View Full Version : tubi per liquido in acciaio anodizzato?
salve ragazzi, sto preparando una mod con raffreddamento a liquido e volevo usare dei tubi rigidi.
Ho trovato dei tubi in acciaio anodizzato fino ad un diametro da 20mm e altrimenti dei tubi in rame fin ad un diametro di 16mm.
le dimensioni sarebbero sufficienti?
L'alluminio anodizzato è un buon materiale o può rilasciare parti che finiscono nei waterblock?
Mi sono letto la guida sul raffreddamento a liquido del forum e l'unica cosa che dalla teoria non capisco sono i raccordi. i waterblock avranno un uscita da 1/4 ma l'entrata del raccordo di che dimensione dev'essere? e in mm a quanto corrisponde, così comincio a capire che tubi mi servono.
grazie, è la mia prima config a liqudo.
Ciao, solitamente si usano tubi in gomma da 10mm di interno e 13mm di esterno; ovviamente ci sono anche più grandi e più piccoli.
Per il materiale ti consiglio vivamente il rame, che oltre ad offire una dissipazione di calore(minima), è un materiale compatibile con i radiatori e waterblock.
Per la dimensione del tubo, considera che la maggior parte dei componenti ha dei fori filettati da 1/4"bsp avente un diametro interno di 11.5mm, quindi è inutile utilizzare tubi di grosso diametro.
Che raccordi pensi di usare con quei tubi rigidi?
è stato un lungo percorso di ricerca :D e mi hanno aiutato anche i ragazzi nella discussione degli impianti a liquido.
per i tubi rigidi, (e penso di andare col rame perchè come dici tu evito di mischiare metalli) i connettori sono i bitspower c47 e c48.
c'è anche un ragazzo inglese che su http://www.e22.biz/PF-12.aspx vende dei raccordi che andrebbero bene per tubi rigidi. in entrambi i casi si parla di OD da 12mm. A questo punto comincio a pensare che sia nella norma anche se vedo che altri utenti usano tubi da 16 e 19.
Non è banale usare tubi in rame, devi piegarli a misura per evitare che sforzino sui raccordi per non avere perdite.
Sono anche decisamente scomodi quando fai manutenzione.
L' unico vantaggio è l' estetica.
grazie dei consigli, ovviamente farò una buona progettazione primadi montarli e userò una piegatubi se non anche dei raccordi angolari.
quali sono gli svantaggi nella manutenzione? mi interessa saperlo perchè è il primo impianto a liquido.
l'estetica in questo caso è tutto pechè sono per una mod e non è nemmeno il mio pc principale. a tal proposito, visto che ne farò un utilizzo saltuario, è peggio o meglio attivare il raffreddamento solo di tanto in tanto e non tutti i giorni.
se il computer sta a riposo per una settimana ci sono depositi o altri problemi all'impianto a liquido?
Se devi smontare l' impianto o sostituire un componente con un tubo classico sei più comodo perchè si flette.
Ad esempio se devi togliere il wb della cpu ti basta smontare solamente il tubo di entrata ed uscita e piegarli.
Con un tubo rigido sei costretto a smontarli completamente.
Intendi , accenderlo tutti i giorni, solo per far circolare il liquido?
Mah, non so se ne vale la pena.
a fare circolare il liquido una volta ogni tanto non avresti nessun pro.
usa acqua bidistillata, e se proprio metti anche un filtro nel circuito.
Fillo82Rm
13-02-2013, 17:46
Anche io ho una grandissima voglia e mi sto muovendo per fare un circuito con tubi rigidi ne sono rimasto affascinato..
Ho girato tanti forum stranieri visto che in italia c'è poco, e ho capito che:
- Riguardo al materiale, conviene usare tubi di rame, in barre (non quelli arrotolati), l'acciaio è molto duro da piegare, è sconsigliato alluminio.
- se li vuoi cromati, i tubi di rame li porti a qualche galvanica (ovviamente costicchia un po', ma è una cosa che puoi comunque decidere di fare in un secondo momento.
-Utilizzando tubi di rame da 12mm, come avete ricercato bene anche voi, come connettori si possono usare i BP o Phobya per l'SLI (quelli che collegano i waterblock con un tubo di cristallo/vetro). Io andrò per questa opzione che è la meno cara..
C'è un malato (o un genio) che si è fatto l'impianto a tubi rigidi in plexiglass con questi connettori!
-Se vuoi usare tubi da 10mm invece ci sono i connettori della koolance fatti apposta che sono bellissimi a mio parere (costano cari ma sono i più sicuri, hanno gli anelli interni che però sono utilizzabili una volta sola, in caso uno se ne compra un po' costano pochi centesimi).
- Per tagliare i tubi c'è l'apposito tagliatubi (anche quello costicchia ma ti evita un bel po' di lavoro)
I tubi li trovi anche già cromati.
Prova guardare nei centri che vendono ricambi/accessori per idraulica ;)
non capisco come vi "sbattete" così tanto per questi maledetti tubi rigidi..
eppure ci sono dei bellissimi impianti fatti con tubi in gomma, che somigliano molto a tubi rigidi..
Anche io ho una grandissima voglia e mi sto muovendo per fare un circuito con tubi rigidi ne sono rimasto affascinato..
Ho girato tanti forum stranieri visto che in italia c'è poco, e ho capito che:
- Riguardo al materiale, conviene usare tubi di rame, in barre (non quelli arrotolati), l'acciaio è molto duro da piegare, è sconsigliato alluminio.
- se li vuoi cromati, i tubi di rame li porti a qualche galvanica (ovviamente costicchia un po', ma è una cosa che puoi comunque decidere di fare in un secondo momento.
-Utilizzando tubi di rame da 12mm, come avete ricercato bene anche voi, come connettori si possono usare i BP o Phobya per l'SLI (quelli che collegano i waterblock con un tubo di cristallo/vetro). Io andrò per questa opzione che è la meno cara..
C'è un malato (o un genio) che si è fatto l'impianto a tubi rigidi in plexiglass con questi connettori!
-Se vuoi usare tubi da 10mm invece ci sono i connettori della koolance fatti apposta che sono bellissimi a mio parere (costano cari ma sono i più sicuri, hanno gli anelli interni che però sono utilizzabili una volta sola, in caso uno se ne compra un po' costano pochi centesimi).
- Per tagliare i tubi c'è l'apposito tagliatubi (anche quello costicchia ma ti evita un bel po' di lavoro)
sì, alla fine con alcune ricerche confermo e sono le stesse cose che ho trovato anch'io. ma non sapevo dei connettori koolance per i 10mm. un link al modello?
anch'io ho a casa un tubo in plexiglass da 12mm con cui farò tutte le prove perchè è molto più facile da tagliare e piegare (riempi di sabbia e vai di pistola ad aria calda). riesci a linkarmi la mod che divevi?
I tubi li trovi anche già cromati.
Prova guardare nei centri che vendono ricambi/accessori per idraulica ;)
eh è vero però dovendoli lavorare (tagli, pieghe, etc.) si rischia di rovinare la cromatura. cmq visto che sposano bene il tema della mia mod io penso li terrò in rame senza nickelatura o altro
non capisco come vi "sbattete" così tanto per questi maledetti tubi rigidi..
eppure ci sono dei bellissimi impianti fatti con tubi in gomma, che somigliano molto a tubi rigidi..
soddisfazioni da modder :)
eh è vero però dovendoli lavorare (tagli, pieghe, etc.) si rischia di rovinare la cromatura. cmq visto che sposano bene il tema della mia mod io penso li terrò in rame senza nickelatura o altro
Qualche dubbio l' ho anche io però ne ho visto uno montato sotto ad un lavabo.
Aveva un paio di curve e non sembrava rovinato.
Qualche dubbio l' ho anche io però ne ho visto uno montato sotto ad un lavabo.
Aveva un paio di curve e non sembrava rovinato.
forse avvolgendo il tubo con del nastro adesivo o altro lo si può proteggere dai graffi della piegatubi. se lo smalto non crepa per la deformazione sei a posto.
però non so.
Fillo82Rm
14-02-2013, 07:30
sì, alla fine con alcune ricerche confermo e sono le stesse cose che ho trovato anch'io. ma non sapevo dei connettori koolance per i 10mm. un link al modello?
Eccolo qua!;)
http://koolance.com/nozzle-single-for-od-10mm-3-8in-soft-copper-pipe
Ho notato ora che ci sono i connettori anche per tubi in rame da 6 e 13mm nel sito del produttore
soddisfazioni da modder
Indiscutibilmente!:cincin:
fedemini
14-02-2013, 07:39
Anche io stavo pensando di fare una cosa del genere sono con i tubi rigidi in plexiglass o materiale simile rigido ho provato a cercarli nella mia zona al briko o ferramente ma non li trovo. Qualcuno sa se online li vendano?
Fillo82Rm
14-02-2013, 07:49
riesci a linkarmi la mod che divevi?
Mi era sfuggita questa parte..
Posso mettere link a forum esterni?
come sospettavo, sono uguali ai classici raccordi per tubo rigido, il che vuol dire che quando smonti il tubo per manutenzione od altro, ci sono buone probabilità che devi rifare da capo tutto il tubo.
Fillo82Rm
14-02-2013, 08:18
Anche io stavo pensando di fare una cosa del genere sono con i tubi rigidi in plexiglass o materiale simile rigido ho provato a cercarli nella mia zona al briko o ferramente ma non li trovo. Qualcuno sa se online li vendano?
Ricerca veloce (e bella differenza di prezzo):)
Ne inserisco più di uno come da regolamento..
http://www.plexishop.it/it/plexiglass/tubi-in-plexiglass/trasparenti.html
http://www.plexicenter.it/plexiglass/tubi-estrusi/trasparenti-/414/
fedemini
14-02-2013, 08:37
Ricerca veloce (e bella differenza di prezzo):)
Ne inserisco più di uno come da regolamento..
http://www.plexishop.it/it/plexiglass/tubi-in-plexiglass/trasparenti.html
http://www.plexicenter.it/plexiglass/tubi-estrusi/trasparenti-/414/
il primo lo conoscevo il secondo invece no ottimo! Ma si potranno farli fare delle curve?magari con il phon da carrozziere?
Fillo82Rm
14-02-2013, 09:21
Mi era sfuggita questa parte..
Posso mettere link a forum esterni?
Si può?:rolleyes:
il primo lo conoscevo il secondo invece no ottimo! Ma si potranno farli fare delle curve?magari con il phon da carrozziere?
sì, il plexiglass si curva facilmente. adesso ti metto anche un video dove io stesso piego un foglio per una mia mod. http://www.youtube.com/watch?v=PIzyz1sgHS4
Nel caso del tubo è un po' diverso, ti consiglio di riempirlo di sabbia per mantenere la forma cilindrica e sì, usa un phon da carrozziere..io la chiamo pistola ad aria calda ma dev'essere la stessa roba. dopo raffreddi con un phon normale ad aria fredda o aspetti. siccome è un lavoro molto manuale e il tubo è più delicato di una lastra piatta forse è meglio farlo a 4 mani. vi trovate in due, uno scalda e l'altro piega. o fissa il tubo al tavolo e usa il bordo per fare la piega a 90 come me.
Si può?:rolleyes:
mandamelo in pm e non ci preoccupiamo :) però non penso sia proibito metterlo in pubblico, soprattutto se è un forum straniero.
Fillo82Rm
14-02-2013, 15:19
però non penso sia proibito metterlo in pubblico, soprattutto se è un forum straniero.
Ci provo, in caso non si possa un mod me lo toglierà (in caso mi scuso in anticipo :D )
Ad ogni modo:
Qui la discussione sul pipe bending in rame, che poi è andato a finire anche sul plexi (te lo inserisco proprio da quella pagina); mostra anche gli effetti di quando scaldi troppo il tubo di plexi..
http://www.overclock.net/t/1280153/pipe-bending-101/240
E poi una guida moooooolto fai da te che suggerisce di usare un phon appunto per evitare il surriscaldamento del materiale e l'appiattimento..
http://themodzoo.com/forum/index.php?/topic/233-diy-bending-acrylic-tubes-for-your-rig/
fedemini
14-02-2013, 15:48
sì, il plexiglass si curva facilmente. adesso ti metto anche un video dove io stesso piego un foglio per una mia mod. http://www.youtube.com/watch?v=PIzyz1sgHS4
Nel caso del tubo è un po' diverso, ti consiglio di riempirlo di sabbia per mantenere la forma cilindrica e sì, usa un phon da carrozziere..io la chiamo pistola ad aria calda ma dev'essere la stessa roba. dopo raffreddi con un phon normale ad aria fredda o aspetti. siccome è un lavoro molto manuale e il tubo è più delicato di una lastra piatta forse è meglio farlo a 4 mani. vi trovate in due, uno scalda e l'altro piega. o fissa il tubo al tavolo e usa il bordo per fare la piega a 90 come me.
Ottimo grazie delle info ci proverò!
Ci provo, in caso non si possa un mod me lo toglierà (in caso mi scuso in anticipo :D )
Ad ogni modo:
Qui la discussione sul pipe bending in rame, che poi è andato a finire anche sul plexi (te lo inserisco proprio da quella pagina); mostra anche gli effetti di quando scaldi troppo il tubo di plexi..
http://www.overclock.net/t/1280153/pipe-bending-101/240
E poi una guida moooooolto fai da te che suggerisce di usare un phon appunto per evitare il surriscaldamento del materiale e l'appiattimento..
http://themodzoo.com/forum/index.php?/topic/233-diy-bending-acrylic-tubes-for-your-rig/
grazie dei link, interessanti worklogs. dopo li leggo bene. :cincin:
Ottimo grazie delle info ci proverò!
figurati! fermo restando che io però il mio tubo non l'ho ancora piegato. alcuni dei consigli però me li ha dati un altro utente che ha fatto un lavoro simile. la mi esperienza diretta è solo su plexiglass piano.
e credo abbia ragione Fillo: prova prima con il phon da casa, ci metti mooolto più tempo ma forse eviti di surriscaldare il plexiglass. secondo me va bene anche il phon dacarrozziere se stai un po' lontano e hai la bocchetta come me nel video per indirizzare bene l'aria.
e ricordati che il tubo non basta scaldarlo solo sopra ma ci devi girare tutt'attorno per avere una piega omogenea, purtroppo non è come un foglio.
fedemini
14-02-2013, 16:24
figurati! fermo restando che io però il mio tubo non l'ho ancora piegato. alcuni dei consigli però me li ha dati un altro utente che ha fatto un lavoro simile. la mi esperienza diretta è solo su plexiglass piano.
e credo abbia ragione Fillo: prova prima con il phon da casa, ci metti mooolto più tempo ma forse eviti di surriscaldare il plexiglass. secondo me va bene anche il phon dacarrozziere se stai un po' lontano e hai la bocchetta come me nel video per indirizzare bene l'aria.
e ricordati che il tubo non basta scaldarlo solo sopra ma ci devi girare tutt'attorno per avere una piega omogenea, purtroppo non è come un foglio.
Si ma tanto ho visto che il tubo non costa molto quindi farò delle prove prima e provo il loop fuori dal pc e vedo come si comporta, perché sembra che le curve a 90° non siano il massimo come rendimento, però vorrei fare qualcosa di bello quindi provo poi si vedrà.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.