PDA

View Full Version : aggiornare sistema operativo


gengjskan
13-02-2013, 10:15
ciao,
ho un vecchio Imac e un macbook pro 17" con SO ormai obsoleti...:eek:
ossia con leopard 10.5.8...
per aggiornare al sistema operativo attuale ossia Mountain lion,
devo fare più passaggi? e più precisamente quanti?
c'è qualche dato che mi conviene salvare prima dell' aggiornamento o posso lasciare tutto com'è...(varie cronologie safari e firefox ecc.)
grazie,buongiorno

pgp
13-02-2013, 13:54
Per prima cosa fai un backup completo con Time Machine dei due computer.
Poi, sì, per aggiornare dovresti fare almeno 2 passaggi: prima a Snow Leopard (10.6), poi da esso installare gli aggiornamenti tra cui il Mac App Store, e quindi acquistare e installare Mountain Lion (10.8), sempre che i tuoi modelli siano ancora supportati:
http://www.apple.com/osx/specs/

Però, per semplicità, fai mooolto prima a procurarti da un amico un'immagine/chiavetta USB bootabile/DVD con Mountain Lion, installare questo sistema operativo sui tuoi computer, quindi andare sull'App Store e acquistarlo (una volta sola vale per tutti i Mac connessi ad un certo ID Apple) per 18€.


pgp

Shakezpeare
14-02-2013, 00:29
Be', ma sei sicuro che le tue macchine supportino ML? Di che anno sono?

gengjskan
14-02-2013, 19:34
l'imac non lo supporta infatti...:cry:
mi sa che arrivo a snow leopard...
invece il macbook pro arriva al lion è della fine 2006 inizio 2007...
questo:
Model introduced: 2006
Production year: 2007
Production week: 04 (January)
Name: MacBook Pro (late 2006) 17 inch
ModelCode: mbp_late_06
Group1: MacBook
Group2: Pro
Generation: 3
Machine Model: MacBookPro2,1
CPU speed: 2.33GHz
Family name: A1212
Screen size: 17 inch
Screen resolution: 1680x1050 pixels
Colour: Aluminium
Memory - flavour: DDR2-S-667
Memory - number of slots: 2
Memory - maximum total: 4GB
Memory - largest module: 2GB
time machine è complicato da usare?mi serve un hd esterno?
ciao grazie ancora

pgp
14-02-2013, 21:09
Per time machine è sufficiente un qualsiasi HDD (esterno o non) formattato in HFS+, ossia il formato OS X. La configurazione di Time Machine è semplicissima, basta attivare l'opzione in Preferenze di Sistema e selezionare il disco desiderato.
Un volume di backup di Time Machine, però, tiene i backup di un solo Mac, quindi tu necessiterai di due volumi.


pgp

gengjskan
18-02-2013, 23:48
posso farne due su un unico harddisk?
oppure farne uno alla volta sempre su unico hd e cancellandoli dopo l'uso?
ciao grazie

MacNeo
19-02-2013, 06:41
Basta che fai due partizioni, una per computer.
A cancellare i backup vecchi ci penserà da solo TimeMachine quando l'hard disk si sarà riempito.