PDA

View Full Version : Info mod per creazione reservoir in plexi


Th3Riddl3
11-01-2013, 19:25
Ciao a tutti.
Sto cercando in rete i materiali necessari che utilizzerò per moddare il mio h50.

In sostanza quello che andrò a fare sarà sostituire i tubi ed inserire nel loop un reservoir autocostruito in plexiglass(ancora devo fare il modello ma sarà simile allo swiftech MCRES Micro come dimensioni e forma, forse satinato)

Ho quasi tutti i materiali che mi servono ma mi sorge un dubbio.
Andando a costruire una vaschetta con tubi 8/6 che tipo di connettori mi servono per agganciare tramite vite alla vaschetta e dall'altro capo i tubi?
ho bisogno di connettori giusto? simile a questo
http://www.watercooling.de/images/articles/5c3391b2092ef2f45bb76a51ea87dd64_5.jpg
oppure posso adattare un raccordo? tipo questo?
http://www.evilware.de/images/product_images/original_images/17098_0.jpg

non trovando connettori in nickel sul sito dove sto comprando pensavo di adattare quello della seconda foto in modo da utilizzare la vita con dadino interna al res, e la parte esterna per il tubo....si può fare? oppure ho bisogno di qualcos'altro?

Th3Riddl3
12-01-2013, 01:06
Credo di aver preso i pezzi giusti e quindi attendo che arrivino...intanto domani vado a prendere il plexi/policarbonato ed inizio a creare la vaschetta.
Una domanda...la pompa del h50 non ovviamente potentissimi quindi volevo chiedervi se la posizione del radiatore e della vaschetta e la lunghezza dei tubi possa incidere tanto sulla refrigerazione

campe89
16-01-2013, 08:15
io sono sempre favorevole alla costruzione home made, ma in questo caso forse non ti conviene proprio.
a parte il costo della vaschetta già fatta, che non è eccessivo secondo me, rischi di fare un paciugo antiestetico e magari poco funzionale.
se proprio vuoi farti una vaschetta fatta in casa, ti consiglio di farla cilindrica come questa http://www.swiftech.com/mcp35xreservoir.aspx (io stesso ne dovrei fare una).
Per la lunghezza dei tubi, ovviamente più corta è meglio è, ma se hai per ipotesi 10-15cm in più, non hai differenze apprezzabili.

nicolait
16-01-2013, 08:29
Più che altro l'incollaggio casalingo porta sempre alla possibilità di perdite e/o rotture, che come sai possono avere effetti molto deleterei su hw che immagino sia costoso.

Credimi seguo il reffreddamento a liquido dalla notte dei tempi, e le vaschette sono sempre state assieme ai wb un qualcosa per cui non è mai convenuto autocostruirsele.

Ovviamente tranne nel caso in cui si utilizzino contenitori già fatti, per cui l'unica modifica sia il montaggio dei raccordi o del coperchio.

Th3Riddl3
21-01-2013, 12:50
Grazie per i consigli, ad ogni modo il mio è solo un tentativo, in caso di perdite che appurerò una volta montato il tutto, comprerò una vaschetta gia fatta magari. o magari ne farò un altra! :D :D

Vi posto delle foto di come procede il lavoro; alcune parti sono ancora da incollare e devo fare ancora i fori per i tubi e per il tappo!

Pensavo di metterci quelle bacchette in modo sigillare meglio con del silicone, per evitare perdite e per coprire allo stesso tempo lo smarmellamento del silicone e della colla, che seppure trasparente non rifinisce affatto :D

http://imageshack.us/a/img24/402/sam3346.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/24/sam3346.jpg/)
http://imageshack.us/a/img32/248/sam3345.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/32/sam3345.jpg/)

la parte superiore e quella in mezzo(totalemtne inutile) sono satinate a mano con della carta vetrata fine.
Pensavo di mettere gli ingressi dei tubi uno sopra, nella parte laterale che butta acqua riscaldata(da sopra quindi) mentre il secondo o sempre di lato, ma nella parte sotto, oppure direttamente nel pezzo giù...

nicolait
21-01-2013, 14:15
Grazie per i consigli, ad ogni modo il mio è solo un tentativo, in caso di perdite che appurerò una volta montato il tutto, comprerò una vaschetta gia fatta magari. o magari ne farò un altra! :D :D


Il problema non sta tanto nelle perdite a lavoro finito, ma a eventuali cedimenti dell'incollaggio o del silicone mentre il pc và.

Th3Riddl3
21-01-2013, 16:35
Il problema non sta tanto nelle perdite a lavoro finito, ma a eventuali cedimenti dell'incollaggio o del silicone mentre il pc và.


Si si questo può benissimo accadere anche in futuro, ovviamente posizionerò la vaschetta in modo che eventuali perdite non vengano a contatto con nessun pezzo hardware, anche se vorrà dire mettere un recipiente di plastica sotto!

Sakurambo
31-01-2013, 17:26
Se ti può essere d'aiuto questa (http://imageshack.us/g/189/09050201.jpg/) l'ho costruita ormai qualche anno fa.
Se hai domande posso darti una mano

Th3Riddl3
31-01-2013, 19:54
Se ti può essere d'aiuto questa (http://imageshack.us/g/189/09050201.jpg/) l'ho costruita ormai qualche anno fa.
Se hai domande posso darti una mano


ah però! non male!è delle dimensioni dei bay per gli hdds?

comodi quei bordini in metallo...è in plexiglass o poliver?

Sakurambo
01-02-2013, 10:46
No la dimensione è da lettore dvd occupa alla fine 2 vani.
Gli angolari sono in alluminio e il materiale e è policarbonato.
Gli angolari son serviti ad assicurare la tenuta

Th3Riddl3
03-02-2013, 23:51
La mia vaschetta perde -.-

da un lato...escono goccioni ogni 10 15 minuti

Fortunatamente è situata in una zona con nulla sotto!

Devo provvedere a ripararla o a rifarne un altra :mad:


peccato che me no sono accorto a mezzanotte....speriamo regga finoa domani sera!

vts_91
04-02-2013, 23:10
se posso darti un idea su 2 piedi da ferramentista, potrei dire che potresti usare una niples da 1/2 liscia (o se la trovi da 3/8) con 2 controdadi con guarnizioni (o ring o di gomma piane, meglio di gomma) e un portagomma che ci si avviti ..... un alternativa potrebbe essere un portagomma del tipo da gas GPL da 3/8 o1/2 maschio con un controdado (stesso sistema ma diretto e più pulito a vista) ma sarai limitato allo spessore del plexiglass, altrimenti prendi un attacco da cassone di ottone e comunque sia dopo devi sempre mettere un portagomma da avvitarci e che ti riporti a una misura di tubo piu vicino possibile alle tue esigenze....

spero di esserti stato di aiuto e chiaro

Th3Riddl3
04-02-2013, 23:20
Non perde acqua dai raccordi quelli sono stabili...perde acqua dal lato= colla acrilica che ha ceduto.

Sakurambo
07-02-2013, 07:31
Per evitare spandimenti ho usato questo sistema:
http://img811.imageshack.us/img811/8564/silicon.jpg
Ed ovviamente il profilo ha coperto tutti gli spigoli della vaschetta; l'unico non incollato era il coperchio per il quale avevo realizzato una guarnizione specifica ingegnandomi.

Th3Riddl3
07-02-2013, 10:31
guarda ho fatto la stessa identica cosa mettendo la colla anche all'esterno, ma a quanto pare non è servito...ad ogni modo ho notato che non perde sempre e questo è molto strano.

In pratica ha cominciato a perdere quando ho messo più acqua per bloccare il rumore di quella in entrata dal radiatore...ad ogni modo non ho tempo ora di stare a smanettare...dopo gli esami vedo se ricostruirne un altra...anche perchè ci ho preso gusto a tempo perso :P

Sakurambo
07-02-2013, 16:18
Io ho utilizzaro una colla siliconica non liquida e ne ho messo una riga continua così, intestanto i due pannelli di policarbonato, ha creato un cuscinetto morbido che ha intasato le imperfezioni del taglio; non ho utilizzato una colla liquida o simile attack per capirci.
Con la stessa colla ho poi applicato gli angolari.
Alla fine internamente ho passato il silicone vero e proprio, antimuffa, con il dito.
Il fatto che perda è normale spinta idrostatica, avrai una imprefezione che in presenza di poca acqua non cede mentre aumentadola si dilata e fa fuoriuscire la goccia....

Th3Riddl3
07-02-2013, 16:21
Io ho utilizzaro una colla siliconica non liquida e ne ho messo una riga continua così, intestanto i due pannelli di policarbonato, ha creato un cuscinetto morbido che ha intasato le imperfezioni del taglio; non ho utilizzato una colla liquida o simile attack per capirci.
Con la stessa colla ho poi applicato gli angolari.
Alla fine internamente ho passato il silicone vero e proprio, antimuffa, con il dito.
Il fatto che perda è normale spinta idrostatica, avrai una imprefezione che in presenza di poca acqua non cede mentre aumentadola si dilata e fa fuoriuscire la goccia....


ho capito...io ho usato una colla acrilica resistente all'acqua e alla muffa....silicone non en ho passato...ad ogni modo pare non gocci più ora....in caso provvederò in seguito a sistemarla o a rifarla, magari meno ingombrante....puoi vedere il lavoro qui :D


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541030

Kardo
08-02-2013, 14:31
Usa Plexiglass (non poliver e derivati che trovi nei brico) e colla specifica ;)

Th3Riddl3
08-02-2013, 14:53
Usa Plexiglass (non poliver e derivati che trovi nei brico) e colla specifica ;)


purtroppo cc'era solo il poliver disponibile...la colla è per acrilici quindi credo sia adeguata...la iglior cosa era usare cemento acrilico! ma no l'ho trovato

Kardo
08-02-2013, 18:49
Il plexi non l ho mai visto al brico e compagnia.
Il poliver è polistirolo se non erro , non so se quella colla ve bene.

L' ideale, soprattutto per componenti delicate come le vaschette è usare Plexi con la sua colla specifica. :)