PDA

View Full Version : HDMI con meno funzioni del VGA?


Psygnosis
07-03-2013, 23:15
Ciao a tutti...

Premessa - che non fregera un tubo a nessuno - per collegare un cavo al mio PC devo smontare mezza scrivania...

fatta questa premessa cominico :)

Ho un monitor Samsung Syncmaster 27B350 da 27" che da quando l'ho preso è sempre stato collegato in VGA analogico...per pigrizia appunto per la premessa fatta...

oggi dopo tanto mi sono deciso a passare al collegamento digitale e dopo tante sudate ho messo tutto in ordine la cavetteria, e collegato il mio bel monitorone all'hdmi sulla scheda video ATi Radeon HD 7770

Tutto parte, arriva a windows e...magia...alla risoluzione massima di 1960x1080 il desktop mi si vede un rettangolo al centro con dei bellissimi bordi neri...
premo il tasto AUTO del monitor e mi dice:

Regolazione Auto : Non disponibile

Al che mi allarmo, controllo il resto delle impostazioni e TUTTO è disabilitato, non posso piu gestire il colore, la posizione H o V, niente! è tutto disabilitato...
controllo la risoluzione provo a mettere una risoluzione bassa e poi una alta ma niente... sempre il desktop piccolo al centro dello schermo...

Apro CCC (catalyst) e smanettando trovo:

Opzioni di Scala
(regola i bordi dell'area dello schermo in base allo schermo piatto digitale)

-slider-
underscan | | | | | | | | overscan
10% 0%


sposto lo slider a 0% overscan e tutto è tornato a posto...e ora si vede...
oddio lo vedo strano non so se si vede meglio o peggio, le scritte le vedo decisamente diverse....
ma vorrei capire è normale che con l'HDMI non posso piu regolare nulla? e cosa è questo underscan e overscan? perche il desktop mi si è piazzato piccolo al centro a 1080?

grazie a tutti

luX0r.reload
08-03-2013, 08:11
Ciao a tutti...

Premessa - che non fregera un tubo a nessuno - per collegare un cavo al mio PC devo smontare mezza scrivania...

fatta questa premessa cominico :)

Ho un monitor Samsung Syncmaster 27B350 da 27" che da quando l'ho preso è sempre stato collegato in VGA analogico...per pigrizia appunto per la premessa fatta...

oggi dopo tanto mi sono deciso a passare al collegamento digitale e dopo tante sudate ho messo tutto in ordine la cavetteria, e collegato il mio bel monitorone all'hdmi sulla scheda video ATi Radeon HD 7770

Tutto parte, arriva a windows e...magia...alla risoluzione massima di 1960x1080 il desktop mi si vede un rettangolo al centro con dei bellissimi bordi neri...
premo il tasto AUTO del monitor e mi dice:



Al che mi allarmo, controllo il resto delle impostazioni e TUTTO è disabilitato, non posso piu gestire il colore, la posizione H o V, niente! è tutto disabilitato...
controllo la risoluzione provo a mettere una risoluzione bassa e poi una alta ma niente... sempre il desktop piccolo al centro dello schermo...

Apro CCC (catalyst) e smanettando trovo:



sposto lo slider a 0% overscan e tutto è tornato a posto...e ora si vede...
oddio lo vedo strano non so se si vede meglio o peggio, le scritte le vedo decisamente diverse....
ma vorrei capire è normale che con l'HDMI non posso piu regolare nulla? e cosa è questo underscan e overscan? perche il desktop mi si è piazzato piccolo al centro a 1080?

grazie a tutti
Si vede meglio.
Le cose che non puoi gestire non ti servono. Esempio, la regolazione V e H, a cui hai fatto riferimento, con il digitale a cosa ti servirebbe? In digitale, una volta impostato l'overscan, l'immagine è centrata perfettamente... non c'è margine di errore come nell'analogico e quindi non ti servono quei controlli.

Non puoi regolare il colore che significa? Da pannello di controllo della scheda video puoi impostare i livelli di ogni singolo canale oltre che la curva del gamma.

O no?

Psygnosis
09-03-2013, 10:03
quindi in generale in digitale il controllo è affidato alla scheda video e non piu al monitor stesso...
forse è solo una questione di abitudine ho sempre usato l'analogico e CCC l'ho sempre snobbato XD