View Full Version : Sostituire windows 8 con 7 da usb
Ciao a tutti, forse farò una domanda stupida, ma non riesco a formattare un pc per sostituire windows 8 con 7.
Il pc è un ultrabook samsung serie 5, quindi senza lettore cd.
Ho preparato una chiavetta usb avviabile con windows download tool usando una iso di windows 7, ma non c'è verso di fargliela prendere in avvio.
Ovviamente ho messo i drive usb come primi dispositivi di boot nel bios, ma niente da fare.
Ho anche provato con un lettore cd usb, ma non prende nessun disco. Nè windows, nè ubuntu, nè altri software per partizionare ecc...
Avete suggerimenti?
Ah, oltretutto ha anche 24gb di memoria flash per l'avvio dei programmi.
Spero che qualcuno mi sappia aiutare!
HoFattoSoloCosi
24-01-2013, 12:03
Non conosco il tuo BIOS in particolare, ma si tratta o di impostazioni non settate correttamente, o hai una copia di Win 7 non bootable.
Per il primo caso, se le trovi, attiva l'opzione USB Legacy e disattiva Secure boot. Riavvia e riprova. Se non riesci, vedi se trovi anche la voce Launch CSM e modifica anche quella, e riprova.
Ce l'ho fatta! Era l'usb legacy!
Grazie mille!
Però non so come usare gestire la parte flash durante l'installazione, hai suggerimenti?
HoFattoSoloCosi
24-01-2013, 12:38
Però non so come usare gestire la parte flash durante l'installazione, hai suggerimenti?
Spiegami meglio la domanda per favore perché non ho capito di cosa hai bisogno :D
E' uno di quei portatili che hanno una piccola parte di memoria flash dove mettere i file per l'avvio veloce del computer.
Non tipo momentus xt però, che fa la gestione trasparente e non devi fare niente, qui sono saldati sulla scheda madre e non so onestamente come gestirli durante la formattazione.
Su un altro modello simile l'avevo usata, una volta installato tutto, come usb boost, ma non andava bene, perchè mi notificava sempre che il disco era pieno e andava effettuata la pulizia.
Invece con le impostazioni di fabbrica tu non lo vedi nemmeno il disco flash, se non nella gestione disco dal pannello di controllo.
Quindi, ora che sto formattando, non so come gestire questi 24gb.
Spero di essermi spiegato!:(
HoFattoSoloCosi
24-01-2013, 12:59
Ok, allora la premessa è che non l'ho mai fatto, e quello che so è solo dovuto alla lettura di topic inerenti all'argomento.
Se vuoi fare ricerche in merito, la pratica che vuoi eseguire si chiama "caching" ossia usi quella piccola memoria flash, come cache, rendendo il PC molto più veloce (infatti la cache in genere viene impostata sul disco meccanico, che è notevolmente più lento di questa memoria). Se vuoi impostare la cache il metodo che conosco io è questo:
1) devi impostare il controller in modalità RAID (si attiva da dentro il BIOS)
2) installare Windows 7 normalmente (sul disco meccanico)
3) al termine dell'installazione di windows installare i driver Intel Rapid Storage (questi dovresti trovarli direttamente sul sito intel); nel pannello di controllo dei driver sarà possibile attivare la cache, utilizzando fino a 24GB. (una volta impostata come cache, questa memoria non può essere usata in altro modo ammenoché non si cambi configurazione).
Chiaramente non avendolo mai fatto, ti do solo l'idea, sperando che nel tuo caso funzioni correttamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.