View Full Version : Passaggio da win 7 a win 8. vale la pena??
Ho acquistato poco tempo fa un netbook che or potrei aggiornare a windows 8 al modi co prezzo di 15 euro.
il problema è che non mi piace l'interfaccia modern (o metro) e da quanto ho capito non è disattivabile nativamente (iil che è per me inconcepibile dato che non tutti hanno gli schermi touch per poterla sfruttare...)...
ma gli applicativi che servono per aggirare il problema funzionano effettivamente?
mi consigliate il passaggio?
nel caso non mi trovi bene posso tornare a windows 7????
sto usando windows 8 dal primo gennaio.
non ho ancora capito cosa ci sia di difficile in quell'interfaccia. basta usare la tastiera e pochissimo il mouse, come faccio da anni con Vista e Seven.
comunque, vai nella sottosezione modding, e avrai un bel pò di materiale se vuoi strepenare windows 8 con programmini che fan ritornare il menù start di seven o simili. (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=160)
Brightblade
19-01-2013, 20:56
Ho upgradato qualche giorno fa da 7 a 8, non tanto perché ne avessi la necessità ma perché una volta tanto che c'era un'offerta valida l'ho colta, non volevo magari rimpiangerlo dopo. Per il momento lo sto usando in tutto e per tutto come 7, in attesa di digerire la nuova interfaccia, l'unica cosa che per ora non mi va giù è che per la porzione desktop c'è una varietà di colori e sfumature delle finestre degna di Windows 3.11 :asd:
Up per Windows 8 anche da parte mia
Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
NetmanXP
20-01-2013, 00:23
Ne varrà la pena fino alla fine di Gennaio, poi i prezzi diventeranno alti e allora sarà una fregatura..199€ per un upgrade, partendo da un ottimo Windows 7 non ha alcun senso, e mi azzardo a dire che così facendo Microsoft si sta scavando la fossa da sola ;)
Ne varrà la pena fino alla fine di Gennaio, poi i prezzi diventeranno alti e allora sarà una fregatura..199€ per un upgrade, partendo da un ottimo Windows 7 non ha alcun senso, e mi azzardo a dire che così facendo Microsoft si sta scavando la fossa da sola ;)
eh già
infatti ho preso in considerazione l'upgrade per questo motivo.
tra l'altro ho avuto la dabbenaggine di non prendere il supporto dvd...
ora mi sto chiedendo cosa farò se dovrò reinstallare... posso riscaricare??
quando mi ha chiesto se copiare i dati e i programmi ho scelto di si ma solo ora leggo che così facendo non è possibile fare una installazione pulita del software...
è possibile tornare indietro??
non ho acnora provveduto ad installare mi dà tre opzioni:
- installa
-installa creado un supporto di installazione
- installa più tardi sul desktop
la seconda opzione a che serve??
il supporto di installazione potrà essere utilizzato per una nuova installazione??
lo si potrà creare in seguito???
eh già
infatti ho preso in considerazione l'upgrade per questo motivo.
tra l'altro ho avuto la dabbenaggine di non prendere il supporto dvd...
ora mi sto chiedendo cosa farò se dovrò reinstallare... posso riscaricare??
quando mi ha chiesto se copiare i dati e i programmi ho scelto di si ma solo ora leggo che così facendo non è possibile fare una installazione pulita del software...
è possibile tornare indietro??
non ho acnora provveduto ad installare mi dà tre opzioni:
- installa
-installa creado un supporto di installazione
- installa più tardi sul desktop
la seconda opzione a che serve??
il supporto di installazione potrà essere utilizzato per una nuova installazione??
lo si potrà creare in seguito???
La seconda opzione serve proprio per fare quello che vuoi tu. Creare un DVD di supporto gratisse:) . Puoi crearti un DVD (consigliato) o una chiavetta USB per installare 8 quando vuoi.
eh già
infatti ho preso in considerazione l'upgrade per questo motivo.
tra l'altro ho avuto la dabbenaggine di non prendere il supporto dvd...
ora mi sto chiedendo cosa farò se dovrò reinstallare... posso riscaricare??
quando mi ha chiesto se copiare i dati e i programmi ho scelto di si ma solo ora leggo che così facendo non è possibile fare una installazione pulita del software...
è possibile tornare indietro??
non ho acnora provveduto ad installare mi dà tre opzioni:
- installa
-installa creado un supporto di installazione
- installa più tardi sul desktop
la seconda opzione a che serve??
il supporto di installazione potrà essere utilizzato per una nuova installazione??
lo si potrà creare in seguito???
La seconda opzione serve proprio per fare quello che vuoi tu. Creare un DVD di supporto gratisse:) . Puoi crearti un DVD (consigliato) o una chiavetta USB per installare reinstallare 8 quando vuoi.
Per tornare indietro teoricamente dovresti formattare, reinstallare quello che avevi prima e poi reinstallare 8 seguendo la procedura per l'installazione pulita.
Puoi anche reinstallare windows 8 direttamente da 8 facendo l'installazione pulita.
Ciao
Cioè, in pratica, fatemi capire bene: acquisto la chiave di Windows 8 poi scarico e creo il supporto di installazione.
Facendo questo, mi trovo un DVD di Windows 8 Pro.
Avvio il pc facendo il boot da cdrom, quando parte l'installazione di Windows 8 mi trova la partizione con Windows 7.
Una volta che Windows 8 "vede la partizione" con Windows 7, posso scegliere se eliminare tutte le partizioni a fare una installazione pulita giusto?
Cioè, in pratica, fatemi capire bene: acquisto la chiave di Windows 8 poi scarico e creo il supporto di installazione.
Facendo questo, mi trovo un DVD di Windows 8 Pro.
Avvio il pc facendo il boot da cdrom, quando parte l'installazione di Windows 8 mi trova la partizione con Windows 7.
Una volta che Windows 8 "vede la partizione" con Windows 7, posso scegliere se eliminare tutte le partizioni a fare una installazione pulita giusto?
Esatto, quando richiesto scegli le opzioni avanzate (per esperti) non formattare ma elimina la partizione sulla quale si trova 7 e prosegui, farà tutto lui.
In prima pagina c'è la guida completa ed esaustiva per una perfetta installazione pulita.
Ciao Renato
Ne varrà la pena fino alla fine di Gennaio, poi i prezzi diventeranno alti e allora sarà una fregatura..199€ per un upgrade
199 €?! :eek: sapevo che aumentava ma non così tanto. Mi sembra un'assurdità controproducente, considerando anche l'accoglienza tiepida per W8 finora, coi prezzi scontati. Boh!
199 €?! :eek: sapevo che aumentava ma non così tanto. Mi sembra un'assurdità controproducente, considerando anche l'accoglienza tiepida per W8 finora, coi prezzi scontati. Boh!
Senza offesa per nessuno, non credo a quei prezzi, così come sono indicati nemmeno se li vedessi pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale. Quei prezzi potrebbero riferirsi eventualmente ad una versione versione "Full" non ancora esistente e per quel che mi è noto nemmeno prevista.
Secondo me ma non sono nulla per asserirlo, l'attuale versione OEM private user, rimarrà al prezzo attuale, aumenteranno di una trentina di euro al massimo le versioni aggiornamento, quindi, sui 60 euro il download e sui 90 la versione inscatolata.
Ora se vogliamo facciamo un po' di fantabusines.
Se le mie vendite in offerta speciale non fossero andate benissimo come mi aspettavo, all'approssimarsi della scadenza dell'offerta potrei anche far finta di farmi sfuggire i prezzi finali abbondantemente maggiorati, sarebbe un buon incentivo per far vendere le offerte speciali. Per smentire o dire che quei prezzi non erano ufficiali ci sarebbe poi sempre tempo........:D :D
Ciao Renato
lo sto provando sul portatile, dopo il primo impatto che mi ha disorientato ora penso che ci si abitua rapidamente, forse per lavorarci non è il massimo, ma basta integrarlo con le vecchie interfacce.
In compenso è stato molto gradito da parte del mio nipotino di 9 anni e di mia moglie che utilizza solo la posta ed il browser.
In conclusione, se si utilizza il pc per lavoro non vale la pena fare l'upgrade, se si utilizza per svago vale la pena, se non altro per le numerose app e i giuochi.
Nemmeno regalato :tapiro:
ma basta integrarlo con le vecchie interfacce.
io ci lavoro, e delle vecchie interfacce non sento la mancanza.
mefistole1978
24-01-2013, 01:23
come per windows vista... aspetta windows 9
In conclusione, se si utilizza il pc per lavoro non vale la pena fare l'upgrade, se si utilizza per svago vale la pena, se non altro per le numerose app e i giuochi.
Forse più il contrario, del resto al lavoro che te ne frega dell'interfaccia, bella o brutta che sia. Ma secondo me il problema è un altro, lasciando perdere qualsiasi considerazione sull'interfaccia minimalista o squallida che sia secondo gusti, il fatto che con la nuova interfaccia sdoppiata, non so quanto attualmente questo nuovo OS risulti produttivo rispetto alle versioni classiche di windows a cui siamo abituati da anni. Per molti, almeno all'inizio, non sarà semplice abituarsi a W8, che su pc senza touch, rimane certamente svantaggiato rispetto alle versioni windows precedenti. E questo proprio dal lato produttività. All'inverso W8 su tablet sarà sempre in vantaggio sulle versioni precedenti di Windows. Inutile girarci intorno, W8 è nato per tablet e lì deve stare. Sdoppiato nell'interfaccia pc, rimane un osceno papocchio.
stillano
24-01-2013, 15:45
secondo me ora come ora per i desktop non ne vale la pena... ma per i nuovi pc con schermo touch è d'obbligo fare il passaggio a win8...
secondo me ora come ora per i desktop non ne vale la pena... ma per i nuovi pc con schermo touch è d'obbligo fare il passaggio a win8...
Non capisco, un solo click e sei in ambiente desktop che al 95% e lo stesso di Windows......probabilmente sarò un po' duro di comprendonia. :muro: :muro: :muro:
Sarà l'età :D
Ciao Renato
fanatico
24-01-2013, 16:36
eh già
infatti ho preso in considerazione l'upgrade per questo motivo.
tra l'altro ho avuto la dabbenaggine di non prendere il supporto dvd...
ora mi sto chiedendo cosa farò se dovrò reinstallare... posso riscaricare??
quando mi ha chiesto se copiare i dati e i programmi ho scelto di si ma solo ora leggo che così facendo non è possibile fare una installazione pulita del software...
è possibile tornare indietro??
non ho acnora provveduto ad installare mi dà tre opzioni:
- installa
-installa creado un supporto di installazione
- installa più tardi sul desktop
la seconda opzione a che serve??
il supporto di installazione potrà essere utilizzato per una nuova installazione??
lo si potrà creare in seguito???
prima di formattare creati i dvd di ripristino di win 7 e poi il dvd di win 8
se no poi piangi
stillano
24-01-2013, 20:11
Non capisco, un solo click e sei in ambiente desktop che al 95% e lo stesso di Windows......probabilmente sarò un po' duro di comprendonia. :muro: :muro: :muro:
Sarà l'età :D
Ciao Renato
ma è ovvio che avere windows8 è meglio... però non credo che valga la pena spendere soldi per cambiare SO... windows7 è stabile, pienamente supportato... dico solo che secondo me è ancora troppo presto per fare il passaggio... tra un paio d'anni...
ma è ovvio che avere windows8 è meglio... però non credo che valga la pena spendere soldi per cambiare SO... windows7 è stabile, pienamente supportato... dico solo che secondo me è ancora troppo presto per fare il passaggio... tra un paio d'anni...
Si giustissimo! ma io approfitterei dell' offerta per avere l'aggiornamento a 30€, poi metterei il DVD ne cassetto.......onde usarlo se e quando ne avrò bisogno.
Ciao
prima di formattare creati i dvd di ripristino di win 7 e poi il dvd di win 8
se no poi piangi
ovviamente già fatto grazie...
DarKilleR
28-01-2013, 09:04
dipende per cosa lo usi...se lo usi in ambiente business rimani a Windows 7!
E se passi a Windows 8 purtroppo è obbligatorio installare un software che ti ripristina il tasto start.
Poi purtroppo per come è concepito windows 8 (e io lo uso con start is back) se lavori in multitasking è una perdita di tempo se usi app un po' Desktop ed un po' Metro.
L'esempio più immediato è questo:
-uso autocad, excel, mathcad, pdf, relazioni di calcolo aperte assieme in ambiente desktop e poi ho una app in ambiente metro aperta anche banalmente IE o altra roba però in metro.
QUando switch da desktop all'app di metro non hai problemi, scorri il mouse in alto e passi all'app aperta dalla mignatura apposita.
Viceversa quando sei in metro non puoi passare all'app che vuoi in desktop
Ma tutte le volte devi fare il doppio passaggio Metro -> Desktop -> app dedicata.
Inoltre la gestione del multimonitor in Windows 8 purtroppo è ridicola
Ed avere 4 app aperte in contemporanea a video (cosa che mi capita spesso di fare) è praticamente impossibile
Per tutto questo sono passato a start is back!
Windows 8 è sicuramente migliore di 7 a livello di leggerezza e velocità di avvio, e soprattutto nel trasferimento file!...però per chi ci lavora con il PC sfruttando pesantemente il multitasking desktop/metro è un po' penalizzato.
Silver Black
28-01-2013, 12:15
E se passi a Windows 8 purtroppo è obbligatorio installare un software che ti ripristina il tasto start.
Ma chi? Io mi trovo benissimo così, già lo Start non lo usavo più da Vista, avevo le mie icone coi programmi sul Desktop e lo Start lo usavo solo per spegnere il PC. Adesso vado col mouse lì dove c'era Start, appare la miniatura dello Start Screen ci clicco e si apre quello che è un grande Menu Start, con le applicazioni che voglio elencate, proprio come il vecchio menu Start. Se poi voglio fare apparire tutte quelle installate uso il tasto destro poi "Tutte le app", altrimenti mi mostra solo quelle che ho deciso io e che ovviamente uso più spesso.
Tasto Start? Vade retro, roba superata. Allarghiamo la mente e cerchiamo di essere più elastici mentalmente.
Poi purtroppo per come è concepito windows 8 (e io lo uso con start is back) se lavori in multitasking è una perdita di tempo se usi app un po' Desktop ed un po' Metro.
Applicazioni per lavorare da Modern UI non ne ho, se faccio qualcosa per lavoro seriamente uso solo applicazioni Desktop. IE10? Da desktop. Skype? Da desktop. A volte uso le app Modern, ma solo per giocare o per fare qualcosa a tutto schermo senza aprire nemmeno il desktop. Quindi non mi trovo mai a dover switchare tra Desktop e app Modern.
Per tutto questo sono passato a start is back!
Non lo farei mai mai mai mai mai, mi trovo troppo bene così.
Windows 8 è sicuramente migliore di 7 a livello di leggerezza e velocità di avvio, e soprattutto nel trasferimento file!...però per chi ci lavora con il PC sfruttando pesantemente il multitasking desktop/metro è un po' penalizzato.
Tutto quello che hai detto, solo che non sfrutto il multitasking desktop/metro perché non ce n'è bisogno, le app metro sono solo giochini. Sfrutto invece, visto che uso Win8 per sviluppare professionalmente per la mia attività, intensamente il multitasking per applicazioni desktop, anche più di una dozzina contemporaneamente. E tutto il sistema è molto più reattivo, veloce, immediato e facile da usare rispetto a Vista/Seven (inoltre Win8 è tutto accelerato dalla GPU... un piacere per fluidità e prontezza di risposta).
Dott.Wisem
28-01-2013, 12:36
dipende per cosa lo usi...se lo usi in ambiente business rimani a Windows 7!
E se passi a Windows 8 purtroppo è obbligatorio installare un software che ti ripristina il tasto start.Obbligatorio?? :confused: Davvero non capisco queste esagerazioni... Anche io sono affezionato al vecchio menu start, ma non al punto di installarmi un programmino di terze parti semplicemente per non voler rinunciare alle vecchie abitudini (che comunque ho ripristinato in gran parte anche nel nuovo menu start, creandomi collegamenti ad hoc).
Poi purtroppo per come è concepito windows 8 (e io lo uso con start is back) se lavori in multitasking è una perdita di tempo se usi app un po' Desktop ed un po' Metro.Basta usare solo programmi per desktop, fregandotene delle app. Considerale come dei giocattoli... Se vuoi svagarti un po', vai nel menu start e lanci qualche app di notizie, meteo, giochini e cavolate varie. Altrimenti, vai al desktop e lavori. Se vuoi trovare un programma, fai esattamente come prima: tasto Win e poi inizi a digitare il nome del programma o file da cercare. ;)
L'esempio più immediato è questo:
-uso autocad, excel, mathcad, pdf, relazioni di calcolo aperte assieme in ambiente desktop e poi ho una app in ambiente metro aperta anche banalmente IE o altra roba però in metro.
QUando switch da desktop all'app di metro non hai problemi, scorri il mouse in alto e passi all'app aperta dalla mignatura apposita.
Viceversa quando sei in metro non puoi passare all'app che vuoi in desktop
Ma tutte le volte devi fare il doppio passaggio Metro -> Desktop -> app dedicata.
Inoltre la gestione del multimonitor in Windows 8 purtroppo è ridicola
Ed avere 4 app aperte in contemporanea a video (cosa che mi capita spesso di fare) è praticamente impossibile
Per tutto questo sono passato a start is back!
Windows 8 è sicuramente migliore di 7 a livello di leggerezza e velocità di avvio, e soprattutto nel trasferimento file!...però per chi ci lavora con il PC sfruttando pesantemente il multitasking desktop/metro è un po' penalizzato.Come ti dicevo prima, le app di Metro sono giocattoli o roba ottimizzata per il touchscreen, di conseguenza, Internet Explorer lo devi lanciare in versione desktop, non quella ciofeca (IMHO) di app capace soltanto di incasinarti il cervello con un'interfaccia radicalmente cambiata persino nella posizione degli elementi classici, come la barra degli indirizzi. Le app sono per giocare o per chi ha dei tablet/smartphone... Per lavorare seriamente si usa il desktop. Così è sempre stato e così sarà ancora per anni, anni e anni. Basti pensare che con Metro non puoi avere più di 2 app visibili sullo schermo e non puoi ridimensionarle a tuo piacimento... E questo già fa capire tutto sull'eventualità di un uso 'professionale' di Metro (ovvero, prossimo allo zero assoluto, tranne in quei casi in cui non si ha la minima necessità di lavorare con più finestre aperte).
Ma torno a ripetere per l'ennesima volta, che il nuovo menu start può essere usato come il vecchio, fregandosene delle app da tablet e vivendo felici passando il 90% del tempo sul desktop tradizionale. Io faccio così, ed il risultato è stato quello di godermi un sistema estremamente rapido e reattivo su un PC di lavoro che, prima di installarci 8, pensavo di dover sostituire con uno più potente.
Ma venendo alla domanda del thread: vale la pena passare da 7 a 8 su un netbook? Per me, assolutamente si. Perché? Semplice: i netbook hanno degli hardware più scarsi, si sa, e Windows 8 utilizza le risorse in maniera più "parca" rispetto a Win7. Di conseguenza, i netbook girano meglio con 8 che non con 7. Testato personalmente. Se poi il nuovo menu start proprio non lo puoi vedere neanche di striscio, ti fa venire l'orticaia, le convulsioni, ecc., usa uno dei programmini per ripristinare il vecchio e risolvi. :)
DarKilleR
28-01-2013, 12:37
Ho messo Windows 8 su HTPC, Portatile e Fisso...il primo mi trovo da dio senza il menù start negli altri per me è stato obbligatorio metterceli.
Per i programmi che uso io per me il pulsante Start è comodissimo!
In metro ho messo i collegamenti veloci di quello che mi serve ed uso di frequente...ma non ci posso lasciare li tutte le applicazioni installate o per chi usa sofware come le suite Autodesk o altri software professionali con 10/15 icone nei sotto menù di start.
Il menu metro non è a livelli e questo per me è una pecca.
Poi ha sicuramente grossi vantaggi W8 e non li discuto..ma non è per forza tutto oro quel che luccica!
darkiller?
premi il mio pulsante in firma sull'uso del menu / schermata start, poi dimmi cosa ne pensi.
Dott.Wisem
28-01-2013, 14:49
Ho messo Windows 8 su HTPC, Portatile e Fisso...il primo mi trovo da dio senza il menù start negli altri per me è stato obbligatorio metterceli.
Per i programmi che uso io per me il pulsante Start è comodissimo!
In metro ho messo i collegamenti veloci di quello che mi serve ed uso di frequente...ma non ci posso lasciare li tutte le applicazioni installate o per chi usa sofware come le suite Autodesk o altri software professionali con 10/15 icone nei sotto menù di start.Non mi vorrai far credere che della suite Autodesk usi frequentemente tutte e 15 le sottoicone che ti trovi nei suoi submenu, vero? Secondo me, alla fine ne userai frequentemente 2-3, a voler esagerare, e queste qua sono quelle che devi piazzare nel nuovo menu start di 8. Quella volta ogni secolo che devi usare un'altro prog di quella suite, vai in "tutte le app" e la cerchi, esattamente come facevi col vecchio menu start, oppure ne scrivi i primi caratteri e magicamente ti comparirà l'applicazione cercata, sempre come col vecchio menu start. Ragazzi, non c'è tutta questa differenza rispetto a prima, è più un fattore psicologico che altro.
al di la dei vantaggi della modern UI, che magari col tempo si scopriranno pian piano o prendendoci la mano,
resta il fatto che uso per 9 ore al giorno per lavorare un pc con windows xp!
quindi io personalmente per il momento preferisco avere il pulsante start e la barra applicazioni aperte,
e come me forse tanti altri, non certo per reale vantaggio ma quanto meno per abitudine.
..citerei Ford.. :)
c'è anche da dire che le app metro attuali ..fan venir subito voglia di cercare il desktop!
al di la dei vantaggi della modern UI, che magari col tempo si scopriranno pian piano o prendendoci la mano,
resta il fatto che uso per 9 ore al giorno per lavorare un pc con windows xp!
quindi io personalmente per il momento preferisco avere il pulsante start e la barra applicazioni aperte,
e come me forse tanti altri, non certo per reale vantaggio ma quanto meno per abitudine.
..citerei Ford.. :)
c'è anche da dire che le app metro attuali ..fan venir subito voglia di cercare il desktop!
anch'io ho lo stesso problema
utilizzo win xp per lavoro un tot di ore al giorno. comunque vedrò di abituarmi. al limite (ma propio al limite) dual boot.
Slymi, Jackari? ^^ link "Menù start" nella mia firma.
sì un po' di cose le sto imparando su win 8... ma finchè non aggiornano i sistemi operativi in ufficio.. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.