View Full Version : La Ram fa bloccare il pc, ma dopo 2 giorni
bgerman1938
18-02-2013, 17:32
ciao, ho un problema che in verità ho già risolto:D
però, mi piace andare a fondo nelle questioni e capire le problematiche nei dettagli.
ho un pc composto da sk madre asrock pro 970, proc. fx 4100, 8 gb ram kingstone 1333 hdd 3 tb, e sk video ati 7750, ali corsair 620 watt non ricordo il modello.
il problema è come da titolo, con la ram kingstone il pc funzionava regolarmente e poi improvvisamente si frezzava, anche dopo 2 giorni di funzionamento regolare, avevo sostituito la ram con delle gskill 1333 2 gb (compatibili con la lista sul sito asrock) ma sempre lo stesso problema, pure con altri 8 gb di corsair, ho risolto mettendo RAM DDR3 Kingston HyperX KHX1333C9D3B1K2/4G 1333MHz 4GB , ( non risultavano nella tabella compatibilità) ma adesso il pc funziona da circa una settimana in modo regolare. memtest eseguiti per nottate intere su tutti i banchi di ram e sempre 0 errori, ma a qualcuno è capitato ? possibile che una ram faccia bloccare il pc dopo ore, addirittura giorni di funzionamente perfetto ?
saluti:)
bgerman1938
19-02-2013, 15:30
up
bgerman1938
03-03-2013, 02:17
aggiorno
ho aggiunto altri 4 gb dello stesso modello di ram attualmente funzionante
e il difetto si è ripresentato
chiedo un consulto, qualcuno ha un'idea ?
io sarei orientato su una elevata "sensibilità" della scheda madre a certi tipi di ram
(anzi direi a moooolti tipi di ram, sembrerebbe)
alecomputer
03-03-2013, 10:42
Il problema potrebbe essere dovuto ad altre cause . Spesso il calore prodotto dal processore e le vibrazioni delle ventole possono causare falsi contatti sugli slot delle ram . Anche la polvere accumulata od eventuale ossido possono favorire questo problema .
Se il problema e di questo tipo puoi risolvere pulendo bene con un pennellino tutti gli slot delle ram in modo da togliere eventuali tracce di polvere , pulisci poi con dello spray apposito per contatti a secco , sia gli slot delle ram che i contatti delle ram .
Per il calore invece puoi provare a mettere una ventola aggiutiva che raffredda le ram , anche solo per verificare il problema .
bgerman1938
04-03-2013, 21:07
Il problema potrebbe essere dovuto ad altre cause . Spesso il calore prodotto dal processore e le vibrazioni delle ventole possono causare falsi contatti sugli slot delle ram . Anche la polvere accumulata od eventuale ossido possono favorire questo problema .
Se il problema e di questo tipo puoi risolvere pulendo bene con un pennellino tutti gli slot delle ram in modo da togliere eventuali tracce di polvere , pulisci poi con dello spray apposito per contatti a secco , sia gli slot delle ram che i contatti delle ram .
Per il calore invece puoi provare a mettere una ventola aggiutiva che raffredda le ram , anche solo per verificare il problema .
ciao ale grazie per la risposta
avevo pensato anche io all'ipotesi di falsi contatti ma,
il pc è nuovo di pacca e di polvere non c'è traccia assolutamente.
ho escluso anche il fattore termico, il pc è stato quasi sempre in stanze molto fresche, il case è coolermaster e ha già il suo bel ventolone posteriore, sul processore la ventola la tenevo al massimo e controllavo le temperaturel, e poi ho riprovato con una ram diversa e si è bloccato dopo 2 minuti.
grazie comunque per l'attenzione ;)
Memtest a volte non rileva RAM fallata.
Ho testato per 12 ore una RAM senza trovare errori, e invece goldmemory ha trovato l'errore con un ciclo di 30 minuti.
Prova un altro programma di test delle memorie, come appunto goldmemory per esempio.
Se prima funzionava qualcosa che ora è cambiato c'è.
bgerman1938
04-06-2013, 12:18
Memtest a volte non rileva RAM fallata.
Ho testato per 12 ore una RAM senza trovare errori, e invece goldmemory ha trovato l'errore con un ciclo di 30 minuti.
Prova un altro programma di test delle memorie, come appunto goldmemory per esempio.
Se prima funzionava qualcosa che ora è cambiato c'è.
ho risolto, alla fine era la scheda madre, cambiata con una uguale, tutto il resto dei componenti è rimasto invariato, il problema non si è più ripresentato.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.