View Full Version : Da msdos a gpt senza perdita dati.
CielitoLindux
25-01-2013, 09:08
Buongiorno popolo.
Sto cercando di installare Linux (Fedora 17) su un pc nuovo che ha windows 7. AL momento del partizionamento del disco mi dice che non è stato creato uno spazio per stage 1 e che il disco sda deve essere etichettato come gpt. Googlando un po' credo di aver capito che devo modificare la tabella delle partizioni. Dalla live di Fedora con gparted vedo che il mio unico disco sda ha una tabella msdos e se provo a cambiarla in gpt mi dice che tutto il contenuto sarà cancellato. C'è un modo per installare la distro senza cancellare windows? Ovvero fare il classico dualboot?
CielitoLindux
25-01-2013, 11:07
Googlando in cerca di info su questo (per me nuovo) gpt trovo che uno dei maggiori vantaggi sia il fatto di superare il limite delle 4 partizioni. Quindi stavo pensando.... Potei crearmi una iso della partizione di w7, metterla su un disco esterno, spianare tutto il disco del pc creando una disco gpt con le sue partizioni per linux più una in ntfs su cui poi riversare la iso di w7 creata precedentemente. Sbaglio? E' fattibile? E soprattutto: windows poi si avvierebbe?
A parte il fatto che Fedora 18 è fuori da un po', l'unico vantaggio di GPT è quello di poter gestire dischi più grandi di 2TB. Quanto al limite delle 4 partizioni è già stato superato nel 1987 con la creazione dei volumi logici.
Se te ne servono tante, ma proprio tante, allora devi passare a GPT; tuttavia ti occorrerà anche una scheda madre che supporti UEFI altrimenti non potrai più effettuare il boot con Windows 7.
Non uso Fedora dalla versione 3, ma personalmente diffiderei, e forte di una distribuzione che mi imponesse di ripartizionare il disco.
Sicuro che sia proprio necessario?
CielitoLindux
28-01-2013, 07:41
A parte il fatto che Fedora 18 è fuori da un po' Ma va? :cool: Ho già litigato con il nuovo anaconda. Non è ancora pronto per me e la installerò se e quando lo sarà :) Quanto al limite delle 4 partizioni è già stato superato nel 1987 con la creazione dei volumi logici. Ero giovane a quel tempo ma a leggere la mia firma (Home PC) credo di averne fatto buon uso. :D
A me interessa salvare la partizione windows e installare linux. :help:
A me interessa salvare la partizione windows e installare linux. :help:
Se non vuoi fare un backup ci sono alcuni tool commerciali per effettuare la conversione in loco, ma non so quanto siano affidabili.
Rimango dell'idea che se fedora ti obbliga a convertire il formato del disco è ora di cambiare distribuzione.
CielitoLindux
29-01-2013, 14:28
Rimango dell'idea che se fedora ti obbliga a convertire il formato del disco è ora di cambiare distribuzione.
Ormai è andata. Ho salvato ciò che di importante c'era in windows e spianato tutto installando solo fedora. Credo che smanettando da bios sia possibile cambiare qualcosa. Disattivando efi o abilitando qualcosa che ti permetta di fare ciò che vuoi. Ma purtroppo la mia pazienza era esaurita :) Grazie cmq per i consigli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.