PDA

View Full Version : Intel 3770 o Fx8350


Vash_90
23-02-2013, 17:31
Ciao ragazzi!
Vorrei mandare in pensione il mio vecchio server hp, e acquistare una buona macchina, ma questa volta assemblata da 0. Ho piu o meno adocchiato tutto se non una cosa che mi frena e mi rende sempre piu indeciso.. La cpu. Sopra ci andrà esx, quindi virtualizzazione di base.. I7 3770 o Fx 8350? Vorrei prendere una buona cpu che mi duri un pó, non da cambiare da 6 mesi :)
Avere dei consigli? Idee?
Grazie come sempre!

Dimenticavo.. Cm vga utilizzerò delle nvidia, non so se possa essere utile.


Sent from my iPhone using Tapatalk

zuffra
23-02-2013, 17:51
se devi usare il pc per virtualizzare qualcosa di non eccessivamente pesante,giocare,video editing,navigazione.. io direi di andare sull'i5 3570k

non ha nulla di meno dell'i7 3770 se non l'HT e anzi,l'i5 volendo si può anche overcloccare(spendendo meno) ;)

se invece ti serve una virtualizzazione magari parallela(3 o più machine virtuali assieme) e puoi spendere un po' di più, allora vai di 3770 :)

l'fx non lo conosco, però dall'alto dei suoi 8 core dovrebbe reggere più che egregiamente le macchine virtuali che ti servono, perdendo però qualcosina nei giochi rispetto agli intel :)

Vash_90
23-02-2013, 18:34
Intanto grazie per la risposta :)
Il fatto di avere prestazioni simili e spendere qualcosa in meno, non mi schifa affatto !
L'utilizzo, sarebbe due macchine virtuali che vanno in parallelo, ma senza grossi utilizzi (Office e poco piu) e una terza per lavori grafici un pochetto pesanti, tramite lo sfruttamento diretto delle schede video. Vado a vedere i bench Dell i5 :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

six007
23-02-2013, 20:08
Ciao ragazzi!
Ho piu o meno adocchiato tutto se non una cosa che mi frena e mi rende sempre piu indeciso.. La cpu. Sopra ci andrà esx, quindi virtualizzazione di base.. I7 3770 o Fx 8350? Vorrei prendere una buona cpu che mi duri un pó, non da cambiare da 6 mesi :)


hm, io andrei di fx se punti a risparmiare qualcosa e hai l'esigenza di un'ottima cpu in MT. altrimenti aspetterei direttamente Haswell di intel che uscirà a giugno, visto che pare anch'essa dedicata molto all'MT. ti prendi una tecnologia praticamente nuova che "si suppone" già ottima aspettando solo qualche mese, di sicuro cambierai tra anni.

carlottoIIx6
23-02-2013, 22:05
Ciao ragazzi!
Vorrei mandare in pensione il mio vecchio server hp, e acquistare una buona macchina, ma questa volta assemblata da 0. Ho piu o meno adocchiato tutto se non una cosa che mi frena e mi rende sempre piu indeciso.. La cpu. Sopra ci andrà esx, quindi virtualizzazione di base.. I7 3770 o Fx 8350? Vorrei prendere una buona cpu che mi duri un pó, non da cambiare da 6 mesi :)
Avere dei consigli? Idee?
Grazie come sempre!

Dimenticavo.. Cm vga utilizzerò delle nvidia, non so se possa essere utile.


Sent from my iPhone using Tapatalk

decisamente 8350, per un sever & virtualizzazione è al massimo livello, oltre che risparmi pure.

AleLinuxBSD
24-02-2013, 07:45
Tra le due come rapporto prezzo/prestazioni meglio l'Amd.

Vash_90
24-02-2013, 10:12
Quindi per l'utilizzo che ne dovrei fare, mi trovo una macchina stabile?
Non so il perchè, forse il marketing mi offusca le idee ma Intel mi ha sempre dato l'idea di stabilità
Anche se in precedenza, ero un fiero possessore di un Phenom 9650 BE e non ho mai avuto problemi.. Ma lo utilizzavo in campo gaming


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mister D
24-02-2013, 10:19
Quindi per l'utilizzo che ne dovrei fare, mi trovo una macchina stabile?
Non so il perchè, forse il marketing mi offusca le idee ma Intel mi ha sempre dato l'idea di stabilità
Anche se in precedenza, ero un fiero possessore di un Phenom 9650 BE e non ho mai avuto problemi.. Ma lo utilizzavo in campo gaming


Sent from my iPhone using Tapatalk

E quella è una delle cpu venute peggio ad amd, non solo silicio che non permetteva frequenze alte ma anche bug che hanno dovuto rimediare con lo step B3. Il FX8350 invece è venuto discretamente bene, dai primi buldozer hanno migliorato IPC, frequenze e consumi.
Per quanto riguarda il socket l'AM3+ verrà mantenuto per la prossima revisione degli FX e molto probabilmente anche per la futura evoluzione basata su core "Steamroller" che dovrebbe portare un bel balzo in avanti in IPC e di conseguenze in ST oltre che in MT.
Per quanto riguarda la stabilità, che siano intel o amd sono stabili per forza, altrimenti le mandi indietro in RMA. Il marketing è traditore.;)

Vash_90
24-02-2013, 10:40
Grandissimo :D
Ecco tra l'altro mi hai dato una consolazione non da poco.
Il socket! Quindi amd terrà ancora per un po' lo standard am3+.. Perchè questa perplessità, qualche anno fa rimasi incastrato con l'1156 di Intel è_é
Affiancando una buona scheda madre,
Potrei fare un futuro upgrade senza cambiare l'intero sistema?
Ah ci sono schede madri che supportano lo sli, utilizzando amd giusto? La domanda sembra stupida, ma all'epoca del 9650 avevo avuto difficoltà con questa cosa e alla fine optai per una 4870x2 :p


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mister D
24-02-2013, 11:13
Grandissimo :D
Ecco tra l'altro mi hai dato una consolazione non da poco.
Il socket! Quindi amd terrà ancora per un po' lo standard am3+.. Perchè questa perplessità, qualche anno fa rimasi incastrato con l'1156 di Intel è_é
Affiancando una buona scheda madre,
Potrei fare un futuro upgrade senza cambiare l'intero sistema?
Ah ci sono schede madri che supportano lo sli, utilizzando amd giusto? La domanda sembra stupida, ma all'epoca del 9650 avevo avuto difficoltà con questa cosa e alla fine optai per una 4870x2 :p


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sì, quasi tutte le schede madri con chipset 990 FX supportano lo sli.;)

°Phenom°
24-02-2013, 11:32
Per quell uso sens'altro l'FX 8350, non ha molto senso spendere il doppio per andare uguale/leggermente in più, opppure la cosa migliore sarebbe prendere fx 8320 e cloccarlo ;)

Vash_90
24-02-2013, 12:15
Sempre piu certezze :D
Opto per L'amd allora! Così d'avere una piattaforma predisposta per futuro upgrade senza doversi svenare :D
Io e l'overclock non abbiamo un buon rapporto.. Un caro amico esperto d'informatica, anzi l'overclock l'ha inventato lui ( xD ) mi fece friggere il mio vecchio i5 1156 :(


Sent from my iPhone using Tapatalk

°Phenom°
24-02-2013, 12:27
Se non si esagera e si ha una buona dissipazione non sicorrono rischi ;)

Vash_90
24-02-2013, 12:43
E se dovessi tirare l'8350?? Diventerebbe un mostro? :o


Sent from my iPhone using Tapatalk

°Phenom°
24-02-2013, 13:04
E se dovessi tirare l'8350?? Diventerebbe un mostro? :o


Sent from my iPhone using Tapatalk

Non cambia nulla con un 8320, salgono alla stessa maniera, può capitarti un 8320/8350 fortunato o viceversa, ma in genere per overclock non esagerati vanno tutti bene alla stessa maniera, per questo consiglio assolutamente l'8320, per quello che costa poi :D

Vash_90
24-02-2013, 13:12
Ah! Con un 8320 raggiungo circa l'8350,
Ma con un 8350 non vado molto in là.. Effettivamente..


Sent from my iPhone using Tapatalk

°Phenom°
24-02-2013, 13:32
Ah! Con un 8320 raggiungo circa l'8350,
Ma con un 8350 non vado molto in là.. Effettivamente..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Cioè ti spiego meglio, alla fine quello che cambia è solo la frequenza default, se entrambi sono fortunati non cambia una mazza :D

Vash_90
24-02-2013, 13:38
Cioè ti spiego meglio, alla fine quello che cambia è solo la frequenza default, se entrambi sono fortunati non cambia una mazza :D

Non capisco :\
Ad esempio il 8350 ha un clock di base di 4,0ghz (4,2ghz in t.), parlo sempre teoricamente per capire meglio, non lo si puo portare a 4,2ghz di default? E qualcosa di piu in turbo??
Parlo da ignorante, mi ricordo che con le vecchie cpu che non avevano ht o tubo mode, da 2,4 si poteva portare a 2,7, ovviamente cambiava da cpu a cpu ma è solo per capire :p


Sent from my iPhone using Tapatalk

°Phenom°
24-02-2013, 13:41
Non capisco :\
Ad esempio il 8350 ha un clock di base di 4,0ghz (4,2ghz in t.), parlo sempre teoricamente per capire meglio, non lo si puo portare a 4,2ghz di default? E qualcosa di piu in turbo??
Parlo da ignorante, mi ricordo che con le vecchie cpu che non avevano ht o tubo mode, da 2,4 si poteva portare a 2,7, ovviamente cambiava da cpu a cpu ma è solo per capire :p


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ma no :D Quelle che dici tu sono le cpu bloccate, tutti gli FX hanno il moltiplicatore sbloccato, basta che lo alzi e paradossalmente le potresti anche portare oltre i 10ghz :asd: comunque in genere gli FX piledriver, prendono facilmente i 4.6-4.7Ghz senza bisogno di dissipatori costosissimi.

Vash_90
24-02-2013, 13:54
Ma cosa mi stai dicendo :o
Fx senza dubbi allora!! Grazie mille :D

Ps: vorrei anche un consiglio sulla scheda madre, posso aprire tranquillamente un post nella sezione dedicata giusto??

Grazie ancora!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

°Phenom°
24-02-2013, 15:18
sisi, oppure dimmi in pvt, come vuoi ;)

affiu
24-02-2013, 15:22
Come processori sono ottimi entrambi ,ma sono molto diversi come architettura ;il 3770 vanta tutto ciò che si vuole immaginare ,mentre l'fx 8350 è un processore nato specificatamente per carichi pesanti e non perchè sia un processore per server ,ma perchè parte da una concezione di lavoro diversa, ecco perchè è stato chiamato bulldozer ,appunto perchè non si ferma davanti a nulla ed ha un modo di lavorare in ''parallelo'' ,cioè processare (sotto carico spinto) threads in un modo modulare e scalare,senza INTERFERENZE di esecuzione.
tradotto ,sempre secondo me,significa che fino che si aprono finestre e programmi di un certo tipo vanno entrambi(anche se qualcuno piu velocemente ,con eccezioni comprese) ,caricandolo ancora reggono ,ma non potendo vedere come lui lavora(metaforicamente parlando) SEMBRA che lavorano allo stesso modo ,ma nell'fx senti un senso di leggerezza e tranquillità(anche quando apri un gioco senti che è un biscottino per lui) ;appena si passa a qualcosa di piu complesso tipo far girare un gioco mentre sta processando un programma (o piu programmi ,SOLO per l'fx chiaramente) allora si vede come sia perfetto l'fx che riesce a eseguire entrambi perfettamente (e lo si vede) perchè in uno il gioco va a scatti e nell'altro no,sinonimo che lavorano diversamente, mentre l'altro li esegue cmq non è che si ferma, ma la parte di lavoro destinato a far girare il gioco viene eseguito in maniera diversa; cioè non è lo stesso se fosse da solo , invece per l'fx è indifferente ed infatti va fluidamente ,perchè appunto non è influenzato dall'altro/i programmi in esecuzione.

quindi ,aldilà dei gusti personali circa una che l'altra ,se uno mi chiedesse un processore che sia una ''ruspa'' e che non si blocchi mai ,allora non posso che consigliargli SOLO un bulldozer fx ,altrimenti una ''macchina''qualsiasi ,ma che non sarà MAI una ruspa;Questo concetto sta alla base ,inutile tirare in ballo altri aspetti(importanti) vari,altrimenti si rischia di valutare un FX come un processore qualsiasi ,cosa che invece non è e non può essere.

questà peculiarità di bulldozer non nasce per dimostrare nulla ,ma solo perchè bulldozer(o meglio l'evoluzione di bulldozer) fa parte di un progetto piu ampio e superbo ,cioè è il braccio destro della grande APU che vedremo fra non molti anni ,ed avere questo parallelismo di esecuzione serve in quanto dovra bilanciare la potenza della GPU ,anch'essa concepita per la fusione.

questo punto forte risiede nell'architettura e difficilmente potra essere egugliato ,salvo fatti concreti e non parole;

alcuni fatti:
esperienze di utenti ,in particolare il post numero ''#4011'' e ''#4017''
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404247&page=201

alcuni video :
http://www.youtube.com/watch?v=27yLiS54-8g
http://www.youtube.com/watch?v=aJJkuJVBGvM

Vash_90
24-02-2013, 15:36
Non si apre link :(
Cmnq ho capito il concetto.. Se non la questione della scheda video.
Ci vorrà una/delle GPU predisposte per evitare Conflitti e creare un sistema stabile? E la cosa viene gestita da sistema operativo o da bios?


Sent from my iPhone using Tapatalk

dav1deser
24-02-2013, 19:14
Altro punto a favore degli AMD è che tutti gli FX hanno tutti i set di istruzioni per la virtualizzazione (AMD-v e IOMMU), mentre negli intel i modelli k non le hanno tutte (guardando dal sito intel hanno le VT-x ma non le VT-d). Non so esattamente che vantaggi comportino queste istruzioni, ma di sicuro è meglio averle che non averle.

Vash_90
25-02-2013, 08:45
Pienamente d'accordo, basta son deciso fx :)
Ragazzi grazie mille!


Sent from my iPhone using Tapatalk