PDA

View Full Version : Upgrade HD per Macbook


docvale
25-01-2013, 19:12
Ciao ragazzi,

Ho bisogno del vostro parere.
Ho un Macbook Unibody Late 2008 acquistato a Gennaio 2009. Nel tempo, ho aggiornato gli OS fino ad avere Mountain Lion.
La RAM e' cresciuta da 2 ad 8GB (con soli $40!), dando molto respiro al computer :)
Ho anche cambiato la batteria (sempre con pochi spiccioli) rendendo il mio Macbook efficiente nonostante l'eta'.

I limiti di capacita' dell'HD di serie, piu' il desiderio di un upgrade prestazionale, mi hanno fatto venire voglia di un nuovo HD.
Avevo puntato gli occhi su gli SSD della OCZ (Agility 3, 240GB), ma ho notato che, stranamente, il prezzo e' in continua ascesa ed ora si e' attestato a $206 su Amazon.
Avete un altro SSD da raccomandare, di almeno 240GB e meno di $180 (dimenticavo, vivo negli US e, immagino, ho accesso a prezzi migliori che in Italia)?

Cosa pensate invece degli HD ibridi della Seagate?
Su Amazon con $120 si trova il loro modello dal 750GB... loro sostengono che il distacco di prestazioni da un SSD puro sia poco rilevante :confused:

Grazie in anticipo! :)

Legs
25-01-2013, 22:46
Avevo puntato gli occhi su gli SSD della OCZ (Agility 3, 240GB)

Considera che tu hai una porta SATA 1 che potrebbe arrivare al massimo a 150MB/s. Un ottimo hard disk tradizionale può arrivare a 100MB/s anche se probabilmente i più comuni si fermano attorno a 80MB/s.
Un qualsiasi SSD attuale supera ampiamente i 150MB/s ma la cosa a te non interessa perché tanto sei limitato da questa velocità.
Probabilmente un ibrido potrebbe essere la soluzione ideale per il tuo caso perché effettivamente avresti il vantaggio di avere tanto spazio e di potervi accedere, nel caso peggiore, con le prestazioni di un hard disk tradizionale ma in media, molto probabilmente, arriveresti a sfruttare quasi tutta la banda disponibile.
Onestamente devo ammettere però di non aver mai montato un ibrido e quindi non so dirti niente dal punta di vista del reale comportamento di questi elementi. Ho sempre preferito comprare SSD (e purtroppo ho preso anche un Agility. La serie peggiore di OCZ. Sicuramente è meglio Vertex).
Comunque se devi montare un SSD punta tranquillamente a Samsung 830 che magari risparmi pure qualcosa. Inutile puntare agli ultimi modelli.
Eventualmente guarda anche OWC visto che sei in America: http://www.macsales.com

docvale
26-01-2013, 04:46
Grazie delle dritte, ragazzi :)

signirr
26-01-2013, 05:27
Grazie delle dritte, ragazzi :)

Il MacBook Unibody Late 2008 è un SATA2 (3Gbps).

Un SSD, anche SATA1, non è paragonabile a nessun HDD o HDD ibrido.

Lascia stare le indicazioni sulla velocità di trasferimento fornita dal nuovo utente Legs che non è l'unica caratteristica da tenere di conto, un SSD è nettamente più performante in tutto a partire dalla velocità di accesso al disco notevolmente minore.

Unico svantaggio è il prezzo.

signirr
26-01-2013, 05:42
Per il MacBook 5.1 un ottimo SSD è il Samsung 830, ottima compatibilità con il chipset NVIDIA che ti assicura la piena funzionalità SATA2.

Altri SSD con controller SandForce come ad esempio diversi modelli OWC non riescono a negoziare oltre SATA1 sul MacBook come il tuo.

Legs
31-01-2013, 01:01
Il MacBook Unibody Late 2008 è un SATA2 (3Gbps).

Si è vero, è un SATA2.
I numeri però restano validi e portano a scegliere ancora la stessa SSD che avevo già consigliato. Ma allo stesso tempo se uno ha bisogno di spazio, un ibrido, può comunque fornire un po' di boost. Non è un'idea da scartare.