GiovanniDat
20-02-2013, 12:11
Salve.
Tempo fa avevo già scritto all'interno del Forum (che leggo costantemente, pur non loggandomi mai) e, grazie al vostro splendido aiuto, sono riuscito a risolvere un fastidiosissimo problema di connessione legato a Windows 7.
Adesso, come da titolo, ho deciso di scrivere nuovamente per via di un "problema" un po' più tecnico e sul quale non mi trovate abbastanza ferrato (ahimè).
Introduco il tutto, riportando qualche informazione: ho Fastweb, con hag Telsey non wifi (primissimo modello, se non erro; quello grigio con righe agli estremi, per intenderci).
Tempo fa, ho acquistato e collegato all'hag in questione un router Dlink Dir-615, per collegare tutti i devices che richiedono una connessione wireless, chiaramente.
Mai avuto un problema, onestamente.
Aggiungo, anche, che utilizzo due Pc collegati rigorosamente via ethernet (alle prese posteriori del router, dal momento che esso è collegato in cascata all'hag).
Quindi, adesso, la mia configurazione appare così composta:
hag Telsey -> al quale ho collegato router Dlink -> al quale ho collegato i due cavi ethernet dei due differenti Pc che utilizzo mediante ethernet.
Il "problema", appunto, è questo: fondamentalmente, mi sono accorto di non utilizzare il Wi-Fi per più di un'ora al giorno (tra tablet e smartphone specialmente, utilizzerò il wireless casalingo per meno di mezz'ora).
Peraltro, vorrei tendenzialmente non esporre più nè me, nè la mia famiglia, alle continue onde elettromagnetiche prodotte dal router.
Per carità, so che trattasi di tutt'altro discorso rispetto al topic (anche se causa fondante della discussione stessa) e che, chiaramente, il mio punto di vista è del tutto opinabile (tant'è che non vi sono neppure concrete prove degli effetti nocivi legati all'esposizione più o meno prolungate al wireless), però si tratta di una decisione puramente personale.
In soldoni, quello che vorrei ottenere è: connessione via ethernet sempre attiva per i due Pc che utilizzo mediante cavo, appunto; in aggiunta, "apparecchio generico", collegato all'hag Telsey, rigorosamente con interruttore on/off, che mi consenta di accendere il Wi-Fi quando mi serve (durante quel pochissimo tempo di impiego quotidiano, come detto prima) e di spegnerlo quando non necessito del Wi-Fi (la maggior parte della giornata).
Ho provato a documentarmi ma, come detto, non son ferrato.
Forse, quello di cui ho bisogno, è un semplice access point?
Ma è inutile scriverlo: temo di dire idiozie.
Ciò posto, non ho davvero parole per ringraziarvi in anticipo.
Grazie tantissimo: davvero!
:)
Tempo fa avevo già scritto all'interno del Forum (che leggo costantemente, pur non loggandomi mai) e, grazie al vostro splendido aiuto, sono riuscito a risolvere un fastidiosissimo problema di connessione legato a Windows 7.
Adesso, come da titolo, ho deciso di scrivere nuovamente per via di un "problema" un po' più tecnico e sul quale non mi trovate abbastanza ferrato (ahimè).
Introduco il tutto, riportando qualche informazione: ho Fastweb, con hag Telsey non wifi (primissimo modello, se non erro; quello grigio con righe agli estremi, per intenderci).
Tempo fa, ho acquistato e collegato all'hag in questione un router Dlink Dir-615, per collegare tutti i devices che richiedono una connessione wireless, chiaramente.
Mai avuto un problema, onestamente.
Aggiungo, anche, che utilizzo due Pc collegati rigorosamente via ethernet (alle prese posteriori del router, dal momento che esso è collegato in cascata all'hag).
Quindi, adesso, la mia configurazione appare così composta:
hag Telsey -> al quale ho collegato router Dlink -> al quale ho collegato i due cavi ethernet dei due differenti Pc che utilizzo mediante ethernet.
Il "problema", appunto, è questo: fondamentalmente, mi sono accorto di non utilizzare il Wi-Fi per più di un'ora al giorno (tra tablet e smartphone specialmente, utilizzerò il wireless casalingo per meno di mezz'ora).
Peraltro, vorrei tendenzialmente non esporre più nè me, nè la mia famiglia, alle continue onde elettromagnetiche prodotte dal router.
Per carità, so che trattasi di tutt'altro discorso rispetto al topic (anche se causa fondante della discussione stessa) e che, chiaramente, il mio punto di vista è del tutto opinabile (tant'è che non vi sono neppure concrete prove degli effetti nocivi legati all'esposizione più o meno prolungate al wireless), però si tratta di una decisione puramente personale.
In soldoni, quello che vorrei ottenere è: connessione via ethernet sempre attiva per i due Pc che utilizzo mediante cavo, appunto; in aggiunta, "apparecchio generico", collegato all'hag Telsey, rigorosamente con interruttore on/off, che mi consenta di accendere il Wi-Fi quando mi serve (durante quel pochissimo tempo di impiego quotidiano, come detto prima) e di spegnerlo quando non necessito del Wi-Fi (la maggior parte della giornata).
Ho provato a documentarmi ma, come detto, non son ferrato.
Forse, quello di cui ho bisogno, è un semplice access point?
Ma è inutile scriverlo: temo di dire idiozie.
Ciò posto, non ho davvero parole per ringraziarvi in anticipo.
Grazie tantissimo: davvero!
:)