PDA

View Full Version : Sceltra tra AMD ed Intel per un pc da game


Glauco Orsini1993
14-02-2013, 12:30
Salve, un utente mi ha detto che in alcuni settori i componenti hardware della AMD sono la scelta migliore rispetto a quelli Intel, ora chiedo se per il settore del gaming mi dovessi affidare ad hardware AMD oppure Intel.
Io provengo da hardware AMD, ho una scheda madre ASROCK 970DE3/U3S3, un processore AMD Phenom II Black Edition ed una sce heda video Radeon HD 6870.
Vorrei acquistare una scheda madre più performante, e la mia scelta se voi non mi consigliate Intel, è ricaduta su questa scheda madre:asus-crosshair v formula z.
Poi però dovrei sostituire anche il processore, e la mia scelta è stata questa: cpu amd fx 8350.
La scelta di AMD è stata condizionata dal prezzo, con 376,30€ assemblerei un pc ad altissime prestazioni.

Demistificatore
14-02-2013, 12:36
prima di tutto leva i link agli shop. poi per cosa ti serve il pc? se uno vede che la macchina non ha più prestazioni sufficenti bisogna vedere dov'è il collo di bottiglia. prendendo una scheda madre da 190€ risolvi poco.
posta anche il resto della configurazione

edit: leggo ora gaming. scusa :)

sentimento21
14-02-2013, 12:38
non è che è migliore e basta...ci sono diverse considerazioni da fare, non ultimo il costo....
per giocare bene può anche andare un FX 6300 ed una ottima scheda video...

hai veramente intenzione di spendere quasi 200€ per una MB ? perchè anche gli altri componenti del pc è consigliabile siano di alta qualità, a partire dall'alimentatore....

per giocare bene basta molto meno :)

AngelB
14-02-2013, 13:50
Guarda, se il tuo unico scopo è il Gaming,
non ci sono scelte da fare Intel è nettamente superiore.

Se poi vuoi valutare un discorso basato su di un badget ristretto
allora ti puoi accontentare anche di AMD, ma sappi che comunque rende meno.
BB

Glauco Orsini1993
14-02-2013, 14:06
prima di tutto leva i link agli shop. poi per cosa ti serve il pc? se uno vede che la macchina non ha più prestazioni sufficenti bisogna vedere dov'è il collo di bottiglia. prendendo una scheda madre da 190€ risolvi poco.
posta anche il resto della configurazione

edit: leggo ora gaming. scusa :)

Non so se sia corretto definirlo da gaming, forse la sua più esatta definizione sarebbe, da home; però ci mischio anche un po di programmi "professionali" ed anche un po di giochi.
Corsair TX850
G.Skill Ripjaws X CL9 1600MHz 2048MB x2
Cooler Master Elite 335
Masterizzatore LG
Card reader (non so il modello)
2 HD uno da 320GB ed uno da 1TB tutti e due green power
Tastiera PS2
Mouse microsoft wireless
Acer x233h
webcam pro 9000 logitech
casse acustiche trust (non so il modello)

sentimento21
14-02-2013, 15:26
non serve un alimentatore così grande...se lo hai già vabbè...altrimenti non buttare i soldi...basta ed avanza anche un 550w

Glauco Orsini1993
14-02-2013, 20:13
non è che è migliore e basta...ci sono diverse considerazioni da fare, non ultimo il costo....
per giocare bene può anche andare un FX 6300 ed una ottima scheda video...

hai veramente intenzione di spendere quasi 200€ per una MB ? perchè anche gli altri componenti del pc è consigliabile siano di alta qualità, a partire dall'alimentatore....

per giocare bene basta molto meno :)

Sisi almeno ho il meglio delle schede madri, se un domani volessi aggiornare qualcosa posso farlo poi.

sentimento21
14-02-2013, 20:53
Boh a me sembra troppo cara

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Glauco Orsini1993
15-02-2013, 14:41
Guarda, se il tuo unico scopo è il Gaming,
non ci sono scelte da fare Intel è nettamente superiore.

Se poi vuoi valutare un discorso basato su di un badget ristretto
allora ti puoi accontentare anche di AMD, ma sappi che comunque rende meno.
BB

Un utente mi ha detto che AMD costa meno di Intel perchè AMD non è così famosa per permettersi prezzi così elevati (detto a parole di quello che ricordavo del post, non ha usato queste parole assolutamente).

Demistificatore
15-02-2013, 14:46
AMD costa meno perchè se vendesse le cpu a quanto le vende intel fallirebbe nel giro di un anno.
AMD ha un'altra fascia di mercato, ovvero dalle 170€ in giu (poi vabè dipende dal budget e dall'applicazione).