GIAMPI87
30-01-2013, 04:48
Ciao ragazzi ho un dubbio sul procio, premetto che l'utilizzo del pc sarà: navigazione, elaborazione testi, qualche piccolo programma di fotoritocco, gestione documenti, riproduzione multimediale, con al massimo qualche film o video in alta definizione. Non mi interessa giocare e nemmeno overclock.
Il mio dubbio era tra l'intel pentium G870 (a cui affiancherei una M/B ASUS P8H77-V) oppure un AMD A10-5800K (qui invece la M/B sarebbe ASUS F2A85-M).
Dal prezzo il processore AMD costa quasi il doppio, essendo un APU si ha il vantaggio di sfruttare la grafica integrata di buon livello, ma a me non interessa questo aspetto. Mi interessano maggiormente le prestazioni in ambito x86.
Più o meno sul versante CPU quanto è il vantaggio dell'AMD sull'intel ??
Il computer è per un mio amico, e sto cercando di trovare il miglior processore costo/prestazioni per l'utilizzo scritto sopra. Quindi mi sono orientato sul socket 1155 e il G870 (che mi sembra aver capito essere un buon processore per la fascia di prezzo) per due motivi:
- il prezzo inferiore;
- la possibilità di effettuare upgrade futuri, magari mettendo su un i5 o i7 anche usato.
Cosa mi consigliate tra questi due processori.
L'alternativa sarebbe andare direttamente su un i3, ma ci vorrebbero altri 50 € e non so se la spesa sia giusticata per il tipo di utilizzo.
Il mio dubbio era tra l'intel pentium G870 (a cui affiancherei una M/B ASUS P8H77-V) oppure un AMD A10-5800K (qui invece la M/B sarebbe ASUS F2A85-M).
Dal prezzo il processore AMD costa quasi il doppio, essendo un APU si ha il vantaggio di sfruttare la grafica integrata di buon livello, ma a me non interessa questo aspetto. Mi interessano maggiormente le prestazioni in ambito x86.
Più o meno sul versante CPU quanto è il vantaggio dell'AMD sull'intel ??
Il computer è per un mio amico, e sto cercando di trovare il miglior processore costo/prestazioni per l'utilizzo scritto sopra. Quindi mi sono orientato sul socket 1155 e il G870 (che mi sembra aver capito essere un buon processore per la fascia di prezzo) per due motivi:
- il prezzo inferiore;
- la possibilità di effettuare upgrade futuri, magari mettendo su un i5 o i7 anche usato.
Cosa mi consigliate tra questi due processori.
L'alternativa sarebbe andare direttamente su un i3, ma ci vorrebbero altri 50 € e non so se la spesa sia giusticata per il tipo di utilizzo.