View Full Version : Perchè le TV da anni sono inadatte a vedere i film. (E polemiche sul 4K)
Ciao
vorrei segnalare questo articolo: http://prolost.com/tv.
Un interessante approfondimento sui problemi che affliggono i televisori da anni e che rendono la visione dei film...come dire...una purga?!!?
Aggiungo un altro articolo riguardo al 4K...roba inutile?
http://prolost.com/blog/2013/1/22/4k-in-the-home.html
Spero gli argomenti interessino.
Ciao
luX0r.reload
30-01-2013, 10:05
Ciao
vorrei segnalare questo articolo: http://prolost.com/tv.
Un interessante approfondimento sui problemi che affliggono i televisori da anni e che rendono la visione dei film...come dire...una purga?!!?
Aggiungo un altro articolo riguardo al 4K...roba inutile?
http://prolost.com/blog/2013/1/22/4k-in-the-home.html
Spero gli argomenti interessino.
Ciao
Beh... sono parzialmente d'accordo.
Gli effetti di post processing, lo sharpening & co, così come i colori possono essere impostati.
Se l'utente medio non cambia neanche il contrasto, la luminosità ed il colore, beh non è certo colpa di chi produce tv.
Io ho un plasma che da preset aveva tutti gli effetti di post processing abilitati, e la nitidezza a valori assurdi.
E' bastato fare una calibrazione base (tramite appositi patterns)... e ora vedo inception così come deve essere ;)
Io ho ancora un crt Sony 29".
Anche se i film li vedo da anni con il proiettore.
Mi chiedo comunque (a parte gli effetti di cui si parlava che sono disabilitabili) quale sia il risultato sull'immagine di un visione a mille e mille mhz.
Sul mio Sony devo disabilitare la visione a 100mhz che rende i film inguardabili.
Possibile che l'esagerato valore di mhz degli LCD o Plasma di oggi non dia il minimo fastidio???
Ciao
Pinco Pallino #1
30-01-2013, 11:32
Ci sarebbe da fare un discorso di fondo credo.
In poche parole...
La tecnologia LCD è inadatta allo scopo.
Le frequenze artificiali a 100, 200, ... N Hz non sono altro che il passo successivo all'elettronica overdrive.
Nel tentativo di superare i limiti intrinseci della tecnologia.
Ecco perché il futuro non è pompare la LCD fino all'inverosimile.
Ma passare ad una tecnologia "naturalmente" più adatta.
Come la OLED, che permette tempi di risposta 1.000 volte inferiori.
Beh... sono parzialmente d'accordo.
Gli effetti di post processing, lo sharpening & co, così come i colori possono essere impostati.
Se l'utente medio non cambia neanche il contrasto, la luminosità ed il colore, beh non è certo colpa di chi produce tv.
Io ho un plasma che da preset aveva tutti gli effetti di post processing abilitati, e la nitidezza a valori assurdi.
E' bastato fare una calibrazione base (tramite appositi patterns)... e ora vedo inception così come deve essere ;)
Idem.
Io ho un lcd, ma la prima cosa che ho fatto è stata disattivare tutti gli effetti di post processing, la luminosità ed il contrasto errati ecc. Sarà tutto meno sgargiante ma almeno si vede correttamente.
@lucaf Concordo, anche io trovo il risultato dei 100 e 120hz veramente pessimo.
Idem.
@lucaf Concordo, anche io trovo il risultato dei 100 e 120hz veramente pessimo.
Domanda: sono disattivabili sulle TV di oggi?
barbara67
30-01-2013, 16:07
Si sono disattivabili ...... :cool:
Comunque concordo con gli interventi precedenti, la prima cosa da fare quando si porta a casa un televisore è settarlo manualmente senza usare i profili preimpostati e settare il profilo in base all' utilizzo ad esempio se si guarda un film vanno disattivati i 100Hz ma se si guarda un partita di calcio ci vogliono assolutamente .........;)
Io ho un sony HX700 a 200Hz ma ti posso assicurare che vedo magnificamente sia i film sia il calcio (usando per ognuno il suo giusto profilo) ...... :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.