kmatteo
23-01-2013, 18:20
Ciao a tutti, vi chiedo aiuto per una configurazione casalinga.
Ho questo problema:
A breve mi arriverà un IMac 27" con cui finalmente centralizzo tutte le mie cosette sulla fotografia digitale.
Volevo però tenerlo sgombero da Film, Musica, Downloads e altre robe e seguire un po' la moda del backup centralizzato.
Ho anche una stampante laser a colori e mi piacerebbe considerare l'opzione di renderla disponibile da tutti i dispositivi via wifi.
Inoltre ho un impianto Hi-FI home theater con ingressi ottici, coassiali e jack 3.5 che vorrei si integrasse bene in questo ecosistema.
Rete Internet Fastweb con il loro router (dati di targa in allegato). Ha una porta USB ma a quanto pare bisogna modificarlo per renderlo usabile.
Riepilogo hardware:
New IMac 27" top spec
IPad II
IPhone 4S
Stampante Laser colori SAMSUNG CLP-310
Impianto home theater Yamaha HTR-6030
UPS APC Backup UPS -350
Obiettivo1: centralizzare i file "media". e renderli fruibili da: IMac, IPad II, IPhone 4S, e altri dispositivi.
Capacità richiesta netta: Min 1TB, 2TB preferiti.
Spazio che deve essere disponibile in connessione wireless.
Obiettivo 2: connettere il sistema audio attraverso airplay per mandare in riproduzione sull'impianto la musica condivisa, gestendola da IPhone, IPad o IMac.
Condividere la stampante per tutti i dispositivi connessi alla rete.
Ora, Apple per fare parte di questo offre TimeCapsule (http://www.apple.com/it/timecapsule/), che farebbe molto bene il suo mestiere, anche se si può ottenere la stessa identica cosa con
un Airport Extreme (http://www.apple.com/it/airportextreme/specs.html) + un disco condiviso.
Inoltre è possibile pure una combinazione "magica" attraverso l'Airport Express (http://store.apple.com/it/product/MC414/base-airport-express), che mi consentirebbe di condividere il mio Hi-FI home theater da tutti i dispositivi attraverso il sistema AirPlay ma probabilmente se su questo mini dispositivo connetto un disco non ci posso connettere anche una stampante.
Opzione 1 - Nome in codice: Mentadent PRO
TimeCapsule 2TB = 281€
Opzione 2 - Nome in codice: Pasta del capitano
Airport Extreme = 159€
Opzione 3 - Nome in codice: Dentifricio Selex
Airport Express = 99€
Un disco esterno da applicare ai dispositivi per opzione 2 e 3:
WD My Book Essential 2 TB - Hard disk - esterno (desktop) - USB 3.0 - Retail = € 93 nuovo
Opzione Z - Nome in codice: Antica Erboristeria
Synology ds210j di cui abbiamo qua una buona review (http://www.geek.com/articles/chips/review-synology-ds210j-network-attached-storage-device-2010028/)
che mi permetterebbe, a quanto pare, di raggiungere l'obiettivo 1 egregiamente con addirittura 2 dischi in RAID.
Ci potrei connettere anche la stampante (è supportata) ma a quel punto sarei senza audio e dovrei recuperare con un Airport Express.
che con due dischi interni WD da 1TB in RAID (mirror) farebbe solo 1TB ma davvero sicuro.
Synology: trovato per 99€
Western Digital WD10EZRX Caviar Green HardDisk per 62 € x 2 dischi = 124 €
Totale soluzione = 224€
Opzione Y: Dentifricio farmaceutico
Questo dispositivo (http://www.globalscaletechnologies.com/t-dreamplugdetails.aspx) sembrerebbe avere tutto, ma ovviamente al qualche compromesso in termini di design, e per design intendo che dovrei comunque installarmi software e configurazioni da zero. I dischi rimarrebbero "esposti", e l'alimentatore non è proprio compatto.
Tutte le soluzioni a disco verranno messe sotto gruppo di continuità.
Tendenzialmente non posso spostare il router da dove sta ora.
Il resto, (impianto, Imac, printer, etc.) è praticamente tutto fisicamente vicino.
Ora voi, cosa mi suggerite?
Esistono soluzioni alternative al Synology che consentano il backup automatico per TimeMachine di Apple?
E che magari abbiano anche la connessione audio ottica o digitale?
Matteo
Ho questo problema:
A breve mi arriverà un IMac 27" con cui finalmente centralizzo tutte le mie cosette sulla fotografia digitale.
Volevo però tenerlo sgombero da Film, Musica, Downloads e altre robe e seguire un po' la moda del backup centralizzato.
Ho anche una stampante laser a colori e mi piacerebbe considerare l'opzione di renderla disponibile da tutti i dispositivi via wifi.
Inoltre ho un impianto Hi-FI home theater con ingressi ottici, coassiali e jack 3.5 che vorrei si integrasse bene in questo ecosistema.
Rete Internet Fastweb con il loro router (dati di targa in allegato). Ha una porta USB ma a quanto pare bisogna modificarlo per renderlo usabile.
Riepilogo hardware:
New IMac 27" top spec
IPad II
IPhone 4S
Stampante Laser colori SAMSUNG CLP-310
Impianto home theater Yamaha HTR-6030
UPS APC Backup UPS -350
Obiettivo1: centralizzare i file "media". e renderli fruibili da: IMac, IPad II, IPhone 4S, e altri dispositivi.
Capacità richiesta netta: Min 1TB, 2TB preferiti.
Spazio che deve essere disponibile in connessione wireless.
Obiettivo 2: connettere il sistema audio attraverso airplay per mandare in riproduzione sull'impianto la musica condivisa, gestendola da IPhone, IPad o IMac.
Condividere la stampante per tutti i dispositivi connessi alla rete.
Ora, Apple per fare parte di questo offre TimeCapsule (http://www.apple.com/it/timecapsule/), che farebbe molto bene il suo mestiere, anche se si può ottenere la stessa identica cosa con
un Airport Extreme (http://www.apple.com/it/airportextreme/specs.html) + un disco condiviso.
Inoltre è possibile pure una combinazione "magica" attraverso l'Airport Express (http://store.apple.com/it/product/MC414/base-airport-express), che mi consentirebbe di condividere il mio Hi-FI home theater da tutti i dispositivi attraverso il sistema AirPlay ma probabilmente se su questo mini dispositivo connetto un disco non ci posso connettere anche una stampante.
Opzione 1 - Nome in codice: Mentadent PRO
TimeCapsule 2TB = 281€
Opzione 2 - Nome in codice: Pasta del capitano
Airport Extreme = 159€
Opzione 3 - Nome in codice: Dentifricio Selex
Airport Express = 99€
Un disco esterno da applicare ai dispositivi per opzione 2 e 3:
WD My Book Essential 2 TB - Hard disk - esterno (desktop) - USB 3.0 - Retail = € 93 nuovo
Opzione Z - Nome in codice: Antica Erboristeria
Synology ds210j di cui abbiamo qua una buona review (http://www.geek.com/articles/chips/review-synology-ds210j-network-attached-storage-device-2010028/)
che mi permetterebbe, a quanto pare, di raggiungere l'obiettivo 1 egregiamente con addirittura 2 dischi in RAID.
Ci potrei connettere anche la stampante (è supportata) ma a quel punto sarei senza audio e dovrei recuperare con un Airport Express.
che con due dischi interni WD da 1TB in RAID (mirror) farebbe solo 1TB ma davvero sicuro.
Synology: trovato per 99€
Western Digital WD10EZRX Caviar Green HardDisk per 62 € x 2 dischi = 124 €
Totale soluzione = 224€
Opzione Y: Dentifricio farmaceutico
Questo dispositivo (http://www.globalscaletechnologies.com/t-dreamplugdetails.aspx) sembrerebbe avere tutto, ma ovviamente al qualche compromesso in termini di design, e per design intendo che dovrei comunque installarmi software e configurazioni da zero. I dischi rimarrebbero "esposti", e l'alimentatore non è proprio compatto.
Tutte le soluzioni a disco verranno messe sotto gruppo di continuità.
Tendenzialmente non posso spostare il router da dove sta ora.
Il resto, (impianto, Imac, printer, etc.) è praticamente tutto fisicamente vicino.
Ora voi, cosa mi suggerite?
Esistono soluzioni alternative al Synology che consentano il backup automatico per TimeMachine di Apple?
E che magari abbiano anche la connessione audio ottica o digitale?
Matteo