PDA

View Full Version : dopo ibernazione si blocca


vito001010110
19-01-2013, 10:34
salve
ho un portatile asus X54H: intel pentium inside-video radeon hd6470m-1gb - w7.64bit home

l'ho appena rimesso alle impostazioni di fabbrica e quindi formattato.
io il pc preferisco non spegnerlo, ma mandarlo in ibernazione.
lo spengo e riaccendo (riavvio) solo se necessario,, circa una volta al mese.
ho sempre fatto cosi con il precedente portatile con XP-32bit senza mai problemi dopo 5anni. adesso con questo ho il seguente problema:

il nuovo pc va in ibernazione ma al ripristino, dopo che ha caricato tutto comincia a rallentare dopo pochi secondii e poi si blocca tutto, anche il cursore e i led del pc non rispondono più: maiuscola\minuscola- -i numeri laterali...proprio si pianta tutto. e devo forzare lo spegnimento tenendo per 5secondi il tasto di alimentazione.

quando lo iberno alcune volte lascio documenti aperti, altre volte pagine web (firefox) altre ancora lo lascio vuoto senza nulla aperto...ma il risultato è sempre uguale......perche???????? ho visto se su asus web site erano presenti aggiornamenti driver..ma zero.
come antivirus uso avast l'ultima versione. ho già aggiornato anche w7 con i vari updates... non so cosa fare, suggerimenti?

Eress
19-01-2013, 12:05
Se non è un problema della solita scheda madre asus con W7, potrebbe anche dipendere dal'HD. Fagli un test con CrystalDiskInfo.

Blue_screen_of_death
19-01-2013, 13:02
salve
ho un portatile asus X54H: intel pentium inside-video radeon hd6470m-1gb - w7.64bit home

l'ho appena rimesso alle impostazioni di fabbrica e quindi formattato.
io il pc preferisco non spegnerlo, ma mandarlo in ibernazione.
lo spengo e riaccendo (riavvio) solo se necessario,, circa una volta al mese.
ho sempre fatto cosi con il precedente portatile con XP-32bit senza mai problemi dopo 5anni. adesso con questo ho il seguente problema:

il nuovo pc va in ibernazione ma al ripristino, dopo che ha caricato tutto comincia a rallentare dopo pochi secondii e poi si blocca tutto, anche il cursore e i led del pc non rispondono più: maiuscola\minuscola- -i numeri laterali...proprio si pianta tutto. e devo forzare lo spegnimento tenendo per 5secondi il tasto di alimentazione.

quando lo iberno alcune volte lascio documenti aperti, altre volte pagine web (firefox) altre ancora lo lascio vuoto senza nulla aperto...ma il risultato è sempre uguale......perche???????? ho visto se su asus web site erano presenti aggiornamenti driver..ma zero.
come antivirus uso avast l'ultima versione. ho già aggiornato anche w7 con i vari updates... non so cosa fare, suggerimenti?

il problema c'è sempre stato?

hai fatto qualche modifica hardware o software?

prova a far funzionare il pc con il minimo hardware e il minimo software.

quindi fai un avvio pulito del pc..

devi aprire start esegui msconfig.

nella scheda avvio disabilita tutto

nella servizi disabilita tutti i servizi non microsoft.

poi riavvia il pc e testa l ibernazione.

se funziona correttamente riabilita una per una tutte le voci in msconfig fino a capire la causa del problema.

se l ibernazione continua a dare problemi passiamo al test dell' hardware.

vito001010110
20-01-2013, 13:53
grazie delle risposte.
ho provato a fare l'avvio selettivo-
a furia di fare le prove sono arrivato al punton che con alcune voci disattivate il sistema va in ibernazione corettamente per adesso.
le voci che ho lasciato spente sono relative ad aggiornamenti automatici di acrobat oppure alcune medialibrary di ciberling.

volevo sapere come cancellare le voci disattivate da questo menu.
non mi basta lasciarle OFF. le voglio proprio togliere.

e poi un altra domanda. l'avvio dall'ibernazione è bellissimo, parte subito. ma a passare in ibernazione ci mette anche 2minuti.
sono troppi da cosa puo dipendere? ovviamente in ibernazione lo mando con tutti i programmi chiusi...

Blue_screen_of_death
20-01-2013, 14:25
Le voci che causavano il problema si trovano nella scheda Avvio o nella scheda Servizi?

L'ibernazione è lenta perché deve salvare tutto il contenuto della ram sull'hard disk. Quindi non puoi farci nulla.

Hai attivato la sospensione ibrida?

vito001010110
20-01-2013, 15:32
su avvio.

no ho disattivato l'ibrido.
voglio salvare solo su hd.
il fatto è che ci sarà qualche processo che rallenta l'ibernazione dato che prima era piu veloce

Blue_screen_of_death
22-01-2013, 20:39
su avvio.

no ho disattivato l'ibrido.
voglio salvare solo su hd.
il fatto è che ci sarà qualche processo che rallenta l'ibernazione dato che prima era piu veloce

Solitamente a rallentare le funzionalità di ibernazione/sospensione sono le periferiche oppure i drivers.

Ad esempio, ho notato che con un ramdisk attivo, Windows impiega molto più tempo per "svegliarsi" dall'ibernazione.

Khronos
22-01-2013, 22:05
Solitamente a rallentare le funzionalità di ibernazione/sospensione sono le periferiche oppure i drivers.

Ad esempio, ho notato che con un ramdisk attivo, Windows impiega molto più tempo per "svegliarsi" dall'ibernazione.
embè? deve leggere dall'harddisk tutti i GB della paginazza di ram che c'era attiva. se avevi un RamDisk questo viene conteggiato tutto quanto, anche se è vuoto, e quindi viene scritto tutto tutto... e ci impiega di più ^^

Blue_screen_of_death
22-01-2013, 22:34
embè? deve leggere dall'harddisk tutti i GB della paginazza di ram che c'era attiva. se avevi un RamDisk questo viene conteggiato tutto quanto, anche se è vuoto, e quindi viene scritto tutto tutto... e ci impiega di più ^^

Ma se iberno quando la ram è occupata interamente ci mette più tempo rispetto ad un'ibernazione fatta con il 30& della ram occupata?

In altre parole... nel file di ibernazione viene scritta anche la parte di ram non allocata oppure vengono scritti tutti i giga di ram che uno ha?

Riflettendoci direi che la ram non allocata non viene scritta sull'hard disk, ma mi serve una conferma :P

Khronos
22-01-2013, 23:09
la ram non allocata non viene scritta. prova a ibernare con solo il blocco note, e a ibernare con aperte 30 tab di chrome. ^^

vito001010110
23-01-2013, 17:05
secondo me è qualche driver...che funziona male con asus e w7 al solito diciamo...vai a capire quale sia.
diciamo che non ho risolto nulla. a ibernare ci mette anche 2minuti.
e quando si risveglia all'inizio va e poi comincia a rallentare anche il cursore fin quanto si pianta e lo devo spegnere brutalmente....
mi sto cnvincendo che asus e w7 sono come la benzina col fuoco vicino la culla di un bambino

Blue_screen_of_death
23-01-2013, 17:25
Ma non avevi detto di aver risolto disattivando quelle voci in msconfig?

Riguardo al problema della lentezza, prima di ibernare controlla la percentuale della ram occupata in Gestione attività.

Poi al risveglio dall'ibernazione verifica se c'è qualche errore o avviso nel Visualizzatore eventi.

Poi, aggiorna tutti i driver.

P.S. Ma il portatile ha un solo giga di ram?? :confused: oppure ho letto male il primo post?

vito001010110
23-01-2013, 18:12
il pc ha 4gb di ram e una scheda video ati con 1 gb per i fatti suoi.
prima di ibernare con alcune schede aperte, tipo firefox o notepad, quindi cose semplici, ho solo il 35% in uso (1.5gb) e il 65%libero (2.5gb)..

purtroppo mi illudevo che andasse ma purtroppo usandolo meglio e tenendo le voci di msconfig off non è stabile dopo il ripristino.

ho controllato sul sito asus e ho scaricato qualche aggiornamento nuovo, tipo per il touchpad e per audio, ma anche installandoli non cambia nulla.

Blue_screen_of_death
23-01-2013, 18:27
Quindi il problema non si verifica sempre?

Nel visualizzatore eventi c'è qualcosa a riguardo?

Blue_screen_of_death
23-01-2013, 18:48
Quindi il problema non si verifica sempre?

Nel visualizzatore eventi c'è qualcosa a riguardo?

Hai installato l'utility di gestione del risparmio energetico di Asus (Power4Gear)? Se sì, prova a disinstallarlo.

In gestione dispositivi c'è qualche periferica che riporta errori?

vito001010110
24-01-2013, 19:20
salve

adesso si sta verificando sempre
ovviamente power 4 gear l'ho tolto da tempo.
se mi dite come mettere gli allegati vi posto le anteprime.
purtroppo un immagine di 24kb non la posso fare

Khronos
24-01-2013, 20:38
usa hosting esterni (pctunerup, tinypic......) e posta qui gli indirizzi / thumbnail.

vito001010110
26-01-2013, 16:40
http://i45.tinypic.com/2nu4p50.png

ecco il visualizzatore.

in gestione dispositivi è tutto regolare

Eress
26-01-2013, 19:58
Si vede il classico id 41 kernel power. Scusa ma non ho letto tutta la discussione; hai aggiornato driver video? Vai nelle impostazioni avanzate del risparmio energia e disattiva tutti i timer.

vito001010110
26-01-2013, 20:09
ciao eress.

il driver video installato è l'ultima versione disponibile sul sito asus driver support.

come timer intendi quelli di attenuazione luminosità e di spegnimento monitor??
perche gli unici due attivi sono quelli, gli altri di spegnimento sospensione riattivazione e altre cavolate sono tutte off,

io ho solo attenua luminosita schermo e spegni schermo.

pensi siano questi?

Blue_screen_of_death
26-01-2013, 22:30
Ma è possibile che tutti i possessori di schede madri o notebook Asus abbiano qualche problema? o è solo un caso? :D

Eress
27-01-2013, 06:55
Infatti, è un po' che frequento sto forum, non ricordo un solo problema con una intel o anche altre marche, con asus ci sono migliaia di post e compagnia bella. Non credo siano solo coincidenze :D eppure queste mobo sono tanto in voga, boh!

vito001010110
27-01-2013, 08:39
-ciao eress, riguardo la mia domanda di prima:devo quindi disattivare anche i timer di iluminazione e spegnimento monitor?

-per quanto riguarda la marca pc....7 anni fa prima di acquistare il mio primo pc desktop mi sono informato e in giro si diceva che le mobo asus erano buone , e assistenza post vendita formidabile.

in effetti il mio desktop dopo 7 anni è ancora una bomba con il suo bel wxp 32bit processore amd 64 3200mhz....
adesso vedi in giro portatili paragonati a 10 anni fa che solo la nasa potrebbe avere:

mobo asus con scheda video radeon da 1gb!!!!!!!!!
processore 4cor!!!!!!!!!!!!!!!!
800gb hardisk!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
4gb ram!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

e il risultato è che i pc nuovi sono piu scadenti e lenti e stupidi dei predecessori.
dopo 7 anni di desktop mai problemi.
questo nuovo asus dal valore di 500euri e con caratteristiche di netta superiori, dopo 1 anno ecco irisultati: 1 volta in assistenza perche non si avviava piu (non chiedermi perche);; 1 caricabatterie sostituito perche non funzionava piu;; lettore cd non funziona bene e nn lege bene i cd, ho deciso di non mandarlo in assistenza perche il pc mi serve, ma il lettore no...al diavolo la garanzia.....
non va veloce in ibernazione, si blocca dopo la ibernazione.....ma che cavolo con tutte le prestazioni in piu rispetto un pc di 7 anni fa questo dovrebbe andare una bomba, invece è una mer----da!!

in due parole:: FALSA TECNOLOGIA
mai piu asus

Eress
27-01-2013, 09:37
Se ho detto tutti significa tutti ;)
Vsto che hai questo problema bisogna provare in maniera radicale.

vito001010110
28-01-2013, 03:50
salve.

pultroppo disattivando tutto da gli stessi problemi.

mi sa che è quqalche driver di quelli principali.
dovrei di nuovo provare a disattivarne l'avvio uno per uno e provare piu giorni ad ogni modifica in modo da esserne sicuro.... che ne dite??
qualcuno ha un idea piu veloce??

Eress
28-01-2013, 06:43
E si a questo punto credo proprio sia la scheda madre o qualche driver. Il driver del chipset è aggiornato? Sennò cambia direttamente pc :D

Blue_screen_of_death
28-01-2013, 13:05
hai già provato a formattare?

vito001010110
28-01-2013, 16:22
l'ho riportato alle impostazioni di fabbrica quindi formattando tramite l'utility apposita. è lo stesso.

Blue_screen_of_death
28-01-2013, 16:53
Prova ad aggiornare tutti i driver prendendoli dal sito dei produttori non da quello della Asus.

Quindi per la scheda video ti rivolgerai a ATI, per il chipset a INTEL e così via...

Quindi dovresti aggiornare sicuramente:

- Scheda video
- Scheda audio
- Scheda di rete
- Chipset
- Controller SATA
- Webcam
- Card Reader

vito001010110
28-01-2013, 19:14
ummm ottima idea non ci avevo pensato... ci vorra tempo xke per ora non ne ho. vi faccio sapere tra qualche settimana.
purtroppo ho impegni di lavoro pazzeschi..
grazie a dopo

vito001010110
11-02-2013, 20:06
salve.
eccomi di nuovo.
credo che sia il driver della scheda video. e adesso che ci penso mi da anche altri problemi oltre a quelli citati prima:
dopo una ibernazione, anche nel caso in cui il PC funziona bene (pochissime volte) non riesco a regolare piu la luminosità (da nessuna parte, ne con i tasti rapidi, ne dal pannello controllo, ne cambiando modalita risparmio energia), per regolare nuovamente la luminosita devo riavviare il PC.

il secondo problema che ho notato con il video è che quando accendo il PC (riavvio) , non mi vengono caricate le impostazioni della gamma del colore che ho impostato nell'utility ATI ccc.
come utility colore uso solo quella e ho gia tolto quella di asus splendid utility.
Ho cercato driver aggiornati ma nulla.
magari questi problemi sono tutti legati fra loro.


i dati della scheda video sono:
ATI RADEON HD7470 1gb - driver 8.901.0.0

http://i45.tinypic.com/2djoqxz.jpg

Blue_screen_of_death
11-02-2013, 22:38
Purtroppo se si tratta di problemi di driver video non c'è molto da fare.

Magari prova a cambiare driver. Se hai già gli ultimi, mettine uno meno recente.

Gioca un po' con le impostazioni del risparmio energetico, a volte sono loro a causare questi problemi.

vito001010110
16-02-2013, 19:23
salve.
ho fatto alcuni tentativi il sistema rimane poco stabile.
ho deciso di arrendermi e se proprio devo spengo e riavvio il pc.
lancio comunque una maledizione alla microsoft e ai falsi costruttori di tecnologie.
un sistema nuovo che sostituisce un sistema precedente non puo avere errori cosi ridicoli. questa è la SCARSA tecnologia cinese e orientale alla quale ci sottopongono i falsi industriali di oggi.

saluti

Eress
16-02-2013, 19:49
Sicuramente non sono situazioni molto belle. Purtroppo i primi colpevoli sono i produttori di componenti e di driver soprattutto.