View Full Version : Quanto è importante la L2?
diegoturbo
14-02-2013, 08:21
Ciao a tutti ho un desktop con un
Intel Pentium 4 530 Processor
(3.0-GHz, 1 MB L2 cache, 800 MHz FSB).
mi è capitato per le mani un altro desktop con montato un
Intel Pentium 4 630 Processor
(3.0-GHz, 2 MB L2 cache, 800 MHz FSB).
come vedete l'unica differenza sta nella cache di secondo livello che va da 1Mb a 2Mb... secondo voi a livello prestazionale cambierebbe molto?
esiste un softrware freeware che misura le prestazioni del processore e del computer in generale?
diegoturbo
14-02-2013, 08:34
http://www.cpu-world.com/Compare/727/Intel_Pentium_4_530___530J_vs_Intel_Pentium_4_630.html
1%, è maggiore la scocciatura a smontare
diegoturbo
14-02-2013, 14:53
solo 1%?
una cosa che un test "blind" non riusciresti a notarlo
una grossa differenza e' la presenza di speedstep , questo vuol dire che il processore lavora molto piu' fresco perche' puo' ridurre la sua velocita' e voltaggio quando il carico non e' al 100%
diegoturbo
15-02-2013, 08:23
ho provato... e ho usato un programmino freeware (hwinfo32) per fare il benchmark. tutti i risultati prima e dopo erano pressochè simili...
la L2 da il meglio di se in ambiente multitasking , nei benckmanrk sintetici spesso non si riesce a vedere il vantaggio.
Se ad esempio usi come riferimento un motore database come puo' essere un Oracle o un Postgres allora vedrai che le performace dei due processori saranno significativamente diverse
diegoturbo
16-02-2013, 11:48
ma all'atto pratico (navigare, masterizzare, trasferire file e raramente photoshop o poco altro) vedrei differenze?
Capellone
16-02-2013, 12:25
no, perchè sono sempre dei processori obsoleti e scarsi rispetto alle richieste dei software moderni.
avresti qualche miglioramento solo se installassi almeno un Core2 Duo, se la scheda madre lo supporta.
diegoturbo
18-02-2013, 08:57
proverò a controllare se mi supporta cpu dual core, però montando l'altro p4 che avevo trovato (il 630) senza peraltro avere un aumento prestazionale di rilevo, all'avvio il pc mi diceva che non aveva riconosciuto la cpu (o il suo numero seriale o una cosa del genere)... premere f1 per continuare...
e si avviava normalmente... ma a tutti gli avvii sempre lo stesso messaggio...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.