View Full Version : Quale SSD montare ???????
MAXEVY72
24-01-2013, 17:53
Ciao sto per compare il seguente notebook, Asus K75VJ con un I7 3630QM e HD da 500GB, vorrei montare un HD SSD vista che c'e questa possibilita' e visto che questo dovrebbe incrementare notevolmente la velocita' d'avvio e di esecuzione di programmi.
Vorrei sapere la capienza ideale per far funzionare Win8, in giro ce ne sono di tutti i tipi da 8 a 300gb e i prezzi variano notevolmente, fino a 80gb i prezzi sono accettabili oltre incominciano ad essere cari. Ma non so quale prendere....
Cosigli:confused:
nicolait
24-01-2013, 19:46
Vorrei sapere la capienza ideale per far funzionare Win8,
??
Win8 funziona con qualsiasi hd, la capienza non importa.
La capienza è importante per l'uso che tu devi fare del pc, e questo lo puoi sapere solo tu.
HoFattoSoloCosi
24-01-2013, 22:00
Io penso che tu possa partire da un SSD da 60GB. Personalmente credo sia la scelta migliore perché ci starà sicuramente tutto il sistema operativo, e gran parte dei programmi, anche quelli pesanti. Sappi che i requisiti di sistema per Win 8 sono 20GB, poi tra aggiornamenti e programmi si sale anche un bel po'..
Se vuoi idee su alcuni modelli, potresti dare un occhiata a QUESTO (http://www.eprice.it/SSD-OCZ/d-3504411)e QUESTO (http://www.amazon.it/gp/product/B00A35X6GM/ref=pd_lpo_k2_dp_sr_3?pf_rd_p=213453087&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B006YLVEVI&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=1JGA1BHJRCKRGVR1HGPB)
L'hard disk meccanico formattalo (conservando la partizione di RECOVERY) e utilizzalo come storage :D
MAXEVY72
25-01-2013, 22:19
Io penso che tu possa partire da un SSD da 60GB. Personalmente credo sia la scelta migliore perché ci starà sicuramente tutto il sistema operativo, e gran parte dei programmi, anche quelli pesanti. Sappi che i requisiti di sistema per Win 8 sono 20GB, poi tra aggiornamenti e programmi si sale anche un bel po'..
Se vuoi idee su alcuni modelli, potresti dare un occhiata a QUESTO (http://www.eprice.it/SSD-OCZ/d-3504411)e QUESTO (http://www.amazon.it/gp/product/B00A35X6GM/ref=pd_lpo_k2_dp_sr_3?pf_rd_p=213453087&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B006YLVEVI&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=1JGA1BHJRCKRGVR1HGPB)
L'hard disk meccanico formattalo (conservando la partizione di RECOVERY) e utilizzalo come storage :D
Perfetto grazie per i consigli, io lo utilizzerei principalmente per fare editing fotografico e video.
MAXEVY72
26-01-2013, 10:25
Scuste , ultimo quesito ma i dischi SSD sono tutti SATA III ? Perche in alcuni casi è specificato in altri no.....
Grazie :muro:
HoFattoSoloCosi
26-01-2013, 10:37
No alcuni SSD sono SATA II, quindi è meglio accertarsi delle loro caratteristiche..chiaramente meglio prendere memorie con interfaccia SATA III, ma la maggior parte lo sono. (I due che ti avevo postato sono infatti SATA III)
nicolait
27-01-2013, 11:36
Perfetto grazie per i consigli, io lo utilizzerei principalmente per fare editing fotografico e video.
Pensa bene alla capacità, perchè 64 Gb per fare editing fotografico o video, sono molto pochi.
Pensa solo allo spazio che ti occupano il sistema operativo, ed i programmi: non ti resta poi molto alla fine.
HoFattoSoloCosi
27-01-2013, 11:45
Pensa bene alla capacità, perchè 64 Gb per fare editing fotografico o video, sono molto pochi.
Pensa solo allo spazio che ti occupano il sistema operativo, ed i programmi: non ti resta poi molto alla fine.
Si ma c'è da dire che all'interno del notebook ha comunque anche l'hard disk meccanico da 500GB di serie.
Si ma c'è da dire che all'interno del notebook ha comunque anche l'hard disk meccanico da 500GB di serie.
probabilmente dovrai sostituire l'hdd meccanico in quanto c'è un solo slot dedicato.. o magari il tuo notebook è diverso... :stordita:
HoFattoSoloCosi
27-01-2013, 13:42
L'Asus K75VJ (come si vede in QUESTA (http://www.asus.it/Notebooks/Versatile_Performance/K75VJ/#specifications) pagina alla voce "Specifiche" -> "Storage"):
Storage
2.5" SATA
320GB 5400RPM
500GB 5400RPM
500GB 7200RPM
750GB 5400RPM
750GB 7200RPM
1TB 5400RPM
Dual HDD Support
ha il "Dual HDD Support" cioè la possibilità di alloggiare due hard disk da 2,5'' :D
tomahawk
27-01-2013, 19:18
scusate se mi intrometto,
Su un Vaio sve1512c5e, come faccio a sapere che chipset ha la scheda madre?
E' un notebook del 2012, con Ivy bridge...ma sul sito non mi dice nulla a riguardo del chipset.
Penso che sia importante saperlo per capire se al posto dell'unità ottica posso mettere un ssd sata 3 per installarci l'OS e tenere l'hdd come storage.
Però come faccio a sapere se la porta sata, cui è collegata attualemente l'unità ottica, è Sata 2 o Sata 3?
Cpu-Z nella scheda ''motherboard'' non mi dice il nome del chipset, ma se ne esce con la scritta ''Ivy bridge'' e come southbrige con ''ID1E59''...boh,
forse perché lo uso su Windows 8?
HoFattoSoloCosi
27-01-2013, 20:06
Non mi sembra corretto intromettersi nel thread di qualcun altro, soprattutto se la domanda non è minimamente inerente!!
Apri una discussione nuova piuttosto!
:doh:
tomahawk
27-01-2013, 20:22
Ok scusate, aperta nuova discussione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.