View Full Version : Consiglio
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da voi per i componenti del mio prossimo pc, e se con l'alimentatore da me scelto ce la faccio con tutti i componenti .
Ecco la mia "Formazione" :stordita:
Processore: Intel Core i5-3470 3.2Ghz
Scheda Madre: ASUS 1155 P8Z77-M PRO
Scheda Video: Saphire HD7870 2GB Ghz Edition OC
Ram: DDR3 1866Mhz PC15000 8GB Corsair Vengeance
HDD: Western Digital 1TB WD10EALX 7200rpm
SSD: Crucial SSD 64GB Serie M4
Alimentatore: Crucial SSD 64GB Serie M4 (Bronze)
Masterizzatore: DVD-RW LG GH24NS95 NERO SATA
Vorrei sapere se con tutti questi componenti l'alimentatore è adatto o ci vorrebbe qualcuno con un po di W in più. Io sono indeciso tutt'ora con la Gigabyte GTX 660 , per il resto non credo di aver dubbi, voi?
Grazie
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da voi per i componenti del mio prossimo pc, e se con l'alimentatore da me scelto ce la faccio con tutti i componenti .
Ecco la mia "Formazione" :stordita:
Processore: Intel Core i5-3470 3.2Ghz
Scheda Madre: ASUS 1155 P8Z77-M PRO
Scheda Video: Saphire HD7870 2GB Ghz Edition OC
Ram: DDR3 1866Mhz PC15000 8GB Corsair Vengeance
HDD: Western Digital 1TB WD10EALX 7200rpm
SSD: Crucial SSD 64GB Serie M4
Alimentatore: Crucial SSD 64GB Serie M4 (Bronze)
Masterizzatore: DVD-RW LG GH24NS95 NERO SATA
Vorrei sapere se con tutti questi componenti l'alimentatore è adatto o ci vorrebbe qualcuno con un po di W in più. Io sono indeciso tutt'ora con la Gigabyte GTX 660 , per il resto non credo di aver dubbi, voi?
Grazie
Dimenticavo di dire, non credo che lo farò mai, ma se volessi, potrei Overclockare il processore in questione con questa scheda madre? Se un giorno lo farò dovrò cambiare anche il dissipatore del processore e togliere quello di serie? TY
mordred93
12-01-2013, 14:41
Alimentatore: Crucial SSD 64GB Serie M4 (Bronze)
Bello, ma come li usi i GB su un alimentatore? :D
AleLinuxBSD
12-01-2013, 14:54
Alimentatore: Crucial SSD 64GB Serie M4 (Bronze)
L'osservazione dell'utente precedente era nell'errore che hai fatto nel copia ed incolla ...
Dimenticavo di dire, non credo che lo farò mai, ma se volessi, potrei Overclockare il processore in questione con questa scheda madre? Se un giorno lo farò dovrò cambiare anche il dissipatore del processore e togliere quello di serie? TY
Soltanto i processori serie K si overcloccano, gli altri quasi niente.
Poi si, se avessi un processore adatto sarebbe opportuno togliere il dissipatore originario per attaccarci un'altro.
Scusate avete perfettamente ragione mi sono distratto xD
Comunque questo è il mio alimentatore :
XFX ProSeries 550W PSU- Core Edition Full Wired (Bronze)
Quindi se nei processori intel non c'e il K, questo non si puo overclokare? Io ho letto il post di uno che lo stesso 3470 lo ha portato a 4 ghz :/.. Non giudicatemi se questa cosa non è possibile e io ci ho creduto. XD
Kommodore64
12-01-2013, 15:26
Potresti risparmiare su:
-scheda madre, magari con una Asrock h77 (se non fai OC)
-ram, due modulida 4GB con le frequenze a 1600 da 40 euro circa
Sostituirei l'hard disk con questo sempre da 1TB
Seagate Barracuda 7200.14 ST2000DM001
miglior prestazioni con un costo simile.
Per la VGA vedi QUA (http://www.anandtech.com/bench/Product/548?vs=660) se ti può aiutare nella decisione :)
Riguardo al resto per me va benissimo così!
Potresti risparmiare su:
-scheda madre, magari con una Asrock h77 (se non fai OC)
-ram, due modulida 4GB con le frequenze a 1600 da 40 euro circa
Sostituirei l'hard disk con questo sempre da 1TB
Seagate Barracuda 7200.14 ST2000DM001
miglior prestazioni con un costo simile.
Per la VGA vedi QUA (http://www.anandtech.com/bench/Product/548?vs=660) se ti può aiutare nella decisione :)
Riguardo al resto per me va benissimo così!
Allora per quanto riguarda la scheda madre ho scelto Asus perche l'Asrok non mi ispira tanto come qualità, se posso lo vorrei fare un po di oc sul processore.. Almeno per portarlo a 3.5/3.7.
I 1866 a differenza dei 1600 mhz di ram c'e molta differenza? Sul sito dell'intel dice nel reparto memoria "1600 Mhz" ma questo intendono come frequenza della ram? Mica i 1866 vanno sprecati il resto?
Per la scheda video io non sono un giocatore professionista quindi di quei giochi ne conosco pochi, credo che nel reparto gaming gioceró principalmente ad assassin's creed III, batman, tomb rider e giochi di macchine come need for speed e tipo gta. Vado bene con la 7870?
Secondo voi questa configurazione mi compone un pc longevo che per 3/4 sto tranquillo con i futuri programmi e giochi?
A me quello che interessa sopratutto è che non si deve impallare e che se devo
Fare più operazione in multitasking non si deve inceppare il pc.. Avevo pensato a un FX di amd per il processore che vado sicuro se devo usare più di un programma alla volta.. Mi diletto anche con photoshop e pinnacle studio x foto e video :/
Con tutte queste cose sto sicuro x questi prossimi 4 anni ???
Grazie per le vostre risposte.. :):):)
Kommodore64
12-01-2013, 16:30
Allora per quanto riguarda la scheda madre ho scelto Asus perche l'Asrok non mi ispira tanto come qualità, se posso lo vorrei fare un po di oc sul processore.. Almeno per portarlo a 3.5/3.7.
L'AsRock è la scheda madre che va per la maggiore per rapporto qualità/prezzo ed è consigliatissima.
Non capisco se vuoi fare OC oppure no :).
MB ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 88€
questa scheda madre va bene per OC.
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 186€
con questo processore fai poco OC.
CPU Intel Core i5-3470k 3,2GHz Socket 1155 200€
OC spinto.
I 1866 a differenza dei 1600 mhz di ram c'e molta differenza? Sul sito dell'intel dice nel reparto memoria "1600 Mhz" ma questo intendono come frequenza della ram? Mica i 1866 vanno sprecati il resto?
Opterei per queste:
RAM RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) 43€
Per giocarci sono sufficenti 1600Mhz, non noterai grandi differezne se metti le 1866Mhz a livello di prestazioni, ma a livello di portafoglio si :).
Per la scheda video io non sono un giocatore professionista quindi di quei giochi ne conosco pochi, credo che nel reparto gaming gioceró principalmente ad assassin's creed III, batman, tomb rider e giochi di macchine come need for speed e tipo gta. Vado bene con la 7870?
Beh puoi prendere come metro di paragone i giochi che ci sono e farti un'idea.
Per quanto riguarda il lato game la GTX660 e la HD7870 sono equivalenti, forse io preferirei la HD7870. Giusto se prendi la GTX660 Ti è superiore ad entrambe ma andrai a spendere circa 40€ in più.
Per il lato editing la NVIDIA è migliore.
Quindi fai la tua scelta :).
Secondo voi questa configurazione mi compone un pc longevo che per 3/4 sto tranquillo con i futuri programmi e giochi?
Bella domanda, io direi di si e magari tra qualche anno potresti fare un upgrade per quanto riguarda la VGA senza problemi.
L'AsRock è la scheda madre che va per la maggiore per rapporto qualità/prezzo ed è consigliatissima.
Non capisco se vuoi fare OC oppure no :).
MB ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 88€
questa scheda madre va bene per OC.
CPU Intel Core i5-3470 3,2GHz Socket 1155 186€
con questo processore fai poco OC.
CPU Intel Core i5-3470k 3,2GHz Socket 1155 200€
OC spinto.
Opterei per queste:
RAM RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) 43€
Per giocarci sono sufficenti 1600Mhz, non noterai grandi differezne se metti le 1866Mhz a livello di prestazioni, ma a livello di portafoglio si :).
Beh puoi prendere come metro di paragone i giochi che ci sono e farti un'idea.
Per quanto riguarda il lato game la GTX660 e la HD7870 sono equivalenti, forse io preferirei la HD7870. Giusto se prendi la GTX660 Ti è superiore ad entrambe ma andrai a spendere circa 40€ in più.
Per il lato editing la NVIDIA è migliore.
Quindi fai la tua scelta :).
Bella domanda, io direi di si e magari tra qualche anno potresti fare un upgrade per quanto riguarda la VGA senza problemi.
Per la ram, quella che ho scelto io costa 50 euro, poca la differenza.. Comunque ora con il cellulare non posso caricare come si deve le pagine del sito ler vedere i prezzi della scheda madre e processore in 3G. Comunque appena torno a casa provo a cambiare la scheda madre e processore con questi che mi consigli tu e vedo se ce molta differenza di prezzo tra ora e con quelli :)
Per quanto riguarda l'alimentatore con entrambe le schede video ce la faccio con il wattaggio? :)
Kommodore64
12-01-2013, 17:09
L'alimentatore XFX ProSeries 550W regge benissimo sia per la GTX660 e sia per l'HD7870.
Però ricordati che in futuro se vorrai fare uno SLI o CROSSFIRE dovrai mettere un ali più potente.
E' consigliabile mettere le ram lowprofile per un fatto di dimensioni, per non incontrare inconvenienze con altri vari componenti (vedi DISSIPATORE).
Comunque la frequenza 1866Mhz non ti dà poi così tanti vantaggi in game, o per lo meno sono impercettibili.
Per la scheda madre sceglierei una AsRock tra queste.
MB Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 69€
MB ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 88€
MB Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx 110€
Le ultime due sono adatte per fare OC.
Il processore è uguale a quello che hai messo e in più ho messo quello con la K per fare OC considerevoli.
L'alimentatore XFX ProSeries 550W regge benissimo sia per la GTX660 e sia per l'HD7870.
Però ricordati che in futuro se vorrai fare uno SLI o CROSSFIRE dovrai mettere un ali più potente.
E' consigliabile mettere le ram lowprofile per un fatto di dimensioni, per non incontrare inconvenienze con altri vari componenti (vedi DISSIPATORE).
Comunque la frequenza 1866Mhz non ti dà poi così tanti vantaggi in game, o per lo meno sono impercettibili.
Per la scheda madre sceglierei una AsRock tra queste.
MB Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 69€
MB ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 88€
MB Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx 110€
Le ultime due sono adatte per fare OC.
Il processore è uguale a quello che hai messo e in più ho messo quello con la K per fare OC considerevoli.
Per fare il cross o lo sli ci vogliono i $ e per il mometo lo lascio perdere xD ma poi uno cross di una 7870 mi richiederebbe un 700 W minimo?
Ma il processore 3470 senza K non ce nessuna possibiltia di fare un po di oc? Se predo il K sicuro risce un overclock?
Scusa se ti distirbo cosi tanto ma ne sai molte più di me..:) potresti dirmi se con questo case "
lc-power midi pro-917b-titus x" mi trovo bene con tutti i componenti? Mi piace tantissimo e da come ho capito sul sito dell'lc power questo modello porta avanti 2 porte usb 2.0 e 2 da 3.0.. Grazie!!
Kommodore64
12-01-2013, 18:12
Per fare il cross o lo sli ci vogliono i $ e per il mometo lo lascio perdere xD ma poi uno cross di una 7870 mi richiederebbe un 700 W minimo?
Meglio 750W.
Ottima scelta ... save your money :).
Ma il processore 3470 senza K non ce nessuna possibiltia di fare un po di oc? Se predo il K sicuro risce un overclock?
Puoi fare un minimo di OC.
I processori con la K sono ideati per fare OC.
Scusa se ti distirbo cosi tanto ma ne sai molte più di me..:) potresti dirmi se con questo case "
lc-power midi pro-917b-titus x" mi trovo bene con tutti i componenti? Mi piace tantissimo e da come ho capito sul sito dell'lc power questo modello porta avanti 2 porte usb 2.0 e 2 da 3.0.. Grazie!!
Non ti preoccupare non disturbi affatto.
Comunque non nè sò cosi tanto, fidati che c'è gente, sopratutto in questo forum, che nè sà una più del diavolo :).
A dire il vero non conosco bene questo CASE.
Per vedere se un case va bene prima di tutto devi vedere se:
-le dimensioni vanno bene dove metterai il computer
-è adatta alla grandezza della scheda madre
-le dimensioni siano adeguate ad un eventuale dissipatore aggiuntivo (se devi fare OC te ne devi procurare uno buono)
-la grandezza della VGA entra bene nel suddetto CASE
Lo stavo controllando e possono alloggiare sia le schede madri ATX che che Micro-ATX, quindi volendo potresti mettere anche una scheda più piccola.
Per il resto credo che vada bene, magari senti qualche altra opinione al riguardo.
Tuttavia ricordati che il miglior modo per farti un buon assemblato è di fidarti di te stesso.
Quindi cerca di avere una tua opinione trovando più suggerimenti possibili da più persone possibili e fatti una tua idea a tal proposito.
Io ho letto il post di uno che lo stesso 3470 lo ha portato a 4 ghz :/.. Non giudicatemi se questa cosa non è possibile e io ci ho creduto. XD
E hai fatto bene a crederci!!!
Il fatto é che nel gergo solito, quello non si considera un vero e proprio OC.
Infatti é solamente lo sblocco di alcune limitazioni che interessano il turbo boost implementato appunto in questi processori.
Il modo piú semplice x fare questo é quello di utilizzare una scheda madre Asrock serie Z77, dove direttamente da windows puoi incrementare appunto la frequenza dei core fino ad un massimo di 3900Mhz x core.
Poi per quanto riguarda il discorso Asus meglio di Asrock o meglio di tizio o di caio...!
Ormai le Asrock sono esattamente agli stessi livelli qualitativi e prestazionali di tutti gli altri marchi piú blasonati, appunto asus gigabyte msi etc etc.
Anzi se poi andiamo a valutare il rapporto Costo/Performance le Asrock per il momento risultano le migliori in assoluto.
per il mometo lo lascio perdere xD ma poi uno cross di una 7870 mi richiederebbe un 700 W minimo?
Per fare Xfire di due 7870 basterebbe anche un ali. serio da 550Watt, saresti al limite come discorso di efficienza, nel senso che avresti un consumo di corrente abbastanza elevato, ma l'alimentatore funzionerebbe tranquillamente senza alcun problema.
Infatti quando si considera Xfire si consigliano alimentatori da 620/650Watt, come Antec HCG-620, XFX Pro650, Corsair TX650v2, etc etc!
Quindi se in futuro (ora non ci sarebbe scopo visto che con i giochi attuali la hd7870 se la cava abbastanza bene)
vorresti avere la possibilitá di fare Xfire, ti basterebbe inserire come mobo una Asrock Extreme 4 e come alimentat. uno di quelli che ho detto sopra.
bye
Meglio 750W.
Ottima scelta ... save your money :).
Puoi fare un minimo di OC.
I processori con la K sono ideati per fare OC.
Non ti preoccupare non disturbi affatto.
Comunque non nè sò cosi tanto, fidati che c'è gente, sopratutto in questo forum, che nè sà una più del diavolo :).
A dire il vero non conosco bene questo CASE.
Per vedere se un case va bene prima di tutto devi vedere se:
-le dimensioni vanno bene dove metterai il computer
-è adatta alla grandezza della scheda madre
-le dimensioni siano adeguate ad un eventuale dissipatore aggiuntivo (se devi fare OC te ne devi procurare uno buono)
-la grandezza della VGA entra bene nel suddetto CASE
Lo stavo controllando e possono alloggiare sia le schede madri ATX che che Micro-ATX, quindi volendo potresti mettere anche una scheda più piccola.
Per il resto credo che vada bene, magari senti qualche altra opinione al riguardo.
Tuttavia ricordati che il miglior modo per farti un buon assemblato è di fidarti di te stesso.
Quindi cerca di avere una tua opinione trovando più suggerimenti possibili da più persone possibili e fatti una tua idea a tal proposito.
Eh quello è questo il problema.. Visto che si, sono appassionato di computer ma non e che ne capisca più di tanto a livello hardware sono super indeciso, anche perche il costo c'è e deve essere un computer che non me ne devo pentire anche se io sono "l'eterno incontentabile" che poi tra qualche mese esce che so una scheda video più potente allo stesso prezzo di quella che compro ora e mi prendono i diavolo.. XD comunque per case da come mi hai detto le schede madri che mi hai proprosto tu vanno bene? :)
E hai fatto bene a crederci!!!
Il fatto é che nel gergo solito, quello non si considera un vero e proprio OC.
Infatti é solamente lo sblocco di alcune limitazioni che interessano il turbo boost implementato appunto in questi processori.
Il modo piú semplice x fare questo é quello di utilizzare una scheda madre Asrock serie Z77, dove direttamente da windows puoi incrementare appunto la frequenza dei core fino ad un massimo di 3900Mhz x core.
Poi per quanto riguarda il discorso Asus meglio di Asrock o meglio di tizio o di caio...!
Ormai le Asrock sono esattamente agli stessi livelli qualitativi e prestazionali di tutti gli altri marchi piú blasonati, appunto asus gigabyte msi etc etc.
Anzi se poi andiamo a valutare il rapporto Costo/Performance le Asrock per il momento risultano le migliori in assoluto.
Per fare Xfire di due 7870 basterebbe anche un ali. serio da 550Watt, saresti al limite come discorso di efficienza, nel senso che avresti un consumo di corrente abbastanza elevato, ma l'alimentatore funzionerebbe tranquillamente senza alcun problema.
Infatti quando si considera Xfire si consigliano alimentatori da 620/650Watt, come Antec HCG-620, XFX Pro650, Corsair TX650v2, etc etc!
Quindi se in futuro (ora non ci sarebbe scopo visto che con i giochi attuali la hd7870 se la cava abbastanza bene)
vorresti avere la possibilitá di fare Xfire, ti basterebbe inserire come mobo una Asrock Extreme 4 e come alimentat. uno di quelli che ho detto sopra.
bye
Grazie per la tua risposta.. Comunque ora cerco sul sito le schede madri consigliatemi e il processore per vedere se le hanno disponibili e se con il totale non mi sbilancio troppo :)
Kommodore64
12-01-2013, 19:00
Si ha ragione E_Pyvel circa l'alimentazione.
Sui 650w sono sufficenti per due 7870 perchè non consumano tanto.
Certo se si va sopra di livello sopratutto con la NVIDIA penso che 700/750watt siano il minimo, sopratutto se si pensa di fare OC ("quello vero" :)).
Ad esempio: 2x GTX680 + OC = 750w
O sbaglio?
Si ha ragione E_Pyvel circa l'alimentazione.
Sui 650w sono sufficenti per due 7870 perchè non consumano tanto.
Certo se si va sopra di livello sopratutto con la NVIDIA penso che 700/750watt siano il minimo, sopratutto se si pensa di fare OC ("quello vero" :)).
Ad esempio: 2x GTX680 + OC = 750w
O sbaglio?
Non sbagli 750wtt x sli di 680 é il wattaggio ottimale, soprattutto x un discorso di efficienza.
Diciamo che comunque, anche se proprio tirato all'osso, uno SLI di GTX680 con un Enermax Triathlor 550W l'ho fatto funzionare in gaming senza avere problemi.
bye
E hai fatto bene a crederci!!!
Il fatto é che nel gergo solito, quello non si considera un vero e proprio OC.
Infatti é solamente lo sblocco di alcune limitazioni che interessano il turbo boost implementato appunto in questi processori.
Il modo piú semplice x fare questo é quello di utilizzare una scheda madre Asrock serie Z77, dove direttamente da windows puoi incrementare appunto la frequenza dei core fino ad un massimo di 3900Mhz x core.
bye
scusate l'intromissione!
le mobo AsRock H77 non permettono un ben che minimo overclock?
scusate l'intromissione!
le mobo AsRock H77 non permettono un ben che minimo overclock?
Con le H77 arrivi ad un massimo di 3500mhz x core.
bye
Con le H77 arrivi ad un massimo di 3500mhz x core.
bye
Scusa l'igniranza e se un processore è gia di 3.5 ghz non si più overclokare di più?
Scusa l'igniranza e se un processore è gia di 3.5 ghz non si più overclokare di più?
Puoi lavorare sul campo turbo e al max arrivi a 3900mhz,
ma visto che con un i5-3450 e una scheda asrock Z77 arrivi alle stesse frequenze
non c'é scopo di inserire una cpu tipo i5-3570 con frequenza di 3400mhz.
Se si vuole salire oltre bisogna passare ad una cpu serie K.
bye
L'alimentatore XFX ProSeries 550W regge benissimo sia per la GTX660 e sia per l'HD7870.
Però ricordati che in futuro se vorrai fare uno SLI o CROSSFIRE dovrai mettere un ali più potente.
E' consigliabile mettere le ram lowprofile per un fatto di dimensioni, per non incontrare inconvenienze con altri vari componenti (vedi DISSIPATORE).
Comunque la frequenza 1866Mhz non ti dà poi così tanti vantaggi in game, o per lo meno sono impercettibili.
Per la scheda madre sceglierei una AsRock tra queste.
MB Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 69€
MB ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 88€
MB Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx 110€
Le ultime due sono adatte per fare OC.
Il processore è uguale a quello che hai messo e in più ho messo quello con la K per fare OC considerevoli.
Scusa dimmi una cosa, ma la scheda madre che io ho scelto, sta allo stesso livello della extreme 4? Perché sul sito dove prendo io i componenti mi porta la: ASROCK 1155 Z77 Pro4 a 91 €
e la : ASRock 1155 Z77 Extreme4 1155 a 116 €.
Io l'asus da me scelta la pago 112 € con questa l'overclock lo si ottiene comunque? Poi se non sbaglio hai detto tu che con le Asrock è possibile fare un oc anche da windows, con le asus no?
Grazie 1000 per la pazienza ma sono gli ultimi accorgimenti che voglio togliermi prima di comprare tutto.! :)
DVD-RW LG GH24NS95 NERO SATA
Crucial SSD 64GB Serie M4 2.5 SATA 6Gb/s
Western Digital 1TB WD10EALX 7200rpm 32MB Caviar Blue SATA 6
XFX ProSeries 550W PSU - 550W Core Edition Full Wired (Bronze)
GIGABYTE GTX660 2GB OC 2xDVI/HDMI/DP
DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (1x8GB)
Intel Core i5-3570K 3.4Ghz 6MB 1155 Ivy Bridge Unlocked con GPU 77W BOX
ASRock 1155 Z77 Extreme4-M M-ATX D-Sub/*HDMI/*DVI
Per il momento questa è la componentistica, alla fine tra la prima e questa il prezzo è lo stesso ho tolto la 7870 perché ho letto che la Nvidia va meglio nel comparto foto e video editing anche se la 7870 in alcuni casi è più veloce, ma a livello di giochi se la contengono allo stesso livello. La scheda madre ho scelto "
ASRock 1155 Z77 Extreme4-M M-ATX D-Sub/*HDMI/*DVI" invece di "ASRock 1155 Z77 Extreme4 1155 ATX D-Sub/HDMI/DVI" che a nome sembrano uguali, ma il prezzo è differente :/ la mia 96 €, l'altra 116 €... che cambia ? o.O
Kommodore64
13-01-2013, 22:02
La ASUS 1155 P8Z77-M PRO4 è equiparabile alla AsRock Z77 Pro4-M Socket MicroATX (74€) che sono entrambe Micro ATX.
La ASRock Z77 Pro4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX (88€) è uguale alla AsRock precendente ma è ATX.
La ASRock 1155 Z77 Extreme4 1155 a 110€ è di un altro livello :).
Con tutte queste puoi fare OC, ma la AsRock come qualità/prezzo al momento è imbattibile.
Per quanto riguarda l'OC non sò sulle Asus, ma la AsRock facilità il compito perchè ha più features, facendolo non tramite windows ma esattamente con EFI.
Guarda QUI (http://www.asrock.com/Feature/octuner/index.asp#oc) e QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface).
Per quanto riguarda l'OC non sò sulle Asus, ma la AsRock facilità il compito perchè ha più features, facendolo non tramite windows ma esattamente con EFI.
Guarda QUI (http://www.asrock.com/Feature/octuner/index.asp#oc) e QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface).
Ciao,
tanto x fare un poco di chiarezza,
se si prendono in considerazione cpu lisce (non k),
é solo possibile avere un innalzamento delle frequenze riguardante il campo del turbo boost.
Se si utilizza una mobo Asrock serie Z, tramite windows si riesce a portare questi processori fino a frequenze di circa 3900Mhz x core.
Se invece parliamo di cpu serie K, si puó effettuare un OC vero e proprio,
fattibile in due modi tramite Uefi (che poi sarebbe il classico bios in versione grafica).
Il primo modo è quello sacrosanto dove si vanno a settare e poi testare i vari settaggi riguardanti il moltiplicatore e i voltaggi del vcore.
Il secondo é quello di scegliere uno dei settaggi standard giá inseriti nei preset della uefi da parte di Asrock.
Spero di aver chiarito un poco le idee e non il contrario.
bye
La scheda madre ho scelto "
ASRock 1155 Z77 Extreme4-M M-ATX D-Sub/*HDMI/*DVI" invece di "ASRock 1155 Z77 Extreme4 1155 ATX D-Sub/HDMI/DVI" che a nome sembrano uguali, ma il prezzo è differente :/ la mia 96 €, l'altra 116 €... che cambia ? o.O
Scusate ancora ma c'e differenza tra queste due? Una é M e l'altra c'e scritto 1155.. Nelle specifiche io le vedo uguali anche se ho notato che non hanno molte porte usb 3.0 sia davanti che dietro.
Kommodore64
14-01-2013, 12:39
Grazie E_Pyvel, per me sei stato chiarissmo, anche se sapevo le differenze, ma spiegarlo è un altro paio di maniche.
Spero che sia stato chiaro anche per gigg8.
Scusate ancora ma c'e differenza tra queste due? Una é M e l'altra c'e scritto 1155.. Nelle specifiche io le vedo uguali anche se ho notato che non hanno molte porte usb 3.0 sia davanti che dietro.
La differenza è la dimenzione della scheda madre.
Quella con la M è Micro ATX e l'altra è ATX.
Le Micro ATX vanno bene per i Mini Case, ma altri tipi di Case possono supportare entrambi.
Il socket non cambia, è sempre 1155.
Spero E_Pyvel ti abbia chiarito sull' OC, lui è più esperto di me.
In poche parole se prendi una MB serie Z77 e una CPU senza K puoi fare delle modifiche sulla frequenza tramite windows.
Altrimenti con le CPU K puoi fare OC "spinti" tramite UEFI o EFI (il BIOS per intenderci ma grafico).
Grazie E_Pyvel, per me sei stato chiarissmo, anche se sapevo le differenze, ma spiegarlo è un altro paio di maniche.
Spero che sia stato chiaro anche per gigg8.
La differenza è la dimenzione della scheda madre.
Quella con la M è Micro ATX e l'altra è ATX.
Le Micro ATX vanno bene per i Mini Case, ma altri tipi di Case possono supportare entrambi.
Il socket non cambia, è sempre 1155.
Spero E_Pyvel ti abbia chiarito sull' OC, lui è più esperto di me.
In poche parole se prendi una MB serie Z77 e una CPU senza K puoi fare delle modifiche sulla frequenza tramite windows.
Altrimenti con le CPU K puoi fare OC "spinti" tramite UEFI o EFI (il BIOS per intenderci ma grafico).
Sisi siete stati entrambi molto esaustivi nel rispondere alle mie lacune :) comunque ho scelto il case lc power che avevo prima citato, non dovrebbero esserci problemi con l'inserimento della scheda nel case.. Ho selezionato il 3570 k come processore la micro atx sempre Z77 asrock come scheda madre :) scheda video gtx 660 visto che va bene nei giochi ed è superiore alle ati su programmi di foto e video. Spero di aver fatto tutte le scelte giuste.. :)
Grazie mille a entrambi :))
Kommodore64
14-01-2013, 15:25
Visto che ci siamo volevo suggerirti
ASRock Z77 Extreme6 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 135€
che sarebbe perfetta con l'i5-3570K
Altrimenti la extreme4 va benone.
Per la VGA, sempre se ci siamo con il budget, posso suggerirti di prendere la versione GTX660TI che costa circa 40€ di euro in più, ma è più performante.
QUINDI:
CPU Intel Core i5-3570k 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed 214€
MB ASRock Z77 Extreme6 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX 135€ Come dicevo per un discorso di budget potresti andare sulla Extreme4
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 43€ Meglio le Low Profile per non avere poi problemi di spazio con gli altri componenti (come il dissipatore)
CASE Non l'ho messo perchè ne avevi in mente uno tu. Assicurati che vada bene con la scheda madre e gli altri componenti.
PSU Modulare Antec HCG-520M 520W 80+ 76€ Questo è modulare, oltre ad essere più comodo potrebbe far ariegiare meglio il case facilitandone la gestione dei vari cavi.
DIS Cooler Master HYPER 612S 45€ Ce ne sono di più economici (versione 212/412 o altro) ma questo dissipatore ti permette di fare buoni OC
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s SATA3 CT064M4SSD2 63€
HDD Seagate Barracuda 1TB 7200.14 ST2000DM001 62€ Come velocità questo non ha rivali, e come affidabilità è come i WD
ODD LG GH24NS95 DVD/CD 24x Sata Nero Bulk 20€
VGA EVGA nVidia GeForce GTX 660 TI SC Core 980/1059MHz Memory GDDR5 6008MHz 2GB DVI HDMI DP 256€ Ti ho messo questa GTX 660 TI per sfruttare meglio la potenza del processore, ma ti consiglierei di alzare di livello la VGA per usare l'i5 e questo sistema al meglio
TOTALE 914€
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.