PDA

View Full Version : [C#/VB.Net/C++/XAML] Thread ufficiale - Sviluppo su Windows Phone 8


Pagine : [1] 2

Unrealizer
19-01-2013, 16:34
[Work in progress]

Un paio di link per iniziare:

Windows Phone Dev Center (http://dev.windows.com)

Dentro ci sono i link per il download dell'SDK e della documentazione

Requisiti minimi per sviluppare per WP8:


Windows 8 a 64 bit
CPU con supporto SLAT (Intel la chiama EPT, la supportano tutti Core i3/i5/i7, AMD la chiama RVI)
Almeno 4 GB di ram (gli emulatori occupano 512 MB o 1 GB di ram a seconda del tipo avviato, sono macchine virtuali Hyper-V)
Se avete Visual Studio 2012 Professional/Premium/Ultimate già installato è meglio, altrimenti l'SDK installa una versione Express apposita per Windows Phone


L'SDK permette di sviluppare app per Windows Phone 7.5 (e 7.8) e per Windows Phone 8, e include tutti gli strumenti necessari.

Per poter fare debug sul proprio dispositivo e per vendere le proprie app sullo Store è necessaria una licenza, dal costo pari a 99€ annui.
Tale licenza è gratuita per tutti gli studenti universitari con un account DreamSpark Premium ;)

Mi scuso per il thread scanissimo, ma ho pochissimo tempo a disposizione in questi giorni, piano piano lo riempirò :D

Unrealizer
19-01-2013, 16:35
post riservato

Unrealizer
19-01-2013, 16:35
post riservato 2

Unrealizer
19-01-2013, 16:36
post riservato 3

heijenoort
19-01-2013, 17:19
Iscritto ;)

Ho quasi completato la mia prima app ma tra il lavoro e altro ho sempre troppo poco tempo per dedicarcimi :(

Unrealizer
19-01-2013, 17:35
Iscritto ;)

Ho quasi completato la mia prima app ma tra il lavoro e altro ho sempre troppo poco tempo per dedicarcimi :(

Non vedo l'ora di vederla :D

Avevo pensato di usare uno dei post riservati per le app dei membri del forum, che ne pensate? :D

heijenoort
19-01-2013, 19:02
Non vedo l'ora di vederla :D
Nulla di che, per prenderci un po' la mano ho iniziato con qualcosa di semplice (per lavoro uso Java, C# lo sto studiando nei ritagli di tempo (e in pausa pranzo XD)) ma ho già pianificato aggiornamenti successivi con qualche funzionalità in più :) Il problema è che qui dentro non servirà a nessuno :D

Avrei in mente anche qualche altra app ma per il momento sono ancora in fase di "bozza su un foglio di carta" :)


Avevo pensato di usare uno dei post riservati per le app dei membri del forum, che ne pensate? :D
Si può fare :)

vendettaaaaa
19-01-2013, 19:48
Per cominciare, il link è uno solo! :read:
Ottimo cmq, seguirò con interesse le discussioni per assimilare il più possibile. Devo capire bene la sintassi XAML, mi risulta piuttosto ostica anche per il fatto che non c'è documentazione quando si passa il cursore su un elemento.

birmarco
19-01-2013, 21:03
Iscritto :D


Si può fare :)

Vero :D

------------------

Incomincio subito con una bella domandona :)

Ho importato con NuGet il toolkit Silverlight for Windows Phone per aggiungere l'effetto tilt. Fin qui tutto OK. L'ho abilitato nella MainPage.xaml come da copione. E anche qui tutto bene. Provato e funziona. Ora vorrei abilitarlo anche per alcuni miei controlli personalizzati, il problema è che appena faccio

TiltEffect.TiltableItems.Add(typeof(NomeControllo))

Mi dice che TiltEffect è ambiguo nello spazio dei nomi "Windows.Phone.Controls". Ma come? Non l'han messo loro lì dentro? Solo che quei pacchetti non li ho fatti io quindi non so dove metterci mano per risolvere l'ambiguità e soprattutto non capisco perchè ci sia visto che ho fatto tutto come dalle mille guide che si trovano. Idee? :confused:

Kralizek
19-01-2013, 21:51
Iscritto :)

forse dedicherei un post ai Toolkit più interessanti come wptoolkit e cosi via.
la mia app é pronta e la sto usando da due giorni. La funzionalità base funziona perfettamente, ora sto riscrivendo il tutto con un minimo di modularità per lasciarmi aperte le porte per i prossimi sviluppi già immaginati. :)

birmarco
19-01-2013, 22:08
Iscritto :)

forse dedicherei un post ai Toolkit più interessanti come wptoolkit e cosi via.
la mia app é pronta e la sto usando da due giorni. La funzionalità base funziona perfettamente, ora sto riscrivendo il tutto con un minimo di modularità per lasciarmi aperte le porte per i prossimi sviluppi già immaginati. :)

Che app hai fatto? :D

Kralizek
19-01-2013, 22:21
Che app hai fatto? :D

è una cazzatella :) la vedrete tra poco =)

birmarco
20-01-2013, 00:22
è una cazzatella :) la vedrete tra poco =)

anche tu app misteriosa? :D

Io della mia percome sta andando mi ritengo soddisfatto ;) la grafica é quasi ultimata, manca giusto l'icona, la parte che odio di più :asd: e magari qualche ritocchino qua e là

poi devo solo sistemare qualcosa lasciato indietro, ottimizzazioni varie e debug pesante finale...

poi c'è da inserire ancora buona parte del database, purtroppo, ma è solo questione di pazienza ;)

il problema al tilt l'ho risolto, avevo inserito un riferimento doppio che mi ero dimenticato di togliere... Solo che le prestazioni mi deludono un po'. Guardando i numerini che rappresentano gli fps sono spesso sul rosso. Visivamente si nota proprio poco, però mi sarebbe piaciuto vederla più fluida :(

Unrealizer
20-01-2013, 03:28
vedi se puoi semplificare lo xaml, evita robe troppo nidificate ;)

per le icone, provate Metro Studio!

Mr_Paulus
20-01-2013, 10:10
eccomi :O

heijenoort
20-01-2013, 10:20
Incomincio subito con una bella domandona :)

Ho importato con NuGet il toolkit Silverlight for Windows Phone per aggiungere l'effetto tilt.

Curiosità, cosa sarebbe questo effetto "tilt"?



per le icone, provate Metro Studio!

Questo?

http://www.syncfusion.com/downloads/metrostudio

Sembra interessante ma non voglio lasciare il numero di telefono, "brutte esperienza diciamo" :D In ufficio un paio di settimane fa ho scaricato la trial 14 giorni di un plugin di Eclipse, dopo neanche un'ora dal download mi chiama un canadese dell'azienda del plugin per farmi comprare N licenze (al modico prezzo di 300$/anno a licenza) e per parlare con un responsabile -.- In 10 giorni poi mi ha chiamato altre tre volte e mi ha scritto una dozzina di email. Peggio di uno stalker :stordita:

Unrealizer
20-01-2013, 14:10
Curiosità, cosa sarebbe questo effetto "tilt"?

Questo?

http://www.syncfusion.com/downloads/metrostudio

Sembra interessante ma non voglio lasciare il numero di telefono, "brutte esperienza diciamo" :D In ufficio un paio di settimane fa ho scaricato la trial 14 giorni di un plugin di Eclipse, dopo neanche un'ora dal download mi chiama un canedese dell'azienda del plugin per farmi comprare N licenze (al modico prezzo di 300$/anno a licenza) e per parlare con un responsabile -.- In 10 giorni poi mi ha chiamato altre tre volte e mi ha scritta una dozzina di email. Peggio di uno stalker :stordita:

Si, è quello... nessun problema per il telefono, in oltre un anno che lo uso non ho ancora avuto alcuna chiamata :D

Comunque l'effetto tilt sarebbe quell'effetto che hanno i pulsanti quando li premi, come se si muovessero leggermente

Kralizek
20-01-2013, 15:13
Soddisfatto dalla giornata di coding.

Ho riscritto tutta l'applicazione seguendo i dettami del DI ed MVVM e la cosa è andata bene.
Unico problema è stata la gestione di Linq 2 Sql. Ad averci avuto EF5 sarebbe stato molto più semplice, soprattutto la gestione dei proxy... amen.

Ora manca l'about page e sono pronto all'invio =)

ps: se vi serve un repository chiuso + agile dashboard, Microsoft ha un'offerta che permette a piccoli team (<= 5 sviluppatori) di usare il loro servizio TFS su cloud gratis.

Qui info: https://tfs.visualstudio.com/

heijenoort
20-01-2013, 15:21
Soddisfatto dalla giornata di coding.

Ho riscritto tutta l'applicazione seguendo i dettami del DI ed MVVM e la cosa è andata bene.
Unico problema è stata la gestione di Linq 2 Sql. Ad averci avuto EF5 sarebbe stato molto più semplice, soprattutto la gestione dei proxy... amen.

Ora manca l'about page e sono pronto all'invio =)

ps: se vi serve un repository chiuso + agile dashboard, Microsoft ha un'offerta che permette a piccoli team (<= 5 sviluppatori) di usare il loro servizio TFS su cloud gratis.

Qui info: https://tfs.visualstudio.com/


L'ho attivato qualche giorno fa ma devo ancora provarlo, appena ho un po' di tempo da dedicarci gli do un'occhiata :)

birmarco
20-01-2013, 16:38
Curiosità, cosa sarebbe questo effetto "tilt"?



E' lo stesso effetto che hanno le piastrelle nella home screen che quando ci tappi sopra è come se sprofondassero dal lato in cui le hai schiacciate :)

Soddisfatto dalla giornata di coding.

Ho riscritto tutta l'applicazione seguendo i dettami del DI ed MVVM e la cosa è andata bene.
Unico problema è stata la gestione di Linq 2 Sql. Ad averci avuto EF5 sarebbe stato molto più semplice, soprattutto la gestione dei proxy... amen.

Ora manca l'about page e sono pronto all'invio =)

ps: se vi serve un repository chiuso + agile dashboard, Microsoft ha un'offerta che permette a piccoli team (<= 5 sviluppatori) di usare il loro servizio TFS su cloud gratis.

Qui info: https://tfs.visualstudio.com/

Che cos'è TFS? :)

Unrealizer
20-01-2013, 16:52
Che cos'è TFS? :)

Team Foundation Server, un sistema per archiviare il proprio codice, gestire le versioni, collaborare in team ecc ecc :D

heijenoort
20-01-2013, 17:01
E' lo stesso effetto che hanno le piastrelle nella home screen che quando ci tappi sopra è come se sprofondassero dal lato in cui le hai schiacciate :)


Chiaro, grazie ;)

birmarco
20-01-2013, 19:26
Team Foundation Server, un sistema per archiviare il proprio codice, gestire le versioni, collaborare in team ecc ecc :D

secondo te mi conviene usarlo o è una complicazione inutile per i lavori che faccio? :) Non vorrei sbagliare... Mi pare che sia integrato in vs ultimate, può essere?

stavo facendo un po' di testing sull'uso della ram, come picchi sono arrivato a 62MB però con tutto il database inserito potrei arrivare anche a 80-90. Nel link che mi avevi dato l'altro giorno consigliano di non superare mai i 90MB perché ci sono dispositivi con poca RAM che potrebbero saturarla. Lui parlava di quelli con 256 MB. Con WP8 mi pare però che il minimo sia 512. Vale la pena considerare ancora questo limite?

Ho in mente alcune modifiche che velocizzerebbero l'app anticipando gli accessi su "disco" costruendo una cache nella ram, questo mi porterebbe di poco sopra il limite di 90. Sarebbero 3 liste da 200 elementi composti da circa 7 campi string... Più una lista di 30 immagini jpg da 250*250 px.

Unrealizer
20-01-2013, 19:40
secondo te mi conviene usarlo o è una complicazione inutile per i lavori che faccio? :) Non vorrei sbagliare... Mi pare che sia integrato in vs ultimate, può essere?

stavo facendo un po' di testing sull'uso della ram, come picchi sono arrivato a 62MB però con tutto il database inserito potrei arrivare anche a 80-90. Nel link che mi avevi dato l'altro giorno consigliano di non superare mai i 90MB perché ci sono dispositivi con poca RAM che potrebbero saturarla. Lui parlava di quelli con 256 MB. Con WP8 mi pare però che il minimo sia 512. Vale la pena considerare ancora questo limite?

Ho in mente alcune modifiche che velocizzerebbero l'app anticipando gli accessi su "disco" costruendo una cache nella ram, questo mi porterebbe di poco sopra il limite di 90. Sarebbero 3 liste da 200 elementi composti da circa 7 campi string... Più una lista di 30 immagini jpg da 250*250 px.

Io lo uso per tenere sincronizzato il codice tra il desktop ed il portatile :D

Comunque, mi pare di aver capito che adesso è obbligatorio rispettare i limiti di ram, ma non so dirti molto di più...

birmarco
20-01-2013, 21:32
Io lo uso per tenere sincronizzato il codice tra il desktop ed il portatile :D

Comunque, mi pare di aver capito che adesso è obbligatorio rispettare i limiti di ram, ma non so dirti molto di più...

Ho inserito tutto il database e sono arrivato a 130 MB, poi con un po' di ottimizzazione sono arrivato al massimo a 110 anche se penso di poter ridurre ancora di un po'.

Solo che ho un piccolo problema: nel caricamento di una pagina devo mettere nello stack 130 UserControl, molto semplici come controlli. Visualizzano tutti una stessa immagine da 1kb già impostata in Blender, poi 5 textbox. Il problema è che il caricamento di questa pagina è lungo e il sistema aspetta di averla caricata tutta per visualizzare la pagina stessa. Quindi una volta fatto il click c'è un lag di 1,5 secondi ad occhio e croce. Carica nella memoria "video" circa 23MB di roba. Un po' lento.

Dove sta il problema? 130 elementi non sono tansissimi, soprattutto sono molto semplici. Però questo tempo di attesa non mi piace. Ho pensato di inserire un messaggio caricamento nella pagina ma è solo per capire che non si è bloccato tutto... :muro:

Kralizek
20-01-2013, 22:17
Ho inserito tutto il database e sono arrivato a 130 MB, poi con un po' di ottimizzazione sono arrivato al massimo a 110 anche se penso di poter ridurre ancora di un po'.

Solo che ho un piccolo problema: nel caricamento di una pagina devo mettere nello stack 130 UserControl, molto semplici come controlli. Visualizzano tutti una stessa immagine da 1kb già impostata in Blender, poi 5 textbox. Il problema è che il caricamento di questa pagina è lungo e il sistema aspetta di averla caricata tutta per visualizzare la pagina stessa. Quindi una volta fatto il click c'è un lag di 1,5 secondi ad occhio e croce. Carica nella memoria "video" circa 23MB di roba. Un po' lento.

Dove sta il problema? 130 elementi non sono tansissimi, soprattutto sono molto semplici. Però questo tempo di attesa non mi piace. Ho pensato di inserire un messaggio caricamento nella pagina ma è solo per capire che non si è bloccato tutto... :muro:

mai fatto personalmente, ma credo che nel tuo caso la tecnica più diffusa sia creare solamente i controlli che effettivamente metti a video. usa un minimo di paginazione (diciamo 20 elementi a pagina) e binda gli elementi di ogni pagina ai controlli concreti.

birmarco
20-01-2013, 23:00
mai fatto personalmente, ma credo che nel tuo caso la tecnica più diffusa sia creare solamente i controlli che effettivamente metti a video. usa un minimo di paginazione (diciamo 20 elementi a pagina) e binda gli elementi di ogni pagina ai controlli concreti.

Ho risolto parzialmente il problema facendo appunto come ai detto.

GLi elementi erano divisi in 3 categorie con il pivot: Tutti, A, B. Ovviamente in Tutti c'erano coloni di A e B. Quindi il totale degli elementi era 260 e non 130. Ora però va ancora lento :D Considerando che B è per ora vuota, e considerando che A sarà destinata a crescere il problema c'è ancora.

La lista di elementi è ordinata in ordine alfabetico ma è utile poterla scorrere tutta assieme. L'unica cosa che posso fare e suddifidere gli elementi in un altro tipo di categorie. Invece che solo A e B posso farne di più, penso circa 6. Però poi l'utente è costretto ad entrare e uscire da ogni categoria: un po' scomodo. Inoltre l'utente potrebbe non sapere in quale categoria si trova l'elemento che cerca.

A meno che... a meno che non possa fare in modo che gli elementi successivi vengano caricati a blocchi quando si arriva in fondo alla lista.

L'utente va da 1 a 10, quando è a 10 aggiunge anche gli elementi da 10 a 20 e così via. Ci dovrebbe mettere solo qualche decina di ms. Il problema è però capire se esiste il modo di sollevare l'evento "sono arrivato in fondo alla lista". (USo uno stack panel)

Un'altra soluzione che mi è venuta in mente è caricare in modo Asincrono tutta la lista in modo che il tempo venga assorbito dalle pagine precedenti. Ma a quando pare ci sono dei problemi di accessibilità che mi impediscono di creare il controllo nello stack :( O ancora ho pensato sarebbe utile che il sistema non scarichi dalla memoria la pagina una volta usciti, così sarebbe lento solo al primo caricamento. Ma come fare?

CiBa
21-01-2013, 00:23
Iscritto e col fuoco al culo!:ciapet:

Nightingale
21-01-2013, 13:47
Mi iscrivo! Complimenti per l'idea... comodo punto di ritrovo! ;)

Kralizek
21-01-2013, 14:15
Ho risolto parzialmente il problema facendo appunto come ai detto.

GLi elementi erano divisi in 3 categorie con il pivot: Tutti, A, B. Ovviamente in Tutti c'erano coloni di A e B. Quindi il totale degli elementi era 260 e non 130. Ora però va ancora lento :D Considerando che B è per ora vuota, e considerando che A sarà destinata a crescere il problema c'è ancora.

La lista di elementi è ordinata in ordine alfabetico ma è utile poterla scorrere tutta assieme. L'unica cosa che posso fare e suddifidere gli elementi in un altro tipo di categorie. Invece che solo A e B posso farne di più, penso circa 6. Però poi l'utente è costretto ad entrare e uscire da ogni categoria: un po' scomodo. Inoltre l'utente potrebbe non sapere in quale categoria si trova l'elemento che cerca.

A meno che... a meno che non possa fare in modo che gli elementi successivi vengano caricati a blocchi quando si arriva in fondo alla lista.

L'utente va da 1 a 10, quando è a 10 aggiunge anche gli elementi da 10 a 20 e così via. Ci dovrebbe mettere solo qualche decina di ms. Il problema è però capire se esiste il modo di sollevare l'evento "sono arrivato in fondo alla lista". (USo uno stack panel)

Un'altra soluzione che mi è venuta in mente è caricare in modo Asincrono tutta la lista in modo che il tempo venga assorbito dalle pagine precedenti. Ma a quando pare ci sono dei problemi di accessibilità che mi impediscono di creare il controllo nello stack :( O ancora ho pensato sarebbe utile che il sistema non scarichi dalla memoria la pagina una volta usciti, così sarebbe lento solo al primo caricamento. Ma come fare?

Ancora una teoria visto che non l'ho usato ancora, prova il LongListSelector

http://www.windowsphonegeek.com/articles/the-new-longlistselector-control-in-windows-phone-8-sdk-in-depth

E comunque mi chiedevo perché usassi lo stack panel per aggiungere gli elementi invece di una list box con template

cdimauro
21-01-2013, 14:20
[Work in progress]Requisiti minimi per sviluppare per WP8:

CPU con supporto SLAT (Intel la chiama EPT, la supportano tutti Core i3/i5/i7, AMD la chiama RVI)
Mah. Mi sembra un requisito minimo esageratissimo. O compri un computer nuovo, oppure sei fuori. E dubito che vi rientrino tanti netbook, che sono comodissimi da portare in giro. :muro:

Unrealizer
21-01-2013, 14:31
Mah. Mi sembra un requisito minimo esageratissimo. O compri un computer nuovo, oppure sei fuori. E dubito che vi rientrino tanti netbook, che sono comodissimi da portare in giro. :muro:

è a causa dell'emulatore, basato su Hyper-V, che su Win8 richiede SLAT

un workaround è usare Win Server 2012 :D

io ho lasciato il netbook in panchina (ovvero l'ho passato a mia madre) per questo motivo, e per lo stesso motivo non posso usare l'Iconia Tab :(

cdimauro
21-01-2013, 14:37
Avrebbero potuto anche realizzare un fallback per i sistemi che non hanno quella nuova caratteristica per la virtualizzazione.

Mi sa che passo la mano: non ha senso aggiornare il PC solo per questo, e il netbook lo uso anche per sviluppare.

Unrealizer
21-01-2013, 14:54
Avrebbero potuto anche realizzare un fallback per i sistemi che non hanno quella nuova caratteristica per la virtualizzazione.

Mi sa che passo la mano: non ha senso aggiornare il PC solo per questo, e il netbook lo uso anche per sviluppare.

senza dubbio

Mr_Paulus
21-01-2013, 15:44
scusatemi, ma programmate su un netbook??? non invidio i vostri occhi :O

cdimauro
21-01-2013, 16:28
In realtà ho un cosiddetto "sub-notebook": un netbook da 11,6" HDReady. :)

Ho usato anche il classico netbook da 10", e mi sono trovato discretamente bene. Il sub-notebook è di gran lunga migliore, ed è ancora molto leggero e pratico.

Unrealizer
21-01-2013, 16:31
scusatemi, ma programmate su un netbook??? non invidio i vostri occhi :O

Ogni tanto si :O
E a volte anche sull'Iconia Tab :O

Kralizek
21-01-2013, 20:10
Avrebbero potuto anche realizzare un fallback per i sistemi che non hanno quella nuova caratteristica per la virtualizzazione.

Mi sa che passo la mano: non ha senso aggiornare il PC solo per questo, e il netbook lo uso anche per sviluppare.

ah ma allora ti ho incuriosito oggi! :P

cdimauro
21-01-2013, 20:30
Beh, sì. A breve acquisterò un po' di licenze di Windows 8 per i miei PC, per cui, dovendo anche riformattare per un'installazione pulita (ma non so quando: sono troppo incasinato), pensavo di metter sù, come sempre, anche l'ultimo SDK per Windows Phone, visto che c'ho lavorato e come piattaforma mobile m'è sempre piaciuta.
Specialmente adesso che ho un Samsung Omnia W, e prima o poi avrei trovato il tempo per smanettarci un po'. Ma con quei requisiti passa la voglia... :(

Unrealizer
21-01-2013, 20:43
Beh, sì. A breve acquisterò un po' di licenze di Windows 8 per i miei PC, per cui, dovendo anche riformattare per un'installazione pulita (ma non so quando: sono troppo incasinato), pensavo di metter sù, come sempre, anche l'ultimo SDK per Windows Phone, visto che c'ho lavorato e come piattaforma mobile m'è sempre piaciuta.
Specialmente adesso che ho un Samsung Omnia W, e prima o poi avrei trovato il tempo per smanettarci un po'. Ma con quei requisiti passa la voglia... :(

Occhio che lo sconto su win8 dura fino al 31!

Comunque, con l'Omnia W puoi usare anche il vecchio SDK, che si installa anche su Win7, è basato su VS2010 e supporta fino a WP 7.5 (non so per il 7.8, ma credo di si), con un emulatore basato su VirtualPC, quindi i requisiti sono molto più bassa

cdimauro
21-01-2013, 20:54
Occhio che lo sconto su win8 dura fino al 31!
Già. Questo fine settimana mi sono imposto di fare l'ordine e scaricare le ISO, altrimenti finisce che mi faccio scappare l'occasione.
Comunque, con l'Omnia W puoi usare anche il vecchio SDK, che si installa anche su Win7, è basato su VS2010 e supporta fino a WP 7.5 (non so per il 7.8, ma credo di si), con un emulatore basato su VirtualPC, quindi i requisiti sono molto più bassa
Sì, ed è quello che farò. La mia intenzione era quella di cominciare a sviluppare qualcosa di specifico per Windows Phone 8, condividendo buona parte del progetto con la 7.5/7.8, ma a questo punto debbo rimanere bloccato al vecchio SDK.

Kralizek
21-01-2013, 22:18
OT: dove si possono comprare le licenze?

cdimauro
21-01-2013, 22:35
Qui (http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/productID.256400400), ma sono per le versioni di aggiornamento.

heijenoort
22-01-2013, 08:37
Qui (http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/productID.256400400), ma sono per le versioni di aggiornamento.

In realtà nì, io l'ho presa tempo fa e ho potuto installare 8 da zero dopo aver ranzato via tutto l'hard disk, non mi ha chiesto di partire da 7...

cdimauro
22-01-2013, 08:42
Sì, questo l'ho letto in giro, ed è la soluzione migliore, a mio avviso.

Riguardo all'aggiornamento, mi riferivo al tipo di licenza. Tutto qui.

[Kendall]
22-01-2013, 09:26
Già che siamo un pò in tema, nessuno di voi programma o ha in progetto di realizzare qualche lavoro per piattaforma Windows 8? (Nella fattispecie, applicazioni Windows Store)
Essendo una realtà ancora giovane la sto trovando decisamente molto stimolante, e non essendo satura di applicativi come possono essere android o iOs offre anche diverse possibilità.

Unrealizer
22-01-2013, 09:50
;38899427']Già che siamo un pò in tema, nessuno di voi programma o ha in progetto di realizzare qualche lavoro per piattaforma Windows 8? (Nella fattispecie, applicazioni Windows Store)
Essendo una realtà ancora giovane la sto trovando decisamente molto stimolante, e non essendo satura di applicativi come possono essere android o iOs offre anche diverse possibilità.

Ne sto realizzando un paio io

Kralizek
22-01-2013, 10:21
;38899427']Già che siamo un pò in tema, nessuno di voi programma o ha in progetto di realizzare qualche lavoro per piattaforma Windows 8? (Nella fattispecie, applicazioni Windows Store)
Essendo una realtà ancora giovane la sto trovando decisamente molto stimolante, e non essendo satura di applicativi come possono essere android o iOs offre anche diverse possibilità.

appena MS mi accetta la app per WP8, vedo se ci sono downloads e nel caso credo di farne un port per tablet W8 :)

[Kendall]
22-01-2013, 10:22
Ne sto realizzando un paio io

Con l'intenzione di pubblicarle o per ora solo come "esercizi"?

Da parte mia ne ho realizzata una per l'esecuzione di alcune operazioni su matrici (data la tipologia di dispositivo mi sono concentrato su operazioni non troppo complesse e di difficile fruibilità, quanto su operazioni quali risoluzione di sistemi lineari, decomposizioni, autovettori e autovalori e altri problemi di algebra lineare e calcolo numerico).
Ora invece ne sto realizzando una più ludica, e cioè per la creazione e gestione (anche per le operazioni in-game) di schede dei personaggi del gioco di ruolo World Of Darkness (http://wiki.white-wolf.com/worldofdarkness/index.php?title=World_of_Darkness) (per intenderci la nuova edizione del medesimo ruleset e della stessa ambientazione utilizzati in videogiochi come Vampire: La Masquerade Bloodlines e Redemption).
In questo caso però sto cercando di capire fin dove posso spingermi senza violare alcun Copyright.

[Kendall]
22-01-2013, 10:24
appena MS mi accetta la app per WP8, vedo se ci sono downloads e nel caso credo di farne un port per tablet W8 :)

Puoi darci qualche anteprima sul cosa si tratta? :)

Kralizek
22-01-2013, 10:35
haha scusate se ho fatto il misterioso, ma visto che parte del codice viene spesso usato come esempio nei dev kit, non mi sembrava questa grande cosa di cui vantarsi.

ad ogni modo é una app per il background della lockscreen. ti permette di selezionare (e salvare localmente) immagini prese da tutte le gallerie cui si ha accesso e le usa ad intervalli come sfondi per la schermata di blocco.

Per ora é molto elementare, l'immagine salvata é presa in maniera standard dall'immagine originale (resize e crop sono automatici) ma nella prossima release vorrei aggiungere la possibilitá di tagliare e zoommare in maniera personalizzata l'immagine.

ho giá una lista di features che verranno implementate in futuro e per quasi tutte mi sono lasciato le "porte aperte"

M@Rk0
22-01-2013, 11:01
col mio pc quando ho installato VS2012Express mi ha dato un avviso sulla virtualizzazione, ma l'emulatore per windows 7 funziona lo stesso, per chi vuole installarsi l'ultima versione dell'IDE :)

birmarco
22-01-2013, 11:10
Ancora una teoria visto che non l'ho usato ancora, prova il LongListSelector

http://www.windowsphonegeek.com/articles/the-new-longlistselector-control-in-windows-phone-8-sdk-in-depth

E comunque mi chiedevo perché usassi lo stack panel per aggiungere gli elementi invece di una list box con template

Quella l'ho vista anche io, però sono affezionato allo stack panel :D Lo uso per tutto praticamente :) Lo piazzo dentro uno scrollviewer e ci posso fare ogni cosa :) E' più prestante la longlistselector?

Se si ci faccio un pensiero :)

Cmq ho risolto il problema categorizzando per bene gli elementi, ma lasciando come possibilità di visualizzare tutto :)

è a causa dell'emulatore, basato su Hyper-V, che su Win8 richiede SLAT

un workaround è usare Win Server 2012 :D

io ho lasciato il netbook in panchina (ovvero l'ho passato a mia madre) per questo motivo, e per lo stesso motivo non posso usare l'Iconia Tab :(

Il netbook per programmare l'ho abbandonata come idea. E' talmente piccolo il monitor che c'è spazio solo per le palette di VS :asd:

;38899427']Già che siamo un pò in tema, nessuno di voi programma o ha in progetto di realizzare qualche lavoro per piattaforma Windows 8? (Nella fattispecie, applicazioni Windows Store)
Essendo una realtà ancora giovane la sto trovando decisamente molto stimolante, e non essendo satura di applicativi come possono essere android o iOs offre anche diverse possibilità.

Io!!! :D Ho già sviluppato una mezza app per Windows Store, abbandonata, era solo di prova. Ma la mia app per Windows Phone 8 subirà presto un bel porting anche su Windows 8 :D

Tempo un giorno o due e quella di WP8 finisce in certificazione, poi ottimizzo il codice per poterlo usare anche in un'altra soluzione così per Win8 devo solo fare la GUI diversa :)

Unrealizer
22-01-2013, 11:22
;38899750']Con l'intenzione di pubblicarle o per ora solo come "esercizi"?

Da parte mia ne ho realizzata una per l'esecuzione di alcune operazioni su matrici (data la tipologia di dispositivo mi sono concentrato su operazioni non troppo complesse e di difficile fruibilità, quanto su operazioni quali risoluzione di sistemi lineari, decomposizioni, autovettori e autovalori e altri problemi di algebra lineare e calcolo numerico).
Ora invece ne sto realizzando una più ludica, e cioè per la creazione e gestione (anche per le operazioni in-game) di schede dei personaggi del gioco di ruolo World Of Darkness (http://wiki.white-wolf.com/worldofdarkness/index.php?title=World_of_Darkness) (per intenderci la nuova edizione del medesimo ruleset e della stessa ambientazione utilizzati in videogiochi come Vampire: La Masquerade Bloodlines e Redemption).
In questo caso però sto cercando di capire fin dove posso spingermi senza violare alcun Copyright.

Questa app sulle matrici mi sembra interessante... ho l'esame di algebra lineare tra 10 giorni :asd:

Comunque alcune sono al livello di esercizi, ma penso di pubblicarle comunque

Quella l'ho vista anche io, però sono affezionato allo stack panel :D Lo uso per tutto praticamente :) Lo piazzo dentro uno scrollviewer e ci posso fare ogni cosa :) E' più prestante la longlistselector?

Se si ci faccio un pensiero :)

Cmq ho risolto il problema categorizzando per bene gli elementi, ma lasciando come possibilità di visualizzare tutto :)


NOTEVOLMENTE più prestante, senza considerare il fatto che puoi usare MVVM

Il netbook per programmare l'ho abbandonata come idea. E' talmente piccolo il monitor che c'è spazio solo per le palette di VS :asd:

per me non è un problema, uso soltanto la finestra del codice, il solution Explorer e a volte il team Explorer :D

Vincenzo1968
22-01-2013, 11:39
Utile pdf per Windows 8 App(Segnalato da Banryu79):

http://blogs.msdn.com/b/microsoft_press/archive/2012/10/29/free-ebook-programming-windows-8-apps-with-html-css-and-javascript.aspx

http://blogs.msdn.com/cfs-file.ashx/__key/communityserver-blogs-components-weblogfiles/00-00-01-17-44-metablogapi/7776.9780735672611x_5F00_thumb_5F00_6E8B7D36.jpg

Kralizek
22-01-2013, 12:43
Utile pdf per Windows 8 App(Segnalato da Banryu79):

http://blogs.msdn.com/b/microsoft_press/archive/2012/10/29/free-ebook-programming-windows-8-apps-with-html-css-and-javascript.aspx

http://blogs.msdn.com/cfs-file.ashx/__key/communityserver-blogs-components-weblogfiles/00-00-01-17-44-metablogapi/7776.9780735672611x_5F00_thumb_5F00_6E8B7D36.jpg

esiste anche la versione in C# + XAML ?

Vincenzo1968
22-01-2013, 13:01
esiste anche la versione in C# + XAML ?

Boh!
Bisognerebbe chiedere a Banryu.

[Kendall]
22-01-2013, 13:03
esiste anche la versione in C# + XAML ?

Io sto aspettando da parecchio Programming Windows (http://blogs.msdn.com/b/microsoft_press/archive/2013/01/14/rtm-d-today-programming-windows-sixth-edition.aspx), che tratta specificatamente della programmazione di Windows Store Apps.

Finora invece ho utilizzato il manuale di Nathan Adams, rilasciato sotto natale, Windows 8 Apps with XAML and C# Unleashed (http://www.amazon.com/Windows-Apps-XAML-Unleashed-Nathan/dp/0672336014/ref=pd_sim_b_4). Quest'ultimo son riuscito ad acquistarlo in formato digitale ad un prezzaccio sullo store InformIT (17$) ma non so se la promozione è ancora valida.

Vincenzo1968
22-01-2013, 13:07
;38900887']Io sto aspettando da parecchio Programming Windows (http://blogs.msdn.com/b/microsoft_press/archive/2013/01/14/rtm-d-today-programming-windows-sixth-edition.aspx), che tratta specificatamente della programmazione di Windows Store Apps.

Finora invece ho utilizzato il manuale di Nathan Adams, rilasciato sotto natale, Windows 8 Apps with XAML and C# Unleashed (http://www.amazon.com/Windows-Apps-XAML-Unleashed-Nathan/dp/0672336014/ref=pd_sim_b_4). Quest'ultimo son riuscito ad acquistarlo in formato digitale ad un prezzaccio sullo store InformIT (17$) ma non so se la promozione è ancora valida.

Minchia! il Petzold!

Grazie di cuore per il link. :D

Unrealizer
22-01-2013, 18:55
Disponibile l'SDK per WP7.8: http://blogs.windows.com/windows_phone/b/wpdev/archive/2013/01/22/now-available-windows-phone-sdk-update-for-7-8.aspx

Da notare questa riga...

There are no new APIs available to Windows Phone apps in Windows Phone 7.8

birmarco
22-01-2013, 22:54
NOTEVOLMENTE più prestante, senza considerare il fatto che puoi usare MVVM


per me non è un problema, uso soltanto la finestra del codice, il solution Explorer e a volte il team Explorer :D

:eek: :eek: :eek:

Ma anche usando gli usercontrol? Perchè il mio problema è principalmente la memoria richiesta per visualizzarli tutti (e anche la CPU), per il resto non avrò mai liste lunghe oltre i 200-300 elementi :) Che poi a dirla tutta non è neanche la memoria il problema, è l'attesa per il primo caricamento dello stack che è noiosa...

Disponibile l'SDK per WP7.8: http://blogs.windows.com/windows_phone/b/wpdev/archive/2013/01/22/now-available-windows-phone-sdk-update-for-7-8.aspx

Da notare questa riga...

:eek: :( Triste come cosa... vuol dire niente di nuovo a parte quattro stupide tile! :doh:

erpedo91
23-01-2013, 12:55
Ragazzi, avrei una domanda da fare, ho iniziato anche io a sviluppare app per windows phone e sto cercando di fare un lavoro legato agli rssfeed.... adesso però ho riscontrato un problema, vi spiego:

Quando vado a scaricare ed elaborare feed che non sono all'interno di un sito .aspx va tutto bene, li legge e funziona.... se vado a caricarne uno dal formato che ho scritto non riesce a leggerlo e mi da errore.
In particolare il problema si presenta con pagine come questa:

http://www.sportsnetwork.com/aspdata/clients/sportsnetwork/NBAnewswire.aspx

mi sapreste suggerire una soluzione?

grazie mille in anticipo!

heijenoort
23-01-2013, 13:29
Che errore ottieni?

Kralizek
23-01-2013, 13:56
Ragazzi, avrei una domanda da fare, ho iniziato anche io a sviluppare app per windows phone e sto cercando di fare un lavoro legato agli rssfeed.... adesso però ho riscontrato un problema, vi spiego:

Quando vado a scaricare ed elaborare feed che non sono all'interno di un sito .aspx va tutto bene, li legge e funziona.... se vado a caricarne uno dal formato che ho scritto non riesce a leggerlo e mi da errore.
In particolare il problema si presenta con pagine come questa:

http://www.sportsnetwork.com/aspdata/clients/sportsnetwork/NBAnewswire.aspx

mi sapreste suggerire una soluzione?

grazie mille in anticipo!

posta l'errore :)

Kralizek
23-01-2013, 13:58
Sto lavorando sulla tile principale dell'app.

Ho impostato il template a CycleTile ma se provo ad aggiornare le immagini dal background agent, non funziona.

Il codice é molto simile a quello trovato su msdn, quindi credo che l'errore sia piú concettuale tipo "é possibile aggiornare le immagini di una tile con risorse locali da un background agent?"

erpedo91
23-01-2013, 14:13
eccolo qua:

http://s14.postimage.org/gtmyxh05t/Cattura.png

birmarco
23-01-2013, 14:47
Sto lavorando sulla tile principale dell'app.

Ho impostato il template a CycleTile ma se provo ad aggiornare le immagini dal background agent, non funziona.

Il codice é molto simile a quello trovato su msdn, quindi credo che l'errore sia piú concettuale tipo "é possibile aggiornare le immagini di una tile con risorse locali da un background agent?"

Magari è una scemenza, ma non può dipendere dal parametro "identifica attività utente" che c'è in app.xaml.vb (o.cs)?

erpedo91
23-01-2013, 15:47
Vi aggiorno sul problema che ho riscontrato.... ho provato altri feed da link .aspx e a quanto pare funzionano... mentre tutti i link (rss) provenienti dal sito che ho citato sopra mi restituiscono quell'errore, esattamente me lo da qui:


StringReader stringReader = new StringReader(feedXML);
XmlReader xmlReader = XmlReader.Create(stringReader);
SyndicationFeed feed = SyndicationFeed.Load(xmlReader); <------ errore a questa riga


questo il dettaglio dell'errore:

System.Xml.XmlException non è stata gestita dal codice utente
HResult=-2146232000
Message=Errore alla riga 1 posizione 603. Errore durante l'analisi di un valore DateTime in XML.
Source=System.ServiceModel.Syndication
LineNumber=0
LinePosition=0
InnerException:


aggiornamento: forse ho scovato il problema, forse... se si apre nel browser la sorgente del xml ho notato che tra i tag <pubDate> c'è uno spazio prima della data.... può essere questa la fonte dell'errore? se lo è come potrei risolvere?


non sorgente: <pubDate>01/22 19:12:53 ET</pubDate>

sorgente: <pubDate> 01/22 19:12:53 ET</pubDate>


grazie

p.s. riporto per semplicità di lettura il link al feed citato: http://www.sportsnetwork.com/aspdata/clients/sportsnetwork/NBAnewswire.aspx

Kralizek
24-01-2013, 16:36
é un problema di formato della data... che é veramente strano. Il feed l'hai creato tu?

birmarco
24-01-2013, 23:26
Ho un problemuccio con il binding:

ho fatto il binding della observable collection ad un long list selector. Fin qui tutto bene. I dati nella observable vengono messi attraverso un for each che li prende dalla vecchia List(Of ).

Come DataTemplate ho messo il mio UserControl e come proprietà ho messo {Binding Nome} ipotizzando che la proprietà da impostare si chiami nome negli elementi della observable.

Il problema è che queste proprietà, anche se vengono settate correttamente (ho controllato), non aggiornano i controlli presenti sullo usercontrol che risultano tutti uguali con i valori di default. Come mai? Io avevo impostato nel set di una variabile che questa si sarebbe impostata come valore di un certo controllo, ad esempio il testo di un textblock. Tutto normale con la classica creazione ma non ora. La proprietà c'è ma l'aggiornamento no, forse perchè il binding "non usa il set"?

Altro problema è la duplicazione degli elementi. Ci sono il doppio degli elementi che dovrebbero esserci, sono tutti sdoppiati di seguito, così per intenderci: A A B B C C D D E E F F G G... :confused:

Kralizek
24-01-2013, 23:27
Certificazione arrivata :)

A momenti dovrebbe apparire sullo store

http://www.windowsphone.com/s?appid=7f5315cb-1aba-4d4c-bace-d37bd5d0699a

erpedo91
25-01-2013, 00:55
é un problema di formato della data... che é veramente strano. Il feed l'hai creato tu?

no, è esterno.... in ogni caso, se non riesco a modificare l'xml che scarico, posso fargli ignorare la lettura della data?

Kralizek
25-01-2013, 05:51
Ho un problemuccio con il binding:

ho fatto il binding della observable collection ad un long list selector. Fin qui tutto bene. I dati nella observable vengono messi attraverso un for each che li prende dalla vecchia List(Of ).

Come DataTemplate ho messo il mio UserControl e come proprietà ho messo {Binding Nome} ipotizzando che la proprietà da impostare si chiami nome negli elementi della observable.

Il problema è che queste proprietà, anche se vengono settate correttamente (ho controllato), non aggiornano i controlli presenti sullo usercontrol che risultano tutti uguali con i valori di default. Come mai? Io avevo impostato nel set di una variabile che questa si sarebbe impostata come valore di un certo controllo, ad esempio il testo di un textblock. Tutto normale con la classica creazione ma non ora. La proprietà c'è ma l'aggiornamento no, forse perchè il binding "non usa il set"?

Altro problema è la duplicazione degli elementi. Ci sono il doppio degli elementi che dovrebbero esserci, sono tutti sdoppiati di seguito, così per intenderci: A A B B C C D D E E F F G G... :confused:
Non sei stato chiarissimo. Ad ogni modo sospetto che hai fatto male qualcosa nel binding.
no, è esterno.... in ogni caso, se non riesco a modificare l'xml che scarico, posso fargli ignorare la lettura della data?
Puoi caricare l'xml in una stringa, modificarlo con una regular expression ad hoc e poi lo dai in pasto al syndicaton feed

Unrealizer
25-01-2013, 08:18
Certificazione arrivata :)

A momenti dovrebbe apparire sullo store

http://www.windowsphone.com/s?appid=7f5315cb-1aba-4d4c-bace-d37bd5d0699a

Installata :D

Ho un problemuccio con il binding:

ho fatto il binding della observable collection ad un long list selector. Fin qui tutto bene. I dati nella observable vengono messi attraverso un for each che li prende dalla vecchia List(Of ).

Come DataTemplate ho messo il mio UserControl e come proprietà ho messo {Binding Nome} ipotizzando che la proprietà da impostare si chiami nome negli elementi della observable.

Il problema è che queste proprietà, anche se vengono settate correttamente (ho controllato), non aggiornano i controlli presenti sullo usercontrol che risultano tutti uguali con i valori di default. Come mai? Io avevo impostato nel set di una variabile che questa si sarebbe impostata come valore di un certo controllo, ad esempio il testo di un textblock. Tutto normale con la classica creazione ma non ora. La proprietà c'è ma l'aggiornamento no, forse perchè il binding "non usa il set"?

Altro problema è la duplicazione degli elementi. Ci sono il doppio degli elementi che dovrebbero esserci, sono tutti sdoppiati di seguito, così per intenderci: A A B B C C D D E E F F G G... :confused:

Il Model (la classe degli oggetti che metti dentro la ObservableCollection) implementa INotifyPropertyChanged?

E soprattutto, lanci l'evento PropertyChanged nel setter delle varie proprietà? :D

Per lo sdoppiamento: quand'è che popoli la lista? in OnNavigatedTo?

cdimauro
25-01-2013, 08:30
Certificazione arrivata :)

A momenti dovrebbe apparire sullo store

http://www.windowsphone.com/s?appid=7f5315cb-1aba-4d4c-bace-d37bd5d0699a
"Required Windows Phone 8"

E vabbé...

Comunque complimenti. :)

Kralizek
25-01-2013, 08:56
Installata :D

quando vuoi mi dai un feedback sull'usabilitá? :)

so che non é molto ben progettata dal punto di vista dell'UX, ma ci lavoro la settimana prossima :)

birmarco
25-01-2013, 09:24
quando vuoi mi dai un feedback sull'usabilitá? :)

so che non é molto ben progettata dal punto di vista dell'UX, ma ci lavoro la settimana prossima :)

Installata, provata, votata :D Mi è piaciuta, semplice e funzionale :) Sistemerei solo un po' la grafica:
- L'icona, a parte quella piccola, è un po' sgranata. E' vero che molto probabilmente le altre dimensioni per questo tipo di app non si usano, però potrebbe fare una brutta impressione nella presentazione :)

Il resto della GUI è semplice ma secondo me a parte se vuoi fare qualche piccolo aggiustamento estetico può anche andare bene così com'è ;) Aggiungerei al primo avvio un messagebox che ti dice che per usare l'app è necessario autorizzarla nelle impostazioni di schermata. OK: ti porta alla schermata, Annulla: non fa niente. Appena aperta ho cliccato su impostazioni ma inizialmente non mi sono reso conto che dovevo cambiare le autorizzazioni di schermata e che ero nelle impostazioni del telefono :) C'è sicuramente qualcuno che non capisce e che non riesce ad usarla e poi ti mette una stella :D

Per il resto bravo! :)




Il Model (la classe degli oggetti che metti dentro la ObservableCollection) implementa INotifyPropertyChanged?

E soprattutto, lanci l'evento PropertyChanged nel setter delle varie proprietà? :D

Per lo sdoppiamento: quand'è che popoli la lista? in OnNavigatedTo?

TI scrivo il codice che faccio prima :)

Intestazione classe usercontrol:
Partial Public Class CocktailPreview
Inherits UserControl

Proprietà nome, le altre sono uguali...

Public Property CocktailName() As String
Get
Return CType(MyBase.GetValue(CocktailNameProperty), String)
End Get
Set(value As String)
MyBase.SetValue(CocktailNameProperty, value)
Me.txtName.Text = value
End Set
End Property
Public Shared CocktailNameProperty As DependencyProperty = DependencyProperty.Register("CocktailName", GetType(String), GetType(CocktailPreview), Nothing)

Ora la classe model. Intestazione:

Public Class Cocktail
Implements INotifyPropertyChanged

proprietà:
Public Property Nome() As String
Get
Return _Nome
End Get
Set(value As String)
_Nome = value
NotifyPropertyChanged("Nome")
End Set
End Property
Private _Nome As String

evento:
Public Event PropertyChanged As PropertyChangedEventHandler Implements INotifyPropertyChanged.PropertyChanged

Private Sub NotifyPropertyChanged(<CallerMemberName()> Optional ByVal propertyName As String = Nothing)
RaiseEvent PropertyChanged(Me, New PropertyChangedEventArgs(propertyName))
End Sub
ho dovuto fare qualche aggiustamento perchè il tuo dava errori, preso direttamente dalla documentazione di MS, sempre che non sia sbagliato il contesto :D

XAML del LLS nella pagina di visualizzazione:
<phone:LongListSelector x:Name="lstTestBinging" VerticalAlignment="Top" ItemsSource="{Binding}">
<phone:LongListSelector.ItemTemplate>
<DataTemplate>
<local:CocktailPreview d:LayoutOverrides="Height" CocktailName="{Binding Nome}" />
</DataTemplate>
</phone:LongListSelector.ItemTemplate>

Codice nella pagina di visualizzazione:
Dim NewCocktailList As New ObservableCollection(Of Cocktail)
lstTestBinging.DataContext = NewCocktailList

A me pare tutto giusto :asd: ma a quanto pare no. Però la cosa che mi lascia perplesso è che i valori vengono correttamente bindati ma non visualizzati. Per le prestazioni ho notato un netto miglioramente, addirittura anche con il doppio degli elementi. E' un po' lenta solo l'operazione di back... ma è già un passo avanti :)

Ah, dimenticavo, la lista viene creata nella new della pagina. La cosa strana poi è che la lista non è replicata una dopo l'altra, ma integrata, quindi anche la ripetizione duve volte della procedura non dovrebbe dare questo risultato... :confused:

vendettaaaaa
25-01-2013, 10:03
@Kralizek: installata.
Ho aggiunto 2 delle mie foto, ma il lockscreen non è cambiato (ovviamente ho scelto la tua app nelle impostazioni). Vedo se fra qualche minuto si aggiorna.
p.s.: use it now! -.-

Poi, il 2° elemento della taskbar (automatically change...) non va bene: la scritta viene troncata e se lo clicchi non fa niente...immagino serva ad attivare la rotazione tra le immagini selezionate, ma potrebbe confondere parecchio ed in generale non è bello che il tap di un elemento non generi alcun feedback (se non l'effetto tilt della scritta...). Io sposterei l'opzione dentro ad un menu settings, mettendo l'interruttore, ma immagino che sia già nella lista delle cose da fare :cool:

Kralizek
25-01-2013, 10:13
@Kralizek: installata.
Ho aggiunto 2 delle mie foto, ma il lockscreen non è cambiato (ovviamente ho scelto la tua app nelle impostazioni). Vedo se fra qualche minuto si aggiorna.
p.s.: use it now! -.-

Poi, il 2° elemento della taskbar (automatically change...) non va bene: la scritta viene troncata e se lo clicchi non fa niente...immagino serva ad attivare la rotazione tra le immagini selezionate, ma potrebbe confondere parecchio ed in generale non è bello che il tap di un elemento non generi alcun feedback (se non l'effetto tilt della scritta...). Io sposterei l'opzione dentro ad un menu settings, mettendo l'interruttore, ma immagino che sia già nella lista delle cose da fare :cool:

"Use it now!" serve per forzare la selezione di un'immagine specifica.

Se clicchi "automatically change" dovrebbe funzionare, ovviamente ci mette i suoi 30 minuti perché deve arrivare la chiamata dall'OS. Up per il feedback. Non ci avevo proprio pensato :P

erpedo91
25-01-2013, 12:09
Puoi caricare l'xml in una stringa, modificarlo con una regular expression ad hoc e poi lo dai in pasto al syndicaton feed

Grazie mille per il consiglio, quindi è probabile che l'errore sia dovuto a quello spazio in pub date?
Con una regular expression potrei togliere quello spazio cercando ogni <pubdate> e togliere il primo spazio.... (scusate il gioco di parole)

Kralizek
25-01-2013, 12:42
Grazie mille per il consiglio, quindi è probabile che l'errore sia dovuto a quello spazio in pub date?
Con una regular expression potrei togliere quello spazio cercando ogni <pubdate> e togliere il primo spazio.... (scusate il gioco di parole)

onestamente credo che il problema sia nel formato della data. che é molto strano. lo spazio di per se non compromette la lettura del file xml


Ho visto che qualcuno si é beccato un bel po' di pubblicitá su Windows Blog Italia

http://www.windowsblogitalia.com/2013/01/inviare-pdf-tramite-email-e-bluetooth.html

erpedo91
25-01-2013, 13:07
onestamente credo che il problema sia nel formato della data. che é molto strano. lo spazio di per se non compromette la lettura del file xml


Ho visto che qualcuno si é beccato un bel po' di pubblicitá su Windows Blog Italia

http://www.windowsblogitalia.com/2013/01/inviare-pdf-tramite-email-e-bluetooth.html

quindi tecnicamente l'unica sarebbe importare il file XML, tramite una regular expression estrarre solamente il contenuto dei tag che mi interessano, copiarli in un nuovo xml che mi creo e poi passarlo alla syndicationfeed....

complimenti per l'applicazione!

vendettaaaaa
25-01-2013, 13:42
"Use it now!" serve per forzare la selezione di un'immagine specifica.

Se clicchi "automatically change" dovrebbe funzionare, ovviamente ci mette i suoi 30 minuti perché deve arrivare la chiamata dall'OS. Up per il feedback. Non ci avevo proprio pensato :P
Allora quando si clicca automatically change fai anche in modo che venga impostata come sfondo la prima immagine della lista. Sennò al primo avvio dell'app clicchi, poi vai a vedere lo sfondo e c'è ancora quello dell'app precedentemente utilizzata. Spero di essermi spiegato!

Kralizek
25-01-2013, 14:13
Allora quando si clicca automatically change fai anche in modo che venga impostata come sfondo la prima immagine della lista. Sennò al primo avvio dell'app clicchi, poi vai a vedere lo sfondo e c'è ancora quello dell'app precedentemente utilizzata. Spero di essermi spiegato!

in realtá imposta un'immagine di default. peró la tua é un'ottima idea =)

nella prossima release ci sono:
1) aggiornamenti sulla tile
2) supporto a piú di una collezione di immagini

vendettaaaaa
25-01-2013, 16:18
in realtá imposta un'immagine di default. peró la tua é un'ottima idea =)

nella prossima release ci sono:
1) aggiornamenti sulla tile
2) supporto a piú di una collezione di immagini
Ah! Pensavo che quell'immagine fosse stata messa da Locksider :D

erpedo91
25-01-2013, 18:09
Grazie per i suggerimenti, sono riuscito a fare un Parse del documento scaricato e il risultato è soddisfacente!

Ora però mi sto imbattendo in un'altro problemuccio.... io visualizzo i dati che scarico tramite una lista e ad un binding con una listbox. Il problema è che mi piacerebbe, tramite un tasto aggiorna, "aggiornare" appunto i dati visualizzati in XAML dopo che ho caricato le nuove stringhe nella lista. Ho letto che c'è bisogno di "INotifyPropertyChanged" alla classe a cui fa riferimento la lista, però non l'ho mai utilizzato e non ho capito bene come implementarlo, voi avete altri consigli o vi siete trovati ad utilizzarlo?

grazie ancora

tidusuper91
27-01-2013, 01:25
Salve ragazzi,
sono stato reindirizzato a questo post.
Allora, conosco a livello accademico il C e Matlab. Con il Php ho fatto diverse webapp di ridotta dimensione. Conosco un po' il Python e il JS.
Volevo inoltrarmi nello sviluppo per W8 e WP8. Sapete consigliarmi un buon manuale? Secondo voi è possibile che io possa imparare in maniera autodidattica a sviluppare? Consigli utili?

Unrealizer
27-01-2013, 03:38
Salve ragazzi,
sono stato reindirizzato a questo post.
Allora, conosco a livello accademico il C e Matlab. Con il Php ho fatto diverse webapp di ridotta dimensione. Conosco un po' il Python e il JS.
Volevo inoltrarmi nello sviluppo per W8 e WP8. Sapete consigliarmi un buon manuale? Secondo voi è possibile che io possa imparare in maniera autodidattica a sviluppare? Consigli utili?

Beh, io ho iniziato due anni fa da autodidatta con molta meno esperienza di te (al massimo un po' di C, QuickBasic e script mIRC :D) e adesso sono in grado di sviluppare qualcosa di decente per WP in poco tempo, e riesco tranquillamente a sviluppare cose che fino a due anni fa avrei ritenuto impossibili :D

Il linguaggio "principe" della piattaforma (C#, ma è possibile usare anche VB.net, tanto ormai sono uguali come capacità) è molto potente e semplice da imparare, la Base Class Library è molto ricca e ti permette di essere estremamente produttivo.

Le interfacce sono strutturate usando un linguaggio di markup chiamato XAML che ti permette un'enorme flessibilità (ma nell'SDK è incluso un designer, Blend)

Ciò che ti consiglio è andare su dev.windowsphone.com, scaricare l'SDK e seguire i tutorial che trovi lì ;)

La documentazione è scritta in modo ottimo, qualunque dubbio tu abbia, lì dentro troverai la risposta :D


Ah, è anche possibile creare applicazioni native in C++ (in questo caso però niente XAML, devi "divertirti" ad imparare Direct3D :D) o applicazioni ibride: interfaccia managed (C# o VB) e componenti nativi, con la possibilità di renderizzare roba D3D all'interno di riquadri o come "sfondo" dell'app :D

oppure puoi fare un'app C# con una webview e usare così JS... nell'SDK c'è un template di questo tipo

Krusty93
27-01-2013, 09:49
Mi iscrivo al topic e faccio da "spettatore" :fagiano:

birmarco
27-01-2013, 12:27
Salve ragazzi,
sono stato reindirizzato a questo post.
Allora, conosco a livello accademico il C e Matlab. Con il Php ho fatto diverse webapp di ridotta dimensione. Conosco un po' il Python e il JS.
Volevo inoltrarmi nello sviluppo per W8 e WP8. Sapete consigliarmi un buon manuale? Secondo voi è possibile che io possa imparare in maniera autodidattica a sviluppare? Consigli utili?

Come ha detto Unrealizer :D Anche io ho fatto l'autodidatta e diciamno che non sta andando affatto male :)

Per i linguaggi che conosci forse ti roveresti meglio con il C#, anche se a me piace di più il VB, ma sono uno dei "pochi" che lo utilizzano :( :D

Cmq puoi anche riciclare il JS, anche se secondo me è meglio che usi un linguaggio di programmazione .net "standard". Lo XAML non è un problema perchè se conosci già HTML è un linguaggio strutturato in maniera molto simile (è un classico linguaggio di markup con tag ecc...) e secondo me te lo puoi gestire senza doverlo davvero studiare. Poi c'è Blend che fa un po' tutto per te quindi....

Con le stesse conoscenze puoi anche programmare per Windows Store (app per Windows 8) e puoi agilmente fare il porting di una app WP8 anche per i tablet Windows :)

Tutto quello che devi fare è scaricare Visual Studio 2012, Blend 5 e l'SDK di Windows Phone 8 e il toolkit. Ah, e avere come SO del PC Windows 8. Per il debug su un terminale ti basta avere un terminale WP8 e l'iscrizione annuale allo store, altrimenti puoi debuggare su l'emulatore ma ti serve un PC che supporta Hyper-V per Windows 8, e un po' di c*lo visto che è un po' buggata Hyper-V su Win8 e a volte non te la fa installare anche se la supporti... come succede a me :D

I costi:
- Visual Studio 2012 Express + Blend 5 per WP 8 è gratis, se vuoi qualcosa di più devi sganciare un po' di soldi, ma può anche bastare
- L'iscrizione allo store come sviluppatore costa 100$ e vale un anno e ti dà la possibilità di testare sul terminale fino a 10 app non certificate.

Se sei studente (con una mail dell'ateneo):
- Visual Studio 2012 Professional + Blend 5 è gratis

Se sei studente con ateneo iscritto a MSDNAA (Dreamspark Premium):
- Visual Studio 2012 Ultimate con Team Viewer Server e Blend 5 gratis
- Iscrizione allo store gratis, ma limite di 3 app non certificate alla volta

L'SDK come il toolkit sono sempre gratis.

:)

Per imparare il C#, se hai già conoscenze di programmazione ad oggetti, penso ti serva solo una guida sulla sintassi e poco più (guarda su HTML.it sezione C#) e per il resto c'è la documentazione MSDN molto completa (gratis)

tidusuper91
27-01-2013, 16:00
Come ha detto Unrealizer :D Anche io ho fatto l'autodidatta e diciamno che non sta andando affatto male :)

Per i linguaggi che conosci forse ti roveresti meglio con il C#, anche se a me piace di più il VB, ma sono uno dei "pochi" che lo utilizzano :( :D

Cmq puoi anche riciclare il JS, anche se secondo me è meglio che usi un linguaggio di programmazione .net "standard". Lo XAML non è un problema perchè se conosci già HTML è un linguaggio strutturato in maniera molto simile (è un classico linguaggio di markup con tag ecc...) e secondo me te lo puoi gestire senza doverlo davvero studiare. Poi c'è Blend che fa un po' tutto per te quindi....

Con le stesse conoscenze puoi anche programmare per Windows Store (app per Windows 8) e puoi agilmente fare il porting di una app WP8 anche per i tablet Windows :)

Tutto quello che devi fare è scaricare Visual Studio 2012, Blend 5 e l'SDK di Windows Phone 8 e il toolkit. Ah, e avere come SO del PC Windows 8. Per il debug su un terminale ti basta avere un terminale WP8 e l'iscrizione annuale allo store, altrimenti puoi debuggare su l'emulatore ma ti serve un PC che supporta Hyper-V per Windows 8, e un po' di c*lo visto che è un po' buggata Hyper-V su Win8 e a volte non te la fa installare anche se la supporti... come succede a me :D

I costi:
- Visual Studio 2012 Express + Blend 5 per WP 8 è gratis, se vuoi qualcosa di più devi sganciare un po' di soldi, ma può anche bastare
- L'iscrizione allo store come sviluppatore costa 100$ e vale un anno e ti dà la possibilità di testare sul terminale fino a 10 app non certificate.

Se sei studente (con una mail dell'ateneo):
- Visual Studio 2012 Professional + Blend 5 è gratis

Se sei studente con ateneo iscritto a MSDNAA (Dreamspark Premium):
- Visual Studio 2012 Ultimate con Team Viewer Server e Blend 5 gratis
- Iscrizione allo store gratis, ma limite di 3 app non certificate alla volta

L'SDK come il toolkit sono sempre gratis.

:)

Per imparare il C#, se hai già conoscenze di programmazione ad oggetti, penso ti serva solo una guida sulla sintassi e poco più (guarda su HTML.it sezione C#) e per il resto c'è la documentazione MSDN molto completa (gratis)

Beh, io ho iniziato due anni fa da autodidatta con molta meno esperienza di te (al massimo un po' di C, QuickBasic e script mIRC :D) e adesso sono in grado di sviluppare qualcosa di decente per WP in poco tempo, e riesco tranquillamente a sviluppare cose che fino a due anni fa avrei ritenuto impossibili :D

Il linguaggio "principe" della piattaforma (C#, ma è possibile usare anche VB.net, tanto ormai sono uguali come capacità) è molto potente e semplice da imparare, la Base Class Library è molto ricca e ti permette di essere estremamente produttivo.

Le interfacce sono strutturate usando un linguaggio di markup chiamato XAML che ti permette un'enorme flessibilità (ma nell'SDK è incluso un designer, Blend)

Ciò che ti consiglio è andare su dev.windowsphone.com, scaricare l'SDK e seguire i tutorial che trovi lì ;)

La documentazione è scritta in modo ottimo, qualunque dubbio tu abbia, lì dentro troverai la risposta :D


Ah, è anche possibile creare applicazioni native in C++ (in questo caso però niente XAML, devi "divertirti" ad imparare Direct3D :D) o applicazioni ibride: interfaccia managed (C# o VB) e componenti nativi, con la possibilità di renderizzare roba D3D all'interno di riquadri o come "sfondo" dell'app :D

oppure puoi fare un'app C# con una webview e usare così JS... nell'SDK c'è un template di questo tipo

Perfetto. Esaurientissimi e gentilissimi.
Frequento un ateneo co iscrizione a DreamSpark premium quindi ho lapossibilità di aver VS2012 Ultimate, Blend e anche l'iscrizione Dev gratis.
Perfetto. Gentilissimi.

birmarco
27-01-2013, 16:11
Perfetto. Esaurientissimi e gentilissimi.
Frequento un ateneo co iscrizione a DreamSpark premium quindi ho lapossibilità di aver VS2012 Ultimate, Blend e anche l'iscrizione Dev gratis.
Perfetto. Gentilissimi.

Per VS ti consiglio di non partire subito con l'Ultimate, è pieno di roba che difficilmente userai, meglio la Pro o la Premium :) Su Dreamspark la Pro è l'unica in ita :)

Unrealizer
27-01-2013, 16:19
Per VS ti consiglio di non partire subito con l'Ultimate, è pieno di roba che difficilmente userai, meglio la Pro o la Premium :) Su Dreamspark la Pro è l'unica in ita :)

Dipende dall'ateneo :D Io le ho tutte in italiano :D

birmarco
27-01-2013, 16:20
Dipende dall'ateneo :D Io le ho tutte in italiano :D

:mad: :mad: :mad:

Avrei dovuto immaginarlo che da me sono sempre arretrati :(

erpedo91
28-01-2013, 01:23
Avrei un'altro problema sul "progetto" che sto portando avanti:

Dopo che sono riuscito a fare un parse dell'xml, grazie ad una observable collection ho inserito gli elementi nella lista e il tutto funziona, una volta che apro la pagina escono in lista gli elementi e fin qui tutto bene!
Il problema arriva quando devo aggiornare da dentro la pagina il contenuto.... e qui non è tanto il problema di comunicare gli elementi che sono cambiati tramite la observable collection, ma bensì sembra che quando vado a rifare il "downloadStringAsync" (tramite un bottone) lui di fatto non mi scarica i dati aggiornati (non mi scarica il nuovo xml) e mi ripete il parse sull'indirizzo precedentemente scaricato, come è possibile?

questo è il contenuto del pulsante "aggiorna", che di fatto è identico anche a quello che inizializzo all'apertura della pagina suddetta.


private void update(object sender, RoutedEventArgs e)
{

client.DownloadStringAsync(new Uri("indirizzo"));
client.DownloadStringCompleted += new DownloadStringCompletedEventHandler(client_DownloadStringCompleted);

}

grazie ancora

Unrealizer
28-01-2013, 01:35
Avrei un'altro problema sul "progetto" che sto portando avanti:

Dopo che sono riuscito a fare un parse dell'xml, grazie ad una observable collection ho inserito gli elementi nella lista e il tutto funziona, una volta che apro la pagina escono in lista gli elementi e fin qui tutto bene!
Il problema arriva quando devo aggiornare da dentro la pagina il contenuto.... e qui non è tanto il problema di comunicare gli elementi che sono cambiati tramite la observable collection, ma bensì sembra che quando vado a rifare il "downloadStringAsync" (tramite un bottone) lui di fatto non mi scarica i dati aggiornati (non mi scarica il nuovo xml) e mi ripete il parse sull'indirizzo precedentemente scaricato, come è possibile?

questo è il contenuto del pulsante "aggiorna", che di fatto è identico anche a quello che inizializzo all'apertura della pagina suddetta.


private void update(object sender, RoutedEventArgs e)
{

client.DownloadStringAsync(new Uri("indirizzo"));
client.DownloadStringCompleted += new DownloadStringCompletedEventHandler(client_DownloadStringCompleted);

}

grazie ancora

Non so se sia un bug o sia voluto, ma a quanto pare su WP quando fai due volte un download dallo stesso indirizzo, la seconda volta ti rifila il contenuto della cache, anche se specifichi esplicitamente che non vuoi la cache...

un workaround è quello di appendere all'indirizzo un parametro casuale, qualcosa tipo

www.sito.it/feed.xml?t=random

oppure puoi usare le HttpWebRequest, che non dovrebbero avere questo comportamento :D

erpedo91
28-01-2013, 02:15
Non so se sia un bug o sia voluto, ma a quanto pare su WP quando fai due volte un download dallo stesso indirizzo, la seconda volta ti rifila il contenuto della cache, anche se specifichi esplicitamente che non vuoi la cache...

un workaround è quello di appendere all'indirizzo un parametro casuale, qualcosa tipo

www.sito.it/feed.xml?t=random

oppure puoi usare le HttpWebRequest, che non dovrebbero avere questo comportamento :D

Siccome può servire a tutti questa cosa, scrivo la breve soluzione che ho trovato ora online continuando ad utilizzare il "DownloadStringAsync":

Con "?t=random" non mi funzionava, quindi ho fatto una rapida ricerca e così funziona perfettamente:


client.DownloadStringAsync(new Uri("address?&junk=" + DateTime.Now));


grazie l'idea Unrealizer!

birmarco
28-01-2013, 13:45
Non so se sia un bug o sia voluto, ma a quanto pare su WP quando fai due volte un download dallo stesso indirizzo, la seconda volta ti rifila il contenuto della cache, anche se specifichi esplicitamente che non vuoi la cache...

un workaround è quello di appendere all'indirizzo un parametro casuale, qualcosa tipo

www.sito.it/feed.xml?t=random

oppure puoi usare le HttpWebRequest, che non dovrebbero avere questo comportamento :D

Siccome può servire a tutti questa cosa, scrivo la breve soluzione che ho trovato ora online continuando ad utilizzare il "DownloadStringAsync":

Con "?t=random" non mi funzionava, quindi ho fatto una rapida ricerca e così funziona perfettamente:


client.DownloadStringAsync(new Uri("address?&junk=" + DateTime.Now));


grazie l'idea Unrealizer!

Puoi provare anche così: :)


Dim Client As New System.Net.Http.HttpClient

Dim response As HttpResponseMessage = Await Client.GetAsync(URL)

Dim responseBody As String
responseBody = Await response.Content.ReadAsStringAsync()

Dim Pagina As String = responseBody

E puoi anche gestire diverse situazioni come errori ecc.. :)

Unrealizer
28-01-2013, 14:02
Siccome può servire a tutti questa cosa, scrivo la breve soluzione che ho trovato ora online continuando ad utilizzare il "DownloadStringAsync":

Con "?t=random" non mi funzionava, quindi ho fatto una rapida ricerca e così funziona perfettamente:


client.DownloadStringAsync(new Uri("address?&junk=" + DateTime.Now));


grazie l'idea Unrealizer!

Ma io con "random" non intendevo la parola random, intendevo che al posto di "random" dovevi mettere un valore random o che comunque cambia sempre... come l'ora :D

erpedo91
28-01-2013, 15:29
Ma io con "random" non intendevo la parola random, intendevo che al posto di "random" dovevi mettere un valore random o che comunque cambia sempre... come l'ora :D

erano le 3 del mattino, la testa chi sa cosa mi diceva :D

Unrealizer
28-01-2013, 16:33
erano le 3 del mattino, la testa chi sa cosa mi diceva :D

Si, ti capisco :asd:

_BlackTornado_
29-01-2013, 16:55
Salve a tutti...

Ho un problema che è piuttosto generico, ma credo sia legato all'installazione di VS2012 e il WP8 SDK, quindi questo mi pare il posto più adatto...

Allora, come ho detto, ho installato VS2012 e WP8 SDK perch'

_BlackTornado_
29-01-2013, 17:08
Salve a tutti...

Ho un problema che è piuttosto generico, ma credo sia legato all'installazione di VS2012 e il WP8 SDK, quindi questo mi pare il posto più adatto...

Allora, come ho detto, ho installato VS2012 e WP8 SDK, principalmente per interesse personale (mi piacerebbe imparare a sviluppare qualcosina, ma ho 0 esperienza di programmazione "vera").

Come prevedibile, con la WP8 SDK ho attivato Hyper-V, ed ora mi ritrovo tra le connessioni di rete tre dispositivi "virtuali" vEthernet Virtual Switch: uno si chiama Windows Phone 8 Emulator, mentre gli altri due sembra siano il Virtual Switch rispettivamente della scheda di rete wireless e di quella ethernet.

Il problema è che con questa configurazione mi ritrovo con il computer connesso attraverso la scheda wireless virtuale invece che quella vera (ovvero, dal Networks and Sharing Centre mi dice che sono connesso attraverso quella) e credo che la faccenda mi crei qualche problema con la WiFi dell'università, o almeno crea qualche problema a me, visto che non riesco a capire bene dove andare a spulciare per capire cosa non va (a volte mi trovo connesso, ma con i browser che mi dicono che non lo sono).

Se disattivo semplicemente la scheda wireless virtuale, il computer mi perde la connessione, anche se in realtà la scheda "reale" risulta comunque connessa.

Ora, premesso che sono ancora all'ABC del C# e non ho ancora mai utilizzato l'emulatore, i due "virtual switch" delle schede di rete devono esistere per far funzionare l'emulatore WP? È normale trovarsi con tutte queste schede virtuali?

vendettaaaaa
30-01-2013, 00:21
Perchè anche aggiungendo

using System.Windows.Media;

non trova l'enum Brushes??? :muro:

birmarco
30-01-2013, 10:40
Salve a tutti...

Ho un problema che è piuttosto generico, ma credo sia legato all'installazione di VS2012 e il WP8 SDK, quindi questo mi pare il posto più adatto...

Allora, come ho detto, ho installato VS2012 e WP8 SDK, principalmente per interesse personale (mi piacerebbe imparare a sviluppare qualcosina, ma ho 0 esperienza di programmazione "vera").

Come prevedibile, con la WP8 SDK ho attivato Hyper-V, ed ora mi ritrovo tra le connessioni di rete tre dispositivi "virtuali" vEthernet Virtual Switch: uno si chiama Windows Phone 8 Emulator, mentre gli altri due sembra siano il Virtual Switch rispettivamente della scheda di rete wireless e di quella ethernet.

Il problema è che con questa configurazione mi ritrovo con il computer connesso attraverso la scheda wireless virtuale invece che quella vera (ovvero, dal Networks and Sharing Centre mi dice che sono connesso attraverso quella) e credo che la faccenda mi crei qualche problema con la WiFi dell'università, o almeno crea qualche problema a me, visto che non riesco a capire bene dove andare a spulciare per capire cosa non va (a volte mi trovo connesso, ma con i browser che mi dicono che non lo sono).

Se disattivo semplicemente la scheda wireless virtuale, il computer mi perde la connessione, anche se in realtà la scheda "reale" risulta comunque connessa.

Ora, premesso che sono ancora all'ABC del C# e non ho ancora mai utilizzato l'emulatore, i due "virtual switch" delle schede di rete devono esistere per far funzionare l'emulatore WP? È normale trovarsi con tutte queste schede virtuali?

E' normale, cmq sono modifiche che attua Hyper-V, anche se non installi VS :)

Cmq il dovrebbe segnalarti la doppia connessione, sia alla rete virtuale che a quella normale.

------------------------------------

Certo che ci vuole veramente troppo per ottenere la certificazione dell'app, 5 giorni lavorativi sono eccessivi soprattutto perchè se non sottometti il lunedì l'attesa diventa di 7 giorni, visto che ci sono di mezzo sabato e domenica. Per la prima pubblicazione può anche andare bene ma per gli update no! :mad: Se ti accorgi di un microbug risolvibile in 2 minuti, poter distribuire il fix dopo una settimana è assurdo, la gente poi si inca**a con te, prendi voti bassi e tutto il tuo lavoro va a quel paese. Dovrebbero fare massimo 3 giorni... insomma chiedono 100€ all'anno più il 30% di commissioni, dovrebbero impegnarsi un po' di più

[Kendall]
30-01-2013, 11:14
Perchè anche aggiungendo

using System.Windows.Media;

non trova l'enum Brushes??? :muro:

System.Windows.Media.Brushes non è un enumerazione ma bensì una classe che implementa proprietà statiche di sola lettura di tipo SolidColorBrush.
Questa classe .NET non è però disponibile tra le API Windows Phone.

Nel tuo caso devi istanziare un oggetto di tipo System.Windows.Media.SolidColorBrush, utilizzando per il suo costruttore una delle proprietà statiche della classe System.Windows.Media.Colors (che sono a loro volta di tipo System.Windows.Media.Color)

;)

vendettaaaaa
30-01-2013, 11:25
;38945799']System.Windows.Media.Brushes non è un enumerazione ma bensì una classe che implementa proprietà statiche di sola lettura di tipo SolidColorBrush.
Questa classe .NET non è però disponibile tra le API Windows Phone.

Nel tuo caso devi istanziare un oggetto di tipo System.Windows.Media.SolidColorBrush, utilizzando per il suo costruttore una delle proprietà statiche della classe System.Windows.Media.Colors (che sono a loro volta di tipo System.Windows.Media.Color)

;)
Grazie!

Ora che me lo dici m'è venuto in mente che Brushes è una classe statica e non un enum...anche perchè fare
item.Background = Brushes.Black;
implica che Brushes.Black sia un Brush e non un enum :rolleyes:

heijenoort
30-01-2013, 21:09
Ho un dubbio...

Nella mia app ho una lista di documenti (pdf, doc, rtf...) di cui ho l'Uri. Vorrei che toccando uno di questi documenti, il file venga scaricato e aperto (come quando si scarica un allegato dal client integrato). Quello che mi sfugge è come farlo... Mi sto perdendo in un bicchier d'acqua?

edit

Sono un pirla!


<HyperlinkButton NavigateUri="{Binding Link}" TargetName="_blank"/>


Avevo dimenticato il target! >_>

erpedo91
31-01-2013, 11:09
Ragazzi, se io devo integrare altri siti internet nella mia applicazione o dei feed rss, devo comunicare qualcosa ai proprietari dei siti riguardanti oppure no?
alla fine tecnicamente gli farei fare visitatori.....

grazie

birmarco
31-01-2013, 11:15
Ragazzi, se io devo integrare altri siti internet nella mia applicazione o dei feed rss, devo comunicare qualcosa ai proprietari dei siti riguardanti oppure no?
alla fine tecnicamente gli farei fare visitatori.....

grazie

Penso di no, a meno che non la fai a pagamento, allora dovresti guardare la licenza con cui sono rilasciati i feed ;)

erpedo91
01-02-2013, 21:01
Ogni tanto ritornano.... domanda del giorno:

Se io voglio passare più di un parametro ad un'altra pagina del progetto, come faccio?

Per un passaggio semplice faccio così



NavigationService.Navigate(new Uri("indirizzo?ID=" + parametro, UriKind.Relative));



Ma se voglio passarne più di uno?

grazie

Unrealizer
02-02-2013, 00:55
Ogni tanto ritornano.... domanda del giorno:

Se io voglio passare più di un parametro ad un'altra pagina del progetto, come faccio?

Per un passaggio semplice faccio così



NavigationService.Navigate(new Uri("indirizzo?ID=" + parametro, UriKind.Relative));



Ma se voglio passarne più di uno?

grazie

/nuovapagina.xaml?par1=value1&par2=value2&...

Mr_Paulus
02-02-2013, 06:20
Ogni tanto ritornano.... domanda del giorno:

Se io voglio passare più di un parametro ad un'altra pagina del progetto, come faccio?

Per un passaggio semplice faccio così



NavigationService.Navigate(new Uri("indirizzo?ID=" + parametro, UriKind.Relative));



Ma se voglio passarne più di uno?

grazie

funziona come una HTTP GET ;)

erpedo91
02-02-2013, 22:26
grazie mille per la delucidazione! spesso faccio cose complicate che servono ore e ore e poi.... e poi cadi in ste cose :muro: :D

PeK
03-02-2013, 12:49
http://www.dvlup.com/Welcome

birmarco
03-02-2013, 14:14
http://www.dvlup.com/Welcome

Cos'è? :eek:

Unrealizer
03-02-2013, 19:12
Cos'è? :eek:

Una figata non ancora disponibile in Europa... sarebbe una variante dei Visual Studio Achievements dedicata a WP, con tanto di premi :D

E a proposito dei VS Achievements, installate il plugin, lo trovate da strumenti -> estensioni :O

birmarco
03-02-2013, 21:58
Una figata non ancora disponibile in Europa... sarebbe una variante dei Visual Studio Achievements dedicata a WP, con tanto di premi :D

E a proposito dei VS Achievements, installate il plugin, lo trovate da strumenti -> estensioni :O

Che cosa sarebbe l'achievements? :D

(quante cose che non so :eek: )

Unrealizer
03-02-2013, 23:39
Che cosa sarebbe l'achievements? :D

(quante cose che non so :eek: )

è un plugin che aggiunge un sistema di achievements stile xbox live :D

cose tipo "Overload - Più di 10 overload per un metodo" oppure "Long distance diagnostics - Fai una sessione di debug remoto"

Installala, su :D

Kralizek
03-02-2013, 23:47
installata, mi ha incagliato ReSharper ed un altro paio di plugin, disinstallata

heijenoort
04-02-2013, 08:14
è un plugin che aggiunge un sistema di achievements stile xbox live :D

cose tipo "Overload - Più di 10 overload per un metodo" oppure "Long distance diagnostics - Fai una sessione di debug remoto"

Installala, su :D

ahahahah XD figata, stasera quando torno a casa installo XD

birmarco
04-02-2013, 08:57
è un plugin che aggiunge un sistema di achievements stile xbox live :D

cose tipo "Overload - Più di 10 overload per un metodo" oppure "Long distance diagnostics - Fai una sessione di debug remoto"

Installala, su :D

Installata, ma... che è quel sistema a punti? :D Sembra interessante come cosa, risparmierebbe un po' di lavoro basta che non devo sganciare quattrini per usare queste scorciatoie :D

erpedo91
05-02-2013, 18:42
più tardi la provo....

Domanda del giorno.... se mi interessa aprire un video di youtube senza passare da un "WebBrowser" come potrei fare? (presupponendo che ho il link del video youtube si intende)

grazie!

Unrealizer
05-02-2013, 19:01
più tardi la provo....

Domanda del giorno.... se mi interessa aprire un video di youtube senza passare da un "WebBrowser" come potrei fare? (presupponendo che ho il link del video youtube si intende)

grazie!

WebBrowserTask

Comunque, sono seriamente intenzionato a prendere un Netduino... ho già ordinato un modulo UART/Bluetooth e sto lavorando ad una libreria per il supporto al profilo Bluetooth Serial Port per WP8... :D

M@Rk0
05-02-2013, 19:03
si può parlare di sviluppo per 7.8 qua? o devo tornare nell'altro thread? Magari i meno abbienti che non si possono comprare un telefono con WP8 non sono ammessi qui :asd:

io chiedo lo stesso:
- ho una pagina
- in questa pagina ho due campi di testo e due bottoni
- se premo un bottone voglio modificare il primo campo
- se premo l'altro voglio modificare l'altro
- quando premo un bottone deve comparire una nuova finestra con un testo editabile e un tasto ok (per annullare c'è il tasto indietro del telefono)
- quando premo ok si deve aggiornare il campo giusto (il primo se ho premuto il primo bottone, il secondo se ho premuto il secondo) (va da sé che voglio usare solo una finestra generica, usando un argomento per sapere che campo cambiare)

Come diavolo si fa a creare una nuova finestra e passarle argomenti?

Unrealizer
05-02-2013, 19:17
si può parlare di sviluppo per 7.8 qua? o devo tornare nell'altro thread? Magari i meno abbienti che non si possono comprare un telefono con WP8 non sono ammessi qui :asd:

io chiedo lo stesso:
- ho una pagina
- in questa pagina ho due campi di testo e due bottoni
- se premo un bottone voglio modificare il primo campo
- se premo l'altro voglio modificare l'altro
- quando premo un bottone deve comparire una nuova finestra con un testo editabile e un tasto ok (per annullare c'è il tasto indietro del telefono)
- quando premo ok si deve aggiornare il campo giusto (il primo se ho premuto il primo bottone, il secondo se ho premuto il secondo) (va da sé che voglio usare solo una finestra generica, usando un argomento per sapere che campo cambiare)

Come diavolo si fa a creare una nuova finestra e passarle argomenti?

Usa la CustomMessageBox del WP Toolkit ;)

phone.codeplex.com

birmarco
06-02-2013, 13:25
si può parlare di sviluppo per 7.8 qua? o devo tornare nell'altro thread? Magari i meno abbienti che non si possono comprare un telefono con WP8 non sono ammessi qui :asd:



Esatto :O :asd: :asd:

Come dice Unrealizer :) Oppure se vuoi qualcosa di più puoi fare un custom control, dipende poi da quante volte la vuoi riutilizzare

M@Rk0
06-02-2013, 17:03
Esatto :O :asd: :asd:

Come dice Unrealizer :) Oppure se vuoi qualcosa di più puoi fare un custom control, dipende poi da quante volte la vuoi riutilizzare

:(


tante volte. che differenza c'è con quello che mi ha suggerito unrealizer? (che non ho ancora provato, ho solo installato WP Toolkit)

Unrealizer
06-02-2013, 17:28
:(


tante volte. che differenza c'è con quello che mi ha suggerito unrealizer? (che non ho ancora provato, ho solo installato WP Toolkit)

La differenza è che il custom control devi fartelo tu, la CustomMessageBox è già pronta :asd:

erpedo91
06-02-2013, 18:48
Domanda del giorno..... (poi facciamo una raccolta, potrebbe essere utile :D )

Per quanto riguarda l'approvazione di un app... che cosa bisogna stare attenti a non fare per non rischiare?

Io sto lavorando con il parsing può essere un problema?

grazie

heijenoort
06-02-2013, 19:35
Domanda del giorno..... (poi facciamo una raccolta, potrebbe essere utile :D )

Per quanto riguarda l'approvazione di un app... che cosa bisogna stare attenti a non fare per non rischiare?

Io sto lavorando con il parsing può essere un problema?

grazie

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windowsphone/develop/hh184843%28v=vs.105%29.aspx ;)

erpedo91
06-02-2013, 21:02
Tre cose... per quanto riguarda il parse non ho letto nulla, sbaglio? La memoria utilizzata? non ho capito bene come funziona, non deve superare i 90mb o i 250mb dei telefoni meno performanti?
Ultima cosa, devo inserire per forza i setting con l'attivazione e disattivazione della localizzazione?

grazie

edit: per quanto riguarda la memoria ho risolto!

M@Rk0
06-02-2013, 23:29
La differenza è che il custom control devi fartelo tu, la CustomMessageBox è già pronta :asd:

ecco io vorrei crearne una con un layout mio, ma poi non so come richiamarla e tutto il resto.
come si fa a "disinstallare" Wp toolbox dal progetto? (installandolo ho notato che è basato sul progetto, non una cosa generica aggiunta a VS)

erpedo91
07-02-2013, 00:02
se provo l'applicazione con l'emulatore di wp7.1 l'app non mi consuma più di 65 mb, mentre provandola nel device (Lumia920) mi consuma anche sopra i 100mb... è normale?

Unrealizer
07-02-2013, 00:10
ecco io vorrei crearne una con un layout mio, ma poi non so come richiamarla e tutto il resto.
come si fa a "disinstallare" Wp toolbox dal progetto? (installandolo ho notato che è basato sul progetto, non una cosa generica aggiunta a VS)

Click destro sul progetto -> Aggiungi -> nuovo elemento -> controllo utente

si usa come un normale elemento XAML... sta a te fare tutte le transizioni e tutto il codice "colla" :D

per rimuovere il Toolkit, elimina la cartella Toolkit.content e rimuovi Microsoft.Phone.Controls.Toolkit.dll dai riferimenti

se provo l'applicazione con l'emulatore di wp7.1 l'app non mi consuma più di 65 mb, mentre provandola nel device (Lumia920) mi consuma anche sopra i 100mb... è normale?

Prova con l'emulatore WP8 WVGA

birmarco
07-02-2013, 11:12
Tre cose... per quanto riguarda il parse non ho letto nulla, sbaglio? La memoria utilizzata? non ho capito bene come funziona, non deve superare i 90mb o i 250mb dei telefoni meno performanti?
Ultima cosa, devo inserire per forza i setting con l'attivazione e disattivazione della localizzazione?

grazie

edit: per quanto riguarda la memoria ho risolto!

Per la memoria su WP7 consigliano di non superare i 90MB, su WP8 puoi aumentare un po'...

Importante da tenere d'occhio:
- L'app deve essere consultabile facilmente sia con tema scuro che chiaro
- L'app non deve avere problemi di sospensione-attivazione
- I metodi di attivazione/disattivazione/avvio/chiusura non devono impiegare più di 10 secondi

Per il resto leggi la guida, sono errori che si commettono meno facilmente :)

:(


tante volte. che differenza c'è con quello che mi ha suggerito unrealizer? (che non ho ancora provato, ho solo installato WP Toolkit)

Questa: :D

La differenza è che il custom control devi fartelo tu, la CustomMessageBox è già pronta :asd:

La differenza sostanziale a livello di utllizzo è che il custom control è molto più flessibile
, puoi definre proprietà, comportamenti, eventi ecc... mentre il custom message box è un pochino più limitato. Cmq dipende da quello che ci devi fare. Il consiglio è di usare il custom message box e qualora non fosse sufficientemente flessibile per le tue esigenzr passare al custom control :)

M@Rk0
07-02-2013, 12:43
grazie a tutti per i consigli, appena ho tempo ci lavoro sopra :D

erpedo91
07-02-2013, 15:24
Piccolo suggerimento personale.... occhio ad usare i "panorama item" consumano molta memoria in più del "pivot".... basta pensare che su WP8 con il primo arrivavo a toccare i 120mb di memoria e con il secondo non arrivo a 75mb....

Due domande invece che voglio porre....

La prima è: come faccio a far si che il testo non mi passi a "nero" quando attivo il tema chiaro? (devo sistemare la cosa, grazie per il suggerimento di testare i temi)

La seconda: per consumare meno memoria ancora ho letto che conviene utilizzare il "vistualizingstackpanel".... cosa devo cambiare per far si che funzioni correttamente?

il mio modello attuale dove vorrei applicarlo è il seguente


<pivot>
<pivotitem>
<listbox>
<listbox.itemtemplate>
<datatemplate>
<stackpanel>
<textblock>


p.s. i dati sono "bindati"


grazie

Unrealizer
07-02-2013, 15:35
Piccolo suggerimento personale.... occhio ad usare i "panorama item" consumano molta memoria in più del "pivot".... basta pensare che su WP8 con il primo arrivavo a toccare i 120mb di memoria e con il secondo non arrivo a 75mb....

Due domande invece che voglio porre....

La prima è: come faccio a far si che il testo non mi passi a "nero" quando attivo il tema chiaro? (devo sistemare la cosa, grazie per il suggerimento di testare i temi)

La seconda: per consumare meno memoria ancora ho letto che conviene utilizzare il "vistualizingstackpanel".... cosa devo cambiare per far si che funzioni correttamente?

il mio modello attuale dove vorrei applicarlo è il seguente


<pivot>
<pivotitem>
<listbox>
<listbox.itemtemplate>
<datatemplate>
<stackpanel>
<textblock>


p.s. i dati sono "bindati"


grazie

1: setta la proprietà Foreground

2: usa il LongListSelector del WP Toolkit (se stai facendo un'app WP8 only, è integrato nell'SDK, senza bisogno di usare il Toolkit)

erpedo91
08-02-2013, 23:37
Mi sapreste dire come mai mi esce questo errore?

Errore 3 Assemblaggio Xap non riuscito. Riferimento a un oggetto non impostato su un'istanza di oggetto.

ovviamente la compilazione non va a buon fine...

Unrealizer
09-02-2013, 00:28
Mi sapreste dire come mai mi esce questo errore?

ovviamente la compilazione non va a buon fine...

Nell'Esplora Soluzioni clicca col tasto destro sul progetto, clicca su pulisci e poi su ricompila

erpedo91
09-02-2013, 14:33
Nell'Esplora Soluzioni clicca col tasto destro sul progetto, clicca su pulisci e poi su ricompila

niente, assurdo, continua a darmi quell'errore :muro:

p.s. girando su internet pare sia un bug.... vediamo se e come è possibile risolvere...

M@Rk0
11-02-2013, 15:21
ragazzi sono un mongoloide ritardato e inizio a perderci le speranze, non ci capisco niente.
sono riuscito dopo mille peripezie a fare una nuova finestra con passaggio di parametri (ho dovuto aggiungere una nuova pagina verticale, al posto che un usercontrol, altrimenti non funzionava niente), ma quando sono nella nuova pagina ho un pulsante di conferma. voglio che questo pulsante di conferma mi faccia TORNARE INDIETRO (NB: non andare avanti caricando di nuovo la pagina principale) e ritornare un valore. non capisco come ritornare il valore. potrei affidarmi ad una variabile globale modificata dalle pagine chiamate che ritornano indietro, ma non capisco dove diavolo devo metterla

Unrealizer
11-02-2013, 15:42
ragazzi sono un mongoloide ritardato e inizio a perderci le speranze, non ci capisco niente.
sono riuscito dopo mille peripezie a fare una nuova finestra con passaggio di parametri (ho dovuto aggiungere una nuova pagina verticale, al posto che un usercontrol, altrimenti non funzionava niente), ma quando sono nella nuova pagina ho un pulsante di conferma. voglio che questo pulsante di conferma mi faccia TORNARE INDIETRO (NB: non andare avanti caricando di nuovo la pagina principale) e ritornare un valore. non capisco come ritornare il valore. potrei affidarmi ad una variabile globale modificata dalle pagine chiamate che ritornano indietro, ma non capisco dove diavolo devo metterla

Come proprietà in App.xaml.cs

per chiamarla poi puoi usare:

(App.Current as App).NomeDellaProprietà

occhio che a quanto ho capito se l'app viene sospesa, viene resettata

M@Rk0
11-02-2013, 16:07
ok grazie. ho un array di valori globali ora. quando apro il programma ho delle textblock con il campo Text bindato a questo array. l'array lo riempio di valori standard nella funzione PhoneApplicationPage_Loaded, ma non compaiono lo stesso. se provo ad assegnare i valori in App.xaml.cs non me lo fa fare...

Unrealizer
11-02-2013, 16:21
ok grazie. ho un array di valori globali ora. quando apro il programma ho delle textblock con il campo Text bindato a questo array. l'array lo riempio di valori standard nella funzione PhoneApplicationPage_Loaded, ma non compaiono lo stesso. se provo ad assegnare i valori in App.xaml.cs non me lo fa fare...

non devi bindare direttamente a quell'array, ma devi copiarlo in un altro array all'interno della pagina e poi bindare a quello

M@Rk0
11-02-2013, 16:29
ok ma se poi cambio un valore dell'array globale, la modifica non si riflette subito nell'altro array, devo quindi sincronizzare continuamente i due array? come? posso barare usando dei puntatori all'array globale?

edit: forse con un disegno spiego meglio quello che voglio fare, magari c'è un altro modo più semplice:
http://i.imgur.com/tm1RLaE.png

edit2: millesimo post speso bene :asd:

birmarco
12-02-2013, 11:26
ragazzi sono un mongoloide ritardato e inizio a perderci le speranze, non ci capisco niente.
sono riuscito dopo mille peripezie a fare una nuova finestra con passaggio di parametri (ho dovuto aggiungere una nuova pagina verticale, al posto che un usercontrol, altrimenti non funzionava niente), ma quando sono nella nuova pagina ho un pulsante di conferma. voglio che questo pulsante di conferma mi faccia TORNARE INDIETRO (NB: non andare avanti caricando di nuovo la pagina principale) e ritornare un valore. non capisco come ritornare il valore. potrei affidarmi ad una variabile globale modificata dalle pagine chiamate che ritornano indietro, ma non capisco dove diavolo devo metterla

Per tornare indietro ti basta fare così:

NavigationService.GoBack()

Poi per passare i parametri tra le pagine puoi usare diversi metodi:

- Gli state:

Per salvarlo:
PhoneApplicationService.Current.State("NomeDellaProprietà") = Variabile

Per recuperarlo:
Variabile = PhoneApplicationService.Current.State("NomeDellaProprietà")

Questi state vengono salvati anche dopo la sospensione "profonda" dell'app, visto che il loro scopo è questo :D Occhio che hanno dei vincoli sulle variabili salvabili.

- Variabile globale
Puoi creare una variabile globale nel file App.Xaml.cs:
Public Shared NomeVariabile As New Qualcosa

Per accedervi da un'altra pagina basta chiamarla come
App.NomeVariabile

- Puoi usare il metodo GET come quello di PHP

NavigationService.Navigate(New Uri("/NuovaPagina.Xaml?Var1=ciao&var2=riciao", UriKind.Relative))

M@Rk0
12-02-2013, 12:43
wow molte grazie, alla fine avevo risolto con l'ultima delle soluzioni da te fornite. avevo dei problemi perchè aggiungendo al progetto un usercontrol, non funzionava, ho risolto aggiungendo una nuova "pagina verticale".
ora sono bloccato in un altro punto :asd:
credo che lascerò lì a mantecare un po' e quando mi calmo lo rivedo

birmarco
12-02-2013, 13:05
wow molte grazie, alla fine avevo risolto con l'ultima delle soluzioni da te fornite. avevo dei problemi perchè aggiungendo al progetto un usercontrol, non funzionava, ho risolto aggiungendo una nuova "pagina verticale".
ora sono bloccato in un altro punto :asd:
credo che lascerò lì a mantecare un po' e quando mi calmo lo rivedo

:asd: Buona fortuna :)

erpedo91
12-02-2013, 14:22
niente da fare, il problema persiste, in fase di compilazione mi esce sempre il seguente errore:

Assemblaggio Xap non riuscito. Riferimento a un oggetto non impostato su un'istanza di oggetto. nome_app

Sinceramente non so più che fare, se mi segnalasse la riga dove è l'errore o come risolverlo magari mi avrebbe aiutato, invece nulla.... consigli?

birmarco
12-02-2013, 15:49
niente da fare, il problema persiste, in fase di compilazione mi esce sempre il seguente errore:

Assemblaggio Xap non riuscito. Riferimento a un oggetto non impostato su un'istanza di oggetto. nome_app

Sinceramente non so più che fare, se mi segnalasse la riga dove è l'errore o come risolverlo magari mi avrebbe aiutato, invece nulla.... consigli?

Ti dice il file in cui c'è l'errore?

erpedo91
12-02-2013, 17:09
Ti dice il file in cui c'è l'errore?

no, mi da solo la descrizione e il progetto.... file, riga e colonna vuoti...

birmarco
12-02-2013, 17:12
no, mi da solo la descrizione e il progetto.... file, riga e colonna vuoti...

Prova a chiudere VS, cancellare il contenuto di release e debug nella cartella bin, poi vai nelle cartelle Windows/Temp e AppData/Local/Temp e svuotale per i file che Win ti lacia cancellare :)

Poi riapri VS, pulisci il progetto e lo ricompili.

Purtroppo VS 2012 è pieno di bug :(

PS. Hai installato l'update 1?

erpedo91
12-02-2013, 18:11
Prova a chiudere VS, cancellare il contenuto di release e debug nella cartella bin, poi vai nelle cartelle Windows/Temp e AppData/Local/Temp e svuotale per i file che Win ti lacia cancellare :)

Poi riapri VS, pulisci il progetto e lo ricompili.

Purtroppo VS 2012 è pieno di bug :(

PS. Hai installato l'update 1?

si, l'ho installato, ho provato a fare tutto ma non c'è niente da fare, solito errore!

La cosa è veramente assurda comunque.... per provare a trovare la soluzione... a me questo errore ha iniziato a farmelo quando ho creato una cartella images dove mettere le immagini invece che tenerle nella home del progetto.
Poi ho provato a rimettere tutto come era prima, ha funzionato una volta e dopo niente.... :muro:

birmarco
12-02-2013, 19:32
si, l'ho installato, ho provato a fare tutto ma non c'è niente da fare, solito errore!

La cosa è veramente assurda comunque.... per provare a trovare la soluzione... a me questo errore ha iniziato a farmelo quando ho creato una cartella images dove mettere le immagini invece che tenerle nella home del progetto.
Poi ho provato a rimettere tutto come era prima, ha funzionato una volta e dopo niente.... :muro:

Non saprei che dirti... bisognerebbe rileggere tutto il codice, e a volte non si trova soluzione :eek:

Io da situazioni simili sono uscito così: ho creato un nuovo procetto e ho copia-incollato tutto :stordita:

erpedo91
13-02-2013, 18:47
Per chiunque abbia il problema alla quale ho cercato la soluzione per 3 giorni...

1- fate un backup ogni tanto di una versione funzionante del programma

2- Il problema stava nei file dentro la cartella "Properties" del progetto... il contenuto dei file era apparentemente uguale ma... dopo aver sostituito interamente la cartella con quella del progetto da dove sono partito inizialmente ha funzionato tutto correttamente

3- sperate che Visual Studio non voglia fermare o rallentare i vostri lavori perchè se vuole vi distrugge :doh:

vendettaaaaa
13-02-2013, 19:37
Per chiunque abbia il problema alla quale ho cercato la soluzione per 3 giorni...

1- fate un backup ogni tanto di una versione funzionante del programma

2- Il problema stava nei file dentro la cartella "Properties" del progetto... il contenuto dei file era apparentemente uguale ma... dopo aver sostituito interamente la cartella con quella del progetto da dove sono partito inizialmente ha funzionato tutto correttamente

3- sperate che Visual Studio non voglia fermare o rallentare i vostri lavori perchè se vuole vi distrugge :doh:
:eek:
Dovresti segnalarlo a MSFT se già non l'hai fatto!

heijenoort
13-02-2013, 20:03
3- sperate che Visual Studio non voglia fermare o rallentare i vostri lavori perchè se vuole vi distrugge :doh:Se la batte bene con Eclipse :D :D
Più volte in ufficio ho perso anche un'ora perché tra una build e la successiva Eclipse si "dimenticava" dove sono le classi... Dopo averlo preso a calci all'improvviso torna tutto a funzionare :muro: :muro:

Unrealizer
13-02-2013, 20:07
Boh, io non ho mai avuto problemi simili con l'SDK... o almeno, niente che non si potesse risolvere con un semplice pulisci & ricompila :D

birmarco
15-02-2013, 10:51
Per chiunque abbia il problema alla quale ho cercato la soluzione per 3 giorni...

1- fate un backup ogni tanto di una versione funzionante del programma

2- Il problema stava nei file dentro la cartella "Properties" del progetto... il contenuto dei file era apparentemente uguale ma... dopo aver sostituito interamente la cartella con quella del progetto da dove sono partito inizialmente ha funzionato tutto correttamente

3- sperate che Visual Studio non voglia fermare o rallentare i vostri lavori perchè se vuole vi distrugge :doh:

Io ora faccio così... backuppo backuppo e backuppo! :D Ti consiglio di iscriverti a team foundation service e collegare il progetto, così fai l'update ogni giorno del codice e il servizio gestisce il versioning, se succedono casini, tac! Ripristini.

Altro trucco utile, imposta file history a 15 minuti. Se qualcosa va storto, ti segni l'ora del guaio, fai delle prove e se non risolvi ripristini alla posizione precedente, alla peggio hai perso solo un quarto d'ora di lavoro. A volte è tanto... ma sempre meglio che perdere un giorno o più di lavoro :D

Boh, io non ho mai avuto problemi simili con l'SDK... o almeno, niente che non si potesse risolvere con un semplice pulisci & ricompila :D

Beato te :D Ti consiglio di fare un pellegrinaggio di ringraziamento :D

:eek:
Dovresti segnalarlo a MSFT se già non l'hai fatto!

Se io dovessi segnalargli tutti i bug che mi sono capitati fare una mail da 30 pagine :asd:

birmarco
15-02-2013, 10:59
Domandona del giorno :)

Voi come gestite il numero di versione? :eek:

Io faccio così, ipotizzando A.B.C.D

A: Major release, cambiamenti molto grossi
B: Minor release, cambiamenti "medi" come aggiunta limitata di nuove funzionalità
C: Piccoli cambiamenti come bugfix o modifiche al codice che non portano cambiamenti all'utente
D: Build number, per non incasinarmi tra 1.1, 2.0, 3.4 ecc uso una numerazione progressiva che definisce ogni versione che distribuisco, considerando anche quelle sul canale beta o "interne". Solitamente faccio un backup completo del codice per ognuna di queste build

Troppo incasinamento? :eek: Come andrebbero gestite?

Unrealizer
15-02-2013, 13:57
Domandona del giorno :)

Voi come gestite il numero di versione? :eek:

Io faccio così, ipotizzando A.B.C.D

A: Major release, cambiamenti molto grossi
B: Minor release, cambiamenti "medi" come aggiunta limitata di nuove funzionalità
C: Piccoli cambiamenti come bugfix o modifiche al codice che non portano cambiamenti all'utente
D: Build number, per non incasinarmi tra 1.1, 2.0, 3.4 ecc uso una numerazione progressiva che definisce ogni versione che distribuisco, considerando anche quelle sul canale beta o "interne". Solitamente faccio un backup completo del codice per ognuna di queste build

Troppo incasinamento? :eek: Come andrebbero gestite?

Per le app faccio così, solo che il quarto numero (che dovrebbe indicare il numero di "aggiustamenti" della stessa build... cose proprio al livello di cambiare di qualche pixel l'allineamento di un elemento grafico :D) lo tengo sempre a 0

Per i progetti desktop invece uso i numeri di major e minor release per indicare le modifiche al codice, mentre gli altri due li ho lasciati in automatico, quindi indicano il giorno e l'ora di compilazione :D

birmarco
15-02-2013, 14:12
Per le app faccio così, solo che il quarto numero (che dovrebbe indicare il numero di "aggiustamenti" della stessa build... cose proprio al livello di cambiare di qualche pixel l'allineamento di un elemento grafico :D) lo tengo sempre a 0

Per i progetti desktop invece uso i numeri di major e minor release per indicare le modifiche al codice, mentre gli altri due li ho lasciati in automatico, quindi indicano il giorno e l'ora di compilazione :D

Esistono degli automatismi?! :eek: :eek: Cosa vengo a scoprire :D Io li setto ogni volta a mano :muro:

erpedo91
15-02-2013, 15:25
Ragazzi ho un problema nell'aggiungere dei riferimenti a visual studio....

Ho installato i mysql connector per aggiungere i riferimenti che mi servivano, ma quando vado ad aggiungere mi esce questo errore:

"Impossibile aggiungere al progetto il riferimento a un assembly non compatibile o di una versione successiva."

ho anche provato ad aggiungere il pacchetto tramite nutget ma ecco l'errore:

"Could not install package 'MySql.Data 6.6.4'. You are trying to install this package into a project that targets 'Silverlight,Version=v4.0,Profile=WindowsPhone71', but the package does not contain any assembly references or content files that are compatible with that framework. For more information, contact the package author."

soluzioni?

Unrealizer
15-02-2013, 15:32
Ragazzi ho un problema nell'aggiungere dei riferimenti a visual studio....

Ho installato i mysql connector per aggiungere i riferimenti che mi servivano, ma quando vado ad aggiungere mi esce questo errore:

"Impossibile aggiungere al progetto il riferimento a un assembly non compatibile o di una versione successiva."

ho anche provato ad aggiungere il pacchetto tramite nutget ma ecco l'errore:

"Could not install package 'MySql.Data 6.6.4'. You are trying to install this package into a project that targets 'Silverlight,Version=v4.0,Profile=WindowsPhone71', but the package does not contain any assembly references or content files that are compatible with that framework. For more information, contact the package author."

soluzioni?

nessuna, il mysql connector non è stato compilato per essere compatibile con Windows phone :D

birmarco
15-02-2013, 16:47
Per i database su WP devi usare SQL Server, mi pare ci sia un link MSDN da qualche parte...

Trovato :D

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windowsphone/develop/hh202860%28v=vs.105%29.aspx

erpedo91
15-02-2013, 16:48
nessuna, il mysql connector non è stato compilato per essere compatibile con Windows phone :D

giusto... l'inserimento dei dati ecc lo farei da pc quindi per WPF non dovrebbe avere problemi....

Se io voglio accedere e leggere i dati contenuti in un database mysql da internet con windows phone invece che cosa mi consigliate di fare?

grazie

Unrealizer
15-02-2013, 18:26
Per i database su WP devi usare SQL Server, mi pare ci sia un link MSDN da qualche parte...

Trovato :D

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windowsphone/develop/hh202860%28v=vs.105%29.aspx

Forse lui voleva connettersi ad un DB esterno... :stordita:

giusto... l'inserimento dei dati ecc lo farei da pc quindi per WPF non dovrebbe avere problemi....

Se io voglio accedere e leggere i dati contenuti in un database mysql da internet con windows phone invece che cosa mi consigliate di fare?

grazie

Farti un webservice in php o asp.net :D

erpedo91
15-02-2013, 19:24
Forse lui voleva connettersi ad un DB esterno... :stordita:



Farti un webservice in php o asp.net :D

si, no, non mi sono spiegato.... le mie intenzioni erano del tipo "apro la pagina x... x accede alla tabella 1 del database e legge i dati..." non leggere i dati da internet explorer, è possibile come cosa?

Unrealizer
15-02-2013, 19:28
si, no, non mi sono spiegato.... le mie intenzioni erano del tipo "apro la pagina x... x accede alla tabella 1 del database e legge i dati..." non leggere i dati da internet explorer, è possibile come cosa?

Facendo un webservice in php o asp.net che invece di servire una pagina web ti restituisce un JSON o un file xml con i dati richiesti :D

erpedo91
15-02-2013, 20:07
Facendo un webservice in php o asp.net che invece di servire una pagina web ti restituisce un JSON o un file xml con i dati richiesti :D

non mi era venuta in mente come soluzione non avendo mai trattato la cosa, mi informerò a riguardo ;)

vendettaaaaa
16-02-2013, 10:22
Perchè in tutti gli esempi di utilizzo di INotifyPropertyChanged si vede:

private void NotifyPropertyChanged([CallerMemberName]string propertyName)
{
var handler = this.PropertyChanged;
if (handler != null)
handler(this, new PropertyChangedEventArgs(propertyName));
}


anzichè fare solo:

private void NotifyPropertyChanged([CallerMemberName]string propertyName)
{
if (PropertyChanged != null)
PropertyChanged(this, new PropertyChangedEventArgs(propertyName));
}


Perchè duplicare l'evento?

Unrealizer
16-02-2013, 11:55
Perchè in tutti gli esempi di utilizzo di INotifyPropertyChanged si vede:

private void NotifyPropertyChanged([CallerMemberName]string propertyName)
{
var handler = this.PropertyChanged;
if (handler != null)
handler(this, new PropertyChangedEventArgs(propertyName));
}


anzichè fare solo:

private void NotifyPropertyChanged([CallerMemberName]string propertyName)
{
if (PropertyChanged != null)
PropertyChanged(this, new PropertyChangedEventArgs(propertyName));
}


Perchè duplicare l'evento?

Non duplica l'evento, "handler" è un puntatore allo stesso delegato :D comunque non ne ho idea, funzionalmente è la stessa cosa :confused:

vendettaaaaa
16-02-2013, 13:28
Non duplica l'evento, "handler" è un puntatore allo stesso delegato :D comunque non ne ho idea, funzionalmente è la stessa cosa :confused:
Sì, intendevo "evento" come "la variabile evento". Mah, io faccio alla maniera più succinta!

birmarco
16-02-2013, 14:24
non mi era venuta in mente come soluzione non avendo mai trattato la cosa, mi informerò a riguardo ;)

Se vuoi farla sporchissima puoi fare così:

Pagina PHP che riceve in GET la query del tipo

www.erpedo91.com/database.php?query="SELECT * FROM tabella"

Quindi dal codice del programma ti basta aprire quella URL che ti costruisci nell'app.

Poi la pagina php database.php la fai che genera un semplice file testuale se non vuoi perdere tempo con JSON o XML (che sarebbero la cosa migliore, ma se son pochi dati potrebbe non valere la pena). Il file testuale lo devi far generare in stile CSV.

Lo scarichi nell'app e fai un rapido parsing ;)

Occhio a nascondere bene quella pagina! Se qualcuno accede alla query in GET son ca**i amarissimi per il tuo database ;) Magari ci metti anche una password www.erpedo91.com/database.php?query="SELECT * FROM tabella"&psw="ciaociao" che conosci solo tu... ;)

Unrealizer
16-02-2013, 14:33
Se vuoi farla sporchissima puoi fare così:

Pagina PHP che riceve in GET la query del tipo

www.erpedo91.com/database.php?query="SELECT * FROM tabella"

Quindi dal codice del programma ti basta aprire quella URL che ti costruisci nell'app.

Poi la pagina php database.php la fai che genera un semplice file testuale se non vuoi perdere tempo con JSON o XML (che sarebbero la cosa migliore, ma se son pochi dati potrebbe non valere la pena). Il file testuale lo devi far generare in stile CSV.

Lo scarichi nell'app e fai un rapido parsing ;)

Occhio a nascondere bene quella pagina! Se qualcuno accede alla query in GET son ca**i amarissimi per il tuo database ;) Magari ci metti anche una password www.erpedo91.com/database.php?query="SELECT * FROM tabella"&psw="ciaociao" che conosci solo tu... ;)

Questo è un classico esempio su come NON fare certe cose :asd:

erpedo91
16-02-2013, 15:30
allora, la situazione è questa (ora inizia la storiella delle menti malate con la foga da programmazione):

- Idea iniziale: app con news in italiano della NBA... syndication feed semplice su un paio di siti e la festa è finita... tutto funzionava, semplice e coinciso, ma... c'è sempre un gran bel ma... perchè se uno si accontenta non ci sarebbe dietro la famosa mente malata...

- idea 2.0: dai su, perchè non metterci gli ultimi 10 video pubblicati dalla NBA? ed ecco che parte la routine di ricerca per fare una cosa carina, con una pagina dedicata e l'autoplay senza passare da youtube e le sue pubblicità.... ok, basta? ovviamente no....

- idea 3.0: questa è quella ufficialmente matta che da il via (ovviamente) a tutti i problemi.... ma... se mettessi anche un livescore? inizialmente ho implementato un semplice feed preso da un sito, funzionava, e pure bene, semplice e veloce, ma (l'ennesimo).... non mi soddisfaceva, sarebbe stato sotto tutte le altre applicazioni (seppur in inglese) dello store e dovevo fare qualcosa di più....

- idea 4.0: Parse completo dei punteggi in tempo reale e del box score di tutti i giocatori di ogni partita....

Sono partito dall'idea di inserire semplici news a fare un'applicazione abbastanza completa (o no...).... adesso però ovviamente devo stare attento... inizialmente vorrei pubblicare l'applicazione così com'è, con il parse interno all'app, ma (ancora!).... è comunque un rischio.... sarebbe più sicuro avere un pc che mi fa il parse dei dati e me lo butta in un database su internet da dove l'app mi pescherà i dati. Se ci sono problemi con il parse, modifico l'app del pc che lo fa e risolvo... se il parse è direttamente nell'app dovrei aggiornarla ogni volta e i tempi si allungano.

La situazione dell'applicazione adesso è di puro testing, devo controllare nelle prossime partite se va tutto liscio e dopo proverei a spedire il tutto.... se vi va potete benissimo criticare le mie scelte (mi servirebbe sicuramente) e darmi qualche consiglio, potrei anche inserire una preview (qualche immagine) dell'app allo stato attuale, sempre che vi interessi ;)

birmarco
16-02-2013, 16:09
Questo è un classico esempio su come NON fare certe cose :asd:

:asd: E' sicuramente l'ultima strada da percorrere ma è anche rapida e veloce :Prrr:

allora, la situazione è questa (ora inizia la storiella delle menti malate con la foga da programmazione):

- Idea iniziale: app con news in italiano della NBA... syndication feed semplice su un paio di siti e la festa è finita... tutto funzionava, semplice e coinciso, ma... c'è sempre un gran bel ma... perchè se uno si accontenta non ci sarebbe dietro la famosa mente malata...

- idea 2.0: dai su, perchè non metterci gli ultimi 10 video pubblicati dalla NBA? ed ecco che parte la routine di ricerca per fare una cosa carina, con una pagina dedicata e l'autoplay senza passare da youtube e le sue pubblicità.... ok, basta? ovviamente no....

- idea 3.0: questa è quella ufficialmente matta che da il via (ovviamente) a tutti i problemi.... ma... se mettessi anche un livescore? inizialmente ho implementato un semplice feed preso da un sito, funzionava, e pure bene, semplice e veloce, ma (l'ennesimo).... non mi soddisfaceva, sarebbe stato sotto tutte le altre applicazioni (seppur in inglese) dello store e dovevo fare qualcosa di più....

- idea 4.0: Parse completo dei punteggi in tempo reale e del box score di tutti i giocatori di ogni partita....

Sono partito dall'idea di inserire semplici news a fare un'applicazione abbastanza completa (o no...).... adesso però ovviamente devo stare attento... inizialmente vorrei pubblicare l'applicazione così com'è, con il parse interno all'app, ma (ancora!).... è comunque un rischio.... sarebbe più sicuro avere un pc che mi fa il parse dei dati e me lo butta in un database su internet da dove l'app mi pescherà i dati. Se ci sono problemi con il parse, modifico l'app del pc che lo fa e risolvo... se il parse è direttamente nell'app dovrei aggiornarla ogni volta e i tempi si allungano.

La situazione dell'applicazione adesso è di puro testing, devo controllare nelle prossime partite se va tutto liscio e dopo proverei a spedire il tutto.... se vi va potete benissimo criticare le mie scelte (mi servirebbe sicuramente) e darmi qualche consiglio, potrei anche inserire una preview (qualche immagine) dell'app allo stato attuale, sempre che vi interessi ;)

Mi sa che tu hai bisogno di Azure ;) Tutto quel parsing e servizi che vuoi offrire sarebbero un mattone per il cell se parte del lavoro non viene fatta da un server :) Cmq fai bene a pensare in grande :D

erpedo91
16-02-2013, 16:15
:asd: E' sicuramente l'ultima strada da percorrere ma è anche rapida e veloce :Prrr:



Mi sa che tu hai bisogno di Azure ;) Tutto quel parsing e servizi che vuoi offrire sarebbero un mattone per il cell se parte del lavoro non viene fatta da un server :) Cmq fai bene a pensare in grande :D

io l'ho fatto con le armi che conoscevo.... per quanto riguarda la pesantezza ho dovuto lottare abbastanza per tenerlo il più leggero possibile, con la memoria almeno ci rientro.... in ogni caso non ho mai lavorato con Azure, non saprei nemmeno da dove iniziare se non andare su google e scrivere "guida azure" e incrociare le dita :rolleyes:


p.s. Se decidessi di lanciare l'app inizialmente in Beta, qualcuno è interessato a testarla?

Unrealizer
16-02-2013, 16:18
io l'ho fatto con le armi che conoscevo.... per quanto riguarda la pesantezza ho dovuto lottare abbastanza per tenerlo il più leggero possibile, con la memoria almeno ci rientro.... in ogni caso non ho mai lavorato con Azure, non saprei nemmeno da dove iniziare se non andare su google e scrivere "guida azure" e incrociare le dita :rolleyes:


p.s. Se decidessi di lanciare l'app inizialmente in Beta, qualcuno è interessato a testarla?

Ovviamente ;)

birmarco
16-02-2013, 16:53
io l'ho fatto con le armi che conoscevo.... per quanto riguarda la pesantezza ho dovuto lottare abbastanza per tenerlo il più leggero possibile, con la memoria almeno ci rientro.... in ogni caso non ho mai lavorato con Azure, non saprei nemmeno da dove iniziare se non andare su google e scrivere "guida azure" e incrociare le dita :rolleyes:


p.s. Se decidessi di lanciare l'app inizialmente in Beta, qualcuno è interessato a testarla?

Per il PS, per me non ce problema :) Però sarebbe un testing tecnico o di usabilità, visto che del basket me ne infischio pesantemente e non saprei neanche se l'app visualizza giocatori inesistenti o risultati improponibili :asd: :asd:

Per Azure, non l'ho mai usato, però non penso sia difficile, se c'è una cosa bella del .net, è che le guide sono da ogni parte come i funghi :D Prova a cercare su HTML.it, di solito son fatte bene ;)

erpedo91
20-02-2013, 15:17
Ragazzi avreste qualche idea per convertire una stringa di questo tipo: " 3:30 AM GMT " nel nostro orario?

grazie

Unrealizer
20-02-2013, 15:27
Ragazzi avreste qualche idea per convertire una stringa di questo tipo: " 3:30 AM GMT " nel nostro orario?

grazie

http://msdn.microsoft.com/it-it/library/system.datetime.parse(v=vs.110).aspx

idoido
20-02-2013, 15:41
Ragazzi avreste qualche idea per convertire una stringa di questo tipo: " 3:30 AM GMT " nel nostro orario?

grazie

o ti fai una funzione a mano, oppure lo concateni con una data fittizia e fai un DateTime.TryParse specificando il formato.

http://stackoverflow.com/questions/2610470/how-to-convert-string-with-unusual-format-into-datetime

erpedo91
22-02-2013, 18:08
ho visto le risposte solo oggi, grazie mille, adesso avrei un problema... non è legato a windows phone e mi scuso per l'off topic, ma magari mi potete aiutare a capire dove posso mettere le mani:

"Impossibile caricare il file o l'assembly 'Newtonsoft.Json, Version=4.0.5.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=30ad4fe6b2a6aeed' o una delle relative dipendenze. La definizione di manifesto dell'assembly specificato non corrisponde al riferimento all'assembly. (Eccezione da HRESULT: 0x80131040)"

ho questo errore.... da cosa può essere provocato?

vendettaaaaa
23-02-2013, 16:00
Questo:
// Define unique ID
private string _ID;

[Column(IsPrimaryKey = true, CanBeNull = false, IsDbGenerated = true, AutoSync = AutoSync.OnInsert)]
public string ID
{
get { return _ID; }
set
{
if (_ID != value)
{
NotifyPropertyChanging("ID");
_ID = value;
NotifyPropertyChanged("ID");
}
}
}

mi genera una sql exception quando avvio l'app per la prima volta e invoco CreateDatabase() sull'oggetto DataContext, mentre togliendo l'argomento grassettato non succede. Perchè?
Contate anche che nell'esempio ufficiale di MSFT questo argomento c'è e non crea problemi:
[Table]
public class ToDoItem : INotifyPropertyChanged, INotifyPropertyChanging
{

// Define ID: private field, public property, and database column.
private int _toDoItemId;

[Column(IsPrimaryKey = true, IsDbGenerated = true, DbType = "INT NOT NULL Identity", CanBeNull = false, AutoSync = AutoSync.OnInsert)]
public int ToDoItemId
{
get { return _toDoItemId; }
set
{
if (_toDoItemId != value)
{
NotifyPropertyChanging("ToDoItemId");
_toDoItemId = value;
NotifyPropertyChanged("ToDoItemId");
}
}
}


EDIT: forse ci sono: perchè nell'esempio la variabile è intera e il database può autogenerare un intero, in sequenza, mentre non funziona se gli dò una string?

heijenoort
09-03-2013, 13:54
Penso sia una domanda stupida ma essendo abituato a Java sono un attimo confuso.

Che differenza c'è tra


class Attachment
{
public string Title { get; set; }

public Uri Link { get; set; }
}
}


e


class Attachment
{
private string title;
public string Title
{
get { return title; }
set { title = value; }
}

private Uri link;
public Uri Link
{
get { return link; }
set { link = value; }
}
}
}
?

:what:

idoido
09-03-2013, 15:39
Penso sia una domanda stupida ma essendo abituato a Java sono un attimo confuso.

Che differenza c'è tra


class Attachment
{
public string Title { get; set; }

public Uri Link { get; set; }
}
}


e


class Attachment
{
private string title;
public string Title
{
get { return title; }
set { title = value; }
}

private Uri link;
public Uri Link
{
get { return link; }
set { link = value; }
}
}
}
?

:what:
fanno ovviamente la stessa cosa, ma la sintassi più corta (auto-implemented properties) è stata introdotta con C# 3.0

birmarco
14-03-2013, 20:48
Buonasera :)

Ho un problema che mi sta uccidendo da 4 ore :(

Ho letto ogni pagina web indicizzata da Google ma NULLA!

Ecco il problema:

devo scaricare un file txt da Skydrive, ho l'ID e ho la sessione aperta. Ecco il codice:



Dim myStore As Windows.Storage.StorageFolder = ApplicationData.Current.LocalFolder

Dim writeFile As IStorageFile = Await myStore.CreateFileAsync("FavNew.txt", CreationCollisionOption.ReplaceExisting)

Dim client = New LiveConnectClient(auth.Session)

Dim operationResult As LiveDownloadOperationResult = Await client.BackgroundDownloadAsync(ID, writeFile)


Purtroppo nel file che viene creato c'è scritto solo così:

{
"id": "file.e1ad619ff12a39bc.E1AD619FF12A39BC!32745",
"from": {
"name": "*******",
"id": "e1ad619ff12a39bc"
},
"name": "Fav.txt",
"description": "",
"parent_id": "folder.e1ad619ff12a39bc",
"size": 42,

}

e va avanti con informazioni simili.

Come faccio a scaricare il contenuto di quel maledetto file?

La documentazione di MS dice di fare così, ma non funziona! :doh: :muro: :muro: :muro:

erpedo91
24-03-2013, 21:24
per chi fosse interessato è uscita la mia app dedicata alla NBA: http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/nba-italia/796fa2cd-2b3b-4eca-bdd3-e9426f2740e1

ringrazio tutti per i molti consigli che ho ricevuto durante la sua realizzazione!

Unrealizer
25-03-2013, 00:38
per chi fosse interessato è uscita la mia app dedicata alla NBA: http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/nba-italia/796fa2cd-2b3b-4eca-bdd3-e9426f2740e1

ringrazio tutti per i molti consigli che ho ricevuto durante la sua realizzazione!

Congratulazioni! la scarico subito!

Comunque, se c'è qualcuno qui che frequenta l'università di palermo (o vuole comunque passare a dare un'occhiata) il 9 aprile c'è un seminario sullo sviluppo di app per WP tenuto dal sottoscritto :D

https://www.facebook.com/events/568694176508563/?fref=ts

Kralizek
25-03-2013, 08:53
Questo:
// Define unique ID
private string _ID;

[Column(IsPrimaryKey = true, CanBeNull = false, IsDbGenerated = true, AutoSync = AutoSync.OnInsert)]
public string ID
{
get { return _ID; }
set
{
if (_ID != value)
{
NotifyPropertyChanging("ID");
_ID = value;
NotifyPropertyChanged("ID");
}
}
}

mi genera una sql exception quando avvio l'app per la prima volta e invoco CreateDatabase() sull'oggetto DataContext, mentre togliendo l'argomento grassettato non succede. Perchè?
Contate anche che nell'esempio ufficiale di MSFT questo argomento c'è e non crea problemi:
[Table]
public class ToDoItem : INotifyPropertyChanged, INotifyPropertyChanging
{

// Define ID: private field, public property, and database column.
private int _toDoItemId;

[Column(IsPrimaryKey = true, IsDbGenerated = true, DbType = "INT NOT NULL Identity", CanBeNull = false, AutoSync = AutoSync.OnInsert)]
public int ToDoItemId
{
get { return _toDoItemId; }
set
{
if (_toDoItemId != value)
{
NotifyPropertyChanging("ToDoItemId");
_toDoItemId = value;
NotifyPropertyChanged("ToDoItemId");
}
}
}


EDIT: forse ci sono: perchè nell'esempio la variabile è intera e il database può autogenerare un intero, in sequenza, mentre non funziona se gli dò una string?

Esatto! il database non sa come generare automaticamente un valore stringa :)

heijenoort
25-03-2013, 09:10
Congratulazioni! la scarico subito!

Comunque, se c'è qualcuno qui che frequenta l'università di palermo (o vuole comunque passare a dare un'occhiata) il 9 aprile c'è un seminario sullo sviluppo di app per WP tenuto dal sottoscritto :D

https://www.facebook.com/events/568694176508563/?fref=ts

Perché non vieni a Verona? :D

birmarco
25-03-2013, 10:30
per chi fosse interessato è uscita la mia app dedicata alla NBA: http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/nba-italia/796fa2cd-2b3b-4eca-bdd3-e9426f2740e1

ringrazio tutti per i molti consigli che ho ricevuto durante la sua realizzazione!

Complimenti :) A meno non interessa il basket (e quindi non ne so nemmeno nulla dell'NBA) ma vedendola sembra fatta molto bene :)

Congratulazioni! la scarico subito!

Comunque, se c'è qualcuno qui che frequenta l'università di palermo (o vuole comunque passare a dare un'occhiata) il 9 aprile c'è un seminario sullo sviluppo di app per WP tenuto dal sottoscritto :D

https://www.facebook.com/events/568694176508563/?fref=ts

:spam: :spam:

Sempre a spammare :asd:

Unrealizer
25-03-2013, 18:36
Perché non vieni a Verona? :D

Perché ci sono già gli MSP di Verona per questo :asd:
http://www.microsoft.com/italy/studenti/ugeneration/msp.aspx

:spam: :spam:

Sempre a spammare :asd:

Zitto che tu con il tuo VB sei il re dello spam :asd:

heijenoort
25-03-2013, 20:38
Perché ci sono già gli MSP di Verona per questo :asd:
http://www.microsoft.com/italy/studenti/ugeneration/msp.aspx



lol XD

Ricordo che a gennaio 2012 ci fu un incontro in università qui a Verona e ci sarei andando se l'azienda non mi avesse mandato a Milano per fare il corso Spring Core :D

birmarco
25-03-2013, 23:25
Zitto che tu con il tuo VB sei il re dello spam :asd:

Io constato semplicemente la realtà :)

Sarebbe bello all'inizio di questo thread fare il sondaggio sui linguaggi usati per WP:

- VB
- JS
- C#

heijenoort
26-03-2013, 08:18
Io constato semplicemente la realtà :)

Sarebbe bello all'inizio di questo thread fare il sondaggio sui linguaggi usati per WP:

- VB
- JS
- C#

Io spero sempre in Java :stordita: :stordita:

cdimauro
26-03-2013, 09:37
Hai già C# che è quasi un superset, e con tante caratteristiche avanzate e comode. Che te ne fai di Java, che è rimasto all'età della pietra?

heijenoort
26-03-2013, 10:44
Hai già C# che è quasi un superset, e con tante caratteristiche avanzate e comode. Che te ne fai di Java, che è rimasto all'età della pietra?

Odio la sintassi zuccherosa (e a volte astrusa) di C#, tutto qui :stordita:
Me lo sto studiando for fun nel tempo libero ma non mi sta piacendo molto come linguaggio...

cdimauro
26-03-2013, 11:02
Sarà zuccherosa, ma risolve un sacco di problemi in maniera semplice ed elegante, quando con Java devi scrivere un tomo dell'enciclopedia britannica per fare la stessa cosa.

Non mi pare astrusa. Per lo meno prendendo come riferimento l'implementazione dei generic di Java, tutte le funzionalità "zuccherose" di C# non mi sembrano astruse.

Poi è sempre una questione di gusti, eh! Se non piace, amen. A me, ad esempio, fanno schifo entrambi, e avrei preferito che avessero introdotto il supporto ad IronPython.

birmarco
26-03-2013, 14:41
Io spero sempre in Java :stordita: :stordita:

Io prego tutte le sere che il Java venga abolito, un po' come sta accadendo a Flash :D

Odio la sintassi zuccherosa (e a volte astrusa) di C#, tutto qui :stordita:
Me lo sto studiando for fun nel tempo libero ma non mi sta piacendo molto come linguaggio...

Dai retta a me ;) Lo dico tutti i giorni, lascia perdere C# in favore di VB :D Molto meno astruso e lineare ;)

Unrealizer
26-03-2013, 15:04
Dai retta a me ;) Lo dico tutti i giorni, lascia perdere C# in favore di VB :D Molto meno astruso e lineare ;)

Ti prego, basta con VB :O hai spammato talmente tanto che il telefono non vuole più connettersi a messenger :O

birmarco
27-03-2013, 00:00
Ti prego, basta con VB :O hai spammato talmente tanto che il telefono non vuole più connettersi a messenger :O

Mai :D

erpedo91
28-03-2013, 11:23
ragazzi ho bisogno di una mano.... a quanto pare nella mia applicazione i video partono solo su certi dispositivi o versioni di windows phone (ad esempio nel mio lumia 920 partono) ora... non essendo sicuro dove sia il problema e come risolverlo, potreste provare a far partire qualche video e mi dite a chi partono e che versione avete del SO?

edit: ho provato con l'emulatore del 7.1 e non si vede proprio la lista dei video... mentre con wp8 si.... per i video io faccio un jobject.parse e poi sfrutto una classe per prendere i dati da youtube.... cosa può esserci di incompatibile con il 7.1? addirittura premendo nel "nulla" nella sezione video, di fatto mi apre il player... è come se il contenuto fosse invisibile!

edit2: problema risolto!!! inviato aggiornamento alla microsoft comprensivo di qualche novità e fix!

grazie mille a tutti!

vendettaaaaa
28-03-2013, 23:21
ragazzi ho bisogno di una mano.... a quanto pare nella mia applicazione i video partono solo su certi dispositivi o versioni di windows phone (ad esempio nel mio lumia 920 partono) ora... non essendo sicuro dove sia il problema e come risolverlo, potreste provare a far partire qualche video e mi dite a chi partono e che versione avete del SO?

edit: ho provato con l'emulatore del 7.1 e non si vede proprio la lista dei video... mentre con wp8 si.... per i video io faccio un jobject.parse e poi sfrutto una classe per prendere i dati da youtube.... cosa può esserci di incompatibile con il 7.1? addirittura premendo nel "nulla" nella sezione video, di fatto mi apre il player... è come se il contenuto fosse invisibile!

edit2: problema risolto!!! inviato aggiornamento alla microsoft comprensivo di qualche novità e fix!

grazie mille a tutti!
Come al solito, chi risolve non scrive mai come ha fatto...utile! :muro:

erpedo91
29-03-2013, 12:48
Come al solito, chi risolve non scrive mai come ha fatto...utile! :muro:

scusate, a dirla tutta volevo scriverlo ma andavo di fretta.... cerco di recuperare!

In sostanza c'era un problema nella classe adibita per contenere la thumbmail, description, date ecc... dei video.... prima di tutto avevo impostanto la classe come privata e non pubblica e poi non avevo messo il "private" ad ogni variabile!

ho placato la tua sete di vendetta? :D

vendettaaaaa
29-03-2013, 16:44
scusate, a dirla tutta volevo scriverlo ma andavo di fretta.... cerco di recuperare!

In sostanza c'era un problema nella classe adibita per contenere la thumbmail, description, date ecc... dei video.... prima di tutto avevo impostanto la classe come privata e non pubblica e poi non avevo messo il "private" ad ogni variabile!

ho placato la tua sete di vendetta? :D
Direi di sì.

Saluti, V.

:cool:

erpedo91
08-04-2013, 23:30
ragazzi, domanda, quale è l'evento al quale bisogna fare riferimento di preciso quando si aggiorna ad esempio una textblock?

esempio: il punteggio della partita A si aggiorna, nel momento che mi cambia il contenuto della textblock io voglio far eseguire un evento....

grazie mille

Lifedj
27-04-2013, 15:22
Ciao ragazzi, avrei bisogno di fare il refresh di una pagina caricata in un "webbrowser" inserito nella mia app!

Attualmente lo faccio tramite questa istruzione:

webBrowser1.Navigate(new Uri(webBrowser1.Source.AbsoluteUri));

ma in questo modo non vengono ripassate le informazioni.

Mi spiego meglio:

Diciamo che voglio collegarmi al sito lifedj.altervista.org/prova.php che non è altro che una pagina con la scritta "Hi" e tanti pulsanti.
Quando si preme sui pulsanti si viene reindirizzati sempre alla stessa pagina (prova.php), ma invece di scrivere "Hi" scrive "Hello, you sent a POST variable".

Se nella mia app ho inserito un elemento "webbrowser" l'utente naviga tranquillamente verso la pagina in questione e vede "Hi", poi clicca su un pulsante e vede "Hello, you sent a POST variable".

A questo punto se dopo un tot secondi io faccio il refresh della pagina lui vede di nuovo "Hi", mentre io vorrei che vedesse ancora "Hello, you sent a POST variable".

In internet explorer quando si preme il pulsante aggiorna ci chiede se vogliamo reinviare le informazioni, perchè nella mia app no?

Vi ringrazio in anticipo per la risposta! ;-)

birmarco
29-04-2013, 10:52
Ciao ragazzi, avrei bisogno di fare il refresh di una pagina caricata in un "webbrowser" inserito nella mia app!

Attualmente lo faccio tramite questa istruzione:

webBrowser1.Navigate(new Uri(webBrowser1.Source.AbsoluteUri));

ma in questo modo non vengono ripassate le informazioni.

Mi spiego meglio:

Diciamo che voglio collegarmi al sito lifedj.altervista.org/prova.php che non è altro che una pagina con la scritta "Hi" e tanti pulsanti.
Quando si preme sui pulsanti si viene reindirizzati sempre alla stessa pagina (prova.php), ma invece di scrivere "Hi" scrive "Hello, you sent a POST variable".

Se nella mia app ho inserito un elemento "webbrowser" l'utente naviga tranquillamente verso la pagina in questione e vede "Hi", poi clicca su un pulsante e vede "Hello, you sent a POST variable".

A questo punto se dopo un tot secondi io faccio il refresh della pagina lui vede di nuovo "Hi", mentre io vorrei che vedesse ancora "Hello, you sent a POST variable".

In internet explorer quando si preme il pulsante aggiorna ci chiede se vogliamo reinviare le informazioni, perchè nella mia app no?

Vi ringrazio in anticipo per la risposta! ;-)

I due browser non sono proprio uguali. Secondo me ti conviene mandare ad un'altra pagina dopo il post. ;)

Ma che cos'è che devi fare esattamente? :) Che magari c'è anche un'altra strada... non so quello che devi fare ma mi sembra che la fai in maniera un po' artigianale :D

Lifedj
29-04-2013, 15:23
I due browser non sono proprio uguali. Secondo me ti conviene mandare ad un'altra pagina dopo il post. ;)

Ma che cos'è che devi fare esattamente? :) Che magari c'è anche un'altra strada... non so quello che devi fare ma mi sembra che la fai in maniera un po' artigianale :D

X ora vorrei fare solo una specie di browser con il tasto "AGGIORNA"!!! Niente di più ... è possibile che non si possa aggiornare la pagina come con internet explorer (con richiesta cioè di ripassare i dati)?

Krusty93
01-05-2013, 10:53
Ciao a tutti :D
Come qualcuno di questo thread già sa, sono agli albori della programmazione.

Però volevo sapere quale classe fornita da MS serve per memorizzare tempi cronometrati con il seguente formato: (hh):mm:ss.(mmm)
Tra parentesi perchè se ci sono le ore non inserisco i millesimi e viceversa :)

vendettaaaaa
01-05-2013, 20:26
Ciao a tutti :D
Come qualcuno di questo thread già sa, sono agli albori della programmazione.

Però volevo sapere quale classe fornita da MS serve per memorizzare tempi cronometrati con il seguente formato: (hh):mm:ss.(mmm)
Tra parentesi perchè se ci sono le ore non inserisco i millesimi e viceversa :)
Non uso C# da un mesetto, ma io proverei con una classe fatta da te, sembra roba semplice. Gli intervalli di tempo restituiti da StopWatch sono delle struct, i TimeSpan, lavora su quelli.

Krusty93
01-05-2013, 20:56
Non uso C# da un mesetto, ma io proverei con una classe fatta da te, sembra roba semplice. Gli intervalli di tempo restituiti da StopWatch sono delle struct, i TimeSpan, lavora su quelli.

Come faccio? Non saprei proprio come utilizzarli. Per esempio, per ordinare i tempi all'interno di un array, mi serve un metodo che determini quale tempo sia più basso. Oggi l'ho scritto io, ma ancora non l'ho testato. I TimeSpan potrebbero essermi d'aiuto?

Poi un'altra domanda: inizialmente avevo scritto il codice del bubble sort all'interno del Main, ma visto che devo richiamarlo un'altra volta ho pensato di scriverlo come metodo al di fuori del Main. Solamente che, come ho detto prima, questo deve lavorare sugli array e ovviamente non mi prende la chiamata array.ordina(); ordina è dichiarato public static void e senza argomenti

Krusty93
15-05-2013, 16:23
Ciao a tutti.
Sto facendo un semplice programmino in C#, e per portarlo a termine devo effettuare una ricerca tra due vettori di tipo int, e se un valore è presente in entrambi i vettori, copiare questo valore in un terzo vettore.
Il codice che ho scrtto è questo:
int[] entrambe = new int[s1.Length + s2.Length];
int pos = 0, j = 0;
bool trovato = false;
for (int i = 0; i < s1.Length; i++) {
do
{
if (s1[i] == s2[pos++])
{
trovato = true;
entrambe[j++] = s1[i];
}

} while ((trovato == false) || (pos < s2.Length));
pos = 0;
trovato = false;
}

Ho eseguito il debug, e in pratica non esce dal ciclo "do" nel caso "trovato" rimanga sempre falso, quindi si comporta come se la condizione "pos < s2.Length" fosse sempre vera e il ciclo non termina, portando l'indice "pos" oltre il range di "s2". Ho provato a sostituire il ciclo "do" con il ciclo "for", ma non ne vengo a capo

erpedo91
15-05-2013, 19:36
Ragazzi, in questi giorni stavo cercando di capire come funziona l'implementazione della pubblicità su un applicazione per windows phone.... il come, a livello di codice mi è sembrato chiaro, è quello che ci sta dietro che mi ha messo in testa dei dubbi...

Prima di tutto... conviene? quante visualizzazioni uniche del banner servono per fare 1 dollaro?

Come funziona il discorso delle tasse e dei pagamenti?

Insomma, nessuno di fatto ti regala soldi e prima di implementare della pubblicità in un'applicazione per poi non vedere "una lira" ho pensato di chiedere a voi se sapete qualcosa a riguardo o se avete esperienze con delle vostre applicazioni.

grazie!

Kralizek
19-06-2013, 15:20
che fine avete fatto tutti?

birmarco
19-06-2013, 15:57
Io sono ancora vivo :D

Ma su HWU spesso si perdono le notifiche sui thread se non si guarda entro breve il pannello di controllo :D

Krusty93
19-06-2013, 17:05
Io sono ancora vivo :D

Ma su HWU spesso si perdono le notifiche sui thread se non si guarda entro breve il pannello di controllo :D

Ah Birmarco
Colgo l'occasione per congratularmi per l'ottima app che hai fatto (cocktail bar). Da quando ho WP, è sempre in cima alle classifiche, con ottime recensioni :)

erpedo91
19-06-2013, 22:38
che fine avete fatto tutti?

io purtroppo mi sono operato al crociato e se ci aggiungiamo l'inizio dell'estate portare avanti l'app e essere presente non è semplice.... comunque ci sono pure io :rolleyes:

già che ci sono tiro fuori una "questioncina"... twitter ha pensato di eliminare dalle sue api il supporto xml mandando all'aria una mia intera sezione e bloccandone un'altra in sviluppo... ho provato nel poco tempo a disposizione a lavorare con json ma trovo non pochi problemi... per scaricare il servizio devo avere autenticata l'app ma non riesco, l'autenticazione strutturata che utilizzavo a quanto pare non va più bene :confused:

birmarco
20-06-2013, 00:05
io purtroppo mi sono operato al crociato e se ci aggiungiamo l'inizio dell'estate portare avanti l'app e essere presente non è semplice.... comunque ci sono pure io :rolleyes:

già che ci sono tiro fuori una "questioncina"... twitter ha pensato di eliminare dalle sue api il supporto xml mandando all'aria una mia intera sezione e bloccandone un'altra in sviluppo... ho provato nel poco tempo a disposizione a lavorare con json ma trovo non pochi problemi... per scaricare il servizio devo avere autenticata l'app ma non riesco, l'autenticazione strutturata che utilizzavo a quanto pare non va più bene :confused:

Cerca su Codeplex la libreria gratuita JSON.net, con la funzione ConvertToXML converti il JSON in XML e risolvi in due righe di codice :D Su WP7 purtroppo non supporta questa istruzione (non so perché)... io ho risolto moddando la libreria, se vuoi ti posso inviare lo zip modificato ;)

Occhio che è moddata alla ca**o di cane, l'ho "vandalizzata" finchè non ho ottenuto funzionanti i metodi che mi servivano, qualche altro metodo secondario che a me non serviva si può essere sminch*ato :asd: Cmq se ti serve solo per convertire in XML la mia versione lavora ottimamente :)

Ah Birmarco
Colgo l'occasione per congratularmi per l'ottima app che hai fatto (cocktail bar). Da quando ho WP, è sempre in cima alle classifiche, con ottime recensioni :)

Grazie mille! :D :sofico: :D

Ora sto puntando a colonizzare anche all'estero, ma è molto dura :)

Tu hai già iniziato a sviluppare qualcosa (WP o WinRT)? :)

erpedo91
20-06-2013, 09:40
Cerca su Codeplex la libreria gratuita JSON.net, con la funzione ConvertToXML converti il JSON in XML e risolvi in due righe di codice :D Su WP7 purtroppo non supporta questa istruzione (non so perché)... io ho risolto moddando la libreria, se vuoi ti posso inviare lo zip modificato ;)

Occhio che è moddata alla ca**o di cane, l'ho "vandalizzata" finchè non ho ottenuto funzionanti i metodi che mi servivano, qualche altro metodo secondario che a me non serviva si può essere sminch*ato :asd: Cmq se ti serve solo per convertire in XML la mia versione lavora ottimamente :)



Il problema è che con le nuove api (1.1) non basta inserire l'indirizzo e ti viene fuori il "source" da dove fare il parse degli elementi... ma bensì, per visualizzare questa "source" prima devi essere autenticato... esempio: https://api.twitter.com/1.1/statuses/user_timeline.json?screen_name=_NbaItalia_&count=2

Krusty93
20-06-2013, 09:58
Grazie mille! :D :sofico: :D

Ora sto puntando a colonizzare anche all'estero, ma è molto dura :)

Tu hai già iniziato a sviluppare qualcosa (WP o WinRT)? :)

Programmini molto semplici senza senso :D
Per Windows tutte applicazioni in console più per "esercizi" che altro.
WP a breve :)

birmarco
20-06-2013, 11:26
Il problema è che con le nuove api (1.1) non basta inserire l'indirizzo e ti viene fuori il "source" da dove fare il parse degli elementi... ma bensì, per visualizzare questa "source" prima devi essere autenticato... esempio: https://api.twitter.com/1.1/statuses/user_timeline.json?screen_name=_NbaItalia_&count=2

Errore 404 :)

Cmq... non puoi autenticarti? ;) Immagino che usino il metodo del token, o altro?

Programmini molto semplici senza senso :D
Per Windows tutte applicazioni in console più per "esercizi" che altro.
WP a breve :)

Prima inizi su WP e prima ti diverti :D

Krusty93
20-06-2013, 13:33
Prima inizi su WP e prima ti diverti :D

A proposito di WP, ho trovato questo (http://www.amazon.it/gp/product/8866042404/ref=gno_cart_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H), che sembra molto bello :) Ho dato una sfogliatina in libreria, sono 650 pagine e bassa e da quel che sono riuscito a leggere è scritto anche bene. Anche le recensioni che si trovano online sono tutte positive

Unrealizer
20-06-2013, 14:27
A proposito di WP, ho trovato questo (http://www.amazon.it/gp/product/8866042404/ref=gno_cart_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H), che sembra molto bello :) Ho dato una sfogliatina in libreria, sono 650 pagine e bassa e da quel che sono riuscito a leggere è scritto anche bene. Anche le recensioni che si trovano online sono tutte positive

Ottima scelta, ho conosciuto l'autore e ho seguito un paio di sue sessioni al DotNetCampus di Roma questo aprile, un libro validissimo ;)

birmarco
20-06-2013, 14:32
A proposito di WP, ho trovato questo (http://www.amazon.it/gp/product/8866042404/ref=gno_cart_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H), che sembra molto bello :) Ho dato una sfogliatina in libreria, sono 650 pagine e bassa e da quel che sono riuscito a leggere è scritto anche bene. Anche le recensioni che si trovano online sono tutte positive

Ottima scelta, ho conosciuto l'autore e ho seguito un paio di sue sessioni al DotNetCampus di Roma questo aprile, un libro validissimo ;)

Te lo consiglio anche io :) no sentito parlare molto bene anche se non l'ho mai letto :D Non conosco l'autore di persona ma nel gruppo "Sviluppatori Nokia Italia" ne sa sempre una più del diavolo ;)

erpedo91
20-06-2013, 15:38
Errore 404 :)

Cmq... non puoi autenticarti? ;) Immagino che usino il metodo del token, o altro?



si utilizzano quel metodo... la realtà è che già ho l'autenticazione per l'utenza, ma da quando sono cambiate le api non funziona più... in ogni caso appena riesco cerco di risolvere il problema, per adesso per non creare confusione ho eliminato la sezione per poi re-introdurla una volta funzionante al 100%

ripropongo una domanda... per quanto riguarda la pubblicità in-app non sono riuscito a trovare il guadagno in base alle visualizzazioni... sapete qualcosa a riguardo? l'idea era di introdurla ma se non ne vale la pena lascio perdere :rolleyes:

grazie

Krusty93
20-06-2013, 15:57
Ottima scelta, ho conosciuto l'autore e ho seguito un paio di sue sessioni al DotNetCampus di Roma questo aprile, un libro validissimo ;)

Te lo consiglio anche io :) no sentito parlare molto bene anche se non l'ho mai letto :D Non conosco l'autore di persona ma nel gruppo "Sviluppatori Nokia Italia" ne sa sempre una più del diavolo ;)

A breve faccio l'ordine su Amazon :D

birmarco
20-06-2013, 19:41
si utilizzano quel metodo... la realtà è che già ho l'autenticazione per l'utenza, ma da quando sono cambiate le api non funziona più... in ogni caso appena riesco cerco di risolvere il problema, per adesso per non creare confusione ho eliminato la sezione per poi re-introdurla una volta funzionante al 100%

ripropongo una domanda... per quanto riguarda la pubblicità in-app non sono riuscito a trovare il guadagno in base alle visualizzazioni... sapete qualcosa a riguardo? l'idea era di introdurla ma se non ne vale la pena lascio perdere :rolleyes:

grazie

Ecco i vari network:

- Google (ha un nome diverso da AdSense, che non ricordo): paga per click. Non si clicka molto negli smartphone... non si guadagna nulla.
- Nokia (anche qui ha un nome che non ricordo :D ): non mi sono ancora informato
- Smatoo o qualcosa di simile (si, scelgono sempre nomi del ca**o :D ): non mi sono mai informato visto che ho letto in giro che non pagano o pagano parzialmente e molto in ritardo...


- pubCenter: è di Microsoft, facilmente integrabile, paga per view. Ogni 1000 view ti paga da 0,00€ fino a 4€ (il massimo che ho visto). Dipende dalle nazioni. In Italia mediamente paga da 0,20 a 0,50€ ogni 1000, in UK-DE-FR da 0,50 a 1€ in USA e Australia da 0,50€ in su. In tutti gli altri paesi 0 o 0,05 massimo. Cmq sono trascurabili. Insomma, se distribuisci tanto in USA guadagni di più che da altre parti. Ti pagano al raggiungimento di 50€.
- AdDuplex. Non ti paga :D Ma ogni 10 banner che visualizzi, visualizzano 8 volte un tuo banner (che pubblicizza la tua app) nelle altre applicazioni che visualizzano AdDuplex ;) Ottimo per farsi pubblicità. Lo sto sperimentando giusto in questi giorni, ho attivato il circuito con l'ultimo aggiornamento della mia app.


Io uso solo gli ultimi due.
Non sempre sono disponibili banner da visualizzare, per ciò è stato fatto il controllo AdRotator (l'ha fatto lo stesso dev che ha sviluppato Cocktail Flow, Weather Flow...) che in base alla priorità può gestire la visualizzazione di banner sostitutivi nel caso quello principale non sia disponibile. Io ho come priorità pubCenter, se non ci sono banner passa ad AdDuplex.

Per ora con 150 persone che hanno installato e usato il nuovo update (che aggiunge AdRotator e AdDuplex) ho generato 1000 banner in un giorno. Direi molto buono considerato che ogni giorno in media visualizzo con pubCenter 4500 banner, su un installato teorico di 18000 persone per la versione free. Insomma, sfrutto benissimo lo spazio pubblicitario! Dato che quando il pubCenter non ha banner disponibili al momento della visualizzazione dell'utente lascia uno spazio vuoto. Secondo le mie stime, basate sulla mia app, le visualizzazioni banner possibili sono anche 5 volte quelle che vengono effettivamente fatte dal pubCenter. Quindi usare AdRotator e circuiti multipli è meglio.

Più avanti saprò dire meglio come va AdDuplex :D

Quanto si guadagna in pratica? Poco. Io con la media che ti ho detto di 4500 al giorno faccio circa 1€ al giorno. Considera che un banner su un normale sito web, anche Altervista ti farebbe guadagnare 7-8€ con le stesse visualizzazioni. Questo a maggio e giugno. Ad aprile non si guadagnava nulla. Ho avuto giorni con 10000 view in Italia e ho guadagnato 30 cent quel giorno. Sempre se fosse un sito web su Altervista ( :D ) avrei guadagnato anche 15-20€!

La pubblicità serve per guadagnare cifre minuscole, ma è sempre qualcosa. Personalmente nella mia app ho messo la pubblicità (anche molto poca) per spingere l'acquisto della versione pro :D e anche per riuscire a 1€ alla volta almeno a coprire i costi di sviluppo :D

Krusty93
06-08-2013, 00:15
Ciao ragazzi
Ho incluso tramite iframe, un video di dailymotion all'interno della mia app.
Quando faccio partire l'emulatore, il frame viene caricato correttamente, ma nel momento in cui premo "play", si avvia un caricamento infinito. Come posso risolvere?

XAML
<phone:WebBrowser Name="MyWebBrowser" IsScriptEnabled="True"/>

C#
MyWebBrowser.NavigateToString("<iframe frameborder='0' width='800' height='600' src='http://www.dailymotion.com...</iframe>");

wingman87
06-08-2013, 11:46
Volevo segnalare questo seminario su WP8, sono 21 video e per ora ne ho visti 4 e mi sta piacendo, anche se il mio inglese non è abbastanza buono da cogliere alcune battute :). Secondo me non è adatto a chi inizia a programmare adesso ma va bene per chi vuole imparare a sviluppare su una nuova piattaforma.

http://channel9.msdn.com/Series/Building-Apps-for-Windows-Phone-8-Jump-Start

erpedo91
06-08-2013, 18:40
Ecco i vari network:

- Google (ha un nome diverso da AdSense, che non ricordo): paga per click. Non si clicka molto negli smartphone... non si guadagna nulla.
- Nokia (anche qui ha un nome che non ricordo :D ): non mi sono ancora informato
- Smatoo o qualcosa di simile (si, scelgono sempre nomi del ca**o :D ): non mi sono mai informato visto che ho letto in giro che non pagano o pagano parzialmente e molto in ritardo...


- pubCenter: è di Microsoft, facilmente integrabile, paga per view. Ogni 1000 view ti paga da 0,00€ fino a 4€ (il massimo che ho visto). Dipende dalle nazioni. In Italia mediamente paga da 0,20 a 0,50€ ogni 1000, in UK-DE-FR da 0,50 a 1€ in USA e Australia da 0,50€ in su. In tutti gli altri paesi 0 o 0,05 massimo. Cmq sono trascurabili. Insomma, se distribuisci tanto in USA guadagni di più che da altre parti. Ti pagano al raggiungimento di 50€.
- AdDuplex. Non ti paga :D Ma ogni 10 banner che visualizzi, visualizzano 8 volte un tuo banner (che pubblicizza la tua app) nelle altre applicazioni che visualizzano AdDuplex ;) Ottimo per farsi pubblicità. Lo sto sperimentando giusto in questi giorni, ho attivato il circuito con l'ultimo aggiornamento della mia app.


Io uso solo gli ultimi due.
Non sempre sono disponibili banner da visualizzare, per ciò è stato fatto il controllo AdRotator (l'ha fatto lo stesso dev che ha sviluppato Cocktail Flow, Weather Flow...) che in base alla priorità può gestire la visualizzazione di banner sostitutivi nel caso quello principale non sia disponibile. Io ho come priorità pubCenter, se non ci sono banner passa ad AdDuplex.

Per ora con 150 persone che hanno installato e usato il nuovo update (che aggiunge AdRotator e AdDuplex) ho generato 1000 banner in un giorno. Direi molto buono considerato che ogni giorno in media visualizzo con pubCenter 4500 banner, su un installato teorico di 18000 persone per la versione free. Insomma, sfrutto benissimo lo spazio pubblicitario! Dato che quando il pubCenter non ha banner disponibili al momento della visualizzazione dell'utente lascia uno spazio vuoto. Secondo le mie stime, basate sulla mia app, le visualizzazioni banner possibili sono anche 5 volte quelle che vengono effettivamente fatte dal pubCenter. Quindi usare AdRotator e circuiti multipli è meglio.

Più avanti saprò dire meglio come va AdDuplex :D

Quanto si guadagna in pratica? Poco. Io con la media che ti ho detto di 4500 al giorno faccio circa 1€ al giorno. Considera che un banner su un normale sito web, anche Altervista ti farebbe guadagnare 7-8€ con le stesse visualizzazioni. Questo a maggio e giugno. Ad aprile non si guadagnava nulla. Ho avuto giorni con 10000 view in Italia e ho guadagnato 30 cent quel giorno. Sempre se fosse un sito web su Altervista ( :D ) avrei guadagnato anche 15-20€!

La pubblicità serve per guadagnare cifre minuscole, ma è sempre qualcosa. Personalmente nella mia app ho messo la pubblicità (anche molto poca) per spingere l'acquisto della versione pro :D e anche per riuscire a 1€ alla volta almeno a coprire i costi di sviluppo :D

grazie, in ritardo, per le informazioni! :)

Krusty93
14-08-2013, 16:21
Sto sviluppando un'app che rimanda a dei video su Dailymotion per permetterne la visione tramite il device, ma ho riscontrato dei problemi. Per far ciò ho utilizzato il controllo WebBrowser e il download della pagina html in formato mobile di Dailymotion

Il primo dei problemi riguarda dei crash quando l'app è installata sul device. In pratica, qualche secondo dopo aver iniziato la riproduzione di un video, l'app crasha. La cosa curiosa è che crasha solamente se viene lanciata dal device: infatti, collegando il telefono al pc e selezionando "Device Debug" in Visual Studio, questa funziona perfettamente. Non crasha nemmeno nell'emulatore.

Il secondo invece, capita sia un fase di debug che in fase di release. Se si interrompe la visualizzazione del video tramite il pulsante fisico Back, esce la schermata "Sto riprendendo" e l'app si blocca. Una volta sola è ritornato alla pagina precedente, senza modifiche al codice

Sarei molto grato se qualcuno potesse aiutarmi a risolvere questi due problemi. Inoltre ho notato che in un'app presente nello Store, simile alla mia, non carica la pagina web (quella che ho visto prendeva i video da Youtube) come fa la mia, ma lancia direttamente il video. Come fa a far ciò? C'è una classe particolare che lo permette?

Se le dovesse servire il mio codice, non avrei problemi a mandarlo.

Grazie mille in anticipo

[Kendall]
17-08-2013, 08:57
Salve ragazzi,
avrei un problema da sottoporvi. Trattasi di una applicazione Windows Store ma in realtà il problema riguarda il Binding quindi ho pensato di scrivere qui senza aprire un thread dedicato.

In pratica ho creato un componente personalizzato che mi genera uno stack di "pallini" flaggabili in base a due parametri: MaxValue e Value. Il primo determina il numero di pallini inseriti nello stack, il secondo il numero di pallini flaggati (per questo scopo ho utilizzato dei tooglebutton restylizzati per dar loro una forma tonda).
Questi due valori vengono reperiti da un oggetto BoundedTrait, che viene settato nel componente tramite la relativa proprietà Source.
Tale proprietà è stata creata come Dependency Property per poter settare il tutto tramite XAML.

Il problema è il seguente: BoundedTrait è in realtà la classe base per delle classi più specifiche, esempio Skill.
Ovviamente se costruisco gli oggetti manualmente assegnando alla proprietà Source il componente mi processa il tutto e visualizza a schermo correttamente i pallini riempiti in base allo stato dell'istanza di Skill passata.
Se però associo la stessa istanza tramite xaml (per poter bindare una collection di skill e sfruttare gli itemtemplate) il tutto non funziona.
Il problema da quel che ho potuto capire è che tramite xaml non posso fare il binding dando in pasto alla properità un oggetto che sia derivato dal tipo effettivo.
Se infatti modifico il componente custom potendo l'oggetto Source di tipo Skill anzichè BoundedTrait tutto funziona.

Il "problema" è quel componente è nato come generico, in quanto ho tutta una serie di classi derivate che hanno necessità di sfuttare tale componente.
Potrei ovviamente creare un componente dedicato per ogni tipo di classe derivata, ma ovviamente è un approcio che non mi piace, se posso impiegare un componente "generico" per ogni classe.

Qualcuno di voi mi sa aiutare? Eventualmente se non sono stato chiaro in alcuni punti chiedete pure.

Thanks!

giulio.foletto
19-09-2013, 12:40
Salve, domanda "amministrativa".
Da studente universitario quale sono non ho una grande esperienza di tasse et similia, qualcuno mi può spiegare velocemente cosa serve da questo punto di vista per pubblicare un'app (sia paid che ad-funded). In particolare:
1. In cosa consiste (/che informazioni richiede) il modulo "W8" per il "tax profile"? Purtroppo non posso vederlo dato che la procedura si interrompe a metà (dopo l'inserimento dei primi dati anagrafici) con "Unable to verify user credentials.Please try again".
2. Cosa bisogna dare come "VAT info"? È necessaria una partita IVA? Che si può fare se non la si ha? (di nuovo: studente, mai lavorato in vita mia)
3. Chi si occupa del pagamento? Il VAT lo paga MS scalando dai miei pagamenti mentre le tasse sul reddito le pago io a fine anno con una dichiarazione?
4. Io sapevo che per la legge italiana non è necessario pagare tasse su redditi complessivi inferiori ai 5000 (forse 4800, la cifra esatta non ce l'ho sottomano ma dovremmo essere lì) € annui. Considerato che non credo proprio di fare certi soldi con la mia app, che sarebbe il mio unico reddito, come si fa? Il VAT si paga a prescindere?

Krusty93
19-09-2013, 13:19
Salve, domanda "amministrativa".
Da studente universitario quale sono non ho una grande esperienza di tasse et similia, qualcuno mi può spiegare velocemente cosa serve da questo punto di vista per pubblicare un'app (sia paid che ad-funded). In particolare:
1. In cosa consiste (/che informazioni richiede) il modulo "W8" per il "tax profile"? Purtroppo non posso vederlo dato che la procedura si interrompe a metà (dopo l'inserimento dei primi dati anagrafici) con "Unable to verify user credentials.Please try again".

Purtroppo non so da cosa derivi l'errore, ma il modulo serve per chiedere l'esenzione dalle tasse americane


2. Cosa bisogna dare come "VAT info"? È necessaria una partita IVA? Che si può fare se non la si ha? (di nuovo: studente, mai lavorato in vita mia)
VAT Info l'ho lasciato vuoto


3. Chi si occupa del pagamento? Il VAT lo paga MS scalando dai miei pagamenti mentre le tasse sul reddito le pago io a fine anno con una dichiarazione?
4. Io sapevo che per la legge italiana non è necessario pagare tasse su redditi complessivi inferiori ai 5000 (forse 4800, la cifra esatta non ce l'ho sottomano ma dovremmo essere lì) € annui. Considerato che non credo proprio di fare certi soldi con la mia app, che sarebbe il mio unico reddito, come si fa? Il VAT si paga a prescindere?
Come detto sopra, tramite l'invio del modulo, chiedi l'esenzione dal pagamento delle tasse americane e cosi paghi solo quelle italiane (l'iva) se superi una certa cifra. Unrealizer ne sa più di me, ma il limite dovrebbe essere sui 1000€ annui. Al di sotto di essi non hai spese amministrative se non il canonico 30% a Microsoft


Qualcuno sa per caso come emulare la versione Trial in debug?

Unrealizer
19-09-2013, 13:32
Come detto sopra, tramite l'invio del modulo, chiedi l'esenzione dal pagamento delle tasse americane e cosi paghi solo quelle italiane (l'iva) se superi una certa cifra. Unrealizer ne sa più di me, ma il limite dovrebbe essere sui 1000€ annui. Al di sotto di essi non hai spese amministrative se non il canonico 30% a Microsoft

Qualcuno sa per caso come emulare la versione Trial in debug?

Il limite dovrebbe essere intorno a 1200, dovrei chiedere di nuovo alla commercialista (non me lo ricordo mai :doh: )

Riguardo alla versione trial, invece di utilizzare la proprietà LicenseInformation.IsTrial aggiungi questa proprietà statica in App.xaml.cs:

public static bool IsTrial
{
get
{
#if DEBUG
return [quellochevuoi];
#else
return LicenseInformation.IsTrial;
#endif
}
}

in questo modo quando compilerai con la configurazione Release userai la proprietà corretta, quando invece compilerai in Debug la tua app vedrà ciò che hai scelto

ovviamente dovrai usare App.IsTrial ovunque tu abbia usato LicenseInformation.IsTrial

giulio.foletto
19-09-2013, 22:03
Grazie. Comunque la gestione dell'IVA è automatica? Devo fare qualcosa io a parte il w8?

Unrealizer
19-09-2013, 22:14
Grazie. Comunque la gestione dell'IVA è automatica? Devo fare qualcosa io a parte il w8?

no, devi pensarci tu

giulio.foletto
20-09-2013, 10:29
Io avevo intuito diversamente. Te ne intendi sicuramente più di me visto che sei dentro da tempo, però guarda qua.
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windowsphone/help/jj206727%28v=vs.105%29.aspx
Alla riga Italy dice:
Tax considerations for price selection: Price being selected is the final sale price and includes any applicable taxes. Taxes are subtracted from the price prior to payout.
Payout implication: 70% of (selected price minus 15% or 21% tax)
Tax responsibility: Microsoft

Io da qua capisco che l'IVA (21% tax?) è sottratta prima del pagamento a me, ed è Microsoft che ha la responsabilità di pagarla allo stato.

Unrealizer
20-09-2013, 13:08
Io avevo intuito diversamente. Te ne intendi sicuramente più di me visto che sei dentro da tempo, però guarda qua.
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windowsphone/help/jj206727%28v=vs.105%29.aspx
Alla riga Italy dice:
Tax considerations for price selection: Price being selected is the final sale price and includes any applicable taxes. Taxes are subtracted from the price prior to payout.
Payout implication: 70% of (selected price minus 15% or 21% tax)
Tax responsibility: Microsoft

Io da qua capisco che l'IVA (21% tax?) è sottratta prima del pagamento a me, ed è Microsoft che ha la responsabilità di pagarla allo stato.

Probabilmente è cambiato, l'ultima volta che ho visto come Tax responsibility diceva Microsoft! mi informerò

Krusty93
20-09-2013, 17:18
Già che siamo in tema: ammettendo che 1$ = 1€ e che l'IVA si paghi da 1000€ in su. Nel momento in cui ricevo 1000€ da MS, mi viene scalata prima l'IVA o la "tassa" del 30% a Microsoft? Oppure Microsoft paga una volta che hai raggiunto i 200% escludendo il suo 30%?

@Unrealizer: grazie per il trial, ancora devo testarlo :D

Unrealizer
21-09-2013, 10:59
Già che siamo in tema: ammettendo che 1$ = 1€ e che l'IVA si paghi da 1000€ in su. Nel momento in cui ricevo 1000€ da MS, mi viene scalata prima l'IVA o la "tassa" del 30% a Microsoft? Oppure Microsoft paga una volta che hai raggiunto i 200% escludendo il suo 30%?

@Unrealizer: grazie per il trial, ancora devo testarlo :D

Quello che ricevi da Microsoft è già il tuo 70% :D

Vampireciccio
25-09-2013, 17:14
ciao a tutti
possiedo un windows phone e mi piacerebbe realizzare app o giochi
spolo che devo partire da zero :(
mi potete aiutare?

Unrealizer
25-09-2013, 18:05
ciao a tutti
possiedo un windows phone e mi piacerebbe realizzare app o giochi
spolo che devo partire da zero :(
mi potete aiutare?

Innanzitutto, che PC hai? Versione del SO e processore?

Vampireciccio
25-09-2013, 19:08
ho win8 con un q9500

Unrealizer
25-09-2013, 19:36
ho win8 con un q9500

Ok ;)

Il problema è che l'SDK di Windows Phone 8 richiede Windows 8 Pro a 64 bit ed un processore con supporto per SLAT (intel lo chiama anche EPT), dato che ha bisogno di Hyper-V, e non credo che la tua CPU lo supporti

Si può bypassare la cosa utilizzando una versione server di Windows (Windows Server 2012 o Win Server 2012 R2)

Oppure puoi usare l'SDK di Windows Phone 7 per iniziare, che dovrebbe andare anche sul tuo sistema.

Trovi il kit di sviluppo sul sito ufficiale (dev.windowsphone.com), dove trovi anche tutta la documentazione.
Come linguaggio, puoi scegliere tra C# (consigliato) e Visual Basic... se non hai problemi con l'inglese puoi trovare dei tutorial per C# e per Windows Phone su Channel9 (channel9.msdn.com)

Riguardo al telefono: chiunque adesso può sbloccare un terminale, con un limite massimo di due app "non firmate" installabili contemporaneamente, quindi puoi usare quello per il debug ;)

Ultima cosa: sei uno studente? Potresti avere dei grossi benefit :D