PDA

View Full Version : Potenziamento PC: aiuto sono in confusione!


The Mask 80
07-03-2013, 08:23
Buongiorno a tutti,
mi rivolgo a voi per chiedere un parere perchè sono in totale confusione.
Vorrei potenziare la configurazione del Pc che ho in firma, e stavo valutando diversi ipotesi. Il budget dovrebbe essere sui 650€ (se spendo meno è meglio).
L'utilizzo che faccio del Pc è essenzialmente gaming, navigazione internet e visione film. (Per il momento non farò overclocking)
Avrei ipotizzato l'acquisto dei seguenti componenti:
Scheda Madre: Asus PZ77-V PRO/THUNDERBOLT
Processore: Intel I5 3570K
Ram: Sono indeciso se 8 o 16 GB e vorrei indicazioni da voi su marca e modello
SSD: Samsung 840 Pro 256GB
S.O.: Windows 7 professional 64 bit

Per il momento terrei la scheda video e l'alimentatore che ho. Voi che ne pensate? Sarebbe meglio risparmiare su qualche componente di quelli che ho indicato sopra e potenziare anche la scheda video?
Aiutatemi a diradare la nebbia che ho nel cervello!!!
Vi ringrazio anticipatamente!

Ironheart99
07-03-2013, 08:47
Buongiorno a tutti,
mi rivolgo a voi per chiedere un parere perchè sono in totale confusione.
Vorrei potenziare la configurazione del Pc che ho in firma, e stavo valutando diversi ipotesi. Il budget dovrebbe essere sui 650€ (se spendo meno è meglio).
L'utilizzo che faccio del Pc è essenzialmente gaming, navigazione internet e visione film. (Per il momento non farò overclocking)
Avrei ipotizzato l'acquisto dei seguenti componenti:
Scheda Madre: Asus PZ77-V PRO/THUNDERBOLT
Processore: Intel I5 3570K
Ram: Sono indeciso se 8 o 16 GB e vorrei indicazioni da voi su marca e modello
SSD: Samsung 840 Pro 256GB
S.O.: Windows 7 professional 64 bit

Per il momento terrei la scheda video e l'alimentatore che ho. Voi che ne pensate? Sarebbe meglio risparmiare su qualche componente di quelli che ho indicato sopra e potenziare anche la scheda video?
Aiutatemi a diradare la nebbia che ho nel cervello!!!
Vi ringrazio anticipatamente!
Dato che non vuoi fare overclock iniziamo con il processore:
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 195,00€
Stesse prestazioni del "K" (inutile visto che non vuoi OC) risparmi 15-20€
Scheda Madre - ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 87,00€
RAM - Bastano 8 gb tranquillamente. Se non vuoi tenere le tue prendi queste Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 50,30€
SSD - Se vuoi risparmiare qualcosa puoi prendere anche il samsung 840 basic oppure il crucial m4
Sistema operativo è a tua discrezione
Quello che risparmi lo butti sulla scheda video visto che l'ambito principale è il gaming

The Mask 80
07-03-2013, 09:06
Ciao Iron,
intanto ti ringrazio per la risposta. Guarda sulla scheda madre mio padre, che è co-finanziatore del mio "progetto" non vorrebbe discostarsi da Gigabyte o Asus. Diciamo che preferisco predisporre una macchina che vada bene anche per i prossimi anni e aspettare a cambiare scheda video (sta per uscire la serie 8000 della AMD, quindi magari i prezzi della HD 7950 che ho in mente si abbasseranno un po').
Effettivamente ho dei dubbi sull'utilità di spendere 200€ per una scheda madre che magari non sfrutterei a pieno!

ndwolfwood
07-03-2013, 09:06
Se vuoi il Thunderbolt ci sono mobo più economiche.
Ad esempio MSI Z77A-G45 Thunderbolt, che è di poco inferiore alla Asus proposta ma sempre valida oppure, alla pari, ASRock Z77 Extreme6/TB4 (la P8Z77-V Pro ha anche il Wi-Fi, non so se t'interessava pure questo).
Se invece è solo un sfizio segui il suggerimento di Ironheart99 che risparmi molto ... inoltre puoi overcloccare un pochino anche senza il k (400MHz): potresti optare anche per un i5-3470 e risparmiare ancora qualcosa (ma aggiungi un dissipatorino migliore*).

EDIT:
Guarda sulla scheda madre mio padre, che è co-finanziatore del mio "progetto" non vorrebbe discostarsi da Gigabyte o Asus.

Probabilmente è rimasto indietro: già da qualche anno ASRock fa ottimi prodotti (anche MSI).
Aggiungendo Gygabyte, con Thunderbolt c'è la GA-Z77X-UP4 TH.

P.S.
* anche no: la Pro4 come altre ASRock (ma non la Extreme6/TB4) ha i doppi fori, per cui potresti usare il tuo dissipatore per 775.

The Mask 80
07-03-2013, 09:36
Se vuoi il Thunderbolt ci sono mobo più economiche.
Ad esempio MSI Z77A-G45 Thunderbolt, che è di poco inferiore alla Asus proposta ma sempre valida oppure, alla pari, ASRock Z77 Extreme6/TB4 (la P8Z77-V Pro ha anche il Wi-Fi, non so se t'interessava pure questo).
Se invece è solo un sfizio segui il suggerimento di Ironheart99 che risparmi molto ... inoltre puoi overcloccare un pochino anche senza il k (400MHz): potresti optare anche per un i5-3470 e risparmiare ancora qualcosa (ma aggiungi un dissipatorino migliore*).

EDIT:


Probabilmente è rimasto indietro: già da qualche anno ASRock fa ottimi prodotti (anche MSI).
Aggiungendo Gygabyte, con Thunderbolt c'è la GA-Z77X-UP4 TH.

P.S.
* anche no: la Pro4 come altre ASRock (ma non la Extreme6/TB4) ha i doppi fori, per cui potresti usare il tuo dissipatore per 775.

Grazie infinite anche a te. Effettivamente avevo dimenticato di specificare che mi servirebbe anche il wi-fi e necessito di 1 porta pci standard perchè ho una scheda audio sonar essence che ha quel tipo di connessione.
Ho visto la Gigabyte che mi hai consigliato, ed effettivamente è molto interessante e costa sui 150 euro.
Ma quindi devo cambiare anche il dissipatore del processore? Ti ringrazio perchè non ci avevo pensato che passando ad un socket diverso potrei avere problemi su questo aspetto.

Ironheart99
07-03-2013, 09:51
Grazie infinite anche a te. Effettivamente avevo dimenticato di specificare che mi servirebbe anche il wi-fi e necessito di 1 porta pci standard perchè ho una scheda audio sonar essence che ha quel tipo di connessione.
Ho visto la Gigabyte che mi hai consigliato, ed effettivamente è molto interessante e costa sui 150 euro.
Ma quindi devo cambiare anche il dissipatore del processore? Ti ringrazio perchè non ci avevo pensato che passando ad un socket diverso potrei avere problemi su questo aspetto.
Se ti serve il wi fi integrato puoi scegliere la Asus P8Z77-V normale che comunque si trova anche lei a 150€ più o meno.
Il dissipatore è a tua discrezione solitamente lo si consiglia perchè ne trae giovamento la macchina sicuramente.

The Mask 80
07-03-2013, 12:06
Effettivamente facendo un po' di calcoli, sforo il budget con grande tranquillità. Però preferisco spendere qualcosa in più e avere un pc che regga bene i prossimi 3-4 anni, piuttosto che risparmiare ora per spendere di più dopo. I soldi che mi scoccia veramente spendere sono quelli per il S.O., visto che ho già il professional a 32 bit!

sentimento21
07-03-2013, 12:17
mah secondo me stai spendendo troppo....

sono agree con la scelta del 3470, per la MB scegli quella che realmente ti serve, il WiFi lo aggiungi a parte con una chiavetta o simili....cerca di risparmiare un pochetto.8Gb di RAM sono più che sufficienti, se non utilizzi file di grosse dimensioni...
Un SSD da 128Gb potrebbero anche essere sufficienti (vedi tu la mole dati che hai), se lo fai in un ottica futura potrebbe non avere completamente senso, la tecnologia in questo campo corre veloce...

Ironheart99
07-03-2013, 12:42
Effettivamente facendo un po' di calcoli, sforo il budget con grande tranquillità. Però preferisco spendere qualcosa in più e avere un pc che regga bene i prossimi 3-4 anni, piuttosto che risparmiare ora per spendere di più dopo. I soldi che mi scoccia veramente spendere sono quelli per il S.O., visto che ho già il professional a 32 bit!
Guarda ti dico che non occorre assolutamente prendere una scheda madre da 200€ per durare 4 anni. Anche una pro4 ti durerebbe lo stesso tempo e anche di più. Il prezzo più alto è determinato da caratteristiche che sono rivolte a un certo tipo di utenti e che l'utente medio non saprebbe neanche come usare. Ti consiglio di seguire ciò che ha scritto sentimento valuta quello che ti serve realmente.

sentimento21
07-03-2013, 12:48
sono completamente d'accordo...:D

The Mask 80
13-03-2013, 12:27
Allora ragazzi, stasera dovrei inviare l'ordine per potenziare il pc. Ho scoperto di non dover spendere nulla per windows 64 bit, quindi destinerò la cifra sull'acquisto della scheda grafica.
Alla fine avrei pensato di prendere questi componenti:
Processore: Intel I5 3570K
Scheda Madre: Qui ho qualche dubbio, mi è entrata in testa la Thunderbolt della Asus e non riesco a farmela passare...
Ram: Per il momento credo bastino 8gb, ma ancora non so quale maraca e modello...
SSD: Samsung 840 pro da 128 gb (tanto ci terrei solo il S.O. e qualche gioco)
Scheda Video: Ecco qui avrei pensato alla GigaByte AMD 7950 Windforce series con 3gb di DRAM. Che ne dite?

Fatemi sapere le vostre impressioni che stasera devo avere le idee chiare;)
Grazie a tutti