PDA

View Full Version : Rete LAN con 3 Router in Serie


Shav3
20-02-2013, 19:00
E' possibile configurare una rete LAN con 3 Router Wireless in serie?

Router 1 a cui è collegato il Router 2 a cui è collegato il Router 3.

Al momento al router 1 è assegnato l'ip 192.168.1.1, il router 2 e 3 come vanno configurati?

malatodihardware
20-02-2013, 19:06
Cambi IP, disabiliti il DHCP server e li colleghi con due porte LAN (non WAN)

Inviato dal mio MB525

Shav3
20-02-2013, 19:21
Cambi IP, disabiliti il DHCP server e li colleghi con due porte LAN (non WAN)

Inviato dal mio MB525
Il DHCP devo disabilitarlo sul router 2 e 3 o anche sull'1?

Una configurazione di questo tipo può andare?

Router A 192.168.1.1
Router B 192.168.2.1
Router C 192.168.3.1

Ci sarebbero problemi di raggiungibilità tra host?

Dumah Brazorf
20-02-2013, 19:28
Aspetta.
Hai bisogno di avere 3 reti separate o un'unica rete ti va bene?

Shav3
20-02-2013, 22:21
Aspetta.
Hai bisogno di avere 3 reti separate o un'unica rete ti va bene?
Il Router A gestisce la rete dell'ufficio, mentre i Router B e C quella dell'abitazione. Ho bisogno di avere connettività ad internet su tutti e 3 i router. Meglio avere una rete per il Router A e una per i Router B e C

Dumah Brazorf
20-02-2013, 22:54
Allora 1 fa una rete e 2e3 un'altra, 1 e 2 con dhcp acceso e 3 no.
Colleghi una porta lan di 1 alla porta wan di 2.
Colleghi una porta lan di 2 ad una porta lan di 3.
La parte wan di 2 sarà settata come dynamic ip oppure static ip scegliendo un indirizzo specifico della rete di 1.
La parte wan di 3 è ininfluente visto che è scollegata.
2e3 possono avere gli stessi parametri per la rete wifi (nome, password...)

Shav3
20-02-2013, 23:16
Allora 1 fa una rete e 2e3 un'altra, 1 e 2 con dhcp acceso e 3 no.
Colleghi una porta lan di 1 alla porta wan di 2.
Colleghi una porta lan di 2 ad una porta lan di 3.
La parte wan di 2 sarà settata come dynamic ip oppure static ip scegliendo un indirizzo specifico della rete di 1.
La parte wan di 3 è ininfluente visto che è scollegata.
2e3 possono avere gli stessi parametri per la rete wifi (nome, password...)
Ok, grazie! Domani provo a configurare il tutto e vi faccio sapere come va :)

PS: Il router 3 viene utilizzato in pratica come un normale switch?

Wolfhwk
20-02-2013, 23:43
Allora 1 fa una rete e 2e3 un'altra, 1 e 2 con dhcp acceso e 3 no.
Colleghi una porta lan di 1 alla porta wan di 2.
Colleghi una porta lan di 2 ad una porta lan di 3.
La parte wan di 2 sarà settata come dynamic ip oppure static ip scegliendo un indirizzo specifico della rete di 1.
La parte wan di 3 è ininfluente visto che è scollegata.
2e3 possono avere gli stessi parametri per la rete wifi (nome, password...)

Ma non è che va impostata una default route (statica o ripv2) per dirgli al router 2 di instradare i pacchetti destinati ad altre reti sulla sua WAN? :stordita:

Braveheart84rm
21-02-2013, 00:23
Ma non è che va impostata una default route (statica o ripv2) per dirgli al router 2 di instradare i pacchetti destinati ad altre reti sulla sua WAN? :stordita:



già. Come fanno altrimenti a "parlarsi" i router?:D Cmq non credo che ci sia bisogno di scomodare un protocollo dinamico per una rete piccola, basta impostare rotte statiche

Dumah Brazorf
21-02-2013, 08:41
Così com'è avrà internet e i pc potranno comunicare tra loro all'interno della propria rete.
Se vuole che comunichino anche tra le due reti c'è da settare altro ma non ho esperienza in merito.

Wolfhwk
21-02-2013, 08:58
Quello che mi sfugge è come fa il router 2 a sapere che sulla sua WAN si va verso internet? WAN, che peraltro avrà un ip nel range privato a causa del primo router (quello che effettivamente è su internet).
Chiaritemi questo dubbio, dato che con router di fascia alta ho bisogno di una default route per l' interfaccia wan, dialer e chi più ne ha più ne metta :asd:

rob66
21-02-2013, 10:12
basta inserire su router 2 nel gateway l'indirizzo ip di router 1 che è quello che effettivamente è collegato ad internet

Dumah Brazorf
21-02-2013, 10:18
Se lasci la parte wan impostata in dynamic ip (o nome equivalente) prenderà i parametri di rete direttamente dal dhcp del primo router ne più ne meno di un qualsiasi pc/dispositivo.
Oppure si setta manualmente ma se lo fai devi anche sapere cosa stai facendo...

Wolfhwk
21-02-2013, 10:22
Già, dimenticavo che in questi modelli si imposta il default gateway sull' interfaccia WAN, creando così una default route automatica. :doh: :doh: :doh:

http://i49.tinypic.com/2qwq4b6.jpg

Shav3
22-02-2013, 23:44
Quindi che mi consigliate di fare?

Nel caso volessi fare port forwarding devo avere una rete interna unica?

rob66
23-02-2013, 08:35
o rete interna unica e fai il forwarding solo su router 1 oppure fai il forwarding su tutti gli apparati

Dumah Brazorf
23-02-2013, 09:39
Per il pf dovrai settare il wan del router2 in modo che abbia un indirizzo ip fisso nella rete1 se no la regola di pf sul router1 va a ramengo.

jeanpier01
02-04-2019, 10:09
Ciao a tutti
ho un caso simile:
devo collegare 3 router ma nel mio caso tutti con la stessa rete.
Se ho capito bene li devo collegare in questo modo:
ROUTER 1-uscita lan -- ingresso lan-ROUTER 2-uscita lan -- ingresso lan-ROUTER 3

La configurazione, invece, dovrà essere:
ROUTER 1 (dhcp acceso)
ROUTER 2 (dhcp spento)
ROUTER 3 (dhcp spento)

giusto?

Kaya
02-04-2019, 11:12
Ciao a tutti
ho un caso simile:
devo collegare 3 router ma nel mio caso tutti con la stessa rete.
Se ho capito bene li devo collegare in questo modo:
ROUTER 1-uscita lan -- ingresso lan-ROUTER 2-uscita lan -- ingresso lan-ROUTER 3

La configurazione, invece, dovrà essere:
ROUTER 1 (dhcp acceso)
ROUTER 2 (dhcp spento)
ROUTER 3 (dhcp spento)

giusto?
Si giusto.

jeanpier01
11-04-2019, 07:39
Ho configurato i router così come indicato ed chiamato le rispettive 3 reti wifi con lo stesso nome e con la stessa password (così posso agganciarmi da una rete all'altra automaticamente).
In questo modo mi sorge un problema: i dispositivi wifi (si connettono subito alla wifi) ma hanno difficoltà a navigare in rete. Mi occorre sempre riavviare il router dove è adesso il DHCP.
Sapete indicarmi come mai?
Grazie

Kaya
11-04-2019, 07:41
Ho configurato i router così come indicato ed chiamato le rispettive 3 reti wifi con lo stesso nome e con la stessa password (così posso agganciarmi da una rete all'altra automaticamente).
In questo modo mi sorge un problema: i dispositivi wifi (si connettono subito alla wifi) ma hanno difficoltà a navigare in rete. Mi occorre sempre riavviare il router dove è adesso il DHCP.
Sapete indicarmi come mai?
Grazie

Verifica di non aver sbagliato i cavi (che non sia collegato alla WAN) e sopratutto che il dhcp server sia effettivamente disattivato su tutti tranne uno

andrea84123
11-04-2019, 13:18
Ciao a tutti,

anche io ho una configurazione:

Modem-->WAN-->Router1-->LAN-->Router2

Dato che i 2 router non sono lontanissimi e hanno lo stesso SSID spesso capita che un client si colleghi al Router con meno copertura. Come posso "obbligare" un client a collegarsi a quello specifico router senza avere SSID diversi?

Kaya
11-04-2019, 13:31
Ciao a tutti,

anche io ho una configurazione:

Modem-->WAN-->Router1-->LAN-->Router2

Dato che i 2 router non sono lontanissimi e hanno lo stesso SSID spesso capita che un client si colleghi al Router con meno copertura. Come posso "obbligare" un client a collegarsi a quello specifico router senza avere SSID diversi?

Da come ho capito in giro Android si attacca fino all'ultimo mentre Apple è più "smart" e prende quello che ha più potenza.
Avevo cercato pure io senza trovare soluzione. Anzi se la trovi posta pure.

andrea84123
11-04-2019, 13:49
Da come ho capito in giro Android si attacca fino all'ultimo mentre Apple è più "smart" e prende quello che ha più potenza.
Avevo cercato pure io senza trovare soluzione. Anzi se la trovi posta pure.

La mia esigenza e' piu' per client "fissi" (tipo stampante, alexa, ipcam, etc), per il telefono basta togliere e rimettere il wifi. Lo so e' scocciante ma risolvibile.

Io avevo provato a mettere un mac filter su uno dei 2 router per costringerlo a collegarsi all'altro, ma mi sembra che crei problemi di rete questa configurazione.