View Full Version : Seagate st2000dm001 01/2013 prestazioni non ottimali
badbrizio
09-02-2013, 22:47
Sera .. Ho da poco montato il mio nuovo Seagate 7200.14 st2000dm001 e ho notato che purtroppo le prestazioni sono inferiori a quelle reperibili cercando bench hdtune dello stesso modello.
Il disco è un W24xxxxx 01/2013 con firmware CC24
Altra cosa, è normale che ci sia tutta quella differenza tra i due SMART? Ci sono solo 10 minuti di differenza, i valori sono ok?
Posto gli screenshot, vi è mai capitata una cosa simile?
Grazie.
http://i47.tinypic.com/2vm7z9j.png
HoFattoSoloCosi
10-02-2013, 08:48
Ho anch'io il 7200.14 (versione da 1TB) collegato in box Usb 3.0 e i benchmark in effetti sono migliori di quelli che hai postato.
Tu l'hai collegato ad una porta SATA del computer? C'è installato il sistema operativo sopra??
Prova ad andare QUA (https://apps1.seagate.com/downloads/request.html?userPreferredLocaleCookie=it_IT_), inserisci dati seriali e modello, e controlla se è presente un aggiornamento del firmware per il tuo disco.
badbrizio
10-02-2013, 11:37
Nessun firmware disponibile
Ci sono solo download per SeaTools e DiscWizard.
Comunque è collegato ad una porta sata interna e non c'è SO, è ancora vuoto, creata solo tabella partizioni e format ntfs.
Che schifo, addirittura la mia velocità massima è inferiore della velocità media degli altri bench.
Cosa posso fare?
badbrizio
10-02-2013, 16:21
Il mio CrystalDiskMark:
http://i46.tinypic.com/4vfxmx.png
Quello che mi aspettavo:
fonte http://tweakers.net/productreview/58680/seagate-barracuda-720014-st2000dm001-2tb.html
http://ic.tweakimg.net/ext/i/productsurvey/58680/20962.png
EDIT: Oltretutto il bench che ho linkato è stato fatto su disco C primario con OS.
HoFattoSoloCosi
10-02-2013, 21:42
Si infatti in USB 3.0 su box esterno, con il mio registro 180-190 tranquilli.
Prova a guardare in che porta SATA l'hai collegato, perché ora che vedo il benchmark, sembra che sia su una porta SATA I, ti torna? Se invece è collegato su porta SATA II/III prova a vedere da BIOS se non c'è qualche parametro da impostare, perché a occhio direi che sei proprio su una SATA I.
badbrizio
11-02-2013, 11:23
Asrock 890GX Extreme3
Storage - 6 x SATA3 6.0 Gb/s connectors
Dovrebbero essere tutte sata3 in ogni caso, credo che il problema sia causato dalla presenza di 3 piatti da 666 invece degli attesi 2 da 1000
dirklive
11-02-2013, 11:33
in effetti il tripiatto ha velocità inferiori al bipiatto, almeno per gli amanti dei bench.
HoFattoSoloCosi
11-02-2013, 11:45
Hai controllato a livello di BIOS se le porte sono effettivamente impostate come SATA III?
badbrizio
11-02-2013, 11:46
Ora che faccio?
Vista la situazione e visto che se riesco ad ottenere una sostituzione dal venditore devo comunque contare altri 10 giorni di attesa e rimetterci di spedizioni ...
Ci perdo solo di velocità oppure la tecnologia a 3 piatti rispetto a quella da 2 porta altre conseguenze?
EDIT: @HoFattoSoloCosi è un problema di disco non di controller, come primario ho l'SSD che va alla sua velocità ;)
HoFattoSoloCosi
11-02-2013, 12:06
@HoFattoSoloCosi è un problema di disco non di controller, come primario ho l'SSD che va alla sua velocità :)
Non sapevo la tua situazione hardware..allora a questo punto se le porte SATA sono configurate normalmente, il disco lo potresti mettere in un box USB 3.0 (se non ce l'hai magari uno in prestito da provare) e valutare da li le sue performance.
Se saranno in linea con le velocità già registrate, è chiaramente un limite del disco, che essendo a piatti multipli (a differenza del mio) potrebbe essere effettivamente limitato dalla sua stessa meccanica (lo stesso ragionamento che ti ha già fatto dirklive).
Personalmente ritengo che (dalle caratteristiche tecniche distribuite da Seagate) le velocità che registri siano inferiori a quelle che mi aspetterei da questo disco, però potrei sbagliarmi..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.