lospartano
18-01-2013, 14:36
Ciao ragazzi!
Ho un notebook ASUS K53 (processore quadcore i7) con installato Windows 7 a 64 bit.
Poichè questo notebook a volte lo dovrò far usare anche a mia sorella, vorrei installare Windows 7, le altre applicazioni che uso, su un HD portatile USB 3 autoalimentato, in modo da poterlo scollegare quando il notebook lo userà lei.
Praticamente una specie di dual boot che si trasforma in single boot quando scollego l'HD esterno.
Ho letto diversi articoli che parlano della possibilità di installare Windows 7 su un HD esterno, ma non so:
- se il metodo è davvero ben funzionante o si presentano problemi
- che prestazioni ha il notebook quando uso il windows 7 e le altre applicazioni installate su un HD esterno USB3 autoalimentato.
Qualcuno ha esperienze dirette in proposito?
Grazie
Ho un notebook ASUS K53 (processore quadcore i7) con installato Windows 7 a 64 bit.
Poichè questo notebook a volte lo dovrò far usare anche a mia sorella, vorrei installare Windows 7, le altre applicazioni che uso, su un HD portatile USB 3 autoalimentato, in modo da poterlo scollegare quando il notebook lo userà lei.
Praticamente una specie di dual boot che si trasforma in single boot quando scollego l'HD esterno.
Ho letto diversi articoli che parlano della possibilità di installare Windows 7 su un HD esterno, ma non so:
- se il metodo è davvero ben funzionante o si presentano problemi
- che prestazioni ha il notebook quando uso il windows 7 e le altre applicazioni installate su un HD esterno USB3 autoalimentato.
Qualcuno ha esperienze dirette in proposito?
Grazie