PDA

View Full Version : Windows 7 e schermi multipli


tsunamitaly
28-01-2013, 17:25
Ciao,
spero di aver azzeccato la sezione giusta. Ho il seguente problema: con Windows 7 e monitor Dell U2312HM ho collegato via HDMI posto nell'apposito connettore della scheda madre, il PC ad un Samsung 32" LCD. Funziona quasi tutto a dovere tranne il fatto che non mi da la possibilità di duplicare il desktop sul PC, cosa che vorrei fare. Posso solo estendere i due desktop o selezionarli alternativamente ma non è presente l'opzione di duplicazione. Sono attive sia la VGA integrata che la scheda video in firma. Virtu installato e operante.
Suggerimenti?

Grazie e ciao.

Il Bruco
28-01-2013, 18:18
Il SO premendo i tasti Windows + P che opzioni di scelta ti dà?

tsunamitaly
28-01-2013, 19:19
Premendo Windows + p mi compaiono delle opzioni tra cui quella per duplicare il desktop nei due monitor ma se la seleziono mi spegne il pc e trasferisce l'immagine sulla tv. In questo caso nelle proprietà dello schermo mi compare il monitor principale come "disconnesso" e il secondario (tv) contrassegnato dalla dicitura 2/3.

Il Bruco
29-01-2013, 08:57
Hai una SV onBoard ed una PCIe?

tsunamitaly
29-01-2013, 10:24
Hai una SV onBoard ed una PCIe?

Si, la 7870 collegata in dvi al monitor e la scheda Intel integrata via hdmi al tv LCD. Ho anche attivato virtu

aled1974
29-01-2013, 10:32
e se colleghi il cavo hdmi alla ati?

ciao ciao

tsunamitaly
29-01-2013, 11:40
Mi servirebbe un adattatore mini hdmi > hdmi. Al momento non ce l'ho purtroppo

aled1974
29-01-2013, 12:32
ah, pensavo avessi la reference che ha un hdmi normale, che modello di ati è?

ciao ciao

Il Bruco
29-01-2013, 16:31
Si, la 7870 collegata in dvi al monitor e la scheda Intel integrata via hdmi al tv LCD. Ho anche attivato virtu

Non puoi uscire in duplicazione con 2 schede video differenti, credo che il SO non lo permette.

tsunamitaly
29-01-2013, 16:52
ah, pensavo avessi la reference che ha un hdmi normale, che modello di ati è?

ciao ciao

Una MSI twin frozr

aled1974
29-01-2013, 18:40
a quanto vedo sul sito italiano di msi pare che tutte quante le 7870 siano dotate di 1 uscita dvi, 1 uscita hdmi normale e di 2 mini displayport :stordita:

in ogni caso ti ha risposto bene Il Bruco, se usi le uscite da due schede video diverse puoi vedere l'output o di una o dell'altra, come del resto fa virtu che ti permette di usare o la scheda video integrata o quella discreta su un'unica uscita (i-mode o d-mode) ;)

per il multimonitor devi usare la stessa scheda e l'unica che te lo permette è l'ati, ora è da capire come mai tu ti ritrovi una mini hdmi al posto dell'hdmi normale, sicuro di non confonderti con le mini displayport?

ciao ciao

tsunamitaly
31-01-2013, 18:05
a quanto vedo sul sito italiano di msi pare che tutte quante le 7870 siano dotate di 1 uscita dvi, 1 uscita hdmi normale e di 2 mini displayport :stordita:

in ogni caso ti ha risposto bene Il Bruco, se usi le uscite da due schede video diverse puoi vedere l'output o di una o dell'altra, come del resto fa virtu che ti permette di usare o la scheda video integrata o quella discreta su un'unica uscita (i-mode o d-mode) ;)

per il multimonitor devi usare la stessa scheda e l'unica che te lo permette è l'ati, ora è da capire come mai tu ti ritrovi una mini hdmi al posto dell'hdmi normale, sicuro di non confonderti con le mini displayport?

ciao ciao

Rispondo ora perchè ho avuto problemi con la connessione. Ebbene si, hai ragione, la porta è in realtà una mini displayport. Il motivo della mia svista è che da quando ho montato il pc incassato nella scrivania (tranquilli, c'è passaggio d'aria a sufficienza :p ) non ho più guardato le porte posteriori del pc, mentre frugando tra gli scatoli alla ricerca di un cavo hdmi, mi ero imbattuto nell'adattatore mini display port > display port, fornito appunto con la 7870. E a prima vista mi era sembrato, appunto, un adattatore Hdmi. Scusate la nabbata :D
Tornando all'argomento, su vostro consiglio ho collegato il cavo direttamente alla 7870 quindi adesso riesco a duplicare i desktop.
Purtroppo è subentrato un ulteriore problema, vale a dire che l'audio adesso sulla TV non si sente, pur avendo correttamente selezionato la periferica come predefinita. Cosa posso modificare per ovviare al problema?

Il Bruco
31-01-2013, 21:00
Non ha ben speficato che cavo stai usando.

Nella TV entri con un cavo HDMI o DVI?

tsunamitaly
01-02-2013, 01:13
Non ha ben speficato che cavo stai usando.

Nella TV entri con un cavo HDMI o DVI?

E' un cavo hdmi>hdmi. Comunque ho risolto. Si trattava molto probabilmente di un difetto dei driver audio (VIA) nel senso che se seleziono la TV come periferica predefinita dal pannello di controllo la modifica ha effetto mentre se lo faccio dall'applicazione VIA l'audio non viene commutato. Poco male, l'importante è aver trovato la soluzione.
Vi ringrazio davvero per l'aiuto :)