View Full Version : Valve rilascia ufficialmente Steam per Linux
Redazione di Hardware Upg
15-02-2013, 13:51
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/valve-rilascia-ufficialmente-steam-per-linux_45888.html
Steam è adesso ufficialmente disponibile su tre sistemi operativi: a Windows e Mac, infatti, si aggiunge Linux.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gabro_82
15-02-2013, 14:17
Che vuol dire rilascia ufficialmente, mi ricordo già 1 mesetto fà era disponibile
per tutti la build x linux. :confused:
gondsman
15-02-2013, 14:33
Vuol dire che non ha piu' la scritta "beta" sopra. :)
Immagino voglia dire che questa non sia più una RC ma una stabile.
mha vedremo se questi fantomatici utenti linux daranno un contributo significativo oppure la solita frase che si dice "gli utenti linux sono disposti a spendere di più" è solo fuffa..
devinfriday
15-02-2013, 15:29
Si ma i giochi devono essere "nativi" altrimenti tanto vale usare Steam su Wine....
gondsman
15-02-2013, 16:22
I giochi sono nativi, motivo per cui sono solo una cinquantina quelli disponibili al momento. Io ce li ho gia' quasi tutti onestamente, sono tentato solo da FTL...
Devo anche aggiungere che per motivi che non mi spiego ci sono diversi giochi che esistono nativi per linux e la cui versione per windows e' su steam, ma non sono disponibili su steam per linux (Super Meat Boy, Dungeon Defenders, The Binding of Isaac, Torchlight...).
andrew04
15-02-2013, 17:00
I giochi sono nativi, motivo per cui sono solo una cinquantina quelli disponibili al momento. Io ce li ho gia' quasi tutti onestamente, sono tentato solo da FTL...
Devo anche aggiungere che per motivi che non mi spiego ci sono diversi giochi che esistono nativi per linux e la cui versione per windows e' su steam, ma non sono disponibili su steam per linux (Super Meat Boy, Dungeon Defenders, The Binding of Isaac, Torchlight...).
Stanno lavorando per integrare la versione linux su Steam (vedi achievement)
http://www.reddit.com/r/linux_gaming/comments/16lyf6/list_of_progress_with_existing_ports_and_greenlit/
In più ne arriveranno altri che prima non avevano neanche una versione linux
tra cui The Cave, Euro Truck Simulator 2, Nuclear Dawn, Natual Selection 2, Beat Hazard 2 e Baldur's Gate: Enhanced Edition
evil weasel
15-02-2013, 17:10
sbaglio o non esiste una versione a 64bit del client?
siamo nel 2013 e ci sono ancora dei fessi (ms e valve ad esempio) che per usare i loro programmi (skype e steam) mi costringono ad installare una montagna di dipendenze i686.
vergognoso.
sbaglio o non esiste una versione a 64bit del client?
siamo nel 2013 e ci sono ancora dei fessi (ms e valve ad esempio) che per usare i loro programmi (skype e steam) mi costringono ad installare una montagna di dipendenze i686.
vergognoso.
Il client steam è completamente 32bit anche su Windows eh... anche perché non vedo che vantaggi avrebbe un client del genere scritto a 64 bit onestamente, soprattutto fintanto che la navigazione dello store etc. rimane single tab (parlo di tab perché di fatto steam è web broswer per molti versi :) )
evil weasel
15-02-2013, 17:29
Il client steam è completamente 32bit anche su Windows eh... anche perché non vedo che vantaggi avrebbe un client del genere scritto a 64 bit onestamente, soprattutto fintanto che la navigazione dello store etc. rimane single tab (parlo di tab perché di fatto steam è web broswer per molti versi :) )
evitarmi di installare 170 MB di dipendenze a 32bit
evitarmi di installare 170 MB di dipendenze a 32bit
Chiudendo il semi-ot, quelle però son scelte di filosofia Linux/Windows e delle distribuzioni, su Windows volente o nolente hai installato praticamente tutto quello che serve per i prodotti 32bit, se vuoi è come se hai già installato quei 170MB. Su Mac onestamente non so come funzioni, ma credo analogamente a Windows. Poi per carità mi rendo conto (da utilizzatore di Linux benché solo amatoriale) che è una rottura di scatole installare tutte quelle dipendenze in più, specie perché ti aumenta anche il numero di cose da tenere aggiornate - se le vuoi tenere sempre all'ultima versione o se Steam le richiede, appunto, aggiornate.
matt92tau
15-02-2013, 19:43
Ottimo, comprato Crusader Kings II a soli €9,99. Finalmente posso iniziare ad abbandonare Windows sopratutto ora che è arrivato W8. Ora basta che AMD e Nvidia si mettano a fare dei driver decenti per linux anche se già qualche piccolo miglioramento si è visto.
Su Ubuntu Software Center, se scrivo "Steam", appare "Steam (64-bit)", quindi...
Salvatopo
15-02-2013, 21:26
Ragazzi, avevo installato la 32bit su un sistema a 64 e mi ha chiesto di aggiornare i driver proprietari nvidia. Detto fatto ho aggiornato e ora non parte più: failed to load libsteam.so
Disinstallato e riinstallato, ho poi provato a riinstallarlo a 64bit, ma nulla... che faccio? :muro:
Taurus19-T-Rex2
15-02-2013, 23:33
aspetto che facciano anche Dota 2 e poi brucio Winzozz :sofico:
ghiltanas
16-02-2013, 16:57
qualcuno lo usa sull'ultimo mint?
qualcuno lo usa sull'ultimo mint?Presente! :D
Funziona bene.
http://i.imgur.com/iaMXlZw.jpg
Però non so se solo a me, ma spesso ha problemi di connessione ai server steam.
Si disconnette e riconnette. Sia in-game che non (chat).
E non è un problema di connessione internet.
http://i.imgur.com/jDhPljk.jpg
sbaglio o non esiste una versione a 64bit del client?
siamo nel 2013 e ci sono ancora dei fessi (ms e valve ad esempio) che per usare i loro programmi (skype e steam) mi costringono ad installare una montagna di dipendenze i686.
vergognoso.
Purtroppo è così.
C'è anche la versione x64 :D
http://i.imgur.com/faceWde.jpg
...ma dopo averla installata, i file non sono altro che le documentazioni! (a che pro?!?)
http://i.imgur.com/gEouo4J.jpg
http://i.imgur.com/R93RHoF.jpg
Mentra la i386
http://i.imgur.com/cGNLKi6.jpg
http://i.imgur.com/B4fmJTv.jpg
è quella effettiva.
http://i.imgur.com/nIMIqmd.jpg
sbaglio o non esiste una versione a 64bit del client?
siamo nel 2013 e ci sono ancora dei fessi (ms e valve ad esempio) ...
non so se qualcuno se lo ricorda ma essenzialmente è accaduta la stessa cosa nel passaggio da 16 a 32bit oramai quasi 20 anni fa ... per eliminare tutte le zavorre dei 16bit ci sono voluti quasi 10 anni
Linux se la scansò solo perché quando fu creato il kernel non aveva senso investire tempo e risorse su processori 16bit, oramai troppo vecchi
Microsoft faceva invece della retro-compatibilità il suo grande cavallo di battaglia, con l'arrivo di 95 aveva ancora una marea di applicativi (soprattutto aziendali) su MsDOS da portare avanti ... io ricordo che nel 2005 (appena 8 anni fa) un cliente dovuto passare a Xp doveva fare un casino incredibile per poter continuare ad usare un database che aveva iniziato ad usare su DOS 20 anni prima
poi DosBox è diventato molto più stabile e abbiamo risolto così :D
(volendo il problema era solo sui processori intel, tutte le macchine basate su m68k (Atari, Amiga, Mac) partendo dal 68000 che internamente comunque raginava a 32bit hanno tutti creato ecosistemi 32bit direttamente ... )
amon.akira
17-02-2013, 18:41
meglio tardi che mai
stelestele
18-02-2013, 21:24
Complimenti a valve per il coraggio e la direzione ottima intrapresa. Personalmente uso Linux da una vita e ho già scaricato il client steam e a meno che non facciano grossi errori prevedo l'acquisto della steambox al d1
UnicoPCMaster
23-02-2013, 07:45
Sto provando ad avviare Team Fortress 2 ma non si avvia, ho scariato gli ultimi catalyst ma il caricamento è lentissimo, è normale?
ghiltanas
23-02-2013, 19:08
messo su adesso linux mint al posto di win8 (per una serie di motivi), e appena installato steam.
Ora vedo di mettere su i driver amd e provo qualche titolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.