PDA

View Full Version : DOMANDA : Windows 7 fare gli aggiornamenti o no? Oppure quali?


peska75
26-01-2013, 00:38
Ciao ragazzi volevo chiedervi un aiuto sugli aggiornamenti di windows.
Dato che ho appena assemblato il mio nuovo pc:
cpu 3770k, mobo p8z277-v le plus asus, ssd 830 samsung, s. video evga 660 ti, 8 gb di ram e vindows 7 appunto immacolato e senza aggiornamenti per ora.
Dunque quali agg. installo? Tutti quelli che mi consiglia win update non facoltativi si intende o solo alcuni? E quali sono?
o paura che se li installo tutti poi mi si appesantisce il tutto e se non li installo mi trovo qualche crsh futuro o altro.
Chi mi consiglia il da farsi gli sono molto grato.

P.s. Adesso con il sistema installato nell ssd è un altra storia :=)

mariio85
26-01-2013, 01:42
gli aggiornamenti di sistema vanno fatti poichè migliorano la stabilità e risolvono diversi bug di sicurezza rendendo il sistema molto più affidabile e sicuro. Non appesantiscono completamente, anzi...! Quelli classificati come critici e consigliati puoi eseguirli tranquillamente ;) quelli facoltativi puoi leggere la relativa descrizione e se riteni necessario eseguirli.. li installi, altrimenti niente :)

Blue_screen_of_death
26-01-2013, 06:37
Ciao ragazzi volevo chiedervi un aiuto sugli aggiornamenti di windows.
Dato che ho appena assemblato il mio nuovo pc:
cpu 3770k, mobo p8z277-v le plus asus, ssd 830 samsung, s. video evga 660 ti, 8 gb di ram e vindows 7 appunto immacolato e senza aggiornamenti per ora.
Dunque quali agg. installo? Tutti quelli che mi consiglia win update non facoltativi si intende o solo alcuni? E quali sono?
o paura che se li installo tutti poi mi si appesantisce il tutto e se non li installo mi trovo qualche crsh futuro o altro.
Chi mi consiglia il da farsi gli sono molto grato.

P.s. Adesso con il sistema installato nell ssd è un altra storia :=)

gli aggiornamenti importanti istallali tutti.

con un ssd non noti rallentamenti anche se installi programmi pesanti

frolloccone75
29-01-2013, 23:06
prima di utilizzare la versione prof ho provato la ultimate con SP1 e tutti gli aggiornamenti necessari e posso dirti che mi sono capitate 2 schermate blu e dopo aver installato alcuni programmi non riuscivo più a navigare...nel senso che dovevo ripristinare la versione precedente perchè non riuscivo a capire da cosa dipendesse.
nemmeno se disinstallavo manualmente alcune applicazioni...
Insomma per farla breve ora ho la prof solo con SP1 senza aggiornamenti ulteriori PC sempre acceso e non è + successo nulla di anomalo.
Ovviamente antivirus, firewall di windows e del router attivi e spyware di windows attivo.

Può darsi che sia stato solo un caso, non lo so, valuta tu :p

peska75
29-01-2013, 23:29
Ho installato tutti gli aggiornamenti e tutto bene.Poi c'era un ultimo agg. che è windows 7 sp1 bene quando lo ho installato al riavvio leggo fase 4di4 qualcosa che ora non ricordo e la percentuale sempre ferma tra il 8% ed il 9% e non sale e dopo quasi 2 ore di attesa mi è uscito che non lo ha installato.
Capisco che sp1 e un insieme di agg. di windows ma perchè me lo mette ancora oggi in windows update?
Il mio s.o. è win 7 ultimate 64 bit.

Eress
30-01-2013, 05:55
Prova questo tool

http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html

e poi riprova col SP1, ma volendo potresti anche scaricartelo a parte ed installarlo manualmente.

Blue_screen_of_death
30-01-2013, 06:42
prima di utilizzare la versione prof ho provato la ultimate con SP1 e tutti gli aggiornamenti necessari e posso dirti che mi sono capitate 2 schermate blu e dopo aver installato alcuni programmi non riuscivo più a navigare...nel senso che dovevo ripristinare la versione precedente perchè non riuscivo a capire da cosa dipendesse.
nemmeno se disinstallavo manualmente alcune applicazioni...
Insomma per farla breve ora ho la prof solo con SP1 senza aggiornamenti ulteriori PC sempre acceso e non è + successo nulla di anomalo.
Ovviamente antivirus, firewall di windows e del router attivi e spyware di windows attivo.

Può darsi che sia stato solo un caso, non lo so, valuta tu :p

può darsi che si è installato male qualche aggiornamento, succede.

comunque conviene sempre installare gli aggiornamenti.

frolloccone75
30-01-2013, 09:08
Certo il SP1 è sempre pesante e lungo da installare, tuttavia non è un comportamento normale questo
Proprio perchè alle volte succede io ho preferito installarlo manualmente scaricandolo dal sito.
E comunque siccome hai detto bene che il SP 1 è un insieme di aggiornamenti forse è meglio installarlo prima di tutti gli altri così dopo il SO ti dice quali altri agg mancano.
Ad ogni modo, in tutta onestà, mi sto facendo l'opinione che ultimate dia un po di problemucci...:rolleyes:

aled1974
30-01-2013, 10:22
sicuramente tutti quelli di sicurezza o segnati come critici/bugfix, fortemente consigliati tutti gli altri, anche quelli facoltativi tranne quelli inerenti i driver, IMHO è molto meglio fare riferimento ai relativi produttori piuttosto che affidarsi ai generici di windows (quindi intel, amd, nvidia, realtek, creative etc etc) :D

ciao ciao

peska75
30-01-2013, 11:30
frolloccone75 Hai ragione la prossima volta intallerò prima sp1 e poi gli altri.

Raggazzi leggendo quello che avete detto volevo chiedervi un altra cosa:
come mai se voglio fare il ripristino del sistema mi si visualizza solo le prime 8 righe? E' possibile in qualche modo poter vedere lo storico di tutti i punti di ripristino?
e poi ho questo driver che non sò come aggiornarlo vedi foto.
Premetto che ho installato l' ultimo driver invidia il 310.90 per scheda video evga 660 ti.
Che cosa dite che sia per la scheda video integrata della schema madre che ho
asus p8z77-v le plus?

frolloccone75
31-01-2013, 12:41
frolloccone75 Hai ragione la prossima volta intallerò prima sp1 e poi gli altri.

Raggazzi leggendo quello che avete detto volevo chiedervi un altra cosa:
come mai se voglio fare il ripristino del sistema mi si visualizza solo le prime 8 righe? E' possibile in qualche modo poter vedere lo storico di tutti i punti di ripristino?
e poi ho questo driver che non sò come aggiornarlo vedi foto.
Premetto che ho installato l' ultimo driver invidia il 310.90 per scheda video evga 660 ti.
Che cosa dite che sia per la scheda video integrata della schema madre che ho
asus p8z77-v le plus?

Che io sappia c'è un limite ai punti di ripristino, il mio win pro per es me ne mostra solo 5 :(
Per la scheda grafica non saprei dire me ne intendo poco di schede integrate :rolleyes:

Eress
31-01-2013, 13:24
Intanto ripristini troppo vecchi non servono o sono più dannosi che altro.
Poi devi selezionare mostra punti di ripristino più vecchi di 5 giorni. Se l'hai già fatto allora significa che non ne hai altri. Se vuoi aumentare lo spazio dedicato ai punti di ripristino apri Proprietà del computer(Sistema)>Protezione Sistema selezioni la partizione di sistema e poi su Configura.
Per il driver se hai un pc con 7 preinstallato allora devi vedere sul sito del costruttore del pc, altrimenti vai in gestione dispositivi Proprietà scheda video>Dettagli nel menu a tendina scegli ID Hardware e poi inserisci i dati PCI/Ven qui

http://www.pcidatabase.com/index.php

peska75
31-01-2013, 16:50
Eress il driver mancante è quello della vga incorporata della scheda video hd 4000.
Anche se non si aggiorna amen tanto non la uso. Ho la vga 660ti.
Grazie per il tool http://www.tweaking.com/content/page...ll_in_one.html
molto utile. Da quanto ho capito una volta fatto il backup poi si può ripristinare il tutto un pò come il ripristino di sistema che trovo all interno di windows. Giusto?

Grazie anche a tutti voi ragazzi che mi avete dato una mano. ora il pc va alla grande ed il sp1 alla fine si è installato alla seconda prova. Ho prima installato questo agg: Windows6.1-KB947821-v25-x64 e poi dopo un pò di tempo di attesa il tutto è andato alla perfezione.

Eress
31-01-2013, 17:23
No, quel programma ripristina parti fondamentali del sistema.

peska75
31-01-2013, 17:44
ok quale programma consigli ?

Eress
31-01-2013, 20:19
Programma per cosa.

peska75
31-01-2013, 21:40
intendevo un programma per il ripristino del sistema che ripristini completamente il sistema e che abbia più punti di ripristino. Se esiste bene se no cosa ne dici finche ho il s.o. pulito, creo una immaggine del s.o. su altro hard disk? Solo che l' immagine pesa 60 gb. Esiste altro modo per avere l' immagine del s.o. con peso minore?
Spero di essermi spiegato !!! ;=)

Eress
01-02-2013, 06:06
C'è l'utilità di sistema che è ottima, puoi fare beckup dati o l'immagine dell'intero HD/partizione. Oppure ci sono programmi esterni come Macrium Reflect.

peska75
01-02-2013, 09:58
OK GRAZIE PER I CONSIGLI