View Full Version : Quale CPU per Giocare bene
Ciao
Vorrei sapere appunto quale cpu sia meglio per giocare, se intel o Amd e ovviamente il modello
La scheda grafica da usare e' una Ati 7870 su uno schermo LED 22'' FULL HD
Fatemi sapere
Ciao
Che budget hai ?cosi su due piedi i5 3570k ;)
A giudicare da scheda video e monitor direi che un qualsiasi i5 o al limite anche un buon i3 potrebbero andare benone.
Dipende appunto dal budget, da se e quanto vuoi overclockare, se devi comprare anche la motherboard ecc.
We need info :D
stare sui 200 euro giu di li
sapevo dal del i5 citato pero' ho letto recentemente che l'AMD FX 8150 costa molto meno e va bene....
Che mi dite dei processori AMD FX dal 8150 in su?
200€ solo procio?
8150 é già vecchio, pensa ad un 8320 O 8350 sepropriodevi pensare ad amd.
Io sono un fan amd, ma non riesco proprio a consigliarti un fx per giocare.
É pensato per lavori in MT e il gaming non é proprio la massima espressione del multi.
Consumi maggiori, maggior calore e minor potenza in ST.
Se proprio vuoi un amd pensa al 8350, tiene testa ad un i5 3570k per gaming e lo supera in operazioni che sfruttano 8 thread
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Tra un AMD FX 8350 e un INTEL i5 3570k ci sono 40 euro di differenza costa di meno l'AMD.
Quindi se dovessi scegliere uno di questi 2 per giocare qual'e' meglio?
sbudellaman
22-01-2013, 07:40
Tra un AMD FX 8350 e un INTEL i5 3570k ci sono 40 euro di differenza costa di meno l'AMD.
Quindi se dovessi scegliere uno di questi 2 per giocare qual'e' meglio?
Attualmente noteresti poche differenze e solo nei giochi fortemente dipendenti dal processore. In ottica futura invece l'intel dovrebbe essere più longevo, soprattutto nei prossimi cambi di vga.
Attualmente noteresti poche differenze e solo nei giochi fortemente dipendenti dal processore. In ottica futura invece l'intel dovrebbe essere più longevo, soprattutto nei prossimi cambi di vga.
Perche'?
carlottoIIx6
22-01-2013, 11:33
è una ipotesi, in realtà non si sa quanto in futuro sarà implementato il muti core nei giochi.
pernso comunque che nell'ottica di avere un sistema duraturo (e quindi no uan cpu duratura) sia meglio risparmiare sul procio e comprare una gpu più potente.
Quindi tutte le tabelle con gli fps che dimostrano che un CPU e' meglio dell'altro servono a poco? quindi tipo meglio prendere un AMD FX 8350 e mettere quei 40 euro di differenza sulla scheda grafica?
Quindi posso dedurre che per tutti i giochi fino ad ora basti un CPU con 2 core?
Quindi tutte le tabelle con gli fps che dimostrano che un CPU e' meglio dell'altro servono a poco? quindi tipo meglio prendere un AMD FX 8350 e mettere quei 40 euro di differenza sulla scheda grafica?
Quindi posso dedurre che per tutti i giochi fino ad ora basti un CPU con 2 core?
Ci sojo giochi che sfruttano 4 core. Bf3 multiplayer o shogun total war ma sono pochi. Il generecon il tuo ragionamento non sbagli mai, meglio una scheda video più potente, senza esagerare ovviamente :)
Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
alcuni gioco gia supportano il multi core da anni , altri no dipende da molte cose
per esempio un i5 o i7 per i giochi non si hanno miglioramenti per HT perche non ottimizzati
poi ci sono giochi anche vecchi (GTA 4) supportano il multi core
Si ma quello che vorrei capire e' che se dovessi giocare con queste 2 configurazioni cosa cambia visivamente cioe' noto differenze?
CPU: AMD FX 3850 o i5 3570k
GPU: ATI 7870 o Nvidia GTX660
&
CPU: Intel Core i7 3770 o 3770k
GPU: ATI 7950 o 7970
So che ci sono differenze a livello hardware, la seconda configurazione e' si piu' potente e sara' un pochino piu' longeva almeno per quanto riguarda la GPU ma ne vale la pena spendere circa 150-200 euro in piu' rispetto alla prima configurazione sempre considerando se noto differenze visive sostanziali?
Tutto cio' sempre proiettato su LED 22'' FULLHD
i5 3570k e poi la vga piu potente che riesci a prendere e sei a posto :)
Si ma quello che vorrei capire e' che se dovessi giocare con queste 2 configurazioni cosa cambia visivamente cioe' noto differenze?
CPU: AMD FX 3850 o i5 3570k
GPU: ATI 7870 o Nvidia GTX660
&
CPU: Intel Core i7 3770 o 3770k
GPU: ATI 7950 o 7970
So che ci sono differenze a livello hardware, la seconda configurazione e' si piu' potente e sara' un pochino piu' longeva almeno per quanto riguarda la GPU ma ne vale la pena spendere circa 150-200 euro in piu' rispetto alla prima configurazione sempre considerando se noto differenze visive sostanziali?
Tutto cio' sempre proiettato su LED 22'' FULLHD
Processori: per GAMING i5 3570k (o 8350) con i7 nonhai benefici di alcun genere in ambito gaming rispetto a i5, anzi per assurdo l' i7 non k non può essere overclockato quindi perdi prestazioni rispetto all'i5.
Schede video: Secondo me l'acquisto più azzeccato resta 7870 o 7950. Per fullhd vanno benone tutte e due. Si vede qualche differenza tra la prima e la seconda nei giochi più pesanti tipo battlefield 3 et simila. ma se sai accontentarti di dettagli su high e non su ultra vai di 7870 :)
ok quindi tornando sull' intel i5 3570k o amd fx 8350 quale prendo? considerando che lo uso solo per internet e videogiocare. Non ho la mania di tenere mille programmi aperti assieme, al massimo iniziero' a giocare online, sull'online influisce il processore?
Ma allora gli intel i7 servono per che scopo?
ok quindi tornando sull' intel i5 3570k o amd fx 8350 quale prendo? considerando che lo uso solo per internet e videogiocare. Non ho la mania di tenere mille programmi aperti assieme, al massimo iniziero' a giocare online, sull'online influisce il processore?
Ma allora gli intel i7 servono per che scopo?
Internet + gioco I5 e non te ne pentiai
i7 servono a chi sfrutta più di 4 3D, rendering video, compressio, conversioni video. Diciamo uno scenario più "lavorativo" che ludico
ok quindi tornando sull' intel i5 3570k o amd fx 8350 quale prendo? considerando che lo uso solo per internet e videogiocare. Non ho la mania di tenere mille programmi aperti assieme, al massimo iniziero' a giocare online, sull'online influisce il processore?
Ma allora gli intel i7 servono per che scopo?
vai di i5 allora e sei a posto , gli i7 servono per ambiti dove hai bisogno di velocita per codifica video , rendering ecc ecc sicuramente non serve a nulla per giocare o uso domestico
ok, allora no al amd fx 8350 perche'?
ok, allora no al amd fx 8350 perche'?
stesso discorso , 8 core non servono a nulla per giocare almeno nel 2013 :)
stesso discorso , 8 core non servono a nulla per giocare almeno nel 2013 :)
quoto pure 2014 2015 2016
se fanno reporting su reporting basta un quad core
proporrei per prestazioni\longevità:
i5 3570 - hd7950 (gtx670) - ddr3 8gb 1866 cl9 - ssd 256 os e velociraptor 600gb per giochi e programmi
e allora non e' meglio prendere l'8350 se e' uguale al 3570k?
poi per la scheda madre io volevo prenderne uno con almeno 4 slot ddr3, ci sono altre caratteristiche sostanziali che devo sapere o sono bene o male tutte uguali?
Poi meglio windows 7 o 8 per giocare?
quoto pure 2014 2015 2016
se fanno reporting su reporting basta un quad core
proporrei per prestazioni\longevità:
i5 3570 - hd7950 (gtx670) - ddr3 8gb 1866 cl9 - ssd 256 os e velociraptor 600gb per giochi e programmi
ma puo andar bene anche un 128 gb per windows e un buon hdd per giochi senza andare a spendere per un disco da 10.000 rpm tanto quanto puo migliorare nei caricamenti ? un secondo o due :D
e allora non e' meglio prendere l'8350 se e' uguale al 3570k?
poi per la scheda madre io volevo prenderne uno con almeno 4 slot ddr3, ci sono altre caratteristiche sostanziali che devo sapere o sono bene o male tutte uguali?
Poi meglio windows 7 o 8 per giocare?
no è meglio un 3570k :) poi portato a oltre 4 ghz :D
scheda madre assolutamente con intel z77 ed eventualmente supporto a sli o CS per un aventuale upgrade in futuro :D
scheda madre assolutamente con intel z77 ed eventualmente supporto a sli o CS per un aventuale upgrade in futuro :D
tutto cio' sarebbe?
poi perche' per forza un ssd ci devo mettere?
Non basta un hdd da 500gb o da 1tb?
Se punti al game senza dubbio 3570k su base Z77 ;)
sbudellaman
22-01-2013, 16:51
Non ho seguito bene, cmq la scheda madre va presa buona se devi overcloccare, altrimenti non è necessario buttar soldi.
L'ssd serve se vuoi avere un sistema operativo più reattivo. Per esempio un boot più rapido, file aperti più velocemente ecc (ovviamente quelli che stanno nell'ssd). In sostanza è un hard disk superveloce. Se però ti sembra già tutto velocissimo diciamo che non è necessario.
Nei giochi quanto ad fps non cambia niente. Al massimo i caricamenti (ammesso sempre che il game sia installato sull'ssd).
Non ho seguito bene, cmq la scheda madre va presa buona se devi overcloccare, altrimenti non è necessario buttar soldi.
L'ssd serve se vuoi avere un sistema operativo più reattivo. Per esempio un boot più rapido, file aperti più velocemente ecc (ovviamente quelli che stanno nell'ssd). In sostanza è un hard disk superveloce. Se però ti sembra già tutto velocissimo diciamo che non è necessario.
Nei giochi quanto ad fps non cambia niente. Al massimo i caricamenti (ammesso sempre che il game sia installato sull'ssd).
so cos'e' un ssd in generale ma non mi da fastidio aspettare un po per trasferire i dati da un hdd all'altro o in una chiavetta.
dato che sopra si parlava di ssd pensavo che era quasi obbligatorio averlo per giocarci ma credo proprio di no, cioe' se un gioco in hdd gira bene lo stesso non vedo perche' spendere € 100 per 60 gb di ssd.
so cos'e' un ssd in generale ma non mi da fastidio aspettare un po per trasferire i dati da un hdd all'altro o in una chiavetta.
dato che sopra si parlava di sdd pensavo che era quasi obbligatorio averlo per giocarci ma credo proprio di no, cioe' se un gioco in hdd gira bene lo stesso non vedo perche' spendere € 100 per 60 gb di sdd.
l ssd lo usi per il sistema operativo , non ti cambia velocita nei traferimenti perche sei cmq limitato da supporto che riceve (la sua velocita di scrittura) e dal bus dati che usi
per i giochi non serve a nulla , infatti io uso un hdd normalissimo per installarli :)
anni fa avevo un raptor da 10.000 rpm , ma secondo me non ne vale la pena :)
sbudellaman
22-01-2013, 17:08
so cos'e' un ssd in generale ma non mi da fastidio aspettare un po per trasferire i dati da un hdd all'altro o in una chiavetta.
Diciamo che un ssd non fa solo questo, tuttavia non devi certo prenderlo per forza ;) andrà benissimo ugualmente.
Però se mi posso permettere, a questo punto prendi almeno un hard disk abbastanza veloce, non dico da 10000 rpm ma buono. Tanto non ti costerà molto di più.
l ssd lo usi per il sistema operativo , non ti cambia velocita nei traferimenti perche sei cmq limitato da supporto che riceve (la sua velocita di scrittura) e dal bus dati che usi
per i giochi non serve a nulla , infatti io uso un hdd normalissimo per installarli :)
anni fa avevo un raptor da 10.000 rpm , ma secondo me non ne vale la pena :)
E allora avere un sistema operativo su ssd o su hdd che differenza sostanziale ci sarebbe?
E allora avere un sistema operativo su ssd o su hdd che differenza sostanziale ci sarebbe?
boot quasi instantaneo , velocita di caricamento applicazioni , ricerca file (su ssd ) molto veloce ecc ecc ecc
boot quasi instantaneo , velocita di caricamento applicazioni , ricerca file (su ssd ) molto veloce ecc ecc ecc
si ma in termini di paragone sarebbe che per un'operazione con un ssd ci metto 1 secondo e con un hdd 2 secondi?
Se fosse cosi per me non ne vale proprio la pena
si ma in termini di paragone sarebbe che per un'operazione con un ssd ci metto 1 secondo e con un hdd 2 secondi?
Se fosse cosi per me non ne vale proprio la pena
molto meglio , il mio sistema praticamente non si vede quasi la finestra che si crea al boot di windows 7 :D , con un hdd normale un boot dura almeno un minuto
un video di esempio
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=kiLSXvNaCME#t=59s
se per giocare, navigare su internet e vedere qualche video su youtube non serve l'ssd allora non mi serve.
Quindi ricapitolando:
i5 3570k + mobo z77 + hdd 500gb o 1tb 7200rpm + 12gb ram
come GPU vale la pena spendere 50 euro in piu', rispetto alla 7870, per prendere la 7950?
Cico the SSJ
22-01-2013, 18:14
io dico 8350 e i 40€ risparmiati li usi per una 7950
se poi consideri che le prossime console avranno entrambe cpu amd con core >= a 8 si spera che i giochi cominceranno ad utilizzare un numero maggiore di core. per cui in ottica futura tutto sembrerebbe dire che è meglio prendere l' FX 8350
edit: e tieni conto anche che il prossimo step, steamroller, andrà ancora sulla stessa mobo
edit: e tieni conto anche che il prossimo step, steamroller, andrà ancora sulla stessa mobo
Sarebbe?
Ma non e' che scalda troppo l'amd ripetto al i5
la 7950 è il best buy del momento per cui consigliata
Cico the SSJ
22-01-2013, 19:09
Sarebbe?
Ma non e' che scalda troppo l'amd ripetto al i5
la prossima generazione di cpu amd.
c'è stato bulldozer così così. piledrive (8350) che convince già di più e il prossimo step si chiamerà steamroller. Andrà stessa scheda madre. Non servirà cambiare altro nel caso volessi aggiornare fra un paio di anni
sicuramente consuma e scalda qualcosina di piu in full. ma se hai un case un minimo decente non è un problema
la prossima generazione di cpu amd.
c'è stato bulldozer così così. piledrive (8350) che convince già di più e il prossimo step si chiamerà steamroller. Andrà stessa scheda madre. Non servirà cambiare altro nel caso volessi aggiornare fra un paio di anni
sicuramente consuma e scalda qualcosina di piu in full. ma se hai un case un minimo decente non è un problema
Non so proprio cosa decidere se aspettare ancora e prendere una 7970 quando andra' sui 250 euro ma il dubbio mi rimane per il processore....Non so proprio che fare.
Sevenday
22-01-2013, 21:46
i5 3570 longevo? ma quando mai.
le prox cpu intel avranno soket diverso.
vai di 8350 e la diff la investi in altro. :cool:
prossime si intede da quando?
mentre amd?
Be' cmq se compro un processore da 200-250 € sicuro che per 5 anni non lo cambio di certo, quindi mi conviene intel o amd?
Diciamo che proprio tutto il pc almeno 5 anni e piu' non lo tocco se non si rompe qualcosa.
Se per giocare bene si intende fullHD a 60Hz con singola scheda vanno benissimo anche gli FX.
Per i 120Hz e i multi-gpu allora si è "obbligati" ad andare su Intel.....
Si potrebbe riassumere così in breve a situazione "gaming" su PC....io ovviamente supporterei AMD e prenderei un FX, ma capisco che sono anche cpu non per "bimbominkia"....
Se per giocare bene si intende fullHD a 60Hz con singola scheda vanno benissimo anche gli FX.
Per i 120Hz e i multi-gpu allora si è "obbligati" ad andare su Intel.....
Si potrebbe riassumere così in breve a situazione "gaming" su PC....io ovviamente supporterei AMD e prenderei un FX, ma capisco che sono anche cpu non per "bimbominkia"....
120hz? cioe' devo generare 120fps per sfruttarli quindi che caratteristiche deve avere il pc?
120hz? cioe' devo generare 120fps per sfruttarli quindi che caratteristiche deve avere il pc?
120hz si intende in 3d con gli occhialini :)
cmq per longevità si forse si intende quando il 3570k sarà ritenuto una cpu vecchia
e poi diciamo la verità quanti di noi non cambi la scheda madre quando cambia la cpu ? :) :sofico:
i5 3570 longevo? ma quando mai.
le prox cpu intel avranno soket diverso.
vai di 8350 e la diff la investi in altro. :cool:
Un 3570k, sia per l'IPC che possiede, sia per l'OC possibile è una cpu che può durare anni dato l'immobilità del software!
Io l'ho scelta proprio per questo, ha una potenza notevolissima, non vedo cosa possa metterla in crisi nei prossimi anni tale da rendermi cadavere il Pc...
Un 3570k, sia per l'IPC che possiede, sia per l'OC possibile è una cpu che può durare anni dato l'immobilità del software!
Io l'ho scelta proprio per questo, ha una potenza notevolissima, non vedo cosa possa metterla in crisi nei prossimi anni tale da rendermi cadavere il Pc...
quoto , scelta per gli stessi motivi :)
e ribadisco , io nel 95 % di casi cambio scheda madre e processore quindi non mi faccio di problemi
quindi se dovessi prendere l'amd fx 8350 non ci sono praticamente differenze nel gaming con l'i5 citato?
il supporto a sli o CS sulla mobo sarebbero?
per le mobo per l'amd fx bisogna prenderle con qualche caratteristica particolare?
120hz si intende in 3d con gli occhialini :)
No, intendo proprio i monitor 120Hz, il 3D io non lo considero proprio.........se non al cinema.....
Non ho ancora capito la cosa fondamentale, sia che vada su intel o amd: overcloccherai o lascerai tutto a default?
Perchè se non overclocchi potresti prendere un "non K" Intel e rispamiare qualcosina così come un FX sarebbe sprecato ma per quello che costano.....vabbè....
Per longevità di solito si intende a parità di mobo quanto posso aggiornare la cpu, mentre quello che "và oggi, andrà bene fra 5 anni?" bisogna avere una super palla di cristallo per saperlo....anche perchè di solito la prima ad arrancare è la VGA e non la CPU, rts a parte....ma non penso che giocare a stracraft 2 a 30 fps sia ingiocabile come un fps.....
e' necessario overcloccare? cosa comporta? so che significa alzare la fequenza della CPU....
Ditemi la diff tra i5 citato e amd citato con overclock
sbudellaman
23-01-2013, 12:42
e' necessario overcloccare? cosa comporta? so che significa alzare la fequenza della CPU....
Ditemi la diff tra i5 citato e amd citato con overclock
non è affatto necessario overcloccare. Solo che è utile se non ti va di aggiornare la cpu spendendo altri soldi. Ad esempio il mio vecchio i7920@3,8ghz è praticamente simile ad un moderno i5 2500k. Nel tuo caso ti potrebbe tornar utile quando in futuro molto lontano la cpu inizierà ad arrancare.
Sevenday
23-01-2013, 12:50
Dal mio punto di vista l'FX resta più versatile.
Ha un socket che durerà almeno un altro anno, ha la possibilità di OC, in caso ti servisse potenza in MT, ne ha più del 3570 che costa anche di più.
Chiaro che il 3570K non è mica un cancello, anzi; ma l'8350 ha un rapporto prezzo/prestazioni che Intel si sogna...e con la pasta devi tener d'occhio l'oc, mentre sull'FX salgono tutti i sample bene.
La differenza è che l'FX consuma un pò di più; ma se per caso tra due anni ti serviranno molti core per applicazioni future, con il 3570 mica li puoi stampare... :D
quindi se dovessi prendere l'amd fx 8350 non ci sono praticamente differenze nel gaming con l'i5 citato?
il supporto a sli o CS sulla mobo sarebbero?
per le mobo per l'amd fx bisogna prenderle con qualche caratteristica particolare?
Ci sono eccome, l'I5 citato va di più nei game!
Dal mio punto di vista l'FX resta più versatile.
Ha un socket che durerà almeno un altro anno, ha la possibilità di OC, in caso ti servisse potenza in MT, ne ha più del 3570 che costa anche di più.
Chiaro che il 3570K non è mica un cancello, anzi; ma l'8350 ha un rapporto prezzo/prestazioni che Intel si sogna...e con la pasta devi tener d'occhio l'oc, mentre sull'FX salgono tutti i sample bene.
La differenza è che l'FX consuma un pò di più; ma se per caso tra due anni ti serviranno molti core per applicazioni future, con il 3570 mica li puoi stampare... :D
Ma per carità... per giocare bene o prendi un intel o prendi un intel... te lo dice uno che ha sempre avuto amd.
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2012/test-amd-fx-8350-vishera/6/
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2012/test-amd-fx-8350-vishera/39/
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2012/test-amd-fx-8350-vishera/44/
http://www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2012/test-amd-fx-8350-vishera/46/
E' chiaro, non un 8350 non fa schifo, ma già se vai a guardare i risultati con singola gpu la differenza con sandi/ivy è notevole. In caso multigpu poi non c'è proprio storia.
http://vr-zone.com/articles/amd-fx-8350-vs-intel-core-i7-3770k--4.8ghz--multi-gpu-gaming-performance/17494.html
http://assets.vr-zone.net/17494/bf3.jpg
http://assets.vr-zone.net/17494/sleepingdogs.jpg
http://assets.vr-zone.net/17494/sniper.jpg
Sevenday
23-01-2013, 14:09
Il FHD le differenze le fanno le GPU, inoltre l'FX sale meglio in OC di tutti gli IB.
La differenza è risicabile, mentre se vuoi aprire altri programmi insieme ai giochi...la differenza praticamente non esiste.
Pagare 40-50 euro in più per briciole...piuttosto le spendo in GPU o SSD od altro...
Il FHD le differenze le fanno le GPU, inoltre l'FX sale meglio in OC di tutti gli IB.
La differenza è risicabile, mentre se vuoi aprire altri programmi insieme ai giochi...la differenza praticamente non esiste.
Pagare 40-50 euro in più per briciole...piuttosto le spendo in GPU o SSD od altro...
1) Risicabile ? :D
2) 47 contro 84 fps oppure 32 contro 64 fps ti sembrano pochi ?
3) Ovviamente tutti aprono altri programmi insieme ai giochi :asd: Tra parentesi questa cosa non è nemmeno vera
http://techreport.com/review/23750/amd-fx-8350-processor-reviewed/9
4) L'FX sale quanto ti pare, ma anche a 5 ghz nei giochi è inferiore ad un ivy a default. Tra parentesi anche il sample più sfigato arriva a 4.3/4.4 ghz con vcore stock.
Chissà perchè c'è sempre Skyrim quando si tirano in ballo questi bench........:D
L'FX passa da 77 a 62 fps mentre l'i5 da 104 a 84. (siamo > 60 quindi.... who cares)
Su Crysis 2 invece si vede che avere una cpu da 1 trilione di paperdollari o un FX hai le STESSE performance........
Su BF3, che ve lo dico a fà...
Quindi tornando seri, se il ragazzo gioca su fullHD @ 60Hz giocherà BENE anche con un FX checchè se ne dica.......poi possiamo battagliare recensione su recensione ma , yaaaaaaaaan, continuare a sentire che con AMD NON SI GIOCA BENE ce ne passa...........
60Hz? Prendi quello che vuoi!
120Hz? Sli o CF? Vai su un i5......ma poi arriverà qualcuno a dire, si ma a quel punto meglio un i7 no? Guarda in BF3 multi, arrivi a 140fps mentre l'i5 solo 110!!!!
E non se ne esce più....
p.s: Movie Maker? Se occupa 1 thread è tutto quello che occupa.........caricatele ste CPU :asd:
Cico the SSJ
23-01-2013, 16:04
bravi a mettere il bench contro un i7 3770 :muro:
lo sappiamo tutti che intel va di più.
qui stiamo parlando di cosa conviene tenendo d'occhio il prezzo.
e il risultato, facendo tutti i conti, è lievemente a favore di amd
Sevenday
23-01-2013, 16:08
Di bench ce ne sono diversi e più o meno le differenze tra un 8350 ed un 3570k sono minime; ma il prezzo no.
Io in ottica futura cmq prenderei AMD, senza problemi di eventuali paste robaccia che rifila Intel...considerando poi che il dissi stock di intel fa ridere i polli, quindi altri soldi "obbligatori" da spendere...
carlottoIIx6
23-01-2013, 16:18
Di bench ce ne sono diversi e più o meno le differenze tra un 8350 ed un 3570k sono minime; ma il prezzo no.
Io in ottica futura cmq prenderei AMD, senza problemi di eventuali paste robaccia che rifila Intel...considerando poi che il dissi stock di intel fa ridere i polli, quindi altri soldi "obbligatori" da spendere...
intel è attualmente più performante nei giochi nel senso che non esistono cpu amd in grado di tenere testa ad intel.
d'altro canto con amd si gioca benissimo e si risparmia.
altra cosa da tenere in considerazione che i soldi risparmiati investiti sulla scheda video fanno un sitema più longevo ed equilibrato.
inoltre non è detto che il multi core rimanga così poco sfruttato nei giochi futuri.
una qualsiasi cpu intel o amd è praticamente non sfruttata nei giochi.
infine gli fx sono cpu che SE sfruttate hanno una potenza di calcolo molto superiore a parità di prezzo con intel in ambiti extra giochi.
siccome una cpu amd dal fx 4100 in su va bene per le esigenze più comuni, comprese i giochi, intel conviene sono per le fascie molto alte.
bravi a mettere il bench contro un i7 3770 :muro:
Bhe dove è il problema? Basta leggere solo la riga del 3570k :stordita:
cmq la solita storia chi pro amd e intel :D :D
siccome una cpu amd dal fx 4100 in su va bene per le esigenze più comuni, comprese i giochi, intel conviene sono per le fascie molto alte.
Adesso...non esageriamo :Prrr: 2 FPU condivise oggi vanno bene giusto nei casi VERAMENTE gpu limited e di giochi che tecnicamente sono buttare da nel cesso, cosa che nel 2013 ormai DOVREMMO (si spera) aver superato....gli FX per giocare e tutto il resto, PER ME, sono ALMENO un 6100/6300.........gli FX 4XXX sono non sense sopprattutto per il costo rispetto agli esa fratelli...
Out!
vincenzo2008
23-01-2013, 19:20
i migliori processori in rapporto al prezzo sono fx-6300 e fx-8320.
Ritornando a una delle domande, per quanto riguarda la longevità di binomio CPU+MOBO meglio intel o amd.
Facendo overclock meglio Intel o amd? E fino a che potenza arrivano i5 3570k e l'fx 8350?
Ritornando a una delle domande, per quanto riguarda la longevità di binomio CPU+MOBO meglio intel o amd.
Facendo overclock meglio Intel o amd? E fino a che potenza arrivano i5 3570k e l'fx 8350?
come longevità cpu e mobo sicuramente amd (da quanto ho capito ivy è l ultimo 1155)
come longevità cpu e mobo sicuramente amd (da quanto ho capito ivy è l ultimo 1155)
Cioè? Cmq riguardo alla potenza overclock?
Cioè? Cmq riguardo alla potenza overclock?
Nel senso che se compri oggi un i5 domani per passare ai nuovi i5 dovrai per forza cambiare la scheda madre, con AMD fino al 2014 rimane sullo stesso socket quindi potrai aggiornare anche con le nuove CPU che usciranno dopo questi FX (Streamroller)...
In overclock è questione di fortuna/bravura percui non è obbiettivamente facile metterli a paragone, comunque ci sono in giro diverse recensioni che mettono le cpu sotto overclock a confronto....
Solitamente gli FX nuovi ad aria li tiri senza tanti problemi a 4,6GHz, gli IB poco meno, ma ovviamente in valore assoluto guadagna di più un i5 di un FX in quanto parte da una frequenza più bassa....
Nel senso che se compri oggi un i5 domani per passare ai nuovi i5 dovrai per forza cambiare la scheda madre, con AMD fino al 2014 rimane sullo stesso socket quindi potrai aggiornare anche con le nuove CPU che usciranno dopo questi FX (Streamroller)...
In overclock è questione di fortuna/bravura percui non è obbiettivamente facile metterli a paragone, comunque ci sono in giro diverse recensioni che mettono le cpu sotto overclock a confronto....
Solitamente gli FX nuovi ad aria li tiri senza tanti problemi a 4,6GHz, gli IB poco meno, ma ovviamente in valore assoluto guadagna di più un i5 di un FX in quanto parte da una frequenza più bassa....
Pero vorrei capire dato che lo userò molto quale dei due in overclock scalda di più? Non è che i soldi che risparmio con un fx li devo mettere su una ventolona GPU che poi mi fa rumore tutto il pc? Cioè dato che devo spendere circa 900 euro non so se stare su quella cifra con amd o spendere cento in più e avere lo stesso una ati 7950 con l'i5
Da tenere conto che tutta la next gen di console a parte la wii, sarà completamente su base amd sia cpu che gpu.... essendo quasi la totalità dei giochi dei porting ho paura che in futuro ci sarà un'elevata ottimizzazione per le piattaforme amd.....
Poi chissà....
Pero vorrei capire dato che lo userò molto quale dei due in overclock scalda di più? Non è che i soldi che risparmio con un fx li devo mettere su una ventolona GPU che poi mi fa rumore tutto il pc? Cioè dato che devo spendere circa 900 euro non so se stare su quella cifra con amd o spendere cento in più e avere lo stesso una ati 7950 con l'i5
Up
vincenzo2008
25-01-2013, 11:28
Up
scaldano più o meno uguali . devi ad entrambi cambiare dissiatore , sia intel che amd sono ridicoli i dissipatori .
Cico the SSJ
25-01-2013, 11:42
dipende quanto vuoi overclockare.
se vuoi stare a 4.2 fisso con l'FX puoi anche tenerti il dissy standard. se vuoi provare a tirare di più ovviamente devi passare a qualcosa di più serio.
lo stesso vale bene o male per intel (non so com'è poi andata avanti la storia della pasta interna degli ivy che scaldavano piu dei sandy.. )
Ma la caratteristica sli nelle MOBO sarebbe?
Cico the SSJ
25-01-2013, 12:49
la possibilità di mettere 2 (o piu) schede video in accoppiata. Sli x nvidia, crossfire per ati. ma solitamente si utilizza indipendentemente il termine sli
la possibilità di mettere 2 (o piu) schede video in accoppiata. Sli x nvidia, crossfire per ati. ma solitamente si utilizza indipendentemente il termine sli
Se scrivi SLI però indichi nVidia, se scrivi CFX indichi AMD... è un pò diverso :)
Cico the SSJ
25-01-2013, 17:40
e io che ho detto? :asd:
a parte aggiungere il fatto che per antica 3dfxiana memoria si è soliti indicare con un generale "sli" il fatto di attaccare 2 gpu insieme. anche se non è più del tutto corretto.
e io che ho detto? :asd:
a parte aggiungere il fatto che per antica 3dfxiana memoria si è soliti indicare con un generale "sli" il fatto di attaccare 2 gpu insieme. anche se non è più del tutto corretto.
Hai detto questo:
ma solitamente si utilizza indipendentemente il termine sli
il che non è propriamente corretto ;)
Up
Un 8350 a 4,5ghz scalda in maniera accettabile:
http://img705.imageshack.us/img705/2223/occt835045.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/occt835045.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
ma a 4,8 già devi aggiungere una decina di gradi (con un buon dissipatore ad aria) e rimane una temp che la cpu regge benissimo:
http://img844.imageshack.us/img844/1198/occt835048.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/844/occt835048.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
oltre al fatto che nell'uso quotidiano nn la raggiungerai mai.
;) CIAUZ
8350 vs 3570 (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=4et7kDGSRfc)... video interessante.
;) CIAUZ
Ricapitolando senza divagare, quando uno è di fronte a una scelta di questi 2 processori e usa il pc solo per game, cosa deve guardare per scegliere.
Poi mettiamo caso si scegliesse l'AMD FX8350 il soldi risparmiati vanno per l'acquisto di una ATI 7950 invece che 7870.
Ma anche qui ce davvero poi tanta differenza nel giocare o è solo un fatto di spendere soldi in più per una GPU più longeva? E se è così ne vale la pena? O meglio è tanto più longeva una 7950 di una 7870?
Perché se le differenze sono poche come per il processore la combinazione migliore sarebbe FX 8350 e ATI 7870 e si risparmierebbe circa 150€.
Ricapitolando senza divagare, quando uno è di fronte a una scelta di questi 2 processori e usa il pc solo per game, cosa deve guardare per scegliere.
Poi mettiamo caso si scegliesse l'AMD FX8350 il soldi risparmiati vanno per l'acquisto di una ATI 7950 invece che 7870.
Ma anche qui ce davvero poi tanta differenza nel giocare o è solo un fatto di spendere soldi in più per una GPU più longeva? E se è così ne vale la pena? O meglio è tanto più longeva una 7950 di una 7870?
Perché se le differenze sono poche come per il processore la combinazione migliore sarebbe FX 8350 e ATI 7870 e si risparmierebbe circa 150€.
Sicuramente giochi bene anche con una 7870 ma le differenze con la 7950 ci sono, sia nel numero degli Stream processors (1280 vs 1792) che delle Texture Units (80 vs 112) e del Memory Bus (256-bit vs 384-bit), questo nn toglie che anche la 7870 é una buona scheda... io penso che con un 8350 e una 7870 giochi alla grande, ma solo te puoi decidere se vale la pena risparmiare i 50€ circa che ci sono di differenza fra le 2 vga.
;) CIAUZ
Riuscite a farmi una configurazione completa e dico completa di tutto? Sia con AMD che INTEL stando sui 900 non di più
a parte aggiungere il fatto che per antica 3dfxiana memoria si è soliti indicare con un generale "sli" il fatto di attaccare 2 gpu insieme. anche se non è più del tutto corretto.
Guarda caso chi se l'era comprata 3dfx? :cry:
8350 vs 3570 (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=4et7kDGSRfc)... video interessante.
;) CIAUZ
Looool non sapevo che patchando chinebench per fargli vedere una CPU AMD come Intel si ottengono risultati superiori :mbe: :muro: money money moneeeeeey :muro: (mi informo perchè non ho capito di quali piattaforme parlino per questa "patch").
p.s risentendolo dice "a few years ago"....
8350 vs 3570 (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=4et7kDGSRfc)... video interessante.
;) CIAUZ
Ma come è possibile che in giochi come far cry 3 e arma 2 l'amd 8350 faccia il doppio degli fps di un i5 3570k??:what: :what:
http://s14.postimage.org/opuwnp2pt/Cattura.jpg
http://s8.postimage.org/huecfjx4l/Cattura2.jpg
Credevo che gli intel fossere sempre e comunque superiori nei videogames...
quello che ho sempre constatato io, avendo avuto sia intel che amd, non sono tanto i fps medi o quelli massimi a far valere la potenza ipc degli intel nel videogiochi, sono i fps minimi. quelli in pratica che ti fanno scendere il gioco sotto la soglia del minimo sindacale per continuare a capirci qualcosa di quello che succede su schermo.
attualmente raramente vedo Planetside 2 scendere sotto i 35 fps a dettagli high, con un i5 3550, o guild wars 2 scendere sotto la stessa soglia anche nelle battaglie più concitate nel world vs world.
io ho scelto intel unicamente perchè ora gli ivy si sono abbassati di prezzo e sono una scelta molto buona considerando che gioco quasi solo esclusivamente a mmorpg.
Riuscite a farmi una configurazione completa e dico completa di tutto? Sia con AMD che INTEL stando sui 900 non di più
Up
Up
C'è il forum per le configurazioni complete, chiedi lì....qui sei OT
Ma che hanno invertito i nomi delle cpu ? ma che test sono ? :rotfl:
Ma come è possibile che in giochi come far cry 3 e arma 2 l'amd 8350 faccia il doppio degli fps di un i5 3570k??:what: :what:
http://s14.postimage.org/opuwnp2pt/Cattura.jpg
http://s8.postimage.org/huecfjx4l/Cattura2.jpg
Credevo che gli intel fossere sempre e comunque superiori nei videogames...
Nonostante l'abbia linkato nn nè ho idea :muro: speravo che qualcuno che capisce quello che dice riuscissa a fare chiarezza.
;) CIAUZ
Nonostante l'abbia linkato nn nè ho idea :muro: speravo che qualcuno che capisce quello che dice riuscissa a fare chiarezza.
;) CIAUZ
Vorrei capirlo anche io, più che altro non si capisce se sono fps minimi o medi! Qua ci sono scritti in dettaglio le configurazioni che ha usato e i settings per i vari giochi: http://teksyndicate.com/videos/amd-fx-8350-oc-vs-i5-3570k-oc-battle-continues
E ha usato quei due famosi hotfix per windows 7. :)
Nonostante l'abbia linkato nn nè ho idea :muro: speravo che qualcuno che capisce quello che dice riuscissa a fare chiarezza.
;) CIAUZ
In pratica per i giochi che fanno uso massiccio del multhitread (> 4 in questo caso) gli amd x8 sono avvantagiati ed infatti nei 2 casi di cui o fatto lo screen lasciano il povero i5 alle spalle, mentre nei giochi che non sfruttano più di 4 thread l'i5 e avvantaggiato grazie all'ipc superiore...
Imho se le cose stanno così e se le console di prossima generazione saranno su base amd x8 ne vedremo delle belle negli anni a venire.
mah insomma, vedremo "qualcosa".
cioè ha confrontato un 8350 portato a ben 5ghz (5ghz su console? il massimo che si legge in giro sono 1.6-1.8xcore) che cmq andrebbe confrontato con un i7 in multithreading non con un i5 (tra l'altro a 4.5ghz). nei suoi test neanche l'97 in multithreading raggiunge l'8350 (e chissà perchè, magari perchè era a default l'i7?)
togliendo il fatto che a 5ghz ben pochi riescono a portarlo e non ho idea a che wattaggio arrivi il totale.
mi sembra veramente un test fatto alla cacchio.
se doveva fare un test "normale" doveva mettere tutti i processori a 4.4-4.5 ghz, che è una quota a cui possono arrivare sia gli i5 che l'i7 che lo stesso 8350, senza fare chissà cosa. non uno 5, uno 3,8, uno 4.5... i numeri al lotto.
Guarda che i test sono anche a def...
A sx sono a def a dx in oc
io parlavo di quelli messi per iscritto sul test nel sito, il video non l'ho visto.
tra l'altro quello di far cry 3 che c'è solo nel video, come fa un i5 a fare così pochi fps non si sa, non c'è un solo risultato analogo nei test degli altri siti su benchmark di far cry 3.
io parlavo di quelli messi per iscritto sul test nel sito, il video non l'ho visto.
Guarda il video! Fa vedere anche i consumi. Poi la storia dell'oc non mi sembra sbagliata, ha aumentato di 1ghz il clock di base dell 8350 e di 1,1ghz quello del 3570k; in quest ottica mi pare un oc comparabile. :)
In pratica per i giochi che fanno uso massiccio del multhitread (> 4 in questo caso) gli amd x8 sono avvantagiati ed infatti nei 2 casi di cui o fatto lo screen lasciano il povero i5 alle spalle, mentre nei giochi che non sfruttano più di 4 thread l'i5 e avvantaggiato grazie all'ipc superiore...
Imho se le cose stanno così e se le console di prossima generazione saranno su base amd x8 ne vedremo delle belle negli anni a venire.
Sicuramente in single thread gli intel sono attualmente irraggiungibili, in multi le cose sembrano un po' cambiate
se realmente le nuove xbox e ps4 avranno cpu amd... dovrebbero entrargli diversi soldini e... avrà fondi per investire :asd:
mah insomma, vedremo "qualcosa".
cioè ha confrontato un 8350 portato a ben 5ghz (5ghz su console? il massimo che si legge in giro sono 1.6-1.8xcore) che cmq andrebbe confrontato con un i7 in multithreading non con un i5 (tra l'altro a 4.5ghz). nei suoi test neanche l'97 in multithreading raggiunge l'8350 (e chissà perchè, magari perchè era a default l'i7?)
togliendo il fatto che a 5ghz ben pochi riescono a portarlo e non ho idea a che wattaggio arrivi il totale.
mi sembra veramente un test fatto alla cacchio.
se doveva fare un test "normale" doveva mettere tutti i processori a 4.4-4.5 ghz, che è una quota a cui possono arrivare sia gli i5 che l'i7 che lo stesso 8350, senza fare chissà cosa. non uno 5, uno 3,8, uno 4.5... i numeri al lotto.
Come ha detto Vash_85 i test sono anche a default, poi per il discorso oc probabilmente dipende dal fatto che l'8350 a 5ghz ci arriva anche ad aria:
http://img43.imageshack.us/img43/3447/cinebench64bit83505ghz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/43/cinebench64bit83505ghz.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
mentre gli ivy oltre 4,5 sembrano faticare un po'
se una cpu raggiunge frequenze più alte nn vedo perchè in oc andrebbero confrontate alla stessa... quando érano gli intel a raggiungerle nn l'ho mai visto fare.
;) CIAUZ
8350 vs 3570 (http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=4et7kDGSRfc)... video interessante.
;) CIAUZ
Anche questo. (http://www.youtube.com/watch?v=AbMYV8Djt7k)
Non capisco veramente questa campagna mistificatoria, soprattutto in ambito gaming.
Anche questo. (http://www.youtube.com/watch?v=AbMYV8Djt7k)
Non capisco veramente questa campagna mistificatoria, soprattutto in ambito gaming.
Nel video che hai postato tu ha testato just cause 2 a 640x480 e metro a 1024x768, cioè risoluzioni ridicole; non è neanche da prendere in considerazione
Anche questo. (http://www.youtube.com/watch?v=AbMYV8Djt7k)
Non capisco veramente questa campagna mistificatoria, soprattutto in ambito gaming.
Nn pretenderai di essere il solo a deformare la realtà a tuo beneficio :D
mi dispiace se nn sei d'accordo con quello che mostra, ma io l'ho solo linkato... fai a lui le tue rimostranze.
;) CIAUZ
Semplicemente mi sembra di sostenere, per altro pacatamente, che gli asini non volano, delle ovvieta' che non ci sarebbe nemmeno bisogno di discutere se ci fosse un minimo di competizione capirei, ma veramente mistificare certi fatti perdendoci pure del tempo...
Ho semplicemente linkato una delle tante risposte, se poi qualcuno vuole credere ad altro, secondo me illudendosi, liberissimo di farlo, ma pure consigliare agli altri male per proprie credenze/convinzioni questo si' e' deformare la realta'.
Nel video che hai postato tu ha testato just cause 2 a 640x480 e metro a 1024x768, cioè risoluzioni ridicole; non è neanche da prendere in considerazione
Le testa in contesti non GPU limited dove conta la CPU, puo' sembrare inutile ora ma in prospettiva futura, quando il carico sulla CPU sara' maggiore, e' un utile indicatore della potenza bruta.
Non comprendo l'atteggiamento di certa gente, se gli si tocca il marchio del cuore è come se gli si facesse un offesa alla madre o peggio, arrancando scuse e teorie bislacche per proteggere "l'onore della famiglia" bah...
Se provaste a riguardare attentamente il filmato che ha riportato isomen noterete che nei giochi che non usano più di 4 core e si avvantaggiano dell'ipc alto l'i5 è in testa mentre per i giochi che utilizzano più di 4 thread l'amd è in testa.... non ci vedo niente di assurdo benché meno niente di difficile da capire, penso che tutti sapessimo che gli intel hanno un ipc alto e danno il meglio su programmi relativamente poco parallelizzati così come gli amd hanno un ipc inferiore ma grazie al numero di thread doppio dell'i5 danno il meglio con programmi che sfruttano la parallelizzazione.
Semplicemente mi sembra di sostenere, per altro pacatamente, che gli asini non volano, delle ovvieta' che non ci sarebbe nemmeno bisogno di discutere se ci fosse un minimo di competizione capirei, ma veramente mistificare certi fatti perdendoci pure del tempo...
Ho semplicemente linkato una delle tante risposte, se poi qualcuno vuole credere ad altro, secondo me illudendosi, liberissimo di farlo, ma pure consigliare agli altri male per proprie credenze/convinzioni questo si' e' deformare la realta'.
anche io sono pacato... ci mancherebbe altro
e ti ho solo ripetuto il significato di quello che hai detto a me quotandomi, cmq se io sono di parte... te nn sei certo da meno
Le testa in contesti non GPU limited dove conta la CPU, puo' sembrare inutile ora ma in prospettiva futura, quando il carico sulla CPU sara' maggiore, e' un utile indicatore della potenza bruta.
questo é molto opinabile, ad es. io gioco con un 4100 e una 5850 e gioco bene... se giocassi a 800x600 sarei cpu limited e a millemila x millemila sarei gpu limited, ma gioco a 1680x1050... perchè dovrei preoccuparmi del resto :confused:
;) CIAUZ
Non comprendo l'atteggiamento di certa gente, se gli si tocca il marchio del cuore è come se gli si facesse un offesa alla madre o peggio, arrancando scuse e teorie bislacche per proteggere "l'onore della famiglia" bah...
Se provaste a riguardare attentamente il filmato che ha riportato isomen noterete che nei giochi che non usano più di 4 core e si avvantaggiano dell'ipc alto l'i5 è in testa mentre per i giochi che utilizzano più di 4 thread l'amd è in testa.... non ci vedo niente di assurdo benché meno niente di difficile da capire, penso che tutti sapessimo che gli intel hanno un ipc alto e danno il meglio su programmi relativamente poco parallelizzati così come gli amd hanno un ipc inferiore ma grazie al numero di thread doppio dell'i5 danno il meglio con programmi che sfruttano la parallelizzazione.
Proprio a me lo stai dicendo, se mi si tocca il marchio del cuore? Sinceramente bado solo a una cosa, le maggiori performance per quello che spendo. Fino a ieri ero nel 3d aspettando AMD BD non altrove proprio perche' mi interessava.
Poi ci sono i fatti, e se uno si illude che beneficio puo' averne? Spesa inutile per le sue esigenze.
E' come se consigliassi un I3 come APU per giocare. Sarei semplicemente un buffone e non mi vado certo a cercare qualche video su youtube mistificante per sostenere le false ragioni che avrei.
Proprio a me lo stai dicendo, se mi si tocca il marchio del cuore? Sinceramente bado solo a una cosa, le maggiori performance per quello che spendo. Fino a ieri ero nel 3d aspettando AMD BD non altrove proprio perche' mi interessava.
Poi ci sono i fatti, e se uno si illude che beneficio puo' averne? Spesa inutile per le sue esigenze.
E' come se consigliassi un I3 come APU per giocare. Sarei semplicemente un buffone e non mi vado certo a cercare qualche video su youtube mistificante per sostenere le false ragioni che avrei.
Hemm.... non mi stavo riferendo direttamente a te..... dalle mie parti si dice avere la coda di paglia :sofico: :sofico:
anche io sono pacato... ci mancherebbe altro
e ti ho solo ripetuto il significato di quello che hai detto a me quotandomi, cmq se io sono di parte... te nn sei certo da meno
questo é molto opinabile, ad es. io gioco con un 4100 e una 5850 e gioco bene... se giocassi a 800x600 sarei cpu limited e a millemila x millemila sarei gpu limited, ma gioco a 1680x1050... perchè dovrei preoccuparmi del resto :confused:
;) CIAUZ
Sinceramente sono profondamente di parte quando, per le mie esigenze, gaming, una cpu e' nettamente superiore all'altra consumando pure meno. Questo e' il mio essere di parte, affermare un fatto, che e' cosi', bon.
Se poi per le TUE esigenze ti basta un certo tipo di potenza, e preferisci altre architetture, sei libero e capace di esserne contento e soddisfatto, io avevo un Phenom 2 955 a 3.8 che credo sia superiore nei videogiochi al tuo e l'ho visto arrancare pesantemente, sara' anche i giochi che uso io, ma e' ovvio che valuti un prodotto quando quest'ultimo esprime una differenza rispetto alla concorrenza negli ambiti ove non e' limitato.
Hemm.... non mi stavo riferendo direttamente a te..... dalle mie parti si dice avere la coda di paglia :sofico: :sofico:
Certo come no, :rolleyes: :rolleyes:
Sinceramente sono profondamente di parte quando, per le mie esigenze, gaming, una cpu e' nettamente superiore all'altra consumando pure meno. Questo e' il mio essere di parte, affermare un fatto, che e' cosi', bon.
Se poi per le TUE esigenze ti basta un certo tipo di potenza, e preferisci altre architetture, sei libero e capace di esserne contento e soddisfatto, io avevo un Phenom 2 955 a 3.8 che credo sia superiore nei videogiochi al tuo e l'ho visto arrancare pesantemente, sara' anche i giochi che uso io, ma e' ovvio che valuti un prodotto quando quest'ultimo esprime una differenza rispetto alla concorrenza negli ambiti ove non e' limitato.
Ho anche io un 955 che tengo a 4ghz (ma nn credo siano quei 200mhz a fare la differenza) e nn l'ho mai visto arrancare... può darsi che dipenda dall'uso che faccio io del pc... ma i giochi nn credo siano molto diversi (BF3, crisys2, black ops, skyrim) e qui c'é già un'incongruenza... il 4100 a 4,5ghz va +/- come il deneb a 4 (nn l'ho cambiato per avere più potenza, volevo provare un BD) e ad esempio nel benchmark di F1 2012 faccio 65fps minimi... e a me bastano:
http://img14.imageshack.us/img14/711/benchf141004core64bit.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/14/benchf141004core64bit.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
;) CIAUZ
Sevenday
27-01-2013, 01:19
Beh, lo sfruttamento di più processi insieme è cmq il futuro, in ottica sembra più proiettata al futuro AMD, se poi ci mettiamo che le console next gen avranno tutte AMD...ci sta anche un'ottimizzazione di "parte", come è stato fin ora per le GPU Nvidia in molti giochi...
Poi leggo di paragonare un 8350, cpu da 175 euro contro un i7...da ben altro costo...
se si guarda questa (http://www.cpubenchmark.net/cpu_value_available.html) classifica, Intel è ai margini, come mai? :rolleyes:
Prezzo/performance..Intel fa schifo...
vincenzo2008
27-01-2013, 09:10
anche io sono pacato... ci mancherebbe altro
e ti ho solo ripetuto il significato di quello che hai detto a me quotandomi, cmq se io sono di parte... te nn sei certo da meno
questo é molto opinabile, ad es. io gioco con un 4100 e una 5850 e gioco bene... se giocassi a 800x600 sarei cpu limited e a millemila x millemila sarei gpu limited, ma gioco a 1680x1050... perchè dovrei preoccuparmi del resto :confused:
;) CIAUZ
Solo a bassa risoluzione puo vedere le differenzr fra le cpu altrimenti potresti essere gpu limited e non vedi la vera differenza tra le cpu
Solo a bassa risoluzione puo vedere le differenzr fra le cpu altrimenti potresti essere gpu limited e non vedi la vera differenza tra le cpu
Concordo in pieno e come ho detto sopra a secondo della risoluzione io sarei cpu limited o gpu limited ma a 1680x1050 vado bene e in diversi bench faccio qualche punto in più che col 955 a 4ghz... poi sò bene che questa cpu sarebbe molto limitante ad es. con cross/sli, ma nn facendoli perchè dovrei preoccuparmene?
Il punto é che sembra nn si possa giocare senza una cpu intel, mentre anche con una configurazione mediobassa amd (così considero la mia) si gioca dignitosamente, figuriamoci con un 6300 o un 8320 o più ancora con un 8350... e di questo penso tu possa dare conferma.
PS
con la 5850 al 3dmark11 P (1280x720 quindi risoluzione abbastanza bassa) faccio poco più di 5400 punti di graphic score sia con il 4100 a 4,5 che con l'8350 a 5ghz (se vuoi/volete ho gli screen)... cosa significa? che o la vga é limitata anche da un 8350 a 5ghz (nn credo, ma nn essendo un intel potrebbe essere :asd: ) o nn lo é neppure da un 4100
;) CIAUZ
Sevenday
27-01-2013, 10:16
Quelle risoluzioni cmq ormai non hanno più senso, nessuno spende 200 euro di CPU per giocare a 640x480...quindi sta diatriba tra le CPU ha poco senso.
Però con AMD si hanno più soldi da spendere in più in una GPU, dove la differenza è più importante.
carlottoIIx6
27-01-2013, 11:48
Anche questo. (http://www.youtube.com/watch?v=AbMYV8Djt7k)
Non capisco veramente questa campagna mistificatoria, soprattutto in ambito gaming.
questo videi ha 180 pollici su e 60 pollici giù
questo videi ha 180 pollici su e 60 pollici giù
Ne ha 180 su e 670 giù; in ogni caso é un video veramente inutile che non vale la pena guardare;
carlottoIIx6
27-01-2013, 12:33
Ne ha 180 su e 670 giù; in ogni caso é un video veramente inutile che non vale la pena guardare;
si scusa ho sbagliato a digitare.
comunque a conti fatti un fx 8350 costa 170 euro e si overclokka facilmente, non è decisamente un cattivo affare anche per chi gioca solamente.
un 3770k cosa 270 euro, per cui è da prendersi in considerazione solo per budger cheti consentono di prendere rispetto ad amd la stessa gpu, quindi più di 100 euro superiori (consiederando la mobo intel generalmente più costosa).
il diretto concorrente del 8350 sarebbe il 3570k che costa leggermente più.
in ogni caso qui entrerebbero in gioco cpu come la 6300 (sicuramente una cpu più full load nei giochi).
in ogni caso io sconsiglio gli i3, troppi pochi core. come investimento meglio in 6300, e consiglio intel solo per piattaforme molto costose.
per chi vuole fare una scelta oculata, sicuramente amd da modo di farla, senza troppi sacrifici anzi con un plus nel multi che dove serve, serve!
inoltre spesso non serve spedere molto per giocare bene, vedi l'fx 4100 overcloccato.
Si testa a quelle risoluzioni non perche' si presume giocherete in quel modo, ma per escludere l'influenza della gpu in quei test.
Non c'e' bisogno che ribadisca come in ambito gaming ci siano differenze abissali, consumi piu' contenuti e una piattaforma piu' matura da parte Intel, e la differenza di prezzo iniziale la si recupera in bolletta.
Ci sono una marea di recensioni che lo ribadiscono, certo uno si puo' anche accontentare, ne riparleremo col nuovo Simcity o in Company of Heroes 2, gia' ora fare un 4 vs 4 in Starcraft 2 o andare in una citta' particolarmente affolata di skyrim o ancora alcuni livelli pieni di gente di Hitman Absolution mettono in luce il modesto ipc per core e quindi la non affinita' col gaming.
Qui la chiudo, alla fine uno puo' illudersi come crede, o avere talune esigenze, come isomen, che per la spesa si adattano al suo sistema e che alla fine se si trovera' in difficolta' in futuro puo' upgradare senza troppa spesa credo giusto cpu e main.
Ps: per la cronaca nel bench f1 2012 alla tua risoluzione faccio 130 fps con cali a 98. Sara' sicuramente la gpu...
si scusa ho sbagliato a digitare.
comunque a conti fatti un fx 8350 costa 170 euro e si overclokka facilmente, non è decisamente un cattivo affare anche per chi gioca solamente.
un 3770k cosa 270 euro, per cui è da prendersi in considerazione solo per budger cheti consentono di prendere rispetto ad amd la stessa gpu, quindi più di 100 euro superiori (consiederando la mobo intel generalmente più costosa).
il diretto concorrente del 8350 sarebbe il 3570k che costa leggermente più.
in ogni caso qui entrerebbero in gioco cpu come la 6300 (sicuramente una cpu più full load nei giochi).
in ogni caso io sconsiglio gli i3, troppi pochi core. come investimento meglio in 6300, e consiglio intel solo per piattaforme molto costose.
per chi vuole fare una scelta oculata, sicuramente amd da modo di farla, senza troppi sacrifici anzi con un plus nel multi che dove serve, serve!
inoltre spesso non serve spedere molto per giocare bene, vedi l'fx 4100 overcloccato.
Io a meno di € 200 non ho trovato l'AMD FX 8350 e l'INTEL i5 3570K a meno di € 240 non l'ho trovato.
Quei prezzi sono riferiti a che mercato? Non italiano mi sa.
Infatti l'8350 compete con il 3770 solo in pochi ambiti ed é merito dell'architettura amd perchè le 2 cpu appartengono a fasce di prezzo differenti... certo se la cpu amd avesse potuto competere in tutti i campi con il 3770 avrebbe avuto un prezzo maggiore, ma così nn é e chi prende un 8350 al posto di un 3770 sicuramente avrà qualcosa in meno... ma altrettanto sicuramente avrà risparmiato diversi soldini... chi prende un 3570 al posto di un 8350 (già un 8320 offre poco meno ma da un discreto risparmio) spende poco di più... ma ha anche poco di più, in alcuni test é avanti l'uno e in altri l'altro... e nel multi thread spinto é sempre la cpu amd ad essere davanti.
L'unica cpu amd che nn comprendo é il 4300 a così pochi € di differenza dal 6300 nn mi sembra abbia molti motivi di esistere.
;) CIAUZ
Io a meno di € 200 non ho trovato l'AMD FX 8350 e l'INTEL i5 3570K a meno di € 240 non l'ho trovato.
Quei prezzi sono riferiti a che mercato? Non italiano mi sa.
Sull'Amazzonia.IT il 3570k parte da 189 € ...
Quelle risoluzioni cmq ormai non hanno più senso, nessuno spende 200 euro di CPU per giocare a 640x480...quindi sta diatriba tra le CPU ha poco senso.
Però con AMD si hanno più soldi da spendere in più in una GPU, dove la differenza è più importante.
non è vero che non ha senso, ha trovato senso fin'ora solo perchè molti giochi sono porting da console.
se vogliamo parlare di giocare un gioco cpu limited come Planetside 2 ne possiamo anche parlare ma i fatti parlano chiaro, 15-20 fps su configurazione amd nelle grosse battaglie, 35 fps minimi su configurazione intel.
http://i.imgur.com/ztSID.jpg
fatevi un giro per vedere quello che riesce a muovere quel gioco, non stiamo parlando di un porting console alla bf3, parliamo di mezzi e persone per un totale anche di 650 persone per ogni continente, largo 16 volte la misura della più grossa mappa di bf3. e di che altro parliamo? di ombre che vengono gestite dalla cpu, perchè? perchè c'è un ciclo di giorno e notte, c'è un ciclo di giorno e notte in battlefield 3? no!
ora, che l'ottimizzazione multithread non stia di casa in molti giochi si sa, ma quello che si evince da qualsiasi gioco simile uscito fin'ora è che di solito HA 1 GRANDE THREAD che fa un po' tutto, relegando la restante parte del lavoro ad altri thread più piccoli divisi.
tipo la storia del signore degli anelli e l'anello di sauron...
planetside 2 funziona così, guild wars 2 funziona così (e lo sa bene chi gioca quel gioco nel wvw che sono sfruttati 4 core ma un solo thread è veramente pesante e quello gestisce tutto), Rift pure, starcraft 2 pure, the elder scrolls online? mi ci gioco le palle che sarà fatto alla stessa maniera.
i fatti sono questi, poi se vogliamo parlare di giocare qualsiasi gioco che fin'ora è stato porting da console o poco più, si può fare ma se si punta a farsi un pc per giocare in maniera decente per altri 2 anni, deve essere un intel perchè la storia del big thread non cambierà affatto quindi quello che conterà saranno le prestazioni single-thread.
ma io poi non capisco cmq, a me neanche piace spendere soldi alla cavolo, quindi se un giorno riusciranno a spostare molto del carico sulla gpu o ottimizzare le cose ben venga ma il quadro che esce fuori ora è questo.
e qui si parla solo di giochi, perchè se parliamo di rendering e roba varia e cinebench, per me gli 83xx come soluzione equilibrata sono grandiosi! ma si dovrà scendere a compromessi per un certo tipo di giochi, sta tutto lì, non sono cpu che possono fare tutto altrimenti come diceva qualcun altro, non sarebbero costate così "poco" (relativamente si intende).
Si testa a quelle risoluzioni non perche' si presume giocherete in quel modo, ma per escludere l'influenza della gpu in quei test.
Non c'e' bisogno che ribadisca come in ambito gaming ci siano differenze abissali, consumi piu' contenuti e una piattaforma piu' matura da parte Intel, e la differenza di prezzo iniziale la si recupera in bolletta.
Ci sono una marea di recensioni che lo ribadiscono, certo uno si puo' anche accontentare, ne riparleremo col nuovo Simcity o in Company of Heroes 2, gia' ora fare un 4 vs 4 in Starcraft 2 o andare in una citta' particolarmente affolata di skyrim o ancora alcuni livelli pieni di gente di Hitman Absolution mettono in luce il modesto ipc per core e quindi la non affinita' col gaming.
Qui la chiudo, alla fine uno puo' illudersi come crede, o avere talune esigenze, come isomen, che per la spesa si adattano al suo sistema e che alla fine se si trovera' in difficolta' in futuro puo' upgradare senza troppa spesa credo giusto cpu e main.
Ps: per la cronaca nel bench f1 2012 alla tua risoluzione faccio 130 fps con cali a 98. Sara' sicuramente la gpu...
Adesso stai cadendo nel ridicolo... confronti una 670 con la 5850 (vga di 3 generazioni fa)... vedi qui (http://www.anandtech.com/bench/Product/512?vs=598)
già sarebbe impari confrontarla con la 7950... guardando i prezzi (però questo é un confronto che si può fare... con l'8350 già ne faccio 91 minimi con una 6870)
e nn é tanto il discorso degli fps massimi, ma di quelli minimi e i miei 65 minimimi (a F1 2012) mi permettono un'ottima giocabilità... anche il discorso skyrim l'avevamo già affrontato e nn perdo fluidità (come ti avevo già detto) neppure nelle città affollate (mi sembra d'averti postato anche gli screen), se a te con il 955 capitava cosa devo dirti... dipenderà dal manico :D
;) CIAUZ
Sull'Amazzonia.IT il 3570k parte da 189 € ...
Su trovaprezzi l'8350 da 169€... per la par condition :cool:
;) CIAUZ
vincenzo2008
27-01-2013, 14:26
Concordo in pieno e come ho detto sopra a secondo della risoluzione io sarei cpu limited o gpu limited ma a 1680x1050 vado bene e in diversi bench faccio qualche punto in più che col 955 a 4ghz... poi sò bene che questa cpu sarebbe molto limitante ad es. con cross/sli, ma nn facendoli perchè dovrei preoccuparmene?
Il punto é che sembra nn si possa giocare senza una cpu intel, mentre anche con una configurazione mediobassa amd (così considero la mia) si gioca dignitosamente, figuriamoci con un 6300 o un 8320 o più ancora con un 8350... e di questo penso tu possa dare conferma.
PS
con la 5850 al 3dmark11 P (1280x720 quindi risoluzione abbastanza bassa) faccio poco più di 5400 punti di graphic score sia con il 4100 a 4,5 che con l'8350 a 5ghz (se vuoi/volete ho gli screen)... cosa significa? che o la vga é limitata anche da un 8350 a 5ghz (nn credo, ma nn essendo un intel potrebbe essere :asd: ) o nn lo é neppure da un 4100
;) CIAUZ
cmq si gioco alla grande, sono passato dal pentium dualcore e6800 3.3 ghz a questa cpu e la differenza è di 3 volte di fps .
non è vero che non ha senso, ha trovato senso fin'ora solo perchè molti giochi sono porting da console.
se vogliamo parlare di giocare un gioco cpu limited come Planetside 2 ne possiamo anche parlare ma i fatti parlano chiaro, 15-20 fps su configurazione amd nelle grosse battaglie, 35 fps minimi su configurazione intel.
http://i.imgur.com/ztSID.jpg
fatevi un giro per vedere quello che riesce a muovere quel gioco, non stiamo parlando di un porting console alla bf3, parliamo di mezzi e persone per un totale anche di 650 persone per ogni continente, largo 16 volte la misura della più grossa mappa di bf3. e di che altro parliamo? di ombre che vengono gestite dalla cpu, perchè? perchè c'è un ciclo di giorno e notte, c'è un ciclo di giorno e notte in battlefield 3? no!
ora, che l'ottimizzazione multithread non stia di casa in molti giochi si sa, ma quello che si evince da qualsiasi gioco simile uscito fin'ora è che di solito HA 1 GRANDE THREAD che fa un po' tutto, relegando la restante parte del lavoro ad altri thread più piccoli divisi.
tipo la storia del signore degli anelli e l'anello di sauron...
planetside 2 funziona così, guild wars 2 funziona così (e lo sa bene chi gioca quel gioco nel wvw che sono sfruttati 4 core ma un solo thread è veramente pesante e quello gestisce tutto), Rift pure, starcraft 2 pure, the elder scrolls online? mi ci gioco le palle che sarà fatto alla stessa maniera.
i fatti sono questi, poi se vogliamo parlare di giocare qualsiasi gioco che fin'ora è stato porting da console o poco più, si può fare ma se si punta a farsi un pc per giocare in maniera decente per altri 2 anni, deve essere un intel perchè la storia del big thread non cambierà affatto quindi quello che conterà saranno le prestazioni single-thread.
ma io poi non capisco cmq, a me neanche piace spendere soldi alla cavolo, quindi se un giorno riusciranno a spostare molto del carico sulla gpu o ottimizzare le cose ben venga ma il quadro che esce fuori ora è questo.
e qui si parla solo di giochi, perchè se parliamo di rendering e roba varia e cinebench, per me gli 83xx come soluzione equilibrata sono grandiosi! ma si dovrà scendere a compromessi per un certo tipo di giochi, sta tutto lì, non sono cpu che possono fare tutto altrimenti come diceva qualcun altro, non sarebbero costate così "poco" (relativamente si intende).
In parte concordo con quello che dici, ma anche dal tuo post sembra che ad esempio con un 4100 (parlo di questo perchè ce l'ho) si possa giocare solo a dama o al massimo a tetris... e nn é così, poi certo un sistema simile ha dei limiti e nn voglio certo negarlo... ma con un 8320/8350 in full hd con singola vga (con cross/sli potenti la differenza é più marcata) ci sono molti test che mostrano una differenza di pochi fps che nn influiscono sicuramente sull'esperienza di gioco (ma devo ammettere di nn conoscere affatto Planetside 2).
;) CIAUZ
Adesso stai cadendo nel ridicolo... confronti una 670 con la 5850 (vga di 3 generazioni fa)... vedi qui (http://www.anandtech.com/bench/Product/512?vs=598)
già sarebbe impari confrontarla con la 7950... guardando i prezzi (però questo é un confronto che si può fare... con l'8350 già ne faccio 91 minimi con una 6870)
e nn é tanto il discorso degli fps massimi, ma di quelli minimi e i miei 65 minimimi (a F1 2012) mi permettono un'ottima giocabilità... anche il discorso skyrim l'avevamo già affrontato e nn perdo fluidità (come ti avevo già detto) neppure nelle città affollate (mi sembra d'averti postato anche gli screen), se a te con il 955 capitava cosa devo dirti... dipenderà dal manico :D
;) CIAUZ
Certo ricordo. Peccato che hai fatto screen in posizioni che non hanno incidenza, alla mia richiesta di farli in posizioni specifiche pesanti, come l'entrata di solitude o altri luoghi dove erano evidenti le difficolta' hai glissato bellamente.
Riguardo a F1 2012 ho scritto: sara' la gpu, quindi non iniziare a fare polemica, certo volessimo fare un confronto a risoluzioni sicuramente non gpu limited, in giro vi sono diversi test che testimoniano le differenze:
qui (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1598/pg7/amd-fx-8350-processor-review-f1-2012.html) e qui (www.behardware.com/articles/880-14/amd-fx-8350-review-is-amd-back.html).
E non sono certo non influenzati dal cap gpu.
riguardo al finale dipendera' che se confronti tutto quel manico che pensi di avere non ce l'hai e ti stai giusto giusto accontentando della mediocrita' mentre nel 3d si parla delle MIGLIORI soluzioni per il gaming.
Certo ricordo. Peccato che hai fatto screen in posizioni che non hanno incidenza, alla mia richiesta di farli in posizioni specifiche pesanti, come l'entrata di solitude o altri luoghi dove erano evidenti le difficolta' hai glissato bellamente.
Riguardo a F1 2012 ho scritto: sara' la gpu, quindi non iniziare a fare polemica, certo volessimo fare un confronto a risoluzioni sicuramente non gpu limited, in giro vi sono diversi test che testimoniano le differenze:
qui (http://www.hardwareheaven.com/reviews/1598/pg7/amd-fx-8350-processor-review-f1-2012.html) e qui (www.behardware.com/articles/880-14/amd-fx-8350-review-is-amd-back.html).
E non sono certo non influenzati dal cap gpu.
riguardo al finale dipendera' che se confronti tutto quel manico che pensi di avere non ce l'hai e ti stai giusto giusto accontentando della mediocrita' mentre nel 3d si parla delle MIGLIORI soluzioni per il gaming.
A me suona un po' strano che un 8350 con una 680 abbia un framerate minimo più basso di un 4100 con una 5850 va bene la differenza di risoluzione... ma in f1 2012 a quella risoluzione la cpu dovrebbe contare abbastanza poco (nn commento il simulatore perchè nn lo conosco)
stai sbagliando ancora... nn penso di essere un manico, ma inizio ad avere il dubbio che con amd tu sia in grado di sfruttare l'hardware,almeno con quello che nn é default.
;) CIAUZ
A me suona un po' strano che un 8350 con una 680 abbia un framerate minimo più basso di un 4100 con una 5850 va bene la differenza di risoluzione... ma in f1 2012 a quella risoluzione la cpu dovrebbe contare abbastanza poco (nn commento il simulatore perchè nn lo conosco)
stai sbagliando ancora... nn penso di essere un manico, ma inizio ad avere il dubbio che con amd tu sia in grado di sfruttare l'hardware,almeno con quello che nn é default.
;) CIAUZ
Semplicemte testo senza preconcetti. Se i risultati sono x sono x. Punto. Certo non favoleggio.
In parte concordo con quello che dici, ma anche dal tuo post sembra che ad esempio con un 4100 (parlo di questo perchè ce l'ho) si possa giocare solo a dama o al massimo a tetris... e nn é così, poi certo un sistema simile ha dei limiti e nn voglio certo negarlo... ma con un 8320/8350 in full hd con singola vga (con cross/sli potenti la differenza é più marcata) ci sono molti test che mostrano una differenza di pochi fps che nn influiscono sicuramente sull'esperienza di gioco (ma devo ammettere di nn conoscere affatto Planetside 2).
;) CIAUZ
no non ho detto Tetris, io cmq non sconsiglio neanche di comprare un 8350 per gaming, di recente ho letto che Bischock Infinite mostrato in demo girava tranquillamente a settaggi high con un amd 8x, quindi per dare un'idea se uno è indirizzato solo a giochi di un certo tipo, ben vengano gli amd.
ma se parliamo di giocare tutto e specialmente giochi pesanti come i giochi online che usciranno di qui a poco, il fatto che siano ancora strutturati pesantemente sulle prestazioni single-thread (e se è un limite di windows questo tipo di sfruttamento dei thread in relazione alla capacità di muovere personaggi, non lo so) ne limita fortemente l'acquisto.
tutt'ora dal mercato console abbiamo avuto uno sfruttamento dei core che va dal 100% dei dual core al 60-70% max dei 4, ancora meno gli 8. se questo è una moda che seguirà anche con le prossime, si avranno 4 core al 100% e 8 core sfruttati al 60-70% (si parla delle spec della x720 che utilizzerà solo 6 core effettivi degli 8 per il gaming riservando il resto a kintect, os e altro).
si può ipotizzare che le prestazioni passeranno semplicemente da essere single-thread a dual-thread o 3 thread sfruttati al massivo. difficilmente vedremo un 8 core amd all'80% d'uso su tutti i core.
quindi, spero per amd che steamroller tirerà fuori qualcosa di meglio sull'ipc, altrimenti non consiglierei l'acquisto di una scheda madre am3+ per una configurazione "esclusivamente" da gioco.
carlottoIIx6
27-01-2013, 15:30
cut
riguardo al finale dipendera' che se confronti tutto quel manico che pensi di avere non ce l'hai e ti stai giusto giusto accontentando della mediocrita' mentre nel 3d si parla delle MIGLIORI soluzioni per il gaming.
mediocrità e migliori spluzioni non hanno sempre un valore universalmente accettato.
per esempi a parità di presso meglio un fx6300 che un i3 anche se in alcuni titoli va meglio l'i3, il primo ha sicuramente più potenza di calcolo, oltre ad essere overclokkabile.
per esempio c'è chi vuole giocare a tutti i titoli senza rallentamenti, allora un fx 8320 gli va bene come qualsiasi i5, i7.
chi vuole solo risparmiare ma non avere compromessi... ok per amd.
chi gioca e contemporaneamente da altro... ok per gli otto core.
anche per chi non vuole compromessi e sceglie il top, 100 euro di differenza tra un 3770k e un 8350 sono tante. visto che amd ora basta puà tenere i soldi per l'aggiornamente ecc. c'è anche lincognita di spendere di più e poi vedere che il titolo a cui vuole giocare nel futura sarà multi core, la possibilità di aggiornare la cpu in futuro.
insomma troppe variabili perchè si possa essere tutti d'accordo, ma su una cosa sono sicuro, se con un fx 4100 si gioca bene, generalmente:
1) spesso si spende troppo per le proprie esigenze.
Va be' ma se prendo pezzi qua e la per assemblare un pc su internet con 900 euro prendo un i7 3770k e la ATI 7970. In negozio con 900 prendo un pc con i5 3570k e ATI 7870. Io non assemblandomi il pc da solo perché si son capace ma non voglio farlo per non rischiare bado in negozio e i prezzi sono più alti in più pago lassemblaggio. In negozio 8350 meno di 200 non si trova e i5 a meno di 240. Per GPU ATI 7870 190 euro 7950 235 euro 7970 320 euro. Questi sono i prezzi che ho trovato nei negozi
Va be' ma se prendo pezzi qua e la per assemblare un pc su internet con 900 euro prendo un i7 3770k e la ATI 7970. In negozio con 900 prendo un pc con i5 3570k e ATI 7870. Io non assemblandomi il pc da solo perché si son capace ma non voglio farlo per non rischiare bado in negozio e i prezzi sono più alti in più pago lassemblaggio. In negozio 8350 meno di 200 non si trova e i5 a meno di 240. Per GPU ATI 7870 190 euro 7950 235 euro 7970 320 euro. Questi sono i prezzi che ho trovato nei negozi
Se compri in un negozio fisico i prezzi sono sicuramente più alti, ma se prendi tutto nel solito shop puoi fartelo assemblare, nn lo fanno gratis... ma lo fanno e nn credo ti facciano spendere più di un negozio.
;) CIAUZ
Semplicemte testo senza preconcetti. Se i risultati sono x sono x. Punto. Certo non favoleggio.
Di questo nè sono certo... come quando affermavi che un i3 2120 éra superiore a qualsiasi phenom II X4 anche occato, ma lasciamo perdere va...
;) CIAUZ
mediocrità e migliori spluzioni non hanno sempre un valore universalmente accettato.
per esempi a parità di presso meglio un fx6300 che un i3 anche se in alcuni titoli va meglio l'i3, il primo ha sicuramente più potenza di calcolo, oltre ad essere overclokkabile.
per esempio c'è chi vuole giocare a tutti i titoli senza rallentamenti, allora un fx 8320 gli va bene come qualsiasi i5, i7.
chi vuole solo risparmiare ma non avere compromessi... ok per amd.
chi gioca e contemporaneamente da altro... ok per gli otto core.
anche per chi non vuole compromessi e sceglie il top, 100 euro di differenza tra un 3770k e un 8350 sono tante. visto che amd ora basta puà tenere i soldi per l'aggiornamente ecc. c'è anche lincognita di spendere di più e poi vedere che il titolo a cui vuole giocare nel futura sarà multi core, la possibilità di aggiornare la cpu in futuro.
insomma troppe variabili perchè si possa essere tutti d'accordo, ma su una cosa sono sicuro, se con un fx 4100 si gioca bene, generalmente:
1) spesso si spende troppo per le proprie esigenze.
quoto, è un ragionamento che spesso me lo faccio anche tra me e me se ne vale realmente la pena, e spesso chi come noi è appassionato perchè spero che almeno quella ci sia rimasta, non bada a spese e compromessi pur di poter godere in pieno dei giochi di ultima generazione, ma poi................non facciamo i conti con giochi sviluppati male, driver acerbi e porting da console, cosi finisce tutto in una tremenda delusione, quando con la metà della spesa si potevano ottenere gli stessi risultati e la stessa delusione ma a risentirne meno era il portafogli
Di questo nè sono certo... come quando affermavi che un i3 2120 éra superiore a qualsiasi phenom II X4 anche occato, ma lasciamo perdere va...
;) CIAUZ
Lo ribadisco anzi, lo dicono i numeri. cliccami (www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2011/test-intel-core-i3-2100-2120/25/).
Lascia pure perdere va...
Va be' ma se prendo pezzi qua e la per assemblare un pc su internet con 900 euro prendo un i7 3770k e la ATI 7970. In negozio con 900 prendo un pc con i5 3570k e ATI 7870. Io non assemblandomi il pc da solo perché si son capace ma non voglio farlo per non rischiare bado in negozio e i prezzi sono più alti in più pago lassemblaggio. In negozio 8350 meno di 200 non si trova e i5 a meno di 240. Per GPU ATI 7870 190 euro 7950 235 euro 7970 320 euro. Questi sono i prezzi che ho trovato nei negozi
Io assemblerei un 3570k e una 7970 per avere un ottimo sistema equilibrato e duraturo.
mediocrità e migliori spluzioni non hanno sempre un valore universalmente accettato.
per esempi a parità di presso meglio un fx6300 che un i3 anche se in alcuni titoli va meglio l'i3, il primo ha sicuramente più potenza di calcolo, oltre ad essere overclokkabile.
per esempio c'è chi vuole giocare a tutti i titoli senza rallentamenti, allora un fx 8320 gli va bene come qualsiasi i5, i7.
chi vuole solo risparmiare ma non avere compromessi... ok per amd.
chi gioca e contemporaneamente da altro... ok per gli otto core.
anche per chi non vuole compromessi e sceglie il top, 100 euro di differenza tra un 3770k e un 8350 sono tante. visto che amd ora basta puà tenere i soldi per l'aggiornamente ecc. c'è anche lincognita di spendere di più e poi vedere che il titolo a cui vuole giocare nel futura sarà multi core, la possibilità di aggiornare la cpu in futuro.
insomma troppe variabili perchè si possa essere tutti d'accordo, ma su una cosa sono sicuro, se con un fx 4100 si gioca bene, generalmente:
1) spesso si spende troppo per le proprie esigenze.
Se il target e' il gaming sceglie Intel senza tanti giri di parole, se poi vogliamo prendere in giro le persone dicendo del futuro ecc.. fate pure poi succede come gia' successo che alla prova dei fatti spendono il doppio per correggere una config errata.
Lo ribadisco anzi, lo dicono i numeri. cliccami (www.computerbase.de/artikel/prozessoren/2011/test-intel-core-i3-2100-2120/25/).
Lascia pure perdere va...
Li nn vedo cpu occate, l'i3 nn si può occare... ma gli amd si, ma come éra il discorso? ah già... phenom II X4 anche occati... ma poco e io il mio l'avevo occato troppo :mc:
Pat nn prenderla a male, che mi stai anche simpatico :sofico:
la differenza fra noi due (a parte che a te piace intel e a me no... se invece di amd ci fosse ibm o via o chiunque altro sarebbe uguale) é che te prendi i bench di altri... io preferisco farmeli da solo.
;) CIAUZ
Li nn vedo cpu occate, l'i3 nn si può occare... ma gli amd si, ma come éra il discorso? ah già... phenom II X4 anche occati... ma poco e io il mio l'avevo occato troppo :mc:
Pat nn prenderla a male, che mi stai anche simpatico :sofico:
la differenza fra noi due (a parte che a te piace intel e a me no... se invece di amd ci fosse ibm o via o chiunque altro sarebbe uguale) é che te prendi i bench di altri... io preferisco farmeli da solo.
;) CIAUZ
Si discute. Non me la prendo. Esprimo come te un giudizio. I bench a casa me li sono fatti ed erano ancora piu' "netti". Ma hai detto che evidentemente non so occare giusto? Alla fine credo che anche tu sappia che stai un po' :mc:
Si discute. Non me la prendo. Esprimo come te un giudizio. I bench a casa me li sono fatti ed erano ancora piu' "netti". Ma hai detto che evidentemente non so occare giusto? Alla fine credo che anche tu sappia che stai un po' :mc:
Ho detto che su amd ho qualche dubbio tu sappia sfruttare l'hardware in oc... come sicuramente accadrebbe a me occando un 3570 (per es.), ma il dubbio me l'hai fatto venire te dicendo che un 955 a 3,8 arrancava... e con questo comprendo anche la tua convinzione che un 21xx sia superiore a qualsiasi PII X4 occato... ma a parte i test di un singolo gioco che sicuramente nn sfrutta più di 2 core a 1024x768 in DX9 (che dicono meno di niente) nn é così... come ti avevo già dimostrato (nn ho il tempo e la voglia di andare a ricercare quel thread figuriamoci di ripostare tutti i test).
Di bench tuoi ho visto ben poco sia in questo che in altri thread, ma nn importa, quando dici che fai n punti in x bench ti credo sulla parola... alla prossima.
;) CIAUZ
Cico the SSJ
27-01-2013, 18:54
a parte che qui non si discute di qual'è la migliore configurazione, ma il miglior compromesso per GIOCARE BENE.
seconda cosa portare sempre delle prove dallo stesso identico sito dove stranamente gli intel vincono in ogni test anche dove da altre parti vengono stracciati... sarà.. :sisi:
terzo. abbiamo gia messo sul tavolo tutte le possibilità, opzioni, visioni future.
Ora sta all'interessato decidere.
E mettetevi in testa che il mercato sta per cambiare. L'abbiamo già detto. le prossime console avranno 8 core x86 (AMD.. ma questo centra relativamente) dalla frequenza non certamente straordinaria.
Inevitabile che il passaggio allo sfruttamento di piu core sta per accelerare.
Questo, a livello di sistema per giocare, è la cosa più importante a cui si deve tener conto. Ci volessero anche 2 anni prima di cominciare a vedere 8 core realmente sfruttati, con un 8350 ci si arriva comunque tranquillamente,e a quel punto si mangerebbe qualsiasi vecchio i5 che sarebbe ormai vecchia roba da cambiare.
Non contenti poi basterebbe cambiare cpu con Steamroller, con spesa minima.
Non tutti qui possono spendere i soldi del papi perchè intel fa figo in tutte le riviste (che strano.. vogliamo ricordare tutti i vari precedenti?)e fa 5 fps in più, a suon di 25€ a fps quando va bene
:sofico: :sofico: prestami poi la palla di vetro.
Credo che sia la stessa con cui molti consigliano a muzzo.
Comprando tutto online risparmio tantissimo ma poi se lo faccio assemblare e fanno cavolate che spezzano qualcosa o rompono nn ho garanzia e viene un casino
Comprando tutto online risparmio tantissimo ma poi se lo faccio assemblare e fanno cavolate che spezzano qualcosa o rompono nn ho garanzia e viene un casino
1) é il loro mestiere e sanno come farlo
2) chi ti ha detto che comprando online nn hai la garanzia :confused:
3) credo che il rischio più grosso sia il corriere (nn tutti sono delicati con i pacchi), ma anche su quello c'é l'assicurazione
poi la decisione spetta a te, io posso solo dirti che ho comprato online un monte di roba e a parte qualche giorno di ritardo nn ho mai avuto grossi problemi.
PS
magari informati un po' sugli shop... per sceglierne uno serio
;) CIAUZ
La garanzia ce è ovvio io intendo che se me la rompono dicono magari che era difettata, va be' era un esempio di rischio. Consigliatemi voi dove voi tutti comprate.
La garanzia ce è ovvio io intendo che se me la rompono dicono magari che era difettata, va be' era un esempio di rischio. Consigliatemi voi dove voi tutti comprate.
Paradossalmente on-line hai piu' garanzie del negozio fisico. Personalmente i negozi piu' affidabili sono Amazon e Nexth parlando di servizio post vendita, ma con alcuni prodotti non sono i piu' economici.
La garanzia ce è ovvio io intendo che se me la rompono dicono magari che era difettata, va be' era un esempio di rischio. Consigliatemi voi dove voi tutti comprate.
Per regolamento nn si possono mettere link di shop... a meno che nn siano più di uno, ma oltre a dirtene più di uno (da cui ho comprato e si sono rivelati seri) metto solo il nome... tanto poi nn dovresti avere problemi a trovare la pagina su google:
prokoo, eprice, ekey.
;) CIAUZ
Su trovaprezzi l'8350 da 169€... per la par condition :cool:
;) CIAUZ
Non è mica una gara :mbe:
Costa meno perchè vale meno, tutto qua;)
Non è mica una gara :mbe:
Costa meno perchè vale meno, tutto qua;)
Anche te hai diritto alle tue opinioni... l'ho messo solo perchè trovava il 3570 a 240€ e l'8350 a 200€... gli é stato dato il prezzo più basso dell'uno mi é sembrato giusto dargli anche quello dell'altro.
;) CIAUZ
Li nn vedo cpu occate, l'i3 nn si può occare... ma gli amd si, ma come éra il discorso? ah già... phenom II X4 anche occati... ma poco e io il mio l'avevo occato troppo :mc: Certo...aggiungici pure il dissi al prezzo e la convenienza va a farsi fottere :rolleyes:
Le cpu si misurano a def (l'OC NON è garantito tra l'altro...e se ti capita quello sfigato?? :rolleyes: ), se poi a qualcuno non conviene pazienza ;)
Certo...aggiungici pure il dissi al prezzo e la convenienza va a farsi fottere :rolleyes:
Le cpu si misurano a def (l'OC NON è garantito tra l'altro...e se ti capita quello sfigato?? :rolleyes: ), se poi a qualcuno non conviene pazienza ;)
Il prezzo del dissi io l'aggiungo cmq, nn uso i dissi stock... come nn li usano molti che hanno cpu intel
A parte il fatto che quello éra un discorso orientato a i3 vs cpu occate, ma se leggi con attenzione puoi capirlo da solo, é vero nell'oc nn c'é garanzia... ma se permetti il mio overclock lo gestisco da solo e se mi capita la cpu sfigata... sono .azzi miei.
;) CIAUZ
Anche te hai diritto alle tue opinioni... l'ho messo solo perchè trovava il 3570 a 240€ e l'8350 a 200€... gli é stato dato il prezzo più basso dell'uno mi é sembrato giusto dargli anche quello dell'altro.
;) CIAUZ
Hai fatto benissimo, in ogni caso dire che il 3570K sia migliore non è un'opinione, è un dato oggettivo, se parliamo di game poi a maggior ragione. Cerchiamo di non stravolgere la realtà in nome di una "fede" ;)
Il prezzo del dissi io l'aggiungo cmq, nn uso i dissi stock... come nn li usano molti che hanno cpu intelI dissi sn fatti per le specifiche di fabbrica, la convenienza con AMD nn esiste considerando che per pareggiare (forse) devi alzare le frequenze e comprare un altro dissi, semplicemente quello è il giusto prezzo, costano meno perché vanno meno, case closed.
A parte il fatto che quello éra un discorso orientato a i3 vs cpu occate, ma se leggi con attenzione puoi capirlo da solo, é vero nell'oc nn c'é garanzia... ma se permetti il mio overclock lo gestisco da solo e se mi capita la cpu sfigata... sono .azzi miei.
;) CIAUZ
:mc:
carlottoIIx6
28-01-2013, 09:18
Hai fatto benissimo, in ogni caso dire che il 3570K sia migliore non è un'opinione, è un dato oggettivo, se parliamo di game poi a maggior ragione. Cerchiamo di non stravolgere la realtà in nome di una "fede" ;)
il 3570k è un ottima cpu sopratutto per chi gioca, ma non è migliore in tutto rispetto un 8350.
l'8350 è una cpu solida e facilmente overcloccabile, e lo si può fare anche con dissi stock entro certi limiti e garantisce un framerate adeguato per i giocatori anche esigenti.
il 3570k è un ottima cpu sopratutto per chi gioca, ma non è migliore in tutto rispetto un 8350.
l'8350 è una cpu solida e facilmente overcloccabile, e lo si può fare anche con dissi stock entro certi limiti e garantisce un framerate adeguato per i giocatori anche esigenti.
8350FX è un ottima cpu in compressione-decompressione, per il video editing spinto, per la virtualizzazione con cui ci puoi anche giocare, e sottolineo anche, ma per coloro che sono più esigenti, quelli che creano un pc specificatamente per il gaming, prendersi tale CPU, è un controsenso, poichè in tale ambito quando il carico si sposta sulla cpu e non è mascherato dai limiti della gpu fatica e faticherà sempre, avendo un IPC del 60-70% inferiore a parità di frequenza rispetto alla concorrenza.
Quindi cosa ho sbagliato nella mia analisi
giocatore esigente ma non fissato (fullHD@60HZ): va bene FX
giocatore enthusiast (120Hz o multigpu e risoluzione >= fullHD): 3570K
Si sarebbero evitate le solite scornate :D in quanto ripeto, io il pc lo uso principalmente per il gaming e ho uno schifosissimo 1100T?
il 3570k è un ottima cpu sopratutto per chi gioca, ma non è migliore in tutto rispetto un 8350.
l'8350 è una cpu solida e facilmente overcloccabile, e lo si può fare anche con dissi stock entro certi limiti e garantisce un framerate adeguato per i giocatori anche esigenti.
Allora mettila così, con il 3570K devi aspettare 5 secondi in più per decomprimere un file, con l'FX perdi frame nei giochi, qual'è più importante secondo te ?
attualmente con una GPU ATI 7950 si gioca meglio con un i5 3750k o un AMD FX 8350?
attualmente con una GPU ATI 7950 si gioca meglio con un i5 3750k o un AMD FX 8350?
Si gioca meglio con un 3570K ;)
carlottoIIx6
28-01-2013, 16:58
Allora mettila così, con il 3570K devi aspettare 5 secondi in più per decomprimere un file, con l'FX perdi frame nei giochi, qual'è più importante secondo te ?
per me personalmente conta molto la potenza di calcolo del processore, in effetti per me quando un gioco è giocabile e non noti la differenza rispetto un altra configurazione, a me non importa che macchina lo faccia andare.
calikart
28-01-2013, 17:19
Ciao, scusa ma ho bisogno di un informazione, sai mi devo comprare un pc ma non so che tipo di pc de vo prendere, mi spiego, ho bisogno di un pc ad alta prestazione, ad alta risoluzione, il pc lo devo usare solo per giochi. quindi vorrei sapere che tipo di caratteristiche ho bisogno per giocare ad alta risoluzione, "ho un 50 pollici full hd". ripeto lo devo usare solo per giochi. che non sia una spesa molto eccessiva. risp grazie. mi sono stufato con le console che girano a 720p. vi prego risp.
calikart
28-01-2013, 17:31
Ciao, scusa il disturbo, ma ho bisogno di un informazione, sai mi devo comprare un pc ma non so che tipo di pc de vo prendere, mi spiego, ho bisogno di un pc ad alta prestazione, ad alta risoluzione, il pc lo devo usare solo per giochi. quindi vorrei sapere che tipo di caratteristiche ho bisogno per giocare ad alta risoluzione, "ho un 50 pollici full hd". ripeto lo devo usare solo per giochi. che non sia una spesa molto eccessiva. ripeto che non sia una spesa eccissiva, risp grazie. mi sono stufato con le console che girano a 720p. vi prego risp.,
attualmente con una GPU ATI 7950 si gioca meglio con un i5 3750k o un AMD FX 8350?
Con singola vga a 1920x1080 la differenza é minima... però si, il 3570 fa sempre qualche fps in più.
;) CIAUZ
I dissi sn fatti per le specifiche di fabbrica, la convenienza con AMD nn esiste considerando che per pareggiare (forse) devi alzare le frequenze e comprare un altro dissi, semplicemente quello è il giusto prezzo, costano meno perché vanno meno, case closed.
A parte il fatto che i dissi stock nella maggior parte dei casi sono delle ciofeche sia per efficenza che per rumorosità ed é uguale sia per amd che per intel (certo per il default sono sufficenti... sufficenti e niente più)... ma anche chi overclocca cpu intel nn usa dissi stock... pensi che un 3570K arrivi a 4,5ghz con quello fornito da intel o che se overclocki intel te ne regalano uno migliore :sbonk:
:mc:
:ave:
;) CIAUZ
Ciao, scusa il disturbo, ma ho bisogno di un informazione, sai mi devo comprare un pc ma non so che tipo di pc de vo prendere, mi spiego, ho bisogno di un pc ad alta prestazione, ad alta risoluzione, il pc lo devo usare solo per giochi. quindi vorrei sapere che tipo di caratteristiche ho bisogno per giocare ad alta risoluzione, "ho un 50 pollici full hd". ripeto lo devo usare solo per giochi. che non sia una spesa molto eccessiva. ripeto che non sia una spesa eccissiva, risp grazie. mi sono stufato con le console che girano a 720p. vi prego risp.,
apri il forum delle CPU, in alto a destra selezione "ricerca" e cerchi
"gaming"
troverai parecchie discussione di gente che come te è entrata e non ha cercato se eran già stati trattati quei temi e troverai tutte le info..oppure vai sul forum delle "configurazioni complete"......
A parte il fatto che i dissi stock nella maggior parte dei casi sono delle ciofeche sia per efficenza che per rumorosità ed é uguale sia per amd che per intel (certo per il default sono sufficenti... sufficenti e niente più)... ma anche chi overclocca cpu intel nn usa dissi stock... pensi che un 3570K arrivi a 4,5ghz con quello fornito da intel o che se overclocki intel te ne regalano uno migliore :sbonk:
Non rigirare la frittata, io ho detto un'altra cosa: per pareggiare le perf delle cpu intel a stock l'fx lo devi occare, rendendo insufficiente il dissi stock (che poi tu preferisca sostituirlo in ogni caso è tutto un altro paio di maniche) e vanificando la presunta convenienza delle cpu amd.
:ave:
;) CIAUZ
Se nn hai argomenti puoi anche evitare di rispondere.
per me personalmente conta molto la potenza di calcolo del processore, in effetti per me quando un gioco è giocabile e non noti la differenza rispetto un altra configurazione, a me non importa che macchina lo faccia andare.
Carolotto ma alla fine un FX l'hai preso ? non l'ho mai capito :confused:
Con singola vga a 1920x1080 la differenza é minima... però si, il 3570 fa sempre qualche fps in più.
;) CIAUZ
Poi provi un CF o uno SLI e vedi l'abisso che le separa... :)
Poi provi un CF o uno SLI e vedi l'abisso che le separa... :)
Ancora state andando avanti? :asd:
Magari la faccio ancora più semplice
giochi a 60Hz? FX
giochi a 120Hz, SLI o CF? i5
Facciamo un bel thread in evidenza sul forum con scritto: comprate solo Intel fino a Steamroller, così ci evitiamo un sacco di thread inutili come questo :asd: tanto qui il 90% degli utenti usa il pc come un XBOX percui :asd: (me compreso :asd: )
Ancora state andando avanti? :asd:
Magari la faccio ancora più semplice
giochi a 60Hz? FX
giochi a 120Hz, SLI o CF? i5
Facciamo un bel thread in evidenza sul forum con scritto: comprate solo Intel fino a Steamroller, così ci evitiamo un sacco di thread inutili come questo :asd: tanto qui il 90% degli utenti usa il pc come un XBOX percui :asd: (me compreso :asd: )
e tu perchè rispondi se ti da così noia ? :asd:
Sevenday
29-01-2013, 10:57
Poi scopri che le nuove console avranno tutte AMD 8 core dentro e magari...cambia.
L'ottimizzazione dedicata al multicore è sempre più vicina...
Poi scopri che le nuove console avranno tutte AMD 8 core dentro e magari...cambia.
L'ottimizzazione dedicata al multicore è sempre più vicina...
Paura :rolleyes: :D
Facciamo un bel thread in evidenza sul forum con scritto: comprate solo Intel fino a Steamroller, così ci evitiamo un sacco di thread inutili come questo tanto qui il 90% degli utenti usa il pc come un XBOX percui (me compreso )
Ci sono anche altre esigenze, se uno vuole un Pc compatto, risparmioso, le APU sono fenomenali. Se uno vuole "viulenzaaaa!!" va di Intel 3570k-4570K-ecc.. Se sei uno che fa tante cosine col Pc ed è ultra produttivo, oltre a essere uno scompattatore folle pure mentre gioco e ha il padre che lavora all'Enel si fa un Fx LOL
Sevenday
29-01-2013, 11:19
In casa, la bolletta che pesa di più è quella del gas...abiti con i tuoi?
La differenza di consumi è gia stata fatta vedere ed è consistente se il pc lavora sempre il full load per 12 ore al giorno, situazione praticamente impossibile.
Per il discorso ottimizzazione dei prossimi giochi, hai poco da far battute, lo ha fatto nvidia per anni, lo farà anche AMD... :cool:
Quiondi Intel l'ha preso nel didietro come con gli smartphone e tablet...
Bhe non è che Intel può fare una cosa per volta :stordita:
http://techreport.com/r.x/amd-fx-8350/multi-fps.gif
Ancora state andando avanti? :asd:
Magari la faccio ancora più semplice
giochi a 60Hz? FX
giochi a 120Hz, SLI o CF? i5
Facciamo un bel thread in evidenza sul forum con scritto: comprate solo Intel fino a Steamroller, così ci evitiamo un sacco di thread inutili come questo :asd: tanto qui il 90% degli utenti usa il pc come un XBOX percui :asd: (me compreso :asd: )
Chiarite bene questo concetto di hz?
vincenzo2008
29-01-2013, 11:54
Chiarite bene questo concetto di hz?
se hai un monitor a 60 hz ti possono bastare i 60 fps
se hai un monitor a 120 hz ti servono i 120 fps
In casa, la bolletta che pesa di più è quella del gas...abiti con i tuoi?
La differenza di consumi è gia stata fatta vedere ed è consistente se il pc lavora sempre il full load per 12 ore al giorno, situazione praticamente impossibile.
Per il discorso ottimizzazione dei prossimi giochi, hai poco da far battute, lo ha fatto nvidia per anni, lo farà anche AMD... :cool:
Quiondi Intel l'ha preso nel didietro come con gli smartphone e tablet...
Se ne sei convinto tu, io tendo a valutare un prodotto per quello che dimostra di saper fare in diversi e numerosi test dove i risultati, in ambito gaming, sono a senso unico.
Riguardo ai consumi, 20W in idle e 100W in full parlano da soli, sotto carico è praticamente il doppio di un 3570K, senza contare poi come volano in OC.
E comunque tendo a non consigliare in base a ipotetiche fortune future di cui nessuno è certo.
Bhe non è che Intel può fare una cosa per volta :stordita:
http://techreport.com/r.x/amd-fx-8350/multi-fps.gif
Maury interessantissimo test che mi ero perso, era da tempo che sospettavo che il presunto recupero di competitività in questi specifici ambiti fosse una banfata, grazie di avermi dato conferma.
Sevenday
29-01-2013, 12:18
Se ne sei convinto tu, io tendo a valutare un prodotto per quello che dimostra di saper fare in diversi e numerosi test dove i risultati, in ambito gaming, sono a senso unico.
Riguardo ai consumi, 20W in idle e 100W in full parlano da soli, sotto carico è praticamente il doppio di un 3570K, senza contare poi come volano in OC.
E comunque tendo a non consigliare in base a ipotetiche fortune future di cui nessuno è certo.
Se vuoi consigliare un pc longevo, direi che prendere le evoluzioni future del settore, come riferimento sia obbligatorio.
Lo sanno anche i muri che la PS4 e l'xbox 720 avranno APU AMD...
L'ottimizzazione ci sarà, questo è sicuro.
Sul quanto sarà influente non lo so; ma l'andazzo sarà quello.
Maury interessantissimo test che mi ero perso, era da tempo che sospettavo che il presunto recupero di competitività in questi specifici ambiti fosse una banfata, grazie di avermi dato conferma.
:)
Per non parlare dei consumi...
http://techreport.com/r.x/amd-fx-8350/x264-power-peak.gif
:fagiano:
E' una tua valutazione, io spero semplicemente che l'architettura Pc porti maggiore ottimizzazione, che poi in ambito gaming l'influenza sarà ancora o meno Intel-Nvidia è un dato che non si può sapere, dipende dai prodotti che faranno, dal successo che avranno, Xbox per 5 anni ha avuto una GPU AMD ed è la base di partenza di tutti i titoli console multipiattaforma, eppure su Pc l'ottimizzazione è sempre per Nvidia, tanto per dirtene una.
L'unica cosa è aspettare e testare, finora i titoli pesantemente multicore hanno mostrato le solite dinamiche, tipo Max Payne 3
http://pcgameshardware.de/screenshots/original/2012/06/Max-Payne-3-CPU-Cores-v3-PCGH.png
Come si vede scala molto in proporzione al numero di core, almeno fino a 6 ne trae vantaggio.
Con questi risultati poi:
http://pcgameshardware.de/screenshots/original/2012/06/Max-Payne-3-CPUs-v2-PCGH.png
Tanto vale prendersi un Phenom 2 x6 overcloccarlo a amnetta e mettere in nb a 3000.
ma ho trovato solo un monitor tra l'altro non led ma lcd e costa piu' di 300 euro ma non si notano differenze abissali tra i due tipi di monitor.
ma ho trovato solo un monitor tra l'altro non led ma lcd e costa piu' di 300 euro ma non si notano differenze abissali tra i due tipi di monitor.
120hz intendi?
Nel forum dei monitor troverai di tutto e di più in merito.....
e tu perchè rispondi se ti da così noia ? :asd:
:asd: non mi dà noia, è solo che state qui a scornarvi tirando in ballo dati etc etc e poi manco sappiamo se il tizio che chiede la configurazione andrà su 60 o 120 Hz.......o se userà sempre RTS o FPS......se proprio si vuole dividere il capello in 4 almeno facciamolo come si deve no?
@consumi: I picchi di potenza massima sono una cosa, il consumo nel tempo è un'altra.....almeno sulla fisica spero non ci siano review contrastanti no? :asd:E' una condizione neccessaria ma non sufficiente per determinare il costo in bolletta....in idle le cpu AMD consumano meno delle controparti Intel, il "problema" di AMD è sulla piattaforma (cpu 32nm contro 22nm, chipset 65nm contro non so su Intel senza contare che non ha SB ma giustamente sono "cavoli" di AMD).... fino ai ieri i gamer super enthusiast avevano tri-sli di 580 da 700W, oggi tutti green? :Prrr:
La soluzione l'ho già detta dal mio punto di vista poi fate vobis...
@Patt77: quello scenario non occupa 8 thread.............se arriva a 5 è tutto quello che offre..... per ingolfare un FX ci vogliono carichi da server.....sono due piattaforme profondamente diverse, ma con le quali ci puoi pure giocare bene con una (con i limiti di cui ho già detto...) e ottimamente con l'altra.... out!!!
Un FX, anche consumando quantità esagerate di energia, non tramuta la stessa in prestazioni, cosa un 3570K fa... ecco perchè osservare i consumi serve. Efficienza delle architetture
E in ogni caso, in game pesantemente CPU limit, un FX trova muro prima, un 3570k ha più aria nei polmoni per correre.
Del resto a domanda si risponde, chiedi una configurazione game ti dico Intel, me ne chiedi una per scompattare (?), convertire ecc, va bensissimo un FX...
quanto costa un monitor 120hz
carlottoIIx6
29-01-2013, 16:35
Bhe non è che Intel può fare una cosa per volta :stordita:
http://techreport.com/r.x/amd-fx-8350/multi-fps.gif
questintest di rivista sono cavolate che confondono la gente.
chiaramente intel ha 4 core, quindi si presta per il multi,
se tu lanci due programmi chiaramente due core a programma è come se avessi due i3. se ciascuno di quei programmi va già bene su un i3 perchè dovrebbero andare bene su un i7?
chiaro che amd entra in gioco quand i thread sono maggiori o uguali a 5, dove i core intel devono fermarsi per processare uno o l'altro programma e amd no.
Carlotto non va mai bene nessun test, e allora fateli voi :mc:
Il software attuale non premia la vostra CPU, ci rivediamo tra un bel pò, quando ormai sarà un ferma carte...
carlottoIIx6
29-01-2013, 16:41
:)
Per non parlare dei consumi...
http://techreport.com/r.x/amd-fx-8350/x264-power-peak.gif
:fagiano:
il consumo di picco non è una misura del consumo di un processore.
anzi non misura nulla.
se infatti la cpu sta nel picco pochi secondi (e nella pratica neanche quelli) il consumo di picco è infinetisimale.
quello che conta è il consumo medio, molto più vicino a quello in idle, che a quello massimo.
tutti sono daccordo nel dire che i consumi amd sono maggiori di intel, ma non in maniera catastrofica.
per esempio io ho preferito uan tv al plasma rispetto una lcd, nonostante i consumi quasi il doppio e di certo con differenza minori di quanto consumi una piattaforma amd rispetto intel.
carlottoIIx6
29-01-2013, 16:45
Carlotto non va mai bene nessun test, e allora fateli voi :mc:
Il software attuale non premia la vostra CPU, ci rivediamo tra un bel pò, quando ormai sarà un ferma carte...
guarda io sono un fisico, e dare dei dati tanto per darli non mi pare una questione di serietà.
il consumo non si misusa con la potenza di picco ad esempio, ma tutti gli utenti pensano che quando non è in idle la cpu consumi quando il picco.
da dove viene questa disinformazione?
altra cosa, quando dai una misuda di consumo, devi dare una misura media, ma dipende da cosa fai girare, per esempio nel game, la differenza di consumo tra le piattaforme non è eccessivo, anzi poco, poichè amd spesso non gira a pieni core e la scheda video fa la parte maggiore.
infine intel consuma sempre meno, ma non in maniera da impenzierire quasiasi utente.
insomma i test spesso disinformano.
non è una critica verso te ma verso le riviste.
:asd: non mi dà noia, è solo che state qui a scornarvi tirando in ballo dati etc etc e poi manco sappiamo se il tizio che chiede la configurazione andrà su 60 o 120 Hz.......o se userà sempre RTS o FPS......se proprio si vuole dividere il capello in 4 almeno facciamolo come si deve no?
@consumi: I picchi di potenza massima sono una cosa, il consumo nel tempo è un'altra.....almeno sulla fisica spero non ci siano review contrastanti no? :asd:E' una condizione neccessaria ma non sufficiente per determinare il costo in bolletta....in idle le cpu AMD consumano meno delle controparti Intel, il "problema" di AMD è sulla piattaforma (cpu 32nm contro 22nm, chipset 65nm contro non so su Intel senza contare che non ha SB ma giustamente sono "cavoli" di AMD).... fino ai ieri i gamer super enthusiast avevano tri-sli di 580 da 700W, oggi tutti green? :Prrr:
La soluzione l'ho già detta dal mio punto di vista poi fate vobis...
@Patt77: quello scenario non occupa 8 thread.............se arriva a 5 è tutto quello che offre..... per ingolfare un FX ci vogliono carichi da server.....sono due piattaforme profondamente diverse, ma con le quali ci puoi pure giocare bene con una (con i limiti di cui ho già detto...) e ottimamente con l'altra.... out!!!
:D dai i consumi sono indifendibili e in idle non consuma meno, vedremo quando e se i giochi si sposteranno su un numero di core maggiore, abbiamo un primo indice che almeno fino a 5 non cambia molto la musica nemmeno facendo videoediting nel contempo ci sono differenze significative, sarà interessante vedere come si evolve la cosa, ma tu credi possa, sinceramente, capovolgersi?
http://techreport.com/r.x/amd-fx-8350/power-plot.gif
Grafico di 60 secondi di test. Ma di cosa stiamo parlando? Certo non è un alinea piatta ma a parità di condizione la differenza è siderale.
Se si contestano tutti i test perchè non sono favorevoli, è forse giunto anche il momento di guardarsi un attimo allo specchio e magari ridimensionare l'entusiasmo per qualcosa che entusiasmante non è.
il consumo non si misusa con la potenza di picco ad esempio, ma tutti gli utenti pensano che quando non è in idle la cpu consumi quando il picco.
da dove viene questa disinformazione?
E chi lo pensa scusa? Mai sentito di nessuno che crede che la cpu sia sempre in full...
carlottoIIx6
29-01-2013, 17:12
http://techreport.com/r.x/amd-fx-8350/power-plot.gif
Grafico di 60 secondi di test. Ma di cosa stiamo parlando? Certo non è un alinea piatta ma a parità di condizione la differenza è siderale.
Se si contestano tutti i test perchè non sono favorevoli, è forse giunto anche il momento di guardarsi un attimo allo specchio e magari ridimensionare l'entusiasmo per qualcosa che entusiasmante non è.
E chi lo pensa scusa? Mai sentito di nessuno che crede che la cpu sia sempre in full...
dovrebbero comunque dare un consumo medio, e non solo in un test, ma un in insieme di test che rappresentano l'uso medio di un pc.
infatti è proprio l'uso medie del pc a determinare il consumo finale e non quello istantaneo.
ps anche il test che mostri è discutibile e per me inattendibile, in quel test si parte da consumi idle della paittaforma intel minori, come mai? in moltissime test a a parità di scheda video i consumi idle sono pressocchè identici.
precisato questo, intel consuma meno, sono daccordo, ma se uno da i valori che rendono l'idea giusta uno può valutare quanto questo consumo gli costa, per esempio in rapporto al minor costo della cpu.
edit ps: anche il grafico che hai mostrato è ciofecoso, in molti test il consumo in idle, con schede madri identiche, è pressocchè identico, quindi, hanno usato uan scheda madre che consuma meno!? che modo di fare i confronti ridicolo!
Adesso ci mettiamo a discutere pure sui consumi, AMD consuma di più sempre, idle, media, picco, ma di che parliamo ? tutta questa filippica di risposte per dire alla fine cosa?? :confused:
carlottoIIx6
29-01-2013, 17:31
Adesso ci mettiamo a discutere pure sui consumi, AMD consuma di più sempre, idle, media, picco, ma di che parliamo ? tutta questa filippica di risposte per dire alla fine cosa?? :confused:
il problema è quanto di più, se no grazie a ciccio che consuma di più :)
http://media.bestofmicro.com/X/2/369254/original/PowerConsumptionCPUBottleneck2013.png
se per esempio compro un 8350 al posto di un i7, se sapessi il costo dell'energia grazie a test seri potrei stabilire, entro quanti anni il costo dell'energlia superiore mi copra la differenze di prezzo tra le due cpu, e siccome nel frattempo intel consuma pure, dovrei aggiungere altri anni per per il consumo di intel, insomma alla fine di potrebbero volere 4 o 5 anni perchè intel inizi a convenire di più sul prezzo (salvo che sulle rpestazioni guadagno mediamente qualcosa).
E' proprio vero.....ormai si trovano recensioni che dicono tutto ed il contrario di tutto....
http://www.bit-tech.net/hardware/2012/11/06/amd-fx-8350-review/7
Qui non c'è un integrale del tempo ok, ma i valori sono molto diversi in quanto a picco di potenza...
Mah! :mbe:
il problema è quanto di più, se no grazie a ciccio che consuma di più :)
http://media.bestofmicro.com/X/2/369254/original/PowerConsumptionCPUBottleneck2013.png
se per esempio compro un 8350 al posto di un i7, se sapessi il costo dell'energia grazie a test seri potrei stabilire, entro quanti anni il costo dell'energlia superiore mi copra la differenze di prezzo tra le due cpu, e siccome nel frattempo intel consuma pure, dovrei aggiungere altri anni per per il consumo di intel, insomma alla fine di potrebbero volere 4 o 5 anni perchè intel inizi a convenire di più sul prezzo (salvo che sulle rpestazioni guadagno mediamente qualcosa).
Ma li hai visti bene i riscontri di questo grafico ? c'è da piangere...
Il 3770 in OC (4.4 Ghz) consuma meno del 8350 stock! :rolleyes:
carlottoIIx6
29-01-2013, 17:40
E' proprio vero.....ormai si trovano recensioni che dicono tutto ed il contrario di tutto....
http://www.bit-tech.net/hardware/2012/11/06/amd-fx-8350-review/7
Qui non c'è un integrale del tempo ok, ma i valori sono molto diversi in quanto a picco di potenza...
Mah! :mbe:
il discorso è semplice, il consumo dipende dal test che applichi. per rendere il consumo indipendente dal test devi fare una serie di test, più generica possibile, e stimarne il consumo medio su tutti i test.
delle riviste serie (pc professionale) avevano fatto una cosa del genere tanto tempo fa su dei proci stimando il consumo annuo in base all'utilizzo che se ne fa del pc e delle ore d'uso.
due test del cavolo non danno l'idea del vero consumo, che generalmetne è sempre più vicino a quello idle che quello full.
carlottoIIx6
29-01-2013, 17:42
Ma li hai visti bene i riscontri di questo grafico ? c'è da piangere...
Il 3770 in OC (4.4 Ghz) consuma meno del 8350 stock! :rolleyes:
niente di scandaloso, un 22 nm contro un 32nm. però non segui il discorso bene, più e meno sono concetti relativi, bisogna quantificare il consumo e tramutarlo in euro per anno!
ma scusa, pensi che quel consumo (calcolato a cavolo, ti assicuro) copra i 100 euri in più del 3770k in quanto tempo??
ci vogliono anni!!!
100 euro non li consuma neanche un forno in un anno.
sgrinfia
29-01-2013, 17:48
:D niente di scandaloso, un 22 nm contro un 32nm. però non segui il discorso bene, più e meno sono concetti relativi, bisogna quantificare il consumo e tramutarlo in euro per anno!
ma scusa, pensi che quel consumo (calcolato a cavolo, ti assicuro) copra i 100 euri in più del 3770k in quanto tempo??
ci vogliono anni!!!
100 euro non li consuma neanche un forno in un anno.
ma scusa, pensi che quel consumo (calcolato a cavolo, ti assicuro) copra i 100 euri in più del 3770k in quanto tempo??
ci vogliono anni!!!
100 euro non li consuma neanche un forno in un anno.
Ma che centra?
Non sto mica risaltando i consumi in ottica costo corrente, si parla di efficienza della CPU (e il PP ne fa parte) :mbe:
Che ci metteva Intel a prendere un 3770k o 3570K, alzargli il Vcore (cosa manco necessaria) e spararlo in aria ?? cosa che alla fine ha un pò fatto AMD, che poi giri la "diceria" che è un'architettura nata per girare "ad alto clock" è un altro paio di maniche..
Se non hai IPC devi almeno cercare il clock del resto...
carlottoIIx6
29-01-2013, 17:53
Ma che centra?
Non sto mica risaltando i consumi in ottica costo corrente, si parla di efficienza della CPU (e il PP ne fa parte) :mbe:
Che ci metteva Intel a prendere un 3770k o 3570K, alzargli il Vcore e spararlo in aria ?? cosa che alla fine ha un pò fatto AMD, che poi giri la "diceria" che è un'architettura nata per girare "ad alto clock" è un altro paio di maniche..
Se non hai IPC devi almeno cercare il clock del resto...bhe, se si valuta un acquisto bisogna portare tutto in euro (coem si fa qui in maniera grossolana ad esempio http://www.windoweb.it/guida/famiglia/elettrodomestici.htm da notare che il pc in genere non consuma un h rispetto agli altri).
per il discorso dell'efficenza sicuramente un 22 nm com lo fai fai è più efficente di un 32 nm (le cariche elettriche devono percorrere un terzo di strada in meno e il consumo dovrebbe essere un terzo in meno se la tecnologia dei silici è la stessa, la cosa buona è il 32nm di amd tiene comunque il confronto senza sbracare anche in over).
costo monitor 120 Hz?
Costano... un po' di più.
;) CIAUZ
Costano... un po' di più.
;) CIAUZ
costo?
dovrebbero comunque dare un consumo medio, e non solo in un test, ma un in insieme di test che rappresentano l'uso medio di un pc.
infatti è proprio l'uso medie del pc a determinare il consumo finale e non quello istantaneo.
ps anche il test che mostri è discutibile e per me inattendibile, in quel test si parte da consumi idle della paittaforma intel minori, come mai? in moltissime test a a parità di scheda video i consumi idle sono pressocchè identici.
precisato questo, intel consuma meno, sono daccordo, ma se uno da i valori che rendono l'idea giusta uno può valutare quanto questo consumo gli costa, per esempio in rapporto al minor costo della cpu.
edit ps: anche il grafico che hai mostrato è ciofecoso, in molti test il consumo in idle, con schede madri identiche, è pressocchè identico, quindi, hanno usato uan scheda madre che consuma meno!? che modo di fare i confronti ridicolo!
http://images.anandtech.com/reviews/cpu/amd/Vishera/power-ivbsm.png
Su una tempistica piu' ampia, stesso identico risultato.
Parte da consumi minori ovviamente consumando in idle meno, esattamente 20-30W.
Per il resto per me ti stai :mc: con qualsiasi modalita' di test, il risultato non cambierebbe. Non vedo nemmeno cosa ci sia di difficile da capire, ma contestare pure questo da la misura di come quello che affermi sia frutto di una tua visione favolistica piu' che la realta' dei fatti.
Cico the SSJ
30-01-2013, 00:39
beh visto che ognuno tira fuori i grafici che fan piu comodo per portare avanti la propria crociata, allora facciamo così
http://media.bestofmicro.com/W/Z/369251/original/MetroVeryHiCPUBottleneck2013.png
com'era? quando serve potenza è l'intel che ne avrà? e le righette nere e blu allora?
è vero l'FX è meno efficente. non c'è dubbio. ma con quello che risparmia di solo processore si fa 3 anni in full 24/7
http://2-ps.googleusercontent.com/x/www.tomshw.it/media.bestofmicro.com/X/2/369254/original/xPowerConsumptionCPUBottleneck2013.png.pagespeed.ic.WtR-VWMCUc.png
In idle non cambia praticamente niente. Quando entra in gioco la gpu, la differenza è, non dico trascurabile, ma quasi.
solo in utilizzo cpu solitaria c'è una differenza marcata.
E poi, appena i core utilizzati dai giochi aumenteranno, aumenterà di pari passo l'efficenza dalla cpu.
Quindi se il problema non è il consumo ma solo l'idea di efficenza.. allora si, amd è troppo avanti, come sempre per competere col gigante deve fare passi lunghi, a volte troppo
Non ho ancora capito quale sia meglio dei 2 processori e con tutto quello che ognuno ha detto dato che a me sembrano simili probabilmente aspettero' quando uscira' qualcosa che sia superiori a questi ma che non costi un'esagerazione
Non ho ancora capito quale sia meglio dei 2 processori e con tutto quello che ognuno ha detto dato che a me sembrano simili probabilmente aspettero' quando uscira' qualcosa che sia superiori a questi ma che non costi un'esagerazione
Mi sembrava chiaro, se vuoi un prodotto indirizzato al gaming con ottime performance MT è meglio 3570k, se vuoi un prodotto indirizzato al MT, risparmiando qualche soldo, e con cui ci puoi anche giocare discretamente, meglio FX.
Dipende dalle tue priorità e disponibilità economica.
beh visto che ognuno tira fuori i grafici che fan piu comodo per portare avanti la propria crociata, allora facciamo così
com'era? quando serve potenza è l'intel che ne avrà? e le righette nere e blu allora?
è vero l'FX è meno efficente. non c'è dubbio. ma con quello che risparmia di solo processore si fa 3 anni in full 24/7
In idle non cambia praticamente niente. Quando entra in gioco la gpu, la differenza è, non dico trascurabile, ma quasi.
solo in utilizzo cpu solitaria c'è una differenza marcata.
E poi, appena i core utilizzati dai giochi aumenteranno, aumenterà di pari passo l'efficenza dalla cpu.
Quindi se il problema non è il consumo ma solo l'idea di efficenza.. allora si, amd è troppo avanti, come sempre per competere col gigante deve fare passi lunghi, a volte troppo
In regime GPU limited è veramente senza senso fare confronti, quella che tu reputi potenza è solo uno scenario in cui qualsiasi processore limitato dalla GPU genera circa lo stesso numero di frame, tant'è che in overclock peggiora, chissà come mai.
Riguardo ai consumi ho preso anandtech perchè c'era un analisi dell'andamento temporale, non che se prendessi hwupgrade, guru3d, techspot, ecc.. vi sia un diverso risultato, bene o male tutti concordano. E se tutti concordano un minimo veritierò dovrà essere no? :D :)
http://3-ps.googleusercontent.com/x/www.tomshw.it/media.bestofmicro.com/W/Y/369250/original/xMetroHiCPUBottleneck2013.png.pagespeed.ic.qxMIWyBeE_.png
Proviamo a fare OC della 7970, scommettiamo che il 3770 distanzia ancora di più l'8350 ? :) Il 3770 da stock a OC (4.4 ghz) ha guadagnato pochi fps, segno che è terribilmente frenato dalla GPU.
E in Crysis 3 MP alpha sarà cambiato qualcosa?
Naaaa...
http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Crysis%203%20MP%20Alpha/test/crysis%203%20proz.png
Ecco cosa succede ad usare un nuovo game, Crysis 3, massiccio e pesante, coadiuvato da una scheda dual gpu (GTX 690), ma di che parliamo ?
Non c'è storia, la differenza tra gli FX e il resto del mondo è marcatissima! ;)
sgrinfia
30-01-2013, 11:16
be pero i nuovi fx nella tab.non li vedo?:)
C'è 8150 che un'idea la da, e cmq non ci sono neanche il 3570k e 3770 ;)
carlottoIIx6
30-01-2013, 11:25
Non ho ancora capito quale sia meglio dei 2 processori e con tutto quello che ognuno ha detto dato che a me sembrano simili probabilmente aspettero' quando uscira' qualcosa che sia superiori a questi ma che non costi un'esagerazione
io più che aspettare ti consiglio subito un 8320, lo porti ad occhi chiusi alla prestazioni di un 8350 e lo paghi davvero poco.
carlottoIIx6
30-01-2013, 11:27
http://3-ps.googleusercontent.com/x/www.tomshw.it/media.bestofmicro.com/W/Y/369250/original/xMetroHiCPUBottleneck2013.png.pagespeed.ic.qxMIWyBeE_.png
Proviamo a fare OC della 7970, scommettiamo che il 3770 distanzia ancora di più l'8350 ? :) Il 3770 da stock a OC (4.4 ghz) ha guadagnato pochi fps, segno che è terribilmente frenato dalla GPU.
il 3770k è migliore del 8350, e costa 100 euri in più.
all'atto pratico nessuno noterà mai la differenza tra i due processori, se non nei bench dedicati.
Io ti direi piuttosto di prenderti un 8320, aspetta.
Dal grafico di crysis 3 (beta) quindi un 1100T è paragonabile ad un i3 2120? Mi viene da ridere :rotfl: Così come un i7 6 core da mille mila euri darebbe un 10% a dire tanto in più di un 2600K........... è proprio vero che metterci soldi per sti giochi "moderni" è uno spreco assurdo..........:muro:
il 3770k è migliore del 8350, e costa 100 euri in più.
all'atto pratico nessuno noterà mai la differenza tra i due processori, se non nei bench dedicati.
Peccato che il 3770k nei game va come il 3570k, e il 3570k costa quasi come l'8350 ...
Un game non è un bech dedicato, gli fps sono "cose" concrete :mbe:
Sevenday
30-01-2013, 11:33
Peccato che il 3570 sia un 4 core e se si consiglia un pc da game longevo, c'è da tenerlo di conto.
Inutile girarci intorno, i giochi sono tutti porting e le nuove console avranno tutte 8 core AMD...dici che non ottimizzeranno?
Impossibile, visto che le console le strizzano come il limone, ergo...presto i multicore AMD recupereranno molto terreno.
Con le console AMD in ambito gaming ha fatto tombola, c'è poco da ragionare.
Con i se e con i ma non si va da nessuna parte se mi permetti... ;)
Console ? quali console ? quelle che non sono neanche state presentate, che millantano di avere 8 core da 1.6 ghz l'uno ? wow :)
Ne riparleremo tra 3 anni minimo, quando il software inizierà una fase di ottimizzazione un pelo decente. E vedremo se a spuntarla sarà un IPC pauroso o un simil 8 core, che poi 8 core veri non sono ma vabbè... ;)
Senza contare che per allora le Cpu in commercio saranno ben altre...
Peccato che il 3570 sia un 4 core e se si consiglia un pc da game longevo, c'è da tenerlo di conto.
Inutile girarci intorno, i giochi sono tutti porting e le nuove console avranno tutte 8 core AMD...dici che non ottimizzeranno?
Impossibile, visto che le console le strizzano come il limone, ergo...presto i multicore AMD recupereranno molto terreno.
Con le console AMD in ambito gaming ha fatto tombola, c'è poco da ragionare.
Tutto bellissimo, ma chissà perchè queste fosche previsioni (per i processori Intel) non mi fanno per nulla paura. Sarà che ogni singola evidenza dice il contrario? :doh: Chissà :stordita: :mc:
Peccato che il 3770k nei game va come il 3570k, e il 3570k costa quasi come l'8350 ...
Un game non è un bech dedicato, gli fps sono "cose" concrete :mbe:
Sarebbe un risveglio troppo brutto se si parla di cose concrete... :cry: :D
Sevenday
30-01-2013, 11:48
Perchè tu hai già provato le nuove console?
Sai quanto durano le console? ANNI...e ripeto se si consiglia OGGI un pc da gaming, bisogna tenerne di conto.
Paga il tuo monopolista, poi non piangere...tanto c'è già ARM che sta mangiando INTEL nel mobile... :D
Sevenday
30-01-2013, 11:50
Con i se e con i ma non si va da nessuna parte se mi permetti... ;)
Console ? quali console ? quelle che non sono neanche state presentate, che millantano di avere 8 core da 1.6 ghz l'uno ? wow :)
Ne riparleremo tra 3 anni minimo, quando il software inizierà una fase di ottimizzazione un pelo decente. E vedremo se a spuntarla sarà un IPC pauroso o un simil 8 core, che poi 8 core veri non sono ma vabbè... ;)
Senza contare che per allora le Cpu in commercio saranno ben altre...
Vero ma INTEL deve arginare ARM, perchè ora tira il mobile, non il mercato desktop.
Vedremo quanto Intel vorrà investire..visto che preannuncia pure una CPU saldata alla mobo...
Perchè tu hai già provato le nuove console?
Sai quanto durano le console? ANNI...e ripeto se si consiglia OGGI un pc da gaming, bisogna tenerne di conto.
Paga il tuo monopolista, poi non piangere...tanto c'è già ARM che sta mangiando INTEL nel mobile... :D
:D no, nemmeno si conoscono le specifiche, non sono io che le ha tirate in ballo come garanzia di futuro radioso :sofico:
Sevenday
30-01-2013, 11:56
:D no, nemmeno si conoscono le specifiche, non sono io che le ha tirate in ballo come garanzia di futuro radioso :sofico:
Non si conoscono le specifiche?...Apri Google... :D
Non si conoscono le specifiche?...Apri Google... :D
Se consideri voci di corridoio che escono ogni giorno come NOTIZIE siamo messi bene, quando saranno ufficiali si faranno, ti prometto, tutte le considerazioni del caso, con scottanti presagi su come l'odiato monopolista vedrà cadere il suo impero del male. Ora come ora stiamo discutendo del NULLA. :sofico:
Vero ma INTEL deve arginare ARM, perchè ora tira il mobile, non il mercato desktop.
Vedremo quanto Intel vorrà investire..visto che preannuncia pure una CPU saldata alla mobo...
Intel è talmente grande che se vuole ad ARM se la compra e la butta, antitrust permettendo :asd:
Intel ha già pianificato CPU per i prossimi 10 anni, stai tranquillo che di saldato, se mai esisteranno, saranno CPU e mobo per ambiti di basso profilo, ufficio ecc.
Intanto prepariamoci ad Intel Haswell che sta per arrivare ...
Sevenday
30-01-2013, 12:20
Sisi, Intel di qui, Intel di la..intanto chissà come mai perde quote.
Gli rimane il settore server...il resto hanno venduto meno dello scorso anno.
Compra chi? ARM? Al massimo si ricompra le licenze che ha svenduto...
Dietro ARM ci sono Samsung & C...compra anche Samsung? :sofico:
Sisi, Intel di qui, Intel di la..intanto chissà come mai perde quote.
Gli rimane il settore server...il resto hanno venduto meno dello scorso anno.
Compra chi? ARM? Al massimo si ricompra le licenze che ha svenduto...
Dietro ARM ci sono Samsung & C...compra anche Samsung? :sofico:
Veramente dall'ultima rilevazione è passata dall'80 all'83 per cento, cliccami (http://www.pcworld.com/article/2013579/x86-processor-shipments-drop-steeply-in-third-quarter-as-intel-gains-on-amd.html) :rolleyes:
Veramente dall'ultima rilevazione è passata dall'80 all'83 per cento, cliccami (http://www.pcworld.com/article/2013579/x86-processor-shipments-drop-steeply-in-third-quarter-as-intel-gains-on-amd.html) :rolleyes:
Shhhh non dirglielo :p
Sevenday
30-01-2013, 12:33
Veramente dall'ultima rilevazione è passata dall'80 all'83 per cento, cliccami (http://www.pcworld.com/article/2013579/x86-processor-shipments-drop-steeply-in-third-quarter-as-intel-gains-on-amd.html) :rolleyes:
Nel predominio x86, non nel mercato; ma tu le leggi le news? :confused:
I notebook non li compra più nessuno...i fissi manco...
Nel predominio x86, non nel mercato; ma tu le leggi le news? :confused:
I notebook non li compra più nessuno...i fissi manco...
:D e come fa dunque a perdere quote di mercato dove non c'è mai stata? :mc:
Ma poi, tutto questo discorso cosa caspita centra con le scarse performance gaming di AMD FX e il roseo futuro garantito dalle peudo specifiche di prodotti che ancora non esistono?
Sevenday
30-01-2013, 12:44
Infatti nei dispositivi ultramobilòi ci ha provato; ma nessuno se la fila...forse perchè non può fare le furbate che ha fatto con i notebook al tempo?
E cmq son quote di mercato, visto che chi prende un tablet al posto di un notebook non fa vendere un notebook...ti è più chiara la cosa? :cool:
Infatti nei dispositivi ultramobilòi ci ha provato; ma nessuno se la fila...forse perchè non può fare le furbate che ha fatto con i notebook al tempo?
E cmq son quote di mercato, visto che chi prende un tablet al posto di un notebook non fa vendere un notebook...ti è più chiara la cosa? :cool:
Le quote di mercato sono una cosa, i volumi un'altra. tu hai parlato di quote perse. A me sinceramente non risulta se mi vuoi dare qualche dato te ne sarei grato. Continuo però a non capire cosa centri questo con la discussione...
Il mercato Intel è X86, e li domina, non ha avversari e se li lascia in vita è per evitare grane con l'Antitrust.
Per tutto l'ecosistema che la circonda, piano piano ci arriverà, Intel è una macchina molto grossa, per fare manovre necessita di tempo.
E cmq quoto Pat, che centra tutto questo discorso con il consigliare una CPU per giocare ? :)
Sevenday
30-01-2013, 13:41
Boh, manco ricordo perchè siamo arrivati a ciò.
Cmq sia le prossime console, ribadisco, avranno CPU/GPU totalmente AMD.
Chiaro che essendo i giochi dei porting ormai da secoli...consigliare un pc per gaming, bisogna considerare anche questo aspetto.
Poi ognuno la pensa come vuole, io dico solo la mia.
Tutti a postare bench, come se con degli AMD non ci giri manco tetris...
Spero Intel faccia la botta, con tutti i troiai che ha fatto per affossare AMD quando ai tempi del P4 faceva schifo...
Tenetevi aziende del genere...
carlottoIIx6
30-01-2013, 16:16
la verità è intel garantisce fps in più che però non servono nel 99,9% dei casi e che qualsiasi cpu a partire da un fx 4100 overclokkato, va bene per giocare alla grande al 99,99% dei giochi.
comprare proci da 160 euro non è per nulla indispensabile.
considerando che un i3 ha solo due core, il che è comunque un limite, io consiglio un 6300k, sei core molto cloccabili a prezzo basso (120 euro).
sgrinfia
30-01-2013, 16:43
:) la verità è intel garantisce fps in più che però non servono nel 99,9% dei casi e che qualsiasi cpu a partire da un fx 4100 overclokkato, va bene per giocare alla grande al 99,99% dei giochi.
comprare proci da 160 euro non è per nulla indispensabile.
considerando che un i3 ha solo due core, il che è comunque un limite, io consiglio un 6300k, sei core molto cloccabili a prezzo basso (120 euro).
La verità è che da una parte ci sono performance migliori, una piattaforma mainboard-chipset nettamente più evoluta che non ha 1.5 anni, e consumi nettamente migliori.
Basta vedere le performance di un I3 per rendersi conto che nel gaming non c'è proprio storia e queste differenze contano per la maggior parte degli utenti.
:D poi questa ostinazione, che AMD faccia prodotti eccellenti come ne sta facendo in ambito GPU e nessuno avrà più a ridire.
La verità è che da una parte ci sono performance migliori, una piattaforma mainboard-chipset nettamente più evoluta che non ha 1.5 anni, e consumi nettamente migliori.
Basta vedere le performance di un I3 per rendersi conto che nel gaming non c'è proprio storia e queste differenze contano per la maggior parte degli utenti.
:D poi questa ostinazione, che AMD faccia prodotti eccellenti come ne sta facendo in ambito GPU e nessuno avrà più a ridire.
Quotone :asd:
Sevenday
30-01-2013, 16:59
AMD sta lavorando ad un progetto più lungo...con meno risorse.
E' avanti sul processo CPU/GPU, avanti rispetto ad nvidia sul GPGPU, mica può far miracoli.
Le APU sono ottime e con gli stessi soldi con Intel non ci fai niente.
L'FX l'hanno azzardata; ma intanto si son prese le console, poi cmq stanno migliorando.
PD rispetto a BD è un buon passo avanti.
Haswell avrà un consumo maggiore di YB...o meglio TDP maggiori, perchè Intel con le integrate video fa schifo...quindi tutto da vedere.
Intel deve lottare anche nel settore ultramobile e spender soldi, visto che li, dove ora c'è il business, lei NON c'è!
Ognuno acquista ciò che vuole; ma tutte le volte affossare un'azienda che sta facendo cmq un buon lavoro, mi pare veramente esagerato.
Considerando poi, che se non fosse per scorrettezze varie...sarebbe anche più in alto.
Ripeto date VOI i soldi ad Intel...io no... farò 5 fps in meno; ma almeno combatterò un monopolio.
Io non faccio guerre, io voglio mettermi nel case un prodotto ben studiato, potente e al passo coi tempi, per quanto mi riguarda il discorso chipset vale ad esempio metà acquisto. E scusate ma meglio di Z77 non c'è...
Apprezziamo AMD e gli sforzi, purtroppo l'evoluzione di Piledriver si avrà, se non sbaglio, addirittura nel 2014, quindi a regola l'8350 sarà la punta di diamante per un anno.
Solo che Intel mica aspetta e tra poco rinnova, si dice altri 10% di IPC rispetto ad Ivy Bridge, e migliorie nette sul lato GPU, che in casa Intel sta migliorando un sacco, ho provato l'inegrata del mio 3570k e non va per nulla male come si pensa, ci gioco a Skyrim volendo (provato)!
La verità è che da una parte ci sono performance migliori, una piattaforma mainboard-chipset nettamente più evoluta che non ha 1.5 anni, e consumi nettamente migliori.
Basta vedere le performance di un I3 per rendersi conto che nel gaming non c'è proprio storia e queste differenze contano per la maggior parte degli utenti.
:D poi questa ostinazione, che AMD faccia prodotti eccellenti come ne sta facendo in ambito GPU e nessuno avrà più a ridire.
La storia insegna che sono le cpu intel che devono essere sempre le migliori... anche quando nn lo sono a costo di usare sistemi illeciti.
Il discorso sopra é riferito a ontel nn a te, a te invece dico:
d'accordo a 800x600 un 3570 fa molti più fps di un 8350... ma nessuno gioca più a questa risoluzione e cmq tra farne 130 o 1000 nn cambia niente, con cross/sli di vga potenti il 3570 é meglio... ma chi nn fa cross/sli perchè dovrebbe preoccuparsi della cosa, chi nn ha un monitor a 120Hz (e l'hanno in pochi) nn gli cambia niente tra fare 120 fps o farne 80... facendo un pc con 8350 si spendono 80/100€ meno (con scheda madre buona) rispetto a farlo con 3570 e guardando il consumo medio per riprendere questi soldi dal risparmio della bolletta sevono più anni di quanto dura mediamente una cpu...
ma queste cose nn te l'ho mai sentite dire :confused:
;) CIAUZ
La storia insegna che sono le cpu intel che devono essere sempre le migliori... anche quando nn lo sono a costo di usare sistemi illeciti.
Il discorso sopra é riferito a ontel nn a te, a te invece dico:
d'accordo a 800x600 un 3570 fa molti più fps di un 8350... ma nessuno gioca più a questa risoluzione e cmq tra farne 130 o 1000 nn cambia niente, con cross/sli di vga potenti il 3570 é meglio... ma chi nn fa cross/sli perchè dovrebbe preoccuparsi della cosa, chi nn ha un monitor a 120Hz (e l'hanno in pochi) nn gli cambia niente tra fare 120 fps o farne 80... facendo un pc con 8350 si spendono 80/100€ meno (con scheda madre buona) rispetto a farlo con 3570 e guardando il consumo medio per riprendere questi soldi dal risparmio della bolletta sevono più anni di quanto dura mediamente una cpu...
ma queste cose nn te l'ho mai sentite dire :confused:
;) CIAUZ
Non è vero. Le cpu costano quasi uguali, le mobo idem. Da dove escono questi 80/100 euro ? :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.