PDA

View Full Version : Quale CPU per Giocare bene


Pagine : 1 [2]

isomen
30-01-2013, 17:29
Io non faccio guerre, io voglio mettermi nel case un prodotto ben studiato, potente e al passo coi tempi, per quanto mi riguarda il discorso chipset vale ad esempio metà acquisto. E scusate ma meglio di Z77 non c'è...

Apprezziamo AMD e gli sforzi, purtroppo l'evoluzione di Piledriver si avrà, se non sbaglio, addirittura nel 2014, quindi a regola l'8350 sarà la punta di diamante per un anno.

Solo che Intel mica aspetta e tra poco rinnova, si dice altri 10% di IPC rispetto ad Ivy Bridge, e migliorie nette sul lato GPU, che in casa Intel sta migliorando un sacco, ho provato l'inegrata del mio 3570k e non va per nulla male come si pensa, ci gioco a Skyrim volendo (provato)!

Sapevo che doveva esserci piledriver 2 bel 2013... anche se probabilmente a novembre, é stato annullato?

Sicuramente come ipc intel al momento é inarrivabile, l'unica possibilità di amd d'avvicinarsi é nelle applicazioni/giochi che sfruttano più di 4 core... sono previste nuove cpu intel con più di 4 core fisici a prezzi umani?

Lato gpu intel può solo migliorare, con quelle finora nn ha certo brillato.

;) CIAUZ

carlottoIIx6
30-01-2013, 17:33
la domanda è, quale cpu per giocare bene?
un i3 ha due core ed un limite in alcuni giochi, un fx 4300 costa quanto un 6300, che costa quanto un i3: la risposta è
fx6300.
su di lì va tutto bene

carlottoIIx6
30-01-2013, 17:36
Sapevo che doveva esserci piledriver 2 bel 2013... anche se probabilmente a novembre, é stato annullato?

Sicuramente come ipc intel al momento é inarrivabile, l'unica possibilità di amd d'avvicinarsi é nelle applicazioni/giochi che sfruttano più di 4 core... sono previste nuove cpu intel con più di 4 core fisici a prezzi umani?

Lato gpu intel può solo migliorare, con quelle finora nn ha certo brillato.

;) CIAUZ

probabilmente se amd voleva competere sull'ipc, non avrebbe offerto due core al posto di uno.

Maury
30-01-2013, 17:37
Sapevo che doveva esserci piledriver 2 bel 2013... anche se probabilmente a novembre, é stato annullato?

Sicuramente come ipc intel al momento é inarrivabile, l'unica possibilità di amd d'avvicinarsi é nelle applicazioni/giochi che sfruttano più di 4 core... sono previste nuove cpu intel con più di 4 core fisici a prezzi umani?

Lato gpu intel può solo migliorare, con quelle finora nn ha certo brillato.

;) CIAUZ

Si sembra proprio che il debutto di Steamroller sia fissato per il 2014.
Credo che a prezzi umani un 6 core da parte di Intel per la linea Haswell sia molto poco probabile, direi sempre 4, con HT per i modelli i7.
Discorso GPU integrata, AMD è avanti anni certo, ma sono curisoso di vedere cosa ci riserva Haswell, che si dice enormemente più pompato di Ivy Bridge in materia grafica. Vedremo ;)

carlottoIIx6
30-01-2013, 17:44
La verità è che da una parte ci sono performance migliori, una piattaforma mainboard-chipset nettamente più evoluta che non ha 1.5 anni, e consumi nettamente migliori.
Basta vedere le performance di un I3 per rendersi conto che nel gaming non c'è proprio storia e queste differenze contano per la maggior parte degli utenti.
:D poi questa ostinazione, che AMD faccia prodotti eccellenti come ne sta facendo in ambito GPU e nessuno avrà più a ridire.
l'fx 8350 è un prodotto che merita 9/10.
il fatto che la piattaforma più intel sia evoluta è vero, ma siccome non siamo alle olimpiadi che uno deve vincere, questa differenza quantificata a me non sembra nulla di chè!
verò che nel gaming intel è meglio, questo sopratutto perchè ha degli aspetti che si addicono al gaming, per via della scelta delle pipeline (amd ha bisogno di frequenze più alte per pareggiare), ma nulla di trascendente.
ma è anche vero che intel offre un misero x2 non overcloccabile al prezzo di un x6 amd molto overcloccabile e che nei giochi (sopratutto futuribili, ma anche in molti titoli attuali) 4 core sono sfruttata e sono un must.
se uno non vuole spendere la 180 euro, un fx 6300 va benone.

isomen
30-01-2013, 17:46
Non è vero. Le cpu costano quasi uguali, le mobo idem. Da dove escono questi 80/100 euro ? :mbe:

Quasi... negli shop dove acquisto abitualmente io c'é una differenza anche superiore ai 20€ (naturalmente prendendo il prezzo delle 2 cpu nello stesso shop)... ho specificato mobo buone, ci sono am3+ anche a 40€ ma io nn le metterei nel mio pc, ad esempio se prendi la sabertooth 990FX costa 153€ la SABERTOOTH Z77 208€ (nello stesso shop)... un po' di differenza mi sembra ci sia.

;) CIAUZ

Sevenday
30-01-2013, 17:49
Cioè...mi fai le pippe mentali sugli fps e poi mi dici che con un'integrata Intel ci giochi a skyrim? :mbe:

Haswell avrà di sicuro un'integrata migliore...peggio non può certo fare; ma AMD ha alle spalle ATI...quindi un'esperienza in materia grafica che Intel si sogna.

Solo se acquistasse nvidia l'avrebbe.

Infatti guardacaso Haswell avrà un TDP maggiore di YB, o come mai? Eppure affinando il pp a 22nm dovrebbe consumare meno.

Ha tanti soldi di qui, tanti soldi di la...potrebbe comprare chiunque, eppure nel 2012 ha venduto meno del 2011...anche i giganti cadono...e fanno la botta più grossa.

Maury
30-01-2013, 17:53
Quasi... negli shop dove acquisto abitualmente io c'é una differenza anche superiore ai 20€ (naturalmente prendendo il prezzo delle 2 cpu nello stesso shop)... ho specificato mobo buone, ci sono am3+ anche a 40€ ma io nn le metterei nel mio pc, ad esempio se prendi la sabertooth 990FX costa 153€ la SABERTOOTH Z77 208€ (nello stesso shop)... un po' di differenza mi sembra ci sia.

;) CIAUZ

Si possono fare 2 sistemi con il top in fatto di chipset a pari prezzo, ho appena provato :)

Quindi la discriminante non la fa il prezzo, ma la preferenza.

Maury
30-01-2013, 17:55
Cioè...mi fai le pippe mentali sugli fps e poi mi dici che con un'integrata Intel ci giochi a skyrim? :mbe:

Haswell avrà di sicuro un'integrata migliore...peggio non può certo fare; ma AMD ha alle spalle ATI...quindi un'esperienza in materia grafica che Intel si sogna.

Solo se acquistasse nvidia l'avrebbe.

Infatti guardacaso Haswell avrà un TDP maggiore di YB, o come mai? Eppure affinando il pp a 22nm dovrebbe consumare meno.

Ha tanti soldi di qui, tanti soldi di la...potrebbe comprare chiunque, eppure nel 2012 ha venduto meno del 2011...anche i giganti cadono...e fanno la botta più grossa.

Non ho detto che ci gioco, ho la 7870 per quello, ho detto che con l'integrata del 3570k Skyrim gira bene quindi non è così cadavere come si pensa!
Haswell ha un TDP maggiore dato che la sezione GPU è più grossa.

isomen
30-01-2013, 18:03
probabilmente se amd voleva competere sull'ipc, non avrebbe offerto due core al posto di uno.

Credo che competere con intel adesso sull'ipc sia molto dura e potrebbe nn essergli riuscito, cmq ha sicuramente scelto una strada diversa

Si sembra proprio che il debutto di Steamroller sia fissato per il 2014.
Credo che a prezzi umani un 6 core da parte di Intel per la linea Haswell sia molto poco probabile, direi sempre 4, con HT per i modelli i7.
Discorso GPU integrata, AMD è avanti anni certo, ma sono curisoso di vedere cosa ci riserva Haswell, che si dice enormemente più pompato di Ivy Bridge in materia grafica. Vedremo ;)

Steamroller lo sapevo, ma piledriver 2 (che sicuramente nn sarà una rivoluzione rispetto l'attuale) dovrebbe uscire a fine 2013.
Questo dovrebbe favorire amd, visto che é appurato che l'ht perde più del cmt nella condivisione, solo che intel ha un grosso vantaggio sull'ipc... ma con giochi/applicazioni che sfruttano più di 4 core sarà da vedere.
Speriamo che anche ati nn stia a guardare.

;) CIAUZ

isomen
30-01-2013, 18:11
Si possono fare 2 sistemi con il top in fatto di chipset a pari prezzo, ho appena provato :)

Quindi la discriminante non la fa il prezzo, ma la preferenza.

E' bèh... ci sono mobo con 990FX a 80€ ma nn assomigliano nemmeno lontanamente alla sabertooth (parlo da possessore) e nn intendo le cavolate sulla classe militare e menate varie intendo per la stabilità sia con che senza oc e nn credo che con quelle intel sia diverso.

;) CIAUZ

Maury
30-01-2013, 18:49
E' bèh... ci sono mobo con 990FX a 80€ ma nn assomigliano nemmeno lontanamente alla sabertooth (parlo da possessore) e nn intendo le cavolate sulla classe militare e menate varie intendo per la stabilità sia con che senza oc e nn credo che con quelle intel sia diverso.

;) CIAUZ

Ovviamente ho preso in esame schede madri con 990FX e Z77, di pari fascia, poi ovvio che in entrambi i sensi si può salire a dismisura.

Ad esempio con queste già ti fai un sistema ottimale:

Asrock 990FX Extreme3 : 84 €

ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 : 86 €

Presi dalla chiave.

:)

Sevenday
30-01-2013, 19:24
Insomma detrattori di AMD...mi spiegate questo (http://www.cpubenchmark.net/cpu_value_available.html) grafico?

Perchè qui a sentire, pare che AMD siano soldi buttati, quando in questo grafico aggiornato giornalmente, le CPU/APU AMD hanno un rapporto prezzo prestazioni nettamente superiore ad Intel.

Il 3570k visto dov'è? :rolleyes:

isomen
30-01-2013, 19:45
Ovviamente ho preso in esame schede madri con 990FX e Z77, di pari fascia, poi ovvio che in entrambi i sensi si può salire a dismisura.

Ad esempio con queste già ti fai un sistema ottimale:

Asrock 990FX Extreme3 : 84 €

ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 : 86 €

Presi dalla chiave.

:)

Devo ammettere di nn conoscere la mobo intel che citi (ne conosco ben poche) ma giudicando da quella amd... direi che stai andando per ciofeche e nn per mobo buone valide anche per oc (in una mobo di fascia alta o medio/alta il chipset nn é l'unica cosa che conta... ma nn credo di dover essere io a dirtelo).

;) CIAUZ

Maury
30-01-2013, 19:50
Devo ammettere di nn conoscere la mobo intel che citi (ne conosco ben poche) ma giudicando da quella amd... direi che stai andando per ciofeche e nn per mobo buone valide anche per oc (in una mobo di fascia alta o medio/alta il chipset nn é l'unica cosa che conta... ma nn credo di dover essere io a dirtelo).

;) CIAUZ

Tranquillo mobo ottime e perfette per OC, la convinzione che per avere ottime prestazione ci vogliono mobo costose è errata, basta una media, come quelle indicate. ;)

Pat77
30-01-2013, 19:56
La storia insegna che sono le cpu intel che devono essere sempre le migliori... anche quando nn lo sono a costo di usare sistemi illeciti.

Il discorso sopra é riferito a ontel nn a te, a te invece dico:

d'accordo a 800x600 un 3570 fa molti più fps di un 8350... ma nessuno gioca più a questa risoluzione e cmq tra farne 130 o 1000 nn cambia niente, con cross/sli di vga potenti il 3570 é meglio... ma chi nn fa cross/sli perchè dovrebbe preoccuparsi della cosa, chi nn ha un monitor a 120Hz (e l'hanno in pochi) nn gli cambia niente tra fare 120 fps o farne 80... facendo un pc con 8350 si spendono 80/100€ meno (con scheda madre buona) rispetto a farlo con 3570 e guardando il consumo medio per riprendere questi soldi dal risparmio della bolletta sevono più anni di quanto dura mediamente una cpu...
ma queste cose nn te l'ho mai sentite dire :confused:

;) CIAUZ

Non me le hai mai sentite dire perche' penso che quei 10 euro di differenza con 3570k si recuperano gia' solo proporzionando un alimentatore piu' grosso per venire incontro alle esigenze di Pd, senza contare poi i consumi in bolletta.

Pat77
30-01-2013, 20:00
l'fx 8350 è un prodotto che merita 9/10.
il fatto che la piattaforma più intel sia evoluta è vero, ma siccome non siamo alle olimpiadi che uno deve vincere, questa differenza quantificata a me non sembra nulla di chè!
verò che nel gaming intel è meglio, questo sopratutto perchè ha degli aspetti che si addicono al gaming, per via della scelta delle pipeline (amd ha bisogno di frequenze più alte per pareggiare), ma nulla di trascendente.
ma è anche vero che intel offre un misero x2 non overcloccabile al prezzo di un x6 amd molto overcloccabile e che nei giochi (sopratutto futuribili, ma anche in molti titoli attuali) 4 core sono sfruttata e sono un must.
se uno non vuole spendere la 180 euro, un fx 6300 va benone.

Se Amd ha fatto di una Cpu FX (forse non ti ricordi i "veri" FX) una cpu che per architettura, come scrivi, non e' adatta a certi compiti (lunga pipeline P4 style), perche' la stai consigliando in un 3d che si intitola "Quale CPU per giocare bene" :confused:

Pat77
30-01-2013, 20:06
Insomma detrattori di AMD...mi spiegate questo (http://www.cpubenchmark.net/cpu_value_available.html) grafico?

Perchè qui a sentire, pare che AMD siano soldi buttati, quando in questo grafico aggiornato giornalmente, le CPU/APU AMD hanno un rapporto prezzo prestazioni nettamente superiore ad Intel.

Il 3570k visto dov'è? :rolleyes:

Il turion e' un must buy, mi linki in privato uno shop dove posso prendere la migliore CPU sul mercato? :rolleyes:

isomen
30-01-2013, 20:07
Insomma detrattori di AMD...mi spiegate questo (http://www.cpubenchmark.net/cpu_value_available.html) grafico?

Perchè qui a sentire, pare che AMD siano soldi buttati, quando in questo grafico aggiornato giornalmente, le CPU/APU AMD hanno un rapporto prezzo prestazioni nettamente superiore ad Intel.

Il 3570k visto dov'è? :rolleyes:

Intel é il meglio e l'8350 riesce a rivaleggiare solo in alcuni ambiti, ma come rapporto prezzo/prestazioni amd é migliore (come é stato quasi sempre) e se vuoi farti un buon pc per giocare spendendo il giusto prendi un 6300 con una 7850/70 e giochi alla grande a 1920x1080 anche se farai in meno dei fps che nn ti servono (però devi sapere che avrai un framerate più basso... anche se visivamente nn te ne accorgerai) e che in un anno spenderai qualche euro in più (pochi) di energia elettrica.

PS
nn considerare gli i3 come antagonisti del 6300, anche con un ipc mostruoso ormai 2 core sono pochi... ad esclusione dei titoli che nn nè sfruttano di più... in quelli (e solo in quelli) possono dire ancora la loro.

;) CIAUZ

isomen
30-01-2013, 20:24
Non me le hai mai sentite dire perche' penso che quei 10 euro di differenza con 3570k si recuperano gia' solo proporzionando un alimentatore piu' grosso per venire incontro alle esigenze di Pd, senza contare poi i consumi in bolletta.

Forse mi sfugge qualche shop serio (quelli in cui nn comprerei nn li considero e onestamente dovresti fare altrettanto), ma in quelli da cui compro la differenza é un po' più alta, d'alimentatori preferisco nn parlarne... ci spendo una cifra, ho imparato sulla mia pelle che uno buono e magari un po' sovradimensionato é la saluta del pc e... nn credo che con cpu intel scenderei ad ali più scadenti.

;) CIAUZ

Pat77
30-01-2013, 20:36
Forse mi sfugge qualche shop serio (quelli in cui nn comprerei nn li considero e onestamente dovresti fare altrettanto), ma in quelli da cui compro la differenza é un po' più alta, d'alimentatori preferisco nn parlarne... ci spendo una cifra, ho imparato sulla mia pelle che uno buono e magari un po' sovradimensionato é la saluta del pc e... nn credo che con cpu intel scenderei ad ali più scadenti.

;) CIAUZ

Ti quoto, hai ragione, non ero aggiornato sui prezzi AMD (e' calato un botto dal lancio), la differenza e' sui 20-30 euro, vedi che quando hai ragione te la do :sofico: e anche sugli alimentatori la pensiamo uguale, avremo avuto le medesime esperienze, ma io pensavo a chi deve valutare un nuovo Pc e non e' un estremista, tu non prenderesti un ali con un 50-100W in piu' per una cpu con 125W di Tdp?

isomen
30-01-2013, 21:06
Ti quoto, hai ragione, non ero aggiornato sui prezzi AMD (e' calato un botto dal lancio), la differenza e' sui 20-30 euro, vedi che quando hai ragione te la do :sofico: e anche sugli alimentatori la pensiamo uguale, avremo avuto le medesime esperienze, ma io pensavo a chi deve valutare un nuovo Pc e non e' un estremista, tu non prenderesti un ali con un 50-100W in piu' per una cpu con 125W di Tdp?

Grazie :mano:

sugli ali ti racconto cosa mi é successo:
mi arriva l'8350... lo monto e smanio per provarlo, ma causa morte del 750w (forse per una mobo da testare forse per la mia linea elettrica... nn sò), mi ritrovo con un 600w e un 400w, naturalmente monto il 600 (ocz, niente di speciale ma nn una cineseria), durante i bench il pc si spenge :incazzed: monto il 400 (enermax)... ci ho benchato fino a 4800... poi naturalmente l'ho sostituito con un 720w (sempre enermax) e bencho a tutto anche a 5ghz... più che sulla quantità (watt) io punto sulla qualità, poi certo qualche ampére più di quelle che mi servono deve potermele dare.

;) CIAUZ

FroZen
31-01-2013, 12:08
Enermax = sicurezza

Non a caso ho un 625W loro....:O

carlottoIIx6
31-01-2013, 13:02
Se Amd ha fatto di una Cpu FX (forse non ti ricordi i "veri" FX) una cpu che per architettura, come scrivi, non e' adatta a certi compiti (lunga pipeline P4 style), perche' la stai consigliando in un 3d che si intitola "Quale CPU per giocare bene" :confused:

il consiglio è per giocare bene giusto?
per me, il minimo (per longevità numero core ecc) è un fx 6300 e si gioca bene a praticamente tutto a prezzo basso.
mi sembrq che fila il ragionamento, sopra quella cifra ci sono cpu amd come 8350-8320, per ora non completamente sfruttati e cpu intel che danno frame in più ma che alla fine non è che giochi "meglio" per questo.
uno dice meglio intel in previsioni future? un altro dice meglia amd perchè i core sono sfruttati?
guarda 6 core overcloccabili bastano per anni e anni a mio avviso, poi uno compra la nuova cpu, inoltre la differenza di prezzo tra un 6300 e un i5 è praticamente una mobo.

Pat77
31-01-2013, 13:25
il consiglio è per giocare bene giusto?
per me, il minimo (per longevità numero core ecc) è un fx 6300 e si gioca bene a praticamente tutto a prezzo basso.
mi sembrq che fila il ragionamento, sopra quella cifea ci sono cpu amd come 8350, per ora non completamente sfruttata e cpu intel che danno frame in più ma che alla fine non è che giochi "meglio" per questo.
uno dice meglio intel in previsioni future? un altro dice meglia amd perchè i core sono sfruttati?
guarda 6 core overcloccabili bastano per anni e anni a mio avviso, poi uno compra la nuova cpu.

I core Intel non sono più sfruttati, hanno semplicemente un Ipc maggiore, che conta evidentemente di più oggi rispetto ad averne di più con un Ipc peggiore.

Un 8350 per singolo core sviluppa in cinebench 1.1 punti, un I5 1.6, un i7 1.7, considerando che lo scenario più comune oggi sono 2 core sfruttati, vuol dire che l'architettura a moduli deve, in un solo modulo, competere con 2 core e 2 fpu più veloci, avendo 2 int e 1 fpu, capirai che è un confronto impari.

Da qui le differenze.

Il futuro secondo Pat77: credo sinceramente che si manterrà la base dual, viste anche le statistiche di Steam sull'hw, e nel contempo si aggiungeranno compiti secondari ad alcuni core, può essere la gestione di qualche dato fisico, l'ia o altro.
Per ora non vedo le basi (0,23% gli 8 core) per un massiccio spostamento verso altre metodologie, e quando avverrà credo sinceramente che staremo a parlare di altro.

Comunque se SR avrà veramente il 30% di Ipc in più dovrebbe essere una Cpu talmente equilibrata da fare buona concorrenza, sempre se si riuscirà ad abbassare nel contempo i consumi.

sgrinfia
31-01-2013, 13:48
c

iao. secondo me e questione di trend, se svolta sul multi be allora amd a
avuto l occhio lungo altrimenti conviene lavorare sul IPC.:eek:

isomen
31-01-2013, 16:48
Enermax = sicurezza

Non a caso ho un 625W loro....:O

Concordo, ma il fatto é che un 400w buono é sufficente a tenere un 8350 fino a 4,8 con tanto di vga (6870 occata anche lei) 2 hd, mobo, unita ottica e varie ventole... visto così nn sembrerebbe consumare lo sproposito che viene detto, considerando che parliamo di test che portano tutti e 8 i core al 100%... cosa che in daily succede raramente (a me probabilmente mai).

;) CIAUZ

micropunta
31-01-2013, 17:54
Ammetto di aver letto le prime due pagine e l'ultima del thread, però dico anche la mia, visto che anche io mi sto informando per rifarmi un nuovo pc gaming.
Tanti, tantissimi dubbi anche sul procio questo giro.
1) Le console next gen sono alle porte, e quindi i giochi sfrutteranno o no il MT ?
(vero è che adesso son pochi i giochi che lo sfruttano e neppure total war:shogun 2 è tra questi, vedere sul forum ufficiale del gioco la prova fatta da un utente )
2) i giochi per pc così come i driver, tra le patch per i primi e a seguire ottimizzazioni varie per i secondi, cominciano a girare .......bene..... (tralasciando pure il fatto che l'80% sono porting).... dopo molti mesi.
3) considerazione personale: anche io ho sempre avuto amd perchè fino ad adesso come processori han sempre fatto il loro sporco lavoro per le mie esigenze ma adesso il dubbio è: longevità come piattaforma, e nell'immediato futuro, am3+ lo sarebbe da questo lato "ipotizzando" anche un maggiore uso del MT nei prossimi giochi, ma con consumo energetico maggiore degli fx , oppure un socket 1155 ormai a termine però con consumi minori degli i5.

Alla fine la mia scelta, questa volta, tenendo soprattutto conto del punto 2 e del consumo energetico è caduta sul i5, e tra le altre cose sarò pure legato da un win 7 OEM, che non mi permetterà il cambio della mobo. Amen.
Dopo tanti anni di stasi, questo è un periodaccio per il gaming, perchè secondo me nemmeno i produttori di console e quant'altro e i publisher così come le software house, hanno le idee chiare.

sgrinfia
31-01-2013, 18:33
secondo caro micropunta,se veramente le scatolette avranno 6 o 8 core il sara MT quindi un fx6300/fx8350 potrebbe essere una scelta sensata.ciao;)

micropunta
31-01-2013, 18:38
secondo caro micropunta,se veramente le scatolette avranno 6 o 8 core il sara MT quindi un fx6300/fx8350 potrebbe essere una scelta sensata.ciao;)

Il problema è quello: non lo sappiamo, lo spero anche io con tutto il cuore, se è fattibile nei giochi, o in alcuni giochi, che lo sfruttino, perchè sarebbe ora, come il passaggio dai 32 ai 64 bit, ci hanno messo una vita !!!

Sevenday
31-01-2013, 18:42
Il multicore sta andando anche nell'ultamobile...

Quindi nuove console, smartphone, tablet...
Come si fa a dire che il cammino non va in quella direzione? :mbe:

Dove si fanno ora i soldi si punta su questi SoC, è il mercato a definire il cammino, non i produttori...

La gente vuole 10 core? Il mercato glieli da. Vanno meno di un dual core...pazienza (che poi sarà tutto da dimostrare).

micropunta
31-01-2013, 19:05
Il multicore sta andando anche nell'ultamobile...

Quindi nuove console, smartphone, tablet...
Come si fa a dire che il cammino non va in quella direzione? :mbe:

Dove si fanno ora i soldi si punta su questi SoC, è il mercato a definire il cammino, non i produttori...

La gente vuole 10 core? Il mercato glieli da. Vanno meno di un dual core...pazienza (che poi sarà tutto da dimostrare).

Già, SoC ARM Vs x86, casual vs hardcore-pro gamers vs consoles, e purtroppo se il gioco era arte e si cominciava a venderlo, adesso si pensa solo a venderlo a discapito del lato artistico creativo, mettici in mezzo un 4-5 ondate di tipo d'utente in 2 decenni, per cui gli ultimi saranno sempre più fruitori "easy" e meno informati (è a questo che porta la massificazione) e i conti son fatti: un bel casino.

Il succo ?? Una volta in ambito home-work c'era solo il PC, poi l'hanno frammentato in tutti i modi e maniere, spero riunificheranno il tutto in un chip sotto pelle, in un anello o quel che sarà, ma spererei che sia così.
Perdonatemi il mega OT, ma stò lavorando anche nei fine settimana (in agricoltura), e mi sento un pò da sfogo ;)

ICER
31-01-2013, 20:02
Sondaggino:

Scrivete solo quello migliore per voi: FX 8350 o i5 3570k

sgrinfia
31-01-2013, 20:12
oggi i5 3750 domani fx3850 ,pero se oggi farei un pc nuovo visto il prezzo-prestazioni forse amd.ciao:)

isomen
31-01-2013, 20:27
Nel gioco a 1920x1080 con vga singola nn noterai differenze, per applicazioni fino a 4 thread l'i5 é migliore, sopra 4 thread l'fx é migliore... se li sovraccarichi con 16 thread la cpu amd stravince.

PS
visto che é un pc solo per giocare... con giochi che sfruttano fino a 4 core (quasi tutti attualmente) la cpu intel ti darà più fps (peccato che quasi nella totalità dei casi nn vedrai la differenza), nei giochi che dfruttano più di 4 core (mi sembra ci siano 1 o 2 titoli) avrai più fps con l'amd (come sopra... se nn hai cali sotto i 30fps nn vedrai la differenza)

PS2
3570 nn 3750

;) CIAUZ

sgrinfia
31-01-2013, 21:48
emm pardon, errore di battitura:D

Pat77
31-01-2013, 22:05
Mi sembra di aver argomentato a sufficienza perche' i5 3570k e' assolutamente migliore per giocare.
Per quanto riguarda le performance con piu' di 4 istanze, ci sono gia' alcuni esempi, Max Payne 3 e Metro 2033 mi pare, che vedono sostanzialmente la situazione invariata.

sgrinfia
31-01-2013, 22:13
io ho un intel, pero 4 core mi danno la sensazione di avere il fiato corto x il futuro. e una mia opinione,forse sbagliata boh:muro:

Maury
31-01-2013, 22:21
io ho un intel, pero 4 core mi danno la sensazione di avere il fiato corto x il futuro. e una mia opinione,forse sbagliata boh:muro:

che Intel hai ?

sgrinfia
31-01-2013, 22:29
un intel di basso profilo q8200:doh:

Maury
31-01-2013, 22:40
un intel di basso profilo q8200:doh:

spero che tu sappia la differenza tra il tuo e un Intel 3570k o 3770k ... dato che parli di fiato corto dell'architettura a 4 core...

Sevenday
31-01-2013, 22:42
Mi sembra di aver argomentato a sufficienza perche' i5 3570k e' assolutamente migliore per giocare.
Per quanto riguarda le performance con piu' di 4 istanze, ci sono gia' alcuni esempi, Max Payne 3 e Metro 2033 mi pare, che vedono sostanzialmente la situazione invariata.

Metro 2033, un gioco del 2010...quando ancora il concetto di multicore nelle applicazioni era ancora agli albori. :rolleyes:

Il socket 1155 è a fine ciclo, domani butterà tutto. Le differenze attuali "reali" in fhd non ci sono, 60 contro 80 fps non cambia una mazza, in compenso il socket am3+ ospiterà anche le prox cpu amd, quindi eventuali step.

Tutto il mondo va nel multicore e non si sa quanto cambierà.

Intel propone Atom dual core per i
l'ultramobile che va come un quad arm (adesso)...eppure nessuno li vuole.

Non è solo un concetto mentale, presto sarà anche pratico ed Intel si dovrà adeguare.

raffy2
31-01-2013, 22:49
Non capisco perchè tutti gli estimatori di AMD mi paiono dei veggenti...tutti a parlare che il futuro sarà costellato da processi MT, che tra 20 anni un FX andrà meglio di oggi, ecc ecc ecc.. Ma annateve a coccare :asd:

Come la vedo io c'è poco da fare: intel ha un architettura spaventosa, un core ha un efficienza assurda.Non ci metterebbe mica tanto a piazzarne nmila come ha fatto AMD nel caso veramente venga un giorno sfruttato il MT :asd:

Ricordo a tutti i grandissimi estimatori di questo MT che per passare da un sistema operativo a 32 bit ad uno a 64 bit ci sono voluti 100 anni...Per passare da giochi dual core a quad core ci sono voluti 20 anni ( e ancora oggi non tutti sfruttano 4 core )...Figuriamoci se e quando avremo un MT intenso...Campate alla giornata non credete a Biancaneve :asd:

vincenzo2008
31-01-2013, 23:21
Non capisco perchè tutti gli estimatori di AMD mi paiono dei veggenti...tutti a parlare che il futuro sarà costellato da processi MT, che tra 20 anni un FX andrà meglio di oggi, ecc ecc ecc.. Ma annateve a coccare :asd:

Come la vedo io c'è poco da fare: intel ha un architettura spaventosa, un core ha un efficienza assurda.Non ci metterebbe mica tanto a piazzarne nmila come ha fatto AMD nel caso veramente venga un giorno sfruttato il MT :asd:

Ricordo a tutti i grandissimi estimatori di questo MT che per passare da un sistema operativo a 32 bit ad uno a 64 bit ci sono voluti 100 anni...Per passare da giochi dual core a quad core ci sono voluti 20 anni ( e ancora oggi non tutti sfruttano 4 core )...Figuriamoci se e quando avremo un MT intenso...Campate alla giornata non credete a Biancaneve :asd:
vero ? :mc: prova crysis 3 la beta e poi ne riparliamo.

Pat77
31-01-2013, 23:32
Metro 2033, un gioco del 2010...quando ancora il concetto di multicore nelle applicazioni era ancora agli albori. :rolleyes:

Il socket 1155 è a fine ciclo, domani butterà tutto. Le differenze attuali "reali" in fhd non ci sono, 60 contro 80 fps non cambia una mazza, in compenso il socket am3+ ospiterà anche le prox cpu amd, quindi eventuali step.

Tutto il mondo va nel multicore e non si sa quanto cambierà.

Intel propone Atom dual core per i
l'ultramobile che va come un quad arm (adesso)...eppure nessuno li vuole.

Non è solo un concetto mentale, presto sarà anche pratico ed Intel si dovrà adeguare.

Quando mi porterai evidenze concrete di questo futuro potremmo anche discutere di longevita' di una piattaforma, ma questo e' parlare del nulla, le evidenze di oggi ci dicono che anche quando le istanze contemporanee sono piu' di 4, anche quando in contemporanea giochiamo e facciamo videoediting, Intel nel gaming domina.

Sevenday
31-01-2013, 23:35
Non capisco perchè tutti gli estimatori di AMD mi paiono dei veggenti...tutti a parlare che il futuro sarà costellato da processi MT, che tra 20 anni un FX andrà meglio di oggi, ecc ecc ecc.. Ma annateve a coccare :asd:

Come la vedo io c'è poco da fare: intel ha un architettura spaventosa, un core ha un efficienza assurda.Non ci metterebbe mica tanto a piazzarne nmila come ha fatto AMD nel caso veramente venga un giorno sfruttato il MT :asd:

Ricordo a tutti i grandissimi estimatori di questo MT che per passare da un sistema operativo a 32 bit ad uno a 64 bit ci sono voluti 100 anni...Per passare da giochi dual core a quad core ci sono voluti 20 anni ( e ancora oggi non tutti sfruttano 4 core )...Figuriamoci se e quando avremo un MT intenso...Campate alla giornata non credete a Biancaneve :asd:

A leggere pare che Intel sia una divinità...ha fabbriche da mantenere ed ha un sensibile calo di vendite.
Deve arginare al più presto ARM ne mobile, perchè altrimenti non ci leva le gambe.

Le nuove console saranno x86 AMD ad 8 core, e si sa che le console vengono spremute come limoni...è praticamente certo che sfrutteranno ogni core possibile ed Intel non ha in programma un octacore a prezzi abbordabili per il prox futuro.

La piattaforma 1155 muore quest'anno ed ad uno che vuole assemblare un pc per il futuro gli si consiglia un socket vecchio.

Ma allora ditegli di aspettare il nuovo socket, almeno avrebbe senso...

raffy2
31-01-2013, 23:35
vero ? :mc: prova crysis 3 la beta e poi ne riparliamo.

Ma di che dobbiamo parlare???la beta di crysis 3??ci sto giocando tanto per farti sapere, e quindi??? che metro di paragone è la beta di un gioco???sottolineo beta! Pensa al presente invece di immaginare un futuro di rose e fiori :asd:

raffy2
31-01-2013, 23:40
A leggere pare che Intel sia una divinità...ha fabbriche da mantenere ed ha un sensibile calo di vendite.
Deve arginare al più presto ARM ne mobile, perchè altrimenti non ci leva le gambe.

Le nuove console saranno x86 AMD ad 8 core, e si sa che le console vengono spremute come limoni...è praticamente certo che sfrutteranno ogni core possibile ed Intel non ha in programma un octacore a prezzi abbordabili per il prox futuro.

La piattaforma 1155 muore quest'anno ed ad uno che vuole assemblare un pc per il futuro gli si consiglia un socket vecchio.

Ma allora ditegli di aspettare il nuovo socket, almeno avrebbe senso...

Portami dati dove dimostra che il fatturato di Intel è in declino, le vendite sono in declino e così via..Proprio oggi ho letto un articolo dove diceva l'esatto contrario :asd:

Ma di che parliamo???stasera apriamo bocca per prendere aria o per sport???io non capisco certi atteggiamenti.

Intel ha dalla sua un'architettura più efficiente, IPC mostruoso, Nonostante i 4 core + MT offre prestazioni degne di nota! Non ci vuole tanto per intel piazzare 8 core in un die sai....

Se anche come voi profetizzate ( mah tutti veggenti davvero ) che il futuro sarà MT, quanto ci mette Intel a schiaffare più core in un die???finquando AMD non riuscirà a trovare un'architettura tale che riesca a battere core vs core Intel, non potrà mai riconquistare il primato...

Pat77
31-01-2013, 23:44
A leggere pare che Intel sia una divinità...ha fabbriche da mantenere ed ha un sensibile calo di vendite.
Deve arginare al più presto ARM ne mobile, perchè altrimenti non ci leva le gambe.

Le nuove console saranno x86 AMD ad 8 core, e si sa che le console vengono spremute come limoni...è praticamente certo che sfrutteranno ogni core possibile ed Intel non ha in programma un octacore a prezzi abbordabili per il prox futuro.

La piattaforma 1155 muore quest'anno ed ad uno che vuole assemblare un pc per il futuro gli si consiglia un socket vecchio.

Ma allora ditegli di aspettare il nuovo socket, almeno avrebbe senso...

Intel non e' una divinita', ha fatto i p67 fallati, non ha saldato l'his, ha fatto il P4, ma dall'architettura core ha preso il largo.
E' un semplice dato di fatto.

Z77 e' il miglior chipset sul mercato e lo si consiglia per Ivy, 990FX ha 1 anno e mezzo ed e' nettamente meno evoluto, semmai il vecchiume e' quello.

Le console si vocifera abbiano 2 moduli da 4 core, un'architettura inedita anche su Pc. Se sara' cosi' si faranno tutte le valutazioni del caso, il futuro veramente e' un argomento per chi non ha nulla da dire nel presente, e del tutto opinabile, essendo, appunto, futuro.

Pat77
31-01-2013, 23:45
Ma di che dobbiamo parlare???la beta di crysis 3??ci sto giocando tanto per farti sapere, e quindi??? che metro di paragone è la beta di un gioco???sottolineo beta! Pensa al presente invece di immaginare un futuro di rose e fiori :asd:

Non so la beta, ma l'alpha e' un ottimo esempio...

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Crysis%203%20MP%20Alpha/test/crysis%203%20proz.png

raffy2
31-01-2013, 23:48
Intel non e' una divinita', ha fatto i p67 fallati, non ha saldato l'his, ha fatto il P4, ma dall'architettura core ha preso il largo.
E' un semplice dato di fatto.

Z77 e' il miglior chipset sul mercato e lo si consiglia per Ivy, 990FX ha 1 anno e mezzo ed e' nettamente meno evoluto, semmai il vecchiume e' quello.

Le console si vocifera abbiano 2 moduli da 4 core, un'architettura inedita anche su Pc. Se sara' cosi' si faranno tutte le valutazioni del caso, il futuro veramente e' un argomento per chi non ha nulla da dire nel presente, e del tutto opinabile, essendo, appunto, futuro.

Appunto..Parliamo quindi, se ho capito bene, di 2 moduli separati da 4 core ciascuno....Se così fosse, bisognerà sempre valutare l'efficienza di questi core e dei moduli.E' vero che le console usano software altamente ottimizzato, ma la programmazione di un gioco per pc è altra roba.Secondo me fare il porting di un gioco del genere incasinerebbe ancora di più la programmazione di un gioco per pc, che sia porting appunto.

raffy2
31-01-2013, 23:50
Non so la beta, ma l'alpha e' un ottimo esempio...

http://gamegpu.ru/images/stories/Test_GPU/Action/Crysis%203%20MP%20Alpha/test/crysis%203%20proz.png

Dal tuo grafico si dimostra essere stra-evidente il predominio, ancora una volta, di Intel.Io preferirei non prendere come metro di paragone la beta di crysis 3 perchè non esistono ancora driver video ottimizzati per tale gioco, pensa che a me non riconosce una delle 2 6970 quindi mi trovo gli fps dimezzati in pratica.

vincenzo2008
01-02-2013, 06:57
Ma di che dobbiamo parlare???la beta di crysis 3??ci sto giocando tanto per farti sapere, e quindi??? che metro di paragone è la beta di un gioco???sottolineo beta! Pensa al presente invece di immaginare un futuro di rose e fiori :asd:

sfrutta il mio 6 core al 70 , 80 % , percio volevo dire che piano piano i giochi iniziano a sfruttare più core ;) .per adesso è l'unico gioco che mi sfrutta così tanto la cpu.

sgrinfia
01-02-2013, 07:38
caro Maury,mi rendo conto della diff.tra il mio procio e quelli da te citati pero ho tanti amici che possegono i sudetti proci quindi ho il quatro della situazione presente.sono delle cpu eccezionali.ma non e questo il punto e vorrei fare un esempio:
quando il tizio che compro la mia cpu(prima di venderla ha me)noi tutti amici appasionati di pc gli ridevamo in faccia dicedogli che era un fesso perche era meglio un dualcore che aveva piu alta freguenza e che i suoi due core in piu non servivano...ecc..poi pero usci il gioco battfield 2 , cosi noi ad abbassare i dettagli e lui ha giocare tutto a palla con +o- le stesse schede video.
(poi certo nulla vieta a intel di mettere piu core sulle sue cpu... ma che prezzo per l utente finale?:confused:

Pat77
01-02-2013, 08:39
sfrutta il mio 6 core al 70 , 80 % , percio volevo dire che piano piano i giochi iniziano a sfruttare più core ;) .per adesso è l'unico gioco che mi sfrutta così tanto la cpu.

Si ma se ha questi risultati...

Sevenday
01-02-2013, 10:57
Appunto..Parliamo quindi, se ho capito bene, di 2 moduli separati da 4 core ciascuno....Se così fosse, bisognerà sempre valutare l'efficienza di questi core e dei moduli.E' vero che le console usano software altamente ottimizzato, ma la programmazione di un gioco per pc è altra roba.Secondo me fare il porting di un gioco del genere incasinerebbe ancora di più la programmazione di un gioco per pc, che sia porting appunto.

La base è sempre BD, AMD non ha certo soldi per tirar su una linea di CPU specifiche...
Mica può tenere in piedi FX, APU e queste nuove CPU tutte insieme.

Il porting sarà diverso, perchè le nuove console avranno entrambe la stessa CPU x86, mentre prima una aveva cell, l'altra un powerPC.

Inoltre sarà sicuramente avvantaggiato il frazionamento di istruzioni, visto che si sfrutta ogni chip possibile.

Intel potrà fare anche lei 10000 core; ma a che prezzo? (come giustamente affermato) Gia un quad lo fa pagare oltre 200 euro...

Cmq resta solo da attendere e verificare le proprie affermazioni, ormai ci siamo ed i risultati dei porting li vedremo a natale (forse).

Pat77
01-02-2013, 11:10
La base è sempre BD, AMD non ha certo soldi per tirar su una linea di CPU specifiche...
Mica può tenere in piedi FX, APU e queste nuove CPU tutte insieme.

Il porting sarà diverso, perchè le nuove console avranno entrambe la stessa CPU x86, mentre prima una aveva cell, l'altra no.

Inoltre sarà sicuramente avvantaggiato il frazionamento di istruzioni, visto che si sfrutta ogni chip possibile.

Intel potrà fare anche lei 10000 core; ma a che prezzo? (come giustamente affermato) Gia un quad lo fa pagare oltre 200 euro...

Cmq resta solo da attendere e verificare le proprie affermazioni, ormai ci siamo ed i risultati dei porting li vedremo a natale (forse).

Nemmeno si sa bene cosa sia jaguar custom, si vocifera solo che ha 2 moduli con 4 core, e già sai che sarà base BD? Nemmeno PD? Io come minimo attenderei specifiche ufficiali prima di fare certe affermazioni e costruirne delle certezze.

vincenzo2008
01-02-2013, 12:36
Si ma se ha questi risultati...

quali risultati, quella era un alpha e questa è una beta

Pat77
01-02-2013, 13:12
quali risultati, quella era un alpha e questa è una beta

Hai ragione, arriveranno anche quelli della beta a breve, credi veramente che la situazione si capovolga?

vincenzo2008
01-02-2013, 13:30
Hai ragione, arriveranno anche quelli della beta a breve, credi veramente che la situazione si capovolga?

nn lo so , aspettiamo

sgrinfia
01-02-2013, 13:46
certo la cpu saranno sicuramente quelle gia in produzione fx,cambieranno solo le frequenze di clok per ovvi modivi .:sbav:

carlottoIIx6
01-02-2013, 15:17
quali risultati, quella era un alpha e questa è una beta

non solo è non è beta, ma è anche il vecchio 8150, che tra l'altro come si vede garantisce la giocabilità piena.

raffy2
01-02-2013, 15:31
Hai ragione, arriveranno anche quelli della beta a breve, credi veramente che la situazione si capovolga?

:asd: appena usciranno driver migliori per crysis 3 beta ( qualche cap del cavolo che mi faccia riconoscere il CF ) vi potrò dire la mia su questo gioco e sull'utilizzo cpu. ;)

Pat77
01-02-2013, 15:46
:asd: appena usciranno driver migliori per crysis 3 beta ( qualche cap del cavolo che mi faccia riconoscere il CF ) vi potrò dire la mia su questo gioco e sull'utilizzo cpu. ;)

Io già lo sto testando ;)

https://lh3.googleusercontent.com/-QPg5JdDYcdQ/UQsKFlvS_OI/AAAAAAAADeE/03t-yWkAYnk/s948/Crysis+3+MP+Open+Beta+2013-02-01+01-04-07-12.jpg

https://lh5.googleusercontent.com/-DYgxx3GFKp8/UQsKTuY8iLI/AAAAAAAADfE/qdXGiqDPYBo/s948/Crysis+3+MP+Open+Beta+2013-02-01+01-09-43-67.jpg

https://lh6.googleusercontent.com/-jeqmOJWYdHs/UQsKKBsv8BI/AAAAAAAADeM/Q85hd66WGvU/s948/Crysis+3+MP+Open+Beta+2013-02-01+01-06-26-33.jpg

Le superfici tessellate e bumpmappate sono uno spettacolo.

raffy2
01-02-2013, 15:53
Cavoi beato te! :D io invece mi trovo gli fps dimezzati e mi secca giocarci...Ho provato anche a smanettare un pochino nel CCC ma non c'è verso di fargli riconoscere il CF...Speriamo che AMD si dia una mossa con i CAP, ma sinceramente non credo dato che non c'è una cavolo di 7990 :doh:

Maury
01-02-2013, 16:51
Aspetto il single player! Sperando che sia meglio del 2, che era terribile! :mc:

marKolino
08-02-2013, 10:56
ma... un i3 tipo il 3220 da 3.3ghz abbinato ad una gtx 650ti o simile è da scartare...? tenendo presente che mi basta utilizzare il 1080p senza filtri o cose simili.

Maury
08-02-2013, 11:01
ma... un i3 tipo il 3220 da 3.3ghz abbinato ad una gtx 650ti o simile è da scartare...? tenendo presente che mi basta utilizzare il 1080p senza filtri o cose simili.

Non è da scartare, anzi, è una CPU ottima per giocare, 2 core e 4 TH (che fanno comodo per tutto).

ICER
08-02-2013, 11:55
per quanto riguarda intel ho notato che si trova l'i5 3570k a 220 euro circa e l'i73770k a circa 300 euro

Vale la pena spendere 80 euro in piu' o per giocare va bene l'i5 3570k overcloccato?

Lasciando perdere per un attimo l'AMD FX 8350 che si trova a 180 € e pensandoci bene potrei anche fare la combinazione AMD FX 8350 + ATI 7970

raffy2
09-02-2013, 00:00
per quanto riguarda intel ho notato che si trova l'i5 3570k a 220 euro circa e l'i73770k a circa 300 euro

Vale la pena spendere 80 euro in piu' o per giocare va bene l'i5 3570k overcloccato?

Lasciando perdere per un attimo l'AMD FX 8350 che si trova a 180 € e pensandoci bene potrei anche fare la combinazione AMD FX 8350 + ATI 7970

Io andrei di i5 +7950. La 7970 secondo me costa 'troppo' in più rispetto alla 7950 rispetto alla differenza prestazionale tra le 2 schede.

7950 è il best buy come rapporto prezzo/prestazioni/qualità quindi, imho, è da prendere.

P.S. da eprezzo vendono la 7950 a 260€ e danno 2 giochi: crysis 3 e bioshock infinite!

iSynapse93
10-02-2013, 00:13
Secondo me bisogna fare l'acquisto una volta e farlo bene!! 3570k o 3770k :D

Riccardo12
11-02-2013, 14:52
Che precessore mettere nel pc i5 3570k o amd fx 8350???

ICER
20-02-2013, 23:02
Dato che probabilmente alla CPU che sara' verra assogiata una VGA 7950 volevo sapere se ci sono differenze di potenza tra le varie 7950 che ci sono sul mercato.

Perche' dalle caratteristiche tecniche che leggo sembra che qualcuna sia piu' potente dell'altra.

Quale 7950 sarebbe da prendere e quale da evitare e perche'? sempre che ce ne siano da evitare....

Vedo che cambia anche il modo di raffreddamente che va da mono ventola a due e tre ventole....

carlottoIIx6
21-02-2013, 13:45
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39066641&postcount=4641
sembrerebbe che gli otto core saranno sfruttati in futuro nei giochi (vedi apu nella ps4 e non solo), per cui cade completamente la convenienza a lungo termine intel.
otto core se sfruttati offrono una potenza di calcolo superiore per amd, vedi confronto fx 8350 e 3570k

six007
21-02-2013, 14:54
molto probabile per il singleplayer, i confronti fatti gamegpu.ru su crysis 3, mettono in evidenza che nel singleplayer gli 8 e 6 core si fanno sentire anche sull'ipc intel, mentre nell'online, pare ancora l'ipc su 3-4 core ad essere preponderante (per questo i giochi online massivi hanno bisogno di ottimizzazioni abbastanza diverse su pc, da quelli singleplayer, proprio per una diversa gestione delle latenze in situazioni di gioco online).
cmq indubbiamente, la serie fx e soprattutto steamroller, sarà un bel passo in avanti per determinati giochi pare.

vincenzo2008
21-02-2013, 17:31
http://www.abload.de/img/0nikcabheqf1.jpg

adesso voglio sentire i fanboy che consigliano i3 al posto di un fx-6300.

vincenzo2008
23-02-2013, 12:28
Ragazzi con circa 160 euro al massimo che processore comprereste adesso che possa durare almeno 2 anni? Lo scopo sarebbe quello di poter giocare non in HD

fx-8320 penso anche 6 anni ( spero naturalmente :D )

fx-6300 se vuoi risparmiare , spero mi dura almeno 4 anni .:D

isomen
23-02-2013, 12:51
Grazie pensavo anche io all' 8320....più che altro xche non fare OC, potrei cmq imparare e prendere quindi il 6300.

di base un 6300 non so se può durare, mentre facendolo salire forse si....a risparmiare cmq risparmierei senza problemi -:)


Ma il 6200 che sembra un po' più potente e va a 3.8, pensi che non potrebbe andar bene senza OC?

Nn é solo una questione di frequenza, ma anche di miglioramenti architettturali, guarda nello screen postato da Vincenzo il 4300 é molto vicino al 6100 e abbastanza superiore al 4100... prendi un vishera nn uno zambezi e se vuoi che duri il più a lungo possibile vai di 8320 (se poi prendessi un 8350 avresti già 4ghz di frequenza default).

;) CIAUZ

vincenzo2008
23-02-2013, 13:25
Nn é solo una questione di frequenza, ma anche di miglioramenti architettturali, guarda nello screen postato da Vincenzo il 4300 é molto vicino al 6100 e abbastanza superiore al 4100... prendi un vishera nn uno zambezi e se vuoi che duri il più a lungo possibile vai di 8320 (se poi prendessi un 8350 avresti già 4ghz di frequenza default).

;) CIAUZ

quoto il fx-6300 a 3.5 è più potente del fx-6200 a 3.8 consumando anche meno ;)

isomen
23-02-2013, 14:49
quoto il fx-6300 a 3.5 è più potente del fx-6200 a 3.8 consumando anche meno ;)

In quel test il 6300 va anche meglio dell'8150 :asd:
se i giochi futuri saranno tutti così... ci sarà da divertirsi :sbonk:

;) CIAUZ

°Phenom°
23-02-2013, 14:54
In quel test il 6300 va anche meglio dell'8150 :asd:
se i giochi futuri saranno tutti così... ci sarà da divertirsi :sbonk:

;) CIAUZ

Già :D

vincenzo2008
23-02-2013, 15:08
Mi state convincendo a prendere un 6300, con i 30 euro in meno potrei prendere una scheda video leggermente migliore.....che mi consigliate di associarci al 6300? Nn vorrei spendere troppo però....grazie

se la risoluzione è 1366 x 768 massimo una hd 7850 , basta anche una hd 7770.

isomen
23-02-2013, 15:32
se la risoluzione è 1366 x 768 massimo una hd 7850 , basta anche una hd 7770.

E' vero che una 7850 costa il 50% più di una 7770 ma anche la differenza di prestazioni é notevole:
http://www.anandtech.com/bench/Product/536?vs=549
e sicuramente sarà più longeva.

;) CIAUZ

vincenzo2008
23-02-2013, 18:24
La risoluzione del monitor dovrebbe essere 1600x900 sempre se non sbaglio ma nn è per un problema giocare a risoluzione minore.

Più che altro mi piacerebbe godermi i colori e un po' i dettagli in generale. Monitor senza ingresso HD

allora hd 7850


finiamo l'ot ;) qui si parla di cpu ;)