View Full Version : Forte contrazione nelle vendite di schede video discrete
Redazione di Hardware Upg
26-02-2013, 11:04
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/forte-contrazione-nelle-vendite-di-schede-video-discrete_46003.html
AMD e NVIDIA subiscono i colpi di un mercato sempre più orientato a dispositivi mobile, e che nel versante PC si accontenta di quanto messo a disposizione dalle GPU integrate all'interno dei processori
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
26-02-2013, 11:47
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/forte-contrazione-nelle-vendite-di-schede-video-discrete_46003.html
AMD e NVIDIA subiscono i colpi di un mercato sempre più orientato a dispositivi mobile, e che nel versante PC si accontenta di quanto messo a disposizione dalle GPU integrate all'interno dei processori
Click sul link per visualizzare la notizia.
Più che ovvio, ed aggiungo voluta da loro...
Chi comperava ad esempio, una main socket 775 o un computer su di essa basato, al 90% dei casi, aveva bisogno di una scheda video...
Poi hanno avuto l'idea di integrare la scheda video nel processore ed ora, uno si compera una main B75 con una 50ina di euro, un I3320 con un centinaio di euro e si ha già un ottimo computer !
O se si va su amd, è ancora più economica la spesa !
La scheda video esterna, ora la compera solo chi è interessato al gaming ad un certo livello, non certamente chi ci va su facebook !
Poi a tutto questo aggiungiamo che di giochi che possono in qualche modo giustificare l'acquisto di un 2/300 euro di scheda video ne esce uno ogni tot anni, che pretendete ?
ilratman
26-02-2013, 11:52
più che le integrate il vero nocciolo sono i prezzi
io pagai 195€ la 5850 appena uscita che adesso sarebbe comparabile con la 7950/gtx670 che non costano così poco
i prezzi sono troppo alti
Più di ogni altra cosa i colpevoli sono i prezzi.
Non sto a citare titan a quasi mille euro ma in generale che il top di gamma stia circa tra 350 e 400€ è follia pura, prezzi da cartello di oligarchi.
Ben venga che le schede video esterne vengano sempre più snobbate e ben venga che Nvidia e AMD si diano una ridimensionata perché penso che tutti siamo stanchi di dover pagare almeno il doppio di quello che sarebbe equo.
Beh spero per loro che non si sorprendano visto che hanno aumentato i prezzi in maniera spropositata.
Per sempio io ho preso la mia 6950 a 245€ al day one. La 7950 stava a circa 460€ all'uscita.
Ecco spiegato il calo di vendite. Non ci vuole Nostradamus
Phenomenale
26-02-2013, 12:39
AMD e NVIDIA subiscono i colpi di un mercato sempre più orientato a dispositivi mobile,
Imho subiscono i contraccolpi della loro politica *esosa* invece...
La Titan a 950 Euro, la GTX680 a 450 Euro... per cosa poi? Dove sono i giochi per PC "next gen" che li valgono? :confused:
Io sul PC vedo solo porting da vecchie console, abbelliti semplicente da una risoluzione maggiore e da luci/ombre più realistiche. Fine. :doh:
franzing
26-02-2013, 12:56
Sono d'accordo: per giocare a porting da xbox a questo punto uno si compra direttamente la console e se la cava con 150 € (qualcosa di più se vuole hard disk etc) e ha la sicurezza di avere un hardware supportato nel tempo senza particolari sbattimenti.
Ci sono aspetti come il modding e la personalizzazione che le consoles non offrono (almeno per ora) e tanti altri, non è solo questione di grafica e hardware, e nemmeno di "sbattimenti". Possiedo una 5770 pagata 118€ due anni fa e gioco a tutto a livelli di grafica come minimo soddisfacenti a volte ancora più che buoni senza sentire la necessità di fare a breve un upgrade. Io piuttosto che, per esempio, trovarmi a giocare a un fps con il pad senza nemmeno poterlo configurare come voglio smetto di giocare o tiro fuori giochi vecchi, e lo posso fare grazie a l sopra citato modding. Sono esperienze di gioco diverse. Se la vendita delle schede diminuisce è perchè ne è aumentata la longevità da una parte e perchè dall'altra le schede di alto livello non possono essere sfruttate adeguatamente a causa dei vari colli di bottiglia, e coloro che non badano a compromnessi sono sempre meno
dav1deser
26-02-2013, 12:58
Facendo un calcolo alla carlona: se vendono il 10% in meno, facendo pagare le schede video il doppio del dovuto, stanno guadagnando l'80% in più di quanto facessero prima. Fossi in loro i prezzi non li abbasserei mai :sofico:
Facendo un calcolo alla carlona: se vendono il 10% in meno, facendo pagare le schede video il doppio del dovuto, stanno guadagnando l'80% in più di quanto facessero prima. Fossi in loro i prezzi non li abbasserei mai :sofico:
Quoto.
Un inversione di rotta la vedremo solo se la flessione arrivera a toccare picchi molto ma molto piu' alti. Un misero 10 %, rapporto al quasi raddoppio dei prezzi direi che è quasi un successo !!! :sofico:
dtpancio
26-02-2013, 13:47
il problema credo sia che una gtx260 permette ancora di giocare più che dignitosamente..e che la grafica, esclusi alcuni casi (vuoi per effettiva complessità superiore, vuoi per scarsa ottimizzazione), è ferma da diversi anni causa xbox360 e ps3.
Le video integrate sono evolute più rapidamente delle esigenze grafiche della fascia bassa del mercato, di conseguenza sta' saltato un fiorente mercato di schede dai 20 ai quasi 100 euro.
E' un trend inarrestabile.
Le APU possono gestire multi monitor, risoluzione 4k, e più di un flusso video 1080p, nonchè un sufficiente 3D.
Alla stragrande maggioranza degli utenti desktop/notebook non serve altro.
Mettici pure che, nella restrizione del budget disponibile, si taglia sulla configurazione tutto il "superfluo"
Di recente ho preso per uso office un A8-5600k, Asrock FM2 con 8GB di ram, e piuttosto che metterci una scheda entry level, come ho sempre fatto in passato, ho preferito di gran lunga un ssd 128GB da affiancare all'hdd.
Adesso sta' ad Amd ed Nvidia convincere il resto del mercato, sostanzialmente di video giocatori, che vale ancora la pena spendere 3-400 euro e passa, per una scheda video, ma fino all'uscita delle nuove console e di titoloni, sarà davvero dura.
Io ad esempio ho una gtx480 pagata 150€ due anni fa ormai e va ancora alla grandissima, piuttosto se ne trovassi una a buon prezzo la prenderei assieme ad un ali più potente per fare uno sli e penso che comunque avrei delle prestazioni più che dignitose
Comunque mi sembra più un problema per gli AIB che di AMD o Nvidia.
Entrambe hanno una linea di prodotti embedded: AMD con le APU e Nvidia con Tegra su dispositivi mobili. AMD di fatto leva utenza a se stessa spostandola sulle APU, Nvidia invece perde mercato in modo più netto nel settore PC, in quanto non fornisce soluzioni embedded in questo settore (che io sappia).
AMD dalla sua ha tra l'altro che Xbox e PS4 useranno CPU e GPU integrate AMD...
momo-racing
26-02-2013, 16:53
c'è un aspetto secondo me fondamentale: le schede video sono in continua evoluzione ne escono 3 o 4 modelli nuovi ogni anno. Al contempo i giochi per pc al 95% vengono sviluppati su console, vincolati ai parametri hardware delle console, e poi convertiti. Ora, perchè dovrei prendere una scheda video nuova oggi, del valore di 400 euro, quando il gioco che esce oggi mi gira benissimo su una scheda video di 3 anni fa e i giochi che usciranno sulle nuove consolle al 90% scatteranno sulle schede odierne?
Io ho una Gt-460 pagata 150 euro due anni fa sulla quale gira tutto benissimo! che cosa la cambio a fare?
1-Mancanza di giochi top level su pc per colpa delle console, la mia 6950 basta e avanza per tutto ( ovviamente non pretendo crysis3 al massimo )
2-Prezzi elevati. La mia 6950 twin frozr 2 la pagai 230€ oltre 2 anni fa. La 7950 comincia adesso a scendere sui 240€ ( versione liscia ), fino a poco tempo fa era ancora oltre i 300€
Lasciam stare Titan...
Ma con schede video di 3-4 anni fa e parlo di fascia media giochi ancora a tutto a che servono nuove schede video.
Cooperdale
26-02-2013, 18:31
Che pena, si va verso l'omologazione totale. Sistemi chiusi per persone chiuse. C'è poco da discutere a livello tecnico.
franzing
26-02-2013, 19:14
Sono d'accordo con quello che scrivi però devi ammettere che il discorso modding etc riguarda un'esigua minoranza dei videogiocatori. Come giustamente dici le schede di fascia media sono soddisfacenti se si è disposti a compromessi, però a questo punto compromesso per compromesso spendo qualcosa in più e mi compro una console che ha un parco giochi che sicuramente gira sull'hardware di riferimento e che ha garantito un supporto oramai (nel caso dell'xbox) di circa 7 anni. Con ciò non intendo assolutamente denigrare chi preferisce il pc come piattaforma di gioco.
Mah sinceramente che il modding interessi una minoranza (intendiamo sempre PC ovviamente, non in generale) viste le numerose comunità che ci sono in giro non penso...secondo me chi non è interessato a certe caratteristiche, dinamiche ed esperienze di gioco sarebbe già passato da tempo alle consoles, visto che dopo un po' di anni dall'uscita il loro prezzo cala...poi ovvio sono solo opinioni. Nemmeno io denigro chi "consola" :asd: , è proprio diverso, non è solo questione di piattaforma
Beh la colpa è anche la mancanza di novità di rilievo, di certo non sarà una VGA da 1000 euro come la Titan a trainare il mercato....
AleLinuxBSD
27-02-2013, 07:24
Flessione che andrà ad accentuarsi con la futura uscita delle soluzioni Amd Apu HSA a cui dovrà rispondere pure Intel, con qualcosa di analogo (anche se trattandosi di una soluzione a standard "aperto", sarebbe bello se condividesse lo standard - pur essendo molto improbabile).
Dato che abbantendo la distinzione tra memoria video e memoria centrale viene eliminato una fonte di inefficienza nell'uso della Gpu.
Certo dato che il bus rimane limitato e la memoria centrale è più lenta rispetto alle soluzioni discrete rimarrà sempre una differenza prestazionale tra le due soluzioni ma, è qui sta il punto, gli scenari di utilizzo per soluzioni con Gpu integrato, andranno ad incrementarsi.
Senza considerare poi che il software risulta ancora molto indietro nel riuscire a usare al meglio le potenzialità date dalle soluzioni integrate.
Leggete un po' qui:
OpenGL e OpenCL per velocizzare l'editing fotografico (http://www.tomshw.it/cont/articolo/opengl-e-opencl-per-velocizzare-l-editing-fotografico/38731/1.html)
quando ho detto più volte che non solo certi applicativi non sono ancora ben ottimizzati per il multi-core ma neanche al livello d'uso della Gpu, nonostante, per le loro operazioni, potrebbero avvantaggiarsene.
Piccolo suggerimento ai produttori di schede video discrete, a parte di finirla di proporre la solita minestra, con variazioni minime al livello prestazionale, nonché prezzi esorbitanti, potrebbero riuscire ad ottenere un certo margine di manovra se i produttori rilasciassero uno standard capace di supportare soluzioni esterne.
Intel ha provato con Thunderbolt, ma a causa dei costi, non è una soluzione diffusa.
Tra un po' dovrebbe uscire un'aggiornamento dello standard Usb 3, a 10 Gbit/s, ma bisogna capire se risulterebbe adatto o meno a questo tipo d'utilizzo.
Nautilu$
27-02-2013, 08:16
E a che pro? Per giocare a Crysis 3 su portatile? :D
netcrusher
27-02-2013, 11:09
Mi pare una cosa giustissima che ci sia il calo delle vendite con tutti i giochi dimmerda che girano su pc, ma a chi volete prendere in giro??? Queste vga sono solamente inutili esercizi di stile, chi compra una gtx titan secondo la mia modestissima opinione è solo un povero illuso che alimenta un mercato oramai "defunto" , non ha più senso continuare a foraggiare Nvidia e Amd se poi i fatti parlano chiaro, i giochi non ci sono e quando ci sono fanno schifo!!!! Ma davvero pensate che la gente abbia soldi da buttare oggigiorno??? Non mi pare che le schede video siano annoverate tra i beni di prima necessità come la pasta ed il pane e l'acqua, che cosa ridicola, spendere centinaia di euro per stare poi li a bestemmiare per l'ennesimo porting da console........meglio come diceva qualcuno prima comprare direttamente una di quelle scatolette e amen farsene una ragione che il gaming su pc è morto da un pezzo.
gd350turbo
27-02-2013, 11:17
Dal numero di persone che leggo intenzionate a prendere non una ma ben due titan, tutt'altro che basso, direi che il marketing nvidia, abbia fatto centro !
Dal numero di persone che leggo intenzionate a prendere non una ma ben due titan, tutt'altro che basso, direi che il marketing nvidia, abbia fatto centro !
Ritengo che siano ben pochi i fortunati (e/o pazzi :) )che possano permettersi una spesa del genere.
Anche io da Entuxiast, se fosse uscita sui 5/600 euro come di consueto per ogni nuova genreazione, probabilmente l'avrei comprata, ma a 1000 non ci penso nemmeno.
gd350turbo
27-02-2013, 11:40
Ritengo che siano ben pochi i fortunati (e/o pazzi :) )che possano permettersi una spesa del genere.
Anche io da Entuxiast, se fosse uscita sui 5/600 euro come di consueto per ogni nuova genreazione, probabilmente l'avrei comprata, ma a 1000 non ci penso nemmeno.
Che se lo possano permettere o meno, non lo posso sapere, ma che in tanti abbiano dichiarato di prenderne addirittura due si...
Bhè se fosse costata 500 euro, avremmo subbissato di ordini i rivenditori:
http://www2.picturepush.com/photo/a/12264615/img/12264615.bmp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.