View Full Version : Quanto ci guadagno con un RAID 0 di due HDD meccanici?
Ciao a tutti
Ho due HDD meccanici, nello specifico due Samsung SpinPoint F3 da 500GB. Se li mettessi in RAID 0, quanto sarebbe il guadagno prestazionale?
Lo chiedo perché sono indeciso sul taglio di SSD da comprare, ovviamente un 120-128GB sarebbe la mia scelta principale economicamente parlando perché basteranno per OS e Programmi, mentre i Dati sarebbero tutti tenuti sui due HDD di cui sopra e poi backuppati su HDD esterno 1TB usb 3.0. Ma se le prestazioni non sono soddisfacenti provo a vedere se riesco a fare lo sforzo per prendere un SSD di taglio maggiore, e quei due HDD li tengo come semplice "discarica" :)
Grazie
Furtherbrawn
05-03-2013, 20:48
Rispetto alle altre tipologie di RAID i benefici sono notevoli, ma rispetto all'utilizzo di un disco senza RAID, anche se lavori in striping perderai sempre qualcosa.
Nel tuo caso non avendo hd molto veloci, se hai un buon controller non dovresti perdere nulla..
UtenteSospeso
05-03-2013, 21:10
Con 3 dischi moderni in RAID0 andresti bene in lettura ma in scrittura è superiore la SSD, c'è poco da fare.
.
Random81
05-03-2013, 23:00
Non si tratta solo di lettura o scrittura, quanto di tempo di accesso. Con un raid 0 si aumenta di molto la lettura e la scrittura sequenziale (che poi è la meno indicativa a livello di uso reale del pc) ma il tempo di accesso rimane identico al singolo disco, cioè enormemente inferiore all'ssd, che ha tempo di accesso istantaneo. Non c'è proprio paragone fra le due cose, un ssd moderno è nettamente superiore al raid 0 di dischi meccanici
Ok quindi in definitiva mi sconsigliate il raid? OS e programmi su un 128 ci stanno?
dirklive
06-03-2013, 08:11
mio figlio possiede un paio di dischi come i tuoi in stripe su controller ICHr, in tre anni no hanno mai perso la matrice raid e le prestazioni sono soddisfacenti quasi doppie rispetto al disco singolo, ovvio che un SSD è altro mondo, ma un array da 1 tera con SSD costa milioni di dollari:D :D :D
mio figlio possiede un paio di dischi come i tuoi in stripe su controller ICHr, in tre anni no hanno mai perso la matrice raid e le prestazioni sono soddisfacenti quasi doppie rispetto al disco singolo, ovvio che un SSD è altro mondo, ma un array da 1 tera con SSD costa milioni di dollari:D :D :D
E' così rischioso il RAID? :eek:
Io non l'ho mai fatto. Preciso che sarà effettuato da una scheda madre nuova di zecca, una AsRock Z77 Pro4-M.
dirklive
06-03-2013, 17:37
il rischio su raid 0 è che non hai ridondanza, se si rompe un disco o se esci da matrice ricostruire il raid il più delle volte significa perdere i dati, è per questo che esistono dischi da storage per il backup.
il rischio su raid 0 è che non hai ridondanza, se si rompe un disco o se esci da matrice ricostruire il raid il più delle volte significa perdere i dati, è per questo che esistono dischi da storage per il backup.
Quello non sarebbe un problema perché terrei gli stessi identici dati su un HD esterno da 1TB.
Cos'è la matrice? :stordita:
aled1974
06-03-2013, 19:02
sì ma se non ci guadagni nulla in termini prestazionali ha senso fare un raid 0 da clonare su un altro hd per sicurezza? Butti via un casino di spazio per.... nulla, IMHO
prendi un ssd da 128gb che per os e programmi principali è più che sufficiente, e i giochi li installi sui due samsung
my 2 cents
ciao ciao
sì ma se non ci guadagni nulla in termini prestazionali ha senso fare un raid 0 da clonare su un altro hd per sicurezza? Butti via un casino di spazio per.... nulla, IMHO
prendi un ssd da 128gb che per os e programmi principali è più che sufficiente, e i giochi li installi sui due samsung
my 2 cents
ciao ciao
I due Samsung li vorrei tenere come discarica per dati, documenti, download etc mentre OS e qualsiasi programma (dal gioco ad altro) vorrei tenerli sull'SSD
Non voglio clonare i due dischi meccanici su quello esterno, semplicemente copiarci i documenti più importanti, la musica e i video.
aled1974
06-03-2013, 20:13
allora non mi è chiaro, vorresti l'ssd per os e i dati inseriti in un raid 0 con i samsung? :stordita:
ciao ciao
Random81
06-03-2013, 21:48
La cosa migliore é un ssd per programmi e sistema operativo, e i due dischi meccanici per i dati. Non ha senso fare il raid se deve usarli come dischi di archivio, l'unico raid che avrebbe senso a quel punto sarebbe il JBOD, cioè che i due dischi meccanici siano visti e utilizzati come una singola unità, se gli può tornare più comodo (anche nel raid 0 viene visualizzata come singola unità, ma lí se si rompe un disco perde tutti i dati anche del disco sano, nel JBOD no)
allora non mi è chiaro, vorresti l'ssd per os e i dati inseriti in un raid 0 con i samsung? :stordita:
ciao ciao
Esatto!!! :asd:
La cosa migliore é un ssd per programmi e sistema operativo, e i due dischi meccanici per i dati. Non ha senso fare il raid se deve usarli come dischi di archivio, l'unico raid che avrebbe senso a quel punto sarebbe il JBOD, cioè che i due dischi meccanici siano visti e utilizzati come una singola unità, se gli può tornare più comodo (anche nel raid 0 viene visualizzata come singola unità, ma lí se si rompe un disco perde tutti i dati anche del disco sano, nel JBOD no)
Uhm allora non ha senso il RAID :)
aled1974
06-03-2013, 23:09
ma infatti, mettere i dati in un raid 0 è un po' andarsela a cercare inutilmente
come ti è stato detto se ti muore un hd perdi tutto, anche di quello sano e poi, se sono dati, che guadagno velocistico vuoi avere nell'accesso agli stessi tra raid e non raid? ;)
tienili separati non in raid e vivi felice :D
ciao ciao
ma infatti, mettere i dati in un raid 0 è un po' andarsela a cercare inutilmente
come ti è stato detto se ti muore un hd perdi tutto, anche di quello sano e poi, se sono dati, che guadagno velocistico vuoi avere nell'accesso agli stessi tra raid e non raid? ;)
tienili separati non in raid e vivi felice :D
ciao ciao
Ok, grazie :D ma a questo punto sorge un nuovo "problema": Samsung 840 Pro da 128GB o Basic da 250?
dirklive
07-03-2013, 07:32
io opterei per il pro, poi tornando al discorso del raid, non mi farebbe schifo un array per giochi (dipende da quanti ne vuoi sull'aray, ti ho fatto un esempio di mio figlio gamers incallito, con giochi e programmi su array in raid 0 da 1 T (due spinpoint da 500) e backup su green.
aled1974
07-03-2013, 09:39
Ok, grazie :D ma a questo punto sorge un nuovo "problema": Samsung 840 Pro da 128GB o Basic da 250?
tieni conto che se andrai di basic o di pro comunque ti sembrerà di volare rispetto ad ora, clicchi e si aprirà l'applicazione/prog/gioco praticamente instantaneamente
tra i due modelli dipende molto da te
- quante cose pensi di installare sul ssd? Cioè quanti programmi, applicativi giochi vorrai tenere su c: ?
- quanti anni pensi di mantenere questo ssd prima di passare, inevitabilmente, ad un nuovo modello?
IMHO l'ssd, che sia basic o pro è meglio non riempirlo troppo quindi se il tuo attuale C è pieno diciamo per 70GB puoi prendere un basic da 120gb, se viceversa sei sopra o pensi di riempirlo con ulteriore software allora vai di basic 250
il pro, 128gb o 256gb te lo consiglio solo se pensi di mantenere l'ssd per almeno 5 anni prima di cambiarlo, o se ti avanzano comunque soldi da spendere. IMHO s'intende ;) ,valuta tu cosa ti conviene, magari venendo nel thread dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810&page=96 che sto lurkando anch'io in quanto interessato agli stessi modelli :D
ciao ciao
io opterei per il pro, poi tornando al discorso del raid, non mi farebbe schifo un array per giochi (dipende da quanti ne vuoi sull'aray, ti ho fatto un esempio di mio figlio gamers incallito, con giochi e programmi su array in raid 0 da 1 T (due spinpoint da 500) e backup su green.
Capito, ma comunque a sto punto non penso di tenere i dischi in RAID :)
tieni conto che se andrai di basic o di pro comunque ti sembrerà di volare rispetto ad ora, clicchi e si aprirà l'applicazione/prog/gioco praticamente instantaneamente
tra i due modelli dipende molto da te
- quante cose pensi di installare sul ssd? Cioè quanti programmi, applicativi giochi vorrai tenere su c: ?
- quanti anni pensi di mantenere questo ssd prima di passare, inevitabilmente, ad un nuovo modello?
IMHO l'ssd, che sia basic o pro è meglio non riempirlo troppo quindi se il tuo attuale C è pieno diciamo per 70GB puoi prendere un basic da 120gb, se viceversa sei sopra o pensi di riempirlo con ulteriore software allora vai di basic 250
il pro, 128gb o 256gb te lo consiglio solo se pensi di mantenere l'ssd per almeno 5 anni prima di cambiarlo, o se ti avanzano comunque soldi da spendere. IMHO s'intende ;) ,valuta tu cosa ti conviene, magari venendo nel thread dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505810&page=96 che sto lurkando anch'io in quanto interessato agli stessi modelli :D
ciao ciao
Eh a farla facile...sono da oltre 5 mesi senza computer :D non ho idea di quanto lo riempirò anche perché vengo da un Mac. Comunque su C: terrei, oltre ovviamente al SO, pochi programmi: Chrome, suite Office, pdf reader...ste robe qui. A parte i giochi non penso di installare cose eccessivamente pesanti.
Io sarei per il BASIC da 250 così sto tranquillo, ma l'SSD lo terrei per un bel po', tendenzialmente. Non saprei quantificare gli anni, ad oggi ti direi finché non schiatta anche visti i prezzi, poi se in futuro per un modello buono i prezzi scenderanno e si allineeranno a quelli che si hanno oggi per gli HDD meccanici, allora lo cambierò.
il pro, 128gb o 256gb te lo consiglio solo se pensi di mantenere l'ssd per almeno 5 anni prima di cambiarlo
Non che il non-pro dopo 3 anni (termine della garanzia) sia progettato per andare a male.
Non che il non-pro dopo 3 anni (termine della garanzia) sia progettato per andare a male.
TU mi stai convincendo per il Basic da 250GB e ciò è male :D :asd:
aled1974
07-03-2013, 10:33
Non che il non-pro dopo 3 anni (termine della garanzia) sia progettato per andare a male.
e non è certo quello che intendevo dire
io personalmente se dovessi acquistare un ssd ora sceglierei quello di performance migliori tra i modelli presenti a catalogo in quanto cambio configurazione hw dopo diversi anni (vedi firma) e per la differenza di prezzo meglio, per me, avere quello migliore tra i due
non che uno sia meno longevo dell'altro a prescindere, questo lo vedremo nel tempo :mano:
ciao ciao
e non è certo quello che intendevo dire
io personalmente se dovessi acquistare un ssd ora sceglierei quello di performance migliori tra i modelli presenti a catalogo in quanto cambio configurazione hw dopo diversi anni (vedi firma) e per la differenza di prezzo meglio, per me, avere quello migliore tra i due
non che uno sia meno longevo dell'altro a prescindere, questo lo vedremo nel tempo :mano:
ciao ciao
Quindi tu prenderesti il Pro? :)
aled1974
08-03-2013, 10:53
sì ma se guardi in firma, vedi per quanti anni mi tiro dietro le cose
- prendere oggi un ssd da far durare almeno 6 anni (età attuale del mio pc) andrei di pro 256gb
- prendere oggi un ssd da rivendere tra massimo 2 anni, andrei di basic 120gb
ma queste sono le mie esigenze, come ti dicevo precedentemente devi fare la doppia valutazione: quantità dati da infilarci e longevità del prodotto prima della sostituzione con l'inevitabile modello migliore. Questa valutazione la puoi fare solo tu :D
ciao ciao
sì ma se guardi in firma, vedi per quanti anni mi tiro dietro le cose
- prendere oggi un ssd da far durare almeno 6 anni (età attuale del mio pc) andrei di pro 256gb
- prendere oggi un ssd da rivendere tra massimo 2 anni, andrei di basic 120gb
ma queste sono le mie esigenze, come ti dicevo precedentemente devi fare la doppia valutazione: quantità dati da infilarci e longevità del prodotto prima della sostituzione con l'inevitabile modello migliore. Questa valutazione la puoi fare solo tu :D
ciao ciao
Mi sono deciso per il Basic da 250GB :) e, come si dice dalle mie parti, "andando vedendo"...se muore prima di un cambio hardware abbastanza "radicale" e non è in garanzia, lo cambio, se no lo tengo comunque finché schiatta, prezzi del futuro permettendo :)
aled1974
08-03-2013, 11:09
ottimo, vieni a trovarci nel thread ufficiale :mano:
ciao ciao
ottimo, vieni a trovarci nel thread ufficiale :mano:
ciao ciao
Ordinato!! :D Senz'altro, passo subito ad iscrivermi! :)
homoinformatico
09-03-2013, 12:20
rispondo alla domanda iniziale.
Secondo la mia esperienza dal 30 al 50%
comunque come magazzino per dati forse è meglio metterli in raid 1. In raid 0 se si sputtana un disco addio dati. Se un disco viene buttato fuori dalla matrice, addio dati (mi è successo in un raid con 4 dischi come i tuoi).
Non ci si pensa mai, ma i dati sono MOLTO più importanti dei programmi, specie per un uso lavorativo.
per il discorso ssd, anche con un qualunque sata 2 di discreta fattura c'è un abisso prestazionale con qualunque disco meccanico, e 256 gb è un taglio che inizia ad essere interessante
rispondo alla domanda iniziale.
Secondo la mia esperienza dal 30 al 50%
comunque come magazzino per dati forse è meglio metterli in raid 1. In raid 0 se si sputtana un disco addio dati. Se un disco viene buttato fuori dalla matrice, addio dati (mi è successo in un raid con 4 dischi come i tuoi).
Non ci si pensa mai, ma i dati sono MOLTO più importanti dei programmi, specie per un uso lavorativo.
per il discorso ssd, anche con un qualunque sata 2 di discreta fattura c'è un abisso prestazionale con qualunque disco meccanico, e 256 gb è un taglio che inizia ad essere interessante
Alla fine ho ordinato il 250GB Basic
Per gli HDD penso di tenerli "liberi". Grazie comunque della tua testimonianza :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.