View Full Version : Computer lentissimo all'avvio
Salve a tutti.
Ho un problema da un po' di tempo.
Praticamente quando accendo il mio fisso, con sistema operativo Windows Xp, ci sta più di 2 minuti ad avviarsi. Mi spiego meglio: appena lo accendo, si avvia, mi compare lo sfondo desktop, ma prima che si caricano icone, barra, e tutto il resto, ci sta un po'.
Ho provato di tutto, ho solo l'antivirus come applicazione che si carica all'avvio.
Ho fatto scansioni con tutti i programmi possibili (da premettere che sono abbastanza esperta di computer e ci tengo moltissimo alla pulizia del mio pc), infatti non mi ha trovato nessun virus, malware, spyware, etc.
Ho perfino aggiornato i driver.
Cosa può essere? Ho usato anche Bootvis, ma nulla.
Mi potreste aiutare a risolvere il problema? :mc:
Phenomenale
05-02-2013, 11:24
Posta nella sezione di windows... il problema è suo.
SgAndrea
05-02-2013, 11:26
Formatta tutto...
Scusate per aver sbagliato sezione.
Cmq la risposta "formatta tutto" non è d'aiuto per niente.
Scusate per aver sbagliato sezione.
Cmq la risposta "formatta tutto" non è d'aiuto per niente.
Beh in questi casi si formatta davvero. Se hai tolto tutti i servizi inutili, hai aggiornato i driver e verificato che non ci siano errori in avvio l'unica in questi casi è formattare. Se hai un pc che riesce a reggere widnows 7 passa a quello che è molto meglio di xp.
Beh in questi casi si formatta davvero. Se hai tolto tutti i servizi inutili, hai aggiornato i driver e verificato che non ci siano errori in avvio l'unica in questi casi è formattare. Se hai un pc che riesce a reggere widnows 7 passa a quello che è molto meglio di xp.
Non ha senso formattare, perché a parte questo inconveniente il pc mi va al massimo!! Con Xp mi trovo benissimo!
Formattare di solito è la soluzione migliore! Ovviamente ci reinstalli XP!!!
Cmq comincia a controllare che il pc riconosca tutta la RAM (tasto destro su Risorse del computer e poi Proprietà!)
Dopo di che se la ram è riconosciuta tutta apri il task manager e verifica cosa consuma più CPU! Magari c'è qualche processo di update attivo!
Cmq dire che c'è solo l'antivirus che parte all'avvio è una cavolata! Hai visto i servizi attivi? Sicuramente ci saranno infiniti servizi di aggiornamento (si vedono sempre in msconfig!)
Ho disattivato i servizi che non mi servono... sul task il processo che ha più cpu è svchost.exe... cos'è?
Dovresti andare nel registro di sistema a guardare quell'svchost a cosa corrisponde! Può essere qualsiasi cosa:molti programmi si "nascondono" dietro svchost (anche quelli sicuri)!
Gaetano77
05-02-2013, 16:26
Ma sinceramente anch'io credo che formattare non sia proprio un buon consiglio :rolleyes:...quella deve essere proprio l'extrema ratio...quando non si puó risolvere il problema in nessun altro modo.
Poichè il tempo di caricamento del sistema operativo è influenzato soprattutto dalla velocitá dell'hdd, consiglierei inanzitutto di verificare se nel BIOS è attiva la modalitá Ultra DMA per il trasferimento dei dati dal disco verso la scheda madre; magari puoi anche effettuare un test sulla velocità del disco con Hdtune oppure SiSoftware Sandra: se si tratta di un'unità a 7200 rpm abbastanza recente, la velocitá di lettura dovrebbe essere intorno ai 40-70 Mb/s.
Poi sarebbe opportuno anche controllare la quantitá di memoria di sistema (RAM) che Windows riesce a vedere, come già ti è stato detto...
Prova infine anche a effettuare una pulizia del registro di sistema con software come RegSeeker per eliminare eventuali chiavi non valide, che con il passare del tempo tendono ad appesantire il sistema ;)
Ho disattivato i servizi che non mi servono... sul task il processo che ha più cpu è svchost.exe... cos'è?
Che % di CPU utilizza nel tuo caso svchost.exe??
Ma poi la utilizza soltanto durante il caricamento iniziale oppure anche dopo?? :boh:
Io i programmi per la pulizia del registro li eviterei il più possibile:il mese scorso mi hanno chiamato in una settimana 3 persone disperate xké windows nn si avviava più dopo aver pulito il registro con ccleaner! Se nn si sa come e dove mettere mani personalmente è meglio non toccarlo proprio il registro! ;-)
Vai a vedere piuttosto a cosa corrisponde quell'svchost nel registro di sistema (se nn sai farlo diccelo e vediamo di spiegarti modo x farti controllare senza far danni!
Ps.la storia dell'hard disk è giusta solo ke se prima il pc andava veloce e ora no credo ke nn dipenda da quello! ;-)
Intanto allego il task manager...
http://img841.imageshack.us/img841/4081/immagine1rd.jpg
consiglierei inanzitutto di verificare se nel BIOS è attiva la modalitá Ultra DMA per il trasferimento dei dati dal disco verso la scheda madre; magari puoi anche effettuare un test sulla velocità del disco con Hdtune oppure SiSoftware Sandra: se si tratta di un'unità a 7200 rpm abbastanza recente, la velocitá di lettura dovrebbe essere intorno ai 40-70 Mb/s.
Come si fa? :D
prova anche a tenere aperto durante l'avvio questo task manager avanzato e spulciare tra i processi attivi per vedere se riesci a trovare quello che causa il rallentamento:
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx
Prima controllerei che l'hdd sia a posto; fatto ciò sistemerei il software.
Per esperienza personale quando devo sistemare xp faccio prima a farmi un'immagine di backup, formattare, reinstallare e rimettere i driver (3-4 ore di lavoro a bassa richiesta di intervento manuale).
9 volte su 10 si fa prima che cercare i colpevoli in mezzo ad anni di crapware, reinstallazioni, demo, link morti del registro e frammentazione del'hhd.
Anche perché il risultato ottenibile con il format non è replicabile con nessuna pulizia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.