View Full Version : Aiuto scelta HDD o SSD
Firechris
31-01-2013, 20:05
Salve a tutti!
Considerando che, documentandomi un po' in giro, e visto che faccio il boot di Windows 7 ad una velocità ridicola (>2 min) ho scoperto che il mio WD Caviar Green è un HDD da storage, cioè è preferibile non utilizzarlo per installare il sistema operativo et similia (cosa che ho fatto io...). A questo punto, poichè il mio Caviar Green da 1TB mi fa letteralmente venire il latte alle ginocchia nei caricamenti vari, non permettendomi di sfruttare il procio che ho in firma pienamente (ripeto, solo nei caricamenti :D ), ho deciso di cambiarlo...
Avevo inizialmente pensato ad un SSD da 64Gb per windows + Sony vegas e Firefox (che uso alla grande) e lasciare i giochi + le altre applicazioni sul WDC da 160Gb che ho attualmente come storage (che a detta dei benchmark sbrana letteralmente il caviar green)... Poi però, dato che mi stavo buttando su un OCZ Vertex4 (o Agility4, non ricordo) e che molti lo sconsigliavano, ho deciso di prendere un HDD (tutti i consigli sono ben accetti, sia chiaro :) ).
Nella fattispecie pensavo ad un WD Caviar Black da 500Gb, e terrei gli altri due WDCG e WDC(generico da 160gb) come storage... Cosa ne pensate? A parità di prezzo, ci sono HDD migliori del caviar black in quanto a prestazioni?
Grazie mille a tutti
Chris!
lucedixul
31-01-2013, 20:58
xkè ti han sconsigliato un SSD?
quale sarebbe il razionale?
b.u.r.o.87
31-01-2013, 22:11
farei cosi :
-S.O. e programmi fondamentali: ssd da 120-128gb tra samsung 840pro, samsung 830, crucial m4 e ocz vertex4
-applicazioni secondarie (es: giochi):WDC da 160GB
- storage: WD green
Firechris
01-02-2013, 01:10
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte. Ho letto di molte rotture ed RMA cari su gamma OCZ, e volendomi tenere stretto col prezzo avrei puntato ai 64gb ssd... Quindi il caviar black no?
b.u.r.o.87
01-02-2013, 11:54
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte. Ho letto di molte rotture ed RMA cari su gamma OCZ, e volendomi tenere stretto col prezzo avrei puntato ai 64gb ssd... Quindi il caviar black no?
le prestazioni di un ssd rispetto ad un hdd meccanico, non sono paragonabili
visto che comunue hai già un disco da 160GB, va bene anche un ssd da 64gb
comunque gli ocz vertex4 sono completamente diversi dai vertex precedenti. hanno un controller diverso
comunque se vuoi resta sui samsung 830, samsung 840pro, crucial M4 che sono i piùaffidabili.
Firechris
01-02-2013, 15:48
le prestazioni di un ssd rispetto ad un hdd meccanico, non sono paragonabili
visto che comunue hai già un disco da 160GB, va bene anche un ssd da 64gb
comunque gli ocz vertex4 sono completamente diversi dai vertex precedenti. hanno un controller diverso
comunque se vuoi resta sui samsung 830, samsung 840pro, crucial M4 che sono i piùaffidabili.
Grazie per la risposta.
Guarda, ho trovato un Crucial M4 64Gb a €70 iva compresa, ed un Samsung 840 liscio (non pro, non so se cambi qualcosa), però da 128Gb a €88 sempre iva compresa. Quale mi consigliate? Partite dal presupposto che devo installarci il sistema operativo e qualche programma per un totale di circa 40Gb (anche meno), quindi un 64Gb andrebbe più che bene. Cosa mi consigliate?
lucedixul
01-02-2013, 16:32
64Gb x l'OS e poca altra roba bastano..poi se ne prendi unoda 128 chiaramente ci carichi un pò di tutto.
Tra i 2 vai di crucial..ma altre alternative?
Firechris
01-02-2013, 16:50
64Gb x l'OS e poca altra roba bastano..poi se ne prendi unoda 128 chiaramente ci carichi un pò di tutto.
Tra i 2 vai di crucial..ma altre alternative?
si guarda ci caricherei S.O., firefox (lo uso "troppo" :D ), sony vegas e forse Leage of Legends, e (S.O. escluso) saremo a 2Gb, quindi i 64 mi bastano se conti anche il S.O.
Alternative non so, intorno ai 64Gb consigliano in moltissimi Samsung 830 o Crucial M4... Ho letto dappertutto che l'830 sta leggermente sopra all'M4 a prestazione (ma diciamocelo, vengo da un caviar green, li noterei? :sofico: ) però ho trovato l'830 a 88€ e l'M4 a 68€... per 20 euro vado di M4, o no?
lucedixul
01-02-2013, 17:02
guarda..il crucial m4 lo consigliano tutti ed ho letto bene, io ho optato x un intel 520 che lo segnalavano più affidabile ma venendo da un HD meccanico la diffrenza la noti con qualunque SSD..
Riccardo799
01-02-2013, 21:34
crucial M4 ;)
Firechris
02-02-2013, 00:14
...e ci sarebbero effettivi cambiamenti di prestazioni tr ail Crucial M4 da 64 e 128 Gb? Giusto per sapere, anche perchè dovrei riempirne circa 40Gb.
Grazie mille ancora a tutti!
Riccardo799
02-02-2013, 10:36
...e ci sarebbero effettivi cambiamenti di prestazioni tr ail Crucial M4 da 64 e 128 Gb? Giusto per sapere, anche perchè dovrei riempirne circa 40Gb.
Grazie mille ancora a tutti!
Bhè si, cambia la velocità di scrittura. 175MB/s per il 128 e 95mb/s per il 64.
Firechris
02-02-2013, 11:19
Bhè si, cambia la velocità di scrittura. 175MB/s per il 128 e 95mb/s per il 64.
Ma nell'avvio di Windows e nell'apertura di qualche programma (ad esempio Sony Vegas), quali parametri si considerano utili? Seq? 4k? (Ho sentito spesso queste espressioni ma ancora non riesco a capire cosa siano).
Quindi, in avvio, la differenza tra un Crucial M4 ed un samsung 840 pro si sentirebbe cosi tanto?
Grazie ancora
Riccardo799
02-02-2013, 15:44
Ma nell'avvio di Windows e nell'apertura di qualche programma (ad esempio Sony Vegas), quali parametri si considerano utili? Seq? 4k? (Ho sentito spesso queste espressioni ma ancora non riesco a capire cosa siano).
Quindi, in avvio, la differenza tra un Crucial M4 ed un samsung 840 pro si sentirebbe cosi tanto?
Grazie ancora
No, non ti accorgi delle differenze nell'avvio, addirittura credo che nell'avvio i crucial siano meglio ottimizzati dei samsung, io possiedo un samsung 840 pro da 256gb e un crucial m4 da 128 e 8 si avvia prima col crucial. Nell'apertura dei programmi non credo che noteresti differenze. Le differenze le noteresti nella compressione ed estrazione di grossi archivi (rar,zip ecc) , nella codifica di video sull'hd che necessitano scritture di files molto grandi (4.7gb per un dvd-video ad esempio, oppure nell'installazione di grossi programmi come photoshop, lo stesso sony vegas o del os stesso.... (io ho installato 8 sul crucial m4 ed ha impiegato poco più di 15 minuti utilizzando dei dischi di ripristino, installandolo sul samsung 840 pro ha impiegato meno della metà del tempo).
Per il resto il sistema operativo è formato da un gran numero di piccoli file (4k) e su questi la differenza è proprio misera perchè sono per l'appunto piccoli files e vengono scritti molto velocemente dall ssd che non riesce proprio a causa delle piccole dimensioni, a raggiungere i picchi di velocità, di conseguenza per un uso normale non noteresti differenze tra un samsung 840 pro 512gb di 500 euro e un crucial m4 128gb di 100 euro.
Firechris
02-02-2013, 16:53
No, non ti accorgi delle differenze nell'avvio, addirittura credo che nell'avvio i crucial siano meglio ottimizzati dei samsung, io possiedo un samsung 840 pro da 256gb e un crucial m4 da 128 e 8 si avvia prima col crucial. Nell'apertura dei programmi non credo che noteresti differenze. Le differenze le noteresti nella compressione ed estrazione di grossi archivi (rar,zip ecc) , nella codifica di video sull'hd che necessitano scritture di files molto grandi (4.7gb per un dvd-video ad esempio, oppure nell'installazione di grossi programmi come photoshop, lo stesso sony vegas o del os stesso.... (io ho installato 8 sul crucial m4 ed ha impiegato poco più di 15 minuti utilizzando dei dischi di ripristino, installandolo sul samsung 840 pro ha impiegato meno della metà del tempo).
Per il resto il sistema operativo è formato da un gran numero di piccoli file (4k) e su questi la differenza è proprio misera perchè sono per l'appunto piccoli files e vengono scritti molto velocemente dall ssd che non riesce proprio a causa delle piccole dimensioni, a raggiungere i picchi di velocità, di conseguenza per un uso normale non noteresti differenze tra un samsung 840 pro 512gb di 500 euro e un crucial m4 128gb di 100 euro.
è esattamente la risposta che stavo cercando, ti ringrazio molto per gli utili consigli!
Quindi, ricapitolando, dato che a me interessa l'utilizzo di tutti i giorni, non il mero tempo di installazione dei programmi vari (una volta installati rimangono lì quindi se l'unica differenza è nell'installazione, questo non mi basta per convincermi a prendere un 840 e spendere di più :D ), quello che mi consigliate è il crucial M4 da 64Gb e basta, giusto?
P.S. avreste un link su cui capire cosa sono i vari valori, seq, 4k ecc ecc? Non riesco a trovare nessuna guida.
Grazie mille ancora!
Firechris
04-02-2013, 18:57
è esattamente la risposta che stavo cercando, ti ringrazio molto per gli utili consigli!
Quindi, ricapitolando, dato che a me interessa l'utilizzo di tutti i giorni, non il mero tempo di installazione dei programmi vari (una volta installati rimangono lì quindi se l'unica differenza è nell'installazione, questo non mi basta per convincermi a prendere un 840 e spendere di più :D ), quello che mi consigliate è il crucial M4 da 64Gb e basta, giusto?
P.S. avreste un link su cui capire cosa sono i vari valori, seq, 4k ecc ecc? Non riesco a trovare nessuna guida.
Grazie mille ancora!
piccolo up? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.