c.m.g
08-03-2013, 09:57
Pubblicato il 07 mar 2013 da Daniele Particelli
http://static.blogo.it/downloadblog/5/5f8/yahoo-email-hacked-586x344.png
Ancora guai per gli utenti di Yahoo! Mail, che nonostante l’impegno dell’azienda nel correggere i bug e le vulnerabilità già note, continuano a ritrovarsi con gli account compromessi. Ne avevamo già parlato nel gennaio scorso (http://www.downloadblog.it/post/39145/yahoo-mail-sotto-attacco-lazienda-conferma-lindagine-in-corso) e Yahoo!, dopo aver confermato gli hacking degli account, aveva rassicurato i suoi utenti del fatto che la falla era stata riparata. Eppure nel corso delle ultime settimane le violazioni degli account furti di account sono continuati, tutti più o meno con lo stesso modus operandi.
Gli utenti ricevono una mail da parte di un amico o di un collega contenente un link che, se cliccato, potrebbe permettere a malitenzionati di ottenere l’accesso alla casella di posta elettronica. C’è anche, però, che sostiene di non aver cliccato nessun link o di non aver ricevuto alcuna mail e di essersi comunque trovato con l’account violato.
Le segnalazioni arrivano da ogni parte del Mondo, da Twitter (https://twitter.com/search/realtime?q=yahoo+mail&src=typd) o siti specializzati a cui gli utenti si rivolgono per chiedere aiuto, ma Yahoo! non sembra ancora aver capito quali siano la cause del problema, né come risolverlo. Interpellata da TheNextWeb (http://thenextweb.com/insider/2013/03/06/despite-its-efforts-to-fix-vulnerabilities-yahoos-mail-users-continue-reporting-hacking-incidents/?fromcat=all), l’azienda si è limitata soltanto a ribadire quanto affermato in passato:
I problemi XSS riportati a Yahoo! sono stati risolti e noi continuiamo ad investigare aggressivamente le segnalazioni di ogni attività anomala nei nostri account. Ci impegniamo molto seriamente nel proteggere i nostri utenti e i loro dati. Raccomandiamo caldamente ai nostri utenti di cambiare frequentemente le loro password e di usarne una unica e più sicura che combini lettere, numeri e simboli.
La soluzione, a questo punto, è sempre la stessa: cambiare la password e fate attenzione alle mail che ricevete. Al resto, prima o poi, ci penserà Yahoo!
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/45749/nuovi-casi-di-hacking-per-yahoo-mail#continua) via | TNW (http://thenextweb.com/insider/2013/03/06/despite-its-efforts-to-fix-vulnerabilities-yahoos-mail-users-continue-reporting-hacking-incidents/?fromcat=all)
http://static.blogo.it/downloadblog/5/5f8/yahoo-email-hacked-586x344.png
Ancora guai per gli utenti di Yahoo! Mail, che nonostante l’impegno dell’azienda nel correggere i bug e le vulnerabilità già note, continuano a ritrovarsi con gli account compromessi. Ne avevamo già parlato nel gennaio scorso (http://www.downloadblog.it/post/39145/yahoo-mail-sotto-attacco-lazienda-conferma-lindagine-in-corso) e Yahoo!, dopo aver confermato gli hacking degli account, aveva rassicurato i suoi utenti del fatto che la falla era stata riparata. Eppure nel corso delle ultime settimane le violazioni degli account furti di account sono continuati, tutti più o meno con lo stesso modus operandi.
Gli utenti ricevono una mail da parte di un amico o di un collega contenente un link che, se cliccato, potrebbe permettere a malitenzionati di ottenere l’accesso alla casella di posta elettronica. C’è anche, però, che sostiene di non aver cliccato nessun link o di non aver ricevuto alcuna mail e di essersi comunque trovato con l’account violato.
Le segnalazioni arrivano da ogni parte del Mondo, da Twitter (https://twitter.com/search/realtime?q=yahoo+mail&src=typd) o siti specializzati a cui gli utenti si rivolgono per chiedere aiuto, ma Yahoo! non sembra ancora aver capito quali siano la cause del problema, né come risolverlo. Interpellata da TheNextWeb (http://thenextweb.com/insider/2013/03/06/despite-its-efforts-to-fix-vulnerabilities-yahoos-mail-users-continue-reporting-hacking-incidents/?fromcat=all), l’azienda si è limitata soltanto a ribadire quanto affermato in passato:
I problemi XSS riportati a Yahoo! sono stati risolti e noi continuiamo ad investigare aggressivamente le segnalazioni di ogni attività anomala nei nostri account. Ci impegniamo molto seriamente nel proteggere i nostri utenti e i loro dati. Raccomandiamo caldamente ai nostri utenti di cambiare frequentemente le loro password e di usarne una unica e più sicura che combini lettere, numeri e simboli.
La soluzione, a questo punto, è sempre la stessa: cambiare la password e fate attenzione alle mail che ricevete. Al resto, prima o poi, ci penserà Yahoo!
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/45749/nuovi-casi-di-hacking-per-yahoo-mail#continua) via | TNW (http://thenextweb.com/insider/2013/03/06/despite-its-efforts-to-fix-vulnerabilities-yahoos-mail-users-continue-reporting-hacking-incidents/?fromcat=all)