View Full Version : Dual boot Win8 e sistemi precedenti
Ho installato win 8 su un portatile in dual boot con due sistemi precedenti (2 versioni di xp).
All'avvio esce la scelta fra far partire win8 o le vecchie versioni e nel primo caso parte quasi immediatamente il sistema.
Però se scelgo le versioni precedenti, ci mette una vita.
Rimane con la schermata nera per parecchi secondi, poi si riavvia e finalmente arrivo alla scelta del vecchio s.o.
Non c'è modo di velocizzare l'avvio dei vecchi s.o. senza dover riavviare una seconda volta ?
Mi sembra di ricordare che il problema sia legato all'ibernazione in cui si mette win8 quando lo spengo, e in effetto quando lo faccio ripartire in una decina di secondi il sistema è già pronto.
Ma così se decido una volta di riavviare da xp, mi addormento ad aspettare ...
Grazie.
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-01-2013, 08:36
Disattiva l'avvio rapido, è una delle prime cose da fare prima o subito dopo la creazione di un dualboot con altro OS.
http://nmoretto.wordpress.com/2013/01/19/disabilitare-lavvio-rapido-di-windows-8-in-configurazioni-multi-boot/
In realtà io lo disattiverei sempre ed in ogni circostanza, ma questa è una mia opinione ;)
Saluti.
Grazie, stasera provo.
Però così l'avvio con win8 è davvero rapidissimo, perchè consigli di disabilitarlo in ogni caso ?
All'avvio esce la scelta fra far partire win8 o le vecchie versioni e nel primo caso parte quasi immediatamente il sistema.
Però se scelgo le versioni precedenti, ci mette una vita.
Rimane con la schermata nera per parecchi secondi, poi si riavvia e finalmente arrivo alla scelta del vecchio s.o.
Non c'è modo di velocizzare l'avvio dei vecchi s.o. senza dover riavviare una seconda volta ?
è per via dell'avvio rapido.
windows 8 viene già precaricato.
per avviare gli altri sistemi, windows 8 ti mostra il menù di dual/three boot.
e se scegli l'altro sistema, riavvia il tutto avviando quell'altro.
se togli l'avvio rapido, non fa quella trafila, non avendo caricato subito in ram windows 8.
In realtà io lo disattiverei sempre ed in ogni circostanza, ma questa è una mia opinione ;)
io sarei interessato a conoscere le motivazioni specie alla luce di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38932915&postcount=4378) che probabilmente è solo una mia paranoia figlia peraltro della mia scarsa conoscenza della materia.
Sono curioso cmq di conoscere quelli che sono i tuoi motivi.
Ciao e grazie in anticipo.
io sarei interessato a conoscere le motivazioni specie alla luce di questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38932915&postcount=4378) che probabilmente è solo una mia paranoia figlia peraltro della mia scarsa conoscenza della materia.
Sono curioso cmq di conoscere quelli che sono i tuoi motivi.
Ciao e grazie in anticipo.
fammi fare un controllino anche a me.
con Process Explorer, come faccio a vedere la locazione in RAM di una DLL chiamata da un processo? io ad esempio posso usare o il driver del touchpad (sinaptics) o dropbox. sono processi da me sempre attivi, e io uso l'ibernazione.
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-01-2013, 12:05
Grazie, stasera provo.
Però così l'avvio con win8 è davvero rapidissimo, perchè consigli di disabilitarlo in ogni caso ?
Perché mi piace poter avere la possibilità di agire subito sulle impostazioni del software di controllo della scheda madre, BIOS o UEFI che sia, piuttosto che dover chiedere prima permesso al sistema operativo che a mio avviso dovrebbe fare solo il suo lavoro e se gli dico di spegnersi deve spegnersi. Sull'avvio rapidissimo, cioè sull'avere il sistema rapidamente disponibile, se proprio scoccia attendere qualche secondo in più, lo si ottiene e lo si è sempre ottenuto con il semplice stand by.
Saluti.
fammi fare un controllino anche a me.
con Process Explorer, come faccio a vedere la locazione in RAM di una DLL chiamata da un processo?
tieni presente cmq che su questo aspetto è già stata fornita una risposta anche se non lava via tutti i dubbi che mi porto dietro.
Detto questo, è più lungo spiegare come verificarlo che non verificarlo...:muro:
Linguetta "view",
flagga "show lower pane",
ti sposti poi sulla voce "lower pane view" e ti assicuri che sia flaggata la voce DLLs.
Fatto questo, vedrai che PE si divide in 2 riquadri:
la parte bassa è quella che ci interessa.
E' strutturata in colonne ciascuna con un nome:
ti sposti sul nome di una qualsiasi di queste colonne, clicchi col tasto sinistro e ti compare una nuova voce:
select colums.
Scegli la linguetta "Dll" e flagghi "base address" che è il valore che dovrai verificare su più sessioni di lavoro.
A questo punto scegli un processo, ad es. explorer.exe.
Scorri il piano basso finchè non trovi ad es. advapi32.dll e ti scrivi il valore del base address (0x7...).
Guarda anche l'es. sotto,
http://s9.postimage.org/nh9qh586z/Immagine_1.jpg (http://postimage.org/image/nh9qh586z/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.