View Full Version : problema scheda video ubuntu 12.04
matt1987
16-02-2013, 22:34
Ciao, ho da poco installato ubuntu 12.04 , ni trovo molto bene ma ho quache problema con la scheda a far riconoscere la scheda video.
Spiego brevemente: non riesco ad avviare xorg e quindi non vanno gli effetti grafici, ho problemi con regolazione luminosità (bloccati), potete aiutarmi a risolvere? Il pc è un acer notebook e1-531
hai installato i driver proprietari ?
da: system-setting-->additional-driver
p.s.
per vedere che scheda hai:
lspci -v|grep VGA
p.s.
la pagina per i driver intel:
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Intel
matt1987
17-02-2013, 18:50
cao,
mida questo risulato
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation 2nd Generation Core Processor Family Integrated Graphics Controller (rev 09) (prog-if 00 [VGA controller])
hai installato i driver proprietari ?
da: system-setting-->additional-driver
o usi: xserver-xorg-video-intel
?
matt1987
17-02-2013, 19:29
xserver-xorg-video-intel
non so perchè ma non me le installa, mi da questo errore quando cerco di installarli,
matteo@matteo-Aspire-E1-531:~$ sudo apt-get install xserver-xorg-video-intel
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
Alcuni pacchetti non possono essere installati. Questo può voler dire
che è stata richiesta una situazione impossibile oppure, se si sta
usando una distribuzione in sviluppo, che alcuni pacchetti richiesti
non sono ancora stati creati o sono stati rimossi da Incoming.
Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione:
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
xserver-xorg-video-intel : Dipende: xorg-video-abi-11
E: Impossibile correggere i problemi, ci sono pacchetti danneggiati bloccati.
matteo@matteo-Aspire-E1-531:~$
Non riesco più ad uscirne, il fatto è che non si avvia xorg e non mi regola neppure la luminosità.
hai aggiornato gli indici prima?
sudo apt-get update
p.s.
per vedere gli errori di Xorg:
dentro: /var/log/Xorg.0.log
sono rappresentati da: "EE"
matt1987
17-02-2013, 19:54
si, i driver sono aggiornati, provando a far partire xorg mi da questo errore:
Fatal server error:
Server is alredy active dor display 0
if the server is not longer running, remove /tmp/.X0-lock
ho provato ad eliminarlo ma mi dice cartella inesistente. :help:
ma c'e' gia un Xorg attivo?
come fai partire x ? a mano?
p.s.
al GRUB, provato a avviare in "recovery" mode ? modalita' grafica ridotta
matt1987
17-02-2013, 20:01
Per far partire xorg uso il comando stratx da terminale ctrl+alt+f1
ma mi da l'errore postato prima., come faccio per capire se c'è un xorg attivo o magari (essendo nuovo di ubuntu posso aver creato qualche macello) capire se c'è qualcosa che crea conliffo?
come faccio per farlo partire in modalità grafica ridotta?
matt1987
17-02-2013, 20:11
Tra l'altro penso che ci siano dei conflitti con i drivet, all'inizio peima di avviarsi appare una breve schermata grigia (pochi secondi) e ho notato che il cursore del mouse non è stabile. Penso che ci siano installati driver sbagliati o poco compatibili.
Per far partire xorg uso il comando stratx da terminale ctrl+alt+f1
ma mi da l'errore postato prima., come faccio per capire se c'è un xorg attivo
in genere la sessione grafica viene raggiunta premendo: ctrl-alt-F7
se non vedi nulla nemmeno li guarda gli errori "EE" dove ti ho detto sopra
come faccio per farlo partire in modalità grafica ridotta?
- appena parte grub, premi "shift"
- entri nel menu' di grub: scegli "recovery"
- al menu successivo trovi la scelta "grafica ridotta"
matt1987
17-02-2013, 20:32
intanto grazie per la pazienza, ho provato a fare ctrl-alt-f7 ma non succede nulla. Provo a vedere gli errori log.
Anche ache avvindo da modalità recory, probabilmente c'è qualche driver installato male.
matt1987
17-02-2013, 20:38
l'errore nel log che mi da è questo:
[ 13.884] (EE) FBDEV(0): FBIOPUTCMAP: Invalid argument
(WW) warning, (EE) error, (NI) not implemented, (??) unknown.
13.605] (EE) Failed to load module "intel" (module does not exist, 0)[ 13.888] (EE) GLX error: Can not get required symbols.
[ 13.888] (EE) GLX error: Can not get required symbols.
non ho capito se hai fatto:
sudo apt-get update
sudo apt-get install xserver-xorg-video-intel
p.s.
in /etc/X11/ hai il file: xorg.conf ?
matt1987
17-02-2013, 21:03
sudo apt-get update l'ho fatto
Facendo sudo apt-get install xserver-xorg-video-intel mi da questo errore:
matteo@matteo-Aspire-E1-531:~$ sudo apt-get install xserver-xorg-video-intel
Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto
Alcuni pacchetti non possono essere installati. Questo può voler dire
che è stata richiesta una situazione impossibile oppure, se si sta
usando una distribuzione in sviluppo, che alcuni pacchetti richiesti
non sono ancora stati creati o sono stati rimossi da Incoming.
Le seguenti informazioni possono aiutare a risolvere la situazione:
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
xserver-xorg-video-intel : Dipende: xorg-video-abi-11
E: Impossibile correggere i problemi, ci sono pacchetti danneggiati bloccati.
Il file xorg.conf è presente nella cartella X11
prova con:
sudo apt-get -f install
Tenta di di riparare i pacchetti con delle dipendenze non soddisfatte.
dentro /etc/X11/xorg.conf... che Driver usa ?
lo vedi nella: Section Device:
Driver "......"
potresti provare:
Driver "vesa"
francescodg89
18-02-2013, 09:19
Per prima cosa sarebbe opportuno capire se x è attivo o meno; tu hai parlato di gestire la luminosità, ma sul terminale a cosa serve? Forse il tuo vero problema è che i driver non girano bene ma non l'ho capito molto bene per questo potresti incollare qui
cat /etc/X11/xorg.conf
per iniziare
matt1987
18-02-2013, 11:59
Allora, il problema della luminositàsembra che sia riuscito a rislverlo. Il pc è un portatilee con la luminosità fissa al massimo dopo un po' mi bruciavano gli occhi.
Comunque come già detto in postXorg NON È ATTIVA, premendo ctrl-alt-f7 non succede niente. Penso che ci siano problemi di drive anche perchè ho notato che il cursone del mouse ogni tanto scompare
Posto i risultati di /etc/X11/xorg.conf
Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
Driver "vesa"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
Device "Configured Video Device"
EndSection
matt1987
18-02-2013, 13:00
Anzi correggo,
facendo sudo gedit /etc/X11/xorg.conf il filerisulta vuoto, qullo presente in Etc è .con è un altro ma deve essere qualcosa tipo backup. Non so più come uscirne. :help:
prova con:
sudo apt-get -f install
Tenta di di riparare i pacchetti con delle dipendenze non soddisfatte.
fatto?
che vedi da: system-setting-->additional-driver
matt1987
19-02-2013, 15:34
Alla fine ho reinstallato tutto e adesso funziona tutto di nuovo alla perfezione, avevo fatto io un po' di danni essendo nuovo di ubuntu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.