PDA

View Full Version : Hitachi travelstar 7k100 80Gb Ide, controller guasto


]Woodstock[
24-02-2013, 12:57
Il suddetto hard disk funzionava a meraviglia. Per inutilizzo decido di darlo a mio fratello il quale lo collega e non riesce ad utilizzarlo.
Il disco non gira, non parte, non viene rilevato.
Personalmente sospetto che la parte elettronica dell'hard disk si sia rotta per un sovraccarico (mio fratello ha usato un box esterno con doppio cavo di alimentazione USB, potrebbe essere questo il motivo?). Il mio box esterno rileva qualsiasi hard disk si monti.

Esiste un modo per recuperare l'hard disk? non vorrei buttarlo.

Leggo in rete che si potrebbe sostituire il controller ma bisogna trovare un hard disk uguale al 100%, è vera questa cosa e che garanzia di riuscita da?

Esistono altri metodi anche ortodossi? tipo usare un defibrillatore (LOL)?! Piuttosto che buttarlo seduta stante farei qualsiasi tentativo.

Grazie

aled1974
24-02-2013, 13:41
ma se lo rimetti nel case del tuo fisso viene rilevato, funziona, fa strani suoni?

ciao ciao

HoFattoSoloCosi
24-02-2013, 13:56
(mio fratello ha usato un box esterno con doppio cavo di alimentazione USB, potrebbe essere questo il motivo?)

No il doppio cavo di alimentazione non crea di questi problemi. Potrebbe in ogni caso essere stato il box a creare il guasto, quindi -come già consigliato- rimettilo nel vecchio box. Se non parte nemmeno li, trova il modo di collegarlo ad un computer fisso senza il box, cioè direttamente alla scheda madre con un cavo IDE. Se anche questo non funziona, si potrebbe tentare la sostituzione della scheda logica del disco.

Leggo in rete che si potrebbe sostituire il controller ma bisogna trovare un hard disk uguale al 100%, è vera questa cosa e che garanzia di riuscita da?

Generalmente molto bassa, ma prima di buttare il disco è sicuramente una cosa da provare se si riesce a trovare un hard disk perfettamente compatibile con il tuo.


In ogni caso il fatto che non giri può essere sia imputato alla parte elettrica che meccanica, anche se c'è da dire che se tuo fratello non l'ha lanciato giù dal balcone, è improbabile che si sia danneggiato internamente. ;)

]Woodstock[
24-02-2013, 14:08
Grazie.

1) l'hard disk è morto, per qualche motivo collegandolo in qualsiasi modo non ha alcun effetto, è come se fosse scollegato.
2) l'hard disk non funziona più neanche nel mio box esterno (che funziona con altri dischi)
3) inserito l'hard disk in un portatile e non viene rilevato già nel bios

l'hard disk prima di darlo a mio fratello funzionava al 100%. Prima di darglielo gli ho fatto una formattazione a basso livello con un programma. Finita la formattazione l'hard disk funzionava perfettamente.

L'unica cosa che mio fratello ha fatto è inserire il mio hard disk nel suo box esterno (che funziona con altri dischi) ma l'hard disk non prendeva vita.

Detto questo, scontato che mio fratello mi direbbe senza problemi che ha messo l'hard disk nel microonde o altre sciagure, ri-sottopongo le mie domande qualora qualcun'altro volesse partecipare e ringrazio chi ha già partecipato! :)

HoFattoSoloCosi
24-02-2013, 14:14
Tutto chiaro, allora come detto l'unica è tentare una sostituzione della scheda logica, ma per un disco così vecchio (e da quanto leggo senza dati da recuperare, visto che è stato formattato) mi chiedo se non si risparmi tempo e fatica a procurarsi un nuovo 2,5'' IDE da 80GB..se ne trovano ancora facilmente in giro ecco.

aled1974
24-02-2013, 14:18
quoto, aggiungendo che forse con la stessa cifra si prende un intero hd esterno usb con altra capacità e prestazioni, nel dubbio residuo che sia stata l'elettronica del case esterno parte in causa nel decesso (ergo si sa mai che te ne bruci altri)

ciao ciao

]Woodstock[
24-02-2013, 14:21
Tutto chiaro, allora come detto l'unica è tentare una sostituzione della scheda logica, ma per un disco così vecchio (e da quanto leggo senza dati da recuperare, visto che è stato formattato) mi chiedo se non si risparmi tempo e fatica a procurarsi un nuovo 2,5'' IDE da 80GB..se ne trovano ancora facilmente in giro ecco.

La verità è che non mi serve proprio, era inutilizzato e come storage ho 1 terabyte sata2.

Ero interessato al recupero, valuto anche la sostituzione della scheda logica, magari da un disco uguale ma rotto..magari qualcuno lo tiene in un cassetto potrebbe aiutarmi (forse lo chiedo in mercatino) oppure magari qualcuno aveva esperienza in merito ad una terapia shock!! sono disposto a provare tutto.

aled1974
24-02-2013, 14:35
allora prima cosa ispezione visiva e con lente di ingrandimento al pcb dell'hd, poi cerca un pcb usato ma sano (attenzione ai seriali, stesso hd, diversi lotti diverso pcb) e prova la sostituzione :mano:

ciao ciao