PDA

View Full Version : Prelevare file da hd interno con su installato il so


dragonfly1
31-01-2013, 19:54
Salve ragazzi potreste aiutarmi gentimente?
Dovrei prendere tutte le cartelle e file che ho su un hd interno con su installato il sistema operativo windows 7.
Ovviamente l hd e' funzionante ma era di un altro pc che purtroppo si e' rotto.

HoFattoSoloCosi
31-01-2013, 21:47
Se disponi di un computer fisso basta collegarlo, l'hard disk essendo secondario verrà semplicemente rilevato come disco dati e potrai accedervi.

Non hai specificato però nè che computer hai a disposizione, se proviene da un portatile o da un fisso, ne se l'hard disk in questione è PATA o SATA.

dragonfly1
31-01-2013, 22:07
Se disponi di un computer fisso basta collegarlo, l'hard disk essendo secondario verrà semplicemente rilevato come disco dati e potrai accedervi.

Non hai specificato però nè che computer hai a disposizione, se proviene da un portatile o da un fisso, ne se l'hard disk in questione è PATA o SATA.

L hd proviene da un pc fisso ed e' un sata. Adesso ho a disposizione un pc fisso con un altro sata da 1 tera sul quale ho windows 7

HoFattoSoloCosi
31-01-2013, 22:24
Allora ti basta collegarlo a PC spento, poi quando riavvii, digli di caricare il sistema operativo dall'hard disk principale del PC fisso..

dragonfly1
31-01-2013, 22:33
Allora ti basta collegarlo a PC spento, poi quando riavvii, digli di caricare il sistema operativo dall'hard disk principale del PC fisso..

devo entrare nel bios e modificare il boot?

HoFattoSoloCosi
31-01-2013, 22:42
Entra per sicurezza, ma non dovrebbe cambiare..addirittura alcune schede madre con il tasto ESC (il più delle volte) fanno direttamente scegliere quale dispositivo usare per il boot, senza entrare necessariamente nel BIOS. Cmq un giro nel BIOS e sei a posto.

dragonfly1
31-01-2013, 22:46
Entra per sicurezza, ma non dovrebbe cambiare..addirittura alcune schede madre con il tasto ESC (il più delle volte) fanno direttamente scegliere quale dispositivo usare per il boot, senza entrare necessariamente nel BIOS. Cmq un giro nel BIOS e sei a posto.



Grazie mille ci provero' . Se riscontrero' qualche problema posso ricontattarti?

UtenteSospeso
31-01-2013, 22:46
Se al momento del collegamento per il novo disco scegli una porta con numero più alto di quella del tuo disco non avrai problemi.
Male che vada all'avvio ti accorgi che non sta partendo il tuo sistema, quindi sarà l'altro.... in questo caso o cambi porta sata o al boot premi il tasto per il bootmenù, questo dipende dalla marca della schedamadre/pc, Asus F8 ( le vecchie schede accettavano ESC ), Asrock F11, gli ACER F12, gli HP F9 .......

.

HoFattoSoloCosi
31-01-2013, 22:57
Se riscontrero' qualche problema posso ricontattarti?

Ma tranquillo basta che aggiorni qui la discussione :D