View Full Version : scelta acquisto HD da 3TB
Ho visto alcuni HD da 3TB ma non so quale scegliere:
Seagate Barracuda 113€
Seagate SV35 124€
WD Caviar Green 116€
WD red 139€
tutti con 64MB di cache e 7200rpm.
Oppure sapete se esce a breve qualche 5TB o più, in modo che i 4TB si abbassino sui 170€? Oggi un Hitachi 4TB è sui 218€.
HoFattoSoloCosi
09-01-2013, 08:44
Il Seagate Barracuda è un ottimo hard disk (io ne ho comprato uno poche settimane fa), così come il WD Green e il Red (io preferirei il primo se il computer dovesse stare acceso molte ore, perché -così come dice il nome- è più parco di risorse e consuma meno, mentre il secondo è più adatto ad un utilizzo in sistemi NAS o mini-server).
l'Hard disk rimarrebbe acceso 24h.
Ho guardato meglio le schede e mi pare però che sia il contrario: il red consuma meno:
http://www.wdc.com/global/products/specs/?driveID=927&language=12
http://www.wdc.com/global/products/specs/?driveID=1087&language=12
Il seagate consuma sugli 8W in lettura/scrittura, il doppio dei WD.
Però in effetti, le differenze sono molto poche in termini di risparmio:
in 3 anni a 24h/24h con corrente a 0,25€:
col Seagate si spenderebbe in più circa 27€
col Green si spenderebbe in più solo 10€
Quindi il green, costando meno del red, è il migliore. Penso prenderò quello.
HoFattoSoloCosi
09-01-2013, 10:13
Mi sembra una buona scelta, cmq quando si parla di PC accesi 24/24 e 7/7 si opta quasi sempre per i WD Greed!
Ho trovato anche un 4TB WD esterno USB3 a 172€, mentre interno lo trovo a 202€.
Solo che non ho trovato le specifiche dell'HD, solo cose generiche:
http://www.wdc.com/global/products/specs/?driveID=1178&language=12
Niente cache, né velocità di rotazione, consumi etc
E' lo stesso modello interno? Suppongo il green. O magari va a 5400rpm?
A questo punto quello in box esterno converrebbe quasi anche rispetto al 3TB viste le dimensioni. E avrei comunque anche un box USB in più.
Come fanno quelli esterni a costare meno di quelli senza box?
A parte la garanzia, come velocità, dato che ho anche la USB3, mi conviene collegarlo con la USB3 oppure lo smonto e lo collego in SATA ? C'è tanta differenza, magari in occupazione di CPU?
HoFattoSoloCosi
10-02-2013, 08:13
Ho trovato anche un 4TB WD esterno USB3 a 172€, mentre interno lo trovo a 202€
Per avere un vero confronto devi scrivermi il modello preciso sia di quello esterno che di quello interno. A naso dubito si tratti dello stesso disco, proprio perché chiaramente la versione "esterna" dovrebbe costare di più (al massimo uguale) ma difficilmente meno di quella interna.
Il box esterno è:
Hard Disk Esterno Western Digital My Book Essential 4TB 3.5" USB3 Nero
Mod. WDBACW0040HBK-EESN
Il minor prezzo di un disco interno da 4TB che ho trovato è a 202€:
Hard Disk Interno HGST/Hitachi Deskstar 4TB 3.5" 64MB SATA3 0S03363
Se volessi un 4TB interno della WD si troverebbe dai €300 in su.
Ho visto però che la WD fa solo una serie con i 4TB interni: la black e la definisce quelli con le massime prestazioni:
http://www.wdc.com/global/products/specs/?driveID=1208&language=1
purtroppo consumano di più, come i Seagate.
Resta da capire se nel box esterno montano un 4TB della serie Black, dubito...
HoFattoSoloCosi
10-02-2013, 09:09
Capisco..beh QUI (http://it.bestshopping.com/technical/Western-digital-My-Book-Essential-4TB.sku=WDBACW0040HBK-EESN%7C.html) nelle informazioni sul prodotto specificano che il disco interno è da 7200giri, quindi è plausibile che il disco sia il black, ma personalmente ne dubito perché non è il più adatto a questa mansione (senza contare i costi).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.