View Full Version : Meglio i5 o fx 8320??
Ciao a tutti questa è la mia domanda veloce per comporre un nuovo sistema.
Sto confrontando queste 2 cpu perchè stanno sulla stessa fascia di prezzo più o meno, che è quella che mi interessa, e sentendo tutti elogiare l'i5 (di preciso non so perchè) volevo qualche spiegazione veloce e un vostro consiglio...grazie :)
unnilennium
29-01-2013, 23:02
Dipende dall'utilizzo che ne fai. In generale intel ha maggiore potenza in single thread, mentre amd si difende un po con software che sfruttano il multi thread, si difende perché intel va sempre bene. Ovvio che come prezzi amd è un po meglio, ma cmq dipende sempre da che ti serve il PC
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
al momento col pc faccio un uso poco intensivo, niente gaming ne altro di impegnativo, al massimo vedo qualche video in alta definizione, ma guardo pure al futuro cerco di avere qualcosa che nel tempo non sia immediatamente obsoleto. Siccome con lo stesso prezzo si possono avere pure questi 8 core ero un po indeciso.Per il mio uso cosa consigli?
Joker6677
30-01-2013, 08:10
Purtroppo per amd devo dire sicuramente i5 perché l'architettura intel è molto più efficiente, minori consumi e in genere prestazioni più elevate. Quelli di amd non sono proprio 8 core poiché la cpu è composta da moduli costituiti da due core ciascuno che condividono alcune risorse (sarebbero più 4, ma anche dire cosi sarebbe sbagliato).
Le differenze di prestazioni non sono proprio cosi nette, in molti frangenti si equivalgono, ma per queste fasce di prezzo prenderei quello nel complesso migliore, i5.
nardustyle
30-01-2013, 08:31
se il pc lo vuoi tenere per molto ti consiglio l'amd FX, sugli fx puoi caricare 16thread sull'i5 max 4, ti riporto un po di prove fatte:
TEST SINGOLA APPS
7 Zip – max overclock solo 1 applicazione :
22753 MIPS | AMD Phenom II X6 1100T @4300Mhz + silver arrow | 4x4GB DDR3 1333Mhz cl8
29244 MIPS | INTEL Xeon E5-1650 3.5ghz | 4x4GB DDR3 1600mhz cl9
30008 MIPS | Nardustyle | AMD FX8350 5.2ghz | 4x4GB DDR3 1600mhz cl9
3D mark 11 – max overclock con 560ti a 1000mhz
1100T – 4.2ghz
P5382 with NVIDIA GeForce GTX 560 Ti(1x) and AMD Phenom II X6 1100T
Graphics Score 5180
Physics Score 6976
Combined Score 5130
8350 – 5.1ghz
P5637 with NVIDIA GeForce GTX 560 Ti(1x) and AMD FX-8350
Graphics Score 5342
Physics Score 8406
Combined Score 5224
ED ECCO LE PROVE CON MULTIPROCESSI:
Allora ecco il piatto forte, tutto quello che le recensioni non dicono , avete visto i risultati postati con solo un’applicazione e quasi nulla in background, solo un programma attivo e tutta la potenza del procio solo su quel programma, ma questo non è una peculiarità degli fx, sono fatti per molte applicazioni che rullano assieme. !!!!!!!!
Io uso molto lightroom 4 , ho preso 3800 foto in raw e lanciato un’esportazione con ridimensionamento, filigrana e un preset, e insieme ho rifatto i test di cinebench, 7zip e mi son messo a giocare a battlefield3.
Il processore è ad una velocità di 4.7ghz con tutte le app che uso normalmente aperte (rainmeter,software tastiera logitech,soft r.a.t., core temp, origin, e CHROME CON RADIO STREAMING APERTA E DOWNLOAD DEI DRIVER INVIDIA NUOVI) e NON SI PIANTA MAI !!!!!!!!!!!!
primo test lightroom + cinebench _ 4.90 punti da 8.06
http://img845.imageshack.us/img845/5642/cattura2q.jpg
secondo test lightroom + 7zip bench _ 19110
http://img255.imageshack.us/img255/7484/cattura3y.jpg
terzo test lightroom + Battlefiel3 quasi a ultra _ io non noto differenze sui frame, sempre 40-50 frame, probabilmente con schede video più potenti si può notare qualche differenza, ma con il 1100T a 4.3 ghz NON RIUSCIVO ASSOLUTAMENTE A GIOCARE
http://img849.imageshack.us/img849/8601/bgfbfbf.jpg
SE QCN POTESSE RIFARE I TEST CON UN i5 …. ci punto un litro di birra non va meglio :-)
per un'ottica futura 1000volte meglio amd, :eek:
Grazie per la recensione dettagliata :D come immaginavo c'è chi ne elogia uno e chi consiglia l'altro, evidentemente perchè entrambi sono molto efficienti....infatti i miei dubbi sorgevano proprio da questo :D
Però se guardiamo i consumi c'è un abisso....
nardustyle
30-01-2013, 10:43
Grazie per la recensione dettagliata :D come immaginavo c'è chi ne elogia uno e chi consiglia l'altro, evidentemente perchè entrambi sono molto efficienti....infatti i miei dubbi sorgevano proprio da questo :D
il problema è che son molto diversi in realtà,
uno ha 4core forti e 4thread
uno ha 8core meno forti ma gestisce 16thread
Se ti costano uguali, visto che è un domanda stranamente ricorrente negli ultimi tempi nel forum, meglio i5.
Anche se per quello che ci devi fare mi sembra un tantino sprecato.
Jones D. Daemon
30-01-2013, 11:32
il problema è che son molto diversi in realtà,
uno ha 4core forti e 4thread
uno ha 8core meno forti ma gestisce 16thread
Gestisce 16 thread? Direi di no, ne gestisce 8, uno per ogni core integer inserito nelle nei moduli Piledriver. Hai eseguito il test dove FX è più forte, ovvero una delle poche applicazioni che riesce a saturare tutti i core, mentre nel quotidiano la stragrande maggioranza dei software utilizzano meno core, inoltre hai saltato il test con Cinebench dove FX mostra la sua debolezza, ovvero il single thread.
dimentichiamo che sono entrambi processori overcloccabili, ma se l'utente non vuole cimentarsi in oc dobbiamo confrontare le cpu @ default, non in OC.
L'8350 consuma e scalda, più del concorrente @ default e in OC, il 3570k @ stock raramente sale oltre 50w, giusto sotto estremo carico e con turbo attivo arriva ai 77w dichiarati, e scalda molto di più.
Comunque per il consiglio..nessuno dei due se non vuoi fare Oc ma un i5 3550 :)
carlottoIIx6
30-01-2013, 11:35
anch'io andre per un 8320, che diventa a tuttu gli effetti un 8350 e più con un po di clock, facilissimo da dare.
nardustyle
30-01-2013, 13:05
Hai eseguito il test dove FX è più forte, ovvero una delle poche applicazioni che riesce a saturare tutti i core
se usi più di un'applicazione alla volta, l'fx è superiore sempre ... basta giocare+streaming, convertire+giocare, zippare+convertire ecc...
e se usi una applicazione alla volta le differenze sono quasi impercettibili ....
per il discorso dei 16thread è un po coplicato, tipo 7zip nel test fatto usa 8thread, però nel frattempo lightroom è in esportazione usando 4thread, quindi si carica tutto quello che vuoi come un mulo (ho fatto le prove e prima di aver rallentamenti sono riuscito a caricare 16thread). :D
e inutile che date consigli solo guardando le recensioni... voglio vedere! il sentito dire non mi interessa
Ho anche un Intel Xeon Processor E5-1650
(12M Cache, 6cre-12thread 3.20 GHz) che a livello workstation è una benedizione e su un altro livello rispetto ai proci consumer, quindi non sono di parte.
O provato anche il 2600k, e non c'è storia gli fx vanno meglio se si usa davvero il pc, ovviamente non usandolo come una console con un giochino e bit torrent ... in quel caso prendetevi un'xbox e un nas
Jones D. Daemon
30-01-2013, 13:12
se usi più di un'applicazione alla volta, l'fx è superiore sempre ... basta giocare+streaming, convertire+giocare, zippare+convertire ecc...
e se usi una applicazione alla volta le differenze sono quasi impercettibili ....
per il discorso dei 16thread è un po coplicato, tipo 7zip nel test fatto usa 8thread, però nel frattempo lightroom è in esportazione usando 4thread, quindi si carica tutto quello che vuoi come un mulo (ho fatto le prove e prima di aver rallentamenti sono riuscito a caricare 16thread). :D
e inutile che date consigli solo guardando le recensioni... voglio vedere! il sentito dire non mi interessa
Ho anche un Intel Xeon Processor E5-1650
(12M Cache, 6cre-12thread 3.20 GHz) che a livello workstation è una benedizione e su un altro livello rispetto ai proci consumer, quindi non sono di parte.
O provato anche il 2600k, e non c'è storia gli fx vanno meglio se si usa davvero il pc, ovviamente non usandolo come una console con un giochino e bit torrent ... in quel caso prendetevi un'xbox e un nas
no aspetta FX in NESSUN CASO gestisce 16 thread CONTEMPORANEAMENTE, ne gestisce 8, per gestirne 16 deve avere 16 core integer non diciamo fesserie...poi scusami ma anche io ho avuto una marea di cpu, da Athlon a Phenom x6 all'8320 al 2500k al 2600k, fino agli attuali 3570k e 3960X.
FX non va più un 2600k, il "non c'è storia" è assolutamente fuorviante, anceh perché se devi paragonare un FX paragonale ad una CPU uscita allo stesso tempo ovvero al 3770k, ma la sostanza non cambia, FX non può competere con gli i7. Poi non vedo l'argomento consumi...meglio non parlarne quando si tratta di FX vero...
"e se usi una applicazione alla volta le differenze sono quasi impercettibili..."-> NO, non diciamo cose non vere, in SINGLE le prende a destra e a manca non facciamo disinformazione...
"e inutile che date consigli solo guardando le recensioni... voglio vedere!" -> Non parlo per sentito dire, vogliamo fare un bench in SINGE thread 3570k vs 8320? per me non ci sono problemi...
carlottoIIx6
30-01-2013, 13:25
Grazie per la recensione dettagliata :D come immaginavo c'è chi ne elogia uno e chi consiglia l'altro, evidentemente perchè entrambi sono molto efficienti....infatti i miei dubbi sorgevano proprio da questo :D
Però se guardiamo i consumi c'è un abisso....
i consumi medi non sono abbissali e contano solo quelli ai fini della bolletta.
intel conserva un vantaggio ma non abissale.
nardustyle
30-01-2013, 13:30
no aspetta FX in NESSUN CASO gestisce 16 thread CONTEMPORANEAMENTE, ne gestisce 8, per gestirne 16 deve avere 16 core integer non diciamo fesserie...poi scusami ma anche io ho avuto una marea di cpu, da Athlon a Phenom x6 all'8320 al 2500k al 2600k, fino agli attuali 3570k e 3960X.
FX non va più un 2600k, il "non c'è storia" è assolutamente fuorviante, anceh perché se devi paragonare un FX paragonale ad una CPU uscita allo stesso tempo ovvero al 3770k, ma la sostanza non cambia, FX non può competere con gli i7. Poi non vedo l'argomento consumi...meglio non parlarne quando si tratta di FX vero...
io abito da solo, ho un fon, la lavatrice, il ferro da stiro, un forno, un frigo, stufa a pellet con pompa e ventola e vari altri elettrodomestici.... oltre al pc con 5 hard disk un sacco di ventole, 3 schermi e lucette varie... fossero anche 300w di differenza sulla cpu, non me ne accorgerei per le 3/4 ore in cui lo uso quasi mai in full... ora che siamo arrivati alla puttanat.. dei consumi vi lascio perchè mi fa proprio ridere :D :D :D :D :D :D
visto che hai di tutto esportami foto/convertimi un video mentre giochi con un qualsiasi intel soto i 300 euri, postami uno screen e vediamo.... :D a no aspetta non riuscirai mai a giocare.... buaaaaaaaaa :ciapet:
Jones D. Daemon
30-01-2013, 13:40
io abito da solo, ho un fon, la lavatrice, il ferro da stiro, un forno, un frigo, stufa a pellet con pompa e ventola e vari altri elettrodomestici.... oltre al pc con 5 hard disk un sacco di ventole, 3 schermi e lucette varie... fossero anche 300w di differenza sulla cpu, non me ne accorgerei per le 3/4 ore in cui lo uso quasi mai in full... ora che siamo arrivati alla puttanat.. dei consumi vi lascio perchè mi fa proprio ridere :D :D :D :D :D :D
visto che hai di tutto esportami foto/convertimi un video mentre giochi con un qualsiasi intel soto i 300 euri, postami uno screen e vediamo.... :D a no aspetta non riuscirai mai a giocare.... buaaaaaaaaa :ciapet:
Non siamo arrivati alle putt..... come dici tu ma è un'aspetto da considerare sulla scelta di una cpu, se a te fa ridere, come per me non è importante, magari per un'altra persona può essere un aspetto da tenere in grande considerazione. Sotto i 300 euro ci sono il 3770 e il 3820, dici che non riesco a giocare facendo tutto? Hai provato? Va bene come vuoi per me non c'è problema in serata ti posto il link, converto un video in MKV e intanto gioco a DMC Devil May Cry, che ne dici può andare?
PS: complementi per il modo molto civile e rispettoso di parlare
PPS: già solo il fatto di aver detto che FX può gestire 16 thread evidenzia l'altissimo grado di conoscenza dell'argomento, poi se avessi FX non poteri giocare è vero, mi limiterebbe la 6990.
http://techreport.com/r.x/amd-fx-8350/multi-fps.gif
se usi più di un'applicazione alla volta, l'fx è superiore sempre ... basta giocare+streaming, convertire+giocare
:mc:
nardustyle
30-01-2013, 14:24
magari per un'altra persona può essere un aspetto da tenere in grande considerazione
se su un processore top uno guarda i 50w in full magari gli serve tenere in grande considerazione un'analisi dallo psicologo :D magari... si è una puttanat..a perchè non ha il minimo senso logico, se uno guarda i consumi si prende un portatile che ha tutto dimensionato per consumare poco o se vuole farlo su un desk prende un alimentatore efficente, che ti permette di risparmiare molto di più di qualsiasi procio....
io ho detto che li gestisce perchè ho provato, non ho detto che li possiede :D , ti ripeto, ho caricato 7zip con 8thread, esportavo con lightroom e convertivo con premiere, non so tecnicamente come faccia ma lo faceva e non si piantava poi se mi spieghi meglio, altrimenti l'importante è che lo faccia
Jones D. Daemon
30-01-2013, 14:34
se su un processore top uno guarda i 50w in full magari gli serve tenere in grande considerazione un'analisi dallo psicologo :D magari... si è una puttanat..a perchè non ha il minimo senso logico, se uno guarda i consumi si prende un portatile che ha tutto dimensionato per consumare poco o se vuole farlo su un desk prende un alimentatore efficente, che ti permette di risparmiare molto di più di qualsiasi procio....
io ho detto che li gestisce perchè ho provato, non ho detto che li possiede :D , ti ripeto, ho caricato 7zip con 8thread, esportavo con lightroom e convertivo con premiere, non so tecnicamente come faccia ma lo faceva e non si piantava poi se mi spieghi meglio, altrimenti l'importante è che lo faccia
se 7zip usa 8 thread, le altre devono aspettare che quel thread termini per utilizzare risorse della cpu, la cpu fa uno switch sui thread migliaia di volte al secondo, motivo per il quale sembra che faccia tutto insieme, ma è impossibile che un core riesca a gestire due operazioni di calcolo nello stesso istante, quindi stavi gestendo si più di 8 thread, me erano in coda eseguiti 8 per volta.
"se su un processore top uno guarda i 50w in full magari gli serve tenere in grande considerazione un'analisi dallo psicologo" -> si chiama efficienza energetica, ed è tenuta in altissima considerazione anche da chi costruisce supercomputer, come da chi col pc ci lavora ore ed ore al giorno e magari 10cent per 365 sono 40 euro in meno circa l'anno sulla bolletta, è tenuta in considerazione anche da chi vuole un htpc per uso mediacenter, e ripeto nella scelta globale di una cpu non capisco perché non tenerne conto,,,
nardustyle
30-01-2013, 14:34
http://techreport.com/r.x/amd-fx-8350/multi-fps.gif
:mc:
da tom's:
"Il benchmark sembra meglio ottimizzato per la piattaforma di Intel, e per l'FX-8350 di AMD Skyrim appare già devastante a 1920x1080. Probabilmente è un difetto più facile da tollerare in un RPG, ma senza dubbio i picchi sopra i 70 millisecondi si fanno sentire.L'FX-8350 è ancora più alle strette a 4800x900 pixel, e la differenza tra la CPU AMD e quella Intel ci dice che il sottosistema grafico non è da biasimare. Indipendentemente da FRAPS, non possiamo ignorare i picchi più elevati in particolare sulla soluzione di punta di AMD."
http://www.tomshw.it/files/2012/10/immagini_contenuti/40519/skyrim-1920_t.png
un gioco meno intel sponsorizzed ????
Jones D. Daemon
30-01-2013, 14:45
un gioco meno intel sponsorizzed ????
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Hitman%20Absolution/hitman%20proz%202.png
Eccolo
Oppure:
http://www.techspot.com/review/608-hitman-absolution-performance-benchmarks/page6.html
hitman Absolution non puoi dire che è Intel sponsored, la pubblicità la trovi quando installi i Driver AMD
da tom's:
"Il benchmark sembra meglio ottimizzato per la piattaforma di Intel, e per l'FX-8350 di AMD Skyrim appare già devastante a 1920x1080. Probabilmente è un difetto più facile da tollerare in un RPG, ma senza dubbio i picchi sopra i 70 millisecondi si fanno sentire.L'FX-8350 è ancora più alle strette a 4800x900 pixel, e la differenza tra la CPU AMD e quella Intel ci dice che il sottosistema grafico non è da biasimare. Indipendentemente da FRAPS, non possiamo ignorare i picchi più elevati in particolare sulla soluzione di punta di AMD."
http://www.tomshw.it/files/2012/10/immagini_contenuti/40519/skyrim-1920_t.png
un gioco meno intel sponsorizzed ????
Ero uno scenario limite di gioco mentre si sta convertendo un video, non mi sembra che la sinfonia cambi poi molto.
nardustyle
30-01-2013, 15:30
No perchè se guardi la differenza tra test con e senza conversione nessuno dei due cambia di frame cioè nessun precessore risulta sotto stress, se vai a vederti il test a 2500x1440 gia i processori si equivalgono, se avessero aggiunto al test a 2500 una conversione l'fx sarebbe sopra con tutta probabilità almeno di un 15/20%, anche se sempre sotto ad un 6core
sgrinfia
30-01-2013, 15:33
si pero il sito lascia molto perplessita come valutazioni obbiettive , si sa toms-intel.:cry:
No perchè se guardi la differenza tra test con e senza conversione nessuno dei due cambia di frame cioè nessun precessore risulta sotto stress, se vai a vederti il test a 2500x1440 gia i processori si equivalgono, se avessero aggiunto al test a 2500 una conversione l'fx sarebbe sopra con tutta probabilità almeno di un 15/20%, anche se sempre sotto ad un 6core
Si equivalgono perchè vanno in regime di GPU limited, il carico sul processore non cambia, è solo limitato dalla possibilità della vga.
Fare confronti tra CPU senza capire il concetto di cpu (e gpu) limits ha del paradossale.
Se si vuol fare uno scontro in ambito MT la risoluzione dell'eventuale gioco va fissata in 640x480, dove la GPU mai murerà e la CPU potrà dare tutto quello che ha!
Ma a che serve fare test in FHD o oltre ?
A niente :mc:
sul sito tom c'è una recensione recente dell'i7 contro l'8350....dal risultato sembra di capire che sicuramente l'i7 è migliore ma l'fx è sempre su alti livelli mentre fino a ora abbiamo detto che è da considerare nella stessa fascia dell'i5...ho capito male?
e per un utilizzo diciamo mediamente con una virtual machine con W7 running + vari programmi sia sul "main pc" sia sulla virtual machine che utilizzano mediamente nn moltissimo il processore? Escludendo i7 per prezzo troppo elevato e budget sui 200 massimo.
e per un utilizzo diciamo mediamente con una virtual machine con W7 running + vari programmi sia sul "main pc" sia sulla virtual machine che utilizzano mediamente nn moltissimo il processore? Escludendo i7 per prezzo troppo elevato e budget sui 200 massimo.
Meglio Fx8350.
visto che sia i5 che gli fx sono entrambi molto efficienti, qualunque possa essere la scelta finale secondo me neanche ci si accorerebbe delle differenze
visto che sia i5 che gli fx sono entrambi molto efficienti, qualunque possa essere la scelta finale secondo me neanche ci si accorerebbe delle differenze
Di efficienza c'è un abisso, è l'ambito che fa la differenza, se è molto MT non gaming, con 200 euro hai performance paragonabili, in alcuni casi, a un 3770K che costa parecchio di più.
grazie delle risposte. Per ora ho un AMD AM3 Phenom II X4 955 che patisce un pò, forse per la poca ram (solo 4gb), ho preso 2 blocchi da 16gb totali +ssd. Provo con quello, se mi risultasse comunque poco fluido quindi mi sguggerite di restare su AMD?
Specificatamente:
2 SO windows 7 uno su virtual machine
2 SW che interagiscono col DB e riproducono statistiche
vari programmi che interagiscono in rete (3-4 per virtual machine)
eventualmente skype, camstasia ecc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.