Pinzo
09-02-2013, 18:00
Salve,ho questa scheda video della Gigabyte,sostituita in rma una decina di mesi fa perchè mi dava problemi.Tutto funzionava alla perfezione,fino ad una settimana fa,quando mi si è inchiodata durante una sessione di Skyrim.Pensavo fosse un errore casuale,ma all'avvio mi si presenta sta famigerata schermata blu con errore nvdldkmk.sys ecc ecc e non mi fa accedere a win7 64.
Disinstallo i driver in modialità provv,una passata di driver sweeper e nuova installazione con driver aggiornati.Riparte tutto,il che mi fa pensare che fosse un problema dei driver.Faccio una partitina e dopo una ventina di minuti mi si inchioda di nuovo.Provo un format e nuova installazione.Niente da fare,appena gioco,dopo 15-20 minuti crasha e devo resettare.Monitoro le temperatutre che non vanno oltre i 50 gradi full load.Smonto il dissipatore,pulisco tutto,lucido i contatti con solvente apposta,rimetto la pasta termica soffio il dissipatore e vado di partitina.Sembrerebbe risolto,ieri ho giocato per un paio d'ore senza probl.
Oggi invece stessa storia,20 minuti e via.Aggiorno il bios della mobo,i driver della mobo,della vga e niente da fare.Quando poi crasha devo proprio spegnere l'alimentatore per avere speranza di accedere a win.
Ora, premesso che non sono affatto un niubbo,e che sicuramente sarebbe preferibile rifare un rma che scervellarsi a sti livelli,mi piacerebbe sapere se un errore hardware che non sia imputabile alle temperature elevate o a una scarsa alimentazione possa essere a "tempo".
Ne ho macinate di schede video ,però diciamo che le avvisaglie di una rottura sono artefatti o impossibilità di installazione,se non schermo nero e compagnia bella,ma non mi era mai capitato un errore temporizzato...è successo anche a voi??
P.s lo so che la gigabyte ha rilasciato dei bios con voltaggi maggiori per reggere i 900mhz dell'oc della casa,ma ho provato pure con un pò piu di volt sul core e addirittura abbassando freq. delle ram e degli shader.......
Cavoli......:(
Disinstallo i driver in modialità provv,una passata di driver sweeper e nuova installazione con driver aggiornati.Riparte tutto,il che mi fa pensare che fosse un problema dei driver.Faccio una partitina e dopo una ventina di minuti mi si inchioda di nuovo.Provo un format e nuova installazione.Niente da fare,appena gioco,dopo 15-20 minuti crasha e devo resettare.Monitoro le temperatutre che non vanno oltre i 50 gradi full load.Smonto il dissipatore,pulisco tutto,lucido i contatti con solvente apposta,rimetto la pasta termica soffio il dissipatore e vado di partitina.Sembrerebbe risolto,ieri ho giocato per un paio d'ore senza probl.
Oggi invece stessa storia,20 minuti e via.Aggiorno il bios della mobo,i driver della mobo,della vga e niente da fare.Quando poi crasha devo proprio spegnere l'alimentatore per avere speranza di accedere a win.
Ora, premesso che non sono affatto un niubbo,e che sicuramente sarebbe preferibile rifare un rma che scervellarsi a sti livelli,mi piacerebbe sapere se un errore hardware che non sia imputabile alle temperature elevate o a una scarsa alimentazione possa essere a "tempo".
Ne ho macinate di schede video ,però diciamo che le avvisaglie di una rottura sono artefatti o impossibilità di installazione,se non schermo nero e compagnia bella,ma non mi era mai capitato un errore temporizzato...è successo anche a voi??
P.s lo so che la gigabyte ha rilasciato dei bios con voltaggi maggiori per reggere i 900mhz dell'oc della casa,ma ho provato pure con un pò piu di volt sul core e addirittura abbassando freq. delle ram e degli shader.......
Cavoli......:(