View Full Version : Fax service su Win Server 2012
Ciao a tutti, sto dando una mano ad un amico nel suo nuovo ufficio. Lui vorrebbe ricevere i fax in arrivo per mail, però vuole inviarli con un fax fisico.
Qualcuno mi può spiegare come funziona la ricezione con questi modem fax. Quando arriva la chiamata lui capisce automaticamente che si tratta di un fax o attende n squilli e poi interviene. Vi chiedo questo perchè l'ufficio non ha due linee telefoniche, una per voce e una per fax, bensì un'unica linea utilizzata per ambedue i servizi.
Nel caso il riconoscimento del fax fosse automatico il telefono deve essere collegato al modem fax o va bene anche al doppino telefonico?
Io sul server ho configurato il ruolo, il modem con i parametri italiani e la stampante fax. Tuttavia nell'invio il sistema funziona ma in entrata non succede un bel niente.
Vi ringrazio ;)
Alfonso78
15-01-2013, 17:56
Si attiva il modem dopo n squilli impostati? Senti il rumore tipico di trasmissione?
malatodihardware
15-01-2013, 18:17
Io ti consiglierei di attivare un servizio fax-to-mail (anche solo in ricezione), in questo modo hai diversi vantaggi:
- I fax vengono ricevuti anche in caso di guasto del server
- La linea telefonica non deve essere dedicata al fax ma può usarne una già dedicata alla fonia (infatti quello che conta nell'invio del FAX è il numero che viene forzato dal frontespizio in alto, non il numero da cui viene effettivamente inviato il fax)
Io ti consiglierei di attivare un servizio fax-to-mail (anche solo in ricezione), in questo modo hai diversi vantaggi:
- I fax vengono ricevuti anche in caso di guasto del server
- La linea telefonica non deve essere dedicata al fax ma può usarne una già dedicata alla fonia (infatti quello che conta nell'invio del FAX è il numero che viene forzato dal frontespizio in alto, non il numero da cui viene effettivamente inviato il fax)
Lo avevo proposto pure io, peccato che in giro si trovi della gente con il brutto vizio di voler tutto senza spendere niente.
Di fatto io mi ritrovo con una linea telefonica, un fax modem PCI e un fax fisico. Con queste tre cose io devo far in modo che i fax in entrata arrivino su mail (e magari vengano anche salvati sul server). I fax in uscita devono essere inviati con il fax fisico. La stampante fax virtuale se funziona è meglio ma non è vitale. Ed ovviamente devo far in modo che se il tipo risponde al telefono e sente che è un fax sia possibile per lui ricevere il fax. E qui non ho la minima idea di come fare. Se il fax modem riceve dopo 5 squilli è ovvio che una persona normale non può sapere dallo squillo se è una chiamata oppure un fax. Quindi se alzo la cornetta al secondo squillo il fax molto probabilmente non riceve più e il tipo deve far partire l'utility fax di Windows per forzare la ricezione...
Almeno io, nella mia poca conoscenza in materia di fax, penso sia così. Poi se mi sbaglio meglio =)
Ma io mi chiedo perchè diavolo il fax sia ancora oggi in circolazione... in tutta la mia vita l'unico fax che ho inviato è stato quella della disdetta ad Infostrada... :D
Si attiva il modem dopo n squilli impostati? Senti il rumore tipico di trasmissione?
Ciao Alfonso e grazie per la risposta.
Ho fatto una prova impostando a 5 squilli e poi inviando un fax di prova ma al quinto squillo il fax non è intervenuto. Il rumore non lo ho sentito, ma questo penso perchè i suoni sono disabilitati di default. =(
Il problema è che la parte di configurazione la posso fare felicemente da casa mia in dekstop remoto mentre per le prove dovrei recarmi sul posto. E non è proprio la strada dell'orto. :D
Alfonso78
18-01-2013, 09:48
Dovresti almeno sentire la trasmissione analogica proveniente dal modem.
Dovresti almeno sentire la trasmissione analogica proveniente dal modem.
Mi servirebbe giusto un informazione di tipo tecnico. Con un configurazione di questo tipo:
|----> Telefono
DOPPINO ---
|----> Modem Fax
nel caso in cui l'utente alzi la cornetta e si rende conto che si tratta effettivamente di un fax, il modem entra in azione automaticamente o bisogna intervenire manualmente?
Grazie ;)
malatodihardware
18-01-2013, 14:09
Nel momento in cui l'utente prende la telefonata, il modem non "suona" più.
Considerato che probabilmente il fax dall'altra parte nel frattempo ha già rifiutato la negoziazione, direi che c'è poco da fare..
Alfonso78
18-01-2013, 14:51
nel caso in cui l'utente alzi la cornetta e si rende conto che si tratta effettivamente di un fax, il modem entra in azione automaticamente o bisogna intervenire manualmente?
Nei casi normali di fax bisogna avviare manualmente la ricezione.
Nel momento in cui l'utente prende la telefonata, il modem non "suona" più.
Considerato che probabilmente il fax dall'altra parte nel frattempo ha già rifiutato la negoziazione, direi che c'è poco da fare..
Mhhhh... no buono. =(
C'è un motivo se fanno la linea solo fax.
So che alcuni modem hanno il collegamento per la linea e il collegamento per il telefono. Accadrebbe la stessa cosa anche se collego il telefono direttamente al modem fax? Il modem non è in grado di "capire" che si tratta di un fax e passare alla ricezione?
malatodihardware
18-01-2013, 15:30
Nei casi normali di fax bisogna avviare manualmente la ricezione.
Sempre che nel frattempo l'altro fax non abbia riagganciato..
malatodihardware
18-01-2013, 15:30
So che alcuni modem hanno il collegamento per la linea e il collegamento per il telefono. Accadrebbe la stessa cosa anche se collego il telefono direttamente al modem fax? Il modem non è in grado di "capire" che si tratta di un fax e passare alla ricezione?
Non saprei, però so che siamo un pò OT per "Amministrazione e configurazione server" :D
Alfonso78
18-01-2013, 16:08
Sempre che nel frattempo l'altro fax non abbia riagganciato..
Certo. ;)
Comunque nella maggior parte dei casi appena squilla il telefono, rispondi e dai il segnale manuale, riesci a negoziare.
OT non saprei in quanto l'utente vorrebbe configurare una gestione modem proprio in una macchina server.
Certo. ;)
Comunque nella maggior parte dei casi appena squilla il telefono, rispondi e dai il segnale manuale, riesci a negoziare.
OT non saprei in quanto l'utente vorrebbe configurare una gestione modem proprio in una macchina server.
A me personalmente sa molto da ca*****a. La cosa diventa non scomoda ma addirittura ingestibile. Dato che la maggior parte delle persone non sono veggenti, l'utente finale non saprà mai se si tratta di una chiamata o di un fax e in quest'ultimo caso l'utente non può accedere al server a far partire la ricezione manualmente. Se il tutto avveniva automaticamente allora era un conto e sicuramente sarebbe stato comodo, ma in questo modo mi sa molto da "come andare a farsi del male".
malatodihardware
18-01-2013, 18:45
Infatti è per questo che il 90% delle aziende ha una linea fax dedicata.. ;)
Infatti è per questo che il 90% delle aziende ha una linea fax dedicata.. ;)
Il mio problema è spiegare al restante 10% perchè il 90% ha deciso di fare una linea dedicata. :D
Adesso spero che la multifunzione fax che hanno ordinato possa salvare i fax su una cartella condivisa, o addirittura mandare per mail il PDF. Se funziona uso quella, la imposto che il fax intervenga dopo n squilli e se alzano la cornetta faranno la ricezione manuale.
Tutte le altre alternative sono state escluse...
Mhhhh... no buono. =(
C'è un motivo se fanno la linea solo fax.
So che alcuni modem hanno il collegamento per la linea e il collegamento per il telefono. Accadrebbe la stessa cosa anche se collego il telefono direttamente al modem fax? Il modem non è in grado di "capire" che si tratta di un fax e passare alla ricezione?
Questo perchè quando fai un "dentro-fuori" nei sistemi fax tradizionali, il fax "ascolta" la tua conversazione e nei modelli un filino evoluti quando attacchi la cornetta il fax non aggancia e riceve il fax (riconoscendo che c'è una trasmissione dati).
P.s. perchè non hai attivato una soluzione tipo fax di messagenet o euteliafax? (ti danno un numero di telefono e i fax ti arrivano per email aggratis)
Questo perchè quando fai un "dentro-fuori" nei sistemi fax tradizionali, il fax "ascolta" la tua conversazione e nei modelli un filino evoluti quando attacchi la cornetta il fax non aggancia e riceve il fax (riconoscendo che c'è una trasmissione dati).
P.s. perchè non hai attivato una soluzione tipo fax di messagenet o euteliafax? (ti danno un numero di telefono e i fax ti arrivano per email aggratis)
Ma questi servizi sono gratis gratis? Basta una registrazione e tutto funziona o ci sono canoni?
Ciao
Ma questi servizi sono gratis gratis? Basta una registrazione e tutto funziona o ci sono canoni?
Ciao
Hai la limitazione di 3 fax al mese in ricezione. Salvo che paghi ma nel caso sono solo 5 euro al mese.. con un bel risparmio di rogne..
Alfonso78
22-01-2013, 10:48
Adesso spero che la multifunzione fax che hanno ordinato possa salvare i fax su una cartella condivisa, o addirittura mandare per mail il PDF. Se funziona uso quella, la imposto che il fax intervenga dopo n squilli e se alzano la cornetta faranno la ricezione manuale.
Potresti dirmi marca e modello esatto della multifunzione che permette di inviare per e-mail i fax ricevuti?
Potresti dirmi marca e modello esatto della multifunzione che permette di inviare per e-mail i fax ricevuti?
Noi abbiamo delle RICOH MP201 che fanno anche questa funzione.
Alfonso78
23-01-2013, 09:28
Noi abbiamo delle RICOH MP201 che fanno anche questa funzione.
;) Questa funzione credo sia molto utile anche se onestamente i fax ricevuti nelle aziende cominciano a diventar rari...
;) Questa funzione credo sia molto utile anche se onestamente i fax ricevuti nelle aziende cominciano a diventar rari...
Fosse per me abolirei i fax però qua, ente pubblico, è ancora parecchio usato :eek:
Alfonso78
24-01-2013, 14:21
Ahinoi...!!! Ci credo... :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.