PDA

View Full Version : dv9815el morto


luismichela
11-01-2013, 18:10
salve mi trovo alle prese di un dv9815el il quale da problemi al quando non parte ,anzi parte poi si spegne e si riavvia nei 3 secondi dell'avvio .tutto dovuto ad un pomeriggi appoggiato sul letto (morto soffocato).
conosciuto il problema generico dei dv9000 senza perdere tempo ho provveduto a ricomperare una scheda madre rigenerata da un'azienda quindi con garanzia appena montata il problema non è stato risolto e continua a fare lo stesso giochino di sempre .
prima di prendermela con l'azienda che mi ha venduto la scheda vorrei sapere se può dipendere da altro tipo la cpu che è la stessa ,inoltre per escludere i componenti l'ho montata in un dv9815el che funziona ma con monitor esterno e la scheda si accende e si spegne
se avete idee son gradite

luismichela
12-01-2013, 07:36
mi ha scritto il venditore

La scheda era provata anche nel giorno di spedizione , e funzionava perfettamente , inoltre questo difetto non è tipico per questa seria , per AT1 con chipset mcp67MV si ... Controlla bene tutte le perifiche , l'iniziando da processore .



potrebbe trattarsi forse del bios non aggiornato che non sorregga il mio processore ? io l'ho provato con un TMDTL60HAX5DM Turion 64 X2 quale altro tipo di processore + basso potrei provarci nella scheda 459566-001
grazie

luismichela
12-01-2013, 16:09
mi traducete questo
Scheda era provata con :
TMDTL60HAX5CT
2x 1GB PC2-5300 SoDIMM
BIOS è STATO AGGIORNATO ALLA VERSIONE ATTUALE f34

Puoi provarla anche con:
TMDTL58HAX5DC
TMDTL52HAX5CT
AMDTK53HAX4DC


e problema non sara con tipo di processore , credo , ma con suo funzionamento
inoltre controlla cavo flat d'accensione , se sara in corto anche sintomi saranno cosi

è cio che mi ha scritto il rivenditore
io cto cercando un'atro processore di potenza inferiore per farlo partire in quando la scheda l'ho provata in un'altro portatile simile e ho usato la cavetteria dell'altro l'unica cosa uguale e la cpu

datemi delucidazioni perche da cio che ho capito forse non avevo la scheda bruciata.

HoFattoSoloCosi
12-01-2013, 17:04
Si ti sta dicendo che il problema potrebbe essere proprio il processore, e quindi di provare la scheda madre con un'altra CPU, una di quelle in elenco possibilmente.


C'è una forte probabilità che essendo tutto stato causato da una cattiva dissipazione del calore, il processore si sia "cotto" ossia si sia surriscaldato al punto da rovinarsi o -meno probabilmente- da rovinare le saldature del soket che lo collega alla scheda madre. Sarebbe pertanto opportuno provare proprio a cambiare il processore, ma mi rendo conto che non sia una cosa semplice.

luismichela
12-01-2013, 17:22
semplice no ma l'ho fatto molte volte ,ma se è il processore questa è la prima volta che un cpu si rompesse
grazie

HoFattoSoloCosi
12-01-2013, 17:28
Eh può succedere anche che i processori si rompano, non mi è mai successo ma può sicuramente capitare (soprattutto in situazioni di surriscaldamento).

luismichela
14-01-2013, 08:31
ho fatto le prove con una cpu funzionante
ho scoperto che sia la scheda che il processore erano rotti .
che sfortuna

HoFattoSoloCosi
14-01-2013, 09:48
Come hai fatto a capire che erano entrambi rotti? Perché anche con l'altro processore (quello sicuramente funzionante) non partiva?

Sicuro che fosse compatibile con la scheda madre in questione? Non è impossibile, ma è raro che si rompano entrambi i componenti (può succedere che si rompa la scheda madre e che si porti dietro il processore, ma non è necessariamente così).

luismichela
15-01-2013, 17:23
ho fatto la prova del nove la cpu funzionante l'ho provata su tutte tre le schede (1 originale del portatile 2 quella rigenerata 3 quella del portatile dove ho preso in prestito la cpu)
e sulle cpu rotta l'ho provata nella scheda gunionante ,cambiando l'ordine degli addendi il risultato 1 scheda rotta 1 cpu rotta