PDA

View Full Version : Giochi economici consigliati e sconsigliati


mimmo77
07-02-2013, 10:52
Siccome le consolle in circolazione sono uscite da anni, ci sono molti capolavori che vengono venduti a prezzo basso, ma d'altronde già i giochi usciti un anno fa sono scesi molto.
Per non parlare di quanto costano usati, davvero poco.
Il problema è che sono troppi, quindi è facile prendere una cantonata attirati dal prezzo basso. Infatti si comprano spesso con meno attenzione.
E non è detto che siano belli anche se hano voti alti nelle recensioni.

Quindi vorrei proporre una discussione dove ognuno propone dei giochi economici a cui ha giocato, evidenziando se lo consiglia o lo sconsiglia.

Anche se nuovi costano poco, COMPRATE USATI QUESTI GIOCHI, costano molto di meno usati

Io inizio ad inserine alcuni. Dove non indicato il multiplayer non mi è piaciuto.


Duke Nukem Forever: MOLTO CONSIGLIATO
Genere: Sparatutto in prima persona incentrato sull'azione pura e sull'ironia
Commento: Gioco dalla grafica un pò datata ma estremamente divertente in termini di giocabilità ed umorismo, molto incentrato sull'azione pura ed alquanto diverso dagli altri sparatutto

WOLFENSTEIN: CONSIGLIATO
Genere: Sparatutto in prima persona pseudo-fantascientifico contro i nazisti con l'utilizzo di poteri speciali.
Commento: Gioco divertente anche se un pò ripetitivo (allungano il gioco facendoti passare e ripassare in una città infestata dagli stessi nemici per giungere alla prossima missione). Molto divertente usare i poteri speciali per proseguire nel gioco.

TIMESHIFT: CONSIGLIATO
Genere: Sparatutto fantascientifico in prima persona con potere di rallentare il tempo
Commento: Bella grafica, ottima giocabilità, anche se le ambientazioni e l'azione di gioco sono abbastanza ripetitive.

MOTOSTORM: CONSIGLIATO
Genere: corse in deserti USA molto d'azione, non simulativo
Commento: grafica fotorealistica, azione arcade frenetica, spettacolari incidenti, non è simulativo, purtroppo ha pochi tracciati che ripropone di continuo con delle varianti. C'è una pista che è molto difficile, non sono riuscito a vincerla nonostante vari tentativi.

GOD OF WAR 3: MOLTO CONSIGLIATO
Genere: azione in terza persona a tema mitologico
Commento: incredibilmente spettacolare, epico, innovativo, evocativo, altissima grafica e giocabilità. Forse i livelli di difficoltà sono mal calibrati, a livello facile sei quasi immortale, a livello normale certi boss sono difficili da battere.

BIOSHOCK 2: CONSIGLIATO
Genere: Sparatutto in prima persona ambientato dove si interpreta una specie di mostro con poteri speciali potenziabili ed è ambientato in una città sottomarina in rovina
Commento: bellissima atmosfera, ottima giocabilità, grafica un pò datata ed un pò ripetitivo.

FAR CRY 2: SCONSIGLIATO
Genere: Sparatutto in prima persona a missioni ambientato in africa con componenti di RPG
Commento: bella grafica, ma ripetitivo e molto frustrante. Bisogna continuamente attraversare la stessa vasta area per andare da una missione all'altra e si passa per zone infestate da nemici che ti massacrano. Anche se li uccidi si rigenerano come per magia al prossimo salvataggio. Gli stessi spostamenti sono frustranti. Le missioni sono stupide e ripetitive. Dopo qualche ora di gioco ho abbandonato, mi ha fatto troppo schifo.

SOLDIER OF FORTUNE PAYBACK: SCONSIGLIATO
Genere: Sparatutto in prima persona militare
Commento: Pessima grafica, pessima giocabilità e pessimo tutto il resto. Era tanto brutto che non l'ho finito.

RESISTANCE 3: CONSIGLIATO
Genere: Sparatutto in prima persona ambientato in un mondo infestato dagli alieni
Commento: Grafica un pò datata ma ottima giocabilità e varietà di situazioni. Le prime e le ultime missioni fanno alquanto pena.

CRYSIS 2: SCONSIGLIATO
Genere: sparatutto in prima persona strategico, molto tattico, in un mondo infestato dagli alieni e con l'utilizzo di alcuni poteri
Commento: Grafica incredibilmente spettacolare, ma l'azione di gioco non mi è piaciuta in quanto è molto tattico, bisogna pianificare ogni mossa, se ti scoprono ti massacrano, i nemici sono spesso lontani e si confondono con il paesaggio. Pessimo il sistema a checkpoint. L'azione tende ad essere ripetitiva e poco ispirata.
Tuttavia giocato in modalità facile mi è piaciuto abbastanza, la longevità è buona, ma chiaramente in modalità facile si perde lo spirito del gioco che è fatto di calcolare ogni mossa prima andare a combattere.

UNCHARTED: MOLTO CONSIGLIATO
Genere: azione ed avventura in terza persona
Commento: Uno dei migliori giochi in circolazione, grafica incredibile, bellissima storia, giocabilità eccezionale adatta a tutti. Un pò corto.

UNCHARTED 2: MOLTO CONSIGLIATO
Genere: azione ed avventura in terza persona
Commento: Uno dei migliori giochi in circolazione, grafica incredibile, ultra bellissima storia, giocabilità eccezionale adatta a tutti

UNCHARTED 3: MOLTO CONSIGLIATO
Genere: azione ed avventura in terza persona
Commento: per me è il miglior gioco in circolazione, grafica ultra bellissima, ottima storia anche se non ai livelli del 2, giocabilità incredibile e molto varia. E sopratutto adatto a tutti. Un pò corto.

MAX PAYNE 3: MOLTO CONSIGLIATO
Genere: sparatutto in terza persona
Commento: uno dei migliori sparatutto in terza persona mai realizzati, grafica eccellente, storia magnifica, ottima giocabilità. Buon multiplayer.

KILLZONE 3: MOLTO CONSIGLIATO
Genere: sparatutto fantascientifico in prima persona
Commento: incredibilmente spettacolare, eccellente grafica e giocabilità, adrenalina e divertimento allo stato puro. Un pò troppo corto. Buon multiplayer.

ACE COMBAT ASSAULT HORIZON: SCONSIGLIATO
Genere: combattimenti con aerei militari arcade, non simulativo.
Commento: ottima grafica, buona l'azione, ma troppo ripetitivo, poche missioni, difficoltà sbilanciata, alcune missioni sono troppo difficili, non sono riuscito a finire l'ultima missione nonostante molti tentativi.

DRIVER SAN FRANCISCO: SCONSIGLIATO
Genere: gioco d'azione in auto con poteri paranormali
Commento: idee molto buone, ma l'ho trovato ripetitivo, frustrante, troppo difficile in missioni inutili, controlli dell'auto pessimi. L'ho abbandonato dopo qualche ora di gioco, non sono riuscito a superare una inutilissima missione secondaria senza la quale il gico non va avanti

CALL OF JUAREZ BOUND IN BLOOD: SCONSIGLIATO
Genere: sparatutto in prima persona ambientato nel vecchio west
Commento: grafica, la giocabilità non è malvagia ma non convince del tutto, ad un certo punto mi ha stufato e non l'ho finito.

ASSASSIN CREED 2: CONSIGLIATO
Genere: azione ed aventura in terza persona
Commento: grafica più che eccezionale, ottima giocabilità, storia bellissima. Forse un pò frustrante in quanto bisogna attraversare continuamente delle città con le guardie che ti attaccano in continuazione e bisogna sclerare in improbabili fughe o combattimenti.

RED FACTION ARMAGGEDON: MOLTO CONSIGLIATO
Genere: gioco d'azione in terza persona con ambienti distruggibili
Commento: gioco davvero molto divertente, si possono distruggere o ricostruire gli ambienti a piacimento, si combatte in una grande varietà di situazione, peccato la scarsità di nemici umani. Un pò troppo corto.

MIRROR's EDGE: SCONSIGLIATO
Genere: corsa sui tetti dei grattacieli
Commento: gioco anomalo, interessante, adrenalinico, ma a tratti molto frustrante, certi passaggi sono davvero difficili

OBLIVION EDIZIONE QUINTO ANNIVERSARIO (edizione con le 2 espansioni): CONSIGLIATO
Genere: gioco di ruolo fantasy in prima persona
Commento: Gioco bellissimo in tutti i suoi aspetti, altrettanto belle le 2 espansioni, non tanto la prima quanto la seconda (shivering isles). ça storia principale è abbastanza semplice, tuttavia sarà dura guadagnare soldi ed abilità necessarie a progredire di livello e di potenza. Un pò noioso spostarsi continuamente tra grandi zone geografiche e dover rintracciare degli elementi non presenti sulla mappa, un pò ripetitivo sulle missioni secondarie.

INFAMOUS: SCONSIGLIATO
Genere: azione in terza persona free roaming basata sull'utilizzo di poteri elettrici ed ambientato in una città colpita da una pestilenza ed infestata di bande armate
Commento: portato come un capolavoro, a me è sembrato piuttosto come un free roaming poco più che sufficiente. Come giocabilità l'ho trovato ripetitivo e poco stimolante, le missioni secondarie sono davvero ripetitive ma comunque è la struttura del gioco stesso che fà sentire questa ripetitività. L'utilizzo del potere elettrico dopo un pò non è più appagante. Il gioco in sè non è brutto ma francamente non mi è piaciuto al punto tale che non ce l'ho fatta più a giocarlo e l'ho abbandonato per qualcosa di più divertente.
PErsonalmetne credo che oltre alla troppa ripetitività di certe missioni, è il free roaming che dopo un pò non funziona più bene in questo gioco.

ASSASSIN CREED BROTHERHOOD: CONSIGLIATO SE AVETE GIOCATO AD ASSASSIN CREED 2
Genere: azione in terza persona ambientato ai tempi della Roma rinascimentale
Commento: sè il seguito diretto di ASsasssin Creed 2, come se fosse un'enorme espansione, il gioco ricomincia da dove era finito. Ha tutti i pregi e tutti i difetti di Assassin Creed 2, cambia solo la storia e le ambientazioni, che rimangono fantasiche comunque. Se vi è piaciuto il 2 vi piacerà anche questo. Tuttavia consiglio di giocarci ad almeno 6 mesi di distanza dal 2 perché altrimenti potrebbe sembrare di continuare un gioco già per sè estenuante come lunghezza, e potreste perdere interesse.

MOTORSTORM PACIFIC RIFT: SCONSIGLIATO A MENO CHE NON SIATE ABILI NEI GIOCHI DI GUIDA
Genere: corsa d'auto molto improntata sull'azione/arcade e non simulativa, ambientata su un isola tropicale con vulcani, cascate, foreste, spiagge, montagne alte
Commento: gioco molto divertente, assolutamente ultra spettacolare, peccato che sia troppo difficile per chi non è abile nei giochi di guida. Infatti nonostante vari tentativi non sono riuscito a finirlo ma sono arrivato solo alla metà, e diventa troppo frustrante ripetere infinite volte una gara nella speranza di fare punti. E il fatto hce per allungare il gioco riciclano gli stessi tracciati più volte non aiuta.
Il che non sarebbe poi così assurdo se non fosse cper l'inesistenza di trucchi funzionanti per sbloccare tutti i tracciati ed il fatto che per accedere man mano ai tracciati bisogna fare un numero di punti che diventa sempre più assurdamente alto (ed è molto difficile farli).
Probabilmente chi è bravo nei giochi di guida può divertirsi molto, ma chi non è bravo dopo la fase iniziale finisce per bloccarsi.

BULLETSTORM: MOLTO CONSIGLIATO
Genere: Sparatutto pseudo fantascientifico in prima persona molto improntato sull'azione frenetica, con una certa dose di ironia, senza tatticismi.
Commento: incredibilmente divertente, veloce, immediato, violento, un vero capolavoro che chiunque ama i giochi d'azione deve giocare per forza. Bellissimo! Forse l'unico neo è che essendoci un'azione veloce il gioco scorre veloce ed è un pò corto ma tenete conto che l'ho pagato 10 euro nuovo dal gamestop e vale molto ma molto di più.

BIOSHOCK: CONSIGLIATO
Genere: sparatutto in prima persona con l'utilizzo di poteri, ambientato in una città sottomarina
Commento: un vecchio capolavoro, mdall'ambientazioni molto belle, molto giocabile ed immediato. Tuttavia la grafica è datata, d'altronde è uscito un bel pò di anni fa.

Bayonetta: CONSIGLIATO (con riserva)
Genere: azione in terza persona molto frenetico, molto arcade, con orde di nemici e numerosissime combo, si impersona una strega sexy che usa pistole e spade
Commento: Gioco molto frenetico, adrenalinico, basato sull'utilizzo di tantissime combo, molto ma molto arcade, tantissimi nemici che ti assalgono, molta ma molta azione. Spettacolare graficamente e scenograficamente. Grande carisma dei personaggi.
Il gioco non mi è piaciuto su certi aspetti perché non è esattamente il mio genere, dopo un certo lasso di tempo mi annoia affrontare orde ed orde di nemici spesso simili, mi annoia ricordarmi tutte quelle combo quasi infinite.
Mi sono piaciute moltissimo le tante boss fight, una certa diversificazione del gameplay.
Non mi è piaciuta la regolazione della difficoltà: a livello normale la sfida diventa alta dopo un pò, a livello facile (e non quello più basso novizio) eri praticamente immortale: una via di mezzo no eh?
In realtà non mi sono piaciuti i combattimenti, non tanto in linea con i miei gusti, sono troppo arcade e troppo basati sulle combo.
Comunque non c'è dubbio che per la sua categoria è un grande capolavoro, altamente spettacolare, innovativo per certi versi, molto longevo.

THE DARKNESS: CONSIGLIATO
Genere: sparatutto in prima persona con l'utilizzo di poteri demoniaci basato su un fumetto
Commento: Storia bellissima, alcune ambientazioni molto suggestive, molto violebnto, azione di gioco molto particolare, è una variante di FPS. All'inizio il gameplay non mi era piaciuto ma poi mi sono dovuto ricredere, sebbene l'utilizzo dei poteri non è un granchè rispetto a tanti altri giochi.
La difficoltà è abbastanza alta, a livello normale il gioco mi è sembrato frustrante tanto è vero che ho dovuto giocarlo a livello facile e pure non è stata una passeggiata (attenzione non si può cambiare difficoltà una volta iniziati).
Anche il sistema di combattimento non mi è piaciuto molto, così come un girovagare inutilmente per arrivare da un punto della missione all'alto, ma di fatto è sopportabile. In ogni caso è la storia ad essere molto bella.

MERCENARIES 2 INFERNO DI FUOCO: CONSIGLIATO
Genere: free roaming azione distruttiva in terza persona, si impersona un mercenario che può utilizzare qualsiasi mezzo acquatico, terrestre o aereo esistente (escluso aerei)
Commento: Gioco incredibile, praticamente è una versione di GTA o di Battlefield o di operation flashpoint dall'azione semplificata e basato su compiere azioni distruttive nella veste di missioni di mercenario. La cosa bella è che ci sono tantissimi attacchi aerei, elicotteri, mezzi leggeri e pesanti, barche e navi da guerra che si possono acquistare ed ottenere per utilizzarli in battaglia.
Il genere è free roaming con tante missioni principali e secondarie, hanno ben pensato di semplificare il tutto in modo da essere immediato e piuttosto distruttivo.
DDei lati negativi c'è la solita certa ripetitività dei free roaming, l'IA un pò stupida, la grafica del 2008, ed una difficoltà un pò elevata (però eventualmente esistono anche dei trucchi molto divertenti che ti fanno avere la disponibilità di tutti i mezzi, armi e supporti aerei).

KILLZONE 2: CONSIGLIATO
GENERE: Sparatutto in prima persona classico ambientato su città Marziane
Commento: un FPS vecchia scuola, praticamente si avanza in città marziane sparando a tutto quello che si muove. Non ci sono poteri speciali, umorismo o azione molto varia: è per l'appunto un FPS vecchia scuola molto immediato e con bella grafica.
Il gioco è realizzato molto bene, è immediatissimo, azione adrenalinica ed incalzante. L'importante è non aspettarsi un titolo innovativo o estremamente vario, l'ho trovato un pò ripetitivo sia come azione che come ambientazioni.

I SIMPSON IL VIDEOGIOCO: MOLTO CONSIGLIATO
GENERE: azione di ogni tipo in terza persona con i personaggi dei simpson con tantissimi omaggi al mondo dei videogiochi
COMMENTO: uno dei giochi più belli che abbia mai giocato, incredibilmente vario, storia molto bella e fedele ai simpson, estremamente giocabile, tantissimi omaggi al mondo dei videogiochi, ed ovviamente tanta ironia e comicità. La grafica è fedele al cartone animato.

ARMY OF TWO: SCONSIGLIATO (per il single player)
GENERE: azione militare in terza persona cooperativa in 2
COMMENTO: Questo gioco è stato creato per essere giocato in 2 contemporaneamente, giocato in single player si gioca con un compagno controllato dall'intelligenza artificiale. Prevalentemente da il meglio di sè nel multiplayer, mentre in single player è sì divertente, ma la campagna è corta e l'azione di gioco tende assere ripetitiva.

DEAD SPACE 2: MOLTO CONSIGLIATO
GENERE: combattimento in terza persona in ambientazioni horror fantascientifiche, dove i nemici sono alieni mutanti
COMMENTO: uno dei migliori giochi a cui abbia mai giocato. Grafica eccezionale, giocabilità molto alta, storia interessante, grande attenzione per i particolari, atmosfere e scene horror ben riuscite, ottima longevità.
Forse gli unici nei sono la mancanza di avversari umani, ma credo che sia perché avrebbe eccesso troppo in violenza e brutalità.
Io ho giocato alla versione limited, che regala un gioco molto bello ambientato nell'universo di dead space, uno sparatutto su rotaie giocabile sia con il controller che con la pistola/il move.


DEAD SPACE EXTRACTION: CONSIGLIATO
GENERE: sparatutto su rotaie ambientato nella storia di Dead Space
COMMENTO: gioco davvero molto divertente, perfetto sia con la pistola/il move che con il controller, la grafica è però inferiore a Dead Space 2. Comunque mi ha divertito davvero tanto, peccato che sia breve come durata.


MAFIA 2: CONSIGLIATO
GENERE: azione in terza persona dove si impersona dei mafiosi, l'azione è in parte simile ai giochi free roaming
COMMENTO: gioco dall'ottima trama, azione nella media, bella grafica. Il igoco ha delle dinamiche free roaming, per raggiungere un punto all'altro delle missioni bisogna attraversare una città viaggiando in auto e stando attenti alla polizia: questa cosa dopo un pò diventa noiosa e frustrante, si avverte chiaramente l'inutilità della cosa ai fini del divertimento, ma ciò fa parte delle dinamiche del free roaming (e personalmente a me non piacciono queste perdite di tempo).
Comunque è un buon gioco d'azione dalla grande trama. Nella versione platinum per ps3 sono presenti tutti i contenuti scaricabili, comprese 3 mini campagne extra.
Le campagne extra non mi sono piaciute e quindi non le ho portate a termine, è come togliere la bella storia a mafia ed aumentarne la difficoltà: ci troviamo con un gioco anonimo e macchinoso, con alcunimomenti di noia e frustrazione negli spostamenti continui.


VANQUISH: MOLTO CONSIGLIATO
GENERE: azione in terza persona arcade, sparatutto fantascientifico contro robot
COMMENTO: bellissimo gioco per gli amanti dell'azione arcade. È uno sparatutto immediato e frenetico, molto giocabile e spettacolare.
Per sua stessa natura, visto che si affrontano tanti nemici e mini boss, l'azione tende ad essere leggermente ripetitiva , così come i nemici che non hanno una grande varietà. Ma in definitiva è un gioco molto bello per gli amenti degli sparatutto frenetici, immediati ed adrenalinici.
Consigliato anche a chi ha amato Bulletstorm


HEAVY RAIN: CONSIGLIATO
GENERE: film interattivo dove si indaga su un omicida seriale
COMMENTO: gioco dalla grafica e dalla trama eccezionali, ma è comunque solo un film interattivo, dove le scelte prese possono influenzare il corso della storia e portare anche a finali completamente diversi. La vostra itnerazine sta nel fare certi movimenti o combinazioni di tasti indicati per accompagnare i movimenti ed i combattimenti, usando molto anche i sensori di movimento del dualshock 3 o il move.
Le uniche 2 note negative sono che una parte delle cose che dovete fare sono inutili ai fini del gioco, servono essenzialmente per allungare il brodo, e l'altra cosa negativa è che se si sbaglia non è possibile tornare indietro, si influenza negativamente la storia in modo definitivo. Questo è assurdo perché può capitare di sbagliare e fa molta rabbia vedere che le cose vadino definitivamente in modo diverso da quanto voluto. Solitamente nei giochi quando si sbaglia è possibile ricaricare un salvataggio, qui non è possibile, tra l'altro il gioco salva immediatamente dopo lo sbaglio così non puoi neanche spegnere la consolle e fregarlo.
in definitiva, un eccellente film interattivo ma nulla di più.


DARKSIDERS: SCONSIGLIATO
GENERE: azione in terza persona con armi da taglio in un mondo apocalittico dove si lotta contro demoni e mostri
COMMENTO: un gioco fin troppo classico, troppo semplice e meccanico come gameplay, molto indietro rispetto God of wars 3 o Bayonetta, storia praticamente banale, gioco facile con picchi di difficoltà assurdi (e non si può variare, una volta iniziati, il lvello di difficoltà). Dà l'idea di essere un gioco stupido per ragazzini o il rifacimetno di un gioco per PS1.
Anche la gestione degli acquisti di miglioramenti è fatta molto male ed ha una tempistica inutile.
Per quanto mi riguarda, sono arrivato a difficoltà normale al boss del drago, che nonostante tanti tentativi non sono riuscito a superare e quindi ho abbandonato il gioco, che tra l'altro non mi stava appassionando vista la sua legnosità e semplicità eccessiva. C'è molto di meglio di giro.


GHOSTBUSTERS IL VIDEOGIOCO: CONSIGLIATO (con riserva)
GENERE: azione classica in terza persona basata sui film Ghostbusters, il cui scopo principale è catturare i fantasmi.
COMMENTO: un gioco eccellente per i fans di Ghostbusters, in quanto le atmosfere, i personaggi e le voci sono ricreate alla perfezione, addirittura ci sono anche dei doppiatori del film.
Il gioco non è un capolavoro ma è quanto di meglio possa chiedere un fan dei Ghostbusters, potrebbe non piacere ai non fans, anche se comunque è abbastanza interessante per come è fatto.


altri giochi li aggiungo man mano che li finisco


Ovviamente queste sono le mie personali considerazioni riguardo tali giochi.

PS: ci sarebbe anche RAGE da aggiungere ma ho la versione PS3 che ha le texture che compaiono gradualmente e mi da un pò fastidio e per ora non voglio giocarci a fondo

Pan
07-02-2013, 11:33
MIRROR's EDGE: SCONSIGLIATO
Genere: corsa sui tetti dei grattacieli
Commento: gioco anomalo, interessante, adrenalinico, ma a tratti molto frustrante, certi passaggi sono motlo difficili


addirittura "anomalo"? :D
a me è piaciuto tantissimo.. confido in un seguito, ho apprezzato la sua particolarità..

stilare una lista ho paura ci voglia tempo, ma magari quando sono a casa mi tiro fuori la lista di cosa ho giocato e vediamo di commentarne qualcuno.. magari quelli particolarmente validi per segnalarli come "consigliati" e quelli particolarmente insignificanti per "sconsigliarli" come proponevi tu :)

mimmo77
07-02-2013, 11:47
addirittura "anomalo"? :D
a me è piaciuto tantissimo.. confido in un seguito, ho apprezzato la sua particolarità..



A proposito di Mirror's edge, lo sai quanto te lo valutano al Gamestop se glielo porti? 50 centesimi! Pazzesco

Pan
07-02-2013, 13:57
A proposito di Mirror's edge, lo sai quanto te lo valutano al Gamestop se glielo porti? 50 centesimi! Pazzesco

ricordo che quando l'ho dato io mi hanno dato 2€.. me lo ricordo perchè era il gioco pagato meno :)
subito dopo c'è stato red faction a 3€.. cifroni :D

Davide9
09-02-2013, 08:44
GOD OF WAR 3: MOLTO CONSIGLIATO
Genere: azione in terza persona a tema mitologico
Commento: incredibilmente spettacolare, epico, innovativo, evocativo, altissima grafica e giocabilità. Forse i livelli di difficoltà sono mal calibrati, a livello facile sei quasi immortale, a livello normale certi boss sono difficili da battere.

UNCHARTED: MOLTO CONSIGLIATO
Genere: azione ed avventura in terza persona
Commento: Uno dei migliori giochi in circolazione, grafica incredibile, bellissima storia, giocabilità eccezionale adatta a tutti. Un pò corto.

ASSASSIN CREED 2: CONSIGLIATO
Genere: azione ed aventura in terza persona
Commento: grafica più che eccezionale, ottima giocabilità, storia bellissima. Forse un pò frustrante in quanto bisogna attraversare continuamente delle città con le guardie che ti attaccano in continuazione e bisogna sclerare in improbabili fughe o combattimenti.

OBLIVION EDIZIONE QUINTO ANNIVERSARIO (edizione con le 2 espansioni): CONSIGLIATO
Genere: gioco di ruolo fantasy in prima persona
Commento: Gioco bellissimo in tutti i suoi aspetti, altrettanto belle le 2 espansioni, non tanto la prima quanto la seconda (shivering isles). Un pò noioso spostarsi continuamente tra grandi zone geografiche e dover rintracciare degli elementi non presenti sulla mappa, un pò ripetitivo sulle missioni secondarie.

Io devo dire che sono rimasto deluso da God of war 3. Il primo mi ha stupito molto, il secondo l'ho AMATO da matti (uno dei giochi più belli di sempre secondo me, persino la storia è bella e curata meglio rispetto alla media dei giochi del genere) mentre il terzo proprio mi ha fatto calare le braccia. Non sono riuscito ad andare avanti perché non c'era nulla che mi piacesse...

Per gli altri quoto il tuo consiglio hai ragione sono bellissimi ma farei alcune precisazioni per AC2 a me pare proprio che la storia sia il più grosso punto debole mentre il gameplay anche se abbastanza semplice e lineare è divertente e mai frustrante. Non capita troppo spesso di sclerare come dici tu, le fughe fanno parte del gameplay di solito come "punizione" per azioni avventate ma il giocatore non è mai braccato in maniera insostenibile secondo me

Per Oblivion, a me devo dire l'espansione Shivering isles è proprio la cosa che è piaciuta meno, inoltre quello che a me è piaciuto molto del gioco (e ai puristi invece no) è proprio che quasi sempre c'erano indicazioni molto dettagliate su cosa fare e come farlo, proprio le cose non indicate erano le più marginali tipo gli ingredienti per le pozioni (e mi immagino la mappa se fossero stati indicati XD ), questo però mantenendo molto alta la libertà di azione tipica del gioco. Inoltre proprio le sidequest secondo me erano meravigliose, era la main semmai a essere un pò ripetitiva... o più ancora che ripetitiva proprio vuota...

Su Uncharted invece sono d'accordo in tutto è bellissimo sia come storia sia come giocabilità atmosfera eccetera.

Davide9
09-02-2013, 08:49
Edit: scusate doppio post ho fatto casino col login :-P

alfredo.r
09-02-2013, 09:51
Wolfenstein mi ha fatto schifo, sopratutto per il frustrante modo con cui venivano gestiti i salvataggi (spesso dovevo rifare missioni intere perché il gioco salvava e caricava i dati a ca**i suoi:mad: )

Crysis 2 graficamente mi è piaciuto e pure nel gameplay ma non sono riuscito a finirlo perché non sono una mago degli sparatutto e alle ultime missioni mi massacravano...

Fra quelli belli e a poco prezzo aggiungerei:
Fable II: all'inizio un po' noioso ma poi diventa veramente bello e sopratutto immenso nelle cose da poter fare e non fare durante l'avanzamento di gioco

FF XIII: lo sto giocando attualmente e mi sta prendendo anche se è un po' troppo lineare ma forse è meglio per chi come me ha poco tempo e non può seguire 60 e + ore di gioco...

Ratchet & clank alla ricerca del tesoro: Bello, ma è lungo poco più di un demo (4h a voler essere generosi) però per meno di 10€ può andare e ne vale la pena

mimmo77
09-02-2013, 21:22
Quando vi trovate in difficoltà nei giochi e proprio non potete proseguire, vi consiglio, durante il gioco, di abbassare il livello di difficoltà nelle opzioni del gioco se esso lo prevede.

[?]
09-02-2013, 21:47
Quando vi trovate in difficoltà nei giochi e proprio non potete proseguire, vi consiglio, durante il gioco, di abbassare il livello di difficoltà nelle opzioni del gioco se esso lo prevede.

Non mi dire:eek:

Susanoo78
09-02-2013, 22:21
;39005219']Non mi dire:eek:

:asd: :asd: :asd:

mimmo77
09-02-2013, 22:56
;39005219']Non mi dire:eek:

l'ho scritto perché se leggi sopra c'è gente che ha avuto difficoltà in giochi dove basta abassare la difficoltà per superare qualsiasi situazione, tipo Crysis 2 o wolfenstein. Inoltre è chiaro che i trofei si settano automaticamente per il livello di difficoltà "facile" anche se poi si ritorna al livello normale (cosa tra l'altro neanche possibile in crysis 2)

Leon Scott Kennedy
10-02-2013, 17:48
Un po' troppo soggettiva la cosa, vedi Mirrors Egde.

stefano76
11-02-2013, 10:42
Sto giocando Max Payne 3 proprio in questi giorni e definirlo il miglior sparatutto in terza persona mai realizzato mi sembra un'affermazione azzardata... ma vabbè de gustibus.

A me sembra un gioco "vecchio" rimasto fermo a 12 anni fa, quando uscì il primo.

NighTGhosT
11-02-2013, 11:00
Sto giocando Max Payne 3 proprio in questi giorni e definirlo il miglior sparatutto in terza persona mai realizzato mi sembra un'affermazione azzardata... ma vabbè de gustibus.

A me sembra un gioco "vecchio" rimasto fermo a 12 anni fa, quando uscì il primo.

A parte la grafica rinnovata.

Stavo pensando questo ieri, guardandomi una videorecensione di Ken's Rage 2.....dove per stessa ammissione dei recensori che giocavano in co-op "ma uscira' anche il 3?" "bho....di certo io lo comprero'.....ho gia' comprato il 2 che e' IDENTICO se non per i nuovi personaggi....a livello di gameplay sembra una fotocopia.......comprero' anche il 3 ovviamente."

:asd:

mimmo77
11-02-2013, 11:06
Sto giocando Max Payne 3 proprio in questi giorni e definirlo il miglior sparatutto in terza persona mai realizzato mi sembra un'affermazione azzardata... ma vabbè de gustibus.

A me sembra un gioco "vecchio" rimasto fermo a 12 anni fa, quando uscì il primo.

e infatti se leggi bene non ho mai scritto che "il" miglior sparatutto ma l'ho messo tra i migliori, d'altronde grafica eccezionale, azione semplice ma che è divertentissima, e storia tra le migliori in assoluto lo fanno rientrare tra i migliori

Comunque per il momento sto giocando ad un altro gioco in terza persona considerato grande capolavoro: INFAMOUS, anche se a me non sembra granché, l'idea è buona ma....

wallytod
11-02-2013, 12:13
Non capisco il senso di questa discussione.
Dici: "E non è detto che siano belli anche se hano voti alti nelle recensioni" e poi prepari un papello di giudizio *soggettivi* sui titoli a cui hai giocato?
Per di più difendi i tuoi giudizi se qualcuno li critica.

Perchè dovrei fidarmi del tuo giudizio - formato, tra l'altro, solo di "consigliato\non consigliato" - e non di ciò che leggo in giro tra blog\siti\riviste specializzate e con personale qualificato (oltre che guardando video di gameplay, ecc.)?

Boh, anche dalle due\tre risposte che hai avuto, mi pare si evinca facilmente che la discussione porterà solo a flame o diatribe (inutili) sui vari titoli. Ti porto un semplice esempio, ecco i miei pareri:

Max Payne 3 - SCONSIGLIATISSIMO: gioco praticamente inutile e ripetitivo all'inverosimile. Affronta 30 avversari sparando a più non posso, attraversa un corridoio e affrontane altri 30. Ripetere ad libitum.

Bioshock 2 - SCONSIGLIATO: andatevi a giocare il primo della serie.

Assassin's Creed 2 - SCONSIGLIATO: se dopo le prime 5 missioni non lo avete già buttato dalla finestra, siete dei veri eroi. Noioso e ripetitivo. Se, invece, siete appassionati di storia e architettura, compratevelo subito ma solo per gironzolare tra le strade, non per giocarci.

Motorstorm: SCONSIGLIATO: buono solo per andare in bundle con la console, niente di più.

Mirror's Edge: CONSIGLIATO - non è il titolo del secolo ma è un tentativo di innovare. Grafica eccelsa nelle sue scelte di design e nella rappresentazione della luce. Da provare e poi decidere.

Enslaved: STUPENDO - un gioco che non ha venduto, che è palloso all'inverosimile e che ha un finale che fa pietà. Però *a me* è piaciuto molto.

Davide9
11-02-2013, 13:36
Assassin's Creed 2 - SCONSIGLIATO: se dopo le prime 5 missioni non lo avete già buttato dalla finestra, siete dei veri eroi. Noioso e ripetitivo. Se, invece, siete appassionati di storia e architettura, compratevelo subito ma solo per gironzolare tra le strade, non per giocarci.

Accidenti se pensi questo del secondo il primo come diavolo lo consideri??? XD

io ero in coma dopo poco non so nemmeno se ho passato la prima missione...

anzi sono convinto che se non avessi mai provato il primo forse il secondo lo avrei apprezzato meno... la cosa che frega è che tutta la messa in scena lo fa sembrare pomposo e ambizioso all'inverosimile mentre alla fine è solo un semplice action molto vecchia scuola con una confezione tirata a lucido... ma preso per quello che è è bello e poi appunto come dici se a uno piacciono le ambientazioni va sul sicuro...

[?]
11-02-2013, 18:38
Non capisco il senso di questa discussione.


Il senso è che non ha senso :asd:
Tutti i commenti sono soggettivi e quasi tutti discutibilissimi... certi assurdi, ma sono gusti personali.

kernelex
12-02-2013, 07:54
come sempre, le classifiche sono molto soggettive, ma comunque molto utili.
iscritto!

finito questi gg uncharted 3. gioco molto corto ma stupendo! adesso mi faccio il 2 :O

p.s. MGS4 fa così cagher? vedo che non è stato mensionato.
io sono rimasto al 1° & 2°

futu|2e
12-02-2013, 08:40
Sconsigliare Mirror è un pò come sparare all'innovazione.

p.s. MGS4 fa così cagher? vedo che non è stato mensionato.io sono rimasto al 1° & 2°

Ma proprio no, è un gran bel titolo, uno dei migliori della terza play.

Pickwick85
12-02-2013, 08:44
Interessato dal commento su Duke Nukem Forever, è stato il mio primo videogame su pc, tempo fa ho provato la demo su ps3 ma non mi ha convinto anche se vorrei giocarlo, ma non vorrei buttare soldi inutilmente date anche le recensioni...

futu|2e
12-02-2013, 08:47
Interessato dal commento su Duke Nukem Forever, è stato il mio primo videogame su pc, tempo fa ho provato la demo su ps3 ma non mi ha convinto anche se vorrei giocarlo, ma non vorrei buttare soldi inutilmente date anche le recensioni...

Mi ricordo qua che è stato distrutto dalla critica degli utenti .

mimmo77
12-02-2013, 08:56
Non capisco il senso di questa discussione.
Dici: "E non è detto che siano belli anche se hano voti alti nelle recensioni" e poi prepari un papello di giudizio *soggettivi* sui titoli a cui hai giocato?
Per di più difendi i tuoi giudizi se qualcuno li critica.

[QUOTE]

Ma per piacere, non voglio neanche commentare, impara a leggere ed a capire quello che scrivo e poi ne riparliamo


[QUOTE=kernelex;39016084]

p.s. MGS4 fa così cagher? vedo che non è stato mensionato.
io sono rimasto al 1° & 2°

MGS4 è portato come un capolavoro assoluto, ma è un gioco del genere stealth-agisci senza farti notare a quanto ho visto, quindi sicuramente piacerà a chi è amante di quel genere. Sul livello di difficoltà ho letto pareri contrastranti.
Siccome lo portano come un capolavoro, ho in programma di acquistarlo ma solo fra qualche mese.
Per il momento ho ben 20 titoli importanti da giocare quindi non compro altro. Ed ovviamente quando li finisco pubblico qui il mio parere, entro la settimana arriva sicuramente quello di Infamous, gioco portato come grande capolavoro ma che ai fatti si sta rivelando solo un gioco più che sufficiente e basta, ecco perché è importante fare queste discussioni dove si evidenziano in breve i giochi che non piacciono, io ad esempio Infamous avrei preferito non acquistarlo, invece spinto dalle recensioni ho comprato il primo ed il secondo

mimmo77
12-02-2013, 09:07
Interessato dal commento su Duke Nukem Forever, è stato il mio primo videogame su pc, tempo fa ho provato la demo su ps3 ma non mi ha convinto anche se vorrei giocarlo, ma non vorrei buttare soldi inutilmente date anche le recensioni...



è stato distrutto dalla critica perché la gente si aspettava un capolavoro rivoluzionario tipo duke nukem 3D e/o una grafica eccezionale, io ti consiglio fortemente di prenderlo, lo spirito di duke nukem c'è e si sente, il gameplay è a metà strada tra quello moderno e quello alla duke nukem, c'è molto umorismo alla duke nukem, e sopratutto è divertente. Il gioco costa pochissimo, io l'ho comprato 6 mesi fa nuovo ed ho speso 15 euro.

Pickwick85
12-02-2013, 09:11
Probabilmente lo acquisterò, magari anche usato, non credo abbia bisogno dell'on line pass, non vorrei perderlo soprattutto se è divertente, che è la cosa più importante, magari mi farà tornare in mente i bei momenti passati davanti al pc 15 anni fa... :D

mimmo77
12-02-2013, 09:17
Probabilmente lo acquisterò, magari anche usato, non credo abbia bisogno dell'on line pass, non vorrei perderlo soprattutto se è divertente, che è la cosa più importante, magari mi farà tornare in mente i bei momenti passati davanti al pc 15 anni fa... :D

a me ha fatto questo effetto... comunque preparati a boss fight abbastanza impegnative

cerbert
12-02-2013, 09:20
Partiamo da una considerazione che sarebbe scontata ma EVIDENTEMENTE non lo è: non siete obbligati a partecipare a thread che non vi interessano.

Quindi:
- [?] il tuo contributo al thread rientra nella categoria del "trollaggio". Ripetilo in questo o altri thread e ti verrà offerta una pausa di riflessione.
- Wallytod, non è necessario capire il senso della discussione, basta non parteciparvi e lasciare che, se è destino, sprofondi nell'oblio
- mimmo77 non è modo di rispondere o, meglio, se rispondi, rispondi in maniera argomentata e cortese. Altrimenti non rispondere.

Se il thread degenererà in flame verrà chiuso ed i responsabili sospesi. Giusto per essere chiari.

NighTGhosT
12-02-2013, 09:32
MGS4 non e' un "capolavoro".

Lo diventa se paragonato a "Snake May Cry" che sta per uscire, quello e' sicuro al 100%.....dato che e' uno spin off della serie che NULLA centra con la filosofia dei precedenti Metal Gear Solid, fatto da Platinum su richiesta di Kojima che, visti i tempi, ha ben pensato di sfruttare il nome del suo brand su piu' fronti contemporaneamente.

MGS4 se vogliamo, e' forse l'episodio meno stealth e piu' action di tutti.....almeno, per quanto mi ricordo, e' il capitolo dove mi son ritrovato a sparare di piu' in assoluto con Snake.

Pero', per chi ha seguito la saga Metal Gear, e' ASSOLUTAMENTE IMPERDIBILE. (per non spoilerare nulla) ;)

Jeegsephirot
12-02-2013, 10:04
MGS4 non e' un "capolavoro".

Lo diventa se paragonato a "Snake May Cry" che sta per uscire, quello e' sicuro al 100%.....dato che e' uno spin off della serie che NULLA centra con la filosofia dei precedenti Metal Gear Solid, fatto da Platinum su richiesta di Kojima che, visti i tempi, ha ben pensato di sfruttare il nome del suo brand su piu' fronti contemporaneamente.

MGS4 se vogliamo, e' forse l'episodio meno stealth e piu' action di tutti.....almeno, per quanto mi ricordo, e' il capitolo dove mi son ritrovato a sparare di piu' in assoluto con Snake.

Pero', per chi ha seguito la saga Metal Gear, e' ASSOLUTAMENTE IMPERDIBILE. (per non spoilerare nulla) ;)

Rimango fortemente convinto che MGS4 sia un capolavoro (oltre che uno dei giochi più belli che ho giocato in questa generazione), ma la mia opinione conta poco perchè sono notoriamente un fanboy della serie. MGS4 non è meno stealth, semplicemente ti da la possibilità di giocarlo in modo più action, ma a livello di meccaniche è uno degli stealth più riusciti se lo si gioca come lo si dovrebbe giocare.

La questione Rising è molto più spinosa di quella che immagini, non è assolutamente come la esponi tu. Il concept originale di Rising era molto differente ed era così estremo che concretamente non si riusciva a tradurlo in videogame. Per evitare l'abbandono del progetto lo ha messo in mano ai Platinum Games quasi per caso, visto che furono loro che Kojima per scherzo gli chiese di prendere il progetto in mano con l'unica condizione di inserirlo in un contesto e universo parallelo di MGS post quarto capitolo.
Rising è e rimane uno spin off della serie, quindi è accettabile il cambio di rotta. Se poi c'è un team talentuoso come i Platinum Games che gli action game li sanno fare, per me il nuovo Rising è più che benvenuto, anche se avrei preferito quello originale.

NighTGhosT
12-02-2013, 10:23
Non lo metto in dubbio....Platinum ha sfornato l'action che piu' mi ha stupito in TOTO, ancor piu' di Ninja Gaiden o di Devil May Cry (i primi due).

BAYONETTA.

Giuro che quando usci', pensai "ecco l'action per pervertiti.....una streghetta pistolera che si desnuda per il piacere di tutti i pervertiti videoludici.." :asd:

Preso in mano quasi per scherzo......mi sono ritrovato fra le mani il miglior action di categoria. ;)

Quindi.....NON posso mettere in dubbio a prescindere la validita' di Rising Revengance.

Ma lo metto in dubbio da fan sfegatato della serie che ha cominciato a seguire il lavorone di Kojima dall'MSX. :)

La cosa ridicola e' che optano sempre per Raiden....della serie "tu sei l'ultimo arrivato, pezzente che non sei altro, ora subirai TUTTE le ire dei fans!" :asd: ....e questo a partire dal Solid 2. :asd:

Pickwick85
13-02-2013, 12:54
A 13€ per ps3 duke nukem forever usato com'è come prezzo ad oggi?

mimmo77
13-02-2013, 12:57
A 13€ per ps3 duke nukem forever usato com'è come prezzo ad oggi?

è quello il prezzo dell'usato, nuovo però sta 15 euro, quindi se non te lo devi rivendere tanto valo che te lo prendi nuovo

Pickwick85
13-02-2013, 13:10
Scusa una cosa c'è differenza fra il pal ita o uk?
Il pal ita ha i libretti in italiano?

Jeegsephirot
13-02-2013, 13:13
Scusa una cosa c'è differenza fra il pal ita o uk?
Il pal ita ha i libretti in italiano?

Dipende, i libretti sono sicuramente una differenza certa (ormai quelli multilingua non esistono se non per l'hardware), però poi c'è anche da valutare differenze legate alla localizzazione, quindi doppiaggio e sottotitoli, che variano da gioco a gioco.

Pickwick85
13-02-2013, 13:15
Bè ma io un pal ita come lo riconosco?
Dovrei andare da gamestop e non vorrei prendere un pal uk...

Jeegsephirot
13-02-2013, 13:21
Bè ma io un pal ita come lo riconosco?
Dovrei andare da gamestop e non vorrei prendere un pal uk...

Il PAL ita è tutto il retail che viene venduto in Italia, non c'è bisogno di riconoscerlo perchè stai sicuro che Gamestop e simili non ti vendono giochi UK (sarebbe un controsenso)

Pickwick85
13-02-2013, 13:31
Sono qui da Game sop adesso, in quello usato che hanno nella copertina dietro c'è scritto come get some e the king si back ed il manuale dentro è in inglese...
Nuovo non ce l'hanno...

Jeegsephirot
13-02-2013, 13:34
Sono qui da Game sop adesso, in quello usato che hanno nella copertina dietro c'è scritto come get some e the king si back ed il manuale dentro è in inglese...
Nuovo non ce l'hanno...

Ah be l'usato è una questione a parte e inoltre Gamestop (così come altri) non dovrebbe ritirare copie UK salvo non siano multilingua, il che è strano quindi che tu ne abbia trovata una. Io segnalerei la cosa al gestore del negozio

mimmo77
13-02-2013, 13:54
è vero, Gamestop non ritira giochi UK e nè dovrebbe venderli, non avendo mai letto il manuale, ed avendo venduto il gioco, non so se fosse in inglese o in italiano

MA ATTENZIONE: la versione che avevo io aveva dietro tutto scritto in italiano, compresa la scritta il re è tornato, e veniva citato anche il sito everyeye.it

Pickwick85
13-02-2013, 16:24
Ne avevano 4 usati e tutti e 4 con il manuale in inglese e le scritte dietro la custodia in inglese. Ho chiamato un altro gamestop e anche loro ne avevano usati e nuovi versione "americana" a detta del commesso, ok gli usati ma anche nuovo versione AMERICANA??? E poi perché americana???
Chiamo un altro gamestop che di 8 che ne aveva fra nuovi e usati ne trova uno usato con le scritte in italiano, forse se lo fanno mandare, ma dico io, solo a me??

mimmo77
13-02-2013, 16:31
Ne avevano 4 usati e tutti e 4 con il manuale in inglese e le scritte dietro la custodia in inglese. Ho chiamato un altro gamestop e anche loro ne avevano usati e nuovi versione "americana" a detta del commesso, ok gli usati ma anche nuovo versione AMERICANA??? E poi perché americana???
Chiamo un altro gamestop che di 8 che ne aveva fra nuovi e usati ne trova uno usato con le scritte in italiano, forse se lo fanno mandare, ma dico io, solo a me??

se c'è Euronics dovresti trovarlo da loro nuovo a 15 euro

galaga
14-02-2013, 08:42
Onestamente pur non trovandomi per nulla in linea con l'opinione espressa su Bayonetta, di cui ho provato la demo e l'ho cancellata immediatamente, devo spezzare una lancia a favore dei Platinum per Vanquish, tps action frenetico assolutamente fantastico....se non avete il Plus, compratevelo a occhi chiusi, vi assicurerete alcune (poche, non è lunghissimo) ore di divertimento puro!!

ps. Duke è full eng se in versione uk (potrebbe anche non essere un male, visto il doppiaggio originale del Duca)

Davide9
14-02-2013, 10:07
Onestamente pur non trovandomi per nulla in linea con l'opinione espressa su Bayonetta, di cui ho provato la demo e l'ho cancellata immediatamente, devo spezzare una lancia a favore dei Platinum per Vanquish, tps action frenetico assolutamente fantastico....se non avete il Plus, compratevelo a occhi chiusi, vi assicurerete alcune (poche, non è lunghissimo) ore di divertimento puro!!

ps. Duke è full eng se in versione uk (potrebbe anche non essere un male, visto il doppiaggio originale del Duca)

A proposito dei Platinum (anche se credo sia ancora esclusiva e quindi non presente su PS3) io sono rimasto molto deluso da Mad world, l'ho trovato troppo ripetitivo e alla lunga poco elaborato nelle morti anche se l'idea era divertente.

No more heroes 2 è stato infinitamente migliore secondo me anche se è vero che era ancora meno elaborato come gameplay ma se non altro era molto più ricco, ogni cosa non era troppo sviluppata ma c'erano MILIARDI di cose diverse... un gioco fantastico!

Pickwick85
16-02-2013, 13:03
Comunque alla fine ho preso duke nukem a 13€ usato da gamestop pensando che almeno ci fosse la lingua in italiano, è uno scandalo non ha neanche il parlato in italiano non solo la copertina e il libretto.
Li ho chiamati e mi hanno detto che anche i nuovi sono così, senza parole...
Alla fine me ne fanno arrivare uno usato da Genova con non poche difficoltà comunque...

mimmo77
16-02-2013, 13:32
Ho aggiunto, nel primo post alla fine, le minirecensioni su Infamous (sconsigliato) ed Assassin creed Brotherhood (consigliato)

galaga
16-02-2013, 16:42
Comunque alla fine ho preso duke nukem a 13€ usato da gamestop pensando che almeno ci fosse la lingua in italiano, è uno scandalo non ha neanche il parlato in italiano non solo la copertina e il libretto.
Li ho chiamati e mi hanno detto che anche i nuovi sono così, senza parole...
Alla fine me ne fanno arrivare uno usato da Genova con non poche difficoltà comunque...

Semplicemente ti hanno venduto una copia uk, la versione pal ita ha l'italiano (provato personalmente ;) )

Trian
17-02-2013, 22:02
Mai fidarsi di gamestop!

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Pickwick85
18-02-2013, 15:57
Si capisco l'usato, ma il nuovo venduto da gamestop in italia dovrebbe essere pal ita dai..... :banned:

mimmo77
18-02-2013, 20:04
aggiunte 2 minirecensioni:

MOTORSTORM PACIFIC RIFT: SCONSIGLIATO A MENO CHE NON SIATE ABILI NEI GIOCHI DI GUIDA

BULLETSTORM: MOLTO CONSIGLIATO (compratelo sta 10 euro nuovo al gamestop)

Trian
18-02-2013, 23:27
Bulletstorm prima o poi devo prenderlo

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

alexbands
19-02-2013, 00:08
non sono d'accordo su infamous, a me è piaciuto... è grezzo graficamente, ma giocato al massimo della difficoltà mi ha preso, e sono uno che non strizza facilmente l' occhio alle sandbox o free roaming che dir si voglia (odio gta e cloni vari per dirne una)... anche la trama è originale e ben sviluppata... le missioni secondarie si sono ripetitive, ma lo scopo è potenziarti, non sono obbligatorie...

il 2 è ancora meglio, grafica al passo coi tempi e gameplay migliorato, trama sempre ben sviluppata

mimmo77
19-02-2013, 08:18
non sono d'accordo su infamous, a me è piaciuto... è grezzo graficamente, ma giocato al massimo della difficoltà mi ha preso, e sono uno che non strizza facilmente l' occhio alle sandbox o free roaming che dir si voglia (odio gta e cloni vari per dirne una)... anche la trama è originale e ben sviluppata... le missioni secondarie si sono ripetitive, ma lo scopo è potenziarti, non sono obbligatorie...

il 2 è ancora meglio, grafica al passo coi tempi e gameplay migliorato, trama sempre ben sviluppata

il 2 ce l'ho lo devo giocare, ma il primo non mi ha stimolato per nulla al punto che, nonostante non fossi bloccato, arrivato a metà del gioco non ce l'ho fatta più, l'ho abbandonato e l'ho venduto, un caso unico, io abbandono solo i giochi dove mi blocco.

Forse col tempo appare superato come gameplay, forse mi dava fastidio andare in giro a fare cose sempre simili, forse gli scontri non mi sembravano stimolanti, forse l'ambientazione non mi stimolava..... lo so che quando uscì fu considerato un capolavoro e si vede che non è un brutto gioco, ma è incredibile quanto non mi sia piaciuto, ne sono rimasto sorpreso anche io.

galaga
19-02-2013, 08:38
aggiunte 2 minirecensioni:

MOTORSTORM PACIFIC RIFT: SCONSIGLIATO A MENO CHE NON SIATE ABILI NEI GIOCHI DI GUIDA

BULLETSTORM: MOLTO CONSIGLIATO (compratelo sta 10 euro nuovo al gamestop)

sono molto d'accordo con te su Bulletstorm, un pò meno su motorstorm....di certo non è un titolo semplice, anzi al primo errore paghi duramente in termini di tempo, ma è uno dei pochi giochi con splitscreen (non trascurabile) e viaggia sempre almeno a 30 fps FISSI con buonissima grafica.

mimmo77
19-02-2013, 08:49
sono molto d'accordo con te su Bulletstorm, un pò meno su motorstorm....di certo non è un titolo semplice, anzi al primo errore paghi duramente in termini di tempo, ma è uno dei pochi giochi con splitscreen (non trascurabile) e viaggia sempre almeno a 30 fps FISSI con buonissima grafica.

sia lo split screen che la a grafica (e la gestione grafica) sono eccezionali in quel gioco, ma mi irrita pesantemente il fatto che la difficoltà è stata calibrata male, Bisogna essere molto bravi per andare avanti in questo gioco altrimenti ti blocchi e vedi solo un quarto del gioco come è accaduto a me, bastava che avessero messo un limite di punteggio più umano per passare al blocco successivo e forse sarebbe stato già più godibile. Il gioco già per sé è difficile con tutto quel terreno irregolare e quegli ostacoli, poi hanno messo anche circuiti abbastanza articolati, concorrenti spietati e punteggi richiesti molto alti per proseguire,: un po’ troppo per quelli come me. È uno dei pochi giochi dove mi sono bloccato e non sono riuscito ad andare avanti, un peccato perché l’ho pagato ben 30 euro.
Non mi è piaciuto assolutamente neanche l’impossibilità di usare trucchi per sbloccare i circuiti come accadeva per il precedente motostorm, quelli che si leggono in giro non funzionano. Per me è stato un acquisto sbagliato.

Digitalone
19-02-2013, 08:52
Per quanto riguarda Infamous, non mi trovo assolutamente d'accordo con l'open post. Gran gioco, consigliatissimo.

Consiglio anche GTA IV + espansioni.

State alla larga dai Need For Speed.

Ponzio 16:9
19-02-2013, 09:21
cito qualche titolo che penso meriti qualche spiccio:

(i primi due erano in saldo tipo a 3 euro l' uno sullo store SEGA per i saldi di sanvalentino, per pc però. cmq anche per console si trovano a 4 soldi)

Viking Battle for Asgard:

realizzato da Creative Assembly, autore di Total war è un gioco d' azione in terza persona con elementi platform. Gironzolando, dovremo salvare i nostri amichetti vichingi e una volta raggiunto un buon numero mettere d' assedio le roccaforti nemiche.
L' azione è varia, divertente, e con una buona sfida. Possiamo attaccare con la spada, lanciare armi e usare magie.
Bello il level design, anche solo la ricerca dei soldi sparsi per la mappa si rivela divertente.
Segnalo appena un pò di ripetitività verso la fine a causa di un particolare nemico che va abbattuto a qte riciclato in più occasioni.
Underratissimo.

The Club:

realizzato da Bizzarre Creations, quelli di Project Gotham e MSR per i pochi che non li conoscessero, è uno sparatutto in terza persona in cui dovremo effettuare dei giri in veri e propri percorsi, ditruggendo nemici posizionati in modo intelligente, e altri elementi interattivi, ottenendo moltiplicatori e tempo bonus.
Il punteggio è TUTTO. La modalità multiplayer è inutile.
poco lovvato ingiustamente.

Dead to rights Retribution

Solido action game con cane annesso. Atmosfera a tratti noir, e trama interessante che non è poco.
Non è un titolo indimenticabile, ma merita un giro.

Wartech Senko No Ronde:

una delle cose migliori fatte da ubisoft in sta gen è stato portare Senko in Europa. Ovviamente per non essere troppo buoni, gli hanno appiccicato una copertina che terrebbe lontano chiunque.
Titolo arcade proveniente da scheda naomi, è uno sparatutto (quelli con le navicelle) 1 contro 1. Tipo uno Psychic Force o un Virtual On ma visto dall' alto e con più proiettili. Astenersi perditempo.

Splinter Cell Conviction:
lo stealth finto. A me gli stealth non piacciono e mi sono divertito un mondo a giocare all' agente segreto ma sparando a tutti se mi beccavano. Niente cadaveri da spostare, e telecamere pallose solo in una missione.
Qualche problemino nell' IA (tipo scaravento giù un tipo dalla finestra. un' altro nemico viene a vedere che succede, e finisce di sotto pure lui. Ripetere a piacimento. Divertente la campagna coop.

Sconsigliati:

Assassin Creed
il peggior gioco della gen, ma roba che tipo giocare a Uno contro il computer è tempo speso meglio.
Una presa in giro verso il videogiocatore. Se per caso siete uno dei pochi fortunati che non l'ha giocato, statene alla larga.
O se proprio, giocate la prima missione e passate oltre. tanto poi è tutto uguale. Combat system da Videoretarded.
Io ho sfortunatamente giocato solo il primo, e di quello parlo.

alexbands
19-02-2013, 14:48
devi considerare ac1 come una tech demo dei capitoli successivi... era la ripetitività fatta gioco, ma ha introdotto sta cosa dell'arrampicamento totale e la ricostruzione delle epoche storiche sfruttata poi alla grandissima da ac2, che considero senza dubbio il migliore (brotherood e revalations sono praticamente sue espansioni, mentre il 3 non mi è piaciuto molto anche se ha portato delle migliorie al gameplay nudo e crudo)

neogen
19-02-2013, 17:09
Al primo post andrebbe aggiunto anche Binary Domain (http://www.mondoxbox.com/recensione/1437/binary-domain.html) di SEGA, assolutamente sottovalutato.
Peccato sia difficile trovarlo in italiano ad un prezzo contenuto.

mimmo77
19-02-2013, 17:22
Al primo post andrebbe aggiunto anche Binary Domain (http://www.mondoxbox.com/recensione/1437/binary-domain.html) di SEGA, assolutamente sottovalutato.
Peccato sia difficile trovarlo in italiano ad un prezzo contenuto.

Ce l'ho tra la lista di giochi da prendere, me lo consigli? Sono un amante dei giochi d'azione in single player
Ahm non utilizzerei i comandi vocali visto che non ho il microfono

lo vendono 30 euro usato al gamestop

neogen
19-02-2013, 17:24
A me è piaciuto molto. E' un gioco molto solido.
Assicurati sia in italiano, altrimenti 30€ sono troppi.

mimmo77
19-02-2013, 17:26
A me è piaciuto molto. E' un gioco molto solido.
Assicurati sia in italiano, altrimenti 30€ sono troppi.

MAI IN INGLESE, non li sopporto i giochi non italiani
Dietro alla custodia è scritto in italiano? Così mi regolo

edit: mi confermi che la cover deve essere questa per essere in italiano:
http://www.italiacover.com/galleria/images/9932/1_Binary_Domain_PS3.jpg

neogen
19-02-2013, 17:45
Si, è quella.
Non avevo capito fossi interessato alla versione per PS3; per questa il problema non si pone, è multilingua. :)
Vai tranquillo.

Pickwick85
19-02-2013, 21:38
Deus ex qualcuno l'ha giocato?
Dovrebbe trovarsi a poco adesso ed era nella mia lista come duke nukem, solo che a differenza di quest'ultimo le recensioni ne parlavano molto bene (voto 9 su 10, duke nukem 5/6 al massimo)...

galaga
19-02-2013, 22:09
Deus ex qualcuno l'ha giocato?
Dovrebbe trovarsi a poco adesso ed era nella mia lista come duke nukem, solo che a differenza di quest'ultimo le recensioni ne parlavano molto bene (voto 9 su 10, duke nukem 5/6 al massimo)...

Bello ma molto molto stealth, io che non adoro il genere l'ho abbandonato dopo un pochino

Pickwick85
19-02-2013, 22:23
Peccato, io non ho molta pazienza, per ora mi giocherò duke nukem allora, deus ex magari aspetto, mi ispira molto bullettstorm anche se non era nelle mie previsioni, ma a 7,98€ magari meritava, solo che non vorrei esagerare con i giochi perché non ho molto tempo libero in questo periodo ed è già tanto se riesco a giocare al duca, che poi dovrebbero essere anche molto simili come giochi...

mimmo77
19-02-2013, 22:37
Peccato, io non ho molta pazienza, per ora mi giocherò duke nukem allora, deus ex magari aspetto, mi ispira molto bullettstorm anche se non era nelle mie previsioni, ma a 7,98€ magari meritava, solo che non vorrei esagerare con i giochi perché non ho molto tempo libero in questo periodo ed è già tanto se riesco a giocare al duca, che poi dovrebbero essere anche molto simili come giochi...

Bulletstorm è unico, prendilo a prescindere, è uno di quei giochi che hanno uno stile diverso dagli altri, immediato e divertente.

Deus ex ci stavo pensando anche io ma non l'ho mai preso perché non è un FPS d'azione ma un misto tra RPG, Stealth ed FPS d'azione, quindi potrebbe non piacermi, cosa che è già successa per alcuni giochi che avevano avuto voti tipo 9/10. Infatti i voti che vede nelle recensioni devono essere presi in considerazione in proporzione a quanto ti piace il genere specifico del gioco.

galaga
20-02-2013, 07:49
Peccato, io non ho molta pazienza, per ora mi giocherò duke nukem allora, deus ex magari aspetto, mi ispira molto bullettstorm anche se non era nelle mie previsioni, ma a 7,98€ magari meritava, solo che non vorrei esagerare con i giochi perché non ho molto tempo libero in questo periodo ed è già tanto se riesco a giocare al duca, che poi dovrebbero essere anche molto simili come giochi...

pur da seguace del Duca posso confermarti che Bulletstorm è molto più divertente ed originale.... ;)

neogen
20-02-2013, 08:30
Concordo con quanto detto, gran gioco Bulletstorm.

mimmo77
20-02-2013, 12:03
Un altro gioco bello d'azione è Goldeneye 007 reloaded che nessuno si è filato manco di striscio ma è la versione moderna ed ampliata di uno degli FPS più belli della storia, cioè Goldeneye per Nintendo 64 del 1997.
Uscito nel 2011, oggi costa 25 euro nuovo e 20 euro usato da gamestop.
Tra i lati negativi è che la grafica non è al passo dei tempi, cioè comunque è buona ma è tipo grafica del 2009 e l'IA dei nemici non è molto alta perché il gioco è molto arcade. §Non c'è anche quella teatralità tipica dei giochi moderni.
Tra i lati positivi è che si tratta di una riproduzione fedele del classico nintendo 64, è divertentissimo, mischia perfettamente azione e stealth (ma è uno stealth semplificato che è vecchia scuola, e praticamente le missioni si possono affrontare in entrambi gli stili). Ripropone la giocabilità e la struttura dei capolavori FPS d'azione fine anni'90.
Il gioco pertanto ha uno stile unico, arcade, divertissimo ed immediato.
Se si chiude un occhio sulla grafica e l'IA non al passo delle produzioni recenti, si tratta di un gioco divertente da non perdere. è anche molto longevo ed ha lo split screen.

https://www.youtube.com/watch?v=jg--mknK7lM

il gioco non so se consigliarlo o meno, è la versione moderna di un gioco del 1997, non è come gli altri, ed è molto ma molto arcade-action vecchio stile, non so se può piacere o meno a tutti

Davide9
20-02-2013, 18:28
Un altro gioco bello d'azione è Goldeneye 007 reloaded che nessuno si è filato manco di striscio ma è la versione moderna ed ampliata di uno degli FPS più belli della storia, cioè Goldeneye per Nintendo 64 del 1997.
Uscito nel 2011, oggi costa 25 euro nuovo e 20 euro usato da gamestop.
Tra i lati negativi è che la grafica non è al passo dei tempi, cioè comunque è buona ma è tipo grafica del 2009 e l'IA dei nemici non è molto alta perché il gioco è molto arcade. §Non c'è anche quella teatralità tipica dei giochi moderni.
Tra i lati positivi è che si tratta di una riproduzione fedele del classico nintendo 64, è divertentissimo, mischia perfettamente azione e stealth (ma è uno stealth semplificato che è vecchia scuola, e praticamente le missioni si possono affrontare in entrambi gli stili). Ripropone la giocabilità e la struttura dei capolavori FPS d'azione fine anni'90.
Il gioco pertanto ha uno stile unico, arcade, divertissimo ed immediato.
Se si chiude un occhio sulla grafica e l'IA non al passo delle produzioni recenti, si tratta di un gioco divertente da non perdere. è anche molto longevo ed ha lo split screen.

https://www.youtube.com/watch?v=jg--mknK7lM

il gioco non so se consigliarlo o meno, è la versione moderna di un gioco del 1997, non è come gli altri, ed è molto ma molto arcade-action vecchio stile, non so se può piacere o meno a tutti

Per me il problema è un altro... detesto lo spionaggio in generale e 007 in particolare (e quindi ovviamente anche lo sthealth)... i giochi vecchio stile mi piacciono molto e soprattutto gli fps mi piacciono SOLO vecchio stile (ma vecchio proprio intendo)... ero tentato di comprarlo su Wii, ero indeciso tra questo e Conduit 2 perché quello mi attirava di più come ambientazione e alla fine non ho preso nessuno dei due... non so se ho fatto bene, di sicuro Conduit 2 l'ho visto qualche giorno fa in un negozio a quasi 50 euro e mi sono venuti i sudori freddi a pensare a che coraggio hanno non so se i negozianti, i distributori o chi sia responsabile di una porcata del genere... (che comunque mi è parsa molto diffusa, almeno tra i giochi Wii perché sono gli unici a cui ho fatto caso negli ultimi giorni)

mimmo77
20-02-2013, 20:32
FPS vecchio stile consiglio Clive Barker's Jericho (2007) che addirittura ho visto in vendita dai 5 ai 10 euro massimo o Fear 2 (2009 -10 euro usato). Lo stile di questi giochi è quello vecchio stampo.
E comunque sono per l'appunto per gli amatori dei giochi vecchio stile.


Più in generale mi sono accorto che finora non è stato segnalato Resident evil 5, un vero capolavoro che (dovrebbe) piacere a tutti. Purtroppo da me (ed un pò ovunque) è sparito da tempo ed è rimasta solo la gold edition nuova (che contiene tante cose aggiuntive e 2 missioni nuove) ma c'è solo nuovo a 30 euro, un pò caro per un gioco così vecchio, ma chi l'ha provato mi dice che ne vale la pena.
Resident evil 6 invece dicono che è brutto, addirittura ha preso 4,5 sull'attendibile sito Gamespot.
Probabilmente Resident evil 5 gold sarà il prossimo gioco che compro (sempre con permute al gamestop), volevo prendere binary domain (che usato sta 30 euro al gamestop) ma siccome mi manca questa pietra miliare preferisco prenderlo

stefano76
20-02-2013, 21:10
Resident evil 5, un vero capolavoro

Io non lo consiglierei nemmeno al mio peggior nemico... Abbandonato verso i 3/4 all'ennesimo mini-boss in cui ripetere in sequenza le stesse azioni idiote. Fossi in te io userei termini tipo "secondo me", perchè alla fine stiamo parlando di opinioni. Per me RE5 è una cacata di gioco che non vale nemmeno 10 euro.

mimmo77
20-02-2013, 21:25
Io non lo consiglierei nemmeno al mio peggior nemico... Abbandonato verso i 3/4 all'ennesimo mini-boss in cui ripetere in sequenza le stesse azioni idiote. Fossi in te io userei termini tipo "secondo me", perchè alla fine stiamo parlando di opinioni. Per me RE5 è una cacata di gioco che non vale nemmeno 10 euro.

il "secondo me" non ce lo posso mettere perché non l'ho mai giocato ma tutte le recensioni ed i pareri illustri su internet lo portano come capolavoro per questo ho scritto quello

stefano76
20-02-2013, 21:26
il "secondo me" non ce lo posso mettere perché non l'ho mai giocato ma tutte le recensioni ed i pareri illustri su internet lo portano come capolavoro per questo ho scritto quello

Non mi risulta che venga considerato all'unanimità un capolavoro, però non pensavo che esistesse ancora qualcuno che legge le recensioni "illustri" e le considera oro colato... Comunque visto che non l'hai giocato, sei ancora in tempo per risparmiare qualche euro.

mimmo77
20-02-2013, 21:31
Non mi risulta che venga considerato all'unanimità un capolavoro, però non pensavo che esistesse ancora qualcuno che legge le recensioni "illustri" e le considera oro colato...

avrò allora cercato male io
mi indichi qualche recensione che ne parla male?

per ora ho trovato:

Pubblicazione Voti
1UP B[49]
Dengeki 85[50]
Edge 7/10[51]
Empire 5/5[52]
Eurogamer 7/10[53]
Famitsu 38/40[54]
Famitsu Xbox 360 37/40[55]
Game Informer 9.5/10[56]
GamePro 4.5/5[57]
GameSpot 8.5/10[58][59]
Games-Stations.net 9/10[60]
IGN 9.0/10[61]
PSX Extreme Magazine 9-/10[62]
Official Playstation Magazine USA 5/5[63]
Official Xbox Magazine 9/10[64]
Gamepro 93%[52]
Official Xbox Magazine Australia 8/10[52]
Xbox World 81%[52]
Official PlayStation Magazine UK 8/10[65]
Gameplayer.it 68/100[66]
PlayGeneration 95/100[67]
Project Consoles 7.5/10[68]
Metarecensioni Voto
GameRankings basato su 54 recensioni 86.98% (PS3)[69]
GameRankings basato su 54 recensioni 85.92%[70]
GameStats basato su 79 recensioni 8.6/10 (PS3)[71]
GameStats basato su 82 recensioni 8.5/10[72]
Metacritic basato su 69 recensioni 86/100 (PS3)[73]
Metacritic basato su 82 recensioni 85/100[74]

stefano76
20-02-2013, 21:35
avrò allora cercato male io
mi indichi qualche recensione che ne parla male?

Fai una ricerca su google e leggiti i forum se vuoi avere pareri su un videogioco. Le recensioni io le leggo solo per farmi un'idea sul tipo di gioco, non di certo per stabilire se è brutto o bello.

Come tutte le cose c'è a chi piace e a chi no. Per me RE5 è un gioco brutto, ma veramente brutto. Sono intervenuto solo perchè gli hai accostato la parola capolavoro, e tale accostamento per me è assurdo.

mimmo77
20-02-2013, 22:16
Fai una ricerca su google e leggiti i forum se vuoi avere pareri su un videogioco. Le recensioni io le leggo solo per farmi un'idea sul tipo di gioco, non di certo per stabilire se è brutto o bello.

Come tutte le cose c'è a chi piace e a chi no. Per me RE5 è un gioco brutto, ma veramente brutto. Sono intervenuto solo perchè gli hai accostato la parola capolavoro, e tale accostamento per me è assurdo.

A me interessa sapere i pareri negativi altrimenti butto 30 euro

Negli ultimi mesi ho letteralmente bruciato 135 euro in giochi che non mi sono piaciuti

stefano76
20-02-2013, 22:42
A me interessa sapere i pareri negativi altrimenti butto 30 euro

Negli ultimi mesi ho letteralmente bruciato 135 euro in giochi che non mi sono piaciuti

Io so che a molti non è piaciuto e se ti fai un giro in rete scoprirai vari commenti negativi. Poi ripeto è sempre soggettivo, e dipende anche da cosa uno cerca in un gioco, io gioco da 30 anni e ormai sono diventato molto esigente.

RE5 è un gioco con una meccanica elementare, ripetitiva e frustrante, con un controllo del giocatore e una telecamera pessimi che non aiutano. Io poi odio i "boss" nei giochi (tranne casi rari) e RE5 è pieno zeppo di sezioni in cui incontri il mostrone e devi rifare varie volte determinate azioni per accopparlo, perchè con i semplici fucili non muore.

Insomma è tutto il contrario di ciò che io cerco in un gioco, ma ciò non preclude che a te possa piacere.

mimmo77
21-02-2013, 16:07
Un gioco economico molto quotato è Batman arkham city, gioco d'azione in terza persona considerato un grandissimo capolavoro stando alle recensioni.
è escito anche la GOTY edition quindi la versione normale, che sarebbe da prendere, dovrebbe scendere di prezzo a brevissimo dato che la GOTY costa più della versione normale (comunque il gamestop la versione normale e la goty la vendono 30 euro usata al momento)
C'è chi dic eche sia il miglior gioco a cui abbiano mai giocato


Ci sto seriamente facendo un pensierino, tra lui e binary domain per il prossimo gioco

galaga
21-02-2013, 16:12
Ci sto seriamente facendo un pensierino, tra lui e binary domain per il prossimo gioco

batman tutta la vita....sia arkham asylum che arkham city, splendidi :sofico:

mimmo77
21-02-2013, 16:17
batman tutta la vita....sia arkham asylum che arkham city, splendidi :sofico:

Conviene che prendo solo arkham city o anche asylum? Meritano molto entrambi?

galaga
21-02-2013, 16:21
Conviene che prendo solo arkham city o anche asylum? Meritano molto entrambi?

A mio modesto parere, meritano entrambi....ma tu inizia con Asylum, se ti piace dopo ti prendi anche City ;)

mimmo77
21-02-2013, 16:23
A mio modesto parere, meritano entrambi....ma tu inizia con Asylum, se ti piace dopo ti prendi anche City ;)


ok tanto più che il primo (Batman Arkham Asylum) ce l'ha gamestop usato a 25 euro e me lo prendo con permute di giochi finiti

galaga
21-02-2013, 16:27
ok tanto più che il primo (Batman Arkham Asylum) ce l'ha gamestop usato a 25 euro e me lo prendo con permute di giochi finiti

prendilo negli uk, tanto è multi (PS3) e costa un tozzo di pane

alexbands
21-02-2013, 16:52
per me molto meglio asylum

Davide9
21-02-2013, 18:54
Un gioco economico molto quotato è Batman arkham city, gioco d'azione in terza persona considerato un grandissimo capolavoro stando alle recensioni.
è escito anche la GOTY edition quindi la versione normale, che sarebbe da prendere, dovrebbe scendere di prezzo a brevissimo dato che la GOTY costa più della versione normale (comunque il gamestop la versione normale e la goty la vendono 30 euro usata al momento)
C'è chi dic eche sia il miglior gioco a cui abbiano mai giocato


Ci sto seriamente facendo un pensierino, tra lui e binary domain per il prossimo gioco

Sì ne ho sentito parlare sempre molto bene e ho anche un amico che adora Batman però è critico con alcune trasposizioni e/o versioni mentre invece questo gioco gli è piaciuto molto però se non ti piace lo stealth (come mi sembra di aver capito dai commenti su Deus ex) occhio che anche Batman è stealth. Lui mi ha detto che non è molto spinto e che "si può affrontare anche in altri modi" ma abbiamo gusti molto diversi a volte e non me la sento di rpendere questo consiglio come oro colato... a me la demo ad esempio non è piaciuta proprio come tipologia troppo lontana dai miei gusti... Però ora non la ricordo nemmeno bene. Di siucuro non mi ha fatto un'impressione né immediata né arcade.

Pickwick85
21-02-2013, 19:21
Oggi ho riportato duke nukem forever da game stop e facendo un po' di casino alla fine mi ha ridato i soldi, tutto perché io gli ho proposto di darmi bullettstorm e di farmi un buono di 5€ per la differenza, poi quando sarebbe arrivato duke nukem forever in italiano avrei preso anche quello, niente mi sono dovuto alterare perché non poteva, alla fine ho detto al tipo di chiamare il suo area manager e di trovare una soluzione perché così non mi andava per niente, dopo aver insistito non poco l'ha chiamato, mi ha ridato i soldi, li ho presi e gli ho detto: "ok adesso dammi bullettstorm!".
Ma dico io, cosa gli cambiava??? Alla fine ha fatto come dicevo io con la differenza che ho i 5€ in tasca e bullettstorm limited edition pagato 8€...

Davide9
21-02-2013, 21:14
Oggi ho riportato duke nukem forever da game stop e facendo un po' di casino alla fine mi ha ridato i soldi, tutto perché io gli ho proposto di darmi bullettstorm e di farmi un buono di 5€ per la differenza, poi quando sarebbe arrivato duke nukem forever in italiano avrei preso anche quello, niente mi sono dovuto alterare perché non poteva, alla fine ho detto al tipo di chiamare il suo area manager e di trovare una soluzione perché così non mi andava per niente, dopo aver insistito non poco l'ha chiamato, mi ha ridato i soldi, li ho presi e gli ho detto: "ok adesso dammi bullettstorm!".
Ma dico io, cosa gli cambiava??? Alla fine ha fatto come dicevo io con la differenza che ho i 5€ in tasca e bullettstorm limited edition pagato 8€...

Sì ma non credo proprio dipenda dal commesso e probabilmente manco dal direttore derl negozio, sono proprio organizzati così. Un pò mettici l'ottusità di chi mette in piedi robe così in grande, un pò mettici che per gestire roba così in grande un minimo di burocrazia è indispensabile... insomma non mi sembra affatto ingiustificato... meglio prendersi il cazziatone da te durante l'orario di lavoro che dover rimanere tre ore sul posto DOPO il lavoro per prendersi un cazziatone di tre ore perché hai fatto le cose in maniera non regolamentare...

Pickwick85
21-02-2013, 21:46
È ingiustificato alla fonte, è proprio li il problema, uno carico di soldi investe per guadagnare, mette un manager a gestire il tutto, guardano solo i numeri, se ne fregano delle persone, a rimetterci sono il direttore/commesso sfigato di turno, cioè chi alla fine il lavoro lo fà sul serio...

Ps
Comunque a parer mio più è grande un'azienda più dovrebbe essere seria se vuole guardare al futuro, in tutto...
Per quanto riguarda la gestione del personale dovrebbero pensare come le squadre di calcio, quando si vince, cioè si GUADAGNA, ne hanno merito tutti, calciatori, allenatore, lustrascarpe e magazziniere di turno...

mimmo77
21-02-2013, 21:56
Gamestop ha delle procedure rigide che servono a far funzionare una gestione incasinatissima dell'usato, quindi capitano cose apparentemetne assurde, perché se il computer non ti consente di fare un'operazione c'è spesso poco da fare. Anche io mi sono trovato a volte in situazioni particolari col gamestop, però non è colpa dei commessi che in modo molto evidente non possono andare contro le procedure o quello che dice il computer.
Io ho portato in permuta giochi versione Game of the year che costavano molto più delle versioni normali, ma il computer non me le riconosceva se non come normali, quindi non c'è stato nulla da fare.
La restituzione di un prodotto come hai fatto tu per loro è impossibile a meno che il gioco non sia funzionante e ti assicuro che l'hanno fatto passare per non funzionante per aggirare il problema. Io una volta mi sono trovato nella condizione di restituire un acquisto usato errato e l'ho presentato come non funzionante così mi sono potuto prendere un'altra cosa.

Pickwick85
21-02-2013, 22:31
A me davano la possibilità di prendere un altra cosa ma non di importo inferiore, io per la differenza avrei voluto il buono, cosa semplicissima da fare in qualsiasi azienda anche di livello medio/piccolo...
Non vedo perché avrei dovuto pagare un gioco e aspettare un mese per giocarlo... La cosa più bella che mi è stata detta? Tu hai visto che la copertina era in inglese, se non è in italiano è un problema tuo, qui c'è il bollino 18 che dice inglese...
Comunque non ce l'ho col commesso che capisco, è il sistema che fa pena...

mimmo77
21-02-2013, 23:10
Cambiando discorso, conoscete un gioco simile a Bulletstorm? è stato uno dei giochi più divertenti a cui abbia mai giocato, mi piacerebbe trovare qualcosa di simile

PS: vanquish già ce l'ho

Davide9
22-02-2013, 11:09
Cambiando discorso, conoscete un gioco simile a Bulletstorm? è stato uno dei giochi più divertenti a cui abbia mai giocato, mi piacerebbe trovare qualcosa di simile

PS: vanquish già ce l'ho

Io Bulletstorm non l'ho provato ma ho letto proprio qui che ricorda Painkiller. E' un gioco piuttosto vecchio che trovi su GOG. E' piuttosto bello e divertente anche se in molte cose è sbilanciato e molti livelli hanno una struttura troppo semplice che lo rende simile a un'arena (mentre in realtà è un single player con una storia)

Su GOG comprende un'espansione il primo livello della quale è davvero bellissimo, un vero capolavoro (se il gioco fosse tutto così varrebbe la pena altro che economica, l'edizione limitata!!!)

Se vuoi un capolavoro non lo consiglio, se vuoi un gioco molto divertente e appagante per quando stacchi il cervello invece sì assolutamente ;-)

EDIT: oooops scusa mi ero scordato che eravamo nella stanza console... se puoi prendilo su pc altrimenti non credo ci sia su PS3...

mimmo77
22-02-2013, 11:12
Io Bulletstorm non l'ho provato ma ho letto proprio qui che ricorda Painkiller. E' un gioco piuttosto vecchio che trovi su GOG. E' piuttosto bello e divertente anche se in molte cose è sbilanciato e molti livelli hanno una struttura troppo semplice che lo rende simile a un'arena (mentre in realtà è un single player con una storia)

Su GOG comprende un'espansione il primo livello della quale è davvero bellissimo, un vero capolavoro (se il gioco fosse tutto così varrebbe la pena altro che economica, l'edizione limitata!!!)

Se vuoi un capolavoro non lo consiglio, se vuoi un gioco molto divertente e appagante per quando stacchi il cervello invece sì assolutamente ;-)

EDIT: oooops scusa mi ero scordato che eravamo nella stanza console... se puoi prendilo su pc altrimenti non credo ci sia su PS3...


Ce l'ho su PC, Ho sia Painkiller sia tutte le sue espansioni, oltre a Serious Sam 1-2-3 . Ho anche Doom 3
Mi sono piaciuti davvero molto, non li dimenticherò mai

Pickwick85
22-02-2013, 19:32
Ho iniziato bullettstorm, ho fatto i primi due capitoli, sembra davvero divertente...

Grazie del consiglìo!!! :D

mimmo77
22-02-2013, 19:51
Ho iniziato bullettstorm, ho fatto i primi due capitoli, sembra davvero divertente...

Grazie del consiglìo!!! :D

bene, tra l'altro il gioco diventa sempre più divertente e spettacolare man mano che si procede, non esagero dicendo che dopo la saga di uncharted questo è il gioco più divertente che abbia mai giocato negli ultimi tempi.

Tra l'altro come scrivevo cercavo giochi simili, almeno come azione di gioco, a parte vaquish che già avevo., e ne ho trovato uno: si chiama Singularity, 10 euro usato e 15 nuovo, domani lo vado a comprare portando un paio di giochi vecchi in permuta al gamestop.

Pickwick85
22-02-2013, 19:54
Bene bene, teniamo aggiornato questo treadh, non capisco chi diceva che era una discussione inutile...

mimmo77
23-02-2013, 13:25
Ho comprato Singularity, purtroppo c'era solo nuovo per 15 euro. Il gioco però è bello, la grafica è ottima, la come giocabilità è un FPS immediato che affianca armi normali all'uso di poteri particolari, il tutto in un contesto affascinante. Insomma è uno di quegli FPS vecchia scuola, che a me piacciono tanto.
Rispetto a bulletstoml, qui l'atmosfera è seria, gli sbudellamenti ed i massacri stile horror non ci sono. Lo devo giocare a fondo ma sicuramente è un buon FPS immediato come quelli della prima metà degli anni 2000.

Ho tra l'altro raggiunto un nuovo record nelle valutazioni delle permute al gamestop, Motorstorm pacific rift platinum, che ho pagato 30 euro nuovo e che continua ad essere venduto a quel prezzo, me lo hanno valutato 3 euro. Vabbè come gioco molto vecchio ci può stare ma che abbassassero i prezzi di vendita allora.

neogen
23-02-2013, 17:17
Bello Singularity. :)

alfredo.r
23-02-2013, 17:27
Scusa ma invece di regalare i giochi a gamestop per 3€ prova a venderli qui o su ebay, c'è parecchia gente che te li comprerebbe ad un prezzo superiore e spenderesti molto meno per giocare...

mimmo77
23-02-2013, 17:30
Scusa ma invece di regalare i giochi a gamestop per 3€ prova a venderli qui o su ebay, c'è parecchia gente che te li comprerebbe ad un prezzo superiore e spenderesti molto meno per giocare...

hai super ragione ma non lo faccio perché quei giochi li vende gamestop usati a 10 euro, quindi dovrei venderli di meno comprensivi di spese di spedizione, e finirei per venderli sempre 3 euro o qualche euro in più, il che non mi conviene neanche per lo sbattimento che richiede

alfredo.r
23-02-2013, 19:28
Beh allora a quel punto ti do ragione, però magari fai un gruppetto e li vendi tutti insieme così fai unica spedizione e ci guadagni di più...
Purtroppo sono uno dei più convinti "anti-gamestop-isti", non mi piace la loro politica, nè sul nuovo nè sull'usato, sparano prezzi assurdi e fanno valutazioni veramente indecorose, per cui li boicotto volentieri... Mai preso un gioco da loro;)

Davide9
23-02-2013, 20:56
Beh allora a quel punto ti do ragione, però magari fai un gruppetto e li vendi tutti insieme così fai unica spedizione e ci guadagni di più...
Purtroppo sono uno dei più convinti "anti-gamestop-isti", non mi piace la loro politica, nè sul nuovo nè sull'usato, sparano prezzi assurdi e fanno valutazioni veramente indecorose, per cui li boicotto volentieri... Mai preso un gioco da loro;)

Sul nuovo mi sono sembrati nella media (che purtroppo non è nulla di cui andare fieri) sull'usato sono veramente una cosa vergognosa, praticamente se chiedessero l'elemosina con una soglia minima sarebbe uguale...

Non vale proprio la pena secondo me rivendere i giochi al gamestop... per quei pochi euro è più conveniente a quel punto tenerli o al limite giocarci a frisbee... o commissionare qualcuno che ti costruisca un macchinario per convertirli in dvd vergini, è più conveniente quello che portarli al gamestop...

mimmo77
23-02-2013, 21:25
Sul nuovo mi sono sembrati nella media (che purtroppo non è nulla di cui andare fieri) sull'usato sono veramente una cosa vergognosa, praticamente se chiedessero l'elemosina con una soglia minima sarebbe uguale...

Non vale proprio la pena secondo me rivendere i giochi al gamestop... per quei pochi euro è più conveniente a quel punto tenerli o al limite giocarci a frisbee... o commissionare qualcuno che ti costruisca un macchinario per convertirli in dvd vergini, è più conveniente quello che portarli al gamestop...


già, di fatto i giochi economici sono valutati nulla al gamestop, ma da me ci sono altre catene come Saturn e negozi di videogiochi che pure ritirano, e la valutazione è simile, alla fine è tutto così ovunque vai.
C'è da dire che comunque uno come me li regala al gamestop in cambio di pochi euro più che altro perché ho già scatoli inutili pieni di giochi per vecchi sistemi di gioco e mi sono rotto, quindi preferisco ricavarci quei pochi euro piuttosto che chiuderli un domani in una scatola, tanto più che quando uscirà la PS4 e la nuova XBOX entro pochi mesi le valutazioni scenderanno tantissimo, e si finirà sui 50 centesimi o 1 euro al gioco come per i giochi PS2.
in ogni caso no incolpiamo Gamestop, siamo noi che ci portiamo i giochi, loro non ci obbligano a darli per forza, anzi ti dicono la loro valutazione e poi tu scegli se darli o meno, non certo ti incitano, anzi da me è il contrario.

Tuttavia ho notato che se si portano i titoli recenti al gamestop e si approfittano delle promozioni si risparmiano molti soldi, nel senso che dai dietro 2 giochi recenti e te ne prendi 1 nuovo da 70 euro spendendo solo 1 euro, o comunque promozioni del genere.

Riguardo la vendita dei giochi nuovi trovo gamestop molto vantaggioso, in quanto spessissmo fa delle promozioni con sconti su giochi importanti o il famoso 3X2 dove compri 3 giochi e ne paghi solo 2.
Riguardo la vendita dei giochi usati lo trovo anche molto conveniente, grandissima scelta di titoli a prezzi bassi.
Ecco perché continuo a comprare da loro.


Sintetizzo sulla questione:
- la valutazione dei giochi usati di gamestop è spesso assurdamente bassa, ma non ti obbligano a darci i giochi, quindi va incolpata la persona non la catena, non certo è per motivi economici che lo si fa, io lo faccio perché non voglio avere tra i piedi giochi finiti che già so finiranno sigillati in uno scatolo all'acquisto della ps4 e quindi preferisco recuperare qualche euro facilmente
- i prezzi e le offerte di gamestop possono essere spesso vantaggiose, per questo compro da loro

Pickwick85
23-02-2013, 22:17
Ok il discorso fila, però quando mi vedo il gioco nuovo a 29,98 e l'usato a 27,98 (che loro pagano 1/10 rispetto a quello che gli costa nuovo) allora il discorso non fila più.....

mimmo77
23-02-2013, 22:22
Ok il discorso fila, però quando mi vedo il gioco nuovo a 29,98 e l'usato a 27,98 (che loro pagano 1/10 rispetto a quello che gli costa nuovo) allora il discorso non fila più.....

per i giochi di 30 euro dovrebbero darti dai 5 agli 8 euro come valutazione

Gorilla90
24-02-2013, 01:07
Per chi chiedeva come fosse deus ex.. Secondo me è un grandissimo gioco!!! Chi dice che non piace lo stealth non dovrebbe preoccuparsi:è possibile giocarlo come un fps senza pensarci più di tanto.. Quando dovrà distribuire i punti per le abilità semplicemente li utilizzerà per le perk di combattimento e per la corazza.. Poi a seconda delle decisioni cambia finale!!! È un gioco che si può giocare in tanti modi!!!! Comunque tra i giochi consigliati manca bioshock che è veramente un bellissimo gioco!!!! Consiglio anche darksiders 1 e 2, skyrim, dishonored e dragon's dogma!!!!!


Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2

mimmo77
24-02-2013, 09:20
Per chi chiedeva come fosse deus ex.. Secondo me è un grandissimo gioco!!! Chi dice che non piace lo stealth non dovrebbe preoccuparsi:è possibile giocarlo come un fps senza pensarci più di tanto.. Quando dovrà distribuire i punti per le abilità semplicemente li utilizzerà per le perk di combattimento e per la corazza.. Poi a seconda delle decisioni cambia finale!!! È un gioco che si può giocare in tanti modi!!!! Comunque tra i giochi consigliati manca bioshock che è veramente un bellissimo gioco!!!! Consiglio anche darksiders 1 e 2, skyrim, dishonored e dragon's dogma!!!!!


Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2
Tutti giochi che sulla carta dovrebbero essere belli, qualcuno ce l'ho pure ma lo devo ancora giocare, mi fa piacere sentire che Deus Ex Human Revolution non è un gioco prevalentemente stealth.
Disonored non ho mai capito se è un gioco prevalentemente stealth .

Gorilla90
24-02-2013, 09:51
Tutti giochi che sulla carta dovrebbero essere belli, qualcuno ce l'ho pure ma lo devo ancora giocare, mi fa piacere sentire che Deus Ex Human Revolution non è un gioco prevalentemente stealth.
Disonored non ho mai capito se è un gioco prevalentemente stealth .

Sia deus ex che dishonored sono giochi che hanno più modi di essere giocati! Giusto per farti un esempio entrambi ce li abbiamo io ed un mio amico: mentre io li ho portati entrambi a termine in modalità stealth e senza uccidere nessuno,il mio amico non ha lasciato nessuno in vita e in effetti i suoi personaggi erano vere e proprie macchine da guerra!! Allo stesso modo è successo con far cry 3!!!

Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2

akille
24-02-2013, 10:02
Deus Ex HR è un capolavoro, ottima storia, grafica piacevole, atmosfera fantastica e possibilità di giocarlo in modi diversi, ultraconsigliato!!!

Gorilla90
24-02-2013, 10:08
Deus Ex HR è un capolavoro, ottima storia, grafica piacevole, atmosfera fantastica e possibilità di giocarlo in modi diversi, ultraconsigliato!!!

Io ho giocato il dlc anche!! Senza poteri è ancora più bello!!!

Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2

Davide9
24-02-2013, 11:11
darksiders 1

Non so se è economico o no ma è vero è bellissimo!!! Il due però mi sa proprio difficile che sia economico, è uscito da poco...

Comunque davvero mi azzarderei a definirlo capolavoro, qualche magagnetta ce l'ho trovata ma cavoli è stato davvero spettacolare comunque!!!!

Dishonored anche è abbastanza nuovo davvero è già economico? O_O

Un pò mi incuriosisce soprattutto se dici che non è così stealth come altri affermano e mi piacerebbe provarlo su PC (mi sembra ci sia), però non sono sicuro il mio computer lo regga, e ho anche sentito che la libertà effettiva che lascia non è troppo alta, inferiore alle promesse diciamo...

mimmo77
24-02-2013, 11:19
Darksiders 1 l'ho pagato pochissimo usato al gamestop, Dishonored e Darksiders 2 usato costicchiano ancora (35 euro usati e 40 euro nuovi al gamestop), tuttavia vi ricordo che al gamestop adesso c'è il 3X2 su 335 giochi, praticamente ne comprati 3 e ne pagate 2, quindi eventualmente il costo effettivo è inferiore

Ho inserito tra l'altro in prima pagina


BIOSHOCK: CONSIGLIATO
Genere: sparatutto in prima persona con l'utilizzo di poteri, ambientato in una città sottomarina
Commento: un vecchio capolavoro, mdall'ambientazioni molto belle, molto giocabile ed immediato. Tuttavia la grafica è datata, d'altronde è uscito un bel pò di anni fa.

Gorilla90
24-02-2013, 13:45
Non so se è economico o no ma è vero è bellissimo!!! Il due però mi sa proprio difficile che sia economico, è uscito da poco...

Comunque davvero mi azzarderei a definirlo capolavoro, qualche magagnetta ce l'ho trovata ma cavoli è stato davvero spettacolare comunque!!!!

Dishonored anche è abbastanza nuovo davvero è già economico? O_O

Un pò mi incuriosisce soprattutto se dici che non è così stealth come altri affermano e mi piacerebbe provarlo su PC (mi sembra ci sia), però non sono sicuro il mio computer lo regga, e ho anche sentito che la libertà effettiva che lascia non è troppo alta, inferiore alle promesse diciamo...

Occorre capire per libertà cosa intendi... Sai ci sono più modi per portare a termine le missioni... Più modi per assassinare gli obiettivi,oppure non assassinarli per niente.. Sai personalmente ho trovato interessante la possibilità di non uccidere nessuno.. Per me già questo rende l'idea di libertà....infatti il gioco l'ho portato a termine senza morti e senza usare i poteri...

Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2

Davide9
24-02-2013, 15:00
Occorre capire per libertà cosa intendi... Sai ci sono più modi per portare a termine le missioni... Più modi per assassinare gli obiettivi,oppure non assassinarli per niente.. Sai personalmente ho trovato interessante la possibilità di non uccidere nessuno.. Per me già questo rende l'idea di libertà....infatti il gioco l'ho portato a termine senza morti e senza usare i poteri...

Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2

Sì poter fare scelte morali è importante.... ma quando un gioco mi promette grossa libertà io cerco anche la sensazione di poter "cazzeggiare"... fare cose "complesse" e strutturate per il solo gusto di farle, cose che non c'entrano nulla con la trama... insomma la sensazione di poter interagire con un ambiente vivo e reattivo molto più grande di quello richiesto dalla storia del gioco pura e semplice... e possibilmente coerente ovvio... poi mi vanno bene anche giochi di altro tipo (di solito gioco a giochi di altro tipo) ma devo saperlo, se li compro pensando che puntino sulla libertà poi resto deluso...

Gorilla90
24-02-2013, 15:38
Sì poter fare scelte morali è importante.... ma quando un gioco mi promette grossa libertà io cerco anche la sensazione di poter "cazzeggiare"... fare cose "complesse" e strutturate per il solo gusto di farle, cose che non c'entrano nulla con la trama... insomma la sensazione di poter interagire con un ambiente vivo e reattivo molto più grande di quello richiesto dalla storia del gioco pura e semplice... e possibilmente coerente ovvio... poi mi vanno bene anche giochi di altro tipo (di solito gioco a giochi di altro tipo) ma devo saperlo, se li compro pensando che puntino sulla libertà poi resto deluso...


Quindi tu parli di una libertà di un gioco Free roming come gta o in parte anche se diverso nel genere prototype?

Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2

Gorilla90
24-02-2013, 15:41
Quindi tu parli di una libertà di un gioco Free roming come gta, o in parte anche se diverso nel genere, prototype? Poi secondo me la grossa libertà in dishonored andava intesa soprattutto nel modo di affrontare le missioni...per questo ha colto completamente nel segno...

Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2



Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2

mimmo77
24-02-2013, 19:02
Magari se non siete convinti al 100% su Dishonored, compratelo fra 6-8 mesi quando scenderà sui 20 euro usato.

Quello che ci tengo a precisare è che anche se ci piace un genere specifico, ad esempio a me piacciono i giochi d'azioni non molto complessi, bisogna sempre esplorare nuovi generi SPENDENDO POCO, quindi non è un peccato spendere 10-20 euro per un gioco ritenuto bello da molti ma che non sembra esattamente il nostro genere. Cioè alle fine pure stanca giocare sempre e comunque allo stesso tipo di gioco.



Ah un altro gioco che dovrebbe essere carino è il gioco dei simpsons per consolle, sta 10 euro al gamestop, dicono che è corto ma molto carino per i fans, e dire che per 10 euro si potrebbe pure fare. PURTROPPO dalle mie parti è introvabili, se lo sono ciucciato ovunque

Davide9
24-02-2013, 19:32
Sì in effetti Vice city è stato il primo gioco a darmi una sensazione del genere e mi piace molto anche se di questi tempi mi aspetto più interazione rispetto a quell'epoca... E poi ad esempio in Vice city c'era questo però mancavano le scelte morali se non sbaglio c'era una sola strada percorribile nelle missioni, o vincevi o perdevi...

Per l'allargarsi ad altri generi dipende, varie volte ho provato cose di genere diverso da quelli a cui sono più abituato e che più trovo congeniali e qualche volta mi sono davvero appassionato moltissimo, ma quando succedeva avevo già avuto "avvisaglie"... il gioco particolare mi intrigava pur essendo di un genere poco congeniale...

Tutte le volte che sono proprio andato alla cieca (di solito per disperazione se era tanto che non uscivano giochi di mio gusto) basandomi solo su giudizi entusiastici degli altri anche se il gioco non mi ispirava bé, alla fine la mia impressione era sempre giusta e non mi piaceva...

Inoltre io ho parecchi generi che mi piacciono quindi anche se non "sconfinassi" mai avrei comunque una buona varietà ma di sicuro è possibilissimo trovare cose che appassionano molto anche al di fuori di quelli che si pensano siano i propri interessi... però penso (almeno per me funziona così) che si ha qualche segnale al riguardo...

Pickwick85
24-02-2013, 21:51
Bene allora deus ex rientra nella mia lista...

nofear2002
26-02-2013, 10:52
Grazie a tutti dei consigli, ho trovato degli spunti interessanti per qualche acquisto!

Un paio di note, gamestop attualmente a quanto dice il commesso trafficone del mio, ha duke nukem forever solo e unicamente in inglese...

Ma sono l' unico che non venderebbe mai un videogioco finito???

Davide9
26-02-2013, 11:10
Grazie a tutti dei consigli, ho trovato degli spunti interessanti per qualche acquisto!

Un paio di note, gamestop attualmente a quanto dice il commesso trafficone del mio, ha duke nukem forever solo e unicamente in inglese...

Ma sono l' unico che non venderebbe mai un videogioco finito???

Se intendi dire in generale direi di sì... Hai avuto così tanto cuilo in vita tua da aver comprato solo capolavori? O comunque giochi significativi che ti sono piaciuti un sacco?

Io di schifezze ne ho comprate tante ma i giochi che mi son piacviuti molto non li venderei mai e poi mai.

Ieri comunque in rete ho visto dei video di Aquanaut's holiday hidden memories per PS3, da bravo amante di Endless Ocean 2 mi è venuto un infarto, pare che sia confinato al solo mercato asiatico ma la versione cinese ha anche il testo in inglese... Sono secoli che ho abbandonato la PS3 ma se sto gioco fosse uscito da noi forse non lo avrei fatto... anche se comunque ci sono meno giochi che su Wii che mi piacciono ma questo sembra una favola e l'originale a quanto ho capito era uscito su PS1 quindi è stato pure il pioniere, ed è stata Arika ad "accodarsi" :-P Certo però che se fai sti giochi e li distribuisci solo in Giappone poi non ti puoi lamentare se la gente sta attaccata al Wii e dice che sulla tua console c'è solo COD :-/

http://www.youtube.com/watch?v=sV1oZQgm-GE

mimmo77
26-02-2013, 11:14
Grazie a tutti dei consigli, ho trovato degli spunti interessanti per qualche acquisto!

Un paio di note, gamestop attualmente a quanto dice il commesso trafficone del mio, ha duke nukem forever solo e unicamente in inglese...

Ma sono l' unico che non venderebbe mai un videogioco finito???

lol cambia gamestop, nei gamestop da me abbondano i duke nukem in italiano. Tra l'altro lo vende anche euronics o saturn sempre a 15 euro nuovo.


Riguardo a portare un gioco finito in permuta dipende da scelte personali, io preferisco recuperare qualche euro su qualcosa che già so non giocherò più (con tutti i giochi ancora da comprare e giocare...) e che già che finirà a morire in uno scatolone abbandonato. Alla fine per me è solo plastica inutile una volta che ho finito il gioco. E più passa il tempo meno te lo valutano.
Poi sinceramente in vista della nuova generazione di consolle non voglio avere un accumulo inutile di giochi finiti vecchi e superati.
Vorrei dire che con le nuove consolle non porterò indietro i giochi finiti ma non ci credo molto: i giochi costeranno molto e portandoli indietro tempestivamente si potrà recuperare cifre interessanti o fare degli ottimi affari con l'acquisto per nuovi giochi.
Questo è il mio punto di vista

nofear2002
26-02-2013, 11:25
lol cambia gamestop, nei gamestop da me abbondano i duke nukem in italiano. Tra l'altro lo vende anche euronics o saturn sempre a 15 euro nuovo.


Riguardo a portare un gioco finito in permuta dipende da scelte personali, io preferisco recuperare qualche euro su qualcosa che già so non giocherò più (con tutti i giochi ancora da comprare e giocare...) e che già che finirà a morire in uno scatolone abbandonato. Alla fine per me è solo plastica inutile una volta che ho finito il gioco. E più passa il tempo meno te lo valutano.
Poi sinceramente in vista della nuova generazione di consolle non voglio avere un accumulo inutile di giochi finiti vecchi e superati.
Vorrei dire che con le nuove consolle non porterò indietro i giochi finiti ma non ci credo molto: i giochi costeranno molto e portandoli indietro tempestivamente si potrà recuperare cifre interessanti o fare degli ottimi affari con l'acquisto per nuovi giochi.
Questo è il mio punto di vista

Ovviamente non ho solo capolavori, ma regolarmente mi viene voglia di rigiocare vecchi giochi magari a anni di distanza (l' altra sera ho reinstallato sacred sul pc) e non averli a portata mi fa montare il nervoso!

Qualche settimana fa ho persino reinstallato su pc unreal 2 (che ovviamente sotto win 7 non va...) sono fatto così... :D

mimmo77
26-02-2013, 11:34
Ovviamente non ho solo capolavori, ma regolarmente mi viene voglia di rigiocare vecchi giochi magari a anni di distanza (l' altra sera ho reinstallato sacred sul pc) e non averli a portata mi fa montare il nervoso!

Qualche settimana fa ho persino reinstallato su pc unreal 2 (che ovviamente sotto win 7 non va...) sono fatto così... :D

si ho capito la tua logica ma io non lo farei mai per il semplice motivo che i giochi che vorrei acquistare/giocare richiedono una quantità di tempo superiore a quella che dispongo, quindi cerco di dedicarmi al 100% a giocare e finire quanti più giochi nuovi possibili

mimmo77
01-03-2013, 21:12
avviso che ho cambiato un mio giudizio: visto che l'ho rigiocato e visto quanto costa, ecco il mio nuovo giudizio


Bayonetta: CONSIGLIATO (con riserva)
Genere: azione in terza persona molto frenetico, molto arcade, con orde di nemici e numerosissime combo, si impersona una strega sexy che usa pistole e spade
Commento: Gioco molto frenetico, adrenalinico, basato sull'utilizzo di tantissime combo, molto ma molto arcade, tantissimi nemici che ti assalgono, molta ma molta azione. Spettacolare graficamente e scenograficamente. Grande carisma dei personaggi.
Il gioco non mi è piaciuto su certi aspetti perché non è esattamente il mio genere, dopo un certo lasso di tempo mi annoia affrontare orde ed orde di nemici spesso simili, mi annoia ricordarmi tutte quelle combo quasi infinite.
Mi sono piaciute moltissimo le tante boss fight, una certa diversificazione del gameplay.
Non mi è piaciuta la regolazione della difficoltà: a livello normale la sfida diventa alta dopo un pò, a livello facile (e non quello più basso novizio) eri praticamente immortale: una via di mezzo no eh?
In realtà non mi sono piaciuti i combattimenti, non tanto in linea con i miei gusti, sono troppo arcade e troppo basati sulle combo.
Comunque non c'è dubbio che per la sua categoria è un grande capolavoro, altamente spettacolare, innovativo per certi versi, molto longevo.


Al momento sto giocando a The Darkness, un gioco molto economico ma molto divertente a quanto sembra, non è il solito FPS

alexbands
01-03-2013, 21:58
non so se è stato già segnalato ma heavy rain è a 15 euro sia da mediaworld che su amazon... magari è così anche altrove.... lo consiglio, anche se immagino non possa piacere a tutti, visto che spesso tende al film interattivo :D

galaga
01-03-2013, 22:01
avviso che ho cambiato un mio giudizio: visto che l'ho rigiocato e visto quanto costa, ecco il mio nuovo giudizio


Bayonetta: CONSIGLIATO (con riserva)
Genere: azione in terza persona molto frenetico, molto arcade, con orde di nemici e numerosissime combo, si impersona una strega sexy che usa pistole e spade
Commento: Gioco molto frenetico, adrenalinico, basato sull'utilizzo di tantissime combo, molto ma molto arcade, tantissimi nemici che ti assalgono, molta ma molta azione. Spettacolare graficamente e scenograficamente. Grande carisma dei personaggi.
Il gioco non mi è piaciuto su certi aspetti perché non è esattamente il mio genere, dopo un certo lasso di tempo mi annoia affrontare orde ed orde di nemici spesso simili, mi annoia ricordarmi tutte quelle combo quasi infinite.
Mi sono piaciute moltissimo le tante boss fight, una certa diversificazione del gameplay.
Non mi è piaciuta la regolazione della difficoltà: a livello normale la sfida diventa alta dopo un pò, a livello facile (e non quello più basso novizio) eri praticamente immortale: una via di mezzo no eh?
In realtà non mi sono piaciuti i combattimenti, non tanto in linea con i miei gusti, sono troppo arcade e troppo basati sulle combo.
Comunque non c'è dubbio che per la sua categoria è un grande capolavoro, altamente spettacolare, innovativo per certi versi, molto longevo.


Al momento sto giocando a The Darkness, un gioco molto economico ma molto divertente a quanto sembra, non è il solito FPS

...ma quanto giochi? :eek: beato te, ad averlo tutto quel tempo.... :muro:
Non ricordo se è già stato citato, ma red dead redemption deve essere giocato da un video giocatore che si rispetti

mimmo77
01-03-2013, 22:02
non so se è stato già segnalato ma heavy rain è a 15 euro sia da mediaworld che su amazon... magari è così anche altrove.... lo consiglio, anche se immagino non possa piacere a tutti, visto che spesso tende al film interattivo :D


no è un buon prezzo, heavy rain quasi ovunque costa 20 euro nuovo e qualche euro in meno usato, io ce l'ho ma lo devo ancora giocare, ci ho fatto solo una partita e mi ha molto affascinato

neogen
02-03-2013, 07:00
Su Amazon, Duke Nukem Forever per Xbox a EUR 18,92.

Davide9
02-03-2013, 11:20
avviso che ho cambiato un mio giudizio: visto che l'ho rigiocato e visto quanto costa, ecco il mio nuovo giudizio


Bayonetta: CONSIGLIATO (con riserva)
Genere: azione in terza persona molto frenetico, molto arcade, con orde di nemici e numerosissime combo, si impersona una strega sexy che usa pistole e spade
Commento: Gioco molto frenetico, adrenalinico, basato sull'utilizzo di tantissime combo, molto ma molto arcade, tantissimi nemici che ti assalgono, molta ma molta azione. Spettacolare graficamente e scenograficamente. Grande carisma dei personaggi.
Il gioco non mi è piaciuto su certi aspetti perché non è esattamente il mio genere, dopo un certo lasso di tempo mi annoia affrontare orde ed orde di nemici spesso simili, mi annoia ricordarmi tutte quelle combo quasi infinite.
Mi sono piaciute moltissimo le tante boss fight, una certa diversificazione del gameplay.
Non mi è piaciuta la regolazione della difficoltà: a livello normale la sfida diventa alta dopo un pò, a livello facile (e non quello più basso novizio) eri praticamente immortale: una via di mezzo no eh?
In realtà non mi sono piaciuti i combattimenti, non tanto in linea con i miei gusti, sono troppo arcade e troppo basati sulle combo.
Comunque non c'è dubbio che per la sua categoria è un grande capolavoro, altamente spettacolare, innovativo per certi versi, molto longevo.


Al momento sto giocando a The Darkness, un gioco molto economico ma molto divertente a quanto sembra, non è il solito FPS

A leggere quello che dici mi sa che ho fatto bene a saltarlo. Tutti dicono che è un capolavoro, e sicuramente è vero, ma a me nei giochi piace la varietà e invece questo tipo di action si basa solo su sfida e tecnica e per chi cerca altro alla lunga risulta monotono. Capisco cosa intendi quando lo definisci ripetitivo anche a me è capitato di provare giochi che sicuramente sono capolavori (tutti gli appassionati li definiscono tali) ma mi annoiavano. Non è tanto la questione essere arcade oppure no perché a me gli arcade piacciono...

Gorilla90
02-03-2013, 14:36
Sul Playstation store stanno dando darksiders a 4 euro e darksiders 2 a 9,99

Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2

galaga
02-03-2013, 15:47
Sul Playstation store stanno dando darksiders a 4 euro e darksiders 2 a 9,99

Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2

A quel prezzo sono regalati.... :read:

alexbands
02-03-2013, 16:09
non è solo per utenti plus questo sconto?

Davide9
02-03-2013, 20:39
A quel prezzo sono regalati.... :read:

Assolutamente, un gioco come Darksiders a quattro euro fino a qualche tempo fa avrei pensato che fosse fantautopia :-P

Ero abituato ai cloni tarocchi di Prince of Persia (il retro-prince of Persia dico, retro retro) a quel prezzo XD

mimmo77
03-03-2013, 19:35
dato che l'ho finito ho aggiunto un nuovo gioco (del 2007 tra l'altro)

THE DARKNESS: CONSIGLIATO
Genere: sparatutto in prima persona con l'utilizzo di poteri demoniaci basato su un fumetto
Commento: Storia bellissima, alcune ambientazioni molto suggestive, molto violebnto, azione di gioco molto particolare, è una variante di FPS. All'inizio il gameplay non mi era piaciuto ma poi mi sono dovuto ricredere, sebbene l'utilizzo dei poteri non è un granchè rispetto a tanti altri giochi.
La difficoltà è abbastanza alta, a livello normale il gioco mi è sembrato frustrante tanto è vero che ho dovuto giocarlo a livello facile e pure non è stata una passeggiata (attenzione non si può cambiare difficoltà una volta iniziati).
Anche il sistema di combattimento non mi è piaciuto molto, così come un girovagare inutilmente per arrivare da un punto della missione all'alto, ma di fatto è sopportabile. In ogni caso è la storia ad essere molto bella.


Il prossimo gioco sarà un gioco ugualmente molto vecchio, mercenaires 2 (considerato da alcuni un cult tamarro divertente, vedremo)

Quello che non posso mettere perché ci ho giocato da un amico ma non lo possiedo e non l'ho finito è Goldeneye 007 reloaded, a cui ho dato un'altro sguardo giusto ieri.
Sospetto che sia un buon gioco per chi ama gli FPS di una volta, infatti è il rifacimento di un capolavoro storico del mondo dei videogiochi uscito per nintendo 64, convertito tra l'altro con una giocabilità alla Call of duty. L'intero gioco, che dura non meno di 15 ore, può essere giocato come un FPS d'azione alla Call of duty oppure completamente in modo stealth.
L'unico problema è che ha una grafica vecchiotta, sembra una grafica del 2007 e il gioco costicchia ancora, per PS3 sta 25 euro nei negozi della mia zona (gamestop compreso) ed usato non è disponibile.
Purtroppo il prossimo gioco che devo prendere è binary domain quindi neanche posso farci un pensierino. costasse di meno farei una permuta al gamestop con dei miei giochi usati e lo prenderei volentieri.

Altro gioco vecchio (2009) ma che dicono che è molto bello è Ghostbuster, purtroppo molto costoso tutt'ora e difficilmente lo prenderò.

Davide9
03-03-2013, 20:51
Io di Ghostbuster ho provato la versione Wii (perché mi piaceva di più la grafica stile cartone, sia in generale sia perché anche in origine mi piaceva il cartone e non molto il film invece) ma era abbastanza una schifezza. Non mi sono mai informato delle altre versioni però ma mi sembra strano di non averne sentito parlare molto se è così bello...

alexbands
03-03-2013, 21:32
io ci ho giocato ed è bello, ma non è che resterà nella mia memoria per sempre

mimmo77
10-03-2013, 17:09
Aggiunti il test di questo gioco, che mi è duranto tanto:

MERCENARIES 2 INFERNO DI FUOCO: CONSIGLIATO
Genere: free roaming azione distruttiva in terza persona, si impersona un mercenario che può utilizzare qualsiasi mezzo acquatico, terrestre o aereo esistente (escluso aerei)
Commento: Gioco incredibile, praticamente è una versione di GTA o di Battlefield o di operation flashpoint dall'azione semplificata e basato su compiere azioni distruttive nella veste di missioni di mercenario. La cosa bella è che ci sono tantissimi attacchi aerei, elicotteri, mezzi leggeri e pesanti, barche e navi da guerra che si possono acquistare ed ottenere per utilizzarli in battaglia.
Il genere è free roaming con tante missioni principali e secondarie, hanno ben pensato di semplificare il tutto in modo da essere immediato e piuttosto distruttivo.
DDei lati negativi c'è la solita certa ripetitività dei free roaming, l'IA un pò stupida, la grafica del 2008, ed una difficoltà un pò elevata (però eventualmente esistono anche dei trucchi).

mimmo77
12-03-2013, 15:58
aggiunto:

KILLZONE 2: CONSIGLIATO
GENERE: Sparatutto in prima persona classico ambientato su città Marziane
Commento: un FPS vecchia scuola, praticamente si avanza in città marziane sparando a tutto quello che si muove. Non ci sono poteri speciali, umorismo o azione molto varia: è per l'appunto un FPS vecchia scuola molto immediato e con bella grafica.
Il gioco è realizzato molto bene, è immediatissimo, azione adrenalinica ed incalzante. L'importante è non aspettarsi un titolo innovativo o estremamente vario, l'ho trovato un pò ripetitivo sia come azione che come ambientazioni.

galaga
12-03-2013, 16:10
aggiunto:

KILLZONE 2: CONSIGLIATO
GENERE: Sparatutto in prima persona classico ambientato su città Marziane
Commento: un FPS vecchia scuola, praticamente si avanza in città marziane sparando a tutto quello che si muove. Non ci sono poteri speciali, umorismo o azione molto varia: è per l'appunto un FPS vecchia scuola molto immediato e con bella grafica.
Il gioco è realizzato molto bene, è immediatissimo, azione adrenalinica ed incalzante. L'importante è non aspettarsi un titolo innovativo o estremamente vario, l'ho trovato un pò ripetitivo sia come azione che come ambientazioni.

anche il terzo è fantastico, sia come campagna che come online :O

mimmo77
12-03-2013, 16:18
anche il terzo è fantastico, sia come campagna che come online :O

Riferendomi al single player, io ho avuto modo di giocare a Killzone 3 e dopo qualche mese a Killzone 2, ed ho visto che la differenza è abbissale sia sulla grafica che sulla giocabilità, il terzo è infatti molto più vario su entrambi gli aspetti.
Killzone 2 è un ottimo FPS classico ed immediato ma non ha quella varietà che caratterizza gli FPS degli ultimi anni, ma d'altronde è un titolo del 2008 e quindi è normale che sia così.

mimmo77
15-03-2013, 22:43
Volevo far sapere che mi sono informato ed un bel gioco economico è Ghost Recon Future Soldier, un gioco del 2012 molto potente, longevo e divertente a quanto dicono.
Lo compro domani

Spaw
15-03-2013, 23:25
Volevo far sapere che mi sono informato ed un bel gioco economico è Ghost Recon Future Soldier, un gioco del 2012 molto potente, longevo e divertente a quanto dicono.
Lo compro domani

si te lo consiglio, molto bello, mi è piaciuto abbastanza, l'unica rottura sono le animazioni di quando si apre una porta o altro, dopo un po rompe veramente
per farti capire:

http://www.youtube.com/watch?v=Xcxtgf_cQeg

minuto 4, vai direttamente li senza spoilerarti niente, quel tipo di "animazioni" aspetti il compagno controllano ecc ecc, all'inizio è figo, dopo rompe veramente :p

è da tanto che lo dico ma dovrei prendere mass effect 3, vediamo se domani ci riesco, se mi capita lo prendo, a quanto pare dicono sia molto bello (ho giocato sia il 1 e il 2, solo che non mi ricordo nulla :D )

Gorilla90
16-03-2013, 02:01
Consiglio kingdoms of amalur rekoning un action gdr veramente ben fatto e divertente!!

Inviato dal mio LT22i con Tapatalk 2

mimmo77
16-03-2013, 08:39
Volevo far sapere che mi sono informato ed un bel gioco economico è Ghost Recon Future Soldier, un gioco del 2012 molto potente, longevo e divertente a quanto dicono.
Lo compro domani

Ci tengo a rettificare, non è disponibile nei negozi della mia zone, quindi mi sa che ripiego su Binary Domain o su Batman Arkam Asylum

mimmo77
16-03-2013, 13:48
hahha a sorpresa ho preso invece il gioco dei simpson per PS3! Era da tanto che lo cercavo e non lo trovavaavo mai, oggi l'ho trovato ed era pure a prezzo ridotto

Ho fatto una partita è molto bello se si è fan della serie, tra l'altro è ottimo per spezzare ocn i soliti spara-spara militari-fantascientifici


edit: ci sto giocando da ieri ed è bellissimo come gioco! Incredimilmente vario e divertente! Consigliatissimo se piacciono i cimpson

mimmo77
19-03-2013, 09:28
aggiunto gioco:

I SIMPSON IL VIDEOGIOCO: MOLTO CONSIGLIATO
GENERE: azione di ogni tipo in terza persona con i personaggi dei simpson con tantissimi omaggi al mondo dei videogiochi
COMMENTO: uno dei giochi più belli che abbia mai giocato, incredibilmente vario, storia molto bella e fedele ai simpson, estremamente giocabile, tantissimi omaggi al mondo dei videogiochi, ed ovviamente tanta ironia e comicità. La grafica è fedele al cartone animato.

mimmo77
24-03-2013, 17:24
Inserito nuovo gioco:

ARMY OF TWO: SCONSIGLIATO (per il single player)
GENERE: azione militare in terza persona cooperativa in 2
COMMENTO: Questo gioco è stato creato per essere giocato in 2 contemporaneamente, giocato in single player si gioca con un compagno controllato dall'intelligenza artificiale. Prevalentemente da il meglio di sè nel multiplayer, mentre in single player è sì divertente, ma la campagna è corta e l'azione di gioco tende assere ripetitiva.


Ho acquistato Ratcket e Clank a spasso nel tempo e sembra molto molto bello: vedremo, è il primo della serie che acquisto

nofear2002
03-04-2013, 11:53
Non ricordo se ne avete parlato, ma spezzerei una lancia in favore di wolfstein.

Grafica mediocre, sono buono, una storia coinvolgente (non è un capolavoro per carità) e un buon ritmo (per me fondamentale nei giochi per non annoiare!) io per 10€ me lo sono preso e devo dire che mi ha pienamente soddisfatto (sempre in funzione dei 10 euro spesi).

Pan
03-04-2013, 12:29
Non ricordo se ne avete parlato, ma spezzerei una lancia in favore di wolfstein.

Grafica mediocre, sono buono, una storia coinvolgente (non è un capolavoro per carità) e un buon ritmo (per me fondamentale nei giochi per non annoiare!) io per 10€ me lo sono preso e devo dire che mi ha pienamente soddisfatto (sempre in funzione dei 10 euro spesi).

preso anche io ad una 15ina.. ma ho un problema e ne approfitto per chiederti se non è così anche per te..
mi fa venire la nausea.. l'impostazione "ballerina" della telecamera che ondeggia a destra e sinistra dopo una sessione da un oretta circa mi provoca una nausea incredibile, mi ci vogliono almeno un paio d'ore per farmela passare.. idem mio fratello che gli ho prestato il gioco..
non ho mai avuto problemi simili con nessun altro titolo per pc, console o portatili varie.. ho pensato fosse il gioco in questione..

oltre al fatto che ok che costa poco.. ma io l'ho trovato davvero parecchio scarso.. questo senza considerare il problema che mi ha dato.. ho fatto tipo le prime 4 missioni, poco prima della metà ma poi ho desistito.. magari poi decollava.. questo non so..

mimmo77
03-04-2013, 12:50
a me non ha assolutametne fatto questo effetto della telecamera ballerina, o almeno non l'ho notato minimamente, mi è sembrato normale.

Poi penso prroprio che il gioco l'hai lasciato poco prima che decollasse, all'inizio è un pò banale, alla fine solo quando hai tutti i 4 poteri stai giocando veramente al gioco

PS: io ho giocato alla versione PS3 aggiornata

Pan
03-04-2013, 13:39
a me non ha assolutametne fatto questo effetto della telecamera ballerina, o almeno non l'ho notato minimamente, mi è sembrato normale.

Poi penso prroprio che il gioco l'hai lasciato poco prima che decollasse, all'inizio è un pò banale, alla fine solo quando hai tutti i 4 poteri stai giocando veramente al gioco

PS: io ho giocato alla versione PS3 aggiornata

l'ho giocato su 360, non mi ricordo se mi ha fatto scaricare aggiornamenti o meno.. come dicevo sono arrivato circa a metà (2 poteri) ma non so davvero perchè mi ha dato parecchio fastidio.. e avendo fatto lo stesso effetto a mio fratello l'ho accantonato, complice la storia che non era riuscita a prendermi a dovere, ma come detto non posso sindacare su questo dato che non l'ho finito..

magari era solo un periodo "no" per me :)

nofear2002
03-04-2013, 15:09
l'ho giocato su 360, non mi ricordo se mi ha fatto scaricare aggiornamenti o meno.. come dicevo sono arrivato circa a metà (2 poteri) ma non so davvero perchè mi ha dato parecchio fastidio.. e avendo fatto lo stesso effetto a mio fratello l'ho accantonato, complice la storia che non era riuscita a prendermi a dovere, ma come detto non posso sindacare su questo dato che non l'ho finito..

magari era solo un periodo "no" per me :)

Io ho risolto l'ondeggiamento evitando di correre! :ciapet:

per il resto non è un capolavoro ma lo ho trovato godibile!

mimmo77
06-04-2013, 11:16
aggiunto nuovo gioco:

DEAD SPACE 2: MOLTO CONSIGLIATO
GENERE: combattimento in terza persona in ambientazioni horror fantascientifiche, dove i nemici sono alieni mutanti
COMMENTO: uno dei migliori giochi a cui abbia mai giocato. Grafica eccezionale, giocabilità molto alta, storia interessante, grande attenzione per i particolari, atmosfere e scene horror ben riuscite, ottima longevità.
Forse gli unici nei sono la mancanza di avversari umani, ma credo che sia perché avrebbe eccesso troppo in violenza e brutalità.
Io ho giocato alla versione limited, che regala un gioco molto bello ambientato nell'universo di dead space, uno sparatutto su rotaie giocabile sia con il controller che con la pistola/il move.

mimmo77
08-04-2013, 22:01
aggiunto questo nuovo gioco, uscito in regalo con dead space 2 limiteed edition


DEAD SPACE EXTRACTION: CONSIGLIATO
GENERE: sparatutto su rotaie ambientato nella storia di Dead Space
COMMENTO: gioco davvero molto divertente, perfetto sia con la pistola/il move che con il controller, la grafica è però inferiore a Dead Space 2. Comunque mi ha divertito davvero tanto, peccato che sia breve come durata.

Susanoo78
08-04-2013, 23:14
ho dead spece1 prenderò anche il 2 con dlc :)

mimmo77
09-04-2013, 07:15
ho dead spece1 prenderò anche il 2 con dlc :)


prendi dead space 2 limited edition, è stato uno dei migliori acquisti della mia vita

Susanoo78
09-04-2013, 11:54
prendi dead space 2 limited edition, è stato uno dei migliori acquisti della mia vita

che differenza c'è con la standard?
so che contiene Extraction o sbaglio?

mimmo77
09-04-2013, 12:02
che differenza c'è con la standard?
so che contiene Extraction o sbaglio?


si contiene extraction che è bellissimo anche se molto breve, si può giocare anche col gamepad come ho fatto io ed è godibilissimo

Susanoo78
09-04-2013, 17:54
si contiene extraction che è bellissimo anche se molto breve, si può giocare anche col gamepad come ho fatto io ed è godibilissimo

scusa intendevo dire se ci sono anche dlc del gioco proprio e/o armi,tute particolari

mimmo77
09-04-2013, 19:21
scusa intendevo dire se ci sono anche dlc del gioco proprio e/o armi,tute particolari

non ci sono ma non mi sembra che siano state fatte. Inoltre ti consente di scaricare un pack di mappe per il multiplayer ma credo che quello sia gratuito anche per chi ha la versione normale

Susanoo78
09-04-2013, 20:59
non ci sono ma non mi sembra che siano state fatte. Inoltre ti consente di scaricare un pack di mappe per il multiplayer ma credo che quello sia gratuito anche per chi ha la versione normale

ok capito grazie

Feyd-Rautha
10-04-2013, 16:09
Preso demon's souls a poco. Non so se pentirmene o essere felice :confused:

mimmo77
17-04-2013, 13:55
aggiunto nuovo gioco:


MAFIA 2: CONSIGLIATO
GENERE: azione in terza persona dove si impersona dei mafiosi, l'azione è in parte simile ai giochi free roaming
COMMENTO: gioco dall'ottima trama, azione nella media, bella grafica. Il igoco ha delle dinamiche free roaming, per raggiungere un punto all'altro delle missioni bisogna attraversare una città viaggiando in auto e stando attenti alla polizia: questa cosa dopo un pò diventa noiosa e frustrante, si avverte chiaramente l'inutilità della cosa ai fini del divertimento, ma ciò fa parte delle dinamiche del free roaming (e personalmente a me non piacciono queste perdite di tempo).
Comunque è un buon gioco d'azione dalla grande trama. Nella versione platinum per ps3 sono presenti tutti i contenuti scaricabili, comprese 3 mini campagne extra.
Le campagne extra non mi sono piaciute e quindi non le ho portate a termine, è come togliere la bella storia a mafia ed aumentarne la difficoltà: ci troviamo con un gioco anonimo e macchinoso, con alcuni momenti di noia e frustrazione negli spostamenti continui.



adesso sto giocando a vanquish

mimmo77
21-04-2013, 18:18
Aggiunto:


VANQUISH: MOLTO CONSIGLIATO
GENERE: azione in terza persona arcade, sparatutto fantascientifico contro robot
COMMENTO: bellissimo gioco per gli amanti dell'azione arcade. È uno sparatutto immediato e frenetico, molto giocabile e spettacolare.
Per sua stessa natura, visto che si affrontano tanti nemici e mini boss, l'azione tende ad essere leggermente ripetitiva , così come i nemici che non hanno una grande varietà. Ma in definitiva è un gioco molto bello per gli amenti degli sparatutto frenetici, immediati ed adrenalinici.
Consigliato anche a chi ha amato Bulletstorm

mimmo77
26-04-2013, 10:11
aggiunto nuovo gioco

HEAVY RAIN: CONSIGLIATO
GENERE: film interattivo dove si indaga su un omicida seriale
COMMENTO: gioco dalla grafica e dalla trama eccezionali, ma è comunque solo un film interattivo, dove le scelte prese possono influenzare il corso della storia e portare anche a finali completamente diversi. La vostra itnerazine sta nel fare certi movimenti o combinazioni di tasti indicati per accompagnare i movimenti ed i combattimenti, usando molto anche i sensori di movimento del dualshock 3 o il move.
Le uniche 2 note negative sono che una parte delle cose che dovete fare sono inutili ai fini del gioco, servono essenzialmente per allungare il brodo, e l'altra cosa negativa è che se si sbaglia non è possibile tornare indietro, si influenza negativamente la storia in modo definitivo. Questo è assurdo perché può capitare di sbagliare e fa molta rabbia vedere che le cose vadino definitivamente in modo diverso da quanto voluto. Solitamente nei giochi quando si sbaglia è possibile ricaricare un salvataggio, qui non è possibile, tra l'altro il gioco salva immediatamente dopo lo sbaglio così non puoi neanche spegnere la consolle e fregarlo.
in definitiva, un eccellente film itnerattivo ma nulla di più.

Musashi368
28-04-2013, 16:53
Consiglio:
Dodonpachi Resurrection e Deathsmiles Deluxe edition per Xbox 360.
Shmup 2d vecchio stampo molto belli da giocare.

alfredo.r
28-04-2013, 19:24
Forse è superfluo da segnalare, però oramai si trova a poco anche metal gear solid 4 (non sò se mi spiego :D )
Io ci sto giocando negli ultimi giorni (sono al terzo atto) e mi sta piacendo da matti, consiglio però di rigiocare i vecchi MGS (se non si ricorda una mazza della storia) per goderselo al meglio.

mimmo77
28-04-2013, 20:05
aggiunto nuovo gioco

DARKSIDERS: SCONSIGLIATO
GENERE: azione in terza persona con armi da taglio in un mondo apocalittico dove si lotta contro demoni e mostri
COMMENTO: un gioco fin troppo classico, troppo semplice e meccanico come gameplay, molto indietro rispetto God of wars 3 o Bayonetta, storia praticamente banale, gioco facile con picchi di difficoltà assurdi (e non si può variare, una volta iniziati, il lvello di difficoltà). Dà l'idea di essere un gioco stupido per ragazzini o il rifacimetno di un gioco per PS1.
Anche la gestione degli acquisti di miglioramenti è fatta molto male ed ha una tempistica inutile.
Per quanto mi riguarda, sono arrivato a difficoltà normale al boss del drago, che nonostante tanti tentativi non sono riuscito a superare e quindi ho abbandonato il gioco, che tra l'altro non mi stava appassionando vista la sua legnosità e semplicità eccessiva. C'è molto di meglio di giro.


Ora ho iniziato a giocare a Ghostbusters!

galaga
29-04-2013, 07:58
aggiunto nuovo gioco

DARKSIDERS: SCONSIGLIATO
GENERE: azione in terza persona con armi da taglio in un mondo apocalittico dove si lotta contro demoni e mostri
COMMENTO: un gioco fin troppo classico, troppo semplice e meccanico come gameplay, molto indietro rispetto God of wars 3 o Bayonetta, storia praticamente banale, gioco facile con picchi di difficoltà assurdi (e non si può variare, una volta iniziati, il lvello di difficoltà). Dà l'idea di essere un gioco stupido per ragazzini o il rifacimetno di un gioco per PS1.
Anche la gestione degli acquisti di miglioramenti è fatta molto male ed ha una tempistica inutile.
Per quanto mi riguarda, sono arrivato a difficoltà normale al boss del drago, che nonostante tanti tentativi non sono riuscito a superare e quindi ho abbandonato il gioco, che tra l'altro non mi stava appassionando vista la sua legnosità e semplicità eccessiva. C'è molto di meglio di giro.


Ora ho iniziato a giocare a Ghostbusters!

Beh, no dai....Darksiders è un ottimo gioco, sicuramente con poche novità in termini di gameplay, ma molto divertente e con un'atmosfera eccellente...tieni conto che se non sbaglio è uscito nel 2010 (GoW 3 un pò dopo e con altro budget)....se poi lo paragoni a Bayonetta, proprio non si capisce il perchè del tuo giudizio :mbe:

mimmo77
29-04-2013, 09:54
Beh, no dai....Darksiders è un ottimo gioco, sicuramente con poche novità in termini di gameplay, ma molto divertente e con un'atmosfera eccellente...tieni conto che se non sbaglio è uscito nel 2010 (GoW 3 un pò dopo e con altro budget)....se poi lo paragoni a Bayonetta, proprio non si capisce il perchè del tuo giudizio :mbe:

Darksiders è piatto, banale, scontato e ripetitivo. è grezzo come gioco, sembra molto vecchio. Inoltre è calibrato male su diversi punti, sia sugli acquisti di potenziamenti che sulla difficoltà, nonché sulla meccanica legnosa di gioco.

Bayonetta almeno ha una certa varietà, un grande carisma, non è per nulla scontato. Io ho trovato un pò ripetitivo Bayonetta, quindi figurati come mi è sembrato Darksiders. Mi sembrava di giocare ad un gioco di 10 anni fa!

galaga
29-04-2013, 10:15
Darksiders è piatto, banale, scontato e ripetitivo. è grezzo come gioco, sembra molto vecchio. Inoltre è calibrato male su diversi punti, sia sugli acquisti di potenziamenti che sulla difficoltà, nonché sulla meccanica legnosa di gioco.

Bayonetta almeno ha una certa varietà, un grande carisma, non è per nulla scontato. Io ho trovato un pò ripetitivo Bayonetta, quindi figurati come mi è sembrato Darksiders. Mi sembrava di giocare ad un gioco di 10 anni fa!

boh, i gusti sono gusti....io ho cancellato la demo di bayonetta dopo 20 secondi, mentre mi sono gustato Darksiders per oltre 20 ore.... :stordita:

[?]
29-04-2013, 10:22
Darksiders è piatto, banale, scontato e ripetitivo. è grezzo come gioco, sembra molto vecchio. Inoltre è calibrato male su diversi punti, sia sugli acquisti di potenziamenti che sulla difficoltà, nonché sulla meccanica legnosa di gioco.


Non hai giocato a Darksiders :asd:

mimmo77
29-04-2013, 10:42
;39396364']Non hai giocato a Darksiders :asd:

dopo 10 ore di gioco l'ho lasciato perdere mi faceva troppo schifo. Anche al mio amico ha fatto schifo e lui è appassionato del genere.
Bayonetta mi è piaciuto molto di più nonostante l'impostazione esageratamente arcade. God of wars è su un altro pianeta.

DArksiders mi è parso un gioco per ragazzini senza alcuna pretesa

ZackS
29-04-2013, 12:22
rinomina il thread in " L'angolo di Mimmo - Giochi economici consigliati e sconsigliati " :asd:

A mio parare hai espresso giudizi discutibili :stordita:

mimmo77
29-04-2013, 12:48
rinomina il thread in " L'angolo di Mimmo - Giochi economici consigliati e sconsigliati " :asd:

A mio parare hai espresso giudizi discutibili :stordita:

E intanto se avessi letto questi giudizi avrei risparmiato circa 180 euro che ho letteralmente bruciato

Comqunque gli stessi miei giudizi li ho trovati anche nei pareri di diversi utenti sia italiani che stranieri, certametne passati in ombra rispetto alla maggioranza che solitamente dà per buono qualsiasi gioco spesso senza neanche provarlo o finirlo,

-Mariello-
29-04-2013, 13:08
rinomina il thread in " L'angolo di Mimmo - Giochi economici consigliati e sconsigliati " :asd:

A mio parare hai espresso giudizi discutibili :stordita:

Anche senza rinominare il thread, si capisce molto bene che non c'è nulla di oggettivo.
Per carità, non è che voglio criticare l'iniziativa, anzi potrebbe risultare utile in certi casi.
Ma a questo punto, ognuno apre il proprio thread facendo delle minirecensioni sui giochi che prova. :D

ZackS
29-04-2013, 13:44
beh a mio parare, dal momento che si trattano giudizi soggettivi, sarebbe utile mettere solo i giochi consigliati dall'utente. Per me potrebbero essere soldi buttati un Duke Nukem Forever al contrario di un Mirror's Edge. Se mi tiri fuori i giudizi della massa, il primo titolo è stato massacrato, il secondo apprezzato.

[?]
29-04-2013, 13:55
dopo 10 ore di gioco l'ho lasciato perdere mi faceva troppo schifo. Anche al mio amico ha fatto schifo e lui è appassionato del genere.
Bayonetta mi è piaciuto molto di più nonostante l'impostazione esageratamente arcade. God of wars è su un altro pianeta.

DArksiders mi è parso un gioco per ragazzini senza alcuna pretesa

Ok perfetto.
Allora visto il titolo del thread e che la gestione è tua, gentilmente scegli tu:

- Chiedi ai mod di cambiare il titolo in "Giochi economici consigliati e sconsigliati da mimmo77"

- Aggiungi Darksiders I e II ai giochi consigliati perché a me piacciono moltissimo


Il thread come è ora non serve a niente perché la gente puo' pensare che un gioco faccia schifo quando non lo è, se vuoi fare conoscere SOLO i tuoi gusti scrivi una biografia,

P.S. God Of War non Wars.

X360X
29-04-2013, 14:57
se si vuole usare il thread per mettere i giudizi di tutti ok, basta mettere nome utente e descrizione del gioco in prima pagina, anche se è un lavoraccio essendo questa generazione di console in commercio da un decennio quindi tanti i giochi consigliati.

Invece l'attuale "l'angolo dei personalissimi pareri di mimmo" come thread è abbastanza inutile, perché è chiaro che sia tutto basato sui gusti di 1 sola persona: se prendiamo Duke Nukem per i più non è solo brutto, ma uno dei giochi più brutti degli ultimi 10 anni tanto è piatto e senza alcuno spunto, mentre un Darksiders viene elogiato anche rispetto a giochi dello stesso genere, soprattutto grazie alla sua varietà

Insomma è come farsi un blog usando il forum

-Mariello-
29-04-2013, 15:07
Io invece credo sia giusto mettere nel titolo del thread il nome di chi l'ha aperto.
Perchè vedi che per [?] Darksiders è bellissimo. Perchè non metterlo al primo post? Se è l'autore del thread a decidere quale sia un gioco consigliato o sconsigliato, è giusto sottolineare che il thread riguarda i giudizi dell'autore e di nessun altro.

X360X
29-04-2013, 15:10
Io invece credo sia giusto mettere nel titolo del thread il nome di chi l'ha aperto.
Perchè vedi che per [?] Darksiders è bellissimo. Perchè non metterlo al primo post? Se è l'autore del thread a decidere quale sia un gioco consigliato o sconsigliato, è giusto sottolineare che il thread riguarda i giudizi dell'autore e di nessun altro.

no è proprio da chiudere nel caso, senno ognuno si apre un thread e si fa la propria lista di giochi consigliati? non è utile.

io aspetto che l'autore mi faccia sapere cosa vuole fare.

-Mariello-
29-04-2013, 15:22
no è proprio da chiudere nel caso, senno ognuno si apre un thread e si fa la propria lista di giochi consigliati? non è utile.

io aspetto che l'autore mi faccia sapere cosa vuole fare.

Infatti intendevo proprio questo. :)
O l'autore accetta che nell'elenco in prima vengano inseriti pareri di altri utenti, oppure non serve a molto questo thread.

ZackS
29-04-2013, 15:30
se prendiamo Duke Nukem per i più non è solo brutto, ma uno dei giochi più brutti degli ultimi 10 anni tanto è piatto e senza alcuno spunto, mentre un Darksiders viene elogiato anche rispetto a giochi dello stesso genere, soprattutto grazie alla sua varietà


*
detto tutto.

Imho quindi se questo thread vuole diventare una guida per chi non ha giocato i vecchi titoli, bisognerebbe dare dei giudizi oggettivi.

Su l'uscita "L'angolo di Mimmo" ero ironico :asd:

[?]
29-04-2013, 19:11
se si vuole usare il thread per mettere i giudizi di tutti ok, basta mettere nome utente e descrizione del gioco in prima pagina, anche se è un lavoraccio essendo questa generazione di console in commercio da un decennio quindi tanti i giochi consigliati.

Invece l'attuale "l'angolo dei personalissimi pareri di mimmo" come thread è abbastanza inutile, perché è chiaro che sia tutto basato sui gusti di 1 sola persona: se prendiamo Duke Nukem per i più non è solo brutto, ma uno dei giochi più brutti degli ultimi 10 anni tanto è piatto e senza alcuno spunto, mentre un Darksiders viene elogiato anche rispetto a giochi dello stesso genere, soprattutto grazie alla sua varietà

Insomma è come farsi un blog usando il forum

E' quello che ho scritto al #18 infatti non capisco come mai siamo arrivati ad ora.
Questo è il classico thread da Blog dove il padrone dice la sua, mentre qua siamo su uno spazio che ci viene concesso e non personalizzabile quindi nessuno ha il diritto di monopolizzare niente.
Ad alcuni utenti che hanno provato a dire la loro su giochi sconsigliati la risposta è stata:

Darksiders è piatto, banale, scontato e ripetitivo. è grezzo come gioco, sembra molto vecchio

Ma siamo in dittatura? :asd:
Chiudo qui il discorso da parte mia.

mimmo77
01-05-2013, 17:47
aggiunto nuovo gioco:

GHOSTBUSTERS IL VIDEOGIOCO: CONSIGLIATO (con riserva)
GENERE: azione classica in terza persona basata sui film Ghostbusters, il cui scopo principale è catturare i fantasmi.
COMMENTO: un gioco eccellente per i fans di Ghostbusters, in quanto le atmosfere, i personaggi e le voci sono ricreate alla perfezione, addirittura ci sono anche dei doppiatori del film.
Il gioco non è un capolavoro ma è quanto di meglio possa chiedere un fan dei Ghostbusters, potrebbe non piacere ai non fans, anche se comunque è abbastanza interessante per come è fatto.


Prossimo gioco: RAGE

X360X
02-05-2013, 08:25
Io chiudo visto che ti sono sfuggiti i miei interventi a quanto pare.

Dopo che li hai letti fammi sapere se devo riaprire il thread (a condizione che sia un thread per gli utenti di HWU e non il tuo thread, che ripeto, non serve)