View Full Version : Procedura di formattazione HDD in windows 7
Mordillo A.
23-01-2013, 16:44
Vorrei formattare il disco rigido del mio notebook senza usare il dvd di windows. Quando uso il dvd (o la usb bootable) per reinstallare da bios Window 7, non mi viene permesso di formattare il disco o alcune sue partizioni (e non capisco perchè). :boh:
Alla fine dell'installazione mi ritrovo con la fastidiosa (almeno per me) cartella Windows.old, :doh: altre volte anche con il disco di sistema in bella vista e accessibile. Ho provato a premere F11 o F9 all'avvio, ma accedo semplicemente alla modalità provvisoria.
Vorrei formattare prima TUTTO e poi fare l'installazione di windows 7 in santa pace. Quale procedura seguire? O devo per forza usare un software terzo per la formattazione del HDD e delle sue partizioni?
Jacoshot
23-01-2013, 16:49
Devi capire come entrare nel bios e mettere priorita di avvio il disco di windows 7, a quel punto formatti e installi dove vuoi.
Mordillo A.
23-01-2013, 16:55
non è l'accesso al bios e cambiare il boot il problema, ma formattare senza
l'uso del dvd o usb bootable di windows 7.
dirklive
23-01-2013, 17:07
a parte che lo puoi fare da win senza problema, all'installazione nelle opzioni cancelli le partizioni e poi formatti, comunque se vuoi puoi smontare il disco dal portattile collegarlo al pc e da lì formattarlo, ma mi sembra una perdita di tempo inutile, puoi anche installare una live di linux e formattare da lì, comunque ti ribadisco che è talmente semplice farlo all'atto dell'installazione, che mi sembra inutile cercare altre strade.
Mordillo A.
23-01-2013, 17:15
Ciao dirklive, la formattazione del disco durante l'istallazione del SO è
la cosa migliore, ma non me lo fa fare. Sarà la mia iso di windws 7 che ha qualche problema?
Ma una procedura per formattare l'HDD in uso, dove c'è il sistema oprativo, non c'è?
HoFattoSoloCosi
23-01-2013, 17:53
Sarà la mia iso di windws 7 che ha qualche problema?
Se dici che l'installazione ti crea una cartella Windows.old, significa che la tua versione di Windows 7 non è bootable, ma va fatta girare con Windows acceso (anche io ne ho alcune che fanno così).
Per formattare da boot, quindi prima di accedere a Windows devi procurarti una versione diversa di Windows, in genere queste versioni vengono etichettate proprio come bootable, ma quasi tutte lo fanno.
sampeiroma
23-01-2013, 23:40
scarica una versione e metti su penna usb e fai partire da li!!
dirklive
24-01-2013, 08:18
Ciao dirklive, la formattazione del disco durante l'istallazione del SO è
la cosa migliore, ma non me lo fa fare. Sarà la mia iso di windws 7 che ha qualche problema?
Ma una procedura per formattare l'HDD in uso, dove c'è il sistema oprativo, non c'è?
ascolta, senza impazzire, procurati una distro del sistema opertivo decente, e vedrai che non avrai alcun problema.
Mordillo A.
24-01-2013, 17:01
dopo essermi :muro: ho :D cancellando Windows.old prima dell'installazione. In pratica se cancello la cartella in questione, durante l'installazione mi viene permesso di metter mano al disco e quindi formattare e cancellare come voglio partizioni e disco.
Ciao
dirklive
24-01-2013, 17:18
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.