PDA

View Full Version : Windows 7 - Info su "Visualizza registro eventi"


Raziel08
07-02-2013, 12:06
Ho letto tutte le regole del forum e non ho trovato limite di tempo per postare una nuova discussione: se ho avuto una svista mi scuso con i mod. Mi scuso anche se c'è qualche altro thread aperto relativo alla mia domanda, ma ho esaminato le sezioni e non sono riuscito a trovarlo.
Questa mattina ho schiacciato il pulsante di accensione del mio pc (il pc è collegato ad un ups): di solito si accende il monitor, esce la scritta di caricamento dell'asus gate, poi esce il modello della scheda madre e poi si avvia windows. Questa mattina appena schiacciato il pulsante il monitor non si accendeva, la spia rossa dell'hd non caricava e rimaneva fermo, senza che apparisse la scritta asus e si avviasse: rimaneva accesa solo una spia gialla con il disegno di una lampadina. Ho provato a riaccenderlo per 3 o 4 volte e niente. L'ho lasciato spento per un pò e poi è partito regolarmente. E' la prima volta che ho questo problema; il pc funziona perfettamente, mai dato un problema: la cosa strana è che non è uscita la scritta "Windows è stato arrestato in modo anomalo" con la scelta di eseguirlo regolarmente ecc. Partito Windows sono andato in "Visualizzatore registro eventi" e sulla sinistra in "Registro Windows" e poi su "Sistema". Ho trovato la voce Kernel- General (se non sbaglio è quella relativa all'accensione e spegnimento del pc). Risultano tutte le accensioni regolari e non quelle di mancato avvio. Ciò significa che quando si è verificato il problema Windows non si è avviato? In caso di avvio o arresto anomalo il visualizzatore segnala anche quelli? Perchè se Windows durante il problema non si è avviato, sono più tranquillo poiché non ha danneggiato file di sistema. Il problema potrebbe essere la pila? Scusate il poema e se ho infranto qualche regola...

Eress
07-02-2013, 12:19
Intanto proverei a tenerlo per un po' staccato dall'ups e ad accenderlo un po' di volte così, se non dovesse più avere problemi allora è l'ups, altrimenti potrebbe essere un problema di alimentatore o scheda madre.

Raziel08
07-02-2013, 13:17
Grazie Eress per la risposta, farò le prove che hai detto. Per quanto riguarda il visualizzatore eventi, se a "sistema" non trovo traccia di Kernel-general relativo alle mancate accensioni, vuol dire che windows non era partito? In caso di arresto anomalo o avvio anomalo il visualizzatore eventi registra qualcosa? Perchè credo che windows in quei casi non sia partito e quindi posso escludere un problema software...

aled1974
07-02-2013, 13:57
se è apparsa una lampadina gialla a video significa che qualcosa legato al preboot ti segnalava un'anomalia, non sono pratico di asus express gate, ma se sfogli il manuale, cartaceo o digitale, della tua mobo/pc sicuramente troverai una voce che spiega il significato di quella lampadina gialla a video

era a video? Comunque sul manuale c'è sicuramente il significato se si tratta di un led/lampadina sulla mobo/case

ciao ciao

Raziel08
07-02-2013, 14:14
Ciao aled, non era a video: sul case ho due spie che si accendono quando premo il pulsante di accensione. Una gialla ha vicino il disegno simile a una lampadina ed è sempre gialla fissa, l'altra ha un altro simbolo, è rossa e di norma si illumina quando legge dai su hd. Mi sono accorto quando è successo il problema che, dopo aver premuto il pulsante di accensione, la spia rossa non si accendeva e il pc si bloccava come se non leggesse, infatti non partiva neanche la schermata pre-boot dove con canc entri nel bios. Volevo sapere:
1) se, dato che nel registratore eventi risultano solo le accensioni regolari, vuol dire che il windows non è partito per niente, poichè di norma in caso di riavvio forzato o non regolare mi esce la schermata che windows è stato arrestato in modo anomalo
2) In caso di avvii non regolari o arresti anomali nel registro eventi rimane qualche messaggio (che io ricordi si).

Eress
07-02-2013, 15:08
Credo anch'io non sia partito, se lo spegni prima del post non fai danni e non risulta nemmeno avviato.

Raziel08
07-02-2013, 16:01
Ciao Eress grazie ancora, stasera provo a fare quello che mi hai consigliato prima.
P.S. Scusa l'ignoranza: il post cos'è?

aled1974
07-02-2013, 18:04
http://it.wikipedia.org/wiki/Power-on_self-test :D

è normale che windows non segnali le mancate accensioni, se windows non parte proprio ;) E da come la racconti pare che l'hard disk non sia proprio partito. Ora è da capire perchè

prima cosa controlla tutti i cavi interni che siano inseriti a fondo nei rispettivi alloggiamenti

marca e modello di tutti i componenti incluso l'alimentatore?

ciao ciao