View Full Version : Portatile con schermata nera
Ciao a tutti, un amico con un portatile con Win7 64 bit al boot ha una schertmata nera con questo messaggio "System service check volume repair volume reboot"
L'unica cosa che può fare spegnere il pc.
Un suo conoscente gli ha detto che è un virus che gli ha piallato il disco fisso.
Vorrei sapere a cosa è dovuto questo messaggio, se davvero può essere un virus, e se è possibile risolvere il problema.
Grazie
Devi intervenire dall'esterno, procurati HirensCd lo masterizzi quindi avvii il pc da lì. Poi se il disco fisso non è andato, allora da lì puoi accedere all'HD con tutti gli strumenti diagnoistici HW e SW presenti sul cd.
Esiste una guida (magari in italiano), su come usare questo software?? Grazie.
Blue_screen_of_death
09-02-2013, 13:45
Esiste una guida (magari in italiano), su come usare questo software?? Grazie.
Non è un software.
È una raccolta di tools e utility per testare l'hardware del PC. Scarichi l'iso da Internet, la masterizzi su un CD vuoto e fai il boot dal CD.
Poi cerchi la sezione dell'HARD DISK e apri il tool del produttore del tuo hard disk. Fai un controllo approfondito.
Non è un software, ma un insieme di utility e software per controllare lo stato di HW e OS.
Non è un software, ma un insieme di utility e software per controllare lo stato di HW e OS.
E' questa la pagina di riferimento http://www.hirensbootcd.org/download/ ?
Grazie
Blue_screen_of_death
10-02-2013, 08:45
E' questa la pagina di riferimento http://www.hirensbootcd.org/download/ ?
Grazie
Si. Scarica e masterizza.
Aggiorno la situazione (drammatica) visto che ho il pc in questione:
Win7 si carica, dopo il login trovo:
Una finestra di System Repair con 4 opzioni cliccabili
1)System service-check status dove in inglese si raccomanda di eseguire il "disk verification"al fine di verificare i seguenti errori
->bad sector
->lost cluster etc,etc
2)Check volume
3)Repair Volume
4)Reboot
Credo sia una serie di step che se eseguiti uno di seguito all'altro dovrebbero risolvere il problema.
Poi una serie di finestre di errore (crocetta rossa) per Avira, Windows Read Error, svchost.exe corrupt disk, explorer.exe (tralascio i codici errore associati a quest'ultimi per non tediarvi)
Dopo una decina di minuti gli errori spariscono da soli.
Come posso risolvere tutti questi problemi?? Grazie
Grazie
Blue_screen_of_death
10-02-2013, 21:58
Aggiorno la situazione (drammatica) visto che ho il pc in questione:
Win7 si carica, dopo il login trovo:
Una finestra di System Repair con 4 opzioni cliccabili
1)System service-check status dove in inglese si raccomanda di eseguire il "disk verification"al fine di verificare i seguenti errori
->bad sector
->lost cluster etc,etc
2)Check volume
3)Repair Volume
4)Reboot
Credo sia una serie di step che se eseguiti uno di seguito all'altro dovrebbero risolvere il problema.
Poi una serie di finestre di errore (crocetta rossa) per Avira, Windows Read Error, svchost.exe corrupt disk, explorer.exe (tralascio i codici errore associati a quest'ultimi per non tediarvi)
Dopo una decina di minuti gli errori spariscono da soli.
Come posso risolvere tutti questi problemi?? Grazie
Grazie
ti era stato detto di fare un controllo dell'hard disk.
L hai fatto?
ti era stato detto di fare un controllo dell'hard disk.
L hai fatto?
No, perchè vorrei sapere se farlo da questa finestra che il sistema mi propone ovvero Windows Repair, oppure con HirensCd.
Grazie
Blue_screen_of_death
11-02-2013, 16:48
No, perchè vorrei sapere se farlo da questa finestra che il sistema mi propone ovvero Windows Repair, oppure con HirensCd.
Grazie
1. Controlla l'hard disk con chkdsk /f /r . Ti chiederà di riavviare. Il controllo può durare diverse ore.
2. Controlla i dati smart dell'hard disk con CrystalDiskInfo.
3. Fai una scansione con MalwareBytes AntiMalware.
4. Fai una scansione con SuperAntiSpyware.
5. Fai una scansione + log con HijackThis e posta il log.
6. Fai una scansione con il tuo antivirus.
1. Controlla l'hard disk con chkdsk /f /r . Ti chiederà di riavviare. Il controllo può durare diverse ore.
.
Lo devo fare da cmd?
Blue_screen_of_death
11-02-2013, 17:11
Lo devo fare da cmd?
Sì
Ancora un paio di domande se posso:
1) il pc in questione aveva una cartella in C:
che conteneva tutti i documenti di cui ho bisogno e prima di fare qualsiasi intervento vorrei recuperarla. Il problema è che se accedo a C: la cartella non è più presente come posso fare?
Il pc ha una partizione D: di recovery, nel caso volessi ripristinarla qual è la procedura corretta??
Grazie
Blue_screen_of_death
11-02-2013, 20:59
Ancora un paio di domande se posso:
1) il pc in questione aveva una cartella in C:
che conteneva tutti i documenti di cui ho bisogno e prima di fare qualsiasi intervento vorrei recuperarla. Il problema è che se accedo a C: la cartella non è più presente come posso fare?
Non è che è nascosta?
Il pc ha una partizione D: di recovery, nel caso volessi ripristinarla qual è la procedura corretta??
Grazie
Alla partizione di recovery si accede tramite una combinazione di tasti da premere al boot, sul logo del notebook.
La combinazione cambia da modello a modello e la puoi trovare sul manuale. Se mi dici marca e modello posso darti una mano a trovarla.
Se non riesci più a vederla neanche da live cd, puoi provare con programmi tipo GetDataBack.
Non è che è nascosta?
Guarda, l'amico che mi ha portato il pc mi ha confermato che era presente su C: e accedeva senza problemi, se fosse nascosta come potrei verificarlo?
Alla partizione di recovery si accede tramite una combinazione di tasti da premere al boot, sul logo del notebook.
La combinazione cambia da modello a modello e la puoi trovare sul manuale. Se mi dici marca e modello posso darti una mano a trovarla.
La marca è HP modello G62
Blue_screen_of_death
11-02-2013, 22:29
Guarda, l'amico che mi ha portato il pc mi ha confermato che era presente su C: e accedeva senza problemi, se fosse nascosta come potrei verificarlo?
La marca è HP modello G62
Per verificare se la cartella è nascosta, attiva la visualizzazione dei file nascosti in Opzioni cartella e ricerca.
Se non la trovi prova a cercarla con la funzione cerca.
Per quanto riguarda il ripristino, ecco cosa dice il manuale:
Access Recovery Manager in either of the following ways:
● Select Start > All Programs > Recovery Manager > Recovery Manager.
– or –
● Turn on or restart the computer, and then press esc while the “Press the ESC key for Startup Menu” message is displayed at the bottom of the screen. Then press f11 while the “Press
<F11> for recovery” message is displayed on the screen.
2. Click System Recovery in the Recovery Manager window.
3. Follow the on-screen instructions.
Quindi all'avvio, sulla schermata del notebook premi ESC per far comparire il menu di BOOT. Poi, premi F11.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.