PDA

View Full Version : Fonepad e PadFone Infinity: le novità Asus del MWC


Redazione di Hardware Upg
25-02-2013, 16:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/fonepad-e-padfone-infinity-le-novita-asus-del-mwc_45995.html

Le indiscrezioni delle scorse settimane trovano conferma: Asus presenta al Mobile World Congress la nuova generazione di piattaforma Padfone e Fonetab, un tablet con funzionalità telefoniche

Click sul link per visualizzare la notizia.

gpat
25-02-2013, 18:03
999€? Metteteci uno sconto del 50% e ci si può pensare

ripe
25-02-2013, 18:15
999€? Metteteci uno sconto del 50% e ci si può pensare

Cioè, questi ti danno smartphone e tablet a 999€ e tu vuoi uno sconto del 50%? :mbe:
E allora quando ti vendono uno smartphone neanche di ultimo grido a 949€ che sconto vuoi?! :asd:

paolo.g
25-02-2013, 18:24
in dodici mesi ed hanno già presentato tre padfone?

Hulk9103
25-02-2013, 19:00
Cioè, questi ti danno smartphone e tablet a 999€ e tu vuoi uno sconto del 50%? :mbe:
E allora quando ti vendono uno smartphone neanche di ultimo grido a 949€ che sconto vuoi?! :asd:

Si con la piccola differenza che con 999€ ci compri 2 Device distinti ma che funzionano SEPARATAMENTE, questo qui se non infili il telefono nel tablet non funziona mica il tablet...

Il tablet è solo display. Quoto il primo utente, a 550/600€ ci si poteva davvero pensare..

alex17
25-02-2013, 19:59
Accidenti sarebbe perfetto per mè, un cell dalle ottime prestazioni e di alta qualità con un super schermo da 5 e finalmente un 10.1 FHD, certo capisco che non a tutti piace l'idea di mettere il cell dentro il tab, però a me piace e per le mie esigenze sarebbe perfetto...sarebbe..ma 999!!!!!, alla faccia dai.. vero che ho dato 699 per il mio Note 2, ma a 999 lo trovo davvero troppo....basterebbe un 899 per esser allora molto più competitivo!!

calabar
25-02-2013, 22:43
Anche secondo me 999 è un po' troppo. Immagino che il prezzo calerà in fretta, a meno che non si accontentino di vendere per una nicchia di utenza.

Secondo me comunque il prodotto non è azzeccatissimo, avrebbero dovuto fare un telefono più piccolo, magari un 4" o un 4,3" HD. Del resto una soluzione di questo tipo permette di usare uno schermo grande alla bisogna, quindi non serve che anche quello del telefono sia così grande.

guido89_
25-02-2013, 23:03
Si con la piccola differenza che con 999€ ci compri 2 Device distinti ma che funzionano SEPARATAMENTE, questo qui se non infili il telefono nel tablet non funziona mica il tablet...

Il tablet è solo display. Quoto il primo utente, a 550/600€ ci si poteva davvero pensare..

vera la prima parte, infatti sono esigenze, io per esempio del tablet distinto dallo smartphone non saprei che farmene sarebbe solo comodità per il browsing in treno o per quando produco con la suite office. ma per il prezzo non mi trovo d'accordo. o almeno, non totalmente. secondo me dovevano restare sui prezzi del padfone 2 che erano più che adeguati. 599 potrebbe andare per il solo telefono visto che come caratteristiche è assolutamente simile alle proposte top di gamma, anzi per un 64 Gb sarebbe anche molto sottotono perchè bisognerebbe aggiungere almeno altri 100 € per essere in linea con samsung e quasi 300 con apple...quindi 650 telefono +100/150 di station era onesto...ma dire telefono+ station a 550 vuol dire essere fuori dal mondo e non conoscere il mercato attuale. se poi si conta anche che in italia per forza di cose costerà un centone in più...:doh:

DOCXP
26-02-2013, 08:06
Anche secondo me 999 è un po' troppo. Immagino che il prezzo calerà in fretta, a meno che non si accontentino di vendere per una nicchia di utenza.

Secondo me comunque il prodotto non è azzeccatissimo, avrebbero dovuto fare un telefono più piccolo, magari un 4" o un 4,3" HD. Del resto una soluzione di questo tipo permette di usare uno schermo grande alla bisogna, quindi non serve che anche quello del telefono sia così grande.

Magari fosse così, ma la storia insegna che il prezzo dei due precedenti padfone non è mai calato, se non di 30-40 euro...

Comunque Asus ancora ne venderà una manciata, il padfone 2 costava 799-899 per le versioni 32-64, qua si parla di 999, immagino per la versione da 32, per me è fuori mercato

frankie
26-02-2013, 08:11
Ma del tablet economico?
Era nella presentazione ma non avete menzionato nullla!!!
PS 219€ al lancio è molto buono, ma bisogna vedere le caratteristiche.

Baboo85
26-02-2013, 08:36
Cioè, questi ti danno smartphone e tablet a 999€ e tu vuoi uno sconto del 50%? :mbe:
E allora quando ti vendono uno smartphone neanche di ultimo grido a 949€ che sconto vuoi?! :asd:

No, loro ti vendono uno smartphone e una DOCKING STATION fatta a forma di tablet, e' MOLTO diverso.

Sono fanboy Asus e l'idea del Padfone mi piace (preferivo l'idea del primo, smartphone -> tablet -> netbook), ma 999 euro se lo possono tenere...

in dodici mesi ed hanno già presentato tre padfone?

E' quello che mi chiedo anche io, e' appena uscito il 2 e gia' ne fanno uno nuovo?

Be', meglio per me, magari tra i tanti ne spunta uno con WP8 e mi faccio l'ecosistema unico in un colpo solo :)



Piuttosto, il Fonepad monta un Intel Atom Z2420? Ma non e' x86? E che android ci fanno girare?

calabar
26-02-2013, 08:38
@DOCXP
Le versioni precedenti avevano però un prezzo più accessibile, questa se vuole vendere in certe quantità deve calare.
Se poi Asus ne ha fabbricato pochi esemplari giusto per mettere a catalogo il prodotto (magari in attesa di affinarlo ulteriormente) e l'ha prezzato di conseguenza, allora il discorso è differente e rimarrà un prodotto di nicchia.

guido89_
26-02-2013, 09:38
Magari fosse così, ma la storia insegna che il prezzo dei due precedenti padfone non è mai calato, se non di 30-40 euro...

Comunque Asus ancora ne venderà una manciata, il padfone 2 costava 799-899 per le versioni 32-64, qua si parla di 999, immagino per la versione da 32, per me è fuori mercato

no si parla della 64, c'è scritto nell'articolo...per il resto rimando al mio intervento qui sopra...