View Full Version : Consiglio alimentatore FANLESS per HTPC appena montato
Wrldmaster
19-02-2013, 03:56
Ciao a tutti! Ho appena effettuato un upgrade al mio HTPC, con l'aiuto di altri utenti del forum.
Vorrei un consiglio per un ALIMENTATORE FANLESS da mettere nell'HTPC, perché l'alimentatore attuale, pur con una ventola da 12cm, è piuttosto rumoroso.
La mia configurazione è la seguente
- case: OrigenAE x10 HTPC (è un case per mainboard standard atx)
http://www.origenae.co.kr/en/htpc_x10.htm
-CPU APU A10-5800k black edition con dissipatore Cooler Master GeminII M4 e ventola da 12cm
-mainboard ASROCK FM2A85X EXTREME4 (ATX)
-kit 2x4GB ddr3 CL9-9-9 GEIL Corsa
-HDD: Western Digital Caviar Green SATA 250 GB
-unità ottica sata
-scheda TV dual tuner USB Hauppauge
-alimentatore 430W con ventola da 12 cm
Non verranno fatti altri aggiornamenti hardware finché la scheda video integrata sarà sufficiente a giocare ai futuri FIFA in full hd e a massima risoluzione. Quando la APU non sarà più sufficiente aggiungerò una scheda video dedicata, tipo la HD 7750, ma mi informerò meglio quando sarà il momento.
Con il vostro aiuto vorrei invece cambiare subito l'alimentatore una volta per tutte!!! :D
ciao,
anche a me piace il pc silenzioso. Nel mio case ho un antec phantom 500 (semi passivo... ma praticamente la ventola non parte quasi mai... forse solo d'estate con la cpu full load dopo mezz'ora) ma penso sia ormai fuori produzione. Prima avevo un phantom 350 (totalmente fanless) che è morto dopo 2 anni. Per fortuna la garanzia era di tre anni è mi è stato cambiato con il 500. Ecco io se devo darti un consiglio è di guardare bene la durata della garanzia perchè gli alimentatori fanless sono abbastanza delicati.
questi sembrano tosti (ben sette anni di garanzia)
http://geizhals.at/de/?cat=gehps&sort=eintr&xf=363_passiv~2825_7
Wrldmaster
20-02-2013, 01:07
Stavo leggendo in giro che è molto importante l'aerazione del case. In questo case non c'è assolutamente un circolo d'aria, specie in zona alimentatore.
L'alimentatore sarebbe a contatto con il coperchio superiore in alluminio, sempre che sia utile...)
http://img518.imageshack.us/img518/5974/varie00912ru9.jpg
non è la foto del mio computer, ma dell'htpc di un altro utente di hwupgrade che possiede il mio stesso case della origenae.
si, l'areazione del case è importante. Io nel mio pc ho tre ventole: 2 papst in estrazione da 8 (max 1600 rpm) e una scythe da 12 sulla cpu (max 1300 rpm).
A riposo il pc è silenzioso, quasi inudibile, e con la cpu al 100% si sente il rumore dell'aria (che per forza di cose essendo forzata genera turbolenze)
Cmq se come dici nel case non vi è un flusso di aria ben indirizzato secondo me non ti conviene andare su un ali totalmente passivo... rischi che le ventole che hai nel case vadano sempre al massimo per smaltire anche il calore dell'alimentatore
c'è da 400 e 460w
Alimentatore Seasonic X Series 460W fanless, la stabilità nel silenzio (http://www.xtremehardware.com/recensioni/alimentatori/alimentatore-seasonic-x-series-460w-fanless-la-stabilita-nel-silenzio-201205217021/)
Wrldmaster
23-02-2013, 09:52
Scusate se per un po' non vi ho aggiornato. Ho fatto un po' di tentativi, e ho trovato una soluzione stabile e ottimale.
Innanzitutto confermo che si può tranquillamente giocare a FIFA 13 e giochi corrispondenti in risoluzione full HD 1920x1080, dettagli al massimo e senza limitazioni fps con un
CPU APU A10-5800k black edition e un kit 2x4GB ddr3 CL9-9-9 GEIL Corsa
senza bisogno di scheda video dedicata né di banchi di ram con velocità superiori (c'era chi diceva che le 2133 Mhz fossero necessarie. Non è così. Basta (e avanza!) questa configurazione.. :D
Wrldmaster
23-02-2013, 11:42
Il case HTPC era nato con due ventole piccole da 6cm e una da 8 cm. Le avevo rimosse tutte da anni per ridurre il rumore.
Ma la ventola dell'alimentatore continuava a fare troppo rumore quindi ho comperato anche un alimentatore totalmente passivo, un Amacrox Calmer 560, uscito di produzione da tempo, ma a quanto ho letto è ottimo per le mie esigenze. L'ho comperato nuovo da un negoziante della mia zona che ne aveva ancora due a magazzino.
Recensione alimentatore a dissipazione passiva Amacrox Calmer 560 (http://translate.google.de/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.technic3d.com%2Farticle-879%2C1-amacrox-calmer-560-fanless-netzteile-fuer-den-office-pc-teil-5.htm&sl=de&tl=en&hl=de&ie=UTF-8)
Purtroppo l'alimentatore passivo scalda molto e il mio case, seppur in alluminio, non riusciva a dissipare tutto quel calore. Le temperature di CPU e mainboard erano aumentate.
HO RISOLTO mettendo nuovamente una ventola da 12 cm che mi butta fuori l'aria dal condotto forzato dell'alimentatore, mantenuta a velocità 1 di 10 (al minimo).
RIASSUMENDO:
- l'HTPC adesso monta due sole ventole da 12cm: quella sul processore e quella sul case;
- il software della Asrock FM2A85X EXTREME4 mi permette di modificarne la velocità da Windows;
- a cose normali girano entrambe al minimo (1 di 10) e sono talmente silenziose che per riconoscere se l'HTPC è acceso o spento si deve guardare la spia anteriore del case;
- QUANDO GIOCO ne aumento la velocità;
- le temperature di mainboard e CPU sono stabili e ottimali (tra i 35 e i 38 gradi)
Potessi ridurre ulteriormente la velocità di rotazione delle ventole a circa 500rpm sarei felicissimo... sapete se è possibile?
- il software della Asrock FM2A85X EXTREME4 mi permette di modificarne la velocità da Windows;
ti permette di settare delle regole?
del tipo
temperatura sotto i 40° -> ventola spenta , tra i 40 e i 50 al 25% e maggiore di 50° 75%?
Wrldmaster
26-02-2013, 02:16
No purtroppo no, sarei felice di poter creare delle regole, per ora vado in manuale, mi piacerebbe inoltre riuscire ad abbassare ulteriormente la velocità di rotazione delle due ventole.. desideravo sapere se esiste un software in grado di farlo.
se le tue ventole sono regolabili, usa SpeedFan (http://www.almico.com/sfdownload.php); le mie NON lo sono e lo uso come semplice monitor temperature (HD, CPU, VGA..)
Wrldmaster
28-02-2013, 00:58
Speed fan non sono riuscito ad usarlo. Ma ho comunque raggiunto una buona soluzione; la ventola che ho montato adesso sul processore è regolata sul minimo via sofftware (Liv. 1 su. 10) e inoltre ha un reostato con cui ne calo ulteriormente la velocità di rotazione.
L'altra ventola, la chassis fan, ruota già sufficientemente lenta. Adesso l'elemento che fa più rumore dell'HTPC è l'hard disk, che non è un SSD. Grazie
L'altra ventola, la chassis fan, ruota già sufficientemente lenta.se le temperature te lo permettono, dovresti riuscire a scollegarla senza problemiAdesso l'elemento che fa più rumore dell'HTPC è l'hard disk, che non è un SSD. Grazie
per l' HD, da quel che ho letto nel forum, una delle soluzioni migliori dovrebbe essere sospenderli con degli elastici (tipo quelli delle mutande :D ) ma devi vedere se ci stai nel case
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.