principe081
08-01-2013, 12:21
Salve, apro questa discussione per confrontarmi un pò con gli utenti di questo forum su un problema che ormai affligge il mio pc e che ormai mi costringe ad un upgrade di MB-CPU-RAM. Ho la seguente configurazione:
Asus P5Q-E
Intel E8400 (frequenze stock 3.0 Ghz)
2x1Gb Geil, 1x2Gb Kingstone tutti a 800Mhz e DDR2
Ati 4870 512 Mb
Alimentatore Corsair 550W
Dissipatore Articol Cooler Freezer Pro
Masterizzatore DVD Samsung
Lettore schede su slot da 3.5"
Windows 7 64bit
Il tutto è del 2008 ed ha sempre funzionato a meraviglia, assemblato da me (di recente ho anche finito Farcry 3 in DX9).
I FATTI: Una mattina di metà Dicembre mi sveglio, accendo il pc e la CPU era fritta, nel senso che se premevo il tasto di accensione si sentiva odore di bruciato per 3-4 secondi poi nulla e così ogni volta che tentavo di accendere. Compro un altro 8400 di seconda mano per 50 euro e lo monto, perfetto riprende a funzionare ma una delle due schede di rete integrate è sparita, morta, non esiste più, va be uso l'altra. Funziona bene per 1 settimana o 2 e poi inizia il calvario.
IL PROBLEMA: Il pc si blocca e si spegne dopo 1 minuto o 2 da solo, se tento di riaccenderlo partono le ventole ma non va nulla, non fa il POST del bios. Allora devo staccare la corrente e riattaccarlo, a questo punto riparte, ma può andare come no e spesso è no. Il blocco si verifica praticamente in situazioni più diverse, se sto nel bios, appena caricato Windows, durante il caricamento di Windows, se faccio partire il PC con un BootCD tipo Linux o UBCD o dopo 5 minuti o 10 che uso Windows alcune volte quando esce il logo della scheda madre insomma in momenti tutti diversi tra loro.
1)Ho provato tutte le possibili combinazioni di ram e slot, il pc si blocca uguale.
2)Ho provato a sostituire la scheda video con una meno potente e si blocca
3)Ho messo 3 bios diversi e si bloccava con tutti e 3
4)L'ho fatto partire con solo mouse e tastiera e si blocca
Ora la cosa che mi fa rodere il cervello è una, ci sono volte che parte come ora in cui funziona BENISSIMO, regge di tutto Stress test e test sulle tensioni praticamente perfetti. Ora praticamente lo uso non spegnendolo ma mandandolo in Sospensione così quando lo riattivo torna a funzionare perfetto....almeno finchè non va via la corrente a quel punto dovrò pregare che riparta bene per rifare il giochetto.
LA DOMANDA: Considerando che quasi sicuramente è la scheda madre che si è fritta portandosi via la CPU all'epoca e chissà che altro, quale errore può generare un comportamento simile e con simile intendo pc che si blocca e si spegne a cavoli suoi che per riaccendersi necessita di un distacco di corrente e che SOPRATTUTTO consenta al pc ora di funzionare benissimo in un boot fortunato e mantenuto tramite la modalità SOSPENSIONE di Windows 7 64bit? Mi rode che 20 volte si blocchi ed 1 parta e vada da DIO e ora riesca a funzionare benissimo non spegnendolo completamente...mi rode tanto :asd:
Scusate il papiro.
Asus P5Q-E
Intel E8400 (frequenze stock 3.0 Ghz)
2x1Gb Geil, 1x2Gb Kingstone tutti a 800Mhz e DDR2
Ati 4870 512 Mb
Alimentatore Corsair 550W
Dissipatore Articol Cooler Freezer Pro
Masterizzatore DVD Samsung
Lettore schede su slot da 3.5"
Windows 7 64bit
Il tutto è del 2008 ed ha sempre funzionato a meraviglia, assemblato da me (di recente ho anche finito Farcry 3 in DX9).
I FATTI: Una mattina di metà Dicembre mi sveglio, accendo il pc e la CPU era fritta, nel senso che se premevo il tasto di accensione si sentiva odore di bruciato per 3-4 secondi poi nulla e così ogni volta che tentavo di accendere. Compro un altro 8400 di seconda mano per 50 euro e lo monto, perfetto riprende a funzionare ma una delle due schede di rete integrate è sparita, morta, non esiste più, va be uso l'altra. Funziona bene per 1 settimana o 2 e poi inizia il calvario.
IL PROBLEMA: Il pc si blocca e si spegne dopo 1 minuto o 2 da solo, se tento di riaccenderlo partono le ventole ma non va nulla, non fa il POST del bios. Allora devo staccare la corrente e riattaccarlo, a questo punto riparte, ma può andare come no e spesso è no. Il blocco si verifica praticamente in situazioni più diverse, se sto nel bios, appena caricato Windows, durante il caricamento di Windows, se faccio partire il PC con un BootCD tipo Linux o UBCD o dopo 5 minuti o 10 che uso Windows alcune volte quando esce il logo della scheda madre insomma in momenti tutti diversi tra loro.
1)Ho provato tutte le possibili combinazioni di ram e slot, il pc si blocca uguale.
2)Ho provato a sostituire la scheda video con una meno potente e si blocca
3)Ho messo 3 bios diversi e si bloccava con tutti e 3
4)L'ho fatto partire con solo mouse e tastiera e si blocca
Ora la cosa che mi fa rodere il cervello è una, ci sono volte che parte come ora in cui funziona BENISSIMO, regge di tutto Stress test e test sulle tensioni praticamente perfetti. Ora praticamente lo uso non spegnendolo ma mandandolo in Sospensione così quando lo riattivo torna a funzionare perfetto....almeno finchè non va via la corrente a quel punto dovrò pregare che riparta bene per rifare il giochetto.
LA DOMANDA: Considerando che quasi sicuramente è la scheda madre che si è fritta portandosi via la CPU all'epoca e chissà che altro, quale errore può generare un comportamento simile e con simile intendo pc che si blocca e si spegne a cavoli suoi che per riaccendersi necessita di un distacco di corrente e che SOPRATTUTTO consenta al pc ora di funzionare benissimo in un boot fortunato e mantenuto tramite la modalità SOSPENSIONE di Windows 7 64bit? Mi rode che 20 volte si blocchi ed 1 parta e vada da DIO e ora riesca a funzionare benissimo non spegnendolo completamente...mi rode tanto :asd:
Scusate il papiro.